Potenza Picena

Volley Serie A2, il martello Sette: Volley Potentino deve sfatare il tabù trasferta

Volley Serie A2, il martello Sette: Volley Potentino deve sfatare il tabù trasferta

A tre giornate dal termine della Seconda Fase in Serie A2 UnipolSai, la situazione della GoldenPlast Potenza Picena è complicata, ma centrare la salvezza diretta nella Pool B è ancora possibile. Il Volley Potentino occupa la penultima posizione a 12 punti, con una lunghezza di vantaggio su Reggio Emilia e a due punti di ritardo dall’accoppiata composta da Mondovì e Ortona, entrambe a quota 14, con gli abruzzesi che devono recuperare la gara con Aversa. Il cammino degli uomini di Adriano Di Pinto prevede una tappa al PalaCapurso di Gioia del Colle nel posticipo della seconda giornata di ritorno domenica 11 marzo (ore 19.30) contro i padroni di casa. Poi sarà la volta del posticipo casalingo del terzo turno di ritorno in programma domenica 18 marzo (ore 19.30) contro Cantù. La Pool B si chiuderà con la quarta giornata di ritorno in calendario domenica 25 marzo alle 19.00 con la trasferta dei potentini sul campo di Ortona.  Per sperare di lasciarsi indietro due squadre il sestetto marchigiano non può permettersi passi falsi e deve superare la sindrome da trasferta nel palazzetto di una delle squadre più attrezzate, la Gioiella Micromilk in cui milita l’ex libero biancazzurro Casulli. Un’autentica corazzata che però all’andata ha lasciato 3 punti d’oro a Civitanova Marche. Tra i protagonisti della vittoria nelle fasi clou lo schiacciatore di banda Felice Sette, che in passato vestiva la casacca di Gioia. “Ci tengo particolarmente a dare il mio contributo nella partita con la mia ex squadra come è capitato nel match di andata all’Eurosuole Forum. Sarebbe bello disputare una bella gara di fronte ai tifosi che mi hanno sostenuto in passato. Siamo tutti consapevoli di aver perso una chance importante in casa con il VBC Mondovì e proprio per questa ragione dobbiamo recuperare punti con una grande impresa. L’ottimo rendimento di Gioia del Colle al PalaCapurso e il nostro scarso feeling con le trasferte non devono scoraggiarci perché ci stiamo giocando molto e vogliamo sfatare il tabù delle sfide lontano dalle Marche. Mancano tre gare al termine della Pool B, di cui due esterne. Continueremo a dare il massimo e cercheremo di fare punti indipendentemente dal campo e dagli avversari che ci contenderanno i 3 punti”.  

08/03/2018 16:16
Acquaroli incompatibile? Il Movimento Cinque Stelle di Potenza Picena chiede chiarimenti

Acquaroli incompatibile? Il Movimento Cinque Stelle di Potenza Picena chiede chiarimenti

Per il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle a Potenza Picena Franco Senigagliesi, Francesco Acquaroli sarebbe incompatibile con la carica di parlamentare. "Acquaroli" dice Senigagliesi "neo-eletto al Parlamento dopo il provvidenziale ripescaggio, è a tutt’oggi Sindaco di Potenza Picena. La carica di Sindaco pare essere incompatibile con quella di Parlamentare della Repubblica come scritto nel sito www.parlamento.it: “Incompatibilità Con la XVI legislatura al numero di cariche incompatibili con quella di parlamentare si sono aggiunte anche quelle di presidente di provincia e di sindaco di comuni con più di 5.000 abitanti. Il D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (art. 13, comma 3), ha, infatti, stabilito l’incompatibilità tra le cariche di deputato e di senatore, nonché le cariche di governo, con qualsiasi altra carica pubblica elettiva di natura monocratica relativa ad organi di governo di enti pubblici territoriali aventi, alla data di indizione delle elezioni o della nomina, popolazione superiore a 5.000 abitanti. La norma dispone l’applicazione di tali incompatibilità a partire dalle elezioni politiche del 2013”. Pertanto Acquaroli dovrà scegliere se mantenere la parola data ai cittadini nel 2014 e continuare a fare il Sindaco a tempo pieno, oppure tradire la fiducia che tanti Potentini gli avevano accordato e seguire le sue ambizioni politiche. In parte la risposta dei cittadini al comportamento dell’attuale Sindaco è già nei numeri. Infatti il consenso elettorale ottenuto da Acquaroli nell’ultima tornata elettorale è lontano dal largo consenso ottenuto quattro anni or sono alle elezioni comunali. A nostro giudizio questo rappresenta una sonora bocciatura dell’operato della sua Amministrazione. Come MoVimento 5 Stelle chiediamo che il Presidente del Consiglio comunale convochi quanto prima un Consiglio comunale straordinario per informare i Cittadini circa le intenzioni del Sindaco e gli sviluppi istituzionali della vicenda. Se il Comune venisse affidato ad un Commissario prefettizio, visto come è stato amministrato finora, non sarebbe poi il male peggiore. Rimane il giudizio politico negativo su un Sindaco che promette una cosa e poi ne fa un’altra"

07/03/2018 20:39
Acquaroli, il quinto maceratese eletto alla Camera

Acquaroli, il quinto maceratese eletto alla Camera

Francesco Acquaroli, attuale sindaco di Potenza Picena, nonchè candidato con Fratelli d'Italia nel listino plurinominale, ha potuto esultare solo nelle prime ore di questa mattina, al completamento delle operazioni post voto. E' risultato, infatti, il quinto eletto maceratese alla Camera con 1.154 voti, pari al 13,07%: la notizia è stata resa nota solo questa notte poichè il riparto dei seggi è stato fatto su base nazionale solo una volta completato lo scrutinio in tutte le sezioni.    

06/03/2018 15:40
Il Futsal Potenza Picena ferma anche lo Jesi C5 imponendosi per 3-2

Il Futsal Potenza Picena ferma anche lo Jesi C5 imponendosi per 3-2

Il Futsal Potenza Picena non fallisce davanti al pubblico amico. I potentini si impongono per 3-2 contro lo Jesi C5 al termine di un match molto tirato e combattuto, che ha regalato altri tre punti preziosi per risalire la china. I giallorossi sono stati attenti e concentrati per tutta la gara, contro un avversario di buon livello, attualmente in piena corsa per un piazzamento play-off. Con questo risultato i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco mantengono l'imbattibilità interna, che dura dal 24 Novembre, e continuano la loro corsa verso la salvezza. Primi minuti della sfida molto equilibrati, con le due compagini che si difendono con ordine e precisione, lasciando pochissimi spazi utili. L'equilibrio viene rotto al 10' quando, su azione di corner, gli ospiti passano in vantaggio grazie ad una carambola sfortunata tra Traini e Sarnari. Lo svantaggio non demoralizza i potentini che riprendono ad attaccare a testa bassa e dopo tre minuti pervengono al pari: schema da punizione dal limite dell'area, Sarnari libera De Luca che insacca sotto il sette. La partita è nuovamente in parità. I giallorossi ci credono e realizzano il 2-1 al 19' grazie alla ribattuta in rete di Di Gioacchino. La formazione di mister Pieralisi non ha molte occasioni ma quando Traini viene chiamato in causa risponde presente. Tuttavia nel finale di frazione Mammoli è bravo a sfruttare una palla vagante in area potentina ed a mettere in fondo al sacco il 2-2. Nella ripresa la sfida si fa sempre più ruvida e tattica, pertanto le occasioni da rete latitano. Ancora una volta sono importanti le azioni da calcio piazzato: minuto 19, Di Gioacchino esplode un siluro da fuori area che fa secco Bianchi e regala il 3-2. Gli ospiti provano ad alzare il ritmo, ma i padroni di casa tengono bene il campo. Nel finale, con l'espulsione di Giacomodonato, grazie all'uomo in più il Futsal ha un paio di occasioni per chiudere definitivamente il match ma manca la precisione sotto porta. Tuttavia arriva la vittoria ed i tre punti meritati. "Abbiamo fatto a mio avviso un buon primo tempo - commenta Andrea Diomedi - anche se siamo stati sfortunati perchè abbiamo preso due gol da calci piazzati su dei nostri errori. Nel secondo tempo siamo rientrati con più grinta ed alla fine siamo stati bravi a portare a casa il risultato. Servivano i tre punti e ci siamo riusciti". FUTSAL POTENZA PICENA - JESI C5 3-2 (2-2 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Gattafoni, Diomedi, Sarnari, De Luca (c), Latini, Rossignoli, Matteucci, Di Gioacchino, Santolini  All. Sbacco JESI C5: Catalani, Genangeli (c), Lorenzetti, Sassaroli, Bravi, Cingolani, Tittarelli, Mastrelli, Guerra, Giacomodonato, Mammoli, Bianchi All. Pieralisi Reti: 10' Sarnari (aut), 13' De Luca (FPP), 19' Di Gioacchino (FPP), 30' Mammoli (JC), 19' st Di Gioacchino (FPP) Arbitri: Luca Ricci e Loris Travaglini di San Benedetto del Tronto (AP) Note: Ammoniti Lorenzetti, Gattafoni, Di Gioacchino, Giacomodonato Espulso al 26' st Giacomodonato per doppia ammonizione  

