Pochi calcoli, il Volley Potentino deve vincere al giro di boa della seconda fase e sfruttare il doppio turno casalingo alle porte! Nella quarta giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai, domenica 25 febbraio (ore 18.00), la GoldenPlast Potenza Picena se la vedrà tra le mura amiche con la Sieco Service Ortona. Una gara che ormai è diventata una classica nella categoria. I biancazzurri non sono mai stati troppo fortunati contro la squadra di Nunzio Lanci, ma all’Eurosuole Forum nessuno penserà al passato perché c’è una salvezza diretta da ottenere e l’attuale penultimo posto non lascia tranquillo l’allenatore Adriano Di Pinto. Al momento Potenza Picena, caduta in 3 set al PalaParini di Cantù nell’ultimo turno, ha una lunghezza di ritardo sulla Conad Reggio Emilia e 1 punto di vantaggio sul VBC Mondovì. Il collettivo abruzzese, reduce dalla vittoria al tie break con Reggio Emilia, è quarto in classifica a 14 punti, a +5 dal sodalizio marchigiano che vuole limare il gap per arrivare nel migliore dei modi allo scontro diretto interno di sabato 3 marzo (ore 20.30) con il VBC Mondovi. Una buona fetta del Campionato potentino passa da queste due gare.
Nel weekend di gare il Volley Potentino, la Lega Pallavolo Serie A e le proprie Associate, per il decimo anno consecutivo, daranno voce all’Associazione UNIAMO in occasione della “XI edizione della Giornata delle Malattie Rare”, che quest’anno chiede all’opinione pubblica di mobilitarsi a fianco della comunità dei Rari: “Show your Rare, Show you care” è lo slogan 2018 ossia “Mostra che ci sei, al fianco di chi è Raro!”
Sul fronte opposto ci sarà lo schiacciatore Simmaco Tartaglione, che nel 2014/15 vinse il Campionato di Serie A2 UnipolSai ai Play Off con la casacca di Potenza Picena, mentre nel roster biancazzurro figura il libero/schiacciatore Alessandro Toscani, talento cresciuto nella cantera ortonese e arrivato dalla Sieco Service la scorsa estate.
"In tutti noi - dice Di Pinto - c’è una grande voglia di rivalsa dopo la sconfitta a Cantù. Nei tre set persi eravamo avanti e ci siamo fatti rimontare. Bravi gli avversari e sbadati noi. Avevo mezza squadra debilitata da un virus intestinale, ma alcune ingenuità sono state fatali. Sappiamo andare sopra e dominare a tratti gli avversari, ma dobbiamo rimanere in vantaggio e lottare su ogni pallone come è avvenuto con la prima della classe Gioia. La Sieco Service è una rivale tosta, ma dobbiamo capitalizzare il doppio turno casalingo anche se non siamo al top. Romanò e Maccarone hanno ripreso ad allenarsi nelle ultime ore, Bisi si è fermato due volte in settimana per il riacutizzarsi di un dolore al ginocchio. Dobbiamo essere più forti degli acciacchi e della tensione".
Dirigeranno la gara il primo arbitro Luca Saltalippi di Perugia e il secondo Ubaldo Luciani di Ancona.
Commenti