Potenza Picena

Volley A2, Potenza Piceno ad Ortona per interrompere la sua imbattibilità interna

Volley A2, Potenza Piceno ad Ortona per interrompere la sua imbattibilità interna

 La strada verso la salvezza diretta richiede un’impresa da “veri uomini” al team Under 23 di Adriano Di Pinto. Domenica 25 marzo (ore 19.00) la GoldenPlast Potenza Picena dovrà rompere l’imbattibilità interna della Sieco Service Ortona nella quarta e ultima giornata della Pool B. Finora gli avversari hanno sempre avuto la meglio nei tre match casalinghi della Seconda Fase. I biancazzurri devono imporsi 3-0 o 3-1 per agganciare Mondovì, sperando che il VBC rimanga a secco tra le mura amiche con l’’ultima della classe Reggio Emilia. In caso di arrivo a pari punti, infatti, Potenza Picena scavalcherebbe i monregalesi per numero di vittorie. Ora Il VBC è terz’ultimo a 18 punti, la GoldenPlast penultima a quota 15 con una lunghezza di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia, squadra di coda.   Una situazione difficile, ma che non spegne le speranze. Il gruppo, però, ieri (giovedì 22 marzo) ha subito un duro colpo. In allenamento il secondo palleggiatore Anjun Lavanga ha riportato la frattura scomposta del mignolo della mano destra. durante una fase a muro e, due ore dopo, a Civitanova Marche, è stato sottoposto a un intervento chirurgico, perfettamente riuscito. Un infortunio non grave, ma che impedirà all’atleta di concludere la stagione agonistica. Scossi dall’episodio, ma determinati a reagire in campo, i giocatori del Volley Potentino solo il giorno prima avevano brillato nell’allenamento congiunto vinto in 4 set alla Marpel Arena contro la Medea Macerata, Solo Marinelli era rimasto ai box per una serata di riposo in vista del prossimo match.   Tra i biancazzurri milita il libero Alessandro Toscani, cresciuto nel vivaio ortonese e nel roster della Sieco Service fino alla scorsa estate. Sul fronte opposto c’è lo schiacciatore Simmaco Tartaglione, campione della categoria con la maglia potentina nella stagione 2014/15. Reduce dalla sconfitta con il massimo scarto a Reggio Emilia, la formazione di Nunzio Lanci, è salva dalla seconda giornata di ritorno grazie al 3-0 inflitto ad Alessano. Il collettivo abruzzese è imbattuto in casa nella Pool B e ha conquistato 10 punti dall’inizio della seconda fase da sommare con il “tesoretto di ingresso” pari a 9 punti. La Sieco Service ha battuto sia all’andata che al ritorno Aversa, mentre aveva perso a Tricase il march di andata con la Aurispa in 3 set per poi restituire la sconfitta in casa al ritorno. Vittoria all’andata con Reggio Emilia al tie break, ma ritorno dal PalaBigi a mani vuote domenica scorsa. Nell’ultimo match Ortona si è schierata con Lanci al palleggio per Bencz opposto, Ogurcak e Ottaviani laterali, Simoni e Menicali centrali, Pesare libero.   "Siamo pronti e vogliamo vincere. In primo luogo per migliorare la classifica e dare una prova di forza in trasferta. Poi faremo i conti con il risultato di Mondovì, ma solo al termine della nostra gara - commenta Adriano Di Pinto - Non penseremo alla classifica, ma esprimeremo il nostro gioco e cercheremo di farlo bene. Se non dovessimo centrare la salvezza diretta, arriveremmo al Preliminare Play Out contro uno dei primi due team della Pool C. Anche per una questione mentale ci tengo a battere Ortona a priori. La Sieco Service in casa ha una marcia in più? Vorrà dire che dovremo giocare al 110% e cancellare il passato. Siamo dispiaciuti e arrabbiati con la sorte per l’infortunio di Lavanga, un ottimo ragazzo che si stava comportando molto bene in allenamento. Per lui la stagione è finita, ma gli staremo vicino e avrà modo di recuperare gradualmente». La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 19.00 di domenica 25 marzo 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 27 marzo 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DELLA POOL B – Quarta e ultima di ritorno SERIE A2 Gioia del Colle – Alessano Cantù – Aversa Mondovì – Reggio Emilia   CLASSIFICA: Gioia del Colle 26,Alessano 25, Aversa 20, Ortona 19, Cantù 19, Mondovì 18, Potenza Picena 15, Reggio Emilia 14.   Ufficio Stampa Volley Potentino Michele Campagnoli 349.2885993 - micampa@gmail.com    

23/03/2018 14:27
Porto Potenza, con le istruzioni via telefono la fanno partorire in casa

Porto Potenza, con le istruzioni via telefono la fanno partorire in casa

La bimba è nata prima che l'auto medicalizzata del 118 riuscisse ad arrivare a casa della donna, a Porto Potenza. Mamma e papà, già genitori di un altro bambino, questa mattina hanno chiesto l'intervento del personale medico per trasportare la donna in ospedale e farla partorire. Ma non c'è stato il tempo di far intervenire i medici. Allora, seguendo le indicazioni del personale del 118 via telefono, la piccola è nata in casa, praticamente in "diretta". E tutto si è concluso nel migliore dei modi, madre e figlia, portati in ospedale per accertamenti di rito, stanno bene.

23/03/2018 08:44
Potenza Picena, varchi elettronici installati sul territorio e attivi nei prossimi giorni

Potenza Picena, varchi elettronici installati sul territorio e attivi nei prossimi giorni

Saranno attivati nei prossimi giorni i varchi elettronici installati sul territorio del Comune di Potenza Picena. Una riunione tecnico-operativa si è tenuta presso il Comando di Polizia Locale alla presenza del Capitano Ernesto Riccobelli, i Tenenti Anna Mercuri e Fabio Zallocco, i Luogotenenti comandanti le Stazioni dei Carabinieri di Porto Potenza Picena Pasquale Di Muzio e di Potenza Picena Massimiliano Del Moro, dei Consiglieri Comunali Augusto Cingolani (delegato alla Polizia Locale) e Daniele Flamini (delegato alla Sicurezza) nonché il tecnico della ditta gerente il sistema Marco Cingolani. I varchi elettronici serviranno ad implementare la sicurezza territoriale e stradale tramite l’apposizione di nuovi apparati di videosorveglianza gestiti con un sistema a controllo ottico ad infrarossi capaci di rilevare le targhe delle vetture in qualsiasi condizione meteo ed, al tempo stesso, registrare le condizioni ambientali. Cinque saranno i nuovi varchi installati a Potenza Picena in via Don Bosco e viale Trieste ed al Porto in via Tebaldi, lungo la Statale 16 zona Asola e zona Aeronautica Militare. La rete di videosorveglianza va ad affiancarsi a quella già esistente ampliando le aree sensibili poste sotto vigilanza, a tutto vantaggio della sicurezza dei cittadini.

