Potenza Picena

GoldenPlast, Potenza Picena a Cantù a caccia di punti importanti

GoldenPlast, Potenza Picena a Cantù a caccia di punti importanti

Appuntamento con la trasferta al PalaParini di Cantù per il Volley Potentino. Domenica 18 febbraio alle 18.00, nella terza giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena affronterà i padroni di casa del Pool Libertas Cantù. Il team lombardo precede i biancazzurri di una posizione e di 1 punto in classifica. Gli uomini di Luciano Cominetti sono fermi a quota 10 e occupano il quinto posto dopo le sconfitte nelle due partite di avvio della Pool B: lo stop interno per 3-1 con Alessano e la debacle col massimo scarto al PalaBigi con Reggio Emilia. Risultati che hanno mischiato le carte in tavola nella classifica. I biancazzurri, invece, sono partiti con il piede sbagliato al PalaManera di Mondovì cedendo l’intera posta in 4 set al termine di una partita apertissima, ma nella seconda giornata della Pool B hanno confezionato un capolavoro. Monopoli e compagni si sono imposti per 3-1 con la capolista Gioia del Colle all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e sono saliti a 9 punti in classifica. Gli stessi della Conad Reggio Emilia, che è sotto per quoziente set, e 2 in più del VBC Mondovì, ultimo a 7 punti. Fabio Bisi a 12 punti dai 400 stagionali, Natale Monopoli a 1 battuta vincente dalle 100 in Serie A e a 4 battute vincenti dalle 100 in Campionato. Il Pool Libertas affronta la sua sesta stagione in Serie A2 con un roster ulteriormente ringiovanito rispetto agli anni passati. Se escludiamo Dario Monguzzi (neocapitano, alla 12a stagione con la Libertas), Gabriele Robbiati (vicecapitano, tornato a Cantù dopo la bella stagione ad Aversa) e Michele Groppi (tornato a settembre come riserva di lusso), tutti gli altri giocatori sono nati negli anni Novanta. Sette ragazzi hanno meno di 22 anni, compreso Caio, opposto brasiliano che ha scelto di stare un altro anno nonostante le offerte ricevute. Per la prima volta c’è una coppia di atleti brasiliani, con l’arrivo di Ricardo, dalla Serie A carioca, utilizzato in diagonale con l’azzurrino Roberto Cominetti. Al palleggio due giovani talenti, Piazza e Baratti, ma a disposizione anche l’esperienza del già citato Groppi. Con loro ci sono tanti atleti della zona, a conferma che il movimento sta crescendo. A guidare così tanti giovani c’è Luciano Cominetti, tornato al Pool Libertas per la terza volta dopo anni esaltanti in serie B1. "Nel match contro Gioia del Colle - dice Carlo Muzi - finalmente ho rivisto la mia GoldenPlast Potenza Picena. Una squadra che sa lottare dall’inizio alla fine e che riesce a rialzarsi nei momenti di difficoltà, anche sotto di 6 punti, e riesce a prendere il bottino pieno di fronte ai propri tifosi. Credo e spero che i ragazzi abbiano preso coscienza dei propri mezzi. Una prestazione del genere potrebbe essere trainante anche in vista della trasferta a Cantù, un campo tradizionalmente ostico per noi, anche se nella passata stagione lo abbiamo violato. Sono convinto che domenica andremo a giocarcela con grinta. Sono sorpreso positivamente dalla reazione della squadra. Ora sarebbe davvero importante ripetersi e trovare la costanza che è mancata nel girone di ritorno della prima fase. Tra le mura amiche quest’anno abbiamo fatto cose straordinarie, ma ora servono punti esterni". Dirigeranno la gara il primo arbitro Stefano Caretti di Roma e il secondo Roberto Guarneri di Messina.  

16/02/2018 14:00
Volley Potentino, Coach Di Pinto: "Abbiamo dimostrato di poter battere avversari più esperti"

Volley Potentino, Coach Di Pinto: "Abbiamo dimostrato di poter battere avversari più esperti"

Il successo contro la capolista ha dato nuova linfa vitale al Volley Potentino. Il diktat nello spogliatoio biancazzurro è non buttarsi giù quando si resta a secco e non volare troppo in alto quando arrivano i 3 punti, ma la gara persa 3-1 al PalaManera con Mondovì e la vittoria in 4 set all’Eurosuole Forum contro la prima della classe Gioia del Colle hanno mostrato una GoldenPlast Potenza Picena combattiva e in grado di lottare a testa alta contro organici più esperti e altrettanto agguerriti. L’atteggiamento è positivo e il tecnico Adriano Di Pinto vuole continuità dopo il passo avanti in classifica invocando lo stesso mix di concentrazione e concretezza anche in trasferta. L’infortunato Anjun Lavanga, secondo palleggiatore con un alluce fuori uso, è tornato in palestra per accelerare il recupero, mentre hanno preso il via gli allenamenti che porteranno allo scontro diretto della terza giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai, il match in programma domenica 18 febbraio (ore 18.00) al PalaParini con il Pool Libertas Cantù.  Il coach Adriano Di Pinto: “Nelle prime due gare abbiamo confermato di poter contrastare avversari più esperti e anche di poter vincere. Crediamo nella salvezza diretta, ma dobbiamo giocare con lo stesso atteggiamento di domenica. Viviamo di esperienze precedenti e in questo modo cerchiamo di non ripetere gli errori. L’esempio lampante è il finale del quarto set contro Gioia. Nei primi due parziali siamo stati bravi a non farli giocare, poi le ingenuità nel terzo set sono state ingigantite dall’abilità al servizio di Cetrullo e Joventino. Nel quarto parziale gli ospiti hanno proseguito a giocare bene, ma noi siamo stati costanti ed efficaci senza lasciarci intimorire nel punto a punto conclusivo. Grande prova del capitano Monopoli, impeccabile e sempre più disinvolto nelle scelte. Bravi i compagni che lo hanno seguito. E’ una squadra nuova e piena di giovanissimi, ma c’è talento! Non è mai facile riuscire a imporre il proprio gioco a Cantù, ma domenica ci attende uno scontro diretto e non ci tireremo indietro”.

14/02/2018 12:39
Mario Morgoni (PD): "Berlusconi crede di essere come il vino che migliora invecchiando"

Mario Morgoni (PD): "Berlusconi crede di essere come il vino che migliora invecchiando"

 ''Berlusconi pensa di essere come il vino che migliora invecchiando. In tre mesi farà quello che non ha fatto in 9 anni''. Lo afferma il senatore del Partito Democratico, Mario Morgoni su quanto dichiarato oggi dal leader di Forza Italia. ''Berlusconi sostiene che prima dell' estate garantira' la flat tax, in quale percentuale non si sa se quella a trazione leghista del 15 % o come sostiene lo stesso Cavaliere al 23%; pensioni minime a mille euro; pensioni alle mamme e esonero totale dai contributi per sei anni a chi assume disoccupati. In meno di tre mesi - rileva sarcastico il parlamentare marchigiano del Pd - cio' che non e' riuscito a fare in 9 anni. Forse pensa di essere come il vino, che migliora invecchiando''.

12/02/2018 18:58
Volley Potentino, lo schiacciatore Cristofaletti: "Bravi a non mollare mai!"

Volley Potentino, lo schiacciatore Cristofaletti: "Bravi a non mollare mai!"

