Si è concluso il percorso degli Under 19 allenati da mister Tiziano Settimi. Dopo aver vinto con merito la prima fase, con 22 punti, i potentini hanno disputato la fase Gold prima di accedere ai play-off regionali. Purtroppo è arrivata l'eliminazione negli ottavi di finale dopo aver disputato due ottime partite contro l'HR Futsal Recanati. Un'ottima stagione considerando che si trattava della prima esperienza per l'Under 19 giallorossa.
"Era la nostra prima esperienza e partivamo con un gruppo nuovo quindi il bilancio è sicuramente soddisfacente - commenta mister Tiziano Settimi -. La società a fine stagione farà le sue valutazioni ma credo che questo tipo di progetto sia da implementare e sviluppare considerando anche il potenziale di questo gruppo. Purtroppo durante l'anno abbiamo avuto problemi di numeri, tra infortuni, ragazzi che sono arrivati in corso d'opera ecc, e quindi ci siamo trovati in alcune situazioni con un numero ristretto di giocatori. Abbiamo disputato un'ottima prima fase che ci ha permesso di accedere con pieno merito alla fase Gold. Questa è stata un'esperienza a mio avviso formativa perchè ci siamo confrontati con squadre di livello superiore, quelle del girone A in particolare, che hanno ragazzi che giocano in pianta stabile in prima squadra. Ai play-off purtroppo ci siamo arrivati a corto di ragazzi per alcuni infortuni e avremmo meritato di accedere ai quarti di finale. Non è andata così ma come detto per la società si è trattata di un'esperienza nuova, contro formazioni che sono anni che disputano i campionati giovanili e quindi sono anche più organizzate. Da parte mia - conclude l'allenatore giallorosso - sono pienamente soddisfatto".
Priva dell’opposto Paoletti, la GoldenPlast Potenza Picena mostra i muscoli e il “braccio di Ferro” piegando anche l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno al tie break dopo essere stata in vantaggio per 2-0. Nell’undicesima giornata di ritorno del Girone Bianco, il Volley Potentino frena nella corsa ai Play Off Promozione, ma conferma il quinto posto portandosi a quota 41 in classifica. Monopoli e compagni restano in lizza per la quarta piazza perdendo un punto su Spoleto (43), ma guadagnando una lunghezza su Reggio Emilia (44) e due su Brescia (46) a due turni dal termine della Regular Season di Serie A2 Credem Banca.
Tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, gli uomini di Gianni Rosichini si presentano con il giovanissimo secondo opposto Stefano Ferri alla prima da titolare e subito in grado di confezionare la palma di top scorer con 26 punti e tanti colpi di classe. Sotto 2-0, il team di coach Paolo Montagnani si gioca la carta Wojcik al posto di De Santis e i toscani rimontano per poi sprecare 2 match ball al tie break. A fare la differenza è l’efficacia in attacco dei potentini (54% contro il 48%). Grande equilibrio complessivo negli altri fondamentali.
Nel primo parziale l’iniziativa è dei biancazzurri, avanti di 4 punti (20-16), ma a rischio rimonta (21-20) e bravi a chiudere alla terza palla set (25-23). Al rientro prova maiuscola dei potentini (18-11) con Ferri (9 punti nel set e l’80% di positività) mattatore dall’inizio alla fine. Sul 24-16, la squadra paga un calo di concentrazione, ma chiude 25-20 sull’errore al servizio di Paoli. Nel terzo set i marchigiani vanno in tilt sul 13-12 e si ritrovano sotto 15-21 con i rivali trainati da Wojcik. Sul 17-23 i beniamini dell’Eurosuole Forum recuperano 6 punti (23-23), ma vengono traditi da due leggerezze (23-25). Nel quarto set i livornesi prendono fiducia (16-20), mentre i biancazzurri si rifanno sotto con Ferri (21-23), ma cedono sull’attacco vincente dell’ex Zonca (22-25). Al tie break doccia fredda (3-8) con reazione d’orgoglio (8-9) e rimonta dal 12-14 con il prezioso contributo di Gozzo negli scambi finali (15-17).
Domenica 24 marzo i biancazzurri torneranno in campo nel posticipo delle 19.00 al Pala Alberti di Lauria per la sfida della 12a giornata di ritorno contro la Geosta Geovertical Lagonegro.
“Una grande emozione il primo match da titolare con Potenza Picena - ha commentato l'opposto Stefano Ferri -. Ero teso, ma sono partito concentratissimo contribuendo al doppio vantaggio. Poi sono stati bravi gli avversari a reagire. Noi lo siamo stati altrettanto nella grande rimonta al tie break. Volevamo questa vittoria”.
La partita - Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Ferri, ristabilito dall’infortunio agli addominali e inserito al posto di Paoletti, alle prese con i postumi di un fastidio al ginocchio. In banda Di Silvestre e Pinali, al centro Larizza e Garofolo, libero D’Amico. Ospiti schierati con Jovanovic in cabina di regia e De Santis terminale offensivo, Loglisci e Zonca laterali, Maccarone e Miscione al centro, Pochini libero.
Buon avvio dei biancazzurri con Ferri, Di Silvestre e Pinali che vanno a segno (9-6). Buone trame anche al centro con Larizza puntuale nelle offensive (12-9) e Garofolo a blindare il muro (16-12) prima di uscire per Trillini. Gli ospiti dimezzano il divario con De Santis (18-16). Buona prova in difesa dei biancazzurri, acuti in attacco di Di Silvestre (20-16). Nella fase calda Livorno si rifà sotto dopo l’ace di Jovanovic (21-20), ma nel momento più duro i potentini reagiscono e vanno sul 24-21 col muro di Ferri. I toscani non mollano e giocano la carta Wojcik al servizio (24-23), ma il nuovo entrato stecca la seconda battuta (25-23).