22/03/2018 15:08
Il Volley Potentino supera 3-1 Macerata in attesa di andare ad Ortona

Il Volley Potentino supera 3-1 Macerata in attesa di andare ad Ortona

Buon allenamento congiunto in notturna del Volley Potentino con la Medea Macerata alla Marperl Arena. Ieri sera, alle 20.30, la GoldenPlast Potenza Picena ha battuto 3-1 in trasferta la società marchigiana che sta disputando un’ottima stagione in Serie B e che vanta nel suo roster ex giocatori biancazzurri d’esperienza come Miscio e Casoli, ma anche un avversario di tante battaglie sportive in Serie A2, Di Meo (ex Sieco Service). Discreto l’avvio di Monopoli e compagni, che hanno controllato il gioco con autorità riuscendo ad arginare un sestetto rivale tutt’altro che arrendevole. Lucidi ed efficaci nei momenti clou, i biancazzurri hanno vinto 25-20. Nel secondo set partenza a razzo dei maceratesi, avanti 8 a 2, con la rimonta solo sfiorata dei potentini, battuti 26 a 24. Dominio degli uomini di Adriano Di Pinto negli ultimi due set, terminati 25-18 e 25-13. Il tecnico biancazzurro ha schierato nei primi due set un sestetto con Monopoli al palleggio per Bisi opposto, Di Silvestre (top scorer con 19 punti globali) e Cristofaletti laterali, Maccarone e Bucciarelli al centro e D’Amico libero. Dal terzo set c’è stato spazio dall’inizio anche per il secondo opposto Romanò, lo schiacciatore Sette, il libero Toscani nel suo ruolo naturale e il centrale Larizza. Quest’ultimo ha confermato l’ottimo stato di forma con 5 block nel giro di pochi minuti e 6 punti su 7 attacchi. Nel quarto parziale il capitano Monopoli ha lasciato il posto a un ispirato Lavanga al palleggio. Tenuti a riposo i muscoli di Marinelli, atleta tra i migliori in campo nelle ultime partite. Morale, tecnica e grinta, il Volley Potentino c’è. La penultima forza della Pool B crede nei suoi mezzi e vuole una vittoria da 3 punti a Ortona contro la Sieco Service nell’ultima giornata della Seconda Fase in programma domenica 25 marzo alle 19.00. Per scongiurare il Preliminare Play Out serve anche un successo pieno di Reggio Emilia a Mondovì. I giganti potentini evitano calcoli e classifica, meglio schiacciare e vincere: “Rimarremo concentrati sulla nostra gara. VBC-Conad al PalaManera non ci distrarrà”.  

22/03/2018 11:50
Gemellaggio irlandese per Potenza Picena: celebrazioni in onore di San Patrizio

Gemellaggio irlandese per Potenza Picena: celebrazioni in onore di San Patrizio

Una delegazione della Città di Potenza Picena, guidata dall’Assessore Luisa Isidori, ha preso parte alle celebrazioni in onore di San Patrizio svoltesi nella città irlandese di Templemore, gemellata con il Comune potentino. L’Amministrazione Comunale, come ogni anno dal 2004, ha aderito all’ormai tradizionale invito proveniente dalla cittadina della Contea di Tipperary. Molti gli incontri istituzionali volti a rafforzare ed allargare l’azione del gemellaggio. L’Assessore Isidori ha, infatti, avuto modo di incontrare il Presidente della Contea Seamus Hanafan e il Deputato del Parlamento della Repubblica d’Irlanda Jacky Cahill, ai quali è stato formalizzato l’invito a visitare il territorio del Comune di Potenza Picena. Ai rappresentanti istituzionali e al capo delegazione della città francese di Premilhat (gemellata con Templemore e con cui Potenza Picena ha siglato un patto di amicizia) sono poi state consegnate delle incisioni acquerellate a mano dal maestro Ferdinando Piras, in edizione limitata a cinque copie, nelle quali si rappresenta la storica scalinata e il centro storico di Monte Santo. E’ stata, inoltre, l’occasione di formalizzare e pianificare la prima edizione dell’Irish Festival in programma per il prossimo mese di agosto a Porto Potenza Picena. Sono stati presi contatti con l’Orchestra di musica gaelica In Tune for Life, con la banda di cornamuse Thomas MacDonagh e con alcuni gruppi di musica folk irlandese. Nella tre giorni dedicata all’Isola di Smeraldo, oltre alla musica, ci saranno anche stand con cibo tradizionale e birra irlandese.

21/03/2018 12:53
Potenza Picena, inaugurata la nuova sede della Confederazione Italiana Agricoltori

Potenza Picena, inaugurata la nuova sede della Confederazione Italiana Agricoltori

E’ stata inaugura la nuova sede comunale della Cia, la Confederazione Italiana Agricoltori. Nei mesi scorsi era stata rinnovata la storica sede di Potenza Picena mentre nello scorso fine settimana sono stati aperti al pubblico anche gli uffici di Porto Potenza Picena, in via Duca degli Abruzzi 157. Si amplia così l’offerta della Confagricoltura sul territorio potentino con la presenza di due punti di accesso rivolti alla cittadinanza nei quali saranno attivi sia i Caf che i Centri Servizi alla Persona. Al taglio del nastro, per l’Amministrazione Comunale, ha presieduto l’Assessore alle Attività Produttive Tommaso Ruffini.

21/03/2018 12:51
La S. Stefano-Ubi Banca qualificata per le finali di Eurolega 3 che si terranno a fine aprile in Spagna

La S. Stefano-Ubi Banca qualificata per le finali di Eurolega 3 che si terranno a fine aprile in Spagna