Due set perfetti, un calo di tensione da brividi e il riscatto finale contro la prima della classe, Gioiella Micromilk Gioia del Colle, grazie alla costanza di Bisi e Cristofaletti, il timbro della panchina e le mosse del tecnico Adriano Di Pinto. La domenica di festa della GoldenPlast Potenza Picena è stata scandita da momenti precisi e dalla fame di vittoria. Così, mentre nel centro di Civitanova Marche si festeggiava il carnevale, quanti hanno trascorso un pomeriggio nel tempio del volley cittadino, l'Eurosuole Forum, si sono goduti lo scherzetto degli atleti biancazzurri, che in 4 set hanno stravolto i pronostici prendendo tutta la posta nella sfida contro il team più temuto della Pool B. Un successo arrivato ancora una volta nella propria roccaforte con il contributo corale di un gruppo che pensa all'unisono, ma che in settimana si affida alla carica del proprio staff tecnico e del capitano Natale Monopoli, sempre pronti a motivare e a incoraggiare i giovani talenti in forza alla squadra marchigiana. Chi è entrato in campo, nello starting six o subentrando dalla panchina, ha fornito un contributo importante. Tutti i giocatori di casa si sono messi in evidenza nelle varie fasi del match, ma un plauso particolare, statistiche alla mano, va allo schiacciatore Under Mirco Cristofaletti, autore di 18 punti con il 59% di positività, 2 ace e 3 block. L'atleta al terzo anno in maglia biancazzurra ci ha creduto dall'inizio alla fine ed è riuscito a riscattare in tempo reale anche le poche incertezze strappando una standing ovation ai tifosi presenti al match dell'impresa. Lo schiacciatore Mirco Cristofaletti: “E stata una vittoria di squadra, ma sono consapevole di aver fornito un contributo importante insieme a Bisi. Quando due elementi si esprimono con continuità lorganico gira meglio. Sono felice, per me e altri compagni è il primo anno con parecchie presenze e responsabilità da titolari in Serie A e i cali mentali sono l'insidia numero uno, ma cerchiamo di far tesoro delle esperienze vissute in campo. Se nei primi due set abbiamo fatto valere il nostro volley e siamo stati bravi a non lasciare spazi agli avversari, poi Gioia ha alzato il livello e ci ha messo in difficoltà. A quel punto tutti abbiamo pensato alla gara persa a Mondovì ed è servito per non ripetere gli stessi errori. Siamo stati concreti nel punto a punto finale. Negli ultimi due anni, il passaggio a schiacciatore di posto 4 non ha cancellato la mia ignoranza da opposto e a volte impiego molta foga, ma, grazie anche al lavoro con lo staff tecnico, riesco a resettare subito in caso di errore. La gara con il club pugliese era un crocevia importante, ma nella Pool B non cè spazio per tirare il fiato. Domenica giocheremo al PalaParini di Cantù per sfidare il Pool Libertas, uno scontro diretto che potrebbe significare molto. In classifica Potenza Picena ha una lunghezza di ritardo sul Pool Libertas Cantù ed è terzultima a quota 9, in coabitazione con la Conad Reggio Emilia, ma con un miglior quoziente set, e con 2 punti di vantaggio sul VBC Mondovì, fanalino di coda del girone. POOL B  RISULTATI 2a GIORNATA DI ANDATA: Aurispa Alessano-Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-18, 25-22); Sigma Aversa-VBC Mondovì 3-2 (25-21, 25-23, 23-25, 20-25, 15-9); GoldenPlast Potenza Picena-Gioiella Micromilk Gioia del Colle 3-1 (25-21, 25-16, 18-25, 28-26); Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-0 (30-28, 25-19, 30-28). CLASSIFICA POOL B Gioiella Micromilk Gioia del Colle 17, Aurispa Alessano 17, Sigma Aversa 15, Sieco Service Ortona 12, Pool Libertas Cantù 10, GoldenPlast Potenza Picena 9, Conad Reggio Emilia 9, VBC Mondovì 7. PROSSIMO TURNO POOL B  3a GIORNATA DI ANDATA: Sabato 17 febbraio 2018, ore 20.30 VBC Mondovì-Aurispa Alessano Domenica 18 febbraio 2018, ore 16.00 Gioiella Micromilk Gioia del Colle-Sigma Aversa  Sieco Service Ortona-Conad Reggio Emilia  Domenica 18 febbraio 2018, ore 18.00 Pool Libertas Cantù-GoldenPlast Potenza Picena 

12/02/2018 14:04
Impresa biancazzurra: Volley Potentino batte la capolista Gioia del Colle in 4 set

Impresa biancazzurra: Volley Potentino batte la capolista Gioia del Colle in 4 set

Exploit casalingo del Volley Potentino nella seconda giornata di andata della Pool B. La GoldenPlast Potenza Picena inverte i pronostici della vigilia e supera in quattro set la capolista Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Un grande risultato contro l’ex libero biancazzurro Cesare Casulli per continuare a inseguire la salvezza diretta in Serie A2 UnipolSai. Con questo risultato Potenza Picena sale a 9 punti in classifica, aggancia Reggio Emilia (vittoriosa in 3 set contro Cantù) e supera Mondovì, che ha 7 punti dopo la sconfitta al tie break sul campo di Aversa nell’anticipo infrasettimanale. Primi due set in controllo per Potenza Picena, che si esprime al top in tutti i reparti. Dal terzo set gli ospiti alzano il livello con Joventino e il top scorer Cetrullo(21 punti). Sulla situazione di 2-1 Monopoli e compagni si ritrovano sotto nel quarto parziale (11-16), ma non si perdono d’animo e centrano una rimonta da sogno con il contributo dell’ex Sette, entrato dalla panchina e subito incisivo. Sotto 20-22 i marchigiani trovano il sorpasso (24-23). Alla quarta palla match, nel tripudio dei tifosi, è il muro dell’ottimo Bisi (19 punti con il 53% di efficacia) a chiudere in bellezza un finale al cardiopalma.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli laterali, Bucciarelli e Maccarone centrali, D’Amico libero. Tra i padroni di casa prima convocazione per l’atleta classe 2000 Mattia Ercoli, palleggiatore delle giovanili a referto per sostituire Anjun Lavanga, fermato da un alluce dolorante. Gioia del Colle risponde con Marchiani in cabina di regia per la bocca da fuoco Cetrullo, Joventino e Grassano schiacciatori di banda, Erati e Scopelliti al centro, l’ex biancazzurro Casulli libero. Buon avvio di primo set per i biancazzurri, reattivi e avanti 7-3 sulla giocata di Bucciarelli. Buona prova di Bisi, autore del 12-8. I servizi di Joventino e Cetrullo consentono agli ospiti di rimanere a galla, ma l’ace di Cristofaletti mantiene il +4 dei marchigiani (18-14). Gli avversari non demordono e rosicchiano 3 punti con il lungolinea finale di Grassano (18-17). La giocata di Bisi e l’attacco out di Scopelliti fruttano il nuovo break ai potentini (20-17). Sull’errore di Cetrullo in attacco Potenza Picena comanda 23-20. Il diagonale di Cristofaletti e l’ace di Bucciarelli chiudono il gioco 25-21. Inizio travolgente della GoldenPlast Potenza Picena, avanti 10-4 nel secondo parziale dopo la giocata di Maccarone al centro. Sul 14-7 innescato da un errore dei gioiesi coach Spinelli inserisce Link per Joventino. Ai biancazzurri riesce tutto e Bisi (7 punti nel set) guadagna l’ovazione per il suo attacco vincente del 19-10. Cristofaletti partecipa alla festa (22-13). Mani out finale di Michele Marinelli  per il 25-16 finale. Squadra di casa superiore in tutti i fondamentali. Spiccano i 3 muri a 0 e il 57% in attacco contro il 38% dei rivali. Nel terzo set tutto si complica per i biancazzurri, che soffrono il servizio del team pugliese e vanno sotto di 4 lunghezze sull’ace di Joventino (4-8), rientrato dall’inizio. Gli uomini di Spinelli allungano sull’attacco out di Bisi e l’ace targato Grassano (7-14). Joventino sembra un altro giocatore rispetto a quello visto nel precedente set. Suo l’ace del +8 per Gioia (10-18). Potenza Picena accorcia le distanze con un salvataggio miracoloso di Bisi e una buona combinazione tra Monopoli e Cristofaletti (14-19). Quando i biancazzurri provano a riavvicinarsi, con Marinelli protagonista (8 punti nel set con il 64%), Gioia del Colle piazza accelerazioni fatali (14-21). Il parziale si chiude 18-25 su battuta out del nuovo entrato Larizza. Gioia del Colle vola subito sul +5 con l’ace di Cetrullo (2-7). Sul 4-8 Di Pinto dà respiro a Marinelli e inserisce Sette, che nella stagione 2014/15 aveva giocato in B2 con Gioia del Colle. Il nuovo entrato si mette in mostra con il muro che accorcia le distanze (8-10). Sul più bello gli ospiti trovano un’altra fuga (11-16). Il cuore dei potentini e di Cristofaletti permette ai padroni di casa di restare nel set (13-16). Si procede a strappi, ma Potenza Picena è ancora nel set (16-19). Sul 18-20 di Bisi con un block out i giochi sono aperti, ma Gioia del Colle è concreta (19-22). Sul 20-22 entra Romanò per alzare il muro e firma il punto del -1 (21-22), ma il servizio di Sette è lungo (21-23). Joventino restituisce il favore (22-23). Cristofaletti trova il pari a muro (23-23). Maccarone timbra il sorpasso con un mani out (24-23), ma Scopelliti annulla il match ball (24-24). Invenzione di Monopoli con tocco diretto per il 25-24, ma Cristofaletti batte out (25-25). Il numero 7 si riscatta (26-25), Erati pareggia (26-26). Servizio di Grassano a rete (27-26). Il quarto match ball è quello buono: muro di Bisi (28-26) e vittoria in 4 set.  GoldenPlast Potenza Picena – Gioiella Micromilk Gioia del Colle 3-1 (25-21, 25-16, 18-25, 28-26).   POTENZA PICENA: Sette 3, Bisi 19, Toscani U, Bucciarelli 5, D’Amico L, Cristofaletti U 18, Marinelli 12, Di Silvestre ne, Larizza, Monopoli 1, Ercoli ne, Romanò 1, Maccarone 7. All. Di Pinto GIOIA DEL COLLE: Luppi, Casulli L, Anselmo ne, Joventino 16, Scopelliti 3, De Santis L ne, Cetrullo 21, Erati 7, Grassano 10, Bernardi, Link 1, Marchiani 1. All. Spinelli Arbitri: Cecconato di Treviso e Licchelli di Reggio Emilia Note: durata set 26’, 19’, 23’, 29’. Durata totale: 1h 37. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 5, muri 10. Gioia del Colle: errori al servizio 19, ace 7, muri 2.