Lo sprint del secondo set è di marca biancazzurra (9-6). Tra gli ospiti entra Paoli per Maccarone sul 9-7. Con le due prodezze di Pinali Potenza Picena è avanti 12-7. Montagnani sguinzaglia Wojcik per De Santis. Show personale di Ferri che trova anche il mani out del 14-8 e la stoccata del 18-11. Rosichini dà spazio a Lavanga che mette a terra il pallone del 22-15 mandando in visibilio il palazzetto (22-15). Finale sul velluto (24-16). Nonostante il calo di concentrazione (24-20), Potenza Picena chiude 25-20, complice il servizio out di Paoli.
Il team ospite punta su Wojcik. Primi scampoli di terzo set sotto il segno dell’equilibrio (8-8) e accelerata con gli ace di Pinali (13-10). Per Livorno è l’ultima spiaggia e non si arrende (13-12) riuscendo a impattare sull’attacco out biancazzurro e a mettere il naso avanti sul muro di Miscione (14-15). Potenza Picena accusa il colpo e viene tradita dalla frenesia (14-17). Rosichini chiama tutti a rapporto, ma Livorno allunga (14-18). Sul 15-21 entra Gozzo per Di Silvestre. Con le offensive di Larizza e Gozzo, seguite dall’ace di Ferri i padroni di casa provano a riaprire la questione (20-23). Gli avversari perdono lucidità (23-23) consentendo ai potentini un filotto di 6 punti. Il servizio a rete e un’invasione proprio nel momento migliore allungano il match (23-25).
Il quarto set è una guerra di nervi. Sul 7-8 Rosichini inserisce Gozzo per Pinali. Si procede tra sorpassi (9-8) e controsorpassi (9-10). Su un attacco out i toscani trovano il +2 (10-12). I biancazzurri impattano con Ferri (13-13) e tornano avanti col gioco di sponda targato Di Silvestre (15-14), ma sul fronte opposto i toscani non mollano più nulla e infilano un tris di ounti (15-17). Pinali è di nuovo in campo. Il mani out d Pinali e l’ace di Miscione complicano la situazione (16-20). Sul 19-23 tra gli ospiti rientra De Santis al servizio, ma stecca (20-23) e torna in panchina. Ferri accorcia (21-23), ma va a rete sul successivo servizio (21-24). Larizza annulla la prima palla set, ma Zonca porta la gara al tie break (22-25).
Il tie break inizia malissimo (3-8). Al cambio di campo con Gozzo al posto di uno stremato Di Silvestre i potentini si rialzano (6-8). Il primo tempo di Miscione toglie il servizio a Monopoli (6-9). Sul muro di Garofolo le distanze sono esigue (8-9), ma sull’ace di Zonca si torna a -3 (8-11). Il pallonetto di Ferri tiene aperte le speranze (11-12), ma Livorno va sul 12-14. Larizza accorcia (13-14). Garofolo impassa (14-14). Gli ospiti tornano avanti, ma Zonca non passa (15-15). Gozzo firma il 16-15, Zonca non trova il campo (17-15).
GoldenPlast Potenza Picena – Acqua Fonteviva Apuana Livorno 3-2 (25-23, 25-20, 23-25, 22-25, 17-15)
POTENZA PICENA: U Trillini 4, Cuti ne, Pinali 14, L D’Amico, Ferri 26, Gozzo 5, Di Silvestre 17, Larizza 9, Monopoli 1, Lavanga 1, Calistri, U Garofolo 6. All. Rosichini
LIVORNO: U Briglia ne, U Loglisci 11, Grieco ne, Miscione 11, Paoli 9, Zonca 23, L Bacci ne, Wojcik 12, L Pochini, Jovanovic 5, De Santis 3, Facchini ne, Maccarone 2. All. Montagnani
Arbitro: Talento di Salerno e Oranelli di Perugia
Note: durata set 28’, 23’ 26’, 27’, 19’. Totale 2h 03’. Potenza Picena: errori al servizio 20, ace 5, muri 10. Livorno: errori al servizio 22, ace 6, muri 11.
L'Associazione Cittadini in Cammino, organizza per venerdì 22 marzo, alle ore 21:15, a Potenza Picena, presso il Centro Culturale Ferdinando Scarfiotti, la presentazione del libro, scritto da Paolo Gentiloni, "La sfida impopulista. Da dove ripartire per tornare a vincere".
Flavio Corradini dialogherà con l'ex Presidente del Consiglio dei Ministri dopo l'introduzione dell'Onorevole Mario Morgoni.
Si è verificato un incidente nella tarda mattinata di oggi lungo la Strada Regina nel comune di Potenza Picena all'altezza dell'Hotel Torresi.
Per cause in fase di accertamento, un'auto ha sbandato e finendo fuori strada si è ribaltata. Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, il personale del 118 e la Polizia Stradale. Il conducente del veicolo è stato portato all'Ospedale per accertamenti.
Le sue condizioni non sarebbero gravi.
Con l’appuntamento presso lo chalet Lo Scoglio a Porto Potenza si è chiusa, venerdì 15 marzo, la prima fase della Campagna di Ascolto dei Cittadini da parte del candidato sindaco Edoardo Marabini.
L'avvocato di Potenza Picena Marabini, candidato con una lista civica di centro sinistra, ha sottolineato l’importanza di costruire un programma dal basso, attuando concretamente la pratica del dialogo con la cittadinanza come occasione di crescita e arricchimento reciproci: recepire le istanze della comunità, farne la sintesi individuando le priorità e su queste avviare una programmazione di qualità, è secondo Marabini un metodo certamente più faticoso ma in grado di portare a risultati estremamente concreti in termini di realizzazioni e ad una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini.
