Il Futsal Potenza Picena continua a vincere. I giallorossi sono imbattuti da inizio stagione e non si vogliono fermare: nel 16° di andata di Coppa Marche, i ragazzi di mister Sbacco si impongono al “PalaOrselli” per 5-1 contro le Torri Sarnano e sfruttano nel migliore dei modi il fattore campo.
Ancora una volta una gara condotta senza sbavature per i potentini, bravi a chiudere il primo tempo con un secco 3-0. Così nei secondi 30 minuti i giallorossi hanno gestito bene il match ed il gol di Lupi è servito per le statistiche. Nel Futsal a segno Massaccesi, Diomedi ed il solito Gattafoni autore di una tripletta. “Una vittoria sicuramente convincente – commenta il presidente Luciano de Luca – e siamo contenti perché ci teniamo a questa competizione. La squadra ha giocato bene con grande impegno in mezzo al campo ed hanno trovato spazio anche giocatori che fino ad ora hanno giocato meno. Siamo decisamente partiti bene in questo avvio di stagione, a differenza dell’anno scorso, e vogliamo confermare questo trend. Comunque rimane sempre la gara di ritorno da disputare, quindi ancora non abbiamo conquistato nulla. Adesso ci attende la sfida di campionato contro il Campocavallo che sarà sicuramente interessante”.
FUTSAL POTENZA PICENA – TRE TORRI SARNANO 5-1 (3-0 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), De Luca, Matteucci, Massaccesi, Lanari, Gattafoni, Diomedi, Bonfigli, Gheco (gk), Parisi, Santolini All. Sbacco
TRE TORRI SARNANO: Lupi (gk), Pallotta E., Ercoli, Massucci, Pallotta L., Piermarini, Fogante, Polucci, Curi, Salustri, Farina, Verolini All. Monaldi
In calendario due amichevoli interne nella quinta settimana di preparazione atletica per la GoldenPlast Potenza Picena. I ragazzi di Gianni Rosichinidomani (mercoledì 3 ottobre, ore 17.00) se la vedranno al PalaPrincipi di Potenza Picena con la Sieco Service Ortona (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu)per il “return match” di preseason, mentre venerdì 5 ottobre (ore 19.30) l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà il test contro la Nova Loreto (Serie B). L’ambiente del Volley Potentinoè carico dopo il brillante vernissage ufficiale andato in scena il 28 settembre a Civitanova Marche. In particolare il dg Carlo Muzi, visibilmente soddisfatto per i riscontri organizzativi.
Dopo la falsa partenza al debutto nella partitella d’allenamento congiunto persa senza mordente con la Gibam Fano in 4 set, capitan Natale Monopolie compagni si sono subito rifatti con il successo all’ultimo respiro sul campo di Ortona, nonostanze le assenze di una pedina fondamentale come lo schiacciatore Stefano Gozzo, dell’emergente Stefano Ferri, ingaggiato come vice Paoletti, e privati quasi subito del colosso centrale Fabrizio Garofoloper un problema alla mano destra dopo una botta accidentale. Poi buoni spunti nella sfida in famiglia di venerdì scorso al PalaPrincipi tra due gruppi biancazzurri.
“Sono contento per la presentazione. Tutto è filato liscio - dice Carlo Muzi - e gli invitati hanno risposto in massa. Ringrazio i media per la visibilità e il nostro staff per la qualità del lavoro. Spostandoci sul campo, è presto per fare valutazioni. Ci attende un torneo lungo e complesso. Spero che la squadra possa presentarsi ai blocchi di partenza almeno al 70% delle potenzialità per poi crescere strada facendo. Abbiamo iniziato la preparazione in ritardo rispetto allo scorso anno, quindi non mi aspetto di vedere ora un gruppo al top. In ogni modo, manterremo sempre la serenità senza temere “lo sbarramento” legato alla nascita della Serie A3. Diremo la nostra, come sempre, ma la vera vittoria sarà mettere in luce gli emergenti. Quando un nostro giocatore viene prelevato da un club di SuperLega per noi è come vincere di nuovo il Campionato. Come ci ha fatto capire il Mondiale, l’Italia ha tanto bisogno di giovani talenti!”.
Vandali a scuola. È accaduto a Porto Potenza, nella scuola elementare che si trova in piazza Douhet dove nella notte tra sabato e domenica qualcuno si è introdotto danneggiando la struttura.
Da quanto ricostruito i vandali sarebbero entrato da una porta finestra che hanno divelto. Dentro di tutto: vetri rotti, crocefissi danneggiati, finestre e mobili danneggiati in maniera consistente.
La struttura scolastica era stata chiusa due anni fa a causa della vulnerabilità sismica.
L’amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, ha subito sporto denuncia contro ignoti e da alcuni elementi ritrovati gli inquirenti hanno avviato delle indagini mirate. Non è da escludere che altre incursioni ci siano state in passato, e che quella dell'ultimo week end sia solo stata l'aggressione più consistente.
Un Futsal Potenza Picena debordante coglie il secondo successo consecutivo. I potentini si impongono agevolmente in casa della Nuova Juventina per 2-7 e si issano da soli in vetta alla classifica.