06/03/2018 12:11
Volley Potentino, il tecnico Di Pinto vuole giocare il tutto per tutto

Volley Potentino, il tecnico Di Pinto vuole giocare il tutto per tutto

Momento delicato per il Volley Potentino, che dopo lo stop interno in 4 set con il VBC Mondovì si ritrova penultimo nella classifica della Pool B a -2 dai monregalesi e dalla Sieco Service Ortona, che ha una partita da recuperare a tre turni dal termine. La buona partenza nell’ultima gara con solo due Over nello starting six aveva illuso un po’ tutti all’Eurosuole Forum nell’anticipo del primo turno di ritorno andato in scena sabato. Poi l’esperienza dei rivali nei colpi d’attacco e al servizio, gli exploit in difesa, con l’opposto Paoletti abile nel tirar su palloni grazie a interventi plastici degni di un libero, hanno messo in ginocchio i biancazzurri, che sono riusciti a rialzarsi nel terzo set per poi cadere malamente nel quarto. Ora Monopoli e compagni sono attesi dalla trasferta di Gioia del Colle, il match casalingo con Cantù e la spedizione sul campo di Ortona. Impegni davvero difficili, ma “tutto è possibile”, spiega Adriano Di Pinto, tecnico della GoldenPlast Potenza Picena. In questo momento si sente più arrabbiato o deluso? Di Pinto: “Non sono né arrabbiato, né deluso. E’ una fase in cui incontriamo squadre più esperte che talvolta, come nell’ultima gara, si dimostrano anche più forti e costanti nelle fasi decisive o per interi set”. Al via una squadra con solo due Over e una buona partenza, poi… Di Pinto: “Con Bisi non al meglio ho dato fiducia a Romanò, che è partito molto bene e ha avuto la costanza che chiedevo al servizio. Non è stato decisivo nei finali? E’ un ragazzo talentuoso che si sta formando. Anche Argenta lo scorso anno mostrava le sue qualità eccezionali, ma non sempre incideva nelle fasi clou. Al Volley Potentino ci proponiamo di farli crescere e queste sono tappe obbligate. Anche Larizza non si è espresso ai livelli del match con Ortona e Cristofaletti ha avuto dei passaggi a vuoto, ma sono atleti che hanno stoffa e sapranno reagire con grinta”. La strada verso la salvezza diretta è tornata ripida. Di Pinto: “La classifica non è favorevole e siamo legati anche a risultati altrui, ma abbiamo 2 punti da recuperare e 3 gare per provarci. Tutto è possibile. Ho una squadra che riesce sempre a resettare tra una partita e l’altra anche grazie ai nostri confronti del martedì. Discutiamo sugli errori e cerco di dare nuove idee per le sfide successive”. Quindi è ancora possibile evitare i Preliminari dei Play Out? Di Pinto: “Il nostro compito è provarci e non arrendersi mai. Anche fossimo obbligati a disputare gli spareggi nulla sarebbe perduto, ma vogliamo tutti la salvezza diretta. Di sicuro dovremo mettere più intensità nel gioco. Sono rimasto impressionato dal terzo set dei ragazzi con il VBC, ma il quarto parziale mi ha deluso al punto che ho provato tutti i cambi possibili esagerando. Il divario era davvero importante”. Nell’arco del match c’è stato un duro confronto con Lavanga! Di Pinto: “Un episodio senza strascichi. Un giocatore che si sta formando ha bisogno di una ramanzina quando crea problemi alla squadra e ai compagni. Anche queste sono dinamiche e passaggi obbligati. Nel primo set Anjun, come in ogni gara, sarebbe dovuto entrare al posto di Monopoli per alzare il muro. Lo sapeva, ma al momento del bisogno non era pronto, indossava la tuta ed era distratto. L'ho spinto verso il campo bacchettandolo. Si tratta di un ragazzo dalle grandi qualità, ma deve dimostrarmi di avere fame. Dovrebbe fare carte false pur di entrare in campo. La crescita sportiva passa anche da un energico rimprovero, a patto che poi si recuperi l’atleta con il dialogo e lo si metta nella condizione di riscattarsi”.  

05/03/2018 15:36
Volley Potentino, una frenata che brucia contro il Vbc Mondovì

Volley Potentino, una frenata che brucia contro il Vbc Mondovì

Frenata casalinga dolorosa per la GoldenPlast Potenza Picena nell’anticipo della prima giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai. I biancazzurri, in formazione rimaneggiata, cadono in 4 set contro il VBC Mondovì dell’ex Mercorio e perdono una chance importante per rendere meno complessa la corsa verso la salvezza diretta. Con la sconfitta odierna i potentini scivolano al penultimo posto provvisorio a 12 punti, mentre i piemontesi centrano il sorpasso e si portano a quota 14 affiancando la Sieco Service Ortona (rinviato per un black out l’anticipo del PalaJacazzi con la Sigma Aversa). Ultima a 10 punti la Conad Reggio Emilia, impegnata domani al PalaBigi con la Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Più efficaci a muro nel complesso, i biancazzurri partono con handicap regalando i primi due set per poi vincere al fotofinish il terzo e crollare nel quarto. Un marziano l’opposto ospite Paoletti, top scorer con 29 punti, buon inizio del giovane Romanò, nello starting six al posto del convalescente Bisi (per lui due ingressi flash), poi risente del calo generale. Nel primo set, caratterizzato dalle giocate spettacolari di Romanò (8 punti) e Paoletti (11 punti), Potenza Picena rivede i fantasmi del match di andata, con i monregalesi abili nel rimontare il punteggio superando i biancazzurri nel punto a punto finale: sempre avanti, Monopoli e compagni vengono raggiunti (20-20) e superati (20-22), ma annullano 2 palle set prima di capitolare sotto i colpi di Parusso e Borgogno (25-27). Nel secondo set la lucidità dei biancazzurri inizia a vacillare una volta in vantaggio 9-7. Gli ospiti rimontano (12-17) e vincono con punto finale del marchigiano Paoletti (21-25) dopo una girandola di cambi decisa da Di Pinto. Nel terzo set, con Maccarone e Sette dall’inizio, i beniamini di casa patiscono un altro calo mentale passando dal 14-11 al 14-16, ma poi risorgono e si riscattano nel punto a punto finale alla seconda palla set (26-24). Nel quarto set crollo dei potentini, superati agevolmente dai rivali (13-25).  Lo schiacciatore Alessandro Toscani: “Siamo molto delusi, ma dobbiamo rialzarci. Anche se il mio ruolo naturale è quello del libero, in occasione del mio attacco come laterale nel quarto set ho tirato a tutta potenza e ho portato a casa 1 punto, purtroppo non importante ai fini del punteggio conclusivo”. Potenza Picena giocherà la seconda giornata di ritorno della Pool B domenica 11 marzo alle 19.30 al PalaCapurso di Gioia del Colle.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Romanò (dentro in avvio al posto del dolorante Bisi), laterali Marinelli e Toscani (cambio Under con Cristofaletti), centrali Larizza  (confermato dopo la prova eccellente di domenica scorsa) e Bucciarelli, libero D’amico. Ospiti schierati con Cortellazzi in cabina di regia a smistare palloni per il finalizzatore Paoletti, i laterali Borgogno e Mercorio, i centrali Parusso e Picco. Nel ruolo di libero Prandi. Nel primo set l’opposto Romanò si presenta con un ace e giocate vincenti a raffica (7-3). Gli ospiti limitano il passivo portandosi a -1 sull’ace di Paoletti (9-8). Grande cuore di Marinelli che difende un pallone di piede e consente ai compagni di andare sul 13-11, ma il forcing dei monregalesi culmina nel pareggio(14-14). Marinelli riporta i suoi sul +2 (19-17). Le squadre tornano in parità (20-20) dopo il responso del Video Check favorevole al VBC su un attacco biancazzurro. Nel momento più delicato la squadra di Barisciani trova il sorpasso e va sul +2 col mani out dell’ex Mercorio (20-22). Due gemme di Cristofaletti valgono l’aggancio (22-22). Paoletti porta Mondovì al set ball (23-24), ma il muro di casa pareggia (24-24). A rete il servizio di Cristofaletti, ma Marinelli rimedia (25-25). Parusso e Borgogno firmano il 25-27. Avvio di secondo set punto a punto. Potenza Picena riesce a condurre 9-7 dopo i primi scambi, ma Mondovì trova il sorpasso (9-10). Momento favorevole per gli ospiti che colpiscono in attacco e a muro (10-15). Sul 12-17 Di Pinto inserisce Bisi per Romanò. Sul 13-17 l’allenatore dei marchigiani pesca ancora dalla panchina sguinzagliando anche Sette al posto di Cristofaletti. Sul 15-19 rientra Romanò. Di Pinto prova a scuotere la squadra e getta anche Maccarone nella mischia al servizio, ma il VBC ne ha di più e chiude con Paoletti (21-25). Marinelli cerca di tenere a galla la squadra, ma gli avversari sono performanti al servizio ed efficaci in attacco. Nel terzo set Potenza Picena rientra con Maccarone al centro e Sette in banda. Avvio sul filo dell’equilibrio (9-9). Il triplo vantaggio dei biancazzurri gasa i tifosi di casa (14-11), ma i giganti di potenza Picena spengono la luce ancora una volta e incassano 5 punti consecutivi (14-16). I potentini si risvegliano dal torpore e tornano a macinare gioco impattando con il muro del capitano Monopoli (18-18). Naso avanti per la GoldenPlast (20-19). Romanò torna protagonista (21-20), ma Paoletti non è da meno (21-21). Marinelli firma il 22-21, il solito Paoletti impatta (22-22). L’errore di Parusso al servizio e l’ennesimo colpo da maestro dell’opposto avversario valgono il 23-23. Eurosuole Forum in piedi per il muro di Bucciarelli su “Paoletti la furia” (24-23).Il servizio di Romanò va a rete (24-24). Sette trova il varco del 25-24, Marinelli l’ace del 26-24. Avvio complicato nel quarto set con time out di Di Pinto sul 3-7. Mondovì trova il +5 (3-8). Gli ospiti allungano con Paoletti (4-10). Sul 4-11 Di Pinto inserisce la diagonale composta da Lavanga e Bisi. I piemontesi controllano con personalità (4-13) e Di Pinto rispolvera i muscoli dello schiacciatore Cristofaletti, che va subito a punto (5-13). Sul 5-15 Monopoli e Romanò riprendono il proprio posto, ma il VBC non molla un pallone (5-16). Potenza Picena ricorre alle riserve di energia e accorcia arrivando a -7 con un attacco di Toscani (13-20). Poi solo Mondovì in chiusura (13-25). Un duro colpo.   GOLDENPLAST POTENZA PICENA – VBC MONDOVI’ 1-3 (25-27, 21-25, 26-24, 13-25) POTENZA PICENA: Sette 4, Bisi 1, Toscani U 1, Bucciarelli 10, D’Amico L, Cristofaletti U 7, Marinelli 16, Di Silvestre ne, Larizza 3, Monopoli 2, Lavanga, Romanò 17, Maccarone. All. Di Pinto MONDOVI’: Menardo, Cattaneo U ne, Bosio ne, Maccabruni U, Parusso 10, Mercorio 12, Sordella, Prandi, Picco 4, Cortellazzi 2, Paoletti 29, Borgogno 18. All. Barisciani Arbitri: Giardini di Verona e Serafin di Treviso Note: durata set 33’, 25’, 30’, 25’. Totale 1h 53’. Potenza Picena: errori al servizio 10, ace 2, muri 12. Mondovì: errori al servizio 15, ace 1, muri 10.

