Porto Recanati

Hotel House, denunciati in due per spaccio. Segnalati alcuni giovani acquirenti

Hotel House, denunciati in due per spaccio. Segnalati alcuni giovani acquirenti

Denunciate due persone per detenzione di sostanze stupefacenti: diversi giovani identificati e segnalati poiché erano andati all'hotel house per acquistare droga. Ieri pomeriggio la polizia ha effettuato un blitz all'interno del palazzo a Porto Recanati e gli agenti hanno ddenunciato in stato di libertà due cittadini tunisini rispettivamente di 24 e 31 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio.   Le due persone fermate e controllate a Porto Recanati, all’interno del complesso residenziale Hotel House, sono state trovate in possesso di due telefoni cellulari utilizzati per mantenere i contatti con i “clienti” tossicodipendenti e un altro telefono cellulare all’interno del quale sono state trovate foto che contenevano immagini che ritraevano i soggetti in questione durante la loro attività di spaccio. Pertanto oltre al sequestro dei cellulari, della somma di denaro di cui gli stessi erano in possesso, in quanto provento della relativa attività delinquenziale, sono state sequestrate anche le sim card che risultavano intestate a persone inesistenti.   Nel corso dei servizi è anche stato denunciato inoltre un giovane tossicodipendente di 31 anni residente in provincia di Ancona poiche’ contravventore al foglio di via obbligatorio che era stato emesso nei suoi confronti con divieto di rientrare nel predetto comune per tre anni. Quest’ultimo è stato rintracciato a Porto Recanati dove si era recato per acquistare droga. Nel corso delle operazioni sono stati identificati numerosi giovani di età compresa tra 24 e 38 anni, alcuni dei quali provenienti anche da fuori regione, che si erano recati sul posto per acquistare sostanze stupefacenti. Tutti sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti, alle competenti Prefetture per la revisione della patente di guida.  Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito altresì 4 perquisizioni locali nei confronti di altrettante abitazioni ubicate presso l'Hotel House. Una cinquantina sono state le persone identificate molte delle quali pregiudicate per reati in materia di spaccio e/o per consumo di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati sottoposti a controllo una quindicina di veicoli.    

19/01/2018 14:29
Astea, casette pubbliche dell’acqua: risparmiate 125 tonnellate di plastica

Astea, casette pubbliche dell’acqua: risparmiate 125 tonnellate di plastica

Nel 2017 sono stati 4.878.000 i litri di acqua prelevati dalle undici casette pubbliche realizzate nel corso degli anni da Astea nel proprio ambito di competenza. In termini pratici, considerando bottiglie da un litro e mezzo, significa che si sono risparmiate circa 3.252.000 bottiglie da immettere nel ciclo dei rifiuti, ovvero 125,53 tonnellate di plastica risparmiate all’ambiente. Dai dati emersi dal servizio idrico Astea relativamente alla gestione degli undici chioschi di acqua si evince che il più utilizzato nel 2017 è stato quello di via Colombo a Osimo (vicino al maxiparcheggio), con circa 950 mila litri di acqua distribuita. Nelle altre due casette d’acqua in città sono stati prelevati 456 mila litri in quella di via D’Azeglio a Osimo Stazione e 354 mila in via Fermi a San Biagio (in questo caso 113 mila di acqua gasata). Nelle tre casette di Loreto sono stati erogati invece 473 mila litri (di cui 18 mila gasati) in quella di via Altotting a Villa Costantina, 302 mila litri in via Aldo Moro in centro e 265 mila in quella di via Tevere a Villa Musone. Passando al versante Maceratese, il record spetta alla casetta di via Passionisti in quartiere Le Grazie a Recanati, con 503 mila litri erogati, mentre nell’altra recanatese, in via Loreto, sono stati prelevati 409 mila litri. Ottimo il risultato ottenuto anche dalla struttura di Porto Recanati, ubicata in via Sorcinelli, con 463 mila litri di acqua distribuita. A Potenza Picena, dove la casetta di acqua si trova in via Verrazzano, in località Porto, i litri di acqua prelevati sono stati 380 mila. Il dato più basso, considerata anche la popolazione residente, spetta a Montelupone dove la casetta ubicata in centro, in via Manzoni, ha erogato 323 mila litri, di cui 115mila d’acqua gasata.   Per quanto riguarda invece la quantità di plastica risparmiata grazie al prelievo di acqua dalle casette, nella sola Osimo si è evitato di immettere nell’ambiente 44,6 tonnellate di bottiglie di plastica, a Loreto 26,4 t, a Recanati 25 t, a Porto Recanati 11,73, a Potenza Picena 9,62 e a Montelupone 8,18, per un totale di oltre 125 tonnellate di plastica in meno considerando gli undici chioschi Astea. “I valori riportati –spiega il direttore generale Astea Massimiliano Belli- sono stati calcolati per una bottiglia di 1,5 litri e con un peso sui 38 grammi. Come noto gli italiani sono forti consumatori di acqua in bottiglia che, polemica di questi giorni, alimenta un mercato con ricadute negative sull'ambiente con l’aumento dei rifiuti e con l’impatto dovuto al trasporto”. Belli ricorda che “i chioschi danno la possibilità ai cittadini di approvvigionarsi, tramite tesserina da richiedere ad Astea, di acqua trattata e filtrata e anche refrigerata e gasata”.

19/01/2018 13:34
Diocesi di Macerata, veglia ecumenica venerdì 19 gennaio a Porto Recanati

Diocesi di Macerata, veglia ecumenica venerdì 19 gennaio a Porto Recanati

L’Ufficio per l’Ecumenismo della Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia propone la tradizionale Celebrazione Ecumenica della Parola che si svolge come gli anni scorsi all’interno della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Tale incontro vede protagoniste le diverse confessioni cristiane presenti nel territorio diocesano. Le varie comunità (nel territorio sono presenti tra gli altri battisti, anglicani, metodisti, avventisti e ortodossi) aderiscono ogni anno con rinnovato entusiasmo e impegno ecumenico a questo appuntamento segno di una forte vicinanza tra chiese sorelle.   Vista l’inagibilità della cattedrale San Giuliano, mons. Nazzareno Marconi, vescovo diocesano e i reverendi, pastori e fedeli rappresentanti si ritroveranno presso la parrocchia del Preziosissimo Sangue di Porto Recanati il prossimo venerdì 19 gennaio alle ore 21.   I testi della veglia, dal titolo: «Potente è la tua mano, Signore» (es. 15,6) prenderanno spunto dal sussidio promosso dalla Società Biblica in Italia, redatto da un gruppo internazionale ecumenico.   L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva da EmmeTv - Canale 89 del Digitale Terrestre delle Marche e in streaming sul sito www.diocesimacerata.it.

17/01/2018 14:51
"Il Gruppo Ghergo ripiomba nell'incertezza": la protesta dei sindacati, domani indetto sciopero

"Il Gruppo Ghergo ripiomba nell'incertezza": la protesta dei sindacati, domani indetto sciopero

Dalla Fim-CISL, Fion-CGIL e UILM, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa in merito al caso del Gruppo Ghergo. "In data 15 gennaio 2018 presso lo stabilimento di Porto Recanati si è svolto l'incontro con l'amministratore della GI&E UNIPERSONALE il presidente Luciano Ghergo e con l'Amministratore Unico della GLF TURBINE SRL (azienda affittuaria del reparto parti calde) il dott. Lorenzo Ghergo. In data odierna si è svolta l'assemblea con i lavoratori della GI&E SPA, per discutere l'avvio della procedura di affitto d'azienda e messa in liquidazione degli altri reparti produttivi, anche alla luce delle risposte date ai quesiti delle OO.SS. e della R.S.U. le OO.SS hanno riportato quanto emerso dall'incontro, i lavoratori dopo ampia discussione hanno ritenuto insufficienti e poco credibili le argomentazioni addotte dagli amministratori delle due aziende, in quanto non hanno fornito un piano industriale dettagliato sia per quanto riguarda gli ordinativi sia sul piano della sostenibilità economica e sugli investimenti necessari per il rilancio dell'azienda. I lavoratori di tutta la GI&E SPA ad oggi non sono nelle condizioni di poter esprimere fiducia alla nuova compagine aziendale e vogliono risposte immediate e concrete e non fumosi e al quanto improbabili progetti di scarsa sostenibilità, è in gioco il futuro di 160 famiglie a Porto Recanati e altrettante sono le preoccupazioni per i 160 lavoratori dell'A.Merloni C. G.G. SPA già coinvolta da una complessa ristrutturazione aggravata dalle note vicende legate al terremoto del 26 ottobre 2016. Per quanto sta succedendo all'intero gruppo, si chiedono incontri serrati in sede istituzionale per garantire un futuro occupazionale a tutte le maestranze. Per questo al termine dell'assemblea sono state decise le prime 8 ore di sciopero domani 17 gennaio 2018 nei pressi dei cancelli dello stabilimento. Se non ci saranno riscontri a quanto richiesto si valuteranno ulteriori iniziative di protesta".