Un marzo incredibile per la S. Stefano-Ubi Banca. Appena staccato il biglietto per le finali di Eurolega e già è tempo di tuffarsi nell’attesissima final four di Coppa Italia, organizzata, ospitata e disputata dalla società portopotentina nel prossimo week end. Ma andiamo per gradi. Il girone di Eurole, anche questo organizzato dall’attivissima società del segretario generale Gianfranco Poggi, ha visto la S. Stefano – Ubi Banca chiudere con l’en plein, 4 vittorie su 4 match contro gli israeliani del Tel Aviv, i polacchi del Lodz, i russi del Kryljia e i francesi del Le Puy. La classifica finale ha visto primeggiare i portopotentini con 8 punti, seguiti da Le Puy a 6, Tel Aviv a 4, la russa Kryljia a 2 e i polacchi del Lodz a 0. Altrettanto grande è la soddisfazione per il riscontro ricevuto dalla Federazione Internazionale  e dal Delegato Tecnico Jean-Marc Demoustier che ha molto apprezzato il lavoro svolto dal Comitato Organizzatore Locale coordinato dal Segretario Generale Gianfranco Poggi. La fantastica abbuffata di basket in carrozzina, iniziata venerdì mattina e conclusasi sabato sera, è stata integralmente trasmessa in streaming on line grazie ai canali ed allo staff di Twinssebastiani che ha garantito la copertura totale. Nel prossimo week end, poi, tutti i riflettori del basket in carrozzina italiano si accenderanno ancora su Porto Potenza. E ancora sulla S. Stefano Sport che farà gli onori di casa nel primo trofeo che verrà assegnato della stagione in corso. Sabato 24 e domenica 25, infatti, al PalaPrincipi si disputeranno le final four di Coppa Italia tra le 4 migliori formazioni di weelchair basketball dello Stivale. Sabato alle ore 17,30 i padroni di casa della S. Stefano-Ubi Banca se la giocheranno con i rivali storici del S. Lucia Roma mentre i campioni d’Italia dell’Unipolsai 84 Cantù apriranno il week end alle ore 15,30 contro l’Amicacci Giulianova. Le due vincitrici, domenica alle ore 10,50 in diretta Rai Sport, si contenderanno l’ambitissimo primo trofeo della stagione. I marchigiani di coach Roberto Ceriscioli arrivano alle final four di Coppa Italia dopo, come detto, aver chiuso il girone di Eurolega a punteggio pieno e al termine di una regular season in campionato da stropicciarsi gli occhi con 24 punti all’attivo frutto di 12 vittore su 14 gare. “Quest’anno più che mai ce la giochiamo davvero con tutti”, è il grido di battaglia di coach Roberto Ceriscioli.

21/03/2018 09:40
Investimento a Potenza Picena , 58enne portata a Torrette in elicottero

Investimento a Potenza Picena , 58enne portata a Torrette in elicottero

Investimento intorno alle 18 di questa sera a Potenza Picena in viale Trieste. Per cause in corso di accertamento, una donna di 58 anni è stata travolta da un'auto. Subito soccorsa, viste le gravi condizioni in cui versava, è stata trasportata in eliambulanza a Torrette. Non sarebbe in pericolo di vita. Per i rilievi, sul posto la polizia stradale. 

20/03/2018 18:37
Macbeth opera lirica al cinema Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena

Macbeth opera lirica al cinema Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena

Continua su oltre 1500 schermi cinematografici di tutto il mondo la stagione 2017-2018 del cartellone della Royal Opera House di Londra al cinema, che include gli incantevoli capolavori prodotti da The Royal Ballet. Il decimo appuntamento, previsto per mercoledì 4 aprile in diretta via satellite alle 20.15 sugli schermi di tutto il mondo (elenco delle sale italiane a breve su www.nexodigital.it) compreso quello del cinema teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena, è con il Macbeth. L’amore sempre vivo di Verdi per le opere di Shakespeare iniziò proprio con Macbeth, la tragedia che il Maestro considerava “una delle più grandi creazioni umane”. Insieme al librettista Francesco Maria Piave, Verdi si accinse a fare “una cosa almeno fuori del comune”. Il loro successo fu confermato da una partitura che emana ancor oggi un’energia demoniaca, dimostrando tutta la forza teatrale dell’opera di Verdi. Macbeth è un generale dell’esercito del re di Scozia, ma quando una congrega di streghe profetizza che diventerà a sua volta re, una spietata ambizione induce lui e la moglie a compiere misfatti orribili. Macbeth diventa re ricorrendo all’assassinio, mentre intrighi e carneficine caratterizzano il suo breve, infausto regno. Però, anche un’altra profezia delle streghe si avvera: Macbeth e sua moglie muoiono e la giustizia viene ripristinata. L’allestimento creato da Phyllida Lloyd del 2002 per la Royal Opera è pervaso di ricche sfumature di nero, rosso e oro. Le streghe, immaginate dallo scenografo e costumista Anthony Ward come creature bizzarre dai turbanti scarlatti, sono onnipresenti messaggere del destino. La Lloyd identifica nel matrimonio senza figli di Macbeth e sua moglie l’origine dell’oscura tristezza insita nei loro terribili delitti. La produzione della Royal Opera adotta la partitura modificata da Verdi per la rappresentazione parigina del 1865, che include la coinvolgente aria “La luce langue” di Lady Macbeth.    

19/03/2018 17:00
Volley Potentino, Larizza: salvezza diretta, crediamoci fino alla fine

Volley Potentino, Larizza: salvezza diretta, crediamoci fino alla fine

Il successo in 3 set con il Pool Libertas Cantù, ottenuto dal Volley Potentino ieri nel posticipo casalingo della penultima giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai, non ha cambiato le gerarchie in coda alla classifica, ma ha mantenuto viva la corsa per la salvezza diretta. La Conad Reggio Emilia, ultima a 14 punti, è già condannata al Preliminare Play Out da giocare contro una formazione della Pool C, mentre la GoldenPlast Potenza Picena ha ancora una chance importante, ovvero prendere i 3 punti a Ortona domenica 25 marzo alle 19, nell’ultimo atto della Seconda Fase, e sperare che alla stessa ora Mondovì non vinca più di un parziale in casa con Reggio Emilia. Sebbene già obbligati al Preliminare, i reggiani vorranno riscattare il 3-1 incassato al PalaBigi contro i monregalesi cercando di evitare l’ultima posizione in classifica.   Reduce da una prova convincente ora il Volley Potentino deve scacciare i fantasmi di una stagione traballante lontano dall’Eurosuole Forum e mira a ottenere 3 punti a Ortona, squadra già salva. Intanto in casa GoldenPlast Potenza Picena è tornato il sorriso. Nel contesto di una gara in cui tutti hanno contributo alla causa con profitto, insieme al top scorer Michele Marinelli si è distinto Jacopo Larizza, sempre sul pezzo e decisivo nelle fasi cruciali del match con il Pool Libertas.   “Il tecnico Di Pinto, dopo la vittoria di Mondovì a Tricase nell’anticipo, ci aveva detto che avevamo più di un piede nel Preliminare, ma che dovevamo vincere per i tifosi e per evitare l’ultimo posto. Siamo scesi in campo tranquilli e concentrati sulla partita. Volevamo dimostrare di non meritare quella classifica - commenta il centrale Jacopo Larizza - Indipendentemente da ciò che accadrà tra VBC e Conad, cercheremo di farlo anche domenica a Ortona. Sono contento dei miei progressi in termini di personalità e gioco. Poter contare su un alzatore come Monopoli, che legge al meglio ogni situazione, è fantastico, ma la mia prova a muro dimostra che ho lavorato bene. Credo nella salvezza diretta, ma se dovesse sfuggire mi piacerebbe sfidare il Club Italia in un ipotetico Preliminare perché incontrerei tanti amici conosciuti nel percorso giovanile”.    