Secondo Marabini è fondamentale puntare a ricostruire il senso di una vera comunità, coesa e solidale, in cui vengano sensibilmente ridotte le distanze tra l’amministrazione e i cittadini, sia attraverso la pratica della trasparenza sia garantendo una maggiore disponibilità di sindaco ed assessori sul territorio. Sempre in quest’ottica va considerata la proposta di ridare vita ai Comitati di Quartiere, organi intermedi legati al territorio in grado di collaborare proficuamente con l’amministrazione e di mettere in pratica il concetto di cittadinanza attiva su cui il candidato sindaco insiste da sempre.
Entrando nel dettaglio delle proposte per Porto Potenza, Marabini ha evidenziato come" il centro più popoloso del Comune necessiti più che mai di ritrovare un luogo identitario, aperto a tutti, in cui lo spirito di comunità possa rifiorire e consolidarsi: il luogo simbolo di tale visione è secondo Marabini l’edificio dell’ex scuola elementare di Piazza Douhet, dove dovrebbe sorgere un polo civico in grado di accogliere gli uffici comunali adeguatamente potenziati, una sala consiliare, le sedi delle principali associazioni, un punto prelievi ASL di cui si avverte fortemente la mancanza, una sala lettura. Marabini ha sottolineato che solo un edificio di questo tipo, contrapposto con forza al progetto di un parcheggio cui sembra pensare l’attuale amministrazione, sarebbe in grado di far rinascere la piazza come luogo di incontro, di scambio di idee, di produzione di cultura, tutti ingredienti fondamentali per contrastare lo sfaldamento del tessuto di comunità".
La volontà di Marabini è di puntare su progetti di rigenerazione e riqualificazione dell’esistente, come ad esempio il recupero del cinema ex Florida. "Occorre inoltre ripensare e prevedere un piano organico della mobilità interna al comune al fine di salvaguardare le persone e l’ambiente in cui esse vivono, ad esempio con il potenziamento delle piste ciclabili in un’ottica di mobilità alternativa quotidiana o a vocazione turistica", ha concluso il candidato sindaco.
È emersa inoltre, dal confronto con i cittadini, la necessità che l’Amministrazione Comunale si faccia parte diligente nel rapporto con le istituzioni scolastiche, con le associazioni e con le società sportive, affinché tutti questi soggetti lavorino insieme per il bene comune.
La campagna di ascolto proseguirà con altri incontri.
Il Potenza Picena esce indenne dalla difficile trasferta siciliana ottenendo un ottimo pareggio sul campo del Valverde (Catania). La partita è stata combattuta e il risultato in bilico fino agli ultimi istanti di gioco e pesantemente condizionata da un arbitraggio non proprio imparziale.
Sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio alla metà del primo tempo, ma la reazione dei potentini non tarda ad arrivare con il pareggio ottenuto prima dello scadere della prima frazione di gioco con Guerrini Fabio. Il secondo tempo inizia con le due squadre disposte a giocarsi il tutto per tutto per ottenere i tre punti, ma un rigore assegnato ai locali e fortemente contestato dal team potentino permette al Valverde di portarsi in vantaggio. Così come nel primo tempo la reazione dei ragazzi di coach Muscella non tarda ad arrivare pareggiando i conti con una splendida rete del neo acquisto Iker Castillo.
Nel finale il Potenza Picena potrebbe portare a casa addirittura i tre punti se solo l’arbitro avesse fischiato un rigore netto a favore dei potentini. Nonostante l’ arbitraggio abbia pesantemente condizionato la gara e il risultato finale, il pareggio permette al Potenza Picena di mantenere il terzo posto in classifica e recuperare un punto sulla Butterfly Roma, attualmente prima, che ora dista solo 5 punti avendo perso fuori casa contro i ferraresi del Bondeno.
Il Gruppo del Movimento 5 Stelle di Potenza Picena ha incontrato ieri sera il Senatore Giorgio Fede, membro della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni, al termine di una giornata particolarmente impegnativa che lo ha visto visitare fra l’altro alcune aziende all’avanguardia del nostro territorio.
"L’incontro è servito per esporre al senatore Fede, in vista della prossima presentazione della lista elettorale del M5S per le elezioni comunali a Potenza Picena, le criticità che la nostra Comunità sta vivendo: la crisi occupazionale e sociale, i problemi di salute pubblica legati alla presenza nel nostro territorio del radar e alla paventata costruzione di un nuovo elettrodotto da parte di Terna, le problematiche legate alla costruzione di barriere antirumore lungo la ferrovia, le problematiche legate alla rinascita del Centro storico e alla conservazione del parco dei Laghetti come oasi naturalistica - spiegano i pentastellati -. Dopo una lunga e attenta discussione, Giorgio Fede si è impegnato ad affrontare la questione della costruzione dell’elettrodotto nelle sedi opportune."
Il Gruppo locale pentastellato ha "ribadito con forza la volontà di presentare la lista senza apparentamenti con altre realtà specie con quelle nate all’ultimo momento, né tanto meno con quelle liste dietro le quali si nascondono i soliti nomi della politica locale. Ci presenteremo al voto come Gruppo compatto, deciso a cambiare radicalmente il modo di fare amministrazione a Potenza Picena."
Inizia a formarsi il prossimo “Nando Cleti”. Con le ultime due fresche iscrizioni di Castelfidardo e Civitanovese sono diventate 22 le formazioni che prenderanno parte alla 34° edizione del più importante torneo di calcio giovanile riservato alla categoria Esordienti.
Un numero più che discreto per il gioiellino della Junior Macerata quando alla scadenza del termine per iscriversi mancano ancora due settimane. Il club biancorosso confida che, da qui al 31 marzo, il totale di formazioni partecipanti possa crescere parecchio perché storicamente l’adesione viene formalizzata negli ultimi giorni utili.
