Aggiornato alle: 18:47 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Potenza Picena

“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!”, un workshop per pensare il rilancio il territorio

“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!”, un workshop per pensare il rilancio il territorio

“Montesanto 2.0, costruiamolo Insieme!” è il titolo ed al tempo stesso l’obiettivo progettuale del workshop organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Potenza Picena, inserito all’interno del programma de “Il Grappolo d’Oro” in agenda per sabato 22 settembre.

“L’iniziativa intende proseguire sul filo conduttore imbastito dall’Amministrazione Comunale per la valorizzazione turistica, culturale ed economica del centro storico – ha sottolineato l’assessore alle Attività Produttive, Tommaso Ruffini – sulla scorta di un lavoro di ricerca e statistica dei flussi turistici locali intendiamo stimolare l’incontro ed il confronto tra operatori, amministratori pubblici ed associazioni di promozione del territorio per giungere ad una comune idea dell’offerta turistica da implementare nel contesto del progetto associativo “Montesanto 2.0”. In quest’occasione abbiamo l’opportunità di collaborare anche con studenti e ricercatori dell’Università di Macerata che, studiando il nostro territorio, inseriranno dati ed informazioni relative ai luoghi di interesse monumentale, storico ed architettonico sulla piattaforma web di Wikimedia”.

Sabato 22 settembre, per l’intera giornata, l’Auditorium Nando Scarfiotti ospiterà l’iniziativa a partire dalle 8,30. Il programma della mattinata prevede la presentazione dei risultati dell’indagine sui flussi turistici svolta dalla start-up maceratese Expirit Srl cui seguirà il workshop “Wikimedia Italia: il web partecipativo per la promozione delle eccellenze del territorio” a cura del prof. Pierluigi Feliciati dell’UNIMC.

I partecipanti verranno suddivisi in tavoli di lavoro sul tema dell’ospitalità diffusa che toccheranno i sottotemi “L’esperienza che vorrei” basato sull’arte, l’artigianato e l’agroalimentare locale come volani turistici e “Montesanto borgo ospitale: costruire relazioni di appartenenza” ovvero come aprirsi all’esterno con orgoglio ed entusiasmo, sviluppando una cultura dell’accoglienza e strumenti innovativi per trasmettere al turista le suggestioni del borgo antico. Il pomeriggio prevede un tour per le vie del centro storico ed il proseguimento dei tavoli di lavoro. Alle 18,30 si chiuderà il workshop proseguendo con l’inaugurazione della mostra di pittura “I Colori dell’Utopia” del maestro Roberto Carlocchia.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni