Aggiornato alle: 19:45 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Potenza Picena

Si conclude a Porto Potenza il Festival Nazionale "La torre che ride": i riconoscimenti

Si conclude a Porto Potenza il Festival Nazionale "La torre che ride": i riconoscimenti

Il 6° Festival Nazionale del teatro brillante «La Torre che Ride» di Porto Potenza Picena, dopo sei serate all’Arena Florida, si è concluso in una piazza Douhet gremita di pubblico. Nel corso de «La Notte delle Torri», condotta dall’attore e cabarettista Nino Taranto, sono stati assegnati numerosi riconoscimenti.

La giuria tecnica ha assegnato il Premio dedicato a Nando Scarfiotti per il miglior spettacolo alla Compagnia Maskere di Opera che ha messo in scena la commedia "Signorine in trans" di Cinzia Berni, diretta da Nadia Bruno. Questa la motivazione della giuria: “Un’interpretazione corale, divertente e profonda di un testo che affronta temi attuali e delicati con comicità surreale e ricca di poesia”. Il pubblico ha però espresso un giudizio diverso dando la sua preferenza a “Questi figli amatissimi” di Roberta Skerl, presentato dalla Compagnia La Cricca di Taranto, con la regia di Aldo L’Imperio.

Della stessa Compagnia, Anna Cofano e Domenico Ferrulli sono stati premiati come migliori attori protagonisti. Tre premi sono andati alla Compagnia Amici nostri di Castellana Grotte, che ha portato in scena la divertente commedia “Ecco la sposa” di Ray Cooney & John Chapman, diretta da Adriana Coletta, premiata per il migliore allestimento scenico. La stessa regista ha avuto il riconoscimento come migliore attrice non protagonista mentre Gregorio Saracino ha avuto il premio come miglior attore non protagonista condiviso con Leonardo Zarra, Livio il balbuziente in “Tanto giallo per niente” di Fabrizio Mazzalupi, messo in scena dalla Compagnia Aquerò di Velletri. Il premio speciale alla regia, dedicato al regista-attore maceratese Andrea Caldarelli è stato assegnato a Francesco Facciolli della Compagnia Il circolo di Piazza Alta di Sarnano che ha presentato “La ridicula historia de lo fanfarone bastonato”. In apertura di serata, il giovane studente Simone Raponi ha ricevuto un premio per il miglior promo realizzato sul Teatro «Bruno Mugellini» di Potenza Picena. La 6ª edizione de «La Torre che Ride», organizzata dall’omonima associazione e dall’Amministrazione Comunale sotto la direzione artistica di Paola Cosimi, si archivia nel migliore dei modi: si sta già lavorando per l’edizione 2018.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni