Potenza Picena

Potenza Picena, furto in uno stabilimento balneare: fermata ragazza con carta bancomat rubata

Potenza Picena, furto in uno stabilimento balneare: fermata ragazza con carta bancomat rubata

Una giornata al mare si è trasformata in un episodio di cronaca per una studentessa di 23 anni, residente a Potenza Picena, vittima di un furto all'interno di uno stabilimento balneare della zona. Ma grazie alla prontezza di un carabiniere libero dal servizio, la presunta responsabile è stata individuata e denunciata a poche ore dall'accaduto. I fatti risalgono a pochi giorni fa, quando un militare della stazione di Porto Potenza Picena, trovandosi casualmente nei pressi della stazione ferroviaria della città, ha notato alcuni ragazzi intenti a cercare una borsa appena rubata. Dopo essersi informato sull’accaduto, il carabiniere ha appreso che poco prima una giovane era stata derubata dei suoi effetti personali. Grazie a una descrizione dettagliata fornita dalla vittima e dai testimoni, il militare ha subito riconosciuto una ragazza che corrispondeva alle caratteristiche della sospettata. Con l’intervento di un altro collega, giunto nel frattempo sul posto, è stato eseguito un controllo nei confronti della giovane, una 20enne originaria della Puglia, con precedenti di polizia e residente in un comune limitrofo. Durante l’ispezione, la ragazza è stata trovata in possesso di una carta bancomat intestata alla studentessa derubata. Nonostante abbia negato ogni coinvolgimento nel furto, per lei è scattata una denuncia in stato di libertà per il reato di ricettazione, ora al vaglio dell'autorità giudiziaria. Fondamentale per le indagini sarà il sistema di videosorveglianza attivo nella zona del furto, i cui filmati sono attualmente oggetto di analisi da parte degli inquirenti. La vittima ha presentato formale querela presso la caserma dei carabinieri.  

24/04/2025 14:08
Potenza Picena, denunciati per truffa ai danni di un commerciante

Potenza Picena, denunciati per truffa ai danni di un commerciante

I Carabinieri della stazione di Potenza Picena hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due uomini, un maceratese di 30 anni, già detenuto presso il carcere di Ancona Montacuto, e un albanese di 45 anni, domiciliato a Corridonia e sottoposto a misura alternativa alla detenzione, per il reato di truffa in concorso. I fatti risalgono al mese di novembre scorso, quando, in Potenza Picena, i due uomini hanno acquistato e ritirato alcuni strumenti per l’edilizia, del valore di 1.108 euro, presso una ferramenta locale, attestando al commerciante di aver effettuato il pagamento tramite bonifico istantaneo.  Il titolare della ferramenta, dopo aver consegnato la merce ai due uomini, che nel frattempo si erano allontanati, ha scoperto che il bonifico era stato revocato, quindi si è recato presso la Stazione Carabinieri del luogo per formalizzare la denuncia. L’attività investigativa avviata dai militari ha permesso l’identificazione dei due responsabili e il loro deferimento all’Autorità Giudiziaria.  

21/04/2025 10:00
Potenza Picena furioso dopo la sfida col Camerino: "Fallo evidente ignorato, chiediamo provvedimenti" (VIDEO)

Potenza Picena furioso dopo la sfida col Camerino: "Fallo evidente ignorato, chiediamo provvedimenti" (VIDEO)

Al termine della sfida contro il Camerino, vinta 2-1 dalla formazione ospite e decisiva per la promozione in Promozione, il Potenza Picena ha diffuso un comunicato ufficiale per esprimere il proprio dissenso nei confronti della direzione arbitrale. Nel mirino, un intervento del portiere camerte Spitoni nei minuti finali del match, ritenuto dalla società giallorossa falloso e pericoloso. L’azione non è stata sanzionata dal direttore di gara, provocando la protesta della dirigenza locale. Questo il testo integrale del comunicato: "Esprimiamo la nostra forte protesta e dissenso per la direzione della gara tra il Potenza Picena e il Camerino, valida per il campionato di Prima Categoria. Le immagini sono eloquenti: l’arbitro era in posizione ottimale per giudicare l'azione e nonostante ciò ha ignorato platealmente il fallo commesso sul nostro giocatore. L’uscita del portiere è stata impavida e pericolosa, direttamente sulle gambe del nostro giocatore, e non può essere considerata regolare". "Questo non è un caso isolato e solleva seri dubbi sulla correttezza e sulla competenza dell'arbitro - si legge ancora -. Chiediamo che vengano prese immediate misure per garantire la regolarità e la trasparenza delle gare. Non accetteremo che episodi di questo tipo si ripetano in futuro". Il match si è chiuso sul 2-1 per il Camerino, con i padroni di casa che, dopo aver accorciato le distanze, hanno sfiorato il pareggio nei minuti conclusivi. Decisive, nel finale, alcune parate dell’estremo difensore biancorosso.

14/04/2025 17:56
Potenza Picena, congresso di Europa Verde: Bisonni e Cirioni eletti coportavoce provinciali

Potenza Picena, congresso di Europa Verde: Bisonni e Cirioni eletti coportavoce provinciali

Domenica 13 aprile si è svolto a Potenza Picena il congresso provinciale di Europa Verde. Hanno aperto il congresso vari  rappresentanti delle forze politiche della coalizione di centro sinistra a partire dagli alleati di Sinistra italiana i quali hanno ribadito quanto il lavoro di squadra stia portando a risultati più che soddisfacenti. Dopo i rappresentanti dei vari partiti sono intervenuti alcuni rappresentanti istituzionali. Sono risultati eletti co-portavoce provinciali Sandro Bisonni (che fa parte anche dell'esecutivo regionale) e Caterina Cirioni eletti all'unanimità. Dopo il rinnovo delle cariche elettive provinciali si è proceduto all'elezione dei co-portavoce dell'associazione comunale di Potenza Picena, Richard Dernowski (che è anche consigliere provinciale di AVS) e Alessia Mele. Il congresso ha visto una numerosa partecipazione.

14/04/2025 11:20
Potenza Picena, si finge operatore delle Poste e sottrae 970 euro a una donna: denunciato 34enne

Potenza Picena, si finge operatore delle Poste e sottrae 970 euro a una donna: denunciato 34enne

I carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno recentemente denunciato un 34enne di origini bulgare, residente a Arcole (VR), per il reato di truffa ai danni di una donna del posto. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, si è finto operatore di “Poste Italiane” e ha raggirato la vittima convincendola a fornirgli i dati della sua carta bancomat, compreso il codice di sicurezza CVC, situato sul retro della carta. Grazie a questa informazione, il truffatore è riuscito a prelevare la somma di 970 euro dal conto corrente della malcapitata. Le indagini, condotte dai Carabinieri, hanno portato alla denuncia dell'uomo, attraverso un meticoloso lavoro di analisi dei flussi bancari e dei tabulati telefonici, che hanno permesso di risalire alla sua identità. L'episodio mette in evidenza l'importanza di prestare molta attenzione a telefonate sospette, specialmente quelle in cui si richiedono dati personali, numeri di carte bancarie o codici di sicurezza. I carabinieri del Comando Provinciale di Macerata hanno ribadito il loro invito alla cittadinanza a diffidare da richieste di questo tipo e a segnalare tempestivamente alle forze dell'ordine qualsiasi episodio di truffa.

29/03/2025 11:08
I registi marchigiani trionfano a Cortinametraggio: premi per la Migliore Regia e Sceneggiatura

I registi marchigiani trionfano a Cortinametraggio: premi per la Migliore Regia e Sceneggiatura

I corti dei registi marchigiani conquistano la prestigiosa giuria della XX edizione di Cortinametraggio, il principale Festival italiano del cortometraggio che ha attribuito il Premio per la Migliore Regia alla maceratese Giulia Grandinetti per “Majonezë” e il Premio per la Migliore Sceneggiatura a “Superbi”del regista falconarese Nikola Brunelli. “Quattro cortometraggi di registi marchigiani in finale, di cui due premiati per la Miglior Sceneggiatura e la Migliore Regia sono motivo di straordinaria soddisfazione per noi e per l'intera Regione - Ha dichiarato Andrea Agostini presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission -. Anche gli altri corti in gara hanno contribuito in modo sostanziale alla visibilità della nostra terra, dimostrando che nella Regione ci sono registi di grande talento e professionalità, sia a livello nazionale che internazionale. Oltre a sostenere i nostri artisti abbiamo presentato in una master class a Cortinametraggio le grandi opportunità che le Marche offrono a chi crea e produce opere, invitando tutti i qualificati registi presenti a partecipare al nostro nuovo bando di sostegno alla produzione audiovisiva di aprile”. “Majonezë”, di Giulia Grandinetti regista nata a Macerata e cresciuta a Potenza Picena, opera anche finalista nella cinquina dei David di Donatello, presentata in anteprima e vincitrice al Festival del Cinema di Roma sezione Alice nella città, prodotta da Lupin Film, London Production Studios e Close Film, è una storia di ribellione contro l’oppressione familiare e sociale; un viaggio in bianco e nero in un villaggio nel cuore montuoso dell’Albania. Qui Elyria vive con la sua famiglia seguendo le rigide regole imposte dal padre, nascondendo la sua rabbia con l'obbedienza. Un forte desiderio di ribellione cresce in lei giorno dopo giorno e la porterà a compiere un amaro ma necessario atto di rivoluzione.   “È per me un grande onore ricevere questo riconoscimento che premia nello specifico il mio ruolo di regista – ha affermato Giulia Grandinetti – sono grata a Cortinametraggio anche per avermi dato la possibilità di passare del tempo con i miei compagni di viaggio, autori di grande creatività e profondità con tanta voglia di raccontare. Porterò con me tutti i bei ricordi di questa intensa settimana”. “Superbi”, di Nikola Brunelli regista nato ad Ancona e residente a Falconara, prodotto da Nie Wiem e con protagonista Giorgio Colangeli, racconta di Fulvio, titolare di uno storico locale di olive ascolane ad Ascoli Piceno che si trova a dover rivaleggiare con Ismail, italiano di seconda generazione, gestore di un nuovo locale di olive fritte. Fulvio farà di tutto per ostacolare il rivale, fino a che non si renderà conto di aver trovato in Ismail il degno erede della sua attività. Una storia sul conflitto generazionale e culturale, dove tradizione e innovazione si scontrano fino a trasformarsi in reciproca accettazione. “Siamo molto contenti del premio ricevuto per la Migliore Sceneggiatura, un riconoscimento importante che vale molto piu di altri, nel nostro lavoro avere una buona idea e saperla trascrivere è l’ottanta per cento dell’opera e siamo anche fieri di aver raccontato nel corto un po’ delle nostre Marche” ha commentato il regista Nikola Brunelli. Dopo un’attenta selezione di ventuno titoli, “Majonezë” e “Superbi” sono arrivati in finale a Cortinametraggio insieme ad altre due opere di registi marchigiani: “Il taglio di Jonas” di Rosario Capozzolo originario di Recanati, prodotto da L’arte nel Cuore Onlus, Raya Visual Art, Fondazione Allianz Umana Mente che parla di Jonas, interpretato da un ragazzo disabile che decide di andare a tagliarsi i capelli in un salone di bellezza di Roma per prepararsi ad un incontro speciale. “Aria” di Federica Belletti di Monte Urano e residente negli Stati Uniti, prodotto da Blue Soup Films che vede come protagonista la sorella del noto attore e produttore Timothée Chalamet, la giovane Pauline, nei panni di una donna di New York che dopo una notte straziante impara a mantenere la propria posizione. “Cortinametraggio ha confermato la vivacità del cinema marchigiano in ogni sua forma, una grande soddisfazione per il Premio alla Migliore Sceneggiatura di Superbi, un corto divertentissimo ma che nello stesso tempo fa riflettere su temi sociali e per il Premio alla Migliore Regia attribuito alla Grandinetti che ha creato con Majonezë una narrazione poetica sensoriale e profonda – ha aggiunto Francesco Gesualdi direttore di Marche Film Commission - Ancora una volta possiamo dire che il cinema marchigiano è diventato una realtà importante, continueremo a scoprire e valorizzare i numerosi talenti della nostra regione, offrendo loro il giusto riconoscimento”.

24/03/2025 11:00
Potenza Picena, successo straordinario per le Giornate Fai di Primavera: oltre duemila visitatori a Villa Buonaccorsi

Potenza Picena, successo straordinario per le Giornate Fai di Primavera: oltre duemila visitatori a Villa Buonaccorsi

Sotto un cielo primaverile velato da nubi incerte, Villa Buonaccorsi di Potenza Picena, nella giornata di ieri, 23 marzo, ha accolto un'affluenza di oltre duemila visitatori, un numero che è andato oltre ogni aspettativa, rendendo omaggio alla bellezza e alla storia di questo luogo. Migliaia di persone, di ogni età, provenienti da tutta la Regione, accompagnati da sapienti guide, tra cui quella d’eccezione di Giuseppe Rivetti, presidente del Fai Marche, hanno esplorato le affascinanti geometrie del ‘Giardino Segreto’ su cui campeggia l’incantevole villa del XVIII secolo. La passeggiata è proseguita tra antiche serre, dove si perpetua la vita di piante secolari, roseti, statue di scuola veneta, raffiguranti soggetti grotteschi e mitologici, nonché diabolici marchingegni architettati per sollazzare lo spirito burlesco del conte Buonaccorsi, a “danno” degli ospiti. In questo contesto di straordinaria partecipazione, anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha visitato Villa Buonaccorsi condividendo sui social un pensiero in merito a questa giornata:  “Questa mattina in occasione delle Giornate di Primavera del FAI ho voluto fare una visita a Villa Bonaccorsi, accompagnato dal presidente del FAI Marche, Giuseppe Rivetti, e da Gerardo Villanacci, presidente del Consiglio superiori dei beni culturali. In questo fine settimana, in tutte le Marche, sono aperti 58 luoghi speciali grazie all'aiuto dei tantissimi volontari del FAI e di oltre 1800 giovani studenti Ciceroni che accompagneranno migliaia di visitatori alla scoperta dei tesori nascosti sul nostro territorio marchigiano. Ringrazio il FAI e tutto il volontariato della cultura per l'importante lavoro di valorizzazione, custodia e promozione che compiono quotidianamente sul nostro territorio, ricco di bellezze uniche. Buona Domenica a tutti”. Le Giornate FAI di Primavera, che annualmente invitano il pubblico a scoprire e riscoprire il patrimonio culturale italiano, hanno trovato in questa villa, come negli altri luoghi aperti per l’occasione, uno scenario emblematico, dove l'arte e la storia, il vissuto privato e quello universale s’intrecciano, sedimentandosi nell’eredità culturale del nostro Paese. Un ringraziamento al Ministero della Cultura, al Consiglio Superiore dei Beni Culturali, alla Soprintendenza, alla Regione e al Comune di Potenza Picena. Inoltre, a tutti coloro che hanno reso possibili le giornate Fai nella provincia di Macerata: Associazione nazionale Vigili del fuoco-sezione di Macerata, Croce Rossa e  Protezione Civile. Ancora, alla Pro-Loco di Potenza Picena e all'Orchestra Fiati Insieme per gli altri. E come non ricordare tutti i volontari e apprendisti ciceroni che hanno raccontato  le visite con grande entusiasmo e partecipazione. E infine grazie alle migliaia di visitatori che anche questa volta hanno seguito le GFP 2025.