Un match che ha visto i giallorossi imporre fin da subito il loro ritmo in un primo tempo importante, sulla falsariga della sfida vinta una settimana fa, e chiuso sul 3-0 grazie alla premiata ditta Gattafoni – Massaccesi.
Nella ripresa ci ha provato Favetti a riaprire i giochi ma questa volta non ci sono stati troppi cali di tensione ed i ragazzi di mister Sbacco, grazie ancora agli ispirati Massacesi e Gattafoni decisamente i migliori in campo, hanno preso il largo sul 6-1. I gol di Grasselli per i padroni di casa e di capitan De Luca servono solo per aggiornare le statistiche. Finisce 2-7 per i potentini.
“Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi – commenta mister Sbacco – Abbiamo interpretato bene la gara, concedendo poco o nulla agli avversari ed evitando cali di concentrazione. Siamo reduci da due vittorie convincenti e questo ci fa ben sperare per il futuro, anche se dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Vista come si era messa la partita ho lasciato a riposo Giacomo Gabbanelli per farlo recuperare al 100% in vista dei prossimi impegni. Adesso ci attende il match di coppa di lunedì e la prossima partita di campionato contro il Campocavallo: sarà una sfida interessante e ci permetterà di valutare ancora di più le nostre potenzialità”.
NUOVA JUVENTINA – FUTSAL POTENZA PICENA 2-7 (0-3 pt)
NUOVA JUVENTINA: Ciuciani (gk), Doumi (gk), Pecorari, Favetti, Mancini, Baleani, Corallini, Di Lorenzo, Grasselli, Marzetti All. Brasili
FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Lanari, Matteucci, Bonfigli, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Gabbanelli, Gattafoni All. Sbacco
Arbitri: Tacchilei – Capecchi
Sequenza Reti: 0-1 Gattafoni; 0-2 Gattafoni; 0-3 Massacesi // 1-3 Favetti; 1-4 Massacesi; 1-5 Gattafoni; 1-6 Massacesi; 2-6 Grasselli; 2-7 De Luca
Una torta di buon auspicio, un video sprint, promesse solenni e applausi scroscianti. Alla vigilia del settimo anno in Serie A2 Credem Banca l’entusiasmo intorno al Volley Potentino è più vivo che mai! Tanto calore e considerazioni degne di nota al vernissage ufficiale della GoldenPlast Potenza Picena 2018/19, andato in scena ieri (venerdì 28 settembre) al ristorante Orso di Civitanova Marche. Una serata di gala preceduta da un allenamento al PalaPrincipi di Potenza Picena con i biancazzurri distribuiti in due team.
Ad animare subito il salone ci ha pensato l’eclettico cabarettista abruzzese Angelo Carestia, one man show che ha allietato i numerosi ospiti e le principali autorità sportive delle Marche. Precisi nel dettare i tempi i traghettatori della serata: Giovanni Marcelli, speaker del Volley Potentino, e Carlo Muzi, dg del club biancazzurro con un talento naturale per il palcoscenico. “Con passione si fanno grandi cose e la vostra società è un orgoglio per il territorio – le parole di Luisa Isidori, assessore ai Lavori Pubblici di Potenza Picena – Ci teniamo che la squadra torni al PalaPrincipi. Una volta finiti gli interventi sulle scuole penseremo a sistemare le strutture sportive cittadine”.
Il rispetto guadagnato dal Volley Potentino ha riunito personalità importanti. Fabio Luna, presidente del Coni Regionale, ha esaltato dirigenti e sponsor. “Non è facile durare tanti anni in Serie A – il suo pensiero -, ma nella nostra regione il volley fa da traino agli altri sport anche grazie a voi!”. Roberto Cambriani, presidente del Comitato Territoriale Fipav di Macerata, ha decantato la filosofia della dirigenza potentina, “volta a puntare sui giovani atleti di prospettiva”, mentre Franco Brasili, presidente regionale della Fipav, ha spostato i riflettori sulla storia del club e sulla “marchigianità” della squadra chiosando con parole da incorniciare: “Qui mi sento a casa perché il Volley Potentino porta avanti valori educativi che oggi non sempre si trovano nel mondo dello sport!”.
Il presidente biancazzurro Giuseppe Massera ha riconosciuto sia la complessità che il fascino della stagione alle porte, un Campionato a 27 squadre. “Per togliersi belle soddisfazioni bisogna impegnarsi, ma anche divertirsi”, il suo messaggio. Con ironia e sguardo acuto, il main sponsor Germano Ercoli, patron della GoldenPlast, dopo essersi presentato come “distratto” sul fronte dei risultati, ha chiarito che ci tiene al cammino dei giganti biancazzurri: “Ci vuole una buona annata – le sue parole -. Grinta, impegno e volontà devono essere al top. Così da lottare e giocare sempre per vincere”.