16/01/2018 16:59
Prima squadra del Villa Musone e Juniores, bilancio positivo: l'analisi di Vincenzo Masi

Prima squadra del Villa Musone e Juniores, bilancio positivo: l'analisi di Vincenzo Masi

Si sono chiusi i gironi d'andata del Villa Musone, sia della prima squadra di mister Marco Strappini che della Juniores Regionale di mister Carlo Mandola. Entrambe le compagini hanno chiuso con una vittoria esterna, 3-2 sul Portorecanati la prima squadra ed 1-0 sull'Osimostazione C.D. i giovani villans. Due successi importanti che hanno posizionato i gialloblu in buone posizione di classifica. Al giro di boa dei campionati tracciamo un bilancio con Vincenzo Masi, direttore sportivo prima squadra e responsabile tecnico juniores. Vincenzo, per quanto riguarda la prima squadra si arriva al giro di boa con un successo prezioso in quel di Portorecanati. "Una vittoria preziosa contro una signora squadra. Oggi hanno pesato le loro assenze ma anche a noi mancavano alcuni giocatori preziosi come Tonuzi. Detto questo chiudiamo questa prima parte di campionato a 21 punti, facendo meglio rispetto alla passata stagione quando eravamo a 17 punti. Un risultato su cui avrei messo la firma ad inizio anno. Siamo partiti con una rosa rinnovata, composta da diversi under alcuni dei quali provenienti dal nostro settore giovanile, e con un nuovo allenatore pertanto in un processo di crescita ci possono essere delle difficoltà. Grazie all'ottimo lavoro da parte di tutti quanti siamo riusciti a superare anche i momenti difficili. Dopo l'addio di un giocatore importante come Colletta ed i risultati negativi di Novembre ci si poteva demoralizzare in tale circostanza, invece grazie alla forza di questo gruppo, ed al lavoro costante di mister Strappini una grandissima persona, siamo venuti fuori ottenendo in queste ultime tre partite sette punti sui nove disponibili. Ora siamo fiduciosi per il girone di ritorno e vogliamo continuare su questa strada. Non possiamo che essere soddisfatti di questo girone d'andata". Invece per quel che riguarda la Juniores? "Anche qui il bilancio è positivo. La Juniores Regionale di mister Carlo Mandola, impegnata nel girone B, è posizionata tra le prime cinque squadre. In questi due anni si è lavorato bene, riuscendo anche a trovare diversi '97-'98-'99-'00 provenienti da altre società, alcuni dei quali si sono proposti direttamente vista la validità del nostro progetto. Abbiamo valorizzato tanto i nostri giovani e diversi hanno già esordito in prima squadra. Il progetto a medio - lungo termine è quello di valorizzare ulteriormente i nostri tesserati e di riuscire a formare la Juniores con tutti giocatori provenienti dal nostro vivaio, visto che nel presente non siamo riusciti a farlo per questione di numeri e perciò abbiamo dovuto prelevare alcuni ragazzi da altre società. Lavorare con questa categoria non è mai facile, perchè la Juniores è il "trampolino di lancio" dagli Allievi alla prima squadra: comunque si sta lavorando bene e l'obiettivo è migliorarsi. La disciplina è molto importante e chi dalla Juniores viene alla prima squadra conosce già le regole che ci sono da rispettare sotto questo aspetto. Inoltre nella nostra società non ci sono preclusioni particolari, perchè se un ragazzo ha i mezzi per poter esordire in prima squadra noi gli diamo questa possibilità. Il nostro movimento giovanile è importante e la società punta molto sul vivaio. Certo vincere fa piacere ma quello che conta nella nostra Juniores è quello di preparare i futuri giocatori della prima squadra e creare ragazzi motivati e che sentano questa maglia. In generale si sta lavorando bene in tutto il settore giovanile ed il bilancio è sicuramente positivo".

15/01/2018 11:58
Il Portorecanati sconfitto in casa dal Villa Musone

Il Portorecanati sconfitto in casa dal Villa Musone

Un primo tempo pressoché perfetto consente al Villa Musone di espugnare il “Luciano Panetti” costringendo il Portorecanati alla terza sconfitta interna. Gli arancioni di Mister Possanzini hanno sentito oltremodo l’assenza degli infortunati Martin Garcia e Mattia Santoni, nonché di Cento e Gagliardini appiedati dal giudice sportivo. Nella prima fase della partita si nota la difficoltà del Portorecanati le cui azioni non riescono a raggiungere il limite dell’area di rigore e ne approfittano i “Villans” che al 23’ passano in vantaggio con Menghini che dalla fascia destra è bravo ad inserirsi in area e a battere Isidori con un preciso diagonale alto. Il Porto cerca di reagire ma viene ancora punita al 40’ con una micidiale ripartenza ospite conclusa in rete da Zagaglia. Il rientro in campo vede un Portorecanati più deciso che riesce ad accorciare con Pantone bravo a sfruttare un calcio di punizione battuto a sorpresa da Garcia. Gli arancioni cominciano a crederci e si riversano in avanti ma subiscono il terzo gol con Zagaglia bravo a depositare in rete una punizione battuta dalla destra. Il Portorecanati non demorde e riesce ancora ad accorciare le distanze con il neo entrato Filippetti. Minuti finali al cardiopalma ma il tempo a disposizione è poco e i villans possono festeggiare. PORTORECANATI: Isidori, Mandolini, Gasparini D., Santoni, Malaccari, Mercuri(49’Patrignani),; Leonardi, Garcia, Stefanelli (51’ Filippetti), Gasparini E., Pantone, Pantone. A disp.ne Isidori, Patrignani, Gasparini E., Scattolini, Malaccari, Sgolastra. All.re Possanzini VILLA MUSONE: Cingolani, Bellucci, Moglie, Ruggeri (75’ Mascambruni), Ortolani, Pucci; Zagaglia, Marchetti, Liguori (60’ Kapitonov), Camilletti, Menghini (80’ Agostinelli).. A disp. Piccione, Piccinini L., Recanatini, Piccinini M.. All.re Strappini Arbitro: Sig. Angelici di Ascoli Piceno (Ass.Traini di Ascoli Piceno - Viglietta di Macerata) Reti: 27’Menghini, 41’ e 80’ Zagaglia, 63’Pantone, 90’ Filippetti.. Ammoniti Mandolini, GaspariniE., Garcia, Ruggeri.. Recupero 7’ (2+ 5).

13/01/2018 17:40
Controllo del territorio, foglio di via ad un 37enne. Rintracciato pregiudicato 26enne

Controllo del territorio, foglio di via ad un 37enne. Rintracciato pregiudicato 26enne

Controlli e posti di blocco a Macerata e nelle frazioni limitrofe. Nella serata dell'11 gennaio sono stati effettuati 8 posti di controllo nel corso dei quali sono state sottoposte a controllo 48 veicoli ed identificate 60 persone. Ieri pomeriggio invece, nel corso di analoga attività, anche grazie al sistema “Mercurio” istallato sulle autovetture della Polizia di Stato è stato possibile controllare 870 veicoli. Nel corso delle due giornate di attività sono state controllate 124 persone e  918 veicoli. Per quanto riguarda l’attività di prevenzione svolta dalla divisione anticrimine, invece, sono stati emessi due misure di prevenzione nei confronti di due persone pregiudicate e pericolose per la pubblica sicurezza. Un cittadino di origini tunisine di 26 anni è stato colpito dal provvedimento dell’avviso orale. Si tratta di un soggetto pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti nonché per reati contro il patrimonio. Il giovane, era stato rintracciato alcuni giorni fa a Porto Recanati nei pressi dell’Hotel House in compagnia di altri pregiudicati. Un provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio è stato invece notificato ad un 37enne di origini balcaniche in Italia senza fissa dimora, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e contro la persona. L'uomo era stato sottoposto ad un controllo a Civitanova Marche mentre si trovava alla guida della propria autovettura in stato di ebrezza alcolica. L’uomo non potrà fare ritorno nel comune di Civitanova Marche per un periodo di tre anni.     

13/01/2018 12:55
Porto Recanati, organizzato Concerto per l'Autonomia 2018

Porto Recanati, organizzato Concerto per l'Autonomia 2018

Domenica 14 gennaio 2018 alle ore 17:30 si terrà il consueto appuntamento con il Concerto per l’Autonomia organizzato dall'assessorato alla cultura del comune di Porto Recanati in sinergia con il Centro Studi Portorecanatesi presieduto dal Prof. Giuseppe Perfetti. Quest’anno in particolare ricorrendo il 125° anniversario dell’acquisizione dell’autonomia dalla città madre Recanati e quindi dell’istituzione del Comune di Porto Recanati, l’occasione sarà gradita per ricordare e omaggiare la figura e l’opera dell’imperatore Federico II di Svevia (Jesi 1194-Fiorentino di Puglia 1250) che mediante la concessione fatta ai recanatesi per la costruzione di un porto di fatto avviò il processo della costituzione del Porto di Recanati. L’atto della volontà dell’imperatore svevo è fissato nel diploma con bolla d’oro datato luglio 1229 attualmente conservato nel Museo Civico di Villa Colloredo Mels a Recanati. Nel documento viene espressa la volontà di dotare il litorale recanatese di un porto che consentisse la difesa della costa e lo sviluppo delle attività commerciali e portuali che sarebbero state alla base della costituzione del borgo del Porto. La costruzione del porto venne permessa nella fascia costiera compresa tra i fiumi Potenza a sud e Aspio a nord. A partire dal XIII secolo attorno al porto e all’interno del castello iniziarono a compiersi le attività di carico scarico merci e di commercio che consentirono la crescita del territorio. Durante il concerto saranno distribuite gratuitamente delle cartoline celebrative della ricorrenza.  Il concerto dell’Autonomia 2018 vedrà come protagonista la pianista russo-americana Alexandra Kasman, alla sua prima tournée in Italia. Nata nel 1995, Alexandra viene da New York, dove studia alla prestigiosa Juilliard School of Music, uno degli istituti musicali più importanti al mondo. Figlia d’arte, ha conseguito il Diploma presso l’Università di Birmingham in Alabama, dove è cresciuta. La pianista tiene questo concerto nell’ambito della Rassegna “L’AltRa Stagione” in quanto vincitrice dell’edizione 2017 del concorso pianistico internazionale "Roberto Melini", con cui il direttore artistico dell'AltRa Stagione, M° Alberto Nones, ha stretto una collaborazione dall’anno scorso. L’artista eseguirà brani di Rachmaninov, Prokofiev, Taneyev, Myaskovsky. Il concerto si terrà presso la Pinacoteca Comunale “A. Moroni” del castello svevo con ingresso gratuito.     

11/01/2018 14:34
"Looking for Silvia", lezione spettacolo di Cesare Catà a Porto Recanati

"Looking for Silvia", lezione spettacolo di Cesare Catà a Porto Recanati

Giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20.30 ultimo spettacolo della mini rassegna organizzata presso la Gelateria "Da Giorgio" a Porto Recanati. “Looking for Silvia” è il titolo della lezione-spettacolo di Cesare Catà su Giacomo Leopardi. Lo spettacolo racconta e propone un Leopardi diverso da quello conosciuto sui libri di scuola: “Lo raccontiamo come una rock-star, quasi un super-eroe del pensiero contemporaneo – riferisce Catà – invece del triste gobbo di provincia: un ragazzo ribelle e geniale, che dopo un’infanzia felice a Recanati osò guardare troppo profondamente la vita, rimanendone scosso per sempre”. L’Associazione Lagrù intende ringraziare il pubblico di Porto Recanati per aver seguito le tre date della rassegna e consiglia di fare riferimento al sito dei Magical Afternoon e dell’associazione per essere sempre aggiornati sulla programmazione delle lezioni spettacolo di Catà.

09/01/2018 14:03
Il Villa Musone torna al successo battendo il Mondolfo

Il Villa Musone torna al successo battendo il Mondolfo

Il Villa Musone apre il 2018 con i tre punti. I ragazzi di mister Marco Strappini si impongono per 1-0 sul Mondolfo, seconda forza del campionato, e risalgono la china della classifica. Un successo prezioso, che interrompe un digiuno che durava da troppo tempo, arrivato dopo una prestazione gagliarda. I gialloblu ottengono cosi un'altra iniezione di fiducia in vista del prosieguo del campionato.   Primo squillo del Mondolfo: punizione a spiovere dentro l'area di Paniconi, Gori stacca piu' in alto di tutti ma non trova di poco la porta. La sfida si mantiene sostanzialmente equilibrata con il Mondolfo che tiene in mano il pallino del gioco ma nessuna delle due formazioni riesce a trovare l'affondo decisivo. La svolta arrriva al 25': punizione dal limite dell'area di Menghini, la barriera salta e Gori devia la palla con un braccio. Per il signor Caponi e' rigore. Dal dischetto si presenta Tonuzi che spiazza Petrini. Gli ospiti non ci stanno e sfiorano il pareggio al 31' con la punizione a giro di Paniconi che sorvola di poco la traversa. Sul finire di frazione altra occasione per la compagine di mister Franceschelli. Morelli dalla sinistra mette palla in area gialloblu, serie di rimpalli e la sfera finisce sui piedi di Messina che calcia fuori da buona posizione. Nella ripresa la sfida si gioca molto a centrocampo, con le squadre che concedono pochi spazi, ma nel finale la gara si accende. All'87' Paniconi si fa ingenuamente espellere, dando una spinta a Cingolani mentre recupera la sfera fuori dal campo. Ciò nonostante gli ospiti sfiorano il pareggio su azione di corner ma il numero uno di casa e' insuperabile sulla conclusione a colpo sicuro di Cinotti. Sul capovolgimento di fronte Zagaglia scaglia da fuori area un rasoterra potente su cui Petrini si supera. Il forcing finale non basta agli ospiti per cogliere il pari. Finisce 1-0 per il villans. "Tre punti preziosi che ci permettono di aprire l'anno nel migliore dei modi - commenta mister Marco Strappini - Il Mondolfo ha confermato di essere una squadra temibile, che gioca bene a calcio e molto fisica. Da parte nostra siamo stati cinici e bravi a sfruttare le occasioni che ci sono capitate, soffrendo anche un pò, ma quello che contava era portare a casa i tre punti ed alla fine ci siamo riusciti. Una prestazione di sostanza in cui magari non avremo espresso del bel gioco come in altre circostanze, ma oggi i tre punti erano troppo importanti".     VILLA MUSONE - MONDOLFO 1-0 (1-0 pt) VILLA MUSONE: Cingolani, Recanatini (45' Moglie), Bellucci, Zagaglia, Ortolani, Pucci, Camilletti, Marchetti, Tonuzi (71' Liguori), Mascambruni (88' Kapitonov), Menghini A disp. Piccione, Piccinini L., Piccinini M., Paci All. Strappini MONDOLFO: Petrini, Cartuccia, Morelli (88' Karajah), Gori (58' Piccioli), Travaglini, Carletti, Brocca, Tagliavento, Paniconi, Messina (71' Nicolini N.), Damiani (58' Cinotti) A disp. Landini, Nicolini A., Martinelli All. Franceschelli Arbitro: Caponi di San Benedetto del Tronto Reti: 25' Tonuzi (rig.) Note: Ammoniti Bellucci, Gori, Marchetti, Brocca Espulso Paniconi all'87' per gioco violento  

08/01/2018 09:14
Porto Recanati, in migliaia al Mia Clubbing per Fabri Fibra - FOTO

Porto Recanati, in migliaia al Mia Clubbing per Fabri Fibra - FOTO

Era già un sold out preannunciato quello al Mia Clubbing di Porto Recanati ieri sera per il concerto del rapper Fabri Fibra.  In migliaia sono accorsi anche da fuori regione per assistere allo show della special guest star. Uno spettacolo che ha pienamente soddisfatto tutti i partecipanti.

07/01/2018 11:46
Porto Recanati, domani Fabri Fibra special guest al Mia Clubbing

Porto Recanati, domani Fabri Fibra special guest al Mia Clubbing

Dopo il sold out di Capodanno, il Mia Clubbing di Porto Recanati ripropone un altro evento straordinario annunciato già da tempo. Domani sera, sabato 6 gennaio, ospiterà il famoso rap d'Italia, Fabri Fibra con il suo "Fenomeno Showcase Tour 2018". Fabri Fibra: il fenomeno del rap ospite con il suo showcase „Le porte si apriranno alle ore 23 quando il live del cantante originario di Senigallia prenderà il via fino alle prime luci dell'alba.