Il Cleti tornerà intorno alla metà di maggio per svilupparsi fino a fine giugno tra fase a gironi e gare ad eliminazione diretta. Ancora una volta in campo saranno contrapposte realtà da tutte le Marche ma anche compagini abruzzesi, un aspetto che è peculiarità del Cleti ed anzi negli ultimi anni non sono mancati i trionfi “stranieri”. L’edizione 2019, va ricordato, vede la Vigor Senigallia campione in carica e avrà come protagonisti i talenti nati tra il 1 gennaio 2006 ed il 31 dicembre dello stesso anno, con possibilità di utilizzare 3 fuoriquota del 2007 e, come disposto dalla Federazione l’anno scorso, sarà rivolto alle squadre Esordienti a 9.
Questo l’elenco attuale: Junior Macerata, Vigor Senigallia, Alma Juventus Fano, United Civitanova, Invictus, Veregrense Calcio, Giovane Ancona, Campiglione Monte Urano, Cologna Calcio, Villa Musone, Fabriano Cerreto, Corridonia, Jesina, Tolentino, Junior Jesina, Osimo Stazione, Nuova Folgore, Potenza Picena, Alba Adriatica, Sassoferrato Genga, Fa Castelfidardo e Civitanovese.
Per info contattare Marcello Temperi al 348 0903972, oppure telefonare in sede (anche fax) allo 0733 230600.
Il Futsal Potenza Picena coglie il quarto pareggio consecutivo. I potentini impattano per 3-3 contro il Castrum Lauri al termine di una gara avvincente e tirata. Purtroppo non è arrivata la vittoria ma la prestazione dei ragazzi di Maccaroni e Lanari è stata convincente e fa ben sperare in vista di questo finale di stagione appassionante. Pronti via e gli ospiti passano in vantaggio al 3' con Serantoni che raccoglie una respinta corta di Traini e da sottoporta porta in vantaggio il Castrum Lauri.
La risposta dei padroni di casa non si fa attendere e al 14' Massaccesi da punizione mette in rete il gol del pari. La sfida prosegue sui binari dell'equilibrio con le due compagini attente a non mostrare il fianco all'avversario. La gara è abbastanza fisica e ruvida, tuttavia prima del riposo Cassaro coglie un palo clamoroso.
Alla ripresa delle ostilità il canovaccio tattico non cambia: squadre chiuse e pochi spazi su cui agire. Serve il colpo di genio che lo trova Gabbanelli al 15' con una fucilata dalla distanza che fa secco Iacoponi. Gli avversari si riversano in avanti e Traini sbroglia alcune situazioni pericolose, tuttavia non può nulla al 19' sul rimpallo fortunoso che finisce sui piedi di Serantoni per il nuovo pareggio. La tensione sale ma lo stesso Serantoni, in serata di grazia, insacca il 2-3 con una giocata magistrale.
I potentini prendono in mano il pallino del gioco e schiacciano i rivali nella loro metà campo ma mancano di precisione sotto porta. I giallorossi giocano la carta del portiere di movimento che si rivela vincente: al 27' palla dalla sinistra di Cassaro dentro l'area dove Matteucci, come un rapace d'area, insacca il 3-3. Il Futsal Potenza Picena parte all'assalto negli ultimi scampoli di partita per provare a vincere ma il risultato non cambia.
"Ancora una volta torniamo a casa con un pareggio - commenta il Presidente Luciano de Luca - In questa occasione, come nelle precedenti, abbiamo rischiato di vincere o di perdere la sfida. E' stato un match molto equilibrato, intenso, anche se in questo momento ogni minimo errore lo paghiamo a caro prezzo. I nostro avversari sono stati più fortunati rispetto a noi in certe circostanze, alla fine è uscito un altro pareggio che smuove la classifica".
FUTSAL POTENZA PICENA - CASTRUM LAURI 3-3 (1-1 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Giaconi (gk), Lanari, Sarnari, Matteucci, Biagioli, De Luca, Diomedi, Santolini, Massaccesi, Cassaro, Gabbanelli, Castagna All. Maccaroni
CASTRUM LAURI: Iacoponi (gk), Matera (gk), Carpineti, Amadio, Paolella, Pietracci, Pinciaroli, Salvi E., Salvi F., Santini, Pazzaglia, Serantoni, All. Broda
Arbitri: Luca Spadoni e Raffaele Marini di Ancona
Note: Ammoniti Gabbanelli, Sarnari, Matteucci, Salvi E.
Oggi, sabato 16 marzo alle ore 17 presso la Sala Boccabianca si svolgeranno le assise per l'assemblea dei soci e a seguire, alle 18, le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri della Pro Loco di Potenza Picena. A Presiedere le votazioni sara' Angelo Cipro, scelto dallo stesso Presidente Castagna assieme a tutto il Consiglio Direttivo.
''Fin dal suo ingresso nella Pro Loco di Potenza Picena nel 2017 - si legge in un comunicato - Angelo Cipro, ha dimostrato sia come persona che come tecnico redattore ed attuatore dei piani di sicurezza delle pubbliche manifestazioni previste dalle Circolari del Capo della Polizia, Prefetto Gabrielli, buona volonta' e preparazione ad alto livello divenendo parte di una squadra ed attivandosi anche per lo spirito di iniziativa personale in situazioni spesso delicate, insomma una figura di alto profilo istituzionale per la comunità e dell'associazionismo di Potenza Picena''.