Coinvolgente la passerella dell’allenatore Gianni Rosichini, del suo staff tecnico e dei 12 giocatori in organico, tra siparietti divertenti, curiosità e interviste a 360 gradi. E’ stato il dg Muzi a ringraziare in modo sentito anche chi ha contribuito alla crescita del Volley Potentino lavorando a testa bassa lontano dai riflettori, come i numerosi dirigenti, collaboratori e volontari mossi da amore per la pallavolo. Al termine della cena, l’arrivo della maxi torta a tema e la consegna del premio di Lega all’opposto Matteo Paoletti, in qualità di top scorer della passata stagione, hanno scatenato il tripudio di un gruppo di rappresentanti di Passione Biancazzurra e l’approvazione degli imprenditori in sala.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del Consigliere comunale M5S di Potenza Picena, Franco Senigagliesi
Il M5S di Potenza Picena ha presentato una interrogazione consiliare per conoscere la reale situazione giuridica e amministrativa dell’area di proprietà comunale sita in via Alvata a Porto Potenza dove attualmente insistono il depuratore comunale, il canile comunale, l’isola ecologica ed il vivaio Green Garden gestito dalla famiglia Capozucca titolare di un contratto d’affitto a favore del Comune.
Nella interrogazione infatti si chiederà di conoscere se risulta vero che l’iter dell’ esproprio, iniziato a metà degli anni 80, relativo ai terreni appartenuti all’epoca alla famiglia Volpini, non sia stato mai definito e se risulta vero che il Comune nel 2004, con atto amministrativo, confidando nella prescrizione degli oneri di indennizzo, non versati, ha acquisito al patrimonio comunale l’area senza completare l’iter amministrativo e senza indennizzare i legittimi proprietari, che nel frattempo sono ricorsi al TAR di Roma per dichiarare l’illegittimità dell’atto che acquisiva al patrimonio comunale i terreni di loro proprietà.
Un ennesimo pasticcio, un’altra bega giudiziaria che graverà pesantemente sulle casse comunali e che chiama in causa tutte quelle amministrazioni comunali che avrebbero favorito tale situazione.
Intanto chi ne paga le spese è la Ditta Green Garden che si è vista recapitare dall’Amministrazione comunale una disdetta del contratto d’affitto dell’area dove da 30 anni gestisce un noto vivaio. Disdetta la cui motivazione sembra essere quella di tutelare il Comune che percepirebbe illegittimamente un canone d’affitto su di un’area che non gli appartiene legalmente, area che nel 2017 è stata ceduta dagli eredi Volpini ad una Società privata del fermano.
Si profilano quindi ulteriori contenziosi giudiziari ai danni del comune di gravità inaudita oltre quelli in essere per i mancati indennizzi alla Regione Campania, il contenzioso 5 Vele e per il terreno Mazzoni.
Il quadro che ne emerge è francamente desolante e da l’esatta misura di come questo Comune è stato Amministrato negli ultimi trent’anni.
Oltretutto ci chiediamo quante altre situazioni analoghe ci sono nel nostro Comune che ancora devono venire a galla e ci chiediamo inoltre chi pagherà per la cattiva amministrazione degli anni passati?
Infine non possiamo non esprimere solidarietà e vicinanza ai proprietari del vivaio Green Garden per quanto stanno vivendo sulla loro pelle senza nessuna colpa.
Successo corsaro al tie break per la GoldenPlast Potenza Picena nell’amichevole di ieri sera (mercoledì 26 settembre) a Ortona con la Sieco Service. Orfani di Stefano Gozzo e Stefano Ferri, con Fabrizio Garofolo costretto a uscire dopo pochi scambi per una contusione a un dito della mano destra, capitan Natale Monopoli e compagni hanno vinto i primi due set sul filo di lana interpretando il confronto con personalità e stoppando entrambe le volte i padroni di casa sui 23 punti. L’appagamento per l’ottima partenza contro un team più avanti nella preparazione si è tradotto in un approccio meno risoluto nel terzo set, perso 25-19, e nelle leggerezze del quarto parziale, sfuggito di mano 28-26 quando sembrava ormai in pugno. Con il tecnico ortonese Nunzio Lanci che ha inserito le seconde linee negli ultimi 40 minuti di partita, gli uomini di Gianni Rosichini hanno avuto il merito di non perdere la lucidità confezionando un successo meritato in un finale adrenalinico chiuso per 15 a 13. Venti punti a testa per il cecchino Matteo Paoletti e per il laterale Paolo Di Silvestre, autore di una partita di qualità. Progressi nei fondamentali con fasi positive anche in ricezione e a muro.
Coach Gianni Rosichini: “I ragazzi sono stati bravi nei primi due set a mantenere la giusta incisività e a disimpegnarsi in ricezione. Peccato per la botta che ha costretto Garofolo a uscire quasi subito e per il quarto set buttato via sul più bello, forse perché la squadra ha commesso l’errore di sentirsi appagata. Buona la reazione al tie break. E’ vero che negli ultimi 40 minuti di gara Ortona non schierava il sestetto titolare, ma posso dichiararmi soddisfatto della prima trasferta”.
Schiacciatore Paolo Di Silvestre: “Siamo felici di esserci riscattati. Non eravamo contenti della prova di venerdì con Fano. Ortona è una squadra di alto livello che disputerà un buon torneo ed è avanti nella preparazione. L’epilogo del test abruzzese, la crescita fisica e il gioco di squadra ci han dato morale. Avremmo dovuto chiudere la gara sul 3-1, ma anche il tie break è stato utile per accrescere la nostra autostima”.