11/02/2018 20:38
Il Futsal Potenza Picena esce sconfitto dalla trasferta di Castrum Lauri

Il Futsal Potenza Picena esce sconfitto dalla trasferta di Castrum Lauri

  Il Futsal Potenza Picena incappa nella seconda sconfitta del 2018. I potentini vengono battuti per 2-1 in casa del Castrum Lauri, diretta rivale per la salvezza. Una sfida molto equilibrata, in cui i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco non hanno lesinato l'impegno e la grinta in mezzo al campo. Purtroppo non è bastato per portare a casa il bottino pieno, visto che i padroni di casa sono riusciti ad imporsi. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio per 1-0, nella ripresa i potentini hanno trovato il pareggio con Massaccesi. I locali tuttavia sono riusciti a trovare la rete della vittoria ed alla fine ci si è messa di mezzo anche la sfortuna, con due traverse colpite da Di Gioacchino. Un'altra buona prestazione in definitiva, in cui si è raccolto meno di quello che si è creato. Un vero peccato, perchè i giallorossi avrebbero meritato miglior sorte invece tornano a casa a mani vuote. "È una stagione nata male, - commenta il dg giallorosso Simone Consolani - ogni partita ci sono episodi che ci penalizzano. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, la squadra gioca bene, domina le partite ma i risultati non sono proporzionali alla quantità di gioco che facciamo. Stagioni come queste devi solo sperare che finiscono presto e senza troppi danni, tra infortuni, sviste arbitrali come è successo diverse volte, e problemi vari, non siamo mai riusciti a raccogliere quello che seminiamo. Forza ragazzi a testa alta, non si molla fino alla fine, bravi tutti".  CASTRUM LAURI - FUTSAL POTENZA PICENA 2-1 (1-0 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Latini (gk), Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Santolini, Diomedi, Di Gioacchino, Mancini All. Sbacco Sequenza reti: 1-0//1-1; 2-1 Arbitri: Sonia Bolognesi e Andrea Ubaldi di Fermo

10/02/2018 08:59
Porto Potenza, paura per una fuga di gas in un appartamento: una persona intossicata

Porto Potenza, paura per una fuga di gas in un appartamento: una persona intossicata

Tanto spavento ma fortunatamente niente di grave questa sera a Porto Potenza. L'allarme è scattato per una fuga di gas all'interno di un appartamento in viale Regina Margherita. La fuga sarebbe stata causata dal guasto ad un tubo che si sarebbe spezzato. All’interno dell’abitazione alcuni ragazzi pakistani: uno di loro è rimasto leggermente intossicato. Sul posto i vigili del fuoco, 118 e carabinieri. 

08/02/2018 23:26
Potenza Picena, aperta asta pubblica per la locazione di tre immobili

Potenza Picena, aperta asta pubblica per la locazione di tre immobili

Sono state aperte e rese note le offerte relative all’Avviso d’Asta Pubblica per la locazione di tre immobili di proprietà del Comune di Potenza Picena siti in piazza Garibaldi (ex piazzetta delle Erbe), nel centro storico, con destinazione ad attività commerciale, artigianale ed uffici. Sono stati quindi aggiudicati, secondo i parametri del bando, ad un’attività di tipo artigianale (studio e sviluppo di modelli per l’abbigliamento) il civico 8 mentre i civici 10 e 11 ad un’attività commerciale di mercerie. I contratti avranno durata di 6 anni più altri 6 anni di diritto di rinnovo mentre i lavori di natura straordinaria verranno scomputati dal canone di locazione. “Si tratta di tre locali situati a 50 metri dalla centrale piazza Matteotti, rimasti per molti anni sfitti – ha precisato il vice Sindaco Noemi Tartabini – che ora, grazie all’intervento dell’amministrazione comunale in collaborazione con gli uffici preposti, tornano a rivitalizzare il centro storico. Un intervento che va ad affiancare i progetti già in corso relativi alla creazione dell’albergo diffuso e della galleria naturale per il commercio coordinati dall’Assessore alle Attività Produttive Tommaso Ruffini”.

06/02/2018 13:17
Volley Potentino, coach Di Pinto: "Peccato! Meritavamo almeno un punto al Palamanera"

Volley Potentino, coach Di Pinto: "Peccato! Meritavamo almeno un punto al Palamanera"

Giocare bene senza raccogliere punti suona come una beffa. Quello che è accaduto nella prima giornata della Pool B alla GoldenPlast Potenza Picena sul campo del VBC Mondovì, dove è arrivato uno stop in 4 set. Il tecnico dei biancazzurri Adriano Di Pinto, ora in fondo alla classifica del gruppo a 8 squadre con 6 punti come Conad Reggio Emilia e VBC Mondovì, valuta però la prestazione di personalità dei suoi uomini come un passo avanti in trasferta. Un ulteriore step di un team a cui mancano ancora malizia e concretezza. Per ben due volte i marchigiani hanno avuto i palloni per mettere davvero nei guai la formazione monregalese di Mauro Barisciani, ma in entrambe le fasi clou di terzo e quarto set sono stati i veterani di casa, trainati da Matteo Paoletti, a infliggere le stoccate decisive. La nota positiva per il Volley Potentino, che ha giocato una gara ad alto ritmo lontano dall’Eurosuole Forum, è lo spirito di squadra mostrato nel match. Coach Adriano Di Pinto: “Abbiamo perso ed è un vero peccato perché in squadra c’era un bel clima. Abbiamo affrontato una trasferta con grande entusiasmo e spirito di gruppo, ma il divario di esperienza ha condizionato l’esito della gara. Abbiamo commesso tropi errori diretti, ma meritavamo lo stesso almeno 1 punto. Siamo stati bravi a marcare Borgogno e il nostro ex Mercorio, abbiamo tenuto testa ai rivali, ma sono sfumati 3 punti importanti perché non siamo riusciti a fermare Paoletti nelle fasi decisive. Anche il nostro avvio di gara ha condizionato la partita. Sono rammaricato perché potevamo allungare su Reggio Emilia e sullo stesso VBC Mondovì. Invece ci ritroviamo tutte a 6 punti e noi domenica prossima ce la dovremo vedere in casa con Gioia del Colle, una formazione che è nella Pool B quasi per caso. Una squadra attrezzata per l’alta classifica con un roster completo. Dovremo strappare l’impossibile”. RISULTATI POOL B Pool Libertas Cantù-Aurispa Alessano 1-3 (18-25, 25-20, 25-27, 24-26); Sieco Service Ortona-Sigma Aversa 3-0 (29-27, 25-21, 25-18); VBC Mondovì-GoldenPlast Potenza Picena 3-1 (25-18, 25-27, 25-23, 25-23); Gioiella Micromilk Gioia del Colle-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 28-26, 30-28). CLASSIFICA 1ª Giornata And. (04/02/2018) - Pool B Serie A2 UnipolSai Gioiella Micromilk Gioia del Colle 17, Aurispa Alessano 14, Sigma Aversa 13, Sieco Service Ortona 12, Pool Libertas Cantù 10, GoldenPlast Potenza Picena 6, VBC Mondovì 6, Conad Reggio Emilia 6.

05/02/2018 13:11
Porto Potenza, una serata tra musica e cinema dedicata a Ligabue

Porto Potenza, una serata tra musica e cinema dedicata a Ligabue

Venerdì 9 febbraio si terrà un evento esclusivo per la zona al Cine-teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena. Alle ore 21.15 la Tribute Band Marlon Brando porterà la musica di Ligabue in uno spazio insolito come una sala cinematografica, per coniugare le due passioni del noto cantautore emiliano: musica e cinema. Un'occasione unica per poter vivere la sala in modo diverso e interessante, attraverso l'unione delle arti, e un nuovo modo di condividere insieme la visione dell'ultimo film da regista di Ligabue "Made in Italy" che verrà proiettato al termine del concerto. Una serata che va aldilà della sterile fruizione cinematografica e che propone un'idea alternativa per appassionati e non. Per tutti i dettagli sull’evento visitate il sito: https://www.cinemadivinaprovvidenza.it/evento-ligabue/

05/02/2018 10:16
L'esperienza VBC Mondovì ferma in 4 set l'ardore del Volley Potentino

L'esperienza VBC Mondovì ferma in 4 set l'ardore del Volley Potentino

  L’esordio della GoldenPlast Potenza Picena nella seconda fase della Regular Season in Serie A 2 UnipolSai si chiude con un’occasione mancata in Piemonte. Al PalaManera il Volley Potentino cade in 4 set contro i padroni di casa del VBC Mondovì al termine di una partita combattutissima, soprattutto nei set centrali, e onorata con una prova generosa in tutti i reparti. A mancare è la benzina nelle volate finali del terzo e del quarto set.  I biancazzurri zoppicano in avvio ed entrano nel match con un po’ di ritardo. Sotto di un set e una volta in difetto di 6 punti (16-10) nel secondo set,  Monopoli e compagni firmano una grande rimonta con Bisi (10 punti nel set) e Cristofaletti (8 nel set) mattatori. Poi quella che potrebbe tramutarsi in una serata di gloria prende le sembianze di una beffa carnevalesca. L’episodio chiave è il doppio vantaggio sprecato dai marchigiani sul 20-22 del terzo parziale. Alla fine sono Paoletti e compagni a imporsi (25-23). Una scena che si ripete nel quarto parziale con il Volley Potentino avanti di una lunghezza (22-23), ma rimontato in extremis dalle sciabolate di Paoletti (25-23), top scorer del match con 23 punti in tabellino. Un match duro in cui la precisione degli avversari in attacco e la presenza costante del muro (13 a 6 per i locali i block vincenti) sono riusciti a sottrarre energie preziose nelle fasi di punto a punto. Il Club piemontese aggancia così a 6 punti i biancazzurri e la Conad Reggio Emilia, caduta in 3 set a Gioia del Colle nell’anticipo del sabato. Capitan Monopoli avrebbe voluto festeggiare in altro modo il traguardo dei 501 punti in Serie A.  I biancazzurri scendono in campo con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, gli schiacciatori di posto 4 Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli, i centrali Bucciarelli e Maccarone, il libero D’Amico. Padroni di casa in campo con Cortellazzi in cabina di regia per la bocca da fuoco Paoletti, laterali Borgogno e Mercorio, al centro Parusso e Picco, libero Prandi. Nel primo set subito doppio vantaggio di Mondovì a muro (5-3) e successivo allungo sull’attacco out di Bisi (8-5). Il block su Cristofaletti coincide con l’11-7. Di Pinto chiama una pausa, ma al rientro i padroni di casa vanno in fuga (16-8). La reazione biancazzurra è alimentata dal servizio di Maccarone (16-11), mentre le distanze si riducono a 4 punti sull’infrazione di Mercorio (18-14). Sul 22-18 i potentini forzano al servizio, ma Mercorio, alla partita n. 200 in Serie A, sale in cattedra (23-18). Suo anche l’ace del 25-18. Nel secondo set il muro del VBC strappa il doppio vantaggio (9-7), poi Paoletti allunga (11-8, 14-10 e 16-10). Nel momento più duro Potenza Picena si rialza con la diagonale (19-16). Tocco astuto di Marinelli sul muro per il 20-18 e punto di Bucciarelli su ricezione difettosa di Borgogno (20-19). L’aggancio e il sorpasso arrivano con Cristofaletti (21-22), che firma anche il 22-24. Paoletti annulla la prima palla set, Parusso la seconda su ace (24-24). Cristofaletti mette a terra il pallone del 24-25, ma Borgogno impatta (25-25). Cristofaletti colpisce ancora (25-26). Di Marinelli lo “smash” del 25-27. Nel set 10 punti per Bisi e 8 per Cristofaletti. Nel terzo set buon inizio per i potentini con le combinazioni tra Monopoli e Bucciarelli (3-6), Il VBC trova il pari con il turno al servizio di Picco (9-9). Si procede punto a punto con un tira e molla estenuante (18-18) fino all’errore di Mercorio dai 9 metri e al successivo ace di Marinelli (18-20). Il primo tempo con punto di Maccarone vale ancora il +2 (20-22). Mondovì pareggia con l’ace dell’insidioso Borgogno (22-22). Cristofaletti stecca un attacco importante (23-22), ma si riscatta con la successiva giocata vincente (23-23). Paoletti trova il tocco del muro (24-23). Mondovì chiude 25-23. Nel quarto set il confronto resta equilibrato (13-13) fino al doppio vantaggio dei monregalesi ottenuto a muro (15-13). Pericoloso allungo del VBC con Paoletti (17-14) e time out di Di Pinto. Sull’attacco out dei monregalesi gli ospiti ci credono e riducono ulteriormente le distanze (19-18). Il possibile ace di Maccarone che varrebbe il pari è in realtà out dopo il controllo del Video Check (21-19). Appuntamento con il pareggio solo rimandato all’ace di Bisi (21-21).Sorpasso a muro di Potenza Picena (21-22), ma Mercorio pareggia (22-22). Paoletti stecca dai 9 metri, ma va a segno in elevazione (23-23). Parusso ferma Bisi a muro (24-23). Paoletti chiude con il colpo del 25-23. Il prossimo match di Potenza Picena, valevole per la 2a giornata di andata della Pool B, è in programma domenica 11 febbraio 2018 (ore 18.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro Gioiella Micromilk Gioia del Colle, la formazione che guida la classifica. MONDOVI’:Menardo, Cattaneo U ne, Bosio ne, Abbio L ne, Maccabruni ne, Parusso 9, Mercorio 14, Sordella ne, Prandi L, Picco 8, Cortellazzi 5, Paoletti 23, Borgogno 18. All. Barisciani POTENZA PICENA: Sette ne, Bisi 20, Toscani U, Bucciarelli 7, D’Amico L, Cristofaletti U 16, Marinelli 12, Di Silvestre ne, Larizza, Monopoli 4, Lavanga, Romanò ne, Maccarone 6. All. Di Pinto Arbitri: Marotta di Firenze e Pecoraro di Palermo Note: durata set: 21’, 30’, 25’, 27. Durata totale: 1h 43’. Mondovì: errori al servizio 15, ace 6, muri 13. Potenza Picena: errori al servizio 12, ace 6, muri 6.  