24/03/2025 10:16
In 45 minuti sette gol (rovesciata e tacco compresi): sfida da montagne russe fra Belfortese e Potenza Picena (VIDEO)

In 45 minuti sette gol (rovesciata e tacco compresi): sfida da montagne russe fra Belfortese e Potenza Picena (VIDEO)

Quella andata in scena sabato pomeriggio al ‘Vincenzo Pericoli’ di Belforte fra i padroni di casa della Belfortese e il Potenza Picena si candida di diritto a un posto fra le partite dell’anno del calcio dilettantistico marchigiano. Dopo un primo tempo bloccato, conclusosi sullo 0-0, nella ripresa si sono susseguiti ben 7 gol, con la formazione potentina che in maniera rocambolesca è riuscita a imporsi col risultato di 4-3. Come detto, fra uno sbadiglio e l’altro, il primo tempo si è concluso a reti bianche. Nel secondo tempo si accende la giostra. Al 19' Morbidelli rompe l'equilibrio portando in vantaggio il Potenza Picena. La Belfortese non ci sta e al 22' Fiecconi sigla il pareggio, ma la gioia dura poco: due minuti dopo Vecchione riporta avanti i giallorossi. La squadra di casa reagisce immediatamente e al 28' Alex Di Francesco firma il nuovo pareggio. In 6 minuti si contano ben 4 reti. La Belfortese trova addirittura il vantaggio al 36', quando Castellano, entrato da poco, si inventa una spettacolare rovesciata che lascia tutti a bocca aperta. Il colpo di classe sembra poter decidere la gara.  La partita si fa incandescente e la squadra di Monteneri rimane anche in 10 per l’espulsione di Mosca, che finisce anzitempo sotto la doccia dopo un colpo proibito all’avversario. Con il Potenza Picena in inferiorità numerica, il match sembra viaggiare inesorabilmente verso il successo della Belfortese. Ma arriva un altro colpo di scena: gli ospiti conquistano una punizione dal limite in pieno recupero. Garbuglia calcia e fa 3-3. Mister Monteneri entra in campo per far finire la partita ma l’arbitro dice che si deve giocare ancora. Nell’ultimo giro di lancette il Potenza Picena trova addirittura il gol del 4-3, con un colpo di tacco di Salvati. Esplode la parte giallorossa del pubblico, per un successo tanto rocambolesco quanto prezioso, perchè permette ai potentini di vincere uno scontro diretto e consolidare la zona playoff.

23/03/2025 11:38
Cortinametraggio 2025, Giulia Grandinetti vince il premio per la miglior regia con "Majonezë"

Cortinametraggio 2025, Giulia Grandinetti vince il premio per la miglior regia con "Majonezë"

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili. Il premio per la miglior regia è stato assegnato alla potentina Giulia Grandinetti per il suo cortometraggio "Majonezë", in concorso anche ai David di Donatello (leggi qui). La regista è stata premiata "per aver dato vita a un mondo in cui spazio e tempo si espandono e si contraggono, le emozioni si trasformano in paesaggi dove il colore emerge sul bianco e nero elevando la narrazione. Per aver raccontato una storia che avanza in un tempo dispari, vibrante, ribelle, proprio come la sua protagonista. Per il coraggio di una visione che non teme di sperimentare, per la coerenza stilistica che permea ogni scelta linguistica e per la capacità di trasformare la narrazione in un’esperienza sensoriale e profonda". Con questa prestigiosa vittoria, Giulia Grandinetti si conferma come una delle voci più innovative del panorama cinematografico italiano, portando avanti un linguaggio audace e originale.  (Credit foto: Anna D'Agostino) 

23/03/2025 10:48
Sei medaglie per il Santo Stefano Sport di Porto Potenza ai campionati di atletica paralimpica

Sei medaglie per il Santo Stefano Sport di Porto Potenza ai campionati di atletica paralimpica

Un oro, un argento e quattro bronzi. È questo il bilancio, più che onorevole, della pattuglia del Santo Stefano Sport ai campionati italiani di atletica paralimpica indoor e al campionato invernale lanci, svoltisi lo scorso fine settimana al Pala Casali e all'attiguo Campo Italico Conti di Ancona. Tre gli atleti schierati, tutti nei lanci, dalla storica associazione sportiva di Porto Potenza Picena impegnati in otto competizioni. Fabio Staffolani conquista il gradino più alto del podio nel lancio del disco cui aggiunge una terza piazza nel getto del peso. Argento nel disco e bronzo nel giavellotto per Giovanni Lo Iacono, già primatista mondiale, che ritorna a gareggiare per i colori nero-verdi con cui ha iniziato la sua carriera agonistica nel lontano 1978 e al quale è andato il titolo di atleta più longevo della competizione. Fa registrare due significativi terzi posti, nel disco e nel giavellotto femminili, Agnieszka Ciesla. Soddisfazione è stata espressa dalla responsabile tecnica del Santo Stefano Sport, Luisa Pocognoli: "Una prima stagionale complessivamente positiva che ci fa ben sperare nel prosieguo dell’attività agonistica. Prossimo impegno sarà la fase regionale di qualifica per i campionati italiani assoluti". 

18/03/2025 16:30
Potenza Picena, semina il caos nell'ufficio anagrafe dopo richiesta negata: denunciato 55enne

Potenza Picena, semina il caos nell'ufficio anagrafe dopo richiesta negata: denunciato 55enne

Un uomo di 55 anni, originario della Calabria e residente a Potenza Picena, è stato denunciato dai carabinieri per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale. L'individuo, già conosciuto dalle forze dell'ordine e attualmente in regime di semilibertà, si è recato presso l'ufficio anagrafe del comune per svolgere alcune pratiche burocratiche. Quando gli è stato comunicato che avrebbe dovuto attendere la pre-istruttoria, ha reagito violentemente, lanciando insulti e colpendo con un pugno la scrivania del funzionario responsabile. Il gesto ha causato disordini nell'ufficio, interrompendo il regolare svolgimento delle attività amministrative. I carabinieri sono prontamente intervenuti, riportando la situazione alla calma, e hanno successivamente denunciato l'uomo all'Autorità Giudiziaria per i reati commessi.

18/03/2025 15:00
Deve sottoporsi a una piccola operazione, ma è alterato: 69enne aggredisce sanitari e carabinieri

Deve sottoporsi a una piccola operazione, ma è alterato: 69enne aggredisce sanitari e carabinieri

Momenti di tensione si sono verificati lo scorso 14 marzo presso la struttura sanitaria di Villa Igea, in via Maggini, ad Ancona. Un uomo di 69 anni, residente a Potenza Picena e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai militari dell'aliquota radiomobile della Compagnia di Ancona per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo si era presentato in mattinata per sottoporsi a un piccolo intervento chirurgico programmato, ma è apparso da subito in stato di alterazione, probabilmente a causa dell’abuso di alcol. Considerate le sue condizioni, i medici hanno deciso di rinviare l’operazione, scatenando la reazione violenta del paziente, che ha iniziato a inveire contro il personale sanitario e a danneggiare gli arredi della struttura. Allertati dalla direzione sanitaria, i carabinieri del Norm di Ancona sono intervenuti per riportare la situazione sotto controllo. Tuttavia, alla loro vista, il 69enne ha continuato a opporsi con urla e schiamazzi, rifiutando l’identificazione e tentando di colpire uno dei militari con uno schiaffo. Gli agenti sono riusciti a immobilizzarlo e metterlo in sicurezza senza che nessuno tra i presenti riportasse conseguenze fisiche. Dopo l'arresto, l'uomo è stato posto inizialmente agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Potenza Picena. Il giorno successivo, il Tribunale di Ancona ha convalidato la misura. Si ricorda che il 69enne è da considerarsi presunto innocente fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.

17/03/2025 16:30
Tirreno Adriatico 2025, Milan trionfa nell'ultima tappa: festa al via sulle strade di Porto Potenza (FOTO e VIDEO)

Tirreno Adriatico 2025, Milan trionfa nell'ultima tappa: festa al via sulle strade di Porto Potenza (FOTO e VIDEO)