''Quello di oggi - commenta il presidente uscente Giuseppe Castagna - e' un momento sicuramente importante per la nostra associazione. Si chiudono tre anni di lavoro portato avanti con qualche rammarico ma anche con tante soddisfazioni. Prevedo un futuro radioso per la Pro Loco e la prova sono gli oltre 170 soci che ci hanno dato ancora una volta fiducia sottoscrivendo la tessera''. Le votazioni termineranno alle ore 20.30 mentre il responso si sapra' nella notte di domenica 17 Marzo.
Credit foto: Elisa Cartuccia
Nell’undicesimo turno di ritorno del Girone Bianco la GoldenPlast Potenza Picena si giocherà punti pesanti tra le mure amiche. Domenica 17 marzo, alle 18.00, i biancazzurri ospiteranno una rivale di tutto rispetto, l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno. La formazione allenata da Paolo Montagnani è ormai fuori dalla lotta per la quarta posizione, ma ci terrà a vendere cara la pelle per riscattare lo stop dell’andata, per interrompere la serie negativa che li ha visti sconfitti negli ultimi tre match disputati e per migliorare l’attuale ottava posizione (31 punti) in vista dei Play Off A2. Gli uomini di Gianni Rosichini, invece, sono quinti a quota 39, con una sola lunghezza di ritardo dalla Monini Spoleto e quindi dalla zona dei Play Off Promozione. Quella di domenica sarà la prima di “tre finali” complicatissime.
Il Volley Potentino è reduce dal blitz al tie break in Salento contro l’Aurispa Alessano. Un risultato frutto di una prestazione coraggiosa senza gli opposti di ruolo Matteo Paoletti e Stefano Ferri, entrambi infortunati. In settimana la situazione in infermeria si è fatta meno critica e, oltre agli attaccanti, anche il palleggiatore Daniele Cuti si è ripreso. Gli ospiti, reduci dal passo falso interno contro Lagonegro vogliono lanciare un segnale alle rivali con una prestazione maiuscola nelle Marche, ma la GoldenPlast potrà contare sui suoi tifosi.
Coach Gianni Rosichini: “I reduci dagli infortuni non sono al top, ma vedo dei progressi. Ho ancora dei dubbi sulla formazione che scioglierò a ridosso della partita. L’umore è positivo, soprattutto dopo la vittoria in Salento senza gli opposti. I ragazzi hanno preso ancora più consapevolezza della loro forza, ma al tempo stesso si rendono conto che per il quarto posto c’è bisogno del gruppo al completo. La squadra ha dimostrato di saper lottare. Ci aspetta una partita dura. Sulla carta Livorno è una buona squadra e può contare un ottimo schiacciatore”.
GLI EX DELLA PARTITA IN SERIE A: Due gli ex biancazzurri in campo, il centrale Graziano Maccarone e lo schiacciatore Paolo Zonca.
GLI AVVERSARI: Al secondo anno consecutivo in categoria, l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno sta dando del filo da torcere ai rivali con un gruppo giovane ma ambizioso. Alla corte di Paolo Montagnani, coach esperto e carismatico, il mercato estivo ha infatti portato degli emergenti, con un’età media di squadra che sfiora i 25 anni. Tante le operazioni che la società ha fatto sul mercato e tra queste l’arrivo di giocatori giovani ma già svezzati nella categoria come Igor Jovanovic, regista serbo proveniente da una grande stagione a Bergamo, Danilo De Santis, opposto ex Catania, Filippo Pochini e Mirko Miscione, provenienti rispettivamente da Siena e Santa Croce. A questi si aggiunge il giovane attaccante polacco Michal Wojcik, alla prima esperienza in Italia. L’obiettivo dell’Acqua Fonteviva è quello di consolidare la propria presenza nel volley di Serie A e diventare un punto di riferimento, non solo per il pubblico e per gli appassionati della costa toscana, visto che quest’anno gioca le proprie gare casalinghe alla Palestra “Bastia” di Livorno.
ARBITRI DELL’INCONTRO: Matteo Talento di Salerno e Alessandro Oranelli di Perugia
PRECEDENTI: i biancazzurri hanno vinto i 3 precedenti con il team toscano
Ammontano a 150.000 euro i lavori di pavimentazione che la ditta Cori di Loreto sta eseguendo per conto della Provincia di Macerata sulla strada Potentina. Si tratta di un intervento che fa seguito ad un altro sulla stessa strada già realizzato in precedenza per la sistemazione di alcuni tratti più degradati. I lavori di pavimentazione in fase di realizzazione sono concentrati in prossimità del centro abitato di Montelupone sul tratto che conduce a Potenza Picena nelle vicinanze dell'incrocio dove la Potentina s'interseca con le provinciali denominate Dell'Asola e Castelletta-Becerica. Un'intersezione stradale, quella indicata, che aveva estremo bisogno di un intervento manutentivo.
“Approfittiamo del rifacimento della pavimentazione di un pezzo della Potentina – riferisce il Presidente Pettinari – per mettere in sicurezza anche l'incrocio sulla stessa strada. Com'è noto ormai da tempo, aggiunge ancora, la Provincia è obbligata a intervenire sulla viabilità con interventi “puntiformi” sanando di volta in volta i tratti stradali più usurati data la scarsità delle risorse economiche di cui dispone.”
In attesa di conferme sui progressi dell’opposto Matteo Paoletti, costretto in panchina nel match a Tricase per un dolore alla gamba e deciso a tornare subito in campo, la settimana si è aperta con una prima buona notizia in casa Volley Potentino. Il secondo opposto Stefano Ferri, già apprezzato in Campionato negli scampoli di match concessi da coach Gianni Rosichini, ma rimasto alla base insieme al palleggiatore Daniele Cuti nell’ultimo turno per un risentimento addominale, non sente più il fastidio e si è aggregato al gruppo. Domenica 17 marzo, alle 18.00, i biancazzurri scenderanno in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno.