04/02/2018 20:31
Il Futsal Potenza Picena trova un pareggio contro il Pieve d'Ico

Il Futsal Potenza Picena trova un pareggio contro il Pieve d'Ico

  Il Futsal Potenza Picena impatta per 5-5 contro il Pieve d'Ico. I potentini, dopo una bella rimonta, strappano un punto contro i gialloblu dopo esser stati in svantaggio per quasi tutto il match. Una grande reazione finale ha permesso ai giallorossi di ottenere un pareggio prezioso, che li proietta per il momento al di fuori della zona pericolo. Primo tempo in cui il Futsal Potenza Picena tiene bene il campo ma alla fine sono gli ospiti a chiudere avanti sul 2-0 al termine dei primi trenta minuti di gioco. Nella ripresa i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco accorciano subito le distanze con capitan De Luca, in gol dopo molto tempo visto lo stop per infortunio, tuttavia la compagine di mister Marchetti riprende il largo toccando l'1-4. Di Gioacchino e Mancini siglano il 3-4 ma gli ospiti trovano il 3-5. Sembra finita ma i potentini non mollano e con Di Gioacchino e Gattafoni, proprio allo scadere, impattano sul prezioso 5-5 finale. "Diciamo che un pò di rammarico per il risultato finale c'è - ammette mister Massimiliano Sbacco - Infatti nel primo tempo siamo andati bene ma un pò per sfortuna, un pò per imprecisione, non siamo riusciti a tramutare in gol alcune occasioni interessanti, mentre i nostri avversari sono stati più cinici. Nella ripresa comunque non abbiamo mollato mai, nonostante i nostri tentativi di recupero venissero smorzati subito dagli avversari, ed alla fine, anche con un pizzico di fortuna, siamo riusciti a trovare il pareggio. Nel complesso diciamo che il risultato è giusto. Purtroppo è un periodo che non riusciamo ad allenarci a ranghi completi e questo alla lunga incide. Proprio per questo motivo ancora la squadra non è riuscita ad esprimere a pieno il suo potenziale, - conclude il trainer potentino - però sono fiducioso per il futuro".   FUTSAL POTENZA PICENA - PIEVE D'ICO 5-5 (0-2 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Latini, Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Santolini, Di Gioacchino, Mancini All. Sbacco PIEVE D'ICO: Bonci, Cimatti, Paolillo, Corsini, Guerra, Barzotti, Marchetti, Garavani (c), Barcelli, Latessa All. Marchetti Sequenza reti: 0-1; 0-2 // 1-2 De Luca, 1-3; 1-4; 2-4 Di Gioacchino; 3-4 Mancini; 3-5; 4-5 Di Gioacchino, 5-5 Gattafoni Arbitri: Loris Travaglini e Gino Capecci di San Benedetto del Tronto.  

03/02/2018 21:36
Volley, Potenza Picena pronta per l'esordio al PalaManera di Mondovì

Volley, Potenza Picena pronta per l'esordio al PalaManera di Mondovì

Seconda fase al via. Domani alle 10.00 (sabato 3 febbraio) il Volley Potentino partirà alla volta del Piemonte. Domenica 4 febbraio (ore 18.00) è in programma per i biancazzurri la prima giornata della Poll B con esordio della GoldenPlast Potenza Picena al PalaManera con i padroni di casa del VBC Mondovì. Si tratta già di una gara dal peso specifico elevato, visto che nella classifica di partenza le squadre sono divise da 3 lunghezze. I biancazzurri di Adriano Di Pinto sono sesti con 6 punti come Reggio Emilia, ma con un miglior quoziente set degli emiliani, mentre i monregalesi chiudono la graduatoria a 3 punti.   Il sodalizio marchigiano ha ereditato un tesoretto di 6 punti sui 25 realizzati al termine del Girone Bianco. E’ andata peggio ai piemontesi, che avevano chiuso il Girone Blu a quota 26, ma totalizzando 23 punti contro squadre finite nella Pool A e nella Pool C. Luci e ombre per il Volley Potentino nella volata della prima fase: il successo casalingo nel derby con Grottazzolina e il blitz corsaro con Massa, decisivi per accedere alla Pool B, sono stati seguiti dai due stop con Alessano e Aversa. Cortellazzi e compagni, invece,  hanno totalizzato 9 punti negli ultimi 4 turni battendo Club Italia (3-0 in casa), Cantù (3-2 in trasferta) e Tuscania (3-2 in casa) per poi perdere al tie break sul campo di Spoleto.   RECORD: Partita numero 100 in Campionato per il libero Alessandro Toscani. Il palleggiatore Natale Monopoli è a 3 punti dai 500 in Serie A.   EX IN CAMPO: Nel roster monregalese milita lo schiacciatore Mario Mercorio, che nella stagione 2012/13 contribuì alla salvezza del Volley Potentino in Serie A2 e che giocherà contro Potenza Picena la sua gara numero 200 in Regular Season.   GLI AVVERSARI: Dopo l’ultima annata, che ha visto Mondovì centrare la qualificazione ai Play Off nella Pool Promozione per poi uscire di scena nei Quarti di Finale dando filo da torcere alla corazzata Emma Villas Siena, il VBC è al suo terzo Campionato consecutivo di Serie A2 UnipolSai. La società del presidente Giancarlo Augustoni ha rinforzato la struttura dirigenziale e ha riconfermato il tecnico torinese Mauro Barisciani cercando anche di rinforzare i reparti più deboli. Totalmente nuova la diagonale di posto 4, affidata quest’anno a Mario Mercorio, con trascorsi in biancazzurro, e Luca Borgogno (i due rappresentano un punto fermo in ricezione), mentre al centro è stato riconfermato il tandem composto da Michele Parusso (terzo miglior muro della passata stagione) ed Edoardo Picco. Fiducia piena anche per Emiliano Cortellazzi (ancora capitano) e il marchigiano Matteo Paoletti, rispettivamente regista e mano pesante dalla seconda linea della squadra piemontese.   IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Questa settimana, per la prima volta dopo tanto tempo, ci siamo allenati in 13. D’Amico e Marinelli non sono ancora al top, ma si stanno riprendendo. Domenica affronteremo una gara impegnativa. Sfida da dentro o fuori? Per noi non lo è ancora, ma di sicuro sarà un passaggio fondamentale. Sarebbe importante un buon risultato in trasferta con una squadra che ci sta sotto in classifica. La formazione piemontese è ultima nella Pool B solo perché ha ingranato tardi nel Girone Blu. In realtà gioca un’ottima pallavolo, ha qualità da vendere e schiera tre atleti espertissimi come Cortellazzi, l’ex di turno Mercorio, che ci ha sempre messo in difficoltà, e Paoletti. Io ritroverò Borgogno e Picco, talenti con cui ho condiviso un trionfo agli Europei giovanili».   ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Michele Marotta di Firenze e il secondo Sergio Pecoraro di Palermo.   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 2 volte in Serie A2. Potenza Picena si è imposta in entrambe le occasioni. . IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 4 febbraio 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 6 febbraio 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 7 febbraio 2018 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DELLA POOL B – Prima di andata SERIE A2 Cantù – Alessano Ortona – Aversa Gioia del Colle – Reggio Emilia   CLASSIFICA: Gioia del Colle 14, Aversa 13, Alessano 11, Cantù 10, Ortona 9, Potenza Picena 6, Reggio Emilia 6, Mondovì 3.

