Potenza Picena

Potenza Picena, beccato con uno spinello nell'auto: rischia la patente

Potenza Picena, beccato con uno spinello nell'auto: rischia la patente

La scorsa notte, intorno alle ore 3:30, i carabinieri hanno proceduto al controllo di un'auto posteggiata negli spazi adiacenti la Chiesa di Sant'Anna a Porto Potenza con a bordo due giovani. Il conducente è stato trovato in possesso di uno spinello di marijuana, per cui verrà segnalato quale assuntore: in corso la verifica dei requisiti per il mantenimento della patente di guida. 

09/03/2019 11:45
Potenza Picena, l'associazione 'Pensare il Futuro' denuncia: "Politica scolastica comunale fallimentare"

Potenza Picena, l'associazione 'Pensare il Futuro' denuncia: "Politica scolastica comunale fallimentare"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dell'associazione "Pensare il Futuro" di Potenza Picena:  Analizzando ciò che è stato fatto e deciso a Potenza Picena negli ultimi cinque anni non si può che concludere che la politica scolastica comunale è fallimentare. E’ stata rattoppato l’edificio della scuola media di Potenza Picena, spendendo più di quanto sarebbe costato costruirne uno nuovo e lasciando irrisolte tutte le problematiche che caratterizzano quella costruzione, dalla viabilità, alla mancanza dei parcheggi, all’ampiezza delle aule, alla carenza di spazi per le attività integrative previste dagli standard sull’edilizia scolastica, fino alla rinuncia al conseguimento delle sinergie su trasporti, servizi, ecc. che il nuovo edificio, adiacente alla scuola elementare, avrebbe assicurato. E’ stata chiusa - per paura di assumere responsabilità - la scuola elementare di Porto Potenza Picena, ripristinando inizialmente doppi turni come negli anni sessanta, e sottoponendo ancora oggi gli alunni, i familiari e gli insegnanti a pesanti disagi, senza dare attuazione al progetto già pronto e finanziato per la costruzione della nuova scuola ed anzi spendendo altre centinaia di migliaia di euro per un nuovo progetto, che solo pochi hanno visto e sul quale non c’è stato alcun confronto pubblico. Già tutto questo è sufficiente per giudicare fallimentari le scelte dell’Amministrazione Comunale. Ciò che rende tuttavia definitivo questo giudizio è la totale mancanza di idee e strategie per il futuro. Causa terremoto, (che non ha prodotto danni significativi) e finanziamenti statali e regionali (sui quali nessun merito ha né l’Amministrazione Comunale, né l’attuale governo nazionale!),  sono piovuti a Potenza Picena oltre 6 milioni di euro per le scuole di Porto Potenza Picena, cifra considerevole con la quale si può riorganizzare e migliorare  tutto l’apparato scolastico  e realizzare il campus nel quale potrebbero essere ospitate le scuole di ogni ordine e grado con tutti i servizi necessari. Basterebbe accorpare i finanziamenti promessi e procedere ad una progettazione unitaria di un unico edificio per la scuola elementare e la scuola media dando in un primo stralcio attuazione alla scuola elementare. Si risparmierebbe sui costi e sulla gestione, si avrebbero a disposizione più spazi per le attività all’aperto, si avrebbero risorse e spazi per realizzare infrastrutture a servizio della scuola e della comunità come palestre sportive, teatro auditorium, ecc.  Nulla di tutto questo è stato fatto e nulla si farà. Sarà costruita (forse) una nuova scuola lasciando tutto il resto inalterato a cominciare dalla viabilità che taglierà in due l’insieme scolastico impedendo anche fisicamente l’integrazione tra i vari fabbricati e le varie scuole. A Potenza Picena non si programma il futuro e si pensa solo a qualche meschino interesse elettorale. Auspichiamo che in vista delle prossime elezioni si parli di temi concreti come quello scolastico e che chi si candida ad amministrare questo Comune si pronunci sul suo futuro senza ricorrere a vuoti e scontati slogan partitici di stampo demagogico nazionale.  

09/03/2019 10:57
Porto Potenza, l’I.C. “Sanzio” organizza il concerto dell’orchestra giovanile d’archi del conservatorio di Fermo

Porto Potenza, l’I.C. “Sanzio” organizza il concerto dell’orchestra giovanile d’archi del conservatorio di Fermo

L’Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “R. Sanzio” di Porto Potenza, con il patrocinio del Comune di Potenza Picena, organizza per Domenica 10 marzo 2019  alle 17,30 presso il Teatro Mugellini di Potenza Picena un concerto dell’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio di Musica di Fermo. Con questa iniziativa, l’I. C. “R. Sanzio” vuole motivare ancora di più i propri studenti verso lo studio della musica e sostenerne la passione, offrendo l’ opportunità di conoscere una realtà quale quella dell’Orchestra Giovanile: studenti, quelli che formano l’orchestra, che grazie alla musica mostrano professionalità, dedizione  e passione che, grazie alla direzione del M° Donato Reggi, sanno trasmettere nelle loro numerose esibizioni pubbliche. Il rapporto tra Scuola Sanzio e Conservatorio, che da quest’anno si è consolidato anche con altre specifiche iniziative, continuerà anche in futuro, nella convinzione che la passione per la musica, e lo studio che questa comporta, siano una risorsa preziosa per i giovani che va sostenuta e promossa in rete con le istituzioni e associazioni musicali attive sul territorio. Si tratta quindi di un progetto che vuole mettere in comunicazione le singole esperienze, finalizzandole alla formazione dei giovanissimi anche tramite la più larga diffusione  della virtuosa pratica musicale. L’evento al “Mugellini” è sostenuto da Golden Plast e “Soccorriamo”, dal Comune di Potenza Picena e dalle associazioni musicali  “Amici della Musica” e “Accademia Mugellini”.  

08/03/2019 18:50
Il Volley Potentino a caccia dell'impresa nel Salento: squadra decimata alla vigilia della trasferta

Il Volley Potentino a caccia dell'impresa nel Salento: squadra decimata alla vigilia della trasferta

L’infermeria del Volley Potentino si riempie di nuovo, ma la squadra fa quadrato e promette di non mollare. Gli atleti biancazzurri sono più uniti che mai verso un obiettivo che fino a pochi mesi fa sembrava solo un sogno proibito, i Play Off Promozione. Domenica 10 marzo, alle 18.00, gli uomini di Gianni Rosichini scenderanno in campo al PalaTricase nel tentativo di bissare la vittoria dell’andata contro l’Aurispa Alessano. A quattro giornate dal termine della Regular Season, la GoldenPlast Potenza Picena sarà protagonista anche della sfida a distanza con la Monini Spoleto, quarta forza del Girone Bianco che vanta una posizione di vantaggio sui potentini con 2 punti in più e che sarà impegnata sempre in Salento, ma al PalaIngrosso, contro la matricola BCC Leverano. Privi di Anjun Lavanga, in permesso per alcuni giorni dopo il terribile lutto che ha colpito la sua famiglia, con il palleggiatore Daniele Cuti e lo schiacciatore Stefano Ferri indisponibili, i marchigiani potrebbero partire alla volta di Tricase con un roster risicato. A quattro turni da termine, queste premesse rendono ancor più tortuoso il cammino verso il quarto posto che culminerà nello scontro diretto casalingo con Spoleto (30 marzo alle 20.30). È necessario ragionare step by step. Servirà un exploit contro i salentini di Paolo Tofoli, reduci dal turno di riposo e a caccia di punti per migliorare l’undicesimo posto in chiave Play Off A2. Ne sa qualcosa la Centrale del Latte Sferc Brescia, che nella 7a giornata di ritorno è caduta in 4 set nel quartier generale dell’Aurispa Alessano.  Il Volley Potentino dovrà usare la riserva di energie, tutta la voglia di vincere e, soprattutto, la lucidità mancata domenica nei momenti topici con la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì. Coach Gianni Rosichini: “E’ il momento più difficile dall’inizio della stagione. Ho dovuto sospendere una seduta in palestra perché avevo pochi atleti integri. L’atteggiamento, la mentalità e lo spirito di sacrificio del gruppo sono encomiabili, la qualità tecnica elevata. Purtroppo si sono addensate problematiche fisiche: Paoletti è rimasto a riposo, Garofolo ha una spalla dolorante, Larizza e Di Silvestre si allenano stringendo i denti, Cuti e Ferri hanno fastidi che richiedono lo stop forzato. Non alzeremo bandiera bianca. Vogliamo il quarto posto e andremo in Salento raddoppiando la grinta. Dobbiamo avere fiducia. Alessano in casa sa fare male, ma troverà di fronte un gruppo molto determinato”.   GLI AVVERSARI: La società in estate ha rivoluzionato il roster confermando Tomassetti e Cordano, oltre agli emergenti del vivaio Morciano e Russo. Sono arrivati tanti giovani tra cui Leoni, Onwuelo, Lucarelli e Bruno, ma anche i due stranieri Kaio (Brasile) e Drobnic (Slovenia). La società ha deciso di puntare su un roster dall’età anagrafica molto bassa, rosetcon parecchi debuttanti nella categoria, ma allo stesso tempo con tanta voglia di imporsi. La stagione si è aperta con Pino Lorizio al timone, ma nel corso del Campionato si sono interrotti i rapporti ed è tornato in Salento Paolo Tofoli per guidare la squadra. Il ruolo di team manager è affidato a un’icona nazionale e internazionale come Mirko Corsano. ARBITRI DELL’INCONTRO:.Maurizio Nicolazzo di Catanzaro e Walter Stancati di Cosenza. PRECEDENTI: la GoldenPlast Potenza Picena ha vinto 9 dei 12 incontri disputati con Alessano.