Il quinto posto con 39 punti all’attivo e una lunghezza di ritardo dalla Monini Spoleto offre alla GoldenPlast Potenza Picena la chance di lottare fino all’ultimo per l’accesso ai Play Off Promozione. Il calendario è tutt’altro che agevole, nonostante lo scontro diretto in casa con gli oleari all’ultima giornata (sabato 30 marzo, ore 20.30). Dopo la sfida interna con Livorno, il sestetto marchigiano andrà al Pala Alberti di Lauria per sfidare l’insidiosa Lagonegro.
Opposto Stefano Ferri: “Il dolore all’addome si è ridotto e ci tengo a essere pronto per domenica. E’ stata una sofferenza guardare a distanza i compagni farsi in quattro perché noi opposti non eravamo disponibili. Il calendario è duro, ma non siamo spaventati e cercheremo di battere sia Livorno in casa che Lagonegro in trasferta per arrivare nella miglior condizione possibile allo scontro diretto con Spoleto. Siamo in ballo e vogliamo il quarto posto. Se non dovesse arrivare il pass per i Play Off Promozione nulla sarebbe perduto. Ci faremmo trovare pronti anche in caso di Play Off A2. Al Volley Potentino vivo una crescita personale. E’ istruttivo osservare Paoletti nelle varie fasi di gioco”.
I carabinieri di Potenza Picenza hanno deferito in stato di libertà per minaccia aggravata un uomo di 71 anni che nella mattinata di lunedì 11 marzo, da dentro il proprio camper, ha esploso un colpo di arma da fuoco con una scacciacani all’indirizzo di una donna residente a Potenza Picena.
La donna, che passeggiava con il proprio cane a guinzaglio, è stata minacciata e invitata ad andarsene in quanto l'anziano non gradiva che l'animale facesse i propri bisogni nella zona. I carabinieri, immediatamente avvisati dell'accaduto, hanno perquisito il camper dell'uomo sequestrando la pistola scacciacani utilizzata nell'atto intimidatorio.
Teatro pieno domenica scorsa al Teatro Mugellini di Potenza Picena per lo spettacolo organizzato dall’Istituto Comprensivo “R. Sanzio” con l’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio di Fermo diretta dal maestro Donato Reggi.
Gli spettatori, all’interno della bellissima cornice del Teatro Mugellini, hanno assistito ad una magistrale esecuzione di un repertorio che ha spaziato dalla musica barocca fino alla celeberrima colonna sonora del Film “I pirati dei Caraibi”.Il pubblico,con calorosi applausi,ha dimostrato di aver gradito lo spettacolo tanto da richiedere un bis che è stato concesso dal maestro e dai giovani musicisti.
L’iniziativa,organizzata dalla prof.ssa Maria Grazia Pierluca in collaborazione con le associazioni musicali del territorio,ha ottenuto lo scopo prefissato di motivare gli alunni della scuola, ed in particolare quelli che frequentano il corso ad Indirizzo Musicale,allo studio della musica ed aprire una fattiva collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo.
I carabinieri delle locale Stazione di Porto Potenza Picena, al termine delle indagini, hanno deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria, per violazione artt. 81 - 624 – 625 c.p. (furto aggravato continuato): un uomo 34enne, residente a Casalnuovo di Napoli (Na), pregiudicato e un 45enne, residente a Pomigliano d’Arco (Na), pluripregiudicato.
I militari dell'Arma, dopo accertamenti riscontrati visionando immagini di videosorveglianza comunale, hanno acclarato che i malviventi, nella nottata del 28 febbraio scorso, hanno perpetrato furti a 2 mezzi parcheggiati sulla pubblica via. Nella fattispecie in una Citroen Berlingo, dopo averla forzata, hanno asportato attrezzatura edile per un valore euro 1.000,00, insieme ad essa una Renault Cangoo, dopo averla forzata infatti , hanno asportato attrezzatura edile per un valore euro 2.000,00.
Due punti conquistati su un campo difficile come il PalaTricase, ma i giocatori della GoldenPlast Potenza Picena trattengono le emozioni e rimangono concentrati sull’obiettivo dopo il successo al tie break centrato in Salento contro l’Aurispa Alessano. La decima giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2 Credem Banca ha visto i biancazzurri rosicchiare un punto alla Monini Spoleto, sconfitta 3-2 nel quartier generale della BCC Leverano. Gli umbri sono rimasti al quarto posto in classifica, ma con una sola lunghezza di vantaggio nei confronti del Volley Potentino a 3 turni dalla fine della stagione regolare.
L’ultima giornata del Girone Bianco, in calendario sabato 30 marzo alle 20.30, proporrà un suggestivo faccia a faccia in notturna tra gli oleari e i potentini all’Eurosuole Forum. “La strada è ancora lunga – la frase più inflazionata nello spogliatoio biancazzurro e usata a fine gara dallo schiacciatore Paolo Di Silvestre, che insieme ai compagni ha supplito all’assenza del bomber Matteo Paoletti calandosi nei panni di opposto, ma anche ricettore. L’attaccate ha giostrato la propria posizione in campo più volte scambiandosi con Stefano Gozzo. Un lavoro fruttuoso che gli ha permesso di chiudere il match da top scorer con 30 punti all’attivo. “Sono contento per la grande vittoria e per il mio bottino – dice Di Silvestre -, ma questo è un successo di squadra. Tutti hanno contribuito a espugnare un palazzetto ostico con grinta e determinazione. Abbiamo vissuto dei momenti di calo, ma dopo una traferta lunga e in un campo molto caldo non è facile andare sempre al massimo. Con lo spirito di gruppo e la voglia di vincere siamo riusciti a imporci senza gli opposti di ruolo.”. Un exploit epico contro un team potente in attacco e mai domo. I marchigiani devono affrontare ora le sfide casalinghe con Livorno e Spoleto, intervallate dalla trasferta a Lauria contro Lagonegro. “Speriamo di recuperare alcuni degli infortunati - esclama il top scorer del match in Salento – Ci attendono tre finali complicatissime. Dovremo giocare con la stessa cattiveria agonistica fatta vedere al tie break contro Alessano. Daremo il massimo!”.