04/03/2018 13:57
Potenza Picena, Braconi su convocazione consiglio: "Vogliamo rispettare termini previsti per approvazione Bilancio"

Potenza Picena, Braconi su convocazione consiglio: "Vogliamo rispettare termini previsti per approvazione Bilancio"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Picena, Mirco Braconi, su convocazione consiglio di sabato prossimo. "In merito alla nota del gruppo consiliare del partito democratico nella quale lo stesso annuncia la non partecipazione al prossimo consiglio comunale, convocato per sabato 03 marzo alle ore 19, intendo esprimere rammarico per la decisione del gruppo e sottolineare che non vi è nessuna motivazione nascosta dietro alla decisione di data e orario, ma, come sempre vi è stata la volontà di rispettare i termini previsti per l’approvazione del Bilancio inizialmente fissata per il 28 Febbraio poi prorogata. Inoltre come ogni anno si vuole dare la disponibilità dei capitoli agli uffici per assolvere al meglio il proprio lavoro senza dover ricorrere ai semplici dodicesimi di bilancio. Ultimo, ma non meno importante c’è la volontà di accelerare i tempi per l’assegnazione della progettazione della scuola elementare a Porto Potenza Picena. Anche se eravamo pronti nei giorni precedenti a svolgere il consiglio, il rispetto del regolamento di contabilità e la presenza dei consiglieri hanno determinato la scelta del Sabato, inizialmente per la mattina poi in seguito per le 19:00, prima scelta utile che non allungava i tempi e soprattutto aveva la disponibilità della maggior parte di essi. Colgo l’occasione per ringraziare i consiglieri per la disponibilità e l’impegno profuso nella gestione dell’ente dedicando addirittura un Sabato, di solito momento riservato alle famiglie, alla partecipazione del consiglio comunale".

02/03/2018 16:13
Volley, Potenza Picena cerca l'allungo in casa contro Mondovì

Volley, Potenza Picena cerca l'allungo in casa contro Mondovì

Il Volley Potentino vuole concedere il bis dopo l’exploit in 4 set con la Sieco Service. Domani (sabato 3 marzo) alle 20.30 la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per la seconda volta in una settimana. In ballo 3 punti di vitale importanza per la salvezza diretta. A contenderli ci sarà il VBC Mondovì dell’ex biancazzurro Mercorio, che all’andata riuscì a prevalere in 4 set contro capitan Monopoli e compagni al PalaManera, con dei colpi di reni decisivi nelle volate di terzo e quarto set. I biancazzurri si sono rifatti grazie ai 6 punti centrati nelle partite casalinghe con Gioia del Colle e Ortona. Attualmente il sodalizio marchigiano è sesto in classifica a + 1 su Mondovì e a + 2 su Reggio Emilia, avversarie che chiudono la classifica. Una vittoria renderebbe decisamente meno ripida la strada verso la salvezza. Unico problema in casa biancazzurra il dubbio sul possibile impiego o meno dell’opposto Fabio Bisi, che ha chiuso la gara di domenica dolorante a una caviglia per un fastidio avvertito durante l’ultima serie al servizio. Il giovane Yuri Romanò scalda i motori a caccia di una grossa occasione, ma coach Di Pinto scioglierà le riserve solo alla vigilia della gara. Sul fronte opposto ci sarà lo schiacciatore Mario Mercorio, protagonista della salvezza a Potenza Picena nella prima stagione in Serie A2 UnipolSai (2012/13). Natale Monopoli a 1 battuta vincente dalle 100 in Serie A e a 4 battute vincenti dalle 100 in Campionato. Tra gli ospiti, il centrale Michele Parusso è a caccia del block numero 400 in Regular Season, l’opposto Matteo Paoletti insegue il muro numero 200 in Regular Season.   Dopo l’ultima annata nel Campionato cadetto, che ha visto i giganti piemontesi di Mondovì centrare la qualificazione ai Play Off nella Pool Promozione per poi uscire di scena nei Quarti di Finale, dando però del filo da torcere alla corazzata Emma Villas Siena, il VBC partecipa alla sua terza stagione consecutiva in Serie A2 UnipolSai. La società del presidente Giancarlo Augustoni ha rinforzato la struttura dirigenziale e ha riconfermato il tecnico torinese Mauro Barisciani cercando anche di alzare il livello nei reparti più delicati. Totalmente nuova la diagonale di posto 4, affidata quest’anno a Mario Mercorio, in biancazzurro nel 2012/13 con timbro sulla salvezza, e Luca Borgogno (i due rappresentano un punto fermo in ricezione), mentre al centro è stato riconfermato il tandem composto da Michele Parusso (terzo miglior muro della passata stagione) ed Edoardo Picco. Fiducia piena anche per Emiliano Cortellazzi (ancora capitano) e il marchigiano Matteo Paoletti, rispettivamente regista e mano pesante dalla seconda linea nella squadra piemontese.  Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimiliano Giardini di Verona e il secondo Denis Serafin di Treviso.  