02/02/2018 18:42
Volley potentino: il libero D’Amico dallo stage azzurro alla Pool B

Volley potentino: il libero D’Amico dallo stage azzurro alla Pool B

La seconda fase della Regular Season in Serie A2 UnipolSai è alle porte. Il Volley Potentino, oltre ad aver svuotato l’infermeria, ad aver tratto indicazioni preziose nell’allenamento congiunto con la Videx Grottazzolina, per poi dare ampio spazio ai più giovani al Quarto Memorial Pisciella, triangolare vinto a Pineto (2-1 contro la Pallavolo Macerata e 2-0 contro Pineto), può contare sull’euforia del libero Francesco D’Amico, tornato martedì dallo stage con la Nazionale U20, forte di un’esperienza formativa. La GoldenPlast Potenza Picena attende l’esordio nella Pool B, in programma domenica 4 febbraio (ore 18.00) in Piemonte, al PalaManera contro i padroni di casa del VBC Mondovì. I biancazzurri, che partiranno dal terz’ultimo posto a 6 punti (miglior quoziente set rispetto alla Conad Reggio Emilia) se la vedranno con l’ultima in classifica del proprio gruppo, composto dalle squadre che si sono classificate tra il 5° e l’8° posto nel Girone Bianco e nel Girone Blu al termine della prima fase della stagione regolare. Le squadre confluite nella Pool B hanno conservato solo i punti ottenuti negli scontri diretti con le rivali finite nello stesso gironcino a 8 squadre. “Al Centro di Preparazione - il commento di Francesco D’Amico - Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma mi sono trovato bene grazie all’ottima organizzazione. Gli allenamenti con il tecnico federale Monica Cresta e lo staff azzurro sono stati duri, ma devo ringraziare coach e preparatore del Volley Potentino per avermi abituato a un gran lavoro di pesi e tecnica. Il mio obiettivo primario è onorare la maglia della GoldenPlast Potenza Picena. Ricevere una chiamata in Nazionale U20 per le partite ufficiali al momento resta un bel sogno, ma sapere che ad aprile ci saranno le qualificazioni per gli Europei, a luglio la manifestazione continentale e il prossimo anno i Mondiali mi dà stimoli ulteriori. Ora, testa all’esordio in Pool B. Il fastidio alla gamba a volte si fa vivo, ma in maniera più attenuata rispetto alle passate settimane. Sono a disposizione per la gara a Mondovì. Ci aspettano una trasferta lunga, un campo difficile, tifosi vivaci e una squadra che ha bisogno di punti come noi. Ci siamo buttati alle spalle le sconfitte e cercheremo di fare risultato”.

01/02/2018 16:00
Potenza Picena, M5S: “Questione amianto: l’amministrazione Acquaroli è inadempiente”

Potenza Picena, M5S: “Questione amianto: l’amministrazione Acquaroli è inadempiente”

Da Franco Senigagliesi, consigliere comunale M5S di Potenza Picena, riceviamo Il MoVimento 5 Stelle di Potenza Picena denuncia l’inadempienza dell’Amministrazione Acquaroli circa l’attuazione della Delibera di Consiglio n° 19 del 01/04/2015 che impegna l’Amministrazione comunale ad effettuare  il  censimento dei manufatti in amianto sparsi  nel territorio comunale. La Delibera di Consiglio , nata grazie ad una nostra mozione,  è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, ma l’Amministrazione a tutt’oggi nulla ha fatto per renderla operativa, quella stessa Amministrazione che si riempie la bocca  di difesa e salvaguardia del territorio e della salute dei Cittadini.   Da parte nostra abbiamo sollecitato,  con richiesta protocollata a Ottobre 2016, il Presidente della 1° Commissione consiliare, così come previsto da un emendamento proposto dalla maggioranzastessa, a mettere all’ordine del giorno della Commissione lo studio per la realizzazione del censimento dei manufatti in amianto ma a tutt’oggi  non c’è stata nessuna risposta da parte dell’Amministrazione. Continuiamo a ritenere doveroso effettuare un censimento dei manufatti in amianto, sostanza diffusa su tutto il territorio comunale, basti pensare alla copertura in Eternit dei capannoni Bontempi e ai rinvenimenti di amianto in contrada Case bruciate o i siti d’amianto interrati. Altri Comuni come Tolentino, Jesi ed Appignano hanno effettuato indagini mediante tecniche di telerilevamento e droni, a costi contenuti, che permettono di rilevare l’Amianto nel territorio comunale con una  accuratezza del 98%, ed in considerazione della rilevanza del problema amianto invitiamo l’Amministrazione ad aprire uno “sportello comunale”  a cui i Cittadini possano afferire per ottenere consigli e strumenti  su come trovare l’amianto presente in casa e sui consigli riguardo la rimozione ed eventuali opportunità di sgravio fiscale.   Chiediamo con forza che l’ Amministrazione rispetti ed applichi la Delibera del Consiglio comunale, un impegno morale e civile preso con tutti i Cittadini. Chiediamo anche che i Cittadini ci aiutino a far sentire la loro voce presso l’Amministrazione comunale.       

30/01/2018 16:50
Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione alla scuola “Da Vinci”

Potenza Picena, proseguono i lavori di ristrutturazione alla scuola “Da Vinci”

Procedono secondo crono-programma i lavori di ristrutturazione ed adeguamento sismico della scuola media di Potenza Picena “Leonardo Da Vinci”. L’edificio è stato sottoposto a collaudo verificando positivamente tutte le opere eseguite nel secondo stralcio.  “Completato il consolidamento della parte strutturale, si va ora avanti con le opere di tamponamento e con gli impianti – ha detto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – la ditta Pipponzi, assegnataria dell’appalto per un milione e 750 mila euro, ha assicurato la conclusione dei lavori entro l’estate in modo da poter allestire la scuola con gli arredi e gli strumenti utili all’apertura di settembre”. Con il nuovo anno scolastico, infatti, si conta di trasferire gli studenti delle medie nella rinnovata struttura dopo che, nel 2013, venne resa inagibile a causa di problematiche legate alla vulnerabilità sismica.        

30/01/2018 15:26
Porto Potenza Picena, AIFVS: l’intervento di Bonarini all’inaugurazione dell’anno giudiziario

Porto Potenza Picena, AIFVS: l’intervento di Bonarini all’inaugurazione dell’anno giudiziario