08/03/2019 12:29
La prima volta di Potenza Picena a Tipicità, la fiera dei prodotti tipici marchigiani di Fermo

La prima volta di Potenza Picena a Tipicità, la fiera dei prodotti tipici marchigiani di Fermo

Per la prima volta il Comune di Potenza Picena partecipa, con un suo stand dedicato al proprio territorio, a “Tipicità”, la fiera dei prodotti tipici marchigiani che si svolgerà presso il Fermo Forum da sabato 9 a lunedì 11 marzo. Si tratta di un evento che coinvolge oltre trecento realtà tra produttori e aziende, un vero e proprio viaggio tra i sapori tipici della Regione Marche, ma anche un modo per conoscerne le tradizioni artigianali e mete turistiche spesso poco valorizzate. Fulcro della fiera è certamente il padiglione “Food, Wine&Beer”, dedicato ai migliori prodotti enogastronomici della regione, da quelli più tradizionali sino alle nuove tendenze, in diversi percorsi a tema. A tal proposito sabato 9 marzo alle ore 10,30, all’interno dell’evento il Teatro dei Sapori, il Comune di Potenza Picena presenterà un suo piatto d’onore: seppie e piselli utilizzando il pisello di Montesanto inserito di recente nell’elenco delle biodiversità delle Marche. “Ci sentiamo di poter portare con orgoglio i nostri prodotti, non solo enogastronomici, all’attenzione di un pubblico ampio come quello di Tipicità, allo scopo di valorizzare il territorio potentino – hanno riferito l’Assessore al Commercio e Turismo, Paolo Scocco e l’Assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – la nostra capacità di fare sistema paese tramite l’albergo diffuso, con la nuova associazione dei Bed&Breakfast, con gli eventi culturali di caratura nazionale ed internazionale (Mugellini Festival, Memorial Lodovico Scarfiotti, Irish Fest), unitamente alle eccellenze territoriali come il Pisello di Montesanto per il quale stiamo cercando di ottenere il DOP, sono ingredienti che possono far crescere ancor più il nostro territorio in chiave turistica, economica ed occupazionale”.

08/03/2019 12:24
Attivato lo sportello di ascolto all'IC "R. Sanzio" di Porto Potenza Picena

Attivato lo sportello di ascolto all'IC "R. Sanzio" di Porto Potenza Picena

Ha preso il via dal mese di febbraio lo Sportello di Ascolto nell’ambito del progetto “A scuola di benessere”. Un servizio gratuito, sostenuto dalla dirigente scolastica Federica Lautizi e organizzato con il supporto delle docenti Maria Grazia Pierluca e Francesca Belluccini, che si pone l’obiettivo di fornire sostegno alle famiglie, agli studenti, ai docenti, favorendo la comunicazione tra famiglie e scuola e aiutare i docenti nella gestione delle dinamiche di classe e dei singoli alunni. La dott.ssa Mariachiara Miliozzi, psicologa e psicoterapeuta, ha incontrato gli alunni illustrando le caratteristiche e le funzioni dello sportello, evidenziando che non è uno spazio di intervento terapeutico, ma uno strumento di ascolto di bisogni cognitivi, affettivi e relazionali. Lo scopo è la prevenzione del disagio e dell’insuccesso scolastico, quindi un’opportunità e un sostegno alla genitorialità e all’adolescenza. Il servizio è disponibile il sabato dalle ore 9 alle ore 13 su prenotazione.

07/03/2019 17:02
“Le Sfide dei Campioni: emozionanti imprese tra i grandi dello sport”: domani la presentazione del libro a Porto Potenza Picena

“Le Sfide dei Campioni: emozionanti imprese tra i grandi dello sport”: domani la presentazione del libro a Porto Potenza Picena

Il giocatore di basket in carrozzina del Santo Stefano di Porto Potenza Picena, nonché componente della Nazionale Italiana, Andrea Giaretti, è uno dei protagonisti del libro “Le Sfide dei Campioni: emozionanti imprese tra i grandi dello sport” del giornalista e scrittore Andrea Vergari con la prefazione di Luca Pancalli, edito da tunuè, che verrà presentato venerdì 8 marzo alle ore 18,30 al Palazzetto dello Sport di Viale Piemonte di Porto Potenza Picena. Oltre al beniamino di casa Andrea Giaretti sarà presente il curatore della pubblicazione Giovanni Di Giorgi proprio per parlare dell’esperienza di vita e di sport che ha portato il nostro “Giarre” ai vertici del basket in carrozzina europeo. Parteciperanno il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, l’On. Francesco Acquaroli e il Presidente del Santo Stefano Sport Mario Ferraresi. “Parlare di sport significa prima di tutto raccontare di persone – ha detto Vergari - ognuna di queste, sia che abbia vinto le olimpiadi o perso all’ultimo secondo, ha una propria storia. Vergari ha raccontato le sfide più epiche, contrapponendo, divisi da una rete, dal colore di una maglia, di una bandiera o da una corsia,i più grandi dello sport italiano e dei loro avversari. La rivalità che c'è nelle curve e nelle derapate di Valentino Rossi e Marc Marquez, in un assalto della Vezzali e della Di Francisca o nel tempo di un respiro che divide una medaglia d'oro da una olimpica, come accadde ad Atlanta tra Di Donna e Wang. Atleti che hanno fatto di tutto per imporre la loro potenza e alla fine ci sono riusciti, oppure hanno dovuto accettare la sconfitta per poi rimboccarsi le maniche e ripartire, perché nello sport, come nella vita, c'è sempre qualcosa per cui valga la pena lottare”.