02/03/2018 13:56
L’associazione AmaDown apre anche al calcio

L’associazione AmaDown apre anche al calcio

L’AmaDown, l’Associazione Marchigiana Persone con sindrome di Down, apre anche al calcio. Dopo il judo, il golf e la pallavolo, il calcio entra nelle discipline socializzanti messe a disposizione dall’Associazione fondata e presieduta dal pediatra Enrico De Conciliis, la cui sede regionale è a Porto Potenza Picena. Lo scorso mese di settembre si è partiti con uno sparuto gruppetto di praticanti ai quali, in breve tempo, se ne sono aggiunti altri fino ad arrivare a ben 13 elementi: “L’idea è partita dall’amico Tonino Di Biasi, allenatore con grande esperienza di settori giovanili – ha riferito De Conciliis – il progetto è stato accolto con entusiasmo anche dal Presidente del Porto Potenza Calcio Mario Ferraresi, già Amministratore Delegato del Santo Stefano e da sempre impegnato nella promozione dello sport per disabili. Così si è creato uno staff tecnico di altissimo livello impegnato a titolo di puro volontariato e composto da Gabriele Baldassarri (per anni calciatore professionista dall’Ascoli al Benevento ed allenatore in seconda di squadre quali Ancona, Ternana e Sampdoria), Tonino Di Biasi, Giulio Casciotti e Giovanni Trulli. Gli allenamenti vengono svolti settimanalmente presso lo stadio comunale di Porto Potenza o nei campi da calcetto dell’attiguo Tennis Club con grande partecipazione ed entusiasmo”. La squadra di calcio a 7 per ragazzi con sindrome di Down è la prima della nostra Regione ed è stata iscritta al campionato interregionale di quarta categoria nel girone Marche – Toscana – Lazio che inizierà alla fine di marzo. Questi i nomi dei calciatori del Porto Potenza Team: Luca Battilocchio,Francesco Cantori, Paolo Catinari, Alex Cesca, Alessandro Di Giammatteo, Gabriele Garofoli, Alessandro Greco, Matteo Longarini, Emanuele Malavolta, Davide Moriconi ed Andrea Rebichini.

02/03/2018 09:26
Potenza Picena, Gaballo (Pd): "L’ultima beffa prima del voto la farà il sindaco sabato sera"

Potenza Picena, Gaballo (Pd): "L’ultima beffa prima del voto la farà il sindaco sabato sera"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Consigliere Comunale PD Potenza Picena Tommaso Gaballo.  "L’ultima beffa prima del voto di domenica ai danni dei cittadini di Potenza Picena la farà proprio il Sindaco Acquaroli sabato sera. Acquaroli infatti decide di convocare il Consiglio comunale sabato sera alle ore 19.00, proprio in tempo per finire la sua campagna elettorale. Insomma… all’ora dell’aperitivo! Acquaroli, al secolo Francesco, di professione candidato, visto che siamo alla terza candidatura in meno di quattro anni per tre ruoli diversi (Sindaco, Presidente di Regione e Deputato… e che cavolo! Decida cosa vuol fare da grande!) dopo un mese di intensa campagna elettorale sceglie di venire in Consiglio comunale ed approvare il Bilancio di previsione 2018-2020 alle sette di sabato sera. Una scelta fatta di certo per favorire la partecipazione dei cittadini! Dopo un mese di assenza dal Comune, nel quale per altro è riuscito a fallire l’unico obbiettivo di mandato che aveva, e cioè riuscire ad approvare per tempo uno progetto per la scuola elementare di Porto Potenza così da poter usufruire degli spazi finanziari messi a disposizione dal Governo Renzi che tanto ha criticato negli anni, si fa prendere dalla fretta senza che vi sia alcuna scadenza in vista. Non è riuscito proprio a resistere alla tentazione di anteporre la propria carriera politica all’impegno di Sindaco! Non ce la faceva proprio a risparmiarsi un mese di campagna elettorale nel periodo più caldo del suo mandato amministrativo vero? Vuole per forza far finta di esserci anche se di Bilancio di previsione ha solo sentito parlare impegnato com’era a fantasticare sul suo futuro romano? E’ giusto prendere in giro in questo modo consiglieri comunali e cittadini, costretti a veder votare il Bilancio intorno alle 23.30 di sabato senza neanche poterne parlare? E i suoi consiglieri di maggioranza non dicono nulla? Sempre pronti ad obbedire in silenzio anche quando metodi e scelte non li condividono. Il Gruppo consiliare del Partito Democratico a questa presa in giro non ci sta, e non parteciperà alla seduta, nel rispetto in primo luogo di sé stesso, del Consiglio e dei cittadini".

02/03/2018 08:44
Inaugura il 10 marzo la mostra fotografica di Ernesto Scarponi

Inaugura il 10 marzo la mostra fotografica di Ernesto Scarponi

Inaugurerà il prossimo 10 marzo la mostra “Imilchil, un viaggio tra i berberi dell'Alto Atlante”, composta da immagini realizzate dal fotografo Ernesto Scarponi e ospitata negli ambienti di Agnetti Boutique. Dopo una vita lavorativa trascorsa in diversi paesi europei, nel settore del turismo e della ristorazione, Ernesto Scarponi continua a viaggiare, ora con la macchina fotografica al collo, alla ricerca di incontri e culture, dalla Camargue al Maramures, dall’Andalusia a Cuba, solo per citare alcune delle sue mete, sempre con l’occhio attento e la mente aperta per registrare volti e storie da raccontare. La mostra in oggetto nasce da un viaggio sulle montagne dell’Atlante al centro del Marocco, in un percorso di valli e villaggi, tra usanze e costumi di gente temprata dalle escursioni termiche rilevanti, siamo oltre i 2000 metri di altitudine. L’area della piccola città di Imilchil, poco più di 1800 anime, è abitata dalla tribù Ait Hdiddou, gelosa custode di tradizioni che vengono tramandate con il rispetto che si deve alle radici che contribuiscono a determinare l’identità del luogo. Tra queste c’è l’Agdoud N'Oulmghenni, il Festival dei Matrimoni, nel corso del quale, in realtà, non si celebrano matrimoni ma se ne pongono le basi favorendo l’incontro delle future coppie. Da queste parti la morale vieta che si possa cercare il proprio partner individualmente, e allora la festa, nata in seguito a leggende locali molto sentite, diventa l’occasione privilegiata in cui i genitori possono presentare le proprie figlie da sposare. Se due giovani, ma soprattutto i loro genitori, trovano l’intesa, l’incontro si ufficializza con una stretta di mano e una scrittura. Si tratta pertanto di momenti che, seppur circondati dai colori, dalle musiche e dal mercanteggiare tipici di ogni festa, rimangono autentici e riservati, quindi i visitatori sono tenuti ad un comportamento idoneo, consapevoli di varcare una soglia oltre la quale bisogna diventare ancor più rispettosi e invisibili. Scarponi ha ormai acquisito la capacità di destreggiarsi abilmente in ogni situazione, intuendo d’istinto quando è il caso di osservare in silenzio appartato e scattare con la precisione di un chirurgo che usa il bisturi, e quando, invece, può dare libero sfogo alla sua energia comunicativa che gli consente di essere accettato in spazi altrimenti riservati, quelli, per intenderci, fuori dalla portata dei turisti normali intruppati nei tour organizzati. Anche allegramente, ma sempre con il rispetto dovuto. La mostra rimarrà aperta fino al 10 aprile.

02/03/2018 08:20
Volley Potentino, Larizza: “Sabato un match chiave, non dobbiamo commettere errori”

Volley Potentino, Larizza: “Sabato un match chiave, non dobbiamo commettere errori”

La neve e i disagi legati al maltempo non distolgono il Volley Potentino dall’obiettivo primario della propria Pool B, battere il VBC Mondovì all’Eurosuole Forum e, possibilmente, portarsi a + 4 dal sodalizio piemontese. Il centrale Graziano Maccarone si è ripreso dopo il virus intestinale della scorsa settimana, ma il tecnico Adriano Di Pinto, domenica scorsa nella vittoria per 3-1 contro la Sieco Service Ortona, ha avuto una conferma ulteriore che al centro, insieme a Luca Bucciarelli, anche Jacopo Larizza può dare tanto alla squadra. E’ altamente probabile che tutti e tre i compagni di reparto avranno spazio contro il team dell’ex schiacciatore biancazzurro Mario Mercorio. Intanto, proprio Larizza si è rivelato un ottimo rinforzo in un momento delicato, grazie alla sua prova di domenica, con 6 muri, 2 ace e 12 punti complessivi realizzati : “Ho appreso di essere nello starting six pochi minuti prima della partita con la Sieco Service. Abbiamo disputato tutti una grande gara, come gruppo e come singoli. Nel terzo set, sul 23-23, dopo esserci ripresi da un giro a vuoto, abbiamo inflitto un duro colpo agli avversari. Siamo stati bravi a non lasciarci andare. E’ stato bello portare a casa quella vittoria di fronte ai miei genitori, che sono venuti a complimentarsi. Mia madre è un’ex pallavolista e, puntualmente, dopo gli abbracci e le pacche sulle spalle, elenca critiche costruttive spronandomi a migliorarmi. Sabato non avremo alibi: affronteremo una gara chiave per la salvezza diretta in casa con l’obiettivo di vincere ancora in Regular Season. La vittoria con Ortona ci ha dato stimoli rinnovati e cercheremo di non ripetere gli errori di inesperienza commessi al PalaManera nel match di andata. Siamo un gruppo unito anche fuori dal campo e gli Over ci trattano alla pari facendo sentire anche i più giovani parte fondamentale del gruppo”.    