Sieco Service Ortona – GoldenPlast Potenza Picena 2-3 (23-25, 23-25, 25-19, 28-26, 13-15)
ORTONA: Simoni 8, Pesare (L), Zanettin ne, Berardi, Dolfo 6, Toscani L, Sitti, Sorrenti 6, Lanci A., Marks 25, Fiscon 2, Ogurcak 12, Menicali9. All N. Lanci
POTENZA PICENA: Trillini 6, Pinali 14, D’Amico, Di Silvestre 20, Larizza 7, Monopoli 1, Lavanga, Calistri, Paoletti 20, Garofolo. All. Rosichini
Note: durata set: 21’, 23’, 21’, 26’, 14’. Totale 1h 45’. Ortona: errori al servizio 21, ace 8, muri 8. Potenza Picena: errori al servizio 22, ace 3, Muri 9.
Starting six
Ortona: Lanci (P)-Marks (O), Menicali (C)-Simoni (C), Ogucak (S)-Dolfo (S), Toscani (L).
Potenza Picena: Monopoli (P)-Paoletti (O), Trillini (C)-Larizza (C), Di Silvestre (S)-Pinali (S), D’Amico (L).
Problemi di formazione legati a un allarme infortuni hanno costretto la Montalbano Arena Macerata a un forfait last minute alla vigilia del derby amichevole in calendario. Domani (venerdì 28 settembre) i biancazzurri scenderanno ugualmente in campo alle18.30 al PalaPrincipi per una partitella in famiglia tra squadra A e squadra B. Subito dopo il match si terrà la presentazione su invito all’Orso di Civitanova Marche.
In ottemperanza alla deliberazione della Giunta Municipale con la quale è stato approvato il programma triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 è stato indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di due posti di categoria C, a tempo indeterminato part-time per il profilo professionale di “Istruttore Contabile”, di cui un posto riservato a concorso interno. Per l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: diploma specifico di ragioniere o perito commerciale o equipollente, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti politici e civili dello Stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ed adeguata conoscenza della lingua italiana), età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni previste dal profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida cat B.
Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione delle domande di ammissione e al momento dell’assunzione. La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire al Comune di Potenza Picena entro e non oltre le ore 12 dell’8 ottobre 2018 consegnata a mano in busta chiusa o a mezzo servizio postale mediante raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata. Maggiori informazioni e la modulistica necessaria è scaricabile in Pdf dal sito del Comune di Potenza Picena alla sezione bandi di concorso. l’ammissione al concorso i requisiti necessari sono: Diploma di Laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in Ingegneria Civile, Edile, Edile – Architettura o equipollente o corrispondenti lauree specialistiche/magistrali, essere in possesso della cittadinanza italiana (in caso di cittadini dell’Unione Europea: godere dei diritti politici e civili dello stato di appartenenza, essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ed adeguata conoscenza della lingua italiana, età non inferiore ai 18 anni, idoneità fisica all’impiego e alla mansioni previste dal profilo professionale da rivestire, iscrizione nelle liste elettorali, non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso, essere in possesso della patente di guida cat B.
Prosegue il progetto di ammodernamento della pubblica illuminazione avviato dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena. La conversione a Led, avviata ormai da due anni, ha visto la sostituzione dei corpi illuminanti nella maggior parte del territorio potentino.
Nei giorni scorsi sono stati sostituiti pali e corpi illuminanti in Piazza Douhet, a Porto Potenza Picena. Le nuove luci a Led, che hanno preso il posto di quelle tradizionali, garantiscono un minor costo di gestione con una qualità della luce migliore, tenendo conto anche delle nuove normative sull’inquinamento luminoso. Lo scorso mese di agosto erano stati sostituiti i corpi illuminanti nel tratto di Statale 16 che attraversa il centro della cittadina rivierasca.
Prima gara di autunno al Torrenova Golf di Porto Potenza con la Coppa Wilson Staff, competizione sulla distanza delle 9 buche stableford tre categorie. Il nuovo impianto omologato dalla Federgolf ha visto la partecipazione di una sessantina di giocatori, provenienti anche da oltre regione, sotto la supervisione del direttore di gara e rules Luca Allegranti. Il primo premio lordo, con 39 colpi (4 sopra il par del campo), è andato all’ottimo Aldo Romanzetti. La prima categoria è stata vinta da Giorgio Del Vecchio con 20 punti netti, seguito da Francesco Petroselli con 18.
In seconda categoria il primo posto è stato appannaggio di Milko Consoli grazie ad un minor vantaggio di gioco, pur avendo fatto segnare 24 punti stableford come il giovanissimo fermano Tommaso Rossetti a cui è toccato il runner-up. Simone Cerquetella ha invece dominato la terza categoria con 35 punti mentre la seconda piazza, con 33 punti, è andata ad Alberto Macerata. Il premio speciale Nearest to Pin “Monini Shoes” è stato vinto da Daniele Perticaroli mettendo la palla col primo tiro alla buca 4, par 3 di 150 metri, a 2 metri e mezzo dalla bandiera.
Settimana ricca di emozioni per il Volley Potentino con tanto di vernissage ufficiale. Domani (mercoledì 26 settembre 2018), alle 18.30, la GoldenPlast Potenza Picena disputerà un’amichevole in Abruzzo contro la Sieco Service Ortona (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu), squadra che nella categoria ha sempre dato del filo da torcere ai biancazzurri e che schiera il libero Alessandro Toscani, lo scorso anno nel roster potentino. Venerdì 28 settembre la giornata all’insegna del grande volley marchigiano prenderà il via alle 18.30 al PalaPrincipi di Potenza Picena con il derby amichevole tra Potenza Picena e Montalbano Arena Macerata (Serie A2 Credem Banca, Girone Bianco), in cui militano gli ex biancazzurri Emanuele Miscio e Cristian Casoli.