Aurispa Alessano – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (23-25, 25-23, 22-25, 25-19, 12-15)
ALESSANO: U Russo, L Morciano ne, Leoni 2, Cordano ne, Kaio 28, Serafino ne, Tomassetti 11, U Lucarelli 7, Onwuelo 20, Persoglia 8, L Bruno, Scardia 2, Drobnic, Umek ne. All. Tofoli
POTENZA PICENA: U Trillini 1, Pinali 11, D’Amico, Gozzo 10, Di Silvestre 30, Larizza 12, Lavanga, Monopoli 3, Lavanga, Calistri 1, Paoletti ne, U Garofolo 10. All. Rosichini
Arbitri: Nicolazzo di Catanzaro e Stancati di Cosenza
Note: durata set 5’, 28’, 28’, 26’, 19’. Totale 2h 06’. Alessano: errori al servizio 17, ace 5, muri 5. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 5, muri 14.
La GoldenPlast Potenza Picena vola al tie break il PalaTricase senza l’uomo di Punta Matteo Paoletti, dolorante in panchina, e torna a sgomitare in ottica Play Off Promozione. Grazie al successo da 2 punti contro l’Aurispa Alessano nella 10a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, il Volley Potentino si porta a quota 39 nel Girone Bianco, riducendo a una lunghezza il ritardo dal quarto posto, occupato dalla Monini Spoleto, caduta 3-2 nella tana di Leverano. A tre turni dal termine della Regular Season il sorpasso è possibile.
Una partita giocata a viso aperto che premia la maggiore iniziativa dei potentini, in vantaggio e recuperati per bene due volte, ma capaci di firmare un exploit finale al tie break. Determinante il dominio nel muro-difesa, con 14 block a 5 sui rivali, il coraggio al servizio e il tempestivo affiatamento di una formazione reinventata da Gianni Rosichini con Paolo Di Silvestre, Stefano Gozzo e Bernardo Calistri ad alternarsi come opposti e ricettori. Protagonista proprio Di Silvestre, top scorer con 30 punti, seguito dai rivali Kaio (28) e Onwuelo (20).
Pre-gara con gli occhi lucidi per il minuto di silenzio in memoria di Marisol Lavanga, pallavolista lucana stroncata a soli 17 anni da una grave malattia. A referto tra i biancazzurri, un po’ a sorpresa, suo fratello Anjun Lavanga, secondo palleggiatore, rientrato dal permesso in zona Cesarini per essere al fianco dei compagni.
Sul +6 il primo set sembra già una formalità per Potenza Picena (1-7), ma Alessano riapre i giochi (18-18). Senza mai andare sotto, i marchigiani chiudono alla seconda palla set con Larizza (23-25). Nel secondo set il Volley Potentino va sul +3 (7-10) poi perde quota, va sotto 19-16, cambia volto e annulla due palle set prima di cedere 25-23 sull’attacco di Kaio. Il terzo parziale segna il ritorno di Potenza Picena, che va subito avanti (8-12) e contiene il team di Tofolo rischiando solo sul 17-18 per poi crescere a muro chiudere in attacco con Pinali (22-25). Nel quarto set diminuisce di intensità il gioco della GoldenPlast e i salentini ne approfittano (16-11) gestendo senza particolari problemi un parziale chiuso da Kaio (25-19). Avvio sugli scudi per Potenza Picena al tie break (4-8). Gli avversari non dermordono (9-11), ma l’attacco out di Kaio consegna la vittoria (12-15) alla seconda palla match.
Domenica 17 marzo (ore 18.00) i biancazzurri torneranno in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per la delicatissima sfida dell’undicesima giornata di ritorno contro l’Acqua Fonteviva Apuana Livorno.
Coach Gianni Rosichini: “Una vittoria del gruppo, della forza di volontà e della tenacia. Eravamo privi dell’uomo di punta, ma abbiamo reagito. I ragazzi si sono adattati a una formazione inedita e complessa. Tutti hanno retto la pressione e, nonostante qualche comprensibile sbavatura, abbiamo centrato 2 punti fondamentali nella volata per il quarto posto. Alleno una grande squadra in campo e fuori. Lo ha confermato Lavanga. Quando Anjun ha saputo che eravamo in emergenza ci ha raggiunto per essere al fianco dei compagni”.
La partita.
Padroni di casa in campo con la diagonale Leoni-Onwuelo, Kaio e Persoglia in banda, Drobnic e Tomassetti al centro, Vito libero. I biancazzurri, presenti in Salento senza Cuti e Ferri, si dispongono con il capitano Monopoli al palleggio per Gozzo, dirottato opposto - ricettore. Laterali giocano Di Silvestre e Pinali, al centro Lavanga e Garofolo, D’Amico libero. Nell’arco del match sarà Di Silvestre a mettersi in evidenza anche come opposto e ricettore.
Fiammata potentina col sestetto inedito che va sul +6 grazie al fruttuoso turno al servizio di Garofolo (1-7). I padroni di casa si riavvicinano sull’ace di Onwuelo (9-12). I marchigiani trovano il secondo strappo (11-16), ma i salentini lottano sfruttando la battuta di Leoni (14-16), le qualità di Onwuelo a rete e la mano di Persoglia dai 9 metri (18-18). Nel momento del bisogno Monopoli si esalta al servizio (18-21). Un’infrazione biancazzurra rimette in pista alessano (21-22). Sul primo tempo di Larizza i potentini hanno due palle set (22-24). Lo stesso centrale chiude alla seconda chance (23-25).