07/03/2019 12:07
A Potenza Picena si costituisce l'Associazione "Pensare il futuro"

A Potenza Picena si costituisce l'Associazione "Pensare il futuro"

Si è costituita a Potenza Picena l'Associazione "Pensare il futuro" un luogo di elaborazione che si prefigge di riflettere su temi di attualità sociale e politica, riguardanti sia la comunità locale sia quella nazionale, allo scopo di maturare, suggerire idee e proposte utili per migliorare la qualità della vita pubblica. "L'Associazione è aperta a tutti, non ha fini partitici, si colloca idealmente nell'area culturale democratico progressista e vuole esclusivamente contribuire ad elevare un dibattito e un confronto sul futuro di Potenza Picena. L'Associazione auspica che a Potenza Picena si sviluppi un confronto pubblico tra cittadini, soggetti istituzionali, partiti e gruppi organizzati capace di delineare idee e strategie per questa città che le assicurino una prospettiva di crescita e di benessere", così il portavoce Giuliano Margaretini in una nota stampa.

06/03/2019 17:25
Goldenplast Potenza Picena, Francesco D'Amico: "Orgoglioso di questa squadra"

Goldenplast Potenza Picena, Francesco D'Amico: "Orgoglioso di questa squadra"

Facce meste alla ripresa degli allenamenti in casa Volley Potentino, ma non per la sconfitta di domenica in 3 set con la Synergy Arapi F.lli Mondovì che ha fatto scivolare la squadra al quinto posto del Girone Bianco a – 2 dalla Monini Spoleto. Gli atleti della GoldenPlast Potenza Picena sono comprensibilmente scossi per il dramma familiare vissuto dal compagno Anjun Lavanga, che lunedì ha presenziato al funerale della sorella Marisol e che rimarrà tutta la settimana dai suoi genitori in Basilicata. Oltre a due dirigenti biancazzurri scesi a Potenza, fino a ieri (martedì 5 marzo) anche il libero Francesco D’Amico ha scelto di restare vicino ad Anjun per poi rientrare in serata. Per quanto difficile, il sodalizio marchigiano cercherà di tornare a concentrarsi sul volley giocato perché la decima giornata di ritorno, in programma domenica 10 marzo alle 18.00, riserverà una trasferta complicata in Salento. Gli uomini di Gianni Rosichini dovranno sorprendere l’Aurispa Alessano al PalaTricase consapevoli di giocare in campo difficile, ma di essere attrezzati per l’impresa. LE DICHIARAZIONI DEL LIBERO FRANCESCO D'AMICO - “Sono orgoglioso di far parte di questo gruppo. Domenica venivamo da una vigilia difficile visto che diversi compagni stavano male e non ci eravamo potuti allenare al completo, ma abbiamo messo paura alla capolista per due set, pagando dazio solo nei finali contro un team esperto. Gli applausi dei tifosi ci han fatto piacere, ma siamo usciti dal campo arrabbiati perché, oltre a giocare bene, volevamo raccogliere punti. Dobbiamo rifarci nella mia regione, in un campo ostico come Tricase. Sarà importante rimanere concentrati e accantonare i malumori per il dramma vissuto da Lavanga. Siamo molto legati ad Anjun e cercheremo di vincere anche per lui”.  

06/03/2019 12:52
Il Santo Stefano Avis vince contro il Giulianova e blinda il secondo posto

Il Santo Stefano Avis vince contro il Giulianova e blinda il secondo posto

Un risultato da incorniciare. Il Derby dell’Adriatico va alla S. Stefano-Avis di Porto Potenza che da una spallata vigorosa alla contendente diretta per il secondo posto in regular season ma soprattutto mette ben in chiaro su chi sia la vera rivale numero uno della corazzata Cantù. Vincere ad Alba Adriatica, in casa del Giulianova, non è mai facile. Tanto meno lo era sabato scorso, visto l’ottimo momento anche di Giulianova che veniva da una grande vittoria in casa del S. Lucia di una settimana prima, in un match fondamentale per marcare l’accesso alla post season. Quella di Alba Adriatica per i marchigiani è stata un’autentica prova di forza e carattere. Il 69 a 58 finale è stato convincente sotto tutti i punti di vista, sopratutto quello caratteriale. Dal punto di vista realizzativo e degli score individuali, Mehiaoui ha messo a referto 24 punti con un ottimo 11/16 al tiro, mentre il catalano Jordi Ruiz si conferma ad ottimi livelli andando ancora in doppia cifra e finendo il match a quota 15. L’Amicacci si arrende nonostante i 17 punti di Mena Perez. Sabato prossimo il campionato si ferma per lasciare spazio alla Champions. Il grande basket in carrozzina tornerà sabato 16 marzo al PalaPrincipi: la S. Stefano-Avis ospiterà il Porto Torres alle ore 15.   In cassaforte il secondo posto in regular season   Roma fuori. Cantù, Porto Potenza, Giulianova e Porto Torres a play off. Queto è il verdetto fondamentale uscito dalla 12° giornata del massimo campionato nazionale di basket in carrozzina. A due match da termine della regula season, la vittoria di Alba Adriatica consente alla S. Stefano – Avis di Porto Potenza di mettere in cassaforte la seconda piazza in classifica e di pensare ai play off già come seconda qualificata che andrà ad affrontare la terza classificata. Ora rimane proprio da vadere chi, tra Giulianova e Porto Torres, terminerà la regular season al terzo posto. Porto Torres è lontana due punti dagi abruzzesi ai quali basterà una vittoria nelle ultime due per mettere al sicuro il piazzamento. Ai playout salvezza le altre quattro squadre del campionato: Santa Lucia Roma, Dinamo Lab Banco di Sardegna e le due ultime della classe, SBS Montello e HS Varese.

