La Compagnia Teatrale Agorà di Porto Potenza Picena ha sviluppato una programmazione estiva di grande interesse, raccogliendo apprezzamenti di pubblico e di critica. Ha messo in scena il suo nuovo frizzante lavoro “Serata omicidio” di Giuseppe Sorgi, in diverse location e manifestazioni regionali, presentato per la prima volta a gennaio al Teatro Mugellini di Potenza Picena, un giallo alla Agata Christie dove la comicità la fa da padrona. Ha partecipato all’evento estivo di Barchi, nel comune di Terre Roveresche (PU) “TR A TEATRO ESTATE 2018”; alla Rassegna Teatrale “Anna Bonacci “ di Falconara nella caratteristica Corte del Castello.
In questa manifestazione ha avuto diversi e importanti riconoscimenti:
- Miglior regia e miglior spettacolo (regista Oscar Genovese),
- Miglior attrice protagonista (Giulia Latini),
- Miglior attrice non protagonista (Sara Ruffini),
- Miglior allestimento ex-equo (Oscar Genovese).
A luglio si è esibita davanti al suo pubblico di Porto Potenza regalando anche qui emozioni e risate.
La Compagnia “Agorà” è un gruppo affiatato, ben collaudato artisticamente e fa parte di quell’universo di Compagnie AMATORIALI dove se questo aggettivo riesce ad esprimere interamente la passione, malamente riesce a dare espressione all’impegno.
Il Teatro Amatoriale è fatto di compagnie radicate sul territorio e può avere la funzione di rinsaldare una comunità, può essere il primo approccio a questa arte scenica, può rappresentare una vera e propria palestra artistica, un’opportunità formativa, aggregativa e un momento di crescita culturale. Ha maturato nella programmazione una propria linea di “intrattenimento-culturale” dove da una parte il Teatro viene concepito come diffusione della cultura e dall’altra come occasione di intrattenimento. Cultura ed intrattenimento non si escludono ma si valorizzano reciprocamente grazie al genere degli spettacoli proposti.
La Compagnia “Agorà” ha sempre le porte aperte a nuovi protagonisti per intraprendere nuovi e stimolanti viaggi nel mondo teatrale, purché nella loro valigia ci sia entusiasmo e passione.
Anche per questa seconda parte dell’anno sono in programma appuntamenti davvero importanti e di grande impegno in diversi Teatri regionali e fuori regione.
Oltre 2500 persone hanno partecipato alla manifestazione denominata “Io, Fitness & Sport”, primo evento organizzato dalla neonata Associazione dei Commercianti di Porto Potenza Picena in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, svoltasi tra Piazza Douhet, Traversa Torresi e Piazza della Stazione, nel centro della cittadina rivierasca. Gli stand promozionali delle attività commerciali si sono intrecciati con quelli delle associazioni sportive in una giornata dedicata allo sport e al benessere fisico ma anche al coinvolgimento della cittadinanza in una festa a cielo aperto. Veri e propri show sono stati imbastiti in varie zone del percorso con spettacoli di danza, fitness, aerobica e prove sportive. Madrina speciale della festa è stata la concittadina Assunta Legnante, doppio oro paralimpico di getto del peso a Londra e Rio, campionessa del mondo in carica e fresca di titolo europeo conseguito a fine agosto a Berlino. Soddisfazione è stata espressa sia dall’Assessore al Commercio Paolo Scocco che dal direttivo dell’Assocommercianti del Presidente Fabio Verrengia coadiuvato da Andrea Giretti, Cristina Straini e Vanessa Carbone.
Un primo giorno di scuola speciale all’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza, contraddistinto dalla partecipata presenza dell’Amministrazione comunale e della Polizia di Stato.
Dopo che bambini della primaria hanno recitato poesie e filastrocche, il Sindaco del Comune di Potenza Picena, Noemi Tartabini, ha sottolineato che tutti gli sforzi dell’Amministrazione sono e saranno concentrati sull’edificazione della nuova splendida scuola primaria, resasi necessaria dopo la chiusura del plesso Douhet.per i noti eventi sismici del 2016.
Successivamente gli Amministratori locali, insieme alla Dirigente scolastica Federica Lautizi, si sono recati per un saluto e l’augurio di inizio anno anche negli altri plessi, compreso quello di scuola secondaria di primo grado, dove, alla presente degli studenti adolescenti, sono interventi il commissario Barbara Dolciotti e un suo collaboratore.
I due funzionari della Questura hanno interloquito con i ragazzi circa le gravi problematiche legate all’alcool, all’abuso di sostanze stupefacenti, all’uso scorretto di internet e al bullismo, ed hanno ricordato ai ragazzi che in caso di necessità possono sempre rivolgersi alle Forze dell’Ordine per un consiglio o un aiuto.
È seguito un proficuo e interessante dibattito, con domande e richieste di chiarimenti da parte degli alunni.
I due funzionari di Polizia, nella stessa giornata, si sono recati per un saluto ed un augurio di buon anno anche nella Scuola media Ungaretti dell’I.C. “S. Agostino”, di Civitanova Alta, diretto anch’esso dalla Dirigente Lautizi.
I due funzionari di polizia hanno garantito la loro collaborazione con la scuola e auspicato e promesso ulteriori incontri con i ragazzi, i quali si sono dimostrati molto interessati e responsivi ai consigli e alle esortazioni dei due empatici rappresentanti delle Forze dell’ordine.
Nuovo corso nel vivaio biancazzurro. Il gruppo del Volley Potentino che affronterà il Campionato Under 18 e la Prima Divisione quest’anno sarà allenato dal tecnico Moreno Mangiaterra, classe ’61, nativo di Loreto, 30 anni di esperienza alla guida di numerosi settori giovanili marchigiani, gli ultimi 20 trascorsi al timone della cantera lauretana.
Mangiaterra raccoglie così l’eredità di Alessandro Fammelume, migrato in Umbria, e si pone l’obiettivo di scovare nuovi talenti locali valorizzando i 12 elementi nel roster che nell’arco della stagione 2018/19 continueranno ad allenarsi al PalaPrincipi di Potenza Picena. Un tempismo perfetto per il Volley Potentino e il nuovo allenatore grazie a una stretta di mano che consentirà di proseguire la crescita del volley locale giovanile.
“Ho seguito con interesse le imprese della prima squadra biancazzurra in questi anni e ora sono felice di entrare nella società per allenare i giovani - commenta coach Mangiaterra - Abbiamo già sostenuto alcune sedute in palestra, ma è presto per i discorsi tecnici. Di sicuro ho già visto elementi con una buona fisicità. Fammelume ha fatto un buon lavoro a Potenza Picena. Intendo proseguire la crescita del gruppo e dare spazio alle promesse del posto. E’ importante che i nostri ragazzi si appassionino alla pallavolo perché l’entusiasmo favorirà il passaparola. Io che giocavo come centrale iniziai così, spinto dagli amici a scoprire il bellissimo mondo del volley”.
Il Futsal Potenza Picena supera i 32° di Coppa Marche e accede al turno successivo. I potentini hanno pareggiato per 5-5 in trasferta contro il Team Amici 84 e, dopo il 6-2 dell'andata, riescono a sopravanzare nella competizione. Una gara non semplice contro gli ascolani che, come prevedibile, hanno venduto cara la pelle: tuttavia i giallorossi hanno retto bene l'impatto riuscendo nell'obiettivo finale. Infatti dopo un avvio difficile, 2-0 a favore dei locali, toccava a Gattafoni accorciare le distanze e riprendere nuovamente i padroni di casa chiudendo sul 3-3 il primo tempo. Nella ripresa la sfida si manteneva equilibrata ma la doppietta di Massaccesi fissava il punteggio sul 5-5 finale. ”Siamo partiti bene nei primi cinque minuti – commenta mister Massimiliano Sbacco – in cui abbiamo avuto alcune occasioni per passare in vantaggio. Poi su una nostra disattenzione abbiamo subito il gol e questo ci ha un po’ frenato. Dopo il 2-0 abbiamo cominciato a venir fuori alla distanza e a far valere la nostra maggiore qualità. Nella ripresa in alcune situazioni abbiamo sbagliato delle scelte e ci siamo innervositi troppo, comunque alla fine abbiamo trovato il pareggio. Rispetto a martedì scorso è stata una prestazione un po’ sottotono anche se probabilmente il campo dalle dimensioni piccole ha influito sul nostro tipo di gioco. Comunque l’importante era riuscire a centrare l’obiettivo e ci siamo riusciti”.