Nel proprio cammino per la prevenzione e per la difesa dei diritti delle vittime, l’AIFVS ha sempre evidenziato che l’amministrazione della giustizia è sbilanciata a favore dell’imputato – con il c.d. favor rei – sottovalutando la vittima, in virtù di un sistema processuale privo di sensibilità vittimologica. Di seguito pubblichiamo l'intervento di Piero Bonarini, responsabile della sede di Porto Potenza Picena. “Ci siamo confrontati con chi, difendendo tale assetto, ne affermava la rispondenza alla Costituzione, e in particolare al modello di giusto processo disegnato dall’art. 111, nel quale non troverebbe spazio la vittima. A costoro abbiamo opposto che la Costituzione tutela, anche ed ancor prima, i principi di solidarietà, equità ed uguaglianza: principi fondamentali che orientano tutto il quadro normativo, compreso l’art. 111 Cost.: un processo, per essere autenticamente “giusto”, non potrebbe mai essere strutturato in modo da danneggiare i più deboli. Ciò trova, ancora  oggi, autorevole conferma nella disciplina sulla tutela delle vittime dei reati, introdotta dal legislatore europeo ( Dir. Europea  2012/29/UE e tuttora non pienamente recepita nel nostro ordinamento. Abbiamo sempre constatato che negli operatori del diritto abbonda la formazione criminologica e manca la formazione vittimologica. Sin dall’origine dell’AIFVS – correva la fine degli anni ’90 – abbiamo rilevato, nei processi riguardanti reati stradali, scarsa attenzione alla relazione tra vittima e autore dell'atto vittimizzante, tra vittime e sistema giudiziario e tra vittime e altre istituzioni: una relazione necessaria per giungere a una conoscenza e comprensione dei protagonisti del reato, a scopo preventivo e riparatorio. La “valutazione della gravità del reato” si è sempre, di fatto, conclusa con l’applicazione del minimo della pena, con la generalizzata concessione delle diminuenti di rito, con l’applicazione di attenuanti generiche e la sospensione condizionale, contribuendo a radicare nella coscienza collettiva una sorta di impunità per l’autore del reato. L’impunità, oltre ad incrementare nella società la propensione a delinquere, ha incrementato la conflittualità e l’indignazione sociale verso la mancanza di una effettiva garanzia di giustizia e legalità per i reati contro la persona. Nonostante le critiche di “rischio di populismo penale”, la riforma dei reati stradali approvata con la legge 41/2016,  che ha determinato l’incremento delle pene per ipotesi di guida azzardata e pericolosa o sotto effetto di alcol o droga, lancia un segnale di civiltà: chi uccide o toglie l’integrità della salute trasgredendo le norme cautelari del codice della strada, finalizzate a prevenire tale rischio, deve espiare una pena e per un determinato periodo di tempo non può più far parte, in qualità di guidatore, della comunità degli utenti della strada.   Quindi  la  legge 41/2016  sull’omicidio stradale   ha  cercato  di  allineare la pena alla  gravità  del   reato stradale. L’Associazione italiana familiari e vittime  della  strada insieme  ed  altre  forze  sociali  hanno contribuito a  far  comprendere alla  classe  politica  la  giustezza  del  provvedimento ma  ritengo che  nessuno  all’epoca  fosse   convinto che  sarebbe  stata la  panacea  dell’incidentalità   stradale  in  Italia,  invece potrà  essere l’inizio di  una possibile riconciliazione  tra vittime, imputati e società.  Verificando le statistiche nei  quasi  due  anni  trascorsi  si  evidenziano  sostanzialmente diminuzioni  minime,  altalenanti    tra  incidenti  stradali, morti e  feriti, un dato che ci  induce a riflettere  e  si  ritiene    dipendente  da  alcuni  fattori : 1 – Una   campagna, condotta da social e mass media, denigratrice  degli  strumenti  di  controllo,   come  Autovelox, tutor, etilometri  , prelievi  ematici ed  altri  strumenti  tecnologici e non,  ricorsied esposti tali  da  mettere in   dubbio od  ostacolare  e  delegittimare  le attività  delle  forze  di  polizia ;  2 – L’intesa tra cittadini, società civile,  forze  di  polizia  ed  istituzioni   stenta  ad  emergere,  le  leggi da sole non costituiscono  garanzia del recepimento comprensione e condivisione  delle  medesime, come se ci fosse  una  “ cappa o  nebbia”   sulla  fiducia.; 3  -  Oltreché agire  sul  versante   normativo, è  fondamentale un  impegno  di  tutti   sul  piano  della  prevenzione intesa  come  formazione  e divulgazione  socio, culturale, etico-politica , specie  come  scuola   ,famiglia,  agenzie  educative   ecc; 4 -   Posto che nessuna legge è perfetta , anche la legge 41/2016 ha degli aspetti che andrebbero  migliorati: 4 - 1 la norma che prevede la  revoca della patente per 5 anni in conseguenza di ogni incidente  stradale  che provochi  lesioni  gravi, superiori a  40 gg  . Questo aspetto ci auguriamo  si  possa  risolvere  a breve   con  la  reintroduzione   della   querela  di  parte ; 4-2  inserire tra  le  aggravanti  la distrazione alla  guida , soprattutto quella per uso dei cellulari  smartphone e  simili fin  dalla   prima  violazione  rigorosamente  da  reprimere; 4 -3   art  187   c d.s.  Guida  in  stato  di  alterazione  psico-fisica per  uso di  sostanze  stupefacenti .   Non    essendovi    limiti prefissati   come  invece  esistono   per  le  sostante  alcoliche  si creano   difficoltà e  problemi  applicativi    5 -   buon    viatico  invece  sarebbe  l’applicazione   del  protocollo  operativo   sul  prelievo  ematico nei casi di omicidio e lesioni personali stradali gravi e gravissime – Artt. 589-bis e 590-bis .  E’ doveroso  evidenziare   come  delle  volte   la  vicinanza  e la collaborazione   tra   cittadini  associazioni  ed  istituzioni  può  dare  buoni  frutti. (   Proposi  nella  relazione  letta  un  anno fa  all’inagurazione  dell’anno  giudiziario  del  2017  l’adozione  anche  nella  regione   Marche    del  protocollo  citato  ed  inviai   istanza  e  proposta     all’attenzione    sia  del  Procuratore   generale  presso  la  Corte  d’appello   delle  Marche   nonché  al  Presidente  della Giunta     Regionale  Marche   i  quali   hanno   ritenuto   giusto ed  opportuno  l’accoglimento . Le procedure  sono in  itinere per l’adozione  di  tale   protocollo  attualizzato  per la   nostra  cara regione Marche. A nome  della    associazione  che  rappresento  e mio  personale    ringrazio  Loro  calorosamente )   Nel rivendicare la fondamentale finalità dell’AIFVS di “Fermare la strage stradale”, obiettivo primario di civiltà, e di non volere né vittime e né imputati, riconosciamo che i temi della giustizia e della prevenzione sono interconnessi: la giustizia potrà orientare i cittadini al rispetto dei diritti umani e della legalità se nel dopo-incidente garantirà indagini accurate per la ricostruzione delle dinamiche e processi celeri e rigorosi, dai quali emerga “non la verità processuale, ma la verità dei fatti”. È questo il cambiamento che auspichiamo nella giustizia, di cui la società ha realmente bisogno”.                                                                                                                  

29/01/2018 17:59
È attivo il nuovo sportello online Astea

È attivo il nuovo sportello online Astea

E' attivo lo “sportello online”. Dal sito www.asteaspa.it  è possibile accedere ad una pagina che consente di effettuare numerose operazioni che prima imponevano all'utente di recarsi fisicamente presso le sedi Astea sul territorio.  Ora con lo “sportello online” è possibile  inviare richieste relativamente al servizio Idrico integrato (acqua, fognatura e depurazione) nei Comuni di Osimo, Montefano, Recanati, Loreto, Porto Recanati, Montecassiano, Potenza Picena e Montelupone. Inoltre il portale può essere utilizzato dai clienti del servizio di Teleriscaldamento del Comune di Osimo.    Al servizio si può accedere da Pc, smartphone, tablet e cellulare. Si possono effettuare richieste per sopralluoghi, o verifiche tecniche, stipula o cessazioni di contratti, operazioni su fatture e richiedere informazioni.  Collegandosi al sito www.asteaspa.it cliccando sulla barra in alto a destra “sportello online” si accederà ad una pagina con una presentazione che spiegherà all'utente, passo dopo passo, tutto ciò che può fare e come farlo.    “Lo sportello online è un ulteriore passo – ha detto Fabio Marchetti, Amministratore Delegato di Astea- verso una semplificazione del rapporto tra la nostra azienda e il cittadino. Il cittadino non perderà tempo in spostamenti e attese, inoltre per un'azienda come la nostra, particolarmente attenta al nostro ambiente, lo sportello online farà diminuire l'uso dell'auto e anche il consumo di carta”.  “Cogliamo l'occasione per ricordare – ha detto Massimiliano Belli, Direttore Generale di Astea – che Astea ha già implementato diverse misure per facilitare la vita ai nostri utenti: dai numeri verdi gratuiti, alla bolletta per consultare le proprie spese e consumi, alla scelta di ricevere tramite posta elettronica la bolletta. Invitiamo anche gli utenti a comunicare la lettura del loro contatore per pagare l'effettivo consumo del periodo in esame”.  E' online anche la pagina Facebook di Astea spa. Uno strumento per comunicare con i cittadini, facendo conoscere con la massima trasparenza le attività di Astea per il territorio. Allo stesso tempo la pagina Facebook è un'ulteriore sportello aperto ai consigli degli utenti e per conoscere anche le problematiche che esistono e che possono svilupparsi nel corso del tempo.  “Il nostro gruppo crede da sempre nella trasparenza– dice Fabio Marchetti, AD di Astea – come metodo e strumento per migliorare i nostri interventi sul territorio. Siamo certi che anche la pagina Facebook darà il suo contributo affinché i servizi che offriamo siano a vantaggio di tutta la collettività”.    “All'interno della pagina abbiamo approvato anche una specifica netiquette - spiega Massimiliano Belli, Direttore Generale di Astea - cioè quell'insieme di regole per un convivere civile senza trascendere in insulti e rimanendo sempre focalizzati con lo scopo che ci siamo prefissati: informare  e tenere aggiornati gli utenti sulle nostre attività”.