05/01/2018 19:11
Porto Recanati, domenica il sesto appuntamento di "Parlare Futuro"

Porto Recanati, domenica il sesto appuntamento di "Parlare Futuro"

"Parlare Futuro" arriva al suo sesto appuntamento, sempre trainato dal fil rouge di questa sesta edizione, Il Dissenso, toccando l'elegante città di Porto Recanati e portandovi all'interno le voci di due straordinarie e illustri intellettuali del panorama nazionale: la poetessa Evelina De Signoribus e la scrittrice, sceneggiatrice e opinionista Barbara Alberti. L'incontro è stato fortemente voluto e promosso dall'Assessorato alla cultura del Comune di Porto Recanati  e si svolgerà nella Biblioteca Comunale alle ore 18.30 di domenica 7 gennaio. I due interventi si dipaneranno sul filo del Dissenso partendo dalla talentuosa poetessa Evelina De Signoribus e la sua ultima raccolta poetica "Le notti aspre". Il titolo del libro fa riferimento ad un mito nordico, le notti aspre sono quelle comprese fra Natale e l'Epifania, le notti fra i due anni, in queste notti le anime dei morti tornavano a bussare alle porte dei vivi, tornavano a scuotere i loro spiriti dormienti. Questo mito sembra essere il fulcro delle cinque sezioni della raccolta poetica che tocca temi attuali e importanti come la Conciliazione, il Trattenere, La lingua della terra, Le notti aspre e in ultimo  le Confluenze, qui le storie di uomini, donne, animali  e anime trovano la loro riconciliazione. Un messaggio potente, nell'epoca dei muri e dei lager umani, un messaggio dissenziente unito ad una poesia dalla grande forza evocativa piena di richiami e suggestioni. Lo stile è prezioso e il lessico rimanda ad altri linguaggi, ad altre lingue, ad altre poesie in una sorta di armonia cosmica.  Evelina De Signoribus, nonostante la giovane età, è presente in numerose antologie e le sue sequenze poetiche sono apparse in diverse riviste letterarie. Ha pubblicato il quaderno di racconti "La capitale straniera" e la raccolta di poesie Pronuncia dell'inverno. L'altra ospite della serata è la pirotecnica, rutilante, disobbediente e sempre dissenziente Barbara Alberti, potremmo denominarla "La Barbara nazionale". Barbara Alberti, nata ad Ubertide, è una scrittrice di straordinaria capacità, gusto ed umorismo. Porta avanti da anni una battaglia letteraria per combattere l'immagine del perdente femminile. A tal proposito è stata autrice di alcuni brillanti soggetti e sceneggiature cinematografiche, quali "Il portiere di notte", "Io sono l'amore" e "Incompresa", che rielaborano la figura della protagonista femminile da perdente fino farne la chiave di volta, fiera e dominante. Ha inoltre scritto alcuni straordinari romanzi, come "Il Vangelo secondo Maria", "Il Promesso Sposo" e "La donna è un animale stravagante davvero" che vedono donne celebri, sfortunate nell'immaginario comune, raccontarsi e diventare vere eroine dei loro tempi. La Alberti ha anche partecipato a diversi programmi televisivi, come opinionista, e radiofonici, come conduttrice. Il più famoso di essi è senza dubbio "La guardiana del faro", su Radio24, sfociato nell'omonimo volume dedicato alle storie più incisive e divertenti degli anni di attività del programma. La nota intellettuale è sempre in prima linea nel dispensare il suo pensiero critico su argomenti scottanti come l'utero in affitto o le molestie nel mondo dello spettacolo. I suoi giudizi non risparmiano neanche i nostri politici, da Renzi, alla Raggi, a tutti coloro che appartengono al teatrino della politica. E' difficile pronosticare la sostanza della sua lectio magistralis. Sappiamo che nutre un amore sconfinato per Papa Francesco e il suo messaggio sociale. Sicuramente il caposaldo del suo intervento verterà sulla disobbedienza, l'unico mezzo rimasto a noi cittadini per contrastare la società degli algoritmi. L'Assessore alla cultura del Comune di Porto Recanati, Angelica Sabbatini,  così illustra la sua adesione alla Rassegna Parlare Futuro: "E' importante parlare di Futuro in un'era, la nostra, che ha perso il dono della proiezione, della visione futura, dell'essere degli scrutatori di orizzonti. Non c'è domani senza visione. Ogni appuntamento ha, poi, guide autorevoli del panorama regionale e nazionale e penso che le nostre due ospiti siano quello stimolo che possa aprire una riflessione e un dibattito costruttivo e propulsivo per la nostra città". La direttrice artistica, Oriana Salvucci, spiega il significato della serata: "Ringrazio Porto Recanati e l'assessore Angelica Sabbatini per l'accoglienza entusiasta e partecipe. Ringrazio Porto Recanati, città aperta e ospitale. Mi sembrava importante in questo sesto appuntamento il contributo di una poetessa, già la poesia è per antonomasia l'arte dissenziente ed eretica per natura, e in particolare ho subito la suggestione di questa ultima raccolta poetica di Evelina De Signoribus dedicata al mito delle Notti Aspre. Quelle notti in cui i morti ritornano a dare una sveglia ai vivi, ritornano a dare conforto e ad attenuare il senso della perdita. Ma è il messaggio ad essere potente, un messaggio di confluenza e conciliazione, un messaggio rivoluzionario in un'era come la nostra dove sembrano vincere le divisioni, gli individualismi, gli egoismi. E poi vi sarà l'icona di tutti i rivoluzionari, la coraggiosa, trasgressiva e dissonante Barbara Alberti. Con lei siamo oltre il dissenso forse nel territorio dell'eresia. Un incontro imperdibile".