19/03/2018 15:46
Goldenplast Potenza Picena, vittoria 3-0 con Cantù

Goldenplast Potenza Picena, vittoria 3-0 con Cantù

Il posticipo della terza giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai si apre con l’amaro in bocca sul fronte biancazzurro per i risultati maturati sugli altri campi: vittorie da 3 punti di Mondovì a Tricase con Alessano e di Reggio Emila al PalaBigi contro Ortona. La reazione della GoldenPlast Potenza Picena si concretizza con il 3-0 inflitto al Pool Libertas Cantù tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum con un finale in crescendo. Al momento i biancazzurri sono penultimi a 15 punti a +1 dal fanale di coda Reggio Emilia, che di punti ne ha 14 e nell’ultimo turno andrà a Mondovì nella tana del VBC, terz’ultimo a 18 punti e con lo stesso numero di vittorie di Potenza Picena. Domenica 25 marzo, alle 19.00, il sestetto potentino dovrà vincere 3-0 o 3-1 a Ortona con la Sieco Service e sperare in uno scivolone dei piemontesi per 3-0 o 3-1 al PalaManera. Con un successo in più ci sarebbe il sorpasso. Nel posticipo gli uomini di Cominetti lottano con ardore solo nel combattutissimo primo set, poi mostrano una flessione durante il secondo parziale di fronte a una GoldenPlast concentratissima, nonostante gli acciacchi patiti in settimana da Bisi e Marinelli. Quest’ultimo top scorer con 15 punti e uomo del match point. Promossi a pieni voti tutti i biancazzurri. Menzione speciale per Larizza, letale in attacco e tempestivo a muro. Ben 9-2 il divario nei block delle due formazioni. Positività in attacco del 52% contro il 41% in favore dei vincitori, ma i canturini si confermano battitori insidiosissimi con 5 ace. Coach Adriano Di Pinto: “Sono molto contento per questo successo perché ha premiato il grande lavoro fatto in settimana. I ragazzi erano sereni e hanno disputato una buona gara. Ora non lasceremo nulla di intentato a Ortona”.   Biancazzurri in campo con Monopoli al palleggio per l’opposto Bisi, gli schiacciatori Cristofaletti e Marinelli, i centrali Bucciarelli e Larizza, il libero D’Amico. Canturini schierati con Baratti in cabina di regia per la bocca da fuoco Caio, laterali Ricardo e Cominetti, centrali Robbiati e Frattini, libero Butti. Avvio di gara avvincente, con Larizza che si segnala per un grande block (7-6) e i biancazzurri sul +4 in virtù dell’attacco out di Caio, il muro di Marinelli e la stoccata di  Larizza (11-7). I canturini trovano il pari con 4 punti di fila (15-15) dopo un attacco errato dei padroni di casa e vanno avanti con l’ace di Baratti (16-17) e allungano su un’infrazione dei biancazzurri (17-19).Potenza Picena non si scompone e impatta (19-19). L’attacco di Caio non trova il campo e i potentini centrano il sorpasso (22-21). Si arriva alla volata (23-23). Due timbri di Larizza “vidimano” il primo set (25-23). Secondo Set avvincente come il primo in avvio, con le due squadre che giocano punto a punto e i potentini avanti 13-12 su un errore di Cantù. Sul pezzo i marchigiani, avanti 16-14 e determinati nell’allungare allungare con Bisi (19-16). La schiacciata out di Caio consente a Monopoli e compagni di gestire un comodo +4 (22-18). Larizza si conferma lucidissimo nei momenti delicati (24-19).Cantù annulla la prima palla set, ma Larizza chiude il parziale (25-20). Terzo set sulle ali dell’entusiasmo. Potenza Picena si presenta in campo senza la sicura e passa subito avanti 9-4 per poi aumentare il divario con il turno al servizio di Larizza e le conclusioni di Bisi (14-6). La squadra di casa fa accademia. Gli ospiti, già salvi, hanno meno stimoli e limitano il passivo, ma cedono sul muro vincente di Marinelli (25-18). GoldenPlast Potenza Picena - Pool Libertas Cantù 3-0 (25-23, 25-20, 25-18)  GoldenPlast Potenza Picena: Monopoli 1, Cristofaletti 5, Larizza 12, Bisi 12, Marinelli 15, Bucciarelli 6, Toscani 0, Lavanga 0, D'Amico (L), Romanò 0. N.E. Maccarone, Sette, Di Silvestre. All. Di Pinto. Pool Libertas Cantù: Baratti 2, Cominetti 11, Frattini 4, Alexandre De Oliveira 10, Gomes Do Rego Junior 9, Robbiati 7, Boffi (L), Piazza 0, Olivati 0, Danielli 0, Butti (L), Suraci 2. N.E. Monguzzi. All. Cominetti. Arbitri: Dell’Orso di Pescara e Feriozzi di Ascoli. Note: durata set: 29’, 27’, 23. Totale: 1h 19’. Potenza Picena: errori al servizio 6, ace 1, muri 9.  Cantù: errori al servizio 9, ace 5, muri 2.

18/03/2018 21:52
Terzo successo consecutivo casalingo per il Futsal Potenza Picena

Terzo successo consecutivo casalingo per il Futsal Potenza Picena

Il Futsal Potenza Picena continua a non sbagliare davanti al pubblico amico. I potentini si impongono per 5-3 sulla Dinamis 1990, fanalino di coda, al termine di un match tirato e ottengono tre punti preziosi. Un successo, il terzo consecutivo al PalaOrselli, importante ai fini della classifica e per la corsa salvezza: infatti vista la contemporanea sconfitta del Castrum Lauri i giallorossi escono dalla zona play-out e guardano alle prossime partite per raggiungere l'agognata salvezza. Un match molto equilibrato quello andato in scena al PalaOrselli. Infatti nel primo tempo le squadre si sono difese con ordine e nei primi quindici minuti non ci sono state occasioni clamorose. A rompere l'equilibrio ci pensa Diomedi che in un fulmineo contropiede insacca il gol del vantaggio potentino. Tuttavia l'1-0 dura poco, perchè al 20' Viola trova la rete dell'1-1 dopo una bella azione personale.  I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco trovano pochi spazi di fronte all'arcigna difesa gialloblu e le ripartenze diventano fondamentali: minuto 23 Massaccesi finalizza in gol il contropiede dei locali che permette di andare al riposo lungo sul 2-1. Nella ripresa i giallorossi si fanno sorprendere nei primi minuti dalla giocata di Galli che rimette le cose in parità. Tuttavia i potentini non perdono la testa e con grande calma iniziano a tessere le trame per il nuovo vantaggio. Minuto 14, De Luca si mette in proprio ed esplode da fuori area un siluro su cui Manfredi non può nulla. La rete del vantaggio galvanizza i padroni di casa che iniziano a giocare con più scioltezza. A chiudere i giochi ci pensa Gattafoni, che in tre minuti cala la doppietta del 5-2. Rimane il tempo a Zizzamia per entrare nel tabellino dei marcatori ma non c'è più tempo per riaprire la sfida. Finisce 5-3 per il Futsal Potenza Picena. "Non abbiamo giocato una bella partita - commenta mister Massimiliano Sbacco - Nel primo tempo eravamo contratti ed abbiamo sbagliato molto, probabilmente abbiamo sentito troppo l'importanza della gara. Nella ripresa un pò meglio, soprattutto dopo i gol ci siamo sciolti ed abbiamo iniziato a giocare meglio. Questa sera i tre punti erano troppo importanti per la classifica, pertanto sono soddisfatto della vittoria perchè è un ulteriore passo in avanti verso la salvezza".   FUTSAL POTENZA PICENA - DINAMIS 1990 5-3 (2-1 pt) FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Diomedi, De Luca (c), Sarnari, Gattafoni, Latini, Rossignoli, Matteucci, Massaccesi, Coppari, Di Gioacchino, Santolini All. Sbacco DINAMIS 1990: Manfredi, Pennacchioni, Galli, Carletti, Viola (c), Tenace, Corinaldesi, De Cecco, Zizzamia, Giacchetti All. Pennacchioni Arbitri: Federico Boldrini di Macerata e Andrea Zingaretti di Jesi (AN) Reti: 16' Diomedi (FPP), 20' Viola (DN), 23' Massaccesi (FPP), 6' st Galli (DN), 14' st De Luca (FPP), 21' st e 24' st Gattafoni (FPP), 27' st Zizzamia (DN) Note: Ammonito Pennacchioni  