28/02/2018 14:55
Pallavolo, Volley Potentino vuole capitalizzare il doppio turno casalingo

Pallavolo, Volley Potentino vuole capitalizzare il doppio turno casalingo

In casa Volley Potentino è vietato adagiarsi sugli allori dopo la vittoria casalinga centrata in 4 set contro la Sieco Service Ortona nell’ultimo turno di andata della Pool B. Anche il minimo senso di appagamento per il ritorno al sesto posto non è contemplato nei pressi dell’Eurosuole Forum. Il tecnico Adriano Di Pinto e i suoi uomini sono consapevoli di aver deliziato i tifosi con un’altra prova da ricordare nel tempio della pallavolo civitanovese, ma per dare un senso compiuto all’impresa di ieri (domenica 25 febbraio) capitan Monopoli e compagni devono ripetersi sabato prossimo alle 20.30 contro il VBC Mondovì nello scontro diretto che potrebbe dare un nuovo slancio alla GoldenPlast Potenza Picena. Di sicuro ci terranno a confermarsi in settimana il martello Michele Marinelli, che nel match con Ortona ha disputato una delle gare più convincenti della sua stagione, chiudendo da top scorer con 27 punti, e il centrale Jacopo Larizza, che ha saputo di giocare titolare contro gli abruzzesi poco prima del riscaldamento. Ottim impatto e prestazione positiva: 6 muri vincenti, 2 ace e un totale di 12 punti. La vittoria in 4 set del VBC Mondovì (11 punti) al PalaBigi, con sorpasso in classifica ai padroni di casa della Conad Reggio Emilia (10), ha fornito un assist insperato a Potenza Picena, che ora si trova a 12 punti, con due lunghezze di ritardo da Ortona, ma leggermente avanti nei confronti dei monregalesi e degli emiliani. Per certificare la bontà del risultato finale delle antagoniste nel palas reggiano, il sodalizio biancazzurro dovrà superarsi con i monregalesi sabato prossimo sulla scia delle imprese casalinghe compiute fino a oggi. Sono gli atleti potentini a caricarsi ripetendo di “credere in un altro exploit nel doppio turno casalingo, frutto di forza di volontà e voglia di vincere”. Lo schiacciatore Michele Marinelli: “Premetto che a contare più di tutto è la vittoria del gruppo. Aspettavo una gara così. In attacco non ero mai riuscito a esprimermi al meglio per i tanti problemi di forma e sono contento di aver ritrovato me stesso in un match così importante. Abbiamo accolto bene anche la vittoria di Mondovì a Reggio Emilia, ma ora dobbiamo imporci in casa con i monregalesi per confermare il trend positivo all’Eurosuole Forum e per iniziare il girone di ritorno con qualche certezza in più, almeno in termini di classifica. Se non siamo mai riusciti a fare il gran salto non posso prendermela con gli acciacchi perché tutte le squadre patiscono problematiche fisiche. Forse in trasferta dovremmo tirar fuori più cattiveria agonistica e non accontentarci mai, ma l’atteggiamento giusto per vincere certi match si costruisce solo giocando e rigiocando per fare esperienza. Il gruppo è ben assortito, direi completo. Noi Over siamo in sintonia coi più giovani. A livello individuale vedo anche atleti con poche gare alle spalle in A, ma dal sicuro avvenire”. Risultati 4a giornata di andata Pool B – Serie A2 UnipolSai Aurispa Alessano-Gioiella Micromilk Gioia del Colle 3-1 (25-22, 31-29, 24-26, 25-22); Sigma Aversa-Pool Libertas Cantù 1-3 (25-18, 21-25, 20-25, 23-25); GoldenPlast Potenza Picena-Sieco Service Ortona 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-19); Conad Reggio Emilia-VBC Mondovì 1-3 (32-34, 25-22, 23-25, 19-25). Classifica Pool B Aurispa Alessano 22, Gioiella Micromilk Gioia del Colle 19, Sigma Aversa 16, Pool Libertas Cantù 16, Sieco Service Ortona 14, GoldenPlast Potenza Picena 12, VBC Mondovì 11, Conad Reggio Emilia 10. Prossimo turno – Domenica 4 marzo 2018   Aurispa Alessano-Pool Libertas Cantù Ore 16:00; Sigma Aversa-Sieco Service Ortona 03/03/2018 ore 18:00; GoldenPlast Potenza Picena-VBC Mondovì 03/03/2018 ore 20:30; Conad Reggio Emilia-Gioiella Micromilk Gioia del Colle Ore 16:00.

26/02/2018 14:06
Il Volley Potentino si rialza: all'Eurosuole Forum battuta Ortona per 3 a 1

Il Volley Potentino si rialza: all'Eurosuole Forum battuta Ortona per 3 a 1

Il Volley Potentino si rialza ancora una volta. Lo fa in 4 set grazie al suo palazzetto, con il contributo dei tifosi di Passione Biancazzurra, ma soprattutto con una prova tutta grinta e carattere contro la Sieco Service Ortona, sconfitta 3-1 nella quarta e ultima giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai. Un successo che consente agli uomini di Adriano Di Pinto il balzo a 12 punti in classifica in attesa del risultato di Reggio Emilia – Mondovì, in campo ora. Avanti 1-0, i marchigiani si fanno raggiungere, poi vincono in volata il terzo set e controllano con saggezza il quarto. Grande prova del centrale Larizza (6 muri e sempre nel vivo del gioco con 12 punti), in campo al posto del convalescente Maccarone. Scatenato nei momenti clou lo schiacciatore Michele Marinelli, top scorer con 27 punti. Il solito leone capitan Monopoli, in grado di mandare in doppia cifra 4 giocatori e di orchestrare al meglio anche i palloni più delicati. Sul fronte ortonese una strenua opposizione e difese da applausi, ma senza Bencz e l’ex biancazzurro Tartaglione, i rivali sono incisivi solo nel secondo e in parte del terzo set. Nel primo set Potenza Picena controlla il gioco piuttosto agevolmente con costanza al servizio e un buon 55% di positività in attacco. In evidenza Marinelli, autore di 8 punti,  insieme a Larizza, sempre insidioso al servizio e autore della schiacciata decisiva (25-21). Nel secondo set i biancazzurri sono irriconoscibili e soffrono il gioco ospite (14-21) senza riuscire a recuperare (18-25). Nel terzo parziale l’equilibrio regna sovrano con un andamento a elastico. Sempre annullati i tentativi di fuga dei biancazzurri. Nel punto a punto decisivo (23-23) Potenza Picena passa alla seconda palla set con un ace di Marinelli (26-24). Dopo un inizio incerto, nel quarto set Potenza Picena centra un cospicuo vantaggio nonostante le ottime difese degli ortonesi (20-14). I beniamini di casa si prendono i 3 punti con la giocata conclusiva di Marinelli (25-19)   Il centrale Jacopo Larizza: “Siamo contentissimi per questi 3 punti. Aspettavo con ansia di giocare e di fare del mio meglio per contribuire alla “corsa salvezza”. L’importante è il risultato della squadra perché questa era un’occasione da non lasciarsi sfuggire”.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al servizio per la bocca da fuoco Bisi, i laterali Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli, i centrali Bucciarelli e Larizza (in panchina Maccarone, reduce da un virus intestinale). Nel ruolo di libero D’Amico. Ortona risponde con Lanci in cabina di regia per l’opposto Zanettin, Ogurcak e Ottaviani schiacciatori di banda, Simoni e Menicali al centro. Nel ruolo di libero Pesare. Sieco Service con Tartaglione e Becz ai box.   Nel primo set avvio di marca biancazzurra. Bisi sembra essersi ripreso bene dal fastidio al ginocchio. Il primo strappo arriva sull’8-7: le giocate di Bisi e Marinelli, seguite dall’ace di Larizza valgono l’11-7. Dai 9 metri colpisce anche Marinelli per il 14-9. Ortona accorcia a muro (16-14). Il sestetto di Lanci soffre il servizio di Ogurcak e si ritrova sopra di un solo punto (17-16). La squadra di casa capitalizza ancora il turno al servizio di Larizza (19-16). Lo scambio più lungo del parziale viene chiuso da Cristofaletti (23-19). Larizza, tra i migliori in campo, mette a terra il pallone decisivo (25-21).   Nel secondo set si riparte punto a punto, ma è Ortona a trovare il +4 dopo il mani out di Ottaviani e l’ace di Zanettin (6-10). Biancazzurri meno precisi del set precedente in battuta (7-12). Qualche imprecisione degli ortonesi e il mani out di Bisi (10-12) riducono le distanze e costringono Lanci al time out. Potenza Picena prova a tornare nel set, ma la Sieco Service neutralizza le offensive biancazzurre a muro (13-18). Sul 14-20 Di Pinto vede poco mordente in campo e opta per una pausa discrezionale. Sul 14-21 Sette dà il cambio a Cristofaletti. Nel finale Potenza Picena annulla due palle set, ma cede 18-25.   Nel terzo set avvio sotto il segno dell’equilibrio (8-8). I biancazzurri mettono il naso avanti sull’errore di Ogurcak (10-9) e vanno sul 12-10 grazie all’attacco out di Zanettin. Un’amnesia della squadra di casa frutta un parziale di 3-0 agli ortonesi (12-13). I potentini impattano subito e passano avanti con l’ace di Bisi (14-13). La GoldenPlast trova il 16-14, ma subisce una rimonta istantanea (16-16). Le giocate di Marinelli e Bisi, così come il muro a due targato Cristofaletti-Larizza, mandano gli uomini di Di Pinto sul 19-16, ma Ortona lotta su tutti i palloni (19-18). Come una manna arrivano l’errore di Zanettin al servizio e il muro di Larizza (21-18). Il responso del Video Check consente a Ortona di accorciare (22-21). Un mani out rimette tutto in equilibrio (23-23). Bucciarelli sigla il 24-23, ma il servizio di Bisi va sulla rete (24-24). Infrazione ospite (25-24). Marinelli pesca il jolly con un servizio che “bacia” il nastro e spiazza tutti (26-24).   Nel quarto set il match resta vivo e combattuto. Naso avanti per i biancazzurri con il mani out di Cristofaletti e +2 con Larizza (11-9). Il diagonale out di Ogurcak vale il 12-9. Tra il muro vincente di Larizza e la giocata del 14-10 di Marinelli, l’arbitro Saltalippi sventola un cartellino giallo verso entrambe le squadre per l’eccessivo nervosismo. Con l’ace di Marinelli i biancazzurri comandano 17-12. Show finale di Bisi 20-14 dopo una serie di difese incredibili su entrambi i fronti. Sull’attacco out di Zanettin il Volley Potentino ha 6 match ball (24-18). La prima opportunità si perde su un servizio a rete, ma Marinelli sigla per due volte la palla del 25-19 (nel primo caso l’arbitro opta per una palla contesa vista l’impossibilità di verificare al Video Check).   GOLDENPLAST POTENZA PICENA – SIECO SERVICE ORTONA 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-19)   POTENZA PICENA: Sette, Bisi 14, Toscani U, Bucciarelli 9, D’Amico L, Cristofaletti U 13, Marinelli 27, Di Silvestre, Larizza 12, Monopoli 1, Lavanga ne, Romanò, Maccarone ne. All. Di Pinto ORTONA: Simoni 3, Pesare L, Zanettin 13, Bencz ne, Tartaglione ne, Ottaviani 15, Sitti, Provvisiero, Lanci A. 1, S. Lanci ne, Zanini ne, Ogurcak 16, Menicali 13. All. Lanci Arbitri: Saltalippi di Perugia e Luciani di Ancona Note: durata set 27’, 26’, 33’, 31’. Totale 1h 57’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 6, muri 9. Ortona: errori al servizio 7, ace 7, muri 9.