Il re delle volate, anche in terra marchigiana, si conferma Jonathan Milan. Il velocista friulano in forza alla Lidl-Trek vince l'ultima tappa della Tirreno-Adriatico precedendo tutti sul traguardo di San Benedetto del Tronto. Si tratta della seconda vittoria in questa edizione della "Corsa dei due Mari" per Milan. A conquistare, invece, la maglia azzurra di leader della classifica generale il 22enne spagnolo Juan Ayuso, capace di fare letteralmente il vuoto ieri nella tappa regina della Tirreno conclusasi a Frontignano.  Questa mattina una folla festante ha accolto i corridori, come testimoniano le nostre immagini realizzate alla partenza in quel di Porto Potenza Picena. "È una grande soddisfazione vedere tutti i ciclisti al via oggi, così come sono state emozionanti le giornate scorse con le immagini televisive che hanno raccontato la bellezza della nostra regione sul palcoscenico nazionale. Si tratta di uno spettacolo sportivo, ma anche di un'occasione per promuovere il nostro paesaggio alla partenza della stagione turistica primaverile". Ad affermarlo è stato il presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli, presente a Porto Potenza insieme al presidente di Federciclismo Marche, Massimo Romanelli.  "Questa amministrazione per la prima volta è riuscita a portare una manifestazione così importante e apprezzata come la Tirreno Adriatico in città. È stato un bell'impegno, ma ne è valsa certamente la pena. La giornata di oggi ne è la dimostrazione", le parole della sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini.  Di seguito le nostre immagini e le interviste realizzate alla partenza della tappa odierna: 

16/03/2025 17:14
Emergenza guardia medica, sedi scoperte a Potenza Picena e Porto Recanati

Emergenza guardia medica, sedi scoperte a Potenza Picena e Porto Recanati

Modifiche temporanee ai turni di Guardia Medica nel Distretto di Civitanova Marche, Garantire la continuità dell’assistenza sanitaria è un impegno fondamentale che deve conciliare le necessità di salute della popolazione con le risorse umane disponibili. Tuttavia, a causa di alcune difficoltà nel reperire medici sostituti per la guardia medica, la Ast di Macerata, U.O.C. distretto di Civitanova Marche, ha disposto delle modifiche temporanee ai turni di guardia medica per il mese di marzo 2025. In particolare, le postazioni di Porto Recanati e Potenza Picena saranno operative solo nei turni notturni dei giorni 21, 23 e 30 marzo, con la sede di Porto Recanati che garantirà l’assistenza in quelle date. In tutti gli altri giorni, l’assistenza sanitaria sarà fornita dalla Guardia Medica di Recanati, presso l’ospedale di Recanati, in Piazzale A. da Recanati 2. Per la Guardia Medica di Recanati, i turni sono regolarmente coperti, ad eccezione di due date: domenica 16 marzo, durante il turno notturno (ore 20-8), e sabato 29 marzo, durante il turno diurno (ore 10-20). Durante questi turni non coperti, gli utenti possono rivolgersi al Punto di Primo Intervento (PPI) per le necessità urgenti o contattare il servizio 118. I cittadini sono invitati a prendere nota di questi cambiamenti e a rivolgersi ai punti di assistenza indicati nei giorni di turni scoperti.

15/03/2025 11:20
Potenza Picena, lavori per la rotatoria tra la Regina e l'Adriatica: chiude la strada statale 571

Potenza Picena, lavori per la rotatoria tra la Regina e l'Adriatica: chiude la strada statale 571

Lunedì 17 marzo saranno avviati i lavori di Anas per la realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 571 "Helvia Recina" nel comune di Potenza Picena, in corrispondenza dell'innesto sulla strada statale 16 "Adriatica". Per consentire l’esecuzione degli interventi, la statale 571 "Helvia Recina" sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni da lunedì 17 marzo a sabato 5 aprile in corrispondenza del cantiere. Il traffico in direzione SS16 sarà deviato sulla viabilità provinciale (SP24) con uscita consigliata in corrispondenza della rotatoria adiacente al ponte sul fiume Potenza (località Beceria) e immissione sulla SS16 in prossimità dell’uscita per l’autostrada A14 (Loreto). "L'intervento consentirà di migliorare sensibilmente la sicurezza stradale dell’attuale incrocio a raso e di migliorare la fluidità della circolazione", sottolinea in una nota Anas.

12/03/2025 18:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.