05/03/2019 19:30
Potenza Picena, Cade da una pianta: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

Potenza Picena, Cade da una pianta: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

L'uomo, trasportato in codice rosso all'Ospedale Torrette di Ancona con l'eliambulanza, molto probabilmente stava potando una pianta quando ha perso l'equilibrio ed è caduto nel vuoto.  L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, quando erano le 15:00, a Potenza Picena, in contrada Casette Torresi. Immediati sono scattati i soccorsi e i sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno deciso di allertare Icaro che ha trasferito l'uomo al nosocomio dorico.

04/03/2019 15:52
Il Volley Potentino piange la scomparsa di Marisol, sorella del palleggiatore Anjun Lavanga

Il Volley Potentino piange la scomparsa di Marisol, sorella del palleggiatore Anjun Lavanga

Oggi il Campionato passa in secondo piano per la società Volley Potentino, addolorata per la tragedia che ieri ha colpito uno dei giocatori più giovani nel roster. Il palleggiatore Anjun Lavanga ha perso la sorella 17enne Marisol in seguito alle complicazioni di una grave malattia. L’atleta ha appreso la notizia poco dopo aver giocato contro la Synergy Arapi F.lli Mondovì.  La società esprime la propria vicinanza alla famiglia Lavanga e sospende per 24 ore le attività social.  Presidente Giuseppe Massera: “Anjun è come un figlio per noi e la perdita fulminea della sorella ci addolora”.  Coach Gianni Rosichini: “In un momento come questo è impossibile parlare di pallavolo. Siamo tutti vicini ad Anjun e ai suoi cari”.

04/03/2019 11:43
Potenza Picena, tamponamento sulla SS16: in sei in Ospedale. Grave una donna (FOTO)

Potenza Picena, tamponamento sulla SS16: in sei in Ospedale. Grave una donna (FOTO)

L'incidente è avvenuto questa sera, quando erano circa le 23:00, lungo la Strada Statale 16, a Potenza Picena, un km più a nord del punto in cui si è verificato il fatale schianto di ieri sera nel quale hanno perso la vita Giancluca Carotti e Elisa Del Vicario. Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, fatto sta che un'auto ha tamponato un furgone che, a sua volta, è finito contro una seconda vettura. Immediati sono scattati i soccorsi e sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con sei ambulanze, l'automedica e la Polizia Stradale. Il bilancio dell'incidente è di sei persone trasportato all'Ospedale: due al nosocomio di Macerata e quattro a quello di Civitanova Marche. Tra queste, una donna, le cui condizioni sembrano essere gravi.