25/02/2018 23:16
Il Futsal Potenza Picena non riesce a fermare la capolista: disco rosso contro l'Ankon Nova Marmi

Il Futsal Potenza Picena non riesce a fermare la capolista: disco rosso contro l'Ankon Nova Marmi

Il Futsal Potenza Picena cede per 5-2 al cospetto della capolista. Contro un avversario di spessore i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco escono a testa alta da questa sfida difficile, resa ancor più difficile dall'assenza per squalifica di Massaccesi. I potentini hanno cercato di fermare la marcia inarrestabile della prima classe, purtroppo senza successo, anche se questa sconfitta conferma i progressi della squadra visti nell'ultimo periodo. Primo tempo a favore dei locali che impongono il loro ritmo, anche se non riescono a bucare l'attenta retroguardia giallorossa. Traini capitola al 24' sulla rete di Di Placido, poi sul finire di frazione Campofredano piazza il 2-0 con cui si chiude il tempo. Ad avvio ripresa i potentini tornano sul parquet convinti e accorciano le distanze con De Luca. I padroni di casa vanno in difficoltà ma ancora una volta Campofredano e Di Placido sembrano chiudere il match. I giallorossi reagiscono nuovamente e Gattafoni trova il 4-2 che anima il finale di gara. Tuttavia proprio sul gong Di Placido sigla il 5-2 con cui si chiude la sfida. "Una partita emozionante, - ha commentato il dg del Futsal Potenza Picena Simone Consolani - abbiamo giocato con la prima della classe e si è vista la differenza, non tanto sul piano del gioco o tecnico, ma quanto sulla fame di vincere e nella convinzione di essere forti. Faccio i complimenti all'Ankon, squadra davvero tosta: in una settimana abbiamo giocato con la capolista e con la diretta inseguitrice e a mio avviso non c'è partita, l'Ankon è nettamente superiore. Comunque non ho niente da rimproverare a nessuno dei nostri, non sono queste le partite che dobbiamo vincere per forza: certo portare a casa i tre punti faceva piacere, ma la sconfitta ci può stare. Adesso dobbiamo iniziare a fare una serie di vittorie, perchè abbiamo avanti un calendario non facile ma accessibile, quindi è ora che ci stacchiamo dalla zona rossa e concludiamo il campionato in posizioni più tranquille".   ANKON N.MARMI - FUTSAL POTENZA PICENA 5-2 (pt 2-0)   ANKON NOVA MARMI: Pascucci, Giordano, Melis, Ricciotti, Di Placido, Bilò, Campofredano,Camporeale All. Bilò FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Latini, Rossignoli, De Luca, Sarnari, Matteucci, Gattafoni, Coppari, Diomedi, Di Gioacchino, Santolini. All. Sbacco Reti: 24’ Di Placido (ANK), 27’ Campofredano (ANK), 5’ st De Luca (POT), 15’ st Campofredano (ANK), 22’ st Di Placido(ANK), 26’ st Gattafoni (POT), 30’ st Di Placido (ANK) Arbitri: Marco Fagiani di Macerata e Mirco Errico di Ancona  

24/02/2018 17:32
Volley Potentino, Potenza Picena vuole risalire in casa con la Sieco Service

Volley Potentino, Potenza Picena vuole risalire in casa con la Sieco Service

Pochi calcoli, il Volley Potentino deve vincere al giro di boa della seconda fase e sfruttare il doppio turno casalingo alle porte! Nella quarta giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai, domenica 25 febbraio (ore 18.00), la GoldenPlast Potenza Picena se la vedrà tra le mura amiche con la Sieco Service Ortona. Una gara che ormai è diventata una classica nella categoria. I biancazzurri non sono mai stati troppo fortunati contro la squadra di Nunzio Lanci, ma all’Eurosuole Forum nessuno penserà al passato perché c’è una salvezza diretta da ottenere e l’attuale penultimo posto non lascia tranquillo l’allenatore Adriano Di Pinto. Al momento Potenza Picena, caduta in 3 set al PalaParini di Cantù nell’ultimo turno, ha una lunghezza di ritardo sulla Conad Reggio Emilia e 1 punto di vantaggio sul VBC Mondovì. Il collettivo abruzzese, reduce dalla vittoria al tie break con Reggio Emilia, è quarto in classifica a 14 punti, a +5 dal sodalizio marchigiano che vuole limare il gap per arrivare nel migliore dei modi allo scontro diretto interno di sabato 3 marzo (ore 20.30) con il VBC Mondovi. Una buona fetta del Campionato potentino passa da queste due gare.   Nel weekend di gare il Volley Potentino, la Lega Pallavolo Serie A e le proprie Associate, per il decimo anno consecutivo, daranno voce all’Associazione UNIAMO in occasione della “XI edizione della Giornata delle Malattie Rare”, che quest’anno chiede all’opinione pubblica di mobilitarsi a fianco della comunità dei Rari: “Show your Rare, Show you care” è lo slogan 2018 ossia “Mostra che ci sei, al fianco di chi è Raro!” Sul fronte opposto ci sarà lo schiacciatore Simmaco Tartaglione, che nel 2014/15 vinse il Campionato di Serie A2 UnipolSai ai Play Off con la casacca di Potenza Picena, mentre nel roster biancazzurro figura il libero/schiacciatore Alessandro Toscani, talento cresciuto nella cantera ortonese e arrivato dalla Sieco Service la scorsa estate.  "In tutti noi - dice Di Pinto - c’è una grande voglia di rivalsa dopo la sconfitta a Cantù. Nei tre set persi eravamo avanti e ci siamo fatti rimontare. Bravi gli avversari e sbadati noi. Avevo mezza squadra debilitata da un virus intestinale, ma alcune ingenuità sono state fatali. Sappiamo andare sopra e dominare a tratti gli avversari, ma dobbiamo rimanere in vantaggio e lottare su ogni pallone come è avvenuto con la prima della classe Gioia. La Sieco Service è una rivale tosta, ma dobbiamo capitalizzare il doppio turno casalingo anche se non siamo al top. Romanò e Maccarone hanno ripreso ad allenarsi nelle ultime ore, Bisi si è fermato due volte in settimana per il riacutizzarsi di un dolore al ginocchio. Dobbiamo essere più forti degli acciacchi e della tensione". Dirigeranno la gara il primo arbitro Luca Saltalippi di Perugia e il secondo Ubaldo Luciani di Ancona.  