Nel secondo set, testa a testa iniziale, allungo di Potenza Picena (7-10) e pari dei salentini con il turno al servizio di Lucarelli (in campo dall’inizio al posto di Drobnic) (11-11). Ribaltone del team pugliese (14-12) e nuovo pareggio con Larizza (14-14). I padroni di casa sono sul pezzo con attacchi efficaci (17-15) e volano sul 19-16, complice l’offensiva fuori misura dei potentini. In campo c’è Trillini al posto di Garofolo. Rosichini fa rifiatare Gozzo. Alessano è avanti 22-18, ma il turno al servizio di Trillini rilancia Potenza Picena (22-20). Il nuovo entrato Scardia sigla il 24-21. I biancazzurri annullano 2 palle set, ma non tengono l’attacco di Kaio (25-23).
Nel terzo set i biancazzurri ripartono con Gozzo e Garofolo in campo, avversari con Scardia al centro al posto di Persoglia. I giochi si aprono con il time out chiamato da Tofoli dopo l’ace di Di Silvestre (2-5). I potentini allungano (5-9) e tengono dietro i rivali con l’ace di Garofolo (8-12). Alessano dimezza lo svantaggio (10-12) e dà vita a un lungo inseguimento con distanze ridotte sull’errore di Gozzo (17-18). Gli uomini di Rosichini si esaltano a muro e trovano uno strappo letale (17-21). Su un diagonale out di Pinali l’Aurispa torna a sperare (21-23). Il block di Larizza dà ossigeno (21-24). Chiusura alla seconda palla set con Pinali (22-25).
Equilibrio in avvio di quarto set (9-9) fino alla stoccata out di Garofolo (11-9). Ampio spazio a Calistri con Gozzo in panca. Dopo il pallonetto di Onwuelo, sono un errore dei biancazzurri e il diagonale di Kaio a lanciare Alessano (14-10) I salentini allungano (16-11), Potenza Picena reagisce (16-13). In un match a corrente alternata, Onwuelo e compagni hanno i migliori spunti nel quarto set (18-13). Il nulla di fatto sul colpo di Trillini porta a 6 punti il divario (21-15). Nel finale i potentini mollano e Alessano chiude con Kaio 25-19 alla terza palla set di 7.
Al tie break Potenza Picena, in campo con Gozzo, centra un filotto di 4 punti (0-4). I biancazzurri continuano a spingere e mantengono il vantaggio (4-8). Nervosismo in campo per un battibeccho tra Leoni e Larizza, ammoniti dopo un punto discusso di Alessano (5-8). Grandi motivazioni per entrambi i team, ma i potentini giocano con il coltello tra i denti come dimostra il muto di Garofolo (7-11). Sul mani out di Kaio Alessano dimezza il divario (9-11). Di Silveste e Gozzo restano concentrati (10-13). Sull’errore di Leoni dai 9 metri match ball per Potenza Picena (11-14). I giochi si chiudono 12-15 con la bordata out di Kaio.
Inizia nel modo migliore la prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A2 maschile per la squadra di coach Muscella che si impone all’hockey stadio di Potenza Picena per 3 reti a 0 contro il Torre Santa Susanna (BR).
Il match è stato tutt’altro che facile. Gli ospiti, seppur attualmente ultimi in classifica, sono una squadra da non sottovalutare. Velocità e agonismo, sono i loro punti forti e più volte nel corso della partita sono stati pericolosi.
Per la cronache il primo tempo si è concluso sullo 0-0, con gli ospiti che hanno avuto più occasioni da goal rispetto al Potenza Picena. Solo nel secondo tempo i locali si sono portati in vantaggio con un bel goal di Jan Sampaolesi, per poi dilagare nei minuti finali con reti di Massera Lorenzo e Sardone Giovanni. Con questa vittoria il Potenza Picena è ora solitaria al terzo posto a soli 6 punti dalla prima.
Il Futsal Potenza Picena impatta per 0-0 sul difficile campo del Fano C5 conquistando un prezioso punto per la classifica. I potentini, nella nuova gestione Maccaroni - Lanari, hanno disputato una prestazione di personalità e di sostanza nonostante le scarse rotazioni a disposizione. Seconda partita consecutiva senza subire reti per i giallorossi che adesso sono attesi da due partite casalinghe consecutive. Una gara equilibrata tra le due formazioni in cui si sono messi in mostra i portieri che hanno alzato le saracinesce in una sfida in cui le emozioni non sono mancate.
"Prima di questa partita avrei firmato per un pareggio in un campo cosí difficile - commenta il Presidente Luciano de Luca - Una gara sicuramente equilibrata in cui ci siamo disimpegnati bene nonostante fossimo a ranghi ridotti. È la seconda partita consecutiva che manteniamo la rete inviolata e questo conferma la solidità della formazione. Ora ci attendono, in questa fase finale di stagione, tre match in casa in cui dovremo raccogliere i tre punti per migliorare la nostra classifica".
FANO C5 - FUTSAL POTENZA PICENA 0-0
FANO C5: Tonelli (gk), Bucci, Cafiero, D'Andrea, Di Maggio, Fabbroni, Nespola, Sabatinelli, Solazzi, Antonioni, Ferri, Leone All. Ferri
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Giaconi (gk), Lanari, Parisi, Matteucci, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Cassaro All. Maccaroni
Arbitri: Eleonora Rossi di Jesi (AN) e Mattia Pizzichini di Macerata