Alle 20.40 circa, tutti i riflettori si accenderanno sul ristorante Orso di Civitanova Marche per la presentazione del team di coach Gianni Rosichini. Una serata su invitoche sarà aperta dagli sketch del cabarettista abruzzese Angelo Carestia, celebre per le sue apparizioni sul piccolo schermo anche sul palco di “Zelig”, per poi regalare una passerella ai giocatori e allo staff della GolenPlast Potenza Picena in attesa del momento conviviale.
Reduce dal primo test stagionale con la Gibam Fano, sfidata nell’allenamento congiunto di venerdì scorso all’Eurosuoleforum di Civitanova Marche, confronto col freno a mano tirato dopo una settimana di carichi, il Volley Potentino domani si troverà di fronte un altro sestetto molto più avanti nella preparazione. Gli avversari agli ordini di Nunzio Lanci hanno disputato 5 amichevoli: 2 con formazioni di SuperLega Credem Banca e 3 con rivali di Serie A2 Credem Banca. Notevole la “remuntada” di mercoledì con la Videx Grottazzolina, battuta dopo uno svantaggio iniziale di due set a zero.
Otre al ritorno del libero Toscani e alle conferme fondamentali del palleggiatore Lanci, del laterale Ogurcak e del tandem di centrali formato da Menicali e Simoni, il club abruzzese in estate ha ingaggiato il posto 4 Dolfo, ex Bergamo, e l’opposto tedesco Marks. In entrata anche il centrale Berardi e gli schiacciatori Sorrenti e Fiscon.
Questo fine settimana prende il via il secondo weekend della 58° edizione del Grappolo d’Oro. Venerdì 28 tutti insieme a fare “Festa in Piazza”. Dalle 19, sarà possibile cenare nelle locande della piazza Matteotti con un menù creato a tema per la serata. Ad allietare la serata il concerto della Mannacustico tribute band di Mannarino e i Vili Maschi, cover di Rino Gaetano, oltre alla presenza di Artisti di strada.
Sabato 29 la notte si fa Oro a Potenza Picena. Più di 50 spettacoli tra artisti di strada, animazioni e dj set, inoltre le tante bancarelle dell’artigianato coloreranno il paese di giochi e folklore. Molti sono anche i concerti live, tra tanti gruppi i Folkappanka bifolk band, The Bad Boys, i Ca.Pa.Bro’ e molti altri. Da non perdere nella piazza Matteotti, Nandabardò in concerto.
La tradizionale parata, per le vie del paese, dei gruppi folk, dei rappresentanti dei rioni, degli sbandieratori e del corteo di Bacco a cavallo coloreranno la giornata conclusiva di questa lunga manifestazione, domenica 30 ottobre.
Seguiranno la Santa Messa, celebrata in piazza Matteotti e la benedizione del Grappolo d’Oro.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14,00, l’attenzione sarà totalmente catturata dalla sfilata dei carri allegorici, realizzati dai rioni Porta Galiziano, Porta Marina e San Girio che si contenderanno il Palio del Grappolo d’Oro.
Per proclamare il vincitore verranno chiamati a far parte della giuria tecnica carristi ed esperti di scenografia, coreografia e teatro. In attesa dell’esito della votazione si esibiranno le vincitrici della 4aEdizione del “Golden Talent”, ma sopratutto il live show della nota cantante Fiordaliso, che dalle 18,30 farà cantare la piazza con le sue più popolari canzoni.
I sette alloggi di edilizia popolare ricavati dalla trasformazione dell’immobile comunale di via Silvio Pellico, in pieno centro storico di Potenza Picena, sono stati ufficialmente assegnati ad altrettanti aventi diritto in base alla vigente graduatoria dell’Erp. Nei giorni scorsi è stata formalizzata in Municipio la documentazione di assegnazione ed è stato la stessa Sindaco Noemi Tartabini a presenziare la cerimonia di inaugurazione con il taglio del nastro e la consegna delle chiavi.
Era presente anche il Direttore Generale dell’Erap della Provincia di Macerata, Daniele Staffolani. I lavori di ristrutturazione dello storico palazzo di via Silvio Pellico, dal quale sono stati ricavati sette appartamenti di varie metrature, sono stati diretti dall’Arch. Giorgio Scataglini che, su incarico dell’Amministrazione Comunale, ha seguito anche l’iter per l’acquisizione dei fondi pubblici necessari all’opera. Potenza Picena passa così da 74 ad 81 alloggi popolari risultando tra i primissimi Comuni in provincia per attenzione al problema della casa. A breve verrà assegnato un ulteriore appartamento in via Degli Orti.
Futsal Potenza Picena, buona la prima. I potentini esordiscono in campionato con un successo casalingo per 5-3 contro lo Sporting Grottammare dopo una buona prestazione. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco sono sembrati subito in palla e, grazie ad un primo superlativo, hanno piegato la resistenza ospite.