17/03/2018 12:16
Potenza Picena, al via l'iniziativa "Senzatomica

Potenza Picena, al via l'iniziativa "Senzatomica

L’amministrazione comunale di Potenza Picena ha aderito come partner istituzionale all’iniziativa di valenza nazionale denominata “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”. Dal 17 marzo al 1 aprile, presso la Chiesa di Santa Caterina, si svolgerà la mostra in versione “compact”  organizzata e promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che resterà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Scopo dell’esposizione è quello di diffondere una concreta cultura di pace attraverso un percorso di immagini, documenti e testimonianze di uomini e donne che vissero il dramma di Hiroshima e Nagasaki. Aperta a tutti, con ingresso gratuito, la mostra è pensata in particolare per le giovani generazioni, destinate a raccogliere il testimone del futuro del nostro pianeta e renderlo un luogo in cui alle armi ed ai conflitti si sostituiscano il dialogo e la pace. “L’amministrazione comunale di Potenza Picena ha scelto di aderire con entusiasmo e convinzione a questa iniziativa che, partendo dalla consapevolezza della memoria, vuole essere non solo un monito ma un cammino verso un futuro migliore – ha sottolineato il vice sindaco, Noemi Tartabini – ci è piaciuta la grande attenzione rivolta alle scuole ed ai giovani in una campagna in cui le parole d’ordine sono pace e rispetto verso ogni essere vivente e verso il pianeta che ci ospita”. Senzatomica è una dei principali partner italiani dell’Ican (International Campaign to Abolish Nuclera weapons), un’unione di organizzazioni non governative di 101 Paesi insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. L’iniziativa ha, inoltre, il patrocinio della Regione Marche ed è stata insignita di una medaglia quale speciale premio di rappresentanza dal presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel febbraio 2011.  

16/03/2018 15:33
Volley Potentino, ultima chiamata casalinga con Cantù

Volley Potentino, ultima chiamata casalinga con Cantù

Il Volley Potentino deve vincere in casa e ha bisogno di 3 punti vitali per giocarsi la salvezza diretta all’ultimo turno. Domenica 18 marzo, alle 19.30, la GoldenPlast scenderà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare il Pool Libertas Cantù nel posticipo valevole per la terza giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai. Penultimi a -3 da Mondovì e a +1 da Reggio Emilia, gli uomini di Adriano Di Pinto devono farsi valere e augurarsi che le rivali dirette non riescano a muovere la classifica. Poi, nell’ultimo turno, Monopoli e compagni se la vedranno a Ortona con la Sieco Service, un’altra squadra già salva, ma sempre ostica e desiderosa di chiudere la stagione con una bella prestazione di fronte ai propri sostenitori. I giganti marchigiani devono rispondere alla chiamata con due prestazioni di alto livello e, soprattutto, con una maggiore concretezza rispetto agli ultimi due incontri, ovvero la sconfitta per 3-1 nel proprio quartier generale contro Mondovì e la trasferta combattuta ma chiusa senza gloria in 3 set a Gioia del Colle. Serve una reazione grintosa per far tornare l’Eurosuole Forum una roccaforte quasi inespugnabile. Potenza Picena vuole evitare il calvario dei Preliminari Play Out, formula che la costringerebbe, in caso di chiusura al penultimo o all’ultimo posto della Pool B, a una sfida di andata (in trasferta) e ritorno (in casa con eventuale Golden Set) contro la prima o la seconda classificata della Pool C. A quel punto il successo finale  vorrebbe dire “salvezza”, mentre il mancato passaggio del turno porterebbe i biancazzurri al vero Play Out con “bella” in casa. Rischi che possono ancora essere evitati. EX IN CAMPO: Nessuno. RECORD: Natale Monopoli a 1 punto dai 500 in Campionato. IL CAMMINO DEGLI AVVERSARI: Reduci dal 3-1 casalingo contro la Conad Reggio Emilia, gi uomini di Luciano Cominetti nell’ultimo match sono scesi in campo con Baratti al palleggio per l’opposto Caio, i laterali Ricardo e R. Cominetti, i centrali Robbiati e Monguzzi, il libero Butti. A 19 punti come Ortona e Aversa, ma con una vittoria in meno rispetto ad abruzzesi e salentini, il Pool Libertas è attualmente quinto e ha raggiunto la salvezza matematica con due giornate di anticipo. Nella Pool B la formazione lombarda ha perso le prime due partite con Alessano in casa e con Reggio Emilia al PalaBigi per poi risorgere tra le mura amiche proprio contro Potenza Picena e ripetersi al PalaJacazzi di Aversa. Poi è arrivata la doccia fredda a Tricase con l’Aurispa e la già citata reazione al PalaParini con Reggio. IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Ci avviciniamo a una partita importante e siamo al top della concentrazione, ma fisicamente non tutti i ragazzi sono al massimo. Fabio Bisi si è fermato per un risentimento alla gamba dopo una battuta, mentre Michele Marinelli ha una spalla indolenzita. La speranza è di recuperare i due Over, ma i compagni sono pronti a dare il loro contributo. Quella con Cantù è una gara in cui tutti gli elementi del roster vorrebbero scendere in campo, a testimonianza della voglia di recuperare i punti persi e giocarci la salvezza fino in fondo. Il fatto che Cantù sia già salva non significa che avremo vita facile, ma all’Eurosuole Forum gli avversari non possono avere le nostre motivazioni. Non siamo tesi, ma attenti e desiderosi di tornare alla vittoria. Nessuno di noi vuole che si ripetano episodi come la debacle nell’ultimo set con Mondovì». ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Alberto Dell’Orso di Montesilvano (PE) e Ugo Feriozzi di Ascoli. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 10 volte e Potenza Picena ha avuto la meglio in 3 occasioni. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 19.30 di domenica 18 marzo 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 20 marzo 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DELLA POOL B – Terza di ritorno SERIE A2 Alessano - Mondovì Aversa – Gioia del Colle Reggio Emilia - Ortona CLASSIFICA: Alessano 25, Gioia del Colle 24, Ortona 19, Aversa 19, Cantù 19, Mondovì 15, Potenza Picena 12, Reggio Emilia 11.  