23/02/2018 14:27
"Lì Matti de Montecò", al via il progetto nella scuola primaria di Potenza Picena

"Lì Matti de Montecò", al via il progetto nella scuola primaria di Potenza Picena

A partire martedì 27 febbraio 2018 parte il progetto "Balliamo insieme con musica, allegria e tradizione" organizzato dall'associazione "Lì Matti de Montecò" e che avrà luogo nella scuola primaria di Potenza Picena. L'associazione culturale da sempre impegnata nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale marchigiana, continua il suo impegno nel trasmettere le tradizioni ai bambini, che costituiscono il futuro, dopo aver realizzato negli scorsi anni diversi progetti gratuiti nelle scuole d'infanzia “J. Lussu”, “Sacra Famiglia” “R. Sanzio” di Montecosaro e Porto Potenza Picena, nelle scuole primarie “Nelson Mandela” di Montecosaro Scalo e "Viale della Vittoria" di Montecosaro alto, nell’ istituto scolastico comprensivo di Sant’Elpidio a Mare, nell’istituto Don Milani di Fontespina e nellescuole elementari "San Liborio", "Santa Maria" e "San Liborio" di Montegranaro.  "Il progetto - racconta Monia Scocco, dal 2007 insegnante di ballo dell' associazione culturale,  - si pone l’obiettivo di diffondere, riscoprire e valorizzare la tradizione musicale popolare marchigiana, attraverso l’insegnamento di canti e balli popolari della nostra terra. Il progetto intende creare delle condizioni fertili per la ripresa delle tradizioni e degli usi locali e quindi una riscoperta delle nostre radici e della nostra cultura, riportando in primo piano la nostra storia e le nostre tradizioni che di sovente sono state messe ai margini e dimenticate. Durante le lezioni vengono spiegati l’origine e le tecniche delle danze tradizionali della nostra zona, degli abiti, degli strumenti musicali utilizzati e delle abitudini passate. Il principale ballo popolare marchigiano insegnato sarà il saltarello. Oltre ad esso,verranno eseguite, danze che erano soliti ballare i nostri avi dopo il rientro a casa da una giornata di lavoro: la Raspa, la Castellana, il Pirulì, la Gajinella, la Quadriglia e Tarantelle ecc, di diversa derivazione culturale, ma inerenti alla cultura contadina. Queste venivano eseguite in gruppo nelle aie o nei cortili delle case coloniche all’inizio o alla fine di ogni lavoro importante come la mietitura, la trebbiatura, la raccolta del granturco e la vendemmia. Le attività che verranno svolte dai bambini saranno incentrate sul loro movimento e sulla danza, con momenti di ascolto musicale, canto e racconti storici e balleranno queste danze nella recita finale di fine anno". "Le musiche - continua - suonate anche dal vivo con organetti e strumenti storici saranno gioiose e ritmate, creando così un clima giocoso fondamentale al buon apprendimento. Il gruppo che ha una storia fatta di tradizioni, tramandate di padre in figlio, si propone di recuperare e trasmettere anche alle nuove generazioni le tradizioni popolari che hanno accompagnato la vita dei nostri avi, facendole conoscere anche ai più piccoli. Proprio da questa iniziativa negli ultimi anni ha preso vita un minigruppo formato da bambini di età compresa tra i tre e i dodici anni. Il minigruppo ha un suo vero e proprio spettacolo, che,seppur con coreografie necessariamente semplificate, ricalca quello del gruppo de “Li Matti” sui balli fondamentali. L’esibizione di questi bambini è da sempre attesa con trepidazione, quando salgono sul palcoscenico come piccole miniature, cimentandosi in un vivace saltarello.Il nostro desiderio è quello di dare il proprio contributo per non disperdere e quindi salvaguardare le conoscenze sulla nostra cultura popolare, tesoro prezioso per tutti noi".     

23/02/2018 12:16
Volley, il tecnico della GoldenPlast Potenza Picena: "Mi aspettavo di più dai ragazzi"

Volley, il tecnico della GoldenPlast Potenza Picena: "Mi aspettavo di più dai ragazzi"

Prosegue una sorta di corsa sulle montagne russe per il Volley Potentino, ma mancano ancora cinque giornate (tre in casa) al termine della Seconda Fase. Dopo l'impresa da sogno in 4 set centrata all’Eurosuole forum con la capolista Gioia del Colle, è arrivata la sconfitta in 3 set incassata contro il Pool Libertas Cantù al PalaParini. La GoldenPlast Potenza Picena ha perso una posizione in classifica. Ora gli uomini di Adriano Di Pinto sono penultimi a 9 punti, con una lunghezza in meno della Conad Reggio Emilia e una in più del fanalino di coda VBC Mondovì.   La terza giornata di andata della Pool B ha visto l’arrembaggio iniziale del sestetto marchigiano nella tana del Pool Libertas Cantù e il ritorno dei portieri italiani con un servizio incisivo e le prove convincenti dell’accoppiata carioca composta da Ricardo e Caio, ma anche con il contributo notevole dell’ispirato Cominetti, top scorer del match.   L’allenatore Adriano Di Pinto:“I nostri avversari venivano da alcune sconfitte e forse hanno avuto più fame, ma noi ci eravamo preparati bene e la partenza mi era piaciuta. Il loro giovane palleggiatore se l’è cavata bene, ma noi abbiamo sofferto soprattutto la battuta al salto, mentre siamo stati abili a creare problemi con il nostro servizio float. Un peccato non aver approfittato della situazione quando ci trovavamo in vantaggio. Mi aspettavo di più. Il nostro opposto Bisi ha giocato molto bene, ma la squadra ha vissuto degli alti e bassi. L'assenza a referto di Romanò? E' stato colto da un virus intestinale. Durante il match abbiamo perso anche Maccarone, colpito dalla stessa forma virale. Sono rammaricato perché nel momento in cui abbiamo subito la rimonta più importante ho chiamato 2 time out cercando di recuperare la situazione, ma non c’è stato verso. I ragazzi devono ricordarsi che dopo una bella vittoria non ci si può sentire troppo appagati, ma bisogna inseguire il bis con convinzione, anche quando il servizio dei rivali è superiore. Mi aspetto che reagiscano in casa contro la Sieco Service Ortona”.   Risultati 3a giornata di andata - POOL B: VBC Mondovì-Aurispa Alessano 2-3 (25-23, 25-27, 25-20, 17-25, 13-15); Gioiella Micromilk Gioia del Colle-Sigma Aversa 3-2 (25-17, 24-26, 23-25, 25-15, 19-17); Pool Libertas Cantù-GoldenPlast Potenza Picena 3-0 (25-22, 25-17, 25-23); Sieco Service Ortona-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-18, 25-12, 21-25, 22-25, 15-11).   Classifica Pool B Gioiella Micromilk Gioia del Colle 19, Aurispa Alessano 19, Sigma Aversa 16, Sieco Service Ortona 14, Pool Libertas Cantù 13, Conad Reggio Emilia 10, GoldenPlast Potenza Picena 9, VBC Mondovì 8.   Prossimo turno Pool B Aurispa Alessano-Gioiella Micromilk Gioia del Colle 24/02/2018, ore 20:30; Sigma Aversa-Pool Libertas Cantù 24/02/2018, ore 20:30; GoldenPlast Potenza Picena-Sieco Service Ortona 25/02/2018, ore 18.00; Conad Reggio Emilia-VBC Mondovì 25/02/2018, ore 19:30.  

19/02/2018 13:30
Goldenplast tradita dai cali di tensione a Cantù: secca sconfitta per tre a zero