Nella seconda frazione gli ascolani hanno cercato di rientrare in gara senza successo, e i giallorossi sono riusciti a vincere con una prestazione di sostanza e qualità. Tutti molto bravi i giocatori anche se sia Gattafoni che Traini sono stati fondamentali in alcuni frangenti. Pronti via e i potentini nel giro di 17 minuti sono sul 3-0 con le reti di Gattafoni, Diomedi e De Luca.
I giallorossi gestiscono bene la palla ed infilano gli ospiti nel finale grazie ad un inspirato Gattafoni. Il primo tempo si chiude sul 4-0. Nella ripresa all’8’ Pasqualini realizza il 4-1 ma Gattafoni ribatte subito per il 5-1. Di Russo segna dopo una bella giocata e Lanciotti sigla il 5-3 con cui sembrano riaprirsi i giochi. Finale palpitante con occasioni da ambo le parti ma il risultato non cambia.
“Il primo tempo siamo andati molto bene – ha commentato il portiere Stefano Traini – senza rischiare nulla. Nel secondo tempo siamo scesi in campo convinti di aver vinto e questo ci ha complicato la vita. Dobbiamo migliorare perché non possiamo regalare un tempo agli avversari, anche se non abbiamo giocato male, però abbiamo sbagliato atteggiamento. Alla fine è andata bene come è andata e ci godiamo la vittoria”.
Da segnalare anche l’esordio vincente in Coppa Marche della formazione Under 19, alla sua prima uscita ufficiale in assoluto, dove ha vinto per 3-1 in casa dell’Helvia Recina. Un bel successo per i ragazzi di mister Tiziano Settimi, con le reti di Edoardo Baldassari, Mirko Santolini e Vincenzo Casillo. Complimenti a tutti.
Indicazioni utili per il Volley Potentino e per coach Gianni Rosichini in occasione del primo dei sei test in calendario nella preseason. Nell’allenamento congiunto andato in scena alle 20.15 di oggi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la GoldenPlast Potenza Picena si è arresa in 4 set alla Gibam Virtus Volley Fano (Serie B) dell’ex palleggiatore biancazzurro Nicola Cecato e del rivale storico Hiosvany Salgado. Bel testa a testa tra Matteo Paoletti (16 punti) ed Manuele Lucconi, top scorer con 18 punti. Sempre insidiosi al servizio gli avversari (9 ace contro i 4 dei potentini). Uno stop indolore al battesimo del campo, frutto di una flessione fisica e agonistica.
Padroni di casa schierati con Monopoli al palleggio per la bocca da fuoco Paoletti, Garofolo e Trillini al centro, Di Silvestre e Pinali in banda, D’Amico nel ruolo di libero.
Dopo una fase iniziale di studio, i potentini cominciano a macinare gioco (17-12) e, nonostante un passaggio a vuoto (20-17), conquistano il parziale con l’attacco di Garofolo (25-19), che chiude in bellezza al culmine di una serie al servizio di Paoletti.
Nel secondo set spazio ai laterali Gozzo e Calistri, ma anche al centrale Larizza. Testa a testa in avvio, poi la GoldenPlast Potenza Picena fatica in ricezione (12-17). Monopoli e compagni provano a reagire (16-20), ma i fanesi mantengono i nervi saldi e chiudono alla seconda palla set con il centrale Paoloni (18-25).
Al rientro Potenza Picena si presenta con lo starting six di inizio partita. La Gibam Fano non molla un pallone (11-17) e gioca bene le sue carte anche a muro (12-20). Gli uomini di Rosichini vedono vanificati i tentativi di rimonta per un’infrazione (15-25).
Nel quarto set dentro Gozzo in posto 4 e Larizza al centro. Buon approccio del Volley Potentino (12-8), che però si rilassa ritrovandosi sotto di 2 punti (14-16). Si va al rush finale sul 19-19. Sul 22-24, l’attacco di Paoletti s’infrange sul muro ospite (22-25).
Coach Gianni Rosichini: “L’avvio è stato buono, poi ci siamo spenti. Dopo il primo set ho cambiato il sestetto perché l’obiettivo era vedere all’opera il roster. Quando siamo andati in crisi in ricezione per la battuta degli avversari, ho visto un eccessivo scoramento in campo. Io vorrei una squadra con mordente anche nelle gare senza nessuna posta in palio. Le motivazioni e l’agonismo fanno la differenza”.
Tutto pronto per l’esordio dell’ottava edizione del Torneo di Calcio Giovanile Nazionale “Friends Cup” organizzato dalla Scuola Calcio Elitè ASD Potenza Picena Calcio con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Il 22 e 23 settembre lo stadio Favale Scarfiotti ospiterà ben 12 formazioni della categoria esordienti che si contenderanno il prestigioso titolo. Queste le squadre in lizza: S.P.A.L., Inter, Torino, Atalanta, Roma, Levante Azzurro, Polisportiva Mottola, Atletico Noci, Virtus Andria, Wonderful Bari, Potenza Picena e Robur Macerata. Sabato 22 settembre ore 17 match d’apertura tra Inter Milano e Mottola Bari.
“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!” è il titolo ed al tempo stesso l’obiettivo progettuale del workshop organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Potenza Picena, inserito all’interno del programma de “Il Grappolo d’Oro” in agenda per sabato 22 settembre.