16/03/2018 14:14
Porto Potenza, al via la seconda edizione della Festa di Primavera

Porto Potenza, al via la seconda edizione della Festa di Primavera

Il centro di Porto Potenza Picena si prepara ad ospitare la seconda edizione della Festa di Primavera. Domenica prossima, infatti, piazza Douhet e Traversa Torresi saranno lo scenario de “I Giardini di Marzo”, la manifestazione di fiori, piante, frutta, orto e giardinaggio organizzata dal Comune di Potenza Picena. Dalle ore 10 fino alle ore 20 decine di stand ed espositori celebreranno la natura in tutte le sue sfaccettature con una particolare attenzione a piante fiori. “Speriamo di confermare e magari migliorare il successo di pubblico e di apprezzamento registrato lo scorso anno – ha detto l’assessore al turismo e commercio Paolo Scocco – ci saranno sorprese per i più piccini ma anche per gli appassionati della natura. Mi preme sottolineare il grande lavoro di organizzazione ed ideazione svolto dalle aziende floro-vivaistiche locali ed in particolare quello di Cristina Straini, Nadia Cameli, Simona Calvani e Debora Aversa”. L’ingresso è gratuito.  

16/03/2018 12:11
Volley Potentino, il centrale Bucciarelli: "L'ombra dello spareggio può darci adrenalina"

Volley Potentino, il centrale Bucciarelli: "L'ombra dello spareggio può darci adrenalina"

Nel cuore della settimana che precede il posticipo casalingo contro il Pool Libertas Cantù, in programma domenica 18 marzo (ore 19.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e valevole per la penultima giornata della Pool B, la GoldenPlast Potenza Picena si allena con grande determinazione per tornare al successo interno. Il gruppo biancazzurro vuole recuperare terreno dopo le sconfitte con il VBC Mondovì e la Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Penultimo con 3 punti di ritardo dai monregalesi, il Volley Potentino vede all’orizzonte profilarsi l’incubo dei preliminari Play Out, turno in cui affronterebbe una delle prime due classificate nella Pool B. Un’ipotesi da scongiurare, ma anche uno spauracchio che può dare uno scossone al gruppo nella volata di fine Seconda Fase. La truppa di Adriano Di Pinto deve riacciuffare il terz’ultimo posto e ha due gare per farlo. Dopo la sfida con i canturini sarà la volta della trasferta a Ortona con la Sieco Service (domenica 25 marzo, ore 19.00). A Potenza Picena tutti credono che la doppia impresa sia possibile e nessuno perde le speranze di una combinazioni di risultati favorevoli anche sugli altri campi. A far sentire la sua grinta non anche in palestra durante la preparazione del match è un giocatore al suo secondo anno nella formazione marchigiana, Il centrale Luca Bucciarelli, : “Contro Gioia siamo stati bravi a superare le difficoltà del primo set – le sue parole -, ma nei due successivi parziali ci è mancato il guizzo finale. Potrei parlarvi di episodi, di sfortuna, ma non è la prima volta che ci capita, quindi preferisco fare i complimenti ai nostri avversari, che sono stati più lucidi. Dobbiamo diventare scaltri. Forse il timore dei Play Out che si avvicinano può darci una mano a trovare l’adrenalina per alzare l’asticella contro squadre più attrezzate ed esperte. Dobbiamo pensare positivo. Siamo consapevoli che potevamo affrontare meglio alcune situazioni nella Pool B, ma limitarsi a recriminare su quello che poteva essere e non è stato è da perdenti. Siamo un gruppo unito. Dobbiamo guardare avanti, evolverci e concentrarci sulla prossima gara”.    

14/03/2018 12:49
Volley Potentino, seconda sconfitta di fila. D'Amico: “Rammaricati, ma la matematica è una nostra alleata”

Volley Potentino, seconda sconfitta di fila. D'Amico: “Rammaricati, ma la matematica è una nostra alleata”

Seconda sconfitta di fila nella Pool B per il Volley Potentino, penultimo in classifica con una lunghezza di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia e 3 punti di ritardo dal Vbc Mondovì. La trasferta a Gioia del Colle ha fatto registrare una falsa partenza dei biancazzurri, ma anche una grande reazione dal secondo set. La sconfitta per 3-0, con gli ultimi due parziali persi ai vantaggi dopo aver controllato parte dei set, è figlia di una manciata di episodi negativi nei momenti clou, di qualche acciacco che ha penalizzato gli attacchi marchigiani e, senza dubbio, di una buona prova dei giocatori chiave della Gioiella Micromilk, club che non si è lasciato sorprendere come nel match di andata. Così come gli atleti della GoldenPlast Potenza Picena hanno avuto la forza di reagire dopo i primi 20 minuti incolore, grazie anche all’intuizione dello staff tecnico che ha cambiato il posizionamento nelle rotazioni, lo stesso gruppo biancazzurro sta reagendo fuori dal campo. L’obiettivo è chiudere la Pool B con una vittoria casalinga contro Cantù domenica 18 marzo alle 19.30 e un arrembaggio a Ortona domenica 25 marzo alle 19. Il libero Francesco D’Amico: “Abbiamo lottato con tutte le forze su un campo duro, contro un team ottimo e dopo una lunga trasferta. I giocatori al rientro nel sestetto di Gioia hanno fatto la differenza, ma se avessimo vinto due set non avremmo rubato nulla. La Pool B si è confermata complessa. Basti pensare che la squadra entrata con la classifica più modesta, Mondovì, ha saputo conquistare 12 punti senza mai rimanere a secco nelle gare disputate. Dopo ogni passo falso la situazione precipita, ma abbiamo la matematica dalla nostra parte e nessuno di noi si darà per vinto finché sarà possibile ottenere la salvezza diretta. Il tecnico Adriano Di Pinto ci ripete di non mollare mai e di rimanere concentrati. Noi siamo tutti con lui! Vogliamo riscattarci in casa”.      