AMICI 84 – FUTSAL POTENZA PICENA 5-5 (3-3 pt)
AMICI 84: Giacoboni, Catalucci F., Grilli, Albanesi, Guerrieri, Di Giacomo, De Angelis, Gattoni, Catalucci V., Giganti All. Ferri
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, De Luca, Matteucci, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Gabbanelli, Bonfigli, Gheco All. Sbacco
Prima uscita ufficiale della neonata Associazione Commercianti di Porto Potenza Picena presieduta da Fabio Verrengia che, in collaborazione con la Pro Loco rivierasca e con l’Amministrazione Comunale, ha organizzato per domenica 16 settembre la manifestazione “Io Fitness & Sport”.
L’iniziativa si dipanerà tra piazza Douhet, traversa Torresi e piazza Stazione con la partecipazione di stand delle associazioni sportive e dei commercianti. Vi saranno spettacoli ed esibizioni e sarà, inoltre, possibile provare diverse discipline sportive sia per grandi che per i più piccini. L’evento aprirà i battenti alle 15 per chiudersi alle 20.
Dalla Lega Potenza Picena riceviamo e pubblichiamo
Ringraziamo il sindaco Tartabini per l’attenzione rivolta alla nostra lagnanza e per la disponibilità invitandoci ad un incontro istituzionale.
Purtroppo noi riteniamo che la cosa sia di pubblico dominio nonché di pubblico interesse; abbiamo sollevato la questione pubblicamente, con una lettera aperta, e così riteniamo che debba concludersi: sempre alla luce del sole e con la massima trasparenza.
D’altra parte la nostra richiesta non ha alcuna motivazione di tipo personalistica, e riteniamo che codesta amministrazione sia doverosa a prendere una posizione in merito all’increscioso fatto.
Riteniamo altresì che ciò che ha compiuto l’assessore Scocco nell’utilizzo del mezzo istituzionale della pagina Facebook UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI POTENZA PICENA (leggi qui), sia sufficiente a motivare e giustificare un atto di revoca nei suoi confronti in virtu’ dell’esigenza primaria di assicurare sia la trasparenza dell’operato dei pubblici poteri che la tutela dell’Ente quale unico responsabile dei contenuti della pagina facebook.
Ora sta a Lei, sindaco, fornirci una pubblica risposta dove argomentare le motivazioni che la indurranno o a censurare l’operato del suo assessore o a giustificarlo per la risposta “gratuita” ma piu’ che altro inopportunamente goliardica ed indecorosa per l’istituzione che rappresenta, data ai cittadini che lecitamente pongono quesiti sull’operato dell’amministrazione della propria città.
Non possiamo che rinnovare ancora una volta l’invito a rispondere pubblicamente a questa nostra, anche per rasserenare gli animi ed evitare ulteriori irrigidimenti e prese di posizione disdicevoli.
Cordiali saluti.
Esordio in panchina come terzo allenatore della GoldenPlast Potenza Picena per il laterale classe ’99 di scuola Lube Alessio Bernacchini, nativo di Macerata, ma da sempre residente a Corridonia e ora tesserato come posto 4 nel Volley 79 Civitanova. Gianni Rosichini, tecnico del Volley Potentino, ha svezzato Alessio ai tempi del vivaio biancorosso e, reputandolo un valido elemento, il classico ragazzo con la testa sulle spalle, gli ha proposto a bruciapelo di entrare nello staff biancazzurro per raccogliere l’eredità di Michele Massera, promosso su campo ad assistant coach per la stagione 2018/19. Tanto meravigliato quanto intrigato per la prospettiva di una nuova avventura in veste inedita, il giovane pallavolista non si è lasciato sfuggire l’occasione di seguire da vicino i tanti amici che fanno parte del roster potentino.