“L’iniziativa intende proseguire sul filo conduttore imbastito dall’Amministrazione Comunale per la valorizzazione turistica, culturale ed economica del centro storico – ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – sulla scorta di un lavoro di ricerca e statistica dei flussi turistici locali intendiamo stimolare l’incontro ed il confronto tra operatori, amministratori pubblici ed associazioni di promozione del territorio per giungere ad una comune idea dell’offerta turistica da implementare nel contesto del progetto associativo “Montesanto 2.0”. In quest’occasione abbiamo l’opportunità di collaborare anche con studenti e ricercatori dell’Università di Macerata che, studiando il nostro territorio, inseriranno dati ed informazioni relative ai luoghi di interesse monumentale, storico ed architettonico sulla piattaforma web di Wikimedia”.
Sabato 22 settembre, per l’intera giornata, l’Auditorium Nando Scarfiotti ospiterà l’iniziativa a partire dalle 8,30. Il programma della mattinata prevede la presentazione dei risultati dell’indagine sui flussi turistici svolta dalla start-up maceratese Expirit Srl cui seguirà il workshop “Wikimedia Italia: il web partecipativo per la promozione delle eccellenze del territorio” a cura del prof. Pierluigi Feliciati dell’UNIMC.
I partecipanti verranno suddivisi in tavoli di lavoro sul tema dell’ospitalità diffusa che toccheranno i sottotemi “L’esperienza che vorrei” basato sull’arte, l’artigianato e l’agroalimentare locale come volani turistici e “Montesanto borgo ospitale: costruire relazioni di appartenenza” ovvero come aprirsi all’esterno con orgoglio ed entusiasmo, sviluppando una cultura dell’accoglienza e strumenti innovativi per trasmettere al turista le suggestioni del borgo antico. Il pomeriggio prevede un tour per le vie del centro storico ed il proseguimento dei tavoli di lavoro. Alle 18,30 si chiuderà il workshop proseguendo con l’inaugurazione della mostra di pittura “I Colori dell’Utopia” del maestro Roberto Carlocchia.
La preparazione atletica del Volley Potentino entra nel cuore della terza settimana di lavoro. In arrivo allenamenti congiunti e amichevoli. Soddisfatti dell’impegno mostrato dai giocatori il tecnico Gianni Rosichini e l’assistant coach Michele Massera. Quest’ultimo parla di atleti “imballati per i carichi di lavoro”, ma “in crescita costante, sia dal punto di vista dell’intesa che del gioco”. Le fatiche degli ultimi giorni si sono fatte sentire, ma l’euforia per le prime sfide alle porte è già linfa drenante all’interno della palestra biancazzurra. “Insistiamo sugli schemi di gioco - continua Massera –. Fissiamo l’attenzione sui fondamentali e sull’assetto degli elementi chiave in attacco”.
Sei test in programma per la GoldenPlast Potenza Picena tra l’ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre. Gli uomini di Rosichini romperanno il ghiaccio venerdì 21 settembre alle 20.15 circa tra le mura amiche. In programma sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche un allenamento congiunto con il sestetto della Virtus Fano, società che milita in Serie B e che ha allestito un team per affrontare una stagione 2018/19 da protagonista nella categoria. Mercoledì 26 settembre, alle 18.30, è in calendario la prima trasferta per dar vita a una “classica” della preseason con la Sieco Service Ortona, squadra inserita quest’anno nel Girone Blu della Serie A2 Credem Banca. Il tempo di rifiatare, poi già venerdì 28 settembre, giorno designato per la presentazione ufficiale del team (orari e dettagli nei prossimi giorni), capitan Monopoli e compagni giocheranno al PalaPrincipi di Potenza Picena, alle 18.30, il derby amichevole contro Montalbano Arena Macerata per un antipasto del Girone Bianco.
Mercoledì 3 ottobre i biancazzurri ospiteranno Ortona in amichevole, mentre venerdì 5 ottobre accoglieranno Loreto (Serie B) per un allenamento congiunto. In cantiere, mercoledì 10 ottobre, un test in casa o in trasferta con la Videx Grottazzolina (Serie A2 Credem Banca, Girone Blu). Campi e orari verranno comunicati nei prossimi giorni.
I tradizionali colori rionali rallegreranno le vie e le piazze cittadine che ospiteranno eventi culturali, appuntamenti tradizionali e momenti eno-gastronomici.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e supportata dal Comune di Potenza Picena, prenderà il via il 21 settembre, durerà dieci giorni e proporrà un programma variegato alternando momenti culturali, cene degustazione, folklore, tradizione fino ai mega concerti in Piazza Matteotti.
Il primo appuntamento sarà venerdì 21 settembre, al Teatro Mugellini alle 18,30 con l’intervista ad Ignazio Moser che parlerà della sua più grande passione: il vino e l’azienda di famiglia.
Quest’anno la Pro Loco di Potenza Picena ha cercato di unire le proprie forze con quelle dell’amministrazione Comunale, che insieme all’Università di Macerata e all’associazione Expirit ha creato un programma unico nel suo genere per la giornata del 22 settembre. “Montesanto 2,0 – Costruiamolo Insieme” è il titolo della tavola rotonda che prevede incontri, gruppi di lavoro, visite guidate per le vie del paese e workshop.