03/03/2019 23:48
Il Volley Potentino inciampa in casa contro la capolista

Il Volley Potentino inciampa in casa contro la capolista

Il sestetto marchigiano viene sconfitto in tre set dalla capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì nella nona giornata di ritorno del Girone Bianco. Un passivo troppo severo per quanto visto in campo. Più forte degli acciacchi, più calda della febbre, la GoldenPlast Potenza Picena cade a testa alta in casa tra gli applausi dei propri sostenitori e scivola al quinto posto in classifica a -2 dalla Monini Spoleto, vittoriosa 3-1 con Reggio Emilia. Fin dai primi minuti i biancazzurri si buttano alle spalle le difficoltà della vigilia, con Jacopo Larizza e Paolo Di Silvestre recuperati in extremis, e giocano alla pari per due set con la capolista sprecando nei finali autentiche occasioni d’oro. Il team di casa molla solo nel terzo parziale, viziato dal nervosismo e da una svista arbitrale che innesca la fuga ospite e taglia le gambe alle speranze di rimonta del sestetto di Gianni Rosichini. Grande equilibrio nel primo set, con Potenza Picena che sul 23-21 incassa tre punti di fila (23-24) e cede sull’ ace di Treial alla terza palla set (25-27). Deja vu nel secondo set con i potentini avanti 23-21 e beffati per una serie di ingenuità (23-25). Nel terzo set Potenza Picena regge fino alla fuga di Mondovì innescata da un tocco non ravvisato di Fusco. Monopoli e compagni cedono alla tensione e Rosichini inserisce la diagonale composta dai giovanissimi Lavanga e Ferri, ma il parziale si chiude 15-25. Gli 8 ace a1 per la formazione di Marco Fenoglio sono l’unico vero smacco su un tabellino che vede i biancazzurri più incisivi a muro (9-6) e impeccabili in attacco per gran parte dei primi due set. Morelli chiude la gara da top scorer con 19 punti, seguito da Paoletti con 16. Domenica 10 marzo (ore 18.00) il Volley Potentino sarà di scena al PalaTricase contro l’Aurispa Alessano, match valevole per la decima giornata di ritorno.   Lo schiacciatore/opposto Stefano Ferri: “Sapevo che avrei avuto più spazio. Per me non è stata una partita come le altre. Abbiamo cercato di battere bene e ci siamo battuti alla pari per due set. Per noi non cambia nulla. Cercheremo di riconquistare il quarto posto con tutte le forze”   La partita - Sugli spalti dell’Eurosuole Forum anche i tifosi piemontesi festanti. Recupero lampo per due dei tre atleti biancazzurri a rischio, schierati anche se non al top.Padroni di casa in campo con Monopoli in cabina di regia per l’opposto Paoletti, Di Silvestre e Pinali laterali, Larizza e Trillini centrali, D’Amico libero. Ospiti schierati con Pistolesi al palleggio per la bocca da fuoco Morelli, Terpin e Borgogno in banda, l’ex biancazzurro Biglino e Treial al centro, Fusco libero. Avvio equilibrato (7-6). La difesa del cambio Under Ferri e la chiusura in attacco di Pinali valgono il +2 (13-11). Borgogno pesca il jolly dai nove metri (14-14) e mette in difficoltà la difesa biancazzurra per il +2 degli ospiti (14-16). Con quattro punti di fila i marchigiani capovolgono la situazione (18-16). Sono gli errori dei potentini a rimettere in pista i piemontesi (19-19). La Goldenplast torna avanti (22-20) dopo un pallonetto sventato da Trillini. Morelli rianima i monregalesi al servizio (23-24), ma sbaglia la battuta decisiva (24-24). Gli uomini di Rosichini annullano un’altra palla set prima di cedere 25-27 su ace di Treial. A fare la differenza proprio i 3 ace della Synergy. Nel secondo set prosegue il braccio di ferro (9-8), ma la Synergy è sempre pericolosa (10-12) e ci vogliono gli straordinari di Monopoli a muro per il nuovo vantaggio (14-13), il block di Trillini e il tocco di Di Silvestre per il +3 (17-14). La rincorsa di Mondovì è coronata dall’ace di Morelli (19-19). Potenza Picena riprende il pallino del gioco e centra il doppio vantaggio (23-21) come nel primo set con due schiacciate di Paoletti. Deja vu per Potenza Picena, che manca i colpi del ko e si ritrova 23-23 per poi cedere su un attacco out di Paoletti e un muro (23-25). In avvio di terzo set Trillini lascia il posto a Garofolo per qualche scambio. Le due squadre continuano a dare spettacolo (7-9). I monregalesi trovano la fuga complice anche un tocco di Fusco non ravvisato (8-12) che innervosisce pubblico e giocatori. Potenza Picena perde lucidità (11-18). Sul 12-18 Rosichini schiera la diagonale composta da Lavanga e Ferri. I due giovanissimi si mettono in mostra, ma il set si chiude 15-25.     GoldenPlast Potenza Picena – Synergy Arapi F.lli Mondovì 0-3 (25-27, 23-25, 15-25) POTENZA PICENA: U Trillini 6, Pinali 7, L D’Amico, U Ferri 3, Gozzo ne, Di Silvestre 9, Larizza 8, Monopoli 3, Lavanga, Calistri, Paoletti 16, Garofolo. All. Rosichini MONDOVI’: Morelli 19, Kollo 8, U Bosio ne, Spagnuolo ne, L Fusco, Treial 8, Pistolesi, U Terpin 2, Buzzi ne, Biglino 5, Garelli ne, Borgogno 9. All Fenoglio Arbitri: Luca Cecconato e Maurina Sessolo di Treviso Note: durata set: 29’, 25’, 21’. Totale: 1h 15’. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 1, muri 9. Mondovì: errori al servizio 7, ace 8, muri 6.