Goldenplast tradita dai cali di tensione a Cantù: secca sconfitta per tre a zero

Volley Potentino alla ricerca della continuità e di risposte che non arrivano in trasferta nella terza giornata di andata della Pool B. Il bel gioco e l’efficacia del sestetto biancazzurro si scontrano con i cali improvvisi. La formazione di Adriano Di Pinto prova a centrare il colpo esterno nello scontro diretto con il Pool Libertas Cantù, ma nonostante gli sforzi e una prova frizzante, viziata solo da due giri a vuoto,sono i padroni di casa a festeggiare la vittoria da 3 punti con il massimo scarto. Uno stop che rovina i piani dei biancazzurri, rimasti a 9 punti in classifica e scivolati al penultimo posto a -1 da Reggio Emilia e a +1 su Mondovì. La lotta per la salvezza diretta sarà ancora lunga. Due filotti di punti lasciati a Cantù sono i rimpianti maggiori dei giganti marchigiani: il primo set buttato via sul +5 (14-19) e perso sul 25-22 per la difficoltà di contenere il servizio degli ospiti, ma anche lo scivolone sul 14-14 nel secondo set con il Pool Libertas pronto a sfruttare l’appannamento dei rivali e infliggere uno strappo micidiale (25-17). Sotto 20-17 nel terzo set, Monopoli e compagni si dimostrano guerrieri riacciuffando la formazione di casa sul 22-22, ma sul più bello devono cedere al fotofinish (25-23). Tre atleti in doppia cifra per entrambe le squadre, ma il top scorer della serata è Roberto Cominetti (17 punti), protagonista nelle fasi calde. Sul fronte di Potenza Picena mano calda per Bisi (16 punti), Cristofaletti (14) e Marinelli (10). Domenica 25 febbraio (ore 18.00) il Volley Potentino chiuderà il girone di andata della Pool B tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro la Sieco Service Ortona. Un altro incontro cruciale.   LA GARA Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per la bocca da fuoco Bisi, Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli laterali, Bucciarelli e Maccarone centrali, D’Amico libero. Coach Di Pinto ritrova il secondo palleggiatore Lavanga, ma nel gruppo manca il secondo opposto Romanò, indisponibile. I padroni di casa si schierano con Baratti al palleggio per l’opposto Caio, Ricardo e Cominetti schiacciatori di banda, Robbiati e Frattini (cambio Under con Danielli) al centro, Butti libero. Avvio di partita avvincente con una contesa punto a punto. I padroni di casa trovano il doppio vantaggio sul 7-5, ma arriva la rimonta dei biancazzurri (8-9), che giocano disinvolti e allungano (9-11). Gli ospiti prendono il largo con autorità (10-15) e mantengono le distanze (14-19). Sul turno al servizio di Cominetti il Pool Libertas annulla il gap (20-20) e firma il sorpasso portandosi sul 22-20. Potenza Picena prova a reagire (23-22), ma cede 25-22. Potentini efficaci in attacco e nella correlazione muro-difesa, avversari insidiosi al servizio e letali con Cominetti (9 punti nel set). Avanti di un set, al ritorno in campo i padroni di casa giocano con entusiasmo 10-8, ma i biancazzurri non mollano e impongono il pari per poi trovare il sorpasso con un filotto di 3 punti (10-11) e allungare negli scambi successivi (12-14). Cantù rimette tutto in equilibrio sul turno al servizio di Baratti (14-14). Cominetti è ancora insidioso al servizio (17-15). Il Volley Potentino paga un calo improvviso come nel finale del secondo set. Caio fa male dai 9 metri propiziando lo strappo decisivo di Cantù (25-17). Padroni di casa superiori in attacco e al servizio. Il terzo set, con Larizza al centro al posto di Maccarone, è una guerra di nervi, ma sono i ragazzi di Luciano Cominetti a trovare il doppio vantaggio (11-9). Il pareggio biancazzurro matura sul 14-14. Si gioca punto a punto fino al +2 del Pool Libertas (18-16), che nella fase calda sfrutta ancora il servizio di Caio (20-17). Il verdetto del Video Check System tiene in vita il Volley Potentino (22-20), che poi riesce a trovare il pareggio dimostrando un grande cuore (22-22). Finale sofferto con i canturini avanti 24-22 e in grado di chiudere i giochi alla seconda palla match (25-23). Sono gli episodi a fare la differenza nel set più equilibrato.   POOL LIBERTAS CANTU’ – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) CANTU’: Pellegrinelli ne, Monguzzi ne, Butti L, Cominetti R. 17, Arnaboldi L ne, Ricardo 13, Olivati ne, Danielli U ne, Baratti 2, Frattini U 7, Suraci ne, Caio 14, Piazza ne, Robbiati 6. All. Cominetti L. POTENZA PICENA: Sette, Bisi 16, Toscani U, Bucciarelli 1, D’Amico L, Cristofaletti U 14, Marinelli 10, Di Silvestre ne, Larizza 4, Monopoli, Lavanga, Maccarone 2. All. Di Pinto Arbitri: Caretti di Roma e Guarneri di Messina Note: durata set 32’, 24’, 32’. . Durata totale 1h 28’. Cantù: errori al servizio 8, ace 5, muri 9. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 1, muri 9.

18/02/2018 22:46
Il Futsal Potenza Picena batte il Futsal Askl

Il Futsal Potenza Picena batte il Futsal Askl

Il Futsal Potenza Picena si impone per 5-4 sul Futsal Askl e riprende la marcia in classifica. I potentini ottengono un prestigioso successo contro la seconda forza del torneo, al termine di una bella partita giocata con grande intensità e personalità. Nonostante alcune assenze pesanti, Massaccesi e Di Gioacchino, i giallorossi hanno sfoderato una prestazione convincente contro un'ottima squadra, a conferma della crescita della rosa sotto diversi punti di vista. Una settimana più che positiva per i colori giallorossi, visto che anche l'FPP United si è imposto con autorità cogliendo un'altra vittoria. Primi minuti giocati subito ad alti ritmi, con le due squadre che si danno battaglia. Nella sfida tra i fratelli Traini il primo ad esaltarsi è Stefano, con un intervento su Felicetti. Gli ospiti su azione di corner trovano il vantaggio: schema da calcio d'angolo palla a Niccolò Sestili che insacca in rete. Lo svantaggio non demoralizza i ragazzi di mister Sbacco che si riversano in avanti con pericolosità. Al 13' dopo una serie di rimpalli il palo dice no a Gattafoni. Passano quattro minuti e la compagine di mister Fusco trova il raddoppio in maniera fortunosa con Felicetti. Sembra una serata storta per i giallorossi, che continuano ad attaccare. Sergio Traini evita un autogol già fatto ma non può nulla sul cross di Rossignoli deviato erroneamente in porta da Bottolini. Si va al riposo lungo sull'1-2. Alla ripresa delle ostilità il Futsal Potenza Picena parte con il piede sull'acceleratore ed annichilisce gli avversari. Tra il 10' e l'11' Gattafoni buca due volte la porta difesa dall'estremo difensore bianconero, prima con un pregevole arresto e tiro poi in contropiede, ribaltando lo svantaggio. La remuntanda viene completata da Diomedi al 15' che insacca il 4-2 che sembra chiudere la sfida. Gli ospiti giocano con il portiere di movimento per tentare il tutto per tutto. Stefano Traini si esalta in un paio di situazioni ma non può nulla sulle conclusioni ravvicinate di Galanti e Niccolò Sestili che riportano la situazione in parità. Partita finita? Niente affatto. Gattafoni prima colpisce un palo poi al 27' arriva il gol del nuovo vantaggio grazie alla bella conclusione di Diomedi. Il Futsal Askl prova a rimettere in carreggiata il match anche se Gattafoni proprio allo scadere ha l'occasione per chiudere i giochi ma fallisce un tiro libero. Finisce 5-4 per i potentini. "Una prova di sostanza in cui abbiamo colto la vittoria contro un'ottima compagine - commenta mister Massimiliano Sbacco - nonostante alcune assenze la squadra è sempre stata in partita ed ha dato sempre l'impressione di controllare il match anche sotto di due gol. Stiamo tornando in forma e questo è importante, comunque un successo prezioso sotto diversi punti di vista". "Partita bella con palpitazioni fino all'ultimo istante, - ha aggiunto il dg Simone Consolani -  i ragazzi sono stati straordinari, è troppo tempo che giochiamo bene ma i risultati non arrivano, tra infortuni e vicissitudini personali la squadra non è stata mai al completo. Anche stasera mancavano due pilastri importanti, Massaccesi per infortunio e Di Gioacchino per squalifica, abbiamo recuperato Diomedi al 100% e si può dire che per Andrea è stata la prima stagionale, perchè è stato infastidito da un infortunio per troppo tempo. Adesso ci godiamo questa vittoria fino a lunedì alle 20:00 poi iniziamo a pensare alla prossima trasferta molto difficile con la capolista, ma se riusciamo a recuperare tutti nulla diventa impossibile per questa squadra: carattere e grinta ci sono, manca solo un po' di fortuna che quest'anno non ci ha mai assistito. È stata una settimana positiva, perchè giovedì sera ha vinto anche la squadra sportware dell'FPP United: anche lì c'è un gran gruppo di ragazzi che sanno trattare bene il pallone, ci daranno emozioni importanti".  FUTSAL POTENZA PICENA - FUTSAL ASKL 5-4 (1-2 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Diomedi, Matteucci, Gattafoni, De Luca (c), Latini, Rossignoli, Sarnari, Coppari, Mancini All. Sbacco FUTSAL ASKL: Traini, Sestili C., Sestili N., Paolini (c), Bottolini, Fusco, Stipa, Galanti, Angelini, Felicetti, Marinelli All. Fusco Arbitri: Daniele Barucca e Raffaele Marini di Ancona Reti: 5' Sestili N. (FA), 17' Felicetti (FA), 25' Aut. Bottolini, 10' e 11' st Gattafoni (FPP), 15' Diomedi (FPP), 21' st Galanti (FA), 24' st Sestili N. (FA), 27' st Diomedi (FPP) Note: Ammoniti Gattafoni, Sergio Traini, Paolini  

17/02/2018 13:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.