“Non posso nascondere la mia emozione - il commento del terzo allenatore Alessio Bernacchini: che ha avuto il picco massimo nel giorno del raduno. Con Gianni Rosichini mi sono sempre trovato benissimo e il fatto che mi abbia voluto nello staff è una grande gratificazione perché certifica la sua stima nei miei confronti. Sono serio, ho voglia di lavorare bene e di dare il mio contributo nello staff”.
Aveva avuto il divieto di avvicinarla ma continuava a perseguitare l'ex moglie. Così un uomo residente a Potenza Picena, ma di origine campane, è stato condotto oggi agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Il provvedimento è stato adottato a seguito delle indagini svolte dai militari della Stazione Carabinieri di Porto Potenza Picena, avviate dopo la querela presentata dalla ex moglie dell’arrestato.
L’uomo infatti, nonostante la pregressa applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento, aveva continuato a commettere atti persecutori nei confronti della donna, pedinandola continuamente, transitando spesso sotto la sua abitazione, chiamandola al cellulare di giorno e di notte utilizzando utenze sconosciute, inviandole foto e messaggi dal contenuto minaccioso e ingiurioso, utilizzando i vari “social”, celandosi dietro profili inventati o di persone sconosciute.
Muore mentre è impegnato ad estirpare erbacce in un campo. È accaduto poco fa, intorno alle 14, in contrada Castelnuovo a Recanati.
Il 118 allertato, immediatamente arrivato sul posto, ha accertato il decesso per arresto cardio respiratorio. I carabinieri intervenuti hanno invece visionato il trattore che in uso che era con il freno a mano.
La vittima aveva 68 anni e era residente a Potenza Picena.
In ottemperanza alla deliberazione della Giunta Municipale con la quale è stato approvato il programma triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di categoria D, a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di “Istruttore Direttivo Tecnico” presso Area Lavori Pubblici ed Urbanistica, Divisione Lavori Pubblici.
Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in Ingegneria Civile, Edile, Edile – Architettura o equipollente o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti politici e civili dello stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ed adeguata conoscenza della lingua italiana, età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alle mansioni previste dal profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida cat B.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 24 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione bandi di concorso.essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.rali e Tributi. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni del profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida categoria B. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 del 03 settembre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione Bandi di Consorso.
Proseguono i lavori per la conversione della pubblica illuminazione da impianto tradizionale al più moderno e funzionale impianto a led. Secondo programma durante l’estate si è provveduto a sostituire i corpi illuminanti sul tratto della Statale Adriatica interessato da viale Regina Margherita mentre, a Potenza Picena, lungo viale Trieste, sono in corso i lavori per la posa in opera dei nuovi pali e relativo impianto led.
A seguire verrà completato il centro urbano di Porto Potenza Picena. “Stiamo rispettando i tempi del programma avviato ormai due anni fa per la completa conversione dell’intera rete della pubblica illuminazione al led – ha riferito l’Assessore all’Urbanistica, Luisa Isidori – si tratta di un lavoro importante che ci permetterà di risparmiare sui costi dell’energia e, al tempo stesso, di migliorare il livello di illuminazione grazie a tecnologie moderne ed eco-compatibili”.
Un teatro Mugellini gremito ha accolto l’evento di Anteprima della terza edizione del Mugellini Festival organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Centro Culturale. I direttori artistici del MuFe Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero hanno svelato il cartellone degli eventi, che si dipanerà tra ottobre e novembre.
Enrico Pace, Jago, l’orchestra Sinfonietta Gigli sono solo alcuni degli artisti che animeranno un programma ricco, di rilievo nazionale. Nella seconda parte della serata Claudio Orazi, Sovrintendente Fondazione Lirico Sinfonica del Teatro Lirico di Cagliari, insieme alla giornalista Patrizia Ginobili e al musicologo Fabio Brisighelli, ha presentato in esclusiva regionale il suo libro Lo sguardo riflesso – nuovi segni per il teatro d’opera all’aperto.