12/03/2018 15:38
Volley Potentino, i biancazzurri restano a secco in Puglia: battuti dalla Gioiella Micromilk

Volley Potentino, i biancazzurri restano a secco in Puglia: battuti dalla Gioiella Micromilk

Trasferta amara a Gioia del Colle. Nel posticipo delle 19.30, valevole per la seconda giornata di ritorno della Pool B in Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena cade con il massimo scarto al PalaCapurso contro i padroni di casa della Gioiella Micromilk Gioia del Colle, seconda forza del torneo. Biancazzurri ancora a secco di punti esterni nella seconda fase della Regular Season. La classifica del Volley Potentino si fa ancora più delicata, quando mancano due giornate alla fine. Al momento Monopoli e compagni, penultimi a 12 punti, in ritardo di tre lunghezze dal VBC Mondovì (15 punti), battuto 3-2 in casa da Aversa, e con una lunghezza di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia (11), sconfitta 3-1 a Cantù, sarebbero costretti ad affrontare i preliminari Play Out.  Sempre avanti nel primo set, caratterizzato dal ritorno nello starting six di Cetrullo (8 punti nei primi 24 minuti) e Joventino, i pugliesi controllano agevolmente il parziale, ma Potenza Picena, con Marinelli che stringe i denti nonostante sia in condizioni fisiche precarie, resta in corsa fino alla volata vinta 25-19 dai padroni di casa. Nel secondo set sono i marchigiani a partire meglio (8-12), ma gli avversari passano avanti nel cuore del set e conquistano la guerra di nervi ai vantaggi (26-24). Nel terzo atto dell’incontro, con Maccarone e Sette fin dall’inizio nella contesa, la GoldenPlast Potenza Picena mette con le spalle al muro la formazione di Spinelli, ma spreca il possibile riscatto sul 23-24 e viene beffata ancora 26-24 sotto i colpi di uno scatenato Cetrullo (top scorer del match con 21 punti) e con il pallonetto di Link, entrato al posto di Joventino.  Il 48% in attacco contro il 41% dei biancazzurri, così come i 4 ace a 1 per la Gioiella Micromilk certificano il successo su un Volley Potentino incerottato e spinto a lottare dall’orgoglio, ma meno efficace dei rivali anche in ricezione e a muro. La consolazione per Adriano Di Pinto è che se i suoi giocatori riescono a tenere testa alla formazione più attrezzata nella Pool B lontano dall’Eurosuole Forum, nonostante gli acciacchi e il peso della classifica, nelle ultime gare del girone di ritorno si può mirare al bottino pieno. Domenica 18 marzo. alle 19.30, Potenza Picena scenderà in campo per la 3a giornata di ritorno in casa contro il Pool Libertas Cantù con l’intento di conquistare i 3 punti.   Padroni di casa in campo con Marchiani al palleggio per l’opposto Cetrullo, gli schiacciatori Joventino e Grassano, i centrali Scopelliti ed Erati. Nel ruolo di libero l’ex biancazzurro Casulli. I potentini rispondono con la diagonale Monopoli-Bisi, gli schiacciatori Marinelli e Cristofaletti, i centrali Larizza e Bucciarelli. Nel ruolo di libero D’Amico. Il ritorno di Cetrullo e Joventino titolari coincide con una Gioiella Micromilk a trazione anteriore e in grado di sorprendere Potenza Picena. La ricezione non impeccabile dei biancazzurri e le leggerezze in attacco spianano la strada ai pugliesi (8-4). Erati sale in cattedra con una conclusione in primo tempo e un ace fulminante (12-6). I potentini reagiscono con il servizio di Marinelli e gli attacchi di Bisi per poi portarsi a -2 sul fallo in palleggio dei gioiesi (14-12). Basta un attimo di distrazione e gli uomini di Spinelli allungano sul +7 (22-15). Marinelli, non al top fisicamente, va a rifiatare e lascia il posto a Sette. I marchigiani cedono 25-19 sul servizio a rete del nuovo entrato.  Nel secondo set Potenza Picena schiera Maccarone e ritrova Marinelli portandosi avanti (4-8). Joventino e Cetrullo guidano il tentativo di rimonta (11-12). Il pari arriva sull’attacco out di Cristofaletti (13-13), che rimedia con l’ace del +2 (14-16). Situazione di nuovo in equilibrio sull’attacco fuori misura di Marinelli (17-17). Sotto 21-19, Potenza Picena firma 3 punti di fila con botta finale di Bisi (21-22). La terza infrazione dei biancazzurri in 5 minuti rimette tutto in parità (22-22). Il primo tempo di Scopelliti è in campo, il bolide di Joventino no (23-23). Cetrullo risponde a Maccarone (24-24). Gioia del Colle “fa centro” col primo tempo di Scopelliti e il block di Erati (26-24). Nella prima parte del terzo set, con Sette in campo per Marinelli, i team si equivalgono (10-10). Sono i marchigiani a emergere (13-15). Spinelli decide di far rifiatare Joventino utilizzando Link. I biancazzurri allungano (15-18), poi incassano un filotto di 5 punti con acuto di Grassano e muro finale di Marchiani (20-18). Di Pinto vede il sestetto alle corde e chiama il secondo time out in pochi minuti. L’errore al servizio di Scopelliti e le due battute fulminanti di Cristofaletti, che mettono in apprensione Gioia, favoriscono il sorpasso (20-21). La battuta a rete dello stesso Cristofaletti e la stoccata di Grassano valgono il controsorpasso (22-21). La giocata di Erati porta Gioia sul 23-21. Poi l’attacco di Bisi e il muro biancazzurro valgono l’aggancio (23-23). Il block di Sette dà una chance importante a Potenza Picena, ma i due attacchi di Cetrullo e la palombella di Link piegano 26-24 una mai doma GoldenPlast.   GIOIELLA MICROMILK GIOIA DEL COLLE – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 3-0 (25-19, 26-24, 26-24)  GIOIA DEL COLLE: Luppi ne, Casulli L, Anselmo ne, Joventino 8, Scopelliti 8, De Santis L ne, Cetrullo 21, Erati 9, Grassano 8, Bernardi ne, Link 2, Marchiani 2. All. Spinelli POTENZA PICENA: Sette 4, Bisi 8, Toscani U, Bucciarelli 5, D’Amico L, Cristofaletti U 9, Marinelli 1, Di Silvestre U, Larizza 1, Monopoli 3, Lavanga ne, Romanò ne, Maccarone 5. All Di Pinto Arbitri: Morgillo di Napoli e Autuori di Salerno Note: durata set 24’, 30’, 30’. Durata totale 1h 24’. Gioia del Colle: errori al servizio 14, ace 4, muri 7. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 1, muri 5.   