29/01/2018 11:31
Derby maceratese, il Grottaccia torna alla vittoria  battendo il Futsal Potenza Picena

Derby maceratese, il Grottaccia torna alla vittoria battendo il Futsal Potenza Picena

Il Grottaccia torna alla vittoria dopo un mese, battendo 4-3 il Futsal Potenza Picena nel derby maceratese. I ragazzi di Marchegiani, influenzato e sostituito dal Presidente Tiziano Cimini, centrano il primo successo del 2018 e si riavvicinano alla zona playoff, in attesa della ripetizione della gara contro il Futsal Pesaro. Il primo tempo è principalmente di marca gialloblù, anche se i potentini hanno anche loro ghiotte occasioni. Già nel primo minuto il palo nega a capitan Diop la gioia del gol. Il senegalese è il più pericoloso nelle battute iniziali, ma non riesce a centrare la porta. Al 9’ ancora Diop al limite dell’area si gira e tira, Traini devia in corner. Passano tre minuti e arriva il vantaggio locale: Leonardo Crescimbeni riceve palla dalla fascia, controlla e tira, la sfera si stampa in rete poco sotto l’incrocio dei pali più lontano. Traini evita la doppietta di Leonardo, sventando un bel diagonale dal limite. Dall’altra parte, Massaccesi sfiora il pareggio, dopo un controllo in area prova a spiazzare Fufi ma non trova la porta. Al 17’, il Grottaccia piazza un uno-due micidiale. Diop dalla destra vede Leo Fufi in area, che di prima e rasoterra spiazza Traini. Nemmeno il tempo di mettere la palla sul dischetto e ancora Mamadou vede Leonardo Fufi, il quale controlla il pallone, si gira e conclude, sfera sul palo e in rete. 3-0. C’è una reazione ospite con un tiro ravvicinato di Di Gioacchino, parato da Michele Fufi con i piedi. Il portiere cingolano nulla può, però, sul tentativo di Massaccesi che consegna il 3-1. Allo scadere il Grottaccia allunga il parziale, quando in contropiede la palla finisce pericolosamente al centro della metà campo potentina, ci si fionda Samuele Crescimbeni, il quale, senza pensarci due volte, realizza un eurogol spettacolare di prima rasoterra. Il primo tempo finisce 4-1. Nella ripresa i gialloblù soffrono l’aggressività degli avversari, ma riescono comunque a portare a casa i tre punti. In due minuti (tra il 39º e il 40º) il Potenza Picena si rifà sotto, prima con una punizione firmata Di Gioacchino, poi ancora con Massaccesi. 4-3 quando mancano 20 minuti. Traini si supera due volte su Diop, Fufi impedisce il pareggio di Di Gioacchino. Massaccesi sciupa un ghiotto contropiede, scaraventando fuori la sfera. Traini si supera ancora su Diop e anticipando poi Samuele Crescimbeni. Il Grottaccia prova a chiudere la gara, ma non sfonda nemmeno quando Diop inventa un delizioso cross di pallonetto verso Balloriani, che riceve in area, stoppa e tira, sfera sull’esterno della rete. Al 51’, Diop fallisce clamorosamente il match-point: dopo una bella triangolazione con Leonardo Fufi, il pallone gli arriva quando ha davanti solo la porta e con portiere superato, ma non riesce a controllarlo e la sfera finisce a lato. Nei minuti finali, Michele Fufi si supera su Mancini a tu per tu, consegnando di fatto la vittoria ai suoi compagni. Il Grottaccia torna al successo dopo un digiuno durato 5 partite. Diop e Leonardo Fufi hanno trascinato la squadra, facendo sentire meno l’assenza di Joele Banchetti. Ottima prova anche per Leonardo e Samuele Crescimbeni, un gol a testa e tanto lavoro sporco per i compagni. Con una parata salva risultato, Michele Fufi spazza via tutte le critiche per affrontare il finale di stagione. La classifica vede Ankon, vincente contro Cagli, in testa con 38 punti, seguita da ASKL a 37 e da Jesi a 35. Cagli è quarta a 33 punti, davanti a Sporting Grottammare a 31 e al duo Grottaccia-Pieve d’Ico a 29. I gialloblù hanno una gara in meno, in quanto ci sarà da ripetere la sfida interna contro il Futsal Pesaro, a seguito del ricorso della società del presidente Cimini accolto da giudice sportivo, per un errore tecnico dei direttori di gara. Con una vittoria, dunque, si tornerebbe in zona playoff. Nella prossima giornata, i ragazzi di Marchegiani saranno di scena al PalaBadiali di Falconara contro il fanalino di coda del Città, per dare seguito a questa importantissima vittoria.   Grottaccia 4-3 Futsal Potenza Picena (4-1) Marcatori: 12’ Crescimbeni L. (G), 17’ e 18’ Fufi L. (G), 26’ Massaccesi (P), 30’ Crescimbeni S. (G); 39’ Di Gioacchino (P), 40’ Massaccesi (P) Grottaccia: Fufi M., Senofieni, Balloriani, Nocelli, Pasqui, Cartechini, Crescimbeni L. 1, Crescimbeni S. 1, Fufi L. 2, Diop, Mosconi, Banchetti. All. Marchegiani (assente, in panchina Cimini) Futsal Potenza Picena: Traini, Sarnari, Matteucci, De Luca, Diomede, Rossignoli, Di Gioacchino 1, Massaccesi 2, Mancini, Santolini. All. Sbacco Allenatore: Alessiani e Malvestini di Fermo Falli: 3-1, 4-4 Angoli: 11-4 Ammoniti: Fufi L., Rossignoli, Di Gioacchino Recupero: 2’ + 2’ (articolo di Giacomo Grasselli)  

27/01/2018 12:14
Buon allenamento congiunto tra Volley potentino e Videx Grottazzolina

Buon allenamento congiunto tra Volley potentino e Videx Grottazzolina

  Nel test casalingo con Morelli e compagni, già salvi grazie al pass per la Pool A, la GoldenPlast PotenzaPicena di Adriano Di Pinto, che nella seconda fase della Serie A2 UnipolSai affronterà la Pool B, ha offerto un’ottima pallavolo, soprattutto nei primi set con la formazione quasi al completo (a riposo il martello Michele Marinelli). Gli ospiti si sono imposti al tie break in rimonta, ma sono arrivati segnali confortanti per il team di casa. Come anticipato alla vigilia, dal terzo set lo staff tecnico ha dato spazio anche agli atleti con un minor minutaggio in Campionato. I nuovi entrati si sono fatti valere tenendo testa ai rivali, ma hanno peccato in lucidità nei palloni conclusivi dei parziali. Ottima performance dello starting six composto dal capitano Monopoli al palleggio per il terminale offensivo Bisi, con Bucciarelli e Maccarone al centro, Sette e Cristofaletti (cambio Under con D’Amico) laterali, Toscani libero. Superiori al servizio, in attacco e nella correlazione muro-difesa, i potentini hanno guidato senza patemi i primi due parziali.   La partita di Bisi e Cristofaletti si è chiusa nel secondo set. Al loro posto i giovanissimi Romanò e Di Silvestre, mentre nel corso del gioco è subentrato al centro anche Larizza, confermato al posto di Bucciarelli nel quarto set e al tie break. La crescita della squadra di Massimiliano Ortenzi in tutti i fondamentali non ha impedito ai baby biancazzurri, esaltati dalla qualità dell’unico Over Monopoli, di giocarsela fino in fondo con grinta. Nel gruppo biancazzurro ha iniziato a mille giri il martello Sette, che ha mostrato alcuni dei suoi colpi migliori per poi patire un po’ di stanchezza alla distanza. Bisi sempre sul pezzo. Grande feeling tra regia e centrali con Bucciarelli e Larizza in grado di sorprendere più volte gli avversari, mentre Maccarone ha stampato 7 muri vincenti contro una squadra che in attacco sa fare danni. Ottime le difese corali e discreto l’impatto di chi è entrato a partita in corso. Domani alle 16.00 triangolare a Pineto. Coach Adriano Di Pinto: “Il confronto ha fornito molti spunti e si è vista una buona pallavolo. Nei primi due set abbiamo alzato il livello di difesa e contrattacco, fasi di gioco in cui la Videx è molto competitiva. Bisi e Cristofaletti si sono espressi bene, ma ho dato spazio anche agli altri. I giovani che sono subentrati mi sono piaciuti, ma in futuro dovranno gestire meglio i palloni decisivi. Test del genere sono occasioni d’oro per migliorare ed evitare errori banali nei momenti delicati. Monopoli ha fatto un buon lavoro e la squadra nel complesso ha battuto bene. Una bella partita e un banco di prova ideale”.   Volley Potentino – Videx Grottazzolina 2-3 (25-20, 25-16, 22-25, 23-25, 9-15)  

26/01/2018 11:29
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.