Grande successo hanno riscosso il soprano Elena Sabas e il tenore Riccardo Rados che si sono alternati nell’esecuzione di celeberrime arie d’opera, accompagnati al pianoforte da Giorgia Duranti. Prossimo appuntamento con il concerto di apertura di Enrico Pace, domenica 7 ottobre. È già possibile prenotare il proprio posto attraverso il sito mugellinifestival.it
Ruba un borsello dall'auto in sosta, dopo aver rotto il vetro di un finestrino. È accaduto lo scorso 5 settembre a Porto Potenza Picena e i carabinieri sono risaliti all'autore del furto, un tunisino 32enne, grazie all'analisi dei filmati prodotti dai sistemi di videosorveglianza. L'auto, una Fiat Qubo, era stata lasciata in sosta dal conducente che era sceso per fare una consegna.
L'uomo, irregolare e senza fissa dimora, risulta anche essere destinatario di un provvedimento di espulsione notificatogli a gennaio del 2017.
La settimana inaugurale della preparazione atletica per il Volley Potentino è scivolata all’insegna del duro lavoro in palestra e delle sedute tecniche, ma con cautela. A tener banco nei primi sette giorni sono stati i ritmi serrati in sala pesi. Il preparatore Filippo Belluccini ha voluto massimizzare il tempo trascorrendo meno minuti agli attrezzi e capitalizzando la qualità degli esercizi. Un segnale del rigore e della pianificazione scrupolosa che hanno contraddistinto il primo sprint della GoldenPlast Potenza Picena. Il gruppo composto dalle giovani promesse e dagli elementi più esperti ha subito dato prova di avere un buon feeling e si è messo a disposizione con entusiasmo.
“In sala pesi si va con il giusto atteggiamento – il primo monito di Belluccini già sottolineato il giorno del raduno – Quest’anno, visto l’inizio della preparazione a settembre, abbiamo deciso di eliminare gli allenamenti in piscina, ma siamo concentrati sulla sala attrezzi e sul campo. I ragazzi cominceranno a saltare solo in settimana. Vedo da parte loro un grande impegno e questo facilita il percorso studiato con lo staff tecnico. Non è mai facile riprendere dopo pause così lunghe, ma non abbiamo lasciato nulla al caso studiando singolarmente i singoli atleti per ridurre al minimo eventuali guai fisici”.
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma della Lega Potenza Picena
Egregio Sig. Sindaco del Comune di Potenza Picena,
inviamo questa lettera aperta a seguito di un comportamento sconcertante ed inaudito del suo assessore al turismo Paolo Scocco.
Sulla pagina facebook Ufficio Stampa Comune di Potenza Picena a seguito di un post riguardo i servizi pro turismo posti a corollario, l’assessore Scocco illustrava i risultati positivi ottenuti. Un concittadino, in un commento, ha chiesto all’assessore di fornire i numeri che riguardano l’utenza e l’utilizzo delle navette turistiche, così da rendere oggettiva una valutazione in merito al risultato ottenuto dall’iniziativa.
Sullo stesso profilo, ufficiale dell’ente comunale, lo stesso assessore rispondeva Paolo Scocco:
“Ale vista la nostra amicizia, 6 15 37 90 83 ruota di Genova ??????”
La risposta deve aver lasciato sgomenti i lettori tanto che poco dopo un altro intervento dava qualche spunto di giustificazione ed invitava a soddisfare le richieste del primo intervenuto. Purtroppo, a tutt’oggi, non è comparsa alcuna comunicazione da parte dell’assessore.
Questo comportamento di arroganza e strafottenza, ingiustificata e reiterata, è grave motivo di doglianza poiché pervenuto dal Sig.Scocco in veste di Assessore in uno spazio di comunicazione istituzionale del Comune di Potenza Picena.
Le richieste di un cittadino sono pertinenti e pertanto necessitano di risposta. Se non è possibile dare immediatamente la risposta si comunica e si rimanda ad una certa data.