11/03/2018 21:54
Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena

Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena

Il Futsal Potenza Picena impatta per 3-3 contro lo Sporting Grottammare e continua il suo buon momento.  I potentini, dopo la bella vittoria casalinga contro lo Jesi C5, chiudono positivamente questa settimana con un altro buon risultato. Infatti i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco ottengono un prezioso pareggio esterno, dopo una prestazione gagliarda ed anche un pò sfortunata visti alcuni legni colpiti, in cui non è mancato il carattere dei giocatori al cospetto della squadra rossoblu, in corsa per un piazzamento play-off. Dopo un primo tempo emozionante, in cui i giallorossi avevano aperto le danze con Sarnari, salvo farsi recuperare l'iniziale vantaggio e chiudere sotto la prima frazione per 2-1, nella ripresa la tenacia, la grinta e la determinazione dei potentini portava il punteggio al 13' su 2-2, grazie alla doppietta di Sarnari. I locali trovavano a stretto giro di posta il nuovo vantaggio, prima che Diomedi impattasse sul 3-3 finale. Un risultato che permette di accorciare sul Castrum Lauri e di vedere da più vicino la salvezza diretta e che allunga la striscia positiva di risultati. "Sono un pò deluso dal risultato, non tanto dalla prestazione - ammette mister Massimiliano Sbacco - Infatti siamo stati sfortunati in alcune circostanze visto che abbiamo colpito diversi pali. Addirittura in una situazione Gattafoni ne ha presi due con un solo tiro...In questa stagione la fortuna non ci assiste, considerando anche il gol del 3-2 nato da un loro fallo di mano. Al di là di questo l'approccio della squadra mi è piaciuto, anche dal punto di vista mentale, ed abbiamo preso consapevolezza dei nostri mezzi. Il calendario da qui in avanti ci riserva delle gare sulla carta abbordabili, a questo punto è tutto nelle nostre mani. Dovremo essere bravi a rimanere concentrati da qui fino alla fine della stagione per riuscire ad incamerare più punti possibili. Se saremo bravi potremo arrivare alla soglia dei 40 punti, come l'anno scorso, ma come detto dovremo evitare cali di tensione". A chiudere positivamente la settimana è arrivata anche la bella vittoria per il FPP United nel campionato Sportware, che si imposta per 6-4 sulle Officine Scansani.     SPORTING GROTTAMMARE - FUTSAL POTENZA PICENA 3-3 (2-1 pt)   SPORTING GROTTAMMARE: Palma, Di Rosso, Lini, Butteri, Langiotti (c), Marconi, Ricci, Vallorani, Luchizola, Talamonti, Grossi, Gabaldi All. Antimiani FUTSAL POTENZA PICENA: Traini, Rossignoli, De Luca (c), Sarnari, Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino All. Sbacco Arbitri: Daniele Barucca di Ancona e Matteo Malvestiti di Fermo Sequenza reti: 0-1 Sarnari, 1-1, 2-1// 2-2 Sarnari, 3-2, 3-3 Diomedi    

10/03/2018 19:25
Volley Potentino, Potenza Picena cerca l'impresa della stagione in Puglia

Volley Potentino, Potenza Picena cerca l'impresa della stagione in Puglia

Il Volley Potentino si gioca le ultime carte per evitare i preliminari dei Play Out e centrare la salvezza diretta nella Pool B della Serie A2 UnipolSai. Nel posticipo della seconda giornata di ritorno, in programma domenica 11 marzo alle 19.30, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al PalaCapurso di Gioia del Colle per affrontare la Gioiella Micromilk, battuta all’andata in 4 set dagli uomini di Adriano Di Pinto con una prova di alto livello in tutti i reparti. La sconfitta per 3-1 incassata nello scontro diretto con Mondovì sabato scorso, nel primo turno di ritorno, impone ora alla formazione marchigiana di cercare punti in trasferta per abbandonare il penultimo posto a 12 punti (+1 su Reggio Emilia) e annullare la differenza di due lunghezze con Ortona (una gara in meno) e lo stesso VBC Mondovì quando mancano solo tre giornate al termine della seconda fase e con una sola gara casalinga in calendario, ovvero il posticipo di domenica 18 marzo, alle ore 19.30, contro Cantù. EX IN CAMPO: Sul fronte opposto ci sarà il libero Cesare Casulli, protagonista della salvezza a Potenza Picena ai Play Out nella passata stagione. Tra i biancazzurri, invece, milita lo schiacciatore Felice Sette,  che ha giocato in Serie B2 a Gioia del Colle nell’annata 2014/15 RECORD: Natale Monopoli a 4 punti dai 500 in Campionato e a una battuta vincente dalle 100 in Serie A e Toscani a 1 gara dalle 100 in Regular Season. Tra i pugliesi Luppi è a 3 attacchi vincenti dai 1000 in Campionato, Cetrullo a 14 punti dai 500 stagionali in Serie A e a 17 dai 2500 in Regular season, Joventino a 6 attacchi voncenti dai 1000 in Serie A. Gioia del Colle, che in formazione tipo si schiera con la diagonale Marchiani-Cetrullo (in alternanza con Link, partito dall’inizio al PalaBigi), nell’ultimo match ha rinunciato al forte schiacciatore brasiliano Joventino in banda. Il tecnico Giuseppe Spinelli ha puntato su Anselmo e Grassano laterali, Erati e Scopelliti centrali, Casulli libero. Nella Pool B la formazione pugliese ha battuto Reggio Emilia e Aversa in casa, ma ha perso il match a Potenza Picena e il derby a Tricase con Alessano (gara segnata anche dal malore di Joventino, uscito in barella) per poi rifarsi al tie break sul campo della Conad. "Ancora non sappiamo - dice Di Pinto - se avremo contro Joventino, una risorsa importante per Gioia del Colle. Molto dipende se reputeranno la gara fondamentale per il loro percorso. I nostri prossimi avversari hanno anche un ottimo elemento come Link, atleta polivalente che può giocare da opposto in alternanza con il forte Cetrullo o come schiacciatore di posto 4. Anche Marchiani è in ottima forma e sta giocando bene. Insomma, ci attende una prova dura. Noi abbiamo recuperato Bisi, mentre Marinelli si è fermato per alcuni giorni a causa di un affaticamento alla spalla da non sottovalutare. E’ un peccato perché era cresciuto notevolmente nelle ultime gare, ma, in caso di forfait, Sette si farebbe trovare pronto come sempre. Un suo ingresso all’andata fu fondamentale nel set decisivo contro i pugliesi. Siamo una squadra che dà battaglia e non molla mai. Quando i rivali hanno il coraggio di battere forte contro di noi possono metterci in difficoltà, ma con il VBC, pur perdendo, siamo riusciti a essere competitivi per gran parte del match senza Bisi". Dirigeranno la gara il primo arbitro Davide Morgillo di Napoli e il secondo Enrico Autuori di Salerno.  

09/03/2018 12:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.