Potenza Picena sarà anche la culla della sesta edizione del Concorso Nazionale di Poesia “Giovanni Pastocchi – Tempi di-versi”. Il concorso, di grande richiamo nazionale, è dedicato all’ultimo poeta potentino vernacolare scomparso recentemente. La premiazione sarà domenica 23 settembre presso il teatro Mugellini alle ore 17,30.
Per tutta la durata della manifestazione molte le mostre allestite per il centro cittadino.
Sempre domenica 23 l’inaugurazione della personale di pittura dell’artista potentino Roberto Carlocchia dal titolo “I nuovi colori dell'utopia” che resterà aperta per tutta la durata dei festeggiamenti presso la Sala Boccabianca in via Trento.
Di fotografia trattano le mostre:
-“Oltre il silenzio” organizzata dal Foto Club di Potenza Picena presso la fototeca comunale (ex chiesa Santa Caterina).
-”India on the road” organizzata dall’Associaizone Culturale Montesanto presso la sede “Amici della musica”.
Martedì 25 settembre presso l’Osteria del Vicolo, lo chef Riccardo Carestia delizierà i palati dei commensali, con una cena a tema uva e vino dal titolo “Per Bacco…che Cena!”
Venerdi 28 la “Festa in piazza” darà il via al programma più divertente e goliardico della manifestazione. Piazza Matteotti ospiterà i concerti delle cover band “Mannacustico” e i “Vili maschi”, spettacoli e tante sorprese. Sarà possibile anche cenare nelle locande aperte in piazza con un menù tipico dedicato alla festa.
Momento clou della manifestazione è la “Notte D’Oro” di sabato 29 il più atteso da giovani e non! Si potrà mangiare ottimi piatti della tradizione Potentina, ma anche ottimi panini e bere del buon vino nelle numerose locande sparse per il paese.
Oltre ai numerosissimi spettacoli, gli artisti di strada, gli intrattenimenti musicali e le bancarelle dell’artigianato coloreranno il paese di giochi e folklore.
Da non perdere nel Main Stage del Festival la Bandabardò in concerto!!!
La tradizionale parata, per le vie della città, del corteo di Bacco a cavallo darà il buongiorno al paese nella giornata di domenica 30 settembre.
Nel pomeriggio, invece, l’attenzione sarà totalmente catturata dalla sfilata dei carri allegorici, realizzati dai rioni che si contenderanno il Palio del Grappolo d’Oro. Il tutto avviato da Bacco a cavallo che aprirà ufficialmente la 58° edizione del Grappolo d’Oro.
Durante tutta la manifestazione, non mancherà la presenza di numerosi ospiti e personaggi, tra i tanti la famosa cantante Fiordaliso con il suo show-case prima della proclamazione dei vincitori del palio.
Per rimanere aggiornati www.prolocopotenzapicena.it o su tutte le piattaforme social.
La Compagnia Teatrale Agorà di Porto Potenza Picena ha sviluppato una programmazione estiva di grande interesse, raccogliendo apprezzamenti di pubblico e di critica. Ha messo in scena il suo nuovo frizzante lavoro “Serata omicidio” di Giuseppe Sorgi, in diverse location e manifestazioni regionali, presentato per la prima volta a gennaio al Teatro Mugellini di Potenza Picena, un giallo alla Agata Christie dove la comicità la fa da padrona. Ha partecipato all’evento estivo di Barchi, nel comune di Terre Roveresche (PU) “TR A TEATRO ESTATE 2018”; alla Rassegna Teatrale “Anna Bonacci “ di Falconara nella caratteristica Corte del Castello.
In questa manifestazione ha avuto diversi e importanti riconoscimenti:
- Miglior regia e miglior spettacolo (regista Oscar Genovese),
- Miglior attrice protagonista (Giulia Latini),
- Miglior attrice non protagonista (Sara Ruffini),
- Miglior allestimento ex-equo (Oscar Genovese).
A luglio si è esibita davanti al suo pubblico di Porto Potenza regalando anche qui emozioni e risate.
La Compagnia “Agorà” è un gruppo affiatato, ben collaudato artisticamente e fa parte di quell’universo di Compagnie AMATORIALI dove se questo aggettivo riesce ad esprimere interamente la passione, malamente riesce a dare espressione all’impegno.
Il Teatro Amatoriale è fatto di compagnie radicate sul territorio e può avere la funzione di rinsaldare una comunità, può essere il primo approccio a questa arte scenica, può rappresentare una vera e propria palestra artistica, un’opportunità formativa, aggregativa e un momento di crescita culturale. Ha maturato nella programmazione una propria linea di “intrattenimento-culturale” dove da una parte il Teatro viene concepito come diffusione della cultura e dall’altra come occasione di intrattenimento. Cultura ed intrattenimento non si escludono ma si valorizzano reciprocamente grazie al genere degli spettacoli proposti.
La Compagnia “Agorà” ha sempre le porte aperte a nuovi protagonisti per intraprendere nuovi e stimolanti viaggi nel mondo teatrale, purché nella loro valigia ci sia entusiasmo e passione.
Anche per questa seconda parte dell’anno sono in programma appuntamenti davvero importanti e di grande impegno in diversi Teatri regionali e fuori regione.