03/03/2019 20:35
Elezioni Potenza Picena, incontro con i cittadini del candidato sindaco Marabini a Montecanepino

Elezioni Potenza Picena, incontro con i cittadini del candidato sindaco Marabini a Montecanepino

Prosegue la campagna di ascolto dei cittadini da parte del Candidato Sindaco Edoardo Marabini, che venerdì 01 Marzo presso la locale sede dell'ANFFAS ha incontrato i cittadini di Montecanepino e dintorni. Numerose le questioni affrontate dal Candidato Sindaco che ha illustrato alcune idee cardine del suo programma: in primo luogo rimarcando l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini e la necessità di ricreare una comunità coesa e solidale, per poi proseguire con la volontà di investire su progetti di rigenerazione urbana per riqualificare i centri abitati senza sacrificare ulteriori spazi verdi e con l'esigenza di ripensare la mobilità interna al comune. I numerosi presenti sono intervenuti lamentando l’assenza di manutenzioni ordinarie del centro abitato e le crescenti problematiche in tutta la zona, dovute sia al selvaggio deposito di rifiuti di ogni genere nei punti di raccolta sia al mancato rispetto della corretta raccolta differenziata. Tra i progetti che hanno raccolto maggior apprezzamento va citata l'idea di collegare tutti i centri abitati partendo da Porto Potenza per arrivare al centro storico del capoluogo con percorsi ciclo-pedonali che possano consentire una mobilità alternativa e sicura, immersa nella bellezza offerta dal nostro territorio. Si è inoltre discusso di servizi sociali da ripensare e potenziare, della presenza e vicinanza che gli amministratori devono garantire a tutti i cittadini del comune e dell'importanza di promuovere azioni volte a costruire una comunità più consapevole dei propri doveri e attenta al rispetto delle regole.

02/03/2019 19:20
Potenza Picena, partiti i lavori di riqualificazione della zona ovest di Piazza Douhet

Potenza Picena, partiti i lavori di riqualificazione della zona ovest di Piazza Douhet

Dopo un lungo e farraginoso iter burocratico sono partiti i lavori di riqualificazione della zona ovest di piazza Douhet, in pieno centro di Porto Potenza Picena. Si tratta di un progetto di recupero urbanistico di un’area strategica per la vivibilità del centro rivierasco che si inserisce all’interno di un nutrito pacchetto di opere volte al miglioramento della vivibilità cittadina, anche in termini di sicurezza. La ditta esecutrice dei lavori è la G&L Immobiliare di Grassetti e Luzi per la progettazione e la direzione dell’Arch. Cesare Mucci. È previsto l’abbattimento della siepe e del muro adiacente il sagrato della Chiesa del Corpus Christi e la realizzazione di una pavimentazione centrale che, a ridosso della strada della ex scuola elementare, verrà ampliata in modo da ospitare un palco permanente a disposizione di eventi e manifestazioni. In tal modo, oltre a lasciar libero lo spazio antistante la chiesa, si creerà un asse prospettico longitudinale per dare continuità tra i due fulcri centrali di piazza Douhet e piazza della Stazione. Nella medesima area è, inoltre, in itinere il progetto di rifacimento della pubblica illuminazione.  

01/03/2019 16:10
GoldenPlast Potenza Picena tormentata dagli infortuni: si ferma anche Stefano Gozzo

GoldenPlast Potenza Picena tormentata dagli infortuni: si ferma anche Stefano Gozzo

GoldenPlast Potenza Picena tormentata dagli infortuni alla vigilia del big match di campionato contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì, valevole per la nona giornata del Girone Bianco del campionato serie A2 di Volley maschile.  Oltre al centrale Jacopo Larizza (febbricitante) e allo schiacciatore Paolo Di Silvestre (fastidio alla schiena), già in forse da ieri, si è appena fermato lo schiacciatore Stefano Gozzo (febbre).  Il tecnico Gianni Rosichini: "E' una vigilia tormentata. A questo punto speriamo che sia finita qui con le sorprese. La speranza è di recuperare tutti, ma i tempi sono ristretti".

01/03/2019 13:08
GoldenPlast Potenza Picena, arriva la capolista Mondovì: come acquistare i biglietti

GoldenPlast Potenza Picena, arriva la capolista Mondovì: come acquistare i biglietti