Non è ammesso che un assessore prenda in giro un cittadino che ha posto una domanda, soprattutto se fatto in un luogo istituzionale.
Pertanto chiediamo un intervento immediato del sindaco atto a censurare l’operato dell’assessore Scocco ritirando ogni delega concessa per l’ufficio affidatogli e chiedendo le opportune dimissioni a causa della mancanza di rispetto verso i cittadini, di senso democratico e delle istituzione nella risposta, nonché per la mancanza di correttezza istituzionale e dello spirito di servizio che ha coinvolto tutto l’Ente comunale.
La fine della stagione estiva è un’ottima occasione per redigere un bilancio sull’andamento delle attività dell’Arma lungo il litorale e quindi, della Compagnia di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (Civitanova, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro, Morrovalle).
Questa analisi vuole evidenziare solo alcune delle molte voci che occupano l’attività quotidiana dei Carabinieri in questi centri dalle dinamiche complesse e impegnative. In particolare, il dato che si vuole rimarcare è quello della dinamicità dei servizi sul territorio e, pertanto, gli interventi effettuati dalle pattuglie dell’Arma di città in regime di Pronto intervento per ogni necessità (dall’incendio, al soccorso, al sopralluogo, al rilevamento di un incidente stradale, alla composizione dei dissidi, alle liti di ogni genere).
L’Arma della Compagnia di Civitanova Marche, dal 1° giugno al 31 agosto, sul numero di emergenza 112 ha ricevuto sulle 15mila richieste ed ha gestito circa 2.500 interventi, di cui 442 di soccorso, con le sue unità distribuite e operanti nelle sette città. Di questi, 462 sono per privati dissidi e, quindi, litigi, in ogni dove e per ogni motivo, spesso futile, segno di un’intolleranza sempre più diffusa nella società.
Si litiga nei locali pubblici, spesso nei bar, per strada, per un parcheggio, per fatti di viabilità, per questioni condominiali, tra parenti, in famiglia, nei luoghi di lavoro, per i cani che abbaiano, per rumori molesti, per un’offesa presunta. Soprattutto si litiga ad ogni ora del giorno e sovente per questioni bagatellari. L’ultimo in ordine di tempo un contadino che non voleva che il cacciatore passasse sui suoi terreni e per questo ci litigava.
Ciò comporta una continua attenzione e una costante proiezione delle pattuglie per affrontare questo fenomeno che a volte, distrae il dispositivo da compiti di controllo del territorio ritenuti più importanti. Spesso il conflitto, il contenzioso si compongono bonariamente e quindi l’intervento è risolutivo. Altre volte, per placare animi focosi e irascibili, è necessario fare ricorso alla particolare flemma ed alla professionalità dei militari che devono essere capaci di stemperare gli animi, qualche volta alimentati da un abuso di bevande alcoliche, e riportare alla calma i contendenti.
Non è facile, ma l’esperienza ormai acquisita dagli equipaggi consente il più delle volte di ottenere risultati positivi. Talvolta, invece, davanti al perpetrarsi di atteggiamenti irriguardosi ed arroganti scatta la denuncia o l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale. Stiamo parlando di liti che non riguardano la violenza di genere ed i maltrattamenti in famiglia che pretendono una rigorosa attenzione da parte delle forze dell’ordine ed un diverso tipo di intervento o procedura.
Particolare attenzione è stata poi riservata ai locali notturni che favoriscono la “movida” spesso criticata e fonte di disturbo per le abitazioni prospicienti e per i residenti in genere. Anche al fine di verificare la regolarità di queste attività, sono stati controllati i locali/stabilimenti ove si svolge discodancing. Spesso con l’ausilio delle unità cinofile. Le verifiche sono state svolte dopo la mezzanotte allo scopo di meglio accertare il rispetto delle diverse normative sul lavoro, sulla sicurezza e sull’igiene, nonché sulle buone pratiche da seguire per consentire una “buona” movida. Ai servizi hanno partecipato anche militari del NAS e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro per verificare la regolarità delle assunzioni, specie degli addetti alla sicurezza.
Qui di seguito si riportano alcuni dati e risultati che sintetizzano l’impegno dell’Arma: 1711 pattuglie, 251 servizi di Ordine Pubblico, 956 i delitti per i quali si è proceduto; 11 sono gli arresti e 279 le persone denunciate; 187 incidenti stradali rilevati, 483 contravvenzioni al Cds e 38 automezzi sequestrati, identificate 10912 persone e controllati 9231 veicoli.
Al via la campagna abbonamenti per 15 match interni in Serie A2 Credem Banca della GoldenPlast Potenza Picena, che il 14 ottobre inizierà la settima stagione consecutiva nella categoria. Il Volley Potentino ha consolidato la sua posizione nella pallavolo d’elite dando vita a un rapporto simbiotico con i propri sostenitori. Proprio per questo motivo lo slogan 2018/19 sarà “Vivi la Passione!”.
Anche nel Campionato alle porte capitan Natale Monopoli e compagni disputeranno tutte le partite casalinghe nel prestigioso Eurosuole Forum di Civitanova Marche, come è già avvenuto nelle ultime due stagioni chiuse con altrettante meritate salvezze.
La novità più importante è costituita dall’accordo con Liveticket. Sinergia che consente alla società biancazzurra di avviare per la prima volta la biglietteria elettronica con tagliandi d’ingresso in prevendita direttamente sul sito web liveticket.it allo stesso prezzo del botteghino.
Listino Abbonamenti
In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per tutta la stagione.
N.B. Gli abbonamenti ridotti si possono acquistare solo al botteghino.
Tribuna BLU (G-H-I):
Intero 80 euro
Ridotto 50 euro
Silver 100 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19.
Tribuna ROSSA (B):
Intero 120 euro
Ridotto 80 euro
Gold 150 euro con T-SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19 e accesso all’area hospitality per tutta la stagione.
Listino Biglietti
In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara.
Tribuna BLU (G-H-I):
Intero 8 euro
Ridotto 5 euro
Tribuna ROSSA (B):
Intero 12 euro
Ridotto 8 euro
Hanno diritto all’abbonamento ridotto:
1) I giovani tra gli 11 e i 17 anni
2) Gli over 65
Accesso gratuito per Under 10 e Over 75.
Info e prenotazioni (tutti i giorni ore 10.00-13.00, 15.00-19.00) al numero 340/2261829.
Il bel tempo di inizio settembre e la presenza di turisti sul territorio potentino hanno indotto l’Amministrazione Comunale a prolungare il servizio navetta gratuito fino a domenica prossima: “Di questo dobbiamo ringraziare l’Ing. Viola della Sap che si è reso disponibile ad estendere le corse per un’altra settimana senza aggravio di costi per la pubblica amministrazione – ha sottolineato l’Assessore al Turismo Paolo Scocco – dopo un avvio di stagione con un giugno non brillantissimo, abbiamo registrato un prosieguo di luglio ed agosto in grande ripresa con numeri di presenze importanti. Crediamo che anche il servizio di navette gratuite, sia per i turisti che per i residenti, lungo l’asse adriatico e sulla direttiva interna Potenza Picena – Montecanepino abbia contribuito ad incentivare l’offerta all’interno del nostro territorio. Vanno aggiunte le visite guidate, sempre gratuite, del centro storico in collaborazione con l’Associazione Creo che hanno movimentato la città alta.
Un particolare ringraziamento va alle Pro Loco cittadine e alle associazione dei commercianti che hanno creduto, insieme all’Amministrazione Comunale, in questo percorso. Sicuramente tutto è migliorabile ma crediamo di aver imboccato la strada giusta e i numeri dei fruitori dei bus-navetta, sempre in crescita negli ultimi tre anni, ci fanno ben sperare. L’Amministrazione Comunale ci ha puntato ed ha fatto un notevole sforzo economico per garantire ancora un servizio che, oltre nel turismo, ha avuto ricadute anche nella mobilità interna con un maggior uso dei mezzi pubblici e meno delle auto private riducendo inquinamento e problemi di parcheggio”.