04/01/2018 12:28
Recanati, manutenzione e rifacimento: interventi su altre 18 strade

Recanati, manutenzione e rifacimento: interventi su altre 18 strade

Continuano senza sosta i lavori di manutenzione e rifacimento delle strade. Si va ad intervenire su ulteriori 18 strade di Recanati e dintorni, questa volta concentrandosi su quelle vicinali e bianche. In particolare: Strada Opera Pia, Strada Corta di Potenza Picena, Strada Stucchetto, Strada Passatempo, Strada Castelletta Bassa, Strada Vecchia di Montecassiano, Strada San Giacomo I e II tratto, Strada Molinette, Strada della Pietà, Strada Vallememoria, Strada della Cura e Strada Cantalupo per un importo complessivo di 439.200 euro. Si aggiungono inoltre la manutenzione straordinaria dei due Piazzali Montevolpino e Montemorello dei tratti delle Strade Canepina, Addolorata e Opera Pia. Realizzati gli interventi a San Pietro, Strada Bianca Corta di Potenza Picena, Via Osimo, Numana, Porto Recanati e Potenza Picena.

28/12/2017 15:00
Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente sulla A14 tra le uscite di Porto Recanati e Civitanova Marche direzione sud. Impatto violento tra due auto. La vettura tamponata è uscita fuori strada e si è ribaltata su un lato. Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, la Croce Azzurra locale e l’automedica. Alla guida dell’auto che ha provocato l’incidente un ragazzo sulla quarantina, mentre nell’auto ribaltata un signore di circa 75 anni che è riuscito ad uscire da solo dall’abitacolo. Allertata anche l’eliambulanza in un primo momento, ma poi i sanitari della Croce Azzurra hanno trasportato i due all’ospedale di Civitanova, l’uomo di 75 anni in gravi condizioni. L’autostrada direzione sud, temporaneamente chiusa, è stata riaperta.

26/12/2017 11:34
Crollo ponte su A14: presentato il progetto per la ricostruzione

Crollo ponte su A14: presentato il progetto per la ricostruzione

Sarà ricostruito il cavalcavia n. 167 della A14, al chilometro 235+800 all'altezza di Castelfidardo (Ancona). Un primo progetto è stato presentato il 14 dicembre scorso e la Società Autostrade, a questo punto, può dare inizio ai lavori per il ripristino del ponte che, nel crollo dello scorso anno, durante i lavori di ampliamento a tre corsie, aveva provocato due vittime e tre feriti. Della questione si è occupato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che nei giorni scorsi ha avuto un colloquio con la Società Autostrade. In quella sede aveva ricevuto rassicurazioni sulla volontà di ricostruire il cavalcavia, volontà che si è concretizzata con la presentazione del progetto. (fonte Ansa)

20/12/2017 16:04
Doppietta di Garcia: il Porto Recanati batte l'Osimana

Doppietta di Garcia: il