La nona giornata di ritorno del Girone Bianco riserva un banco di prova molto impegnativo per la GoldenPlast Potenza Picena, impegnata domenica 3 marzo (ore 18.00) in casa contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì, che all’andata in Piemonte sconfisse i biancazzurri con il massimo scarto. In campo due ex incrociati: l’opposto biancazzurro Matteo Paoletti, autentico idolo del PalaManera per un biennio, e il centrale Omar Biglino, amatissimo dai tifosi di Passione Biancazzurra nei due anni trascorsi a Potenza Picena. La seconda parte della settimana ha riservato qualche brutta sorpresa al sodalizio marchigiano, che giovedì ha perso il centrale Jacopo Larizza per la febbre e lo schiacciatore Paolo Di Silvestre per un problema alla schiena. Entrambi sono in forse per la sfida di domenica. Paoletti è alle prese con qualche fastidio, ma non dovrebbe essere a rischio. Buoni riscontri in allenamento per chi finora ha avuto meno spazio: grandi le prove del secondo opposto Stefano Ferri, procede bene il reinserimento del laterale Stefano Gozzo e si fa trovare sempre pronto nel momento del bisogno il centrale Stefano Trillini. Gli ospiti, allenati da Marco Fenoglio, dominano il gruppo con 45 punti all’attivo e sono reduci dalla vittoria interna contro Livorno. Gli uomini di Gianni Rosichini stanno affrontando un girone di ritorno da protagonisti con 18 punti incamerati nelle prime 8 giornate, comprensive del turno di riposo, con una sola sconfitta, subita al fotofinish. Negli ultmi due turni Monopoli e compagni hanno espugnato Macerata in tre set e si sono ripetuti domenica scorsa in casa annichilendo la Roma Volley. Fruttuosa anche la seduta in allenamento congiunto di martedì pomeriggio alla Marpel Arena con la Menghi Shoes. LE PAROLE DI COACH ROSICHINI - “Sarà fondamentale disputare una grande gara al servizio. Mondovì gioca un’ottima pallavolo e l’unico modo per limitarla è mettere pressione dai 9 metri. I ragazzi non scenderanno in campo con il timore di sbagliare, ma con il piacere di giocarsi le proprie carte in questo momento della stagione. Il nostro obiettivo è quello di lottare alla pari o almeno provarci, ma ci sono delle incognite perché Larizza si è fermato per la febbre e Di Silvestre per un fastidio alla schiena. Gli altri hanno lavorato sodo. Le vittorie hanno aiutato il gruppo a superare le difficoltà e a credere nei propri mezzi. I ragazzi si stanno allenando con serietà. Chi scenderà in campo darà il massimo!”. GLI AVVERSARI - Mondovì si presenta con un organico rinforzato nel mercato estivo. Fresca di sponsorizzazione Synergy, la squadra monregalese ha trovato una miscela vincente: in panchna c’è la saggezza di Marco Fenoglio, due volte tricolore nel femminile e ora CT della Nazionale donne in Slovacchia (rientrato mercoledì da una due giorni con la selezione). Lo affianca il genovese Enrico Salvi. Inedita la diagonale palleggiatore - opposto, formata da Matteo Pistolesi, due stagioni a Ravenna in SuperLega, e da Michele Morelli, neo capitano biancoblù. Per la coppia di posto 4, Fenoglio può contare sull’apporto di Jernej Terpin, ex Monza, affiancato da Luca Borgogno, alla seconda stagione in biancoblù. Prima opzione, il Nazionale estone Kristo Kollo. Interessante il reparto centrali, con l’albese Omar Biglino (ex biancazzurro) a far coppia insieme all’altro Nazionale di Estonia, Henri Treial, torre di 2,02 cm. Completa il 7 titolare Synergy il libero Pasquale Fusco, alla prima esperienza lontano da Brescia. Rinnovata la panchina, formata dal secondo regista Luca Spagnuolo, gli schiacciatori Emanuele Bosio e Marco Garelli, il centrale genovese Daniele Buzzi. SALTA LA FILA CON LIVETICKET - Si possono acquistare i biglietti con posto numerato per le singole gare casalinghe (stesso prezzo del botteghino). Le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o vendita diretta rivolgendosi agli shop Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza file al botteghino. IL MATCH IN TV - La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica3 marzo 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 4 marzo 2019 alle 22.30 circa che martedì 5 marzo 2019 alle 15.30.

01/03/2019 12:34
Lotta all'abusivismo in spiaggia: 42mila euro al comune di Potenza Picena

Lotta all'abusivismo in spiaggia: 42mila euro al comune di Potenza Picena

Cinque Comuni delle Marche beneficeranno dei fondi Spiagge Sicure 2019. Ciascuno di loro riceverà 42mila euro che potranno essere investiti per l'assunzione a tempo determinato di agenti di polizia locale, per il pagamento degli straordinari, per l'acquisto di nuove attrezzature o per campagne di sensibilizzazione. Sono Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio e Porto Potenza Picena in provincia di Macerata, riferisce una nota del Viminale. L'obiettivo è contrastare l'abusivismo commerciale e la contraffazione durante il periodo di massima affluenza turistica. "Il contrasto all'abusivismo è un doveroso impegno a tutela dei commercianti onesti, mentre la stretta sulla contraffazione serve anche per tutelare la salute dei cittadini - dice il ministro dell'Interno Matteo Salvini -. Il finanziamento di Spiagge Sicure è l'ennesimo segnale di attenzione alle comunità locali e alla loro sicurezza".

01/03/2019 10:34
Aurora Pepa e Diego Fusaro sui social: "Presto saremo genitori"

Aurora Pepa e Diego Fusaro sui social: "Presto saremo genitori"

Dopo l'annuncio del matrimonio arrivato lo scorso ottobre, Aurora Pepa e Diego Fusaro si preparano a diventare genitori. È la stessa giornalista potentina a rivelare la lieta notizia tramite un post apparso sul proprio profilo Facebook lo scorso 24 febbraio.  "Esattamente un anno fa, quando eravamo in Norvegia, abbiamo deciso di sposarci e, tra qualche mese, diventeremo una famiglia a tutti gli effetti. Poiché l’amore genera sempre amore, oltre a divenire ufficialmente marito e moglie, presto saremo anche genitori. Il vero miracolo della vita è la vita stessa". Così scrive Aurora sulla propria bacheca. 

28/02/2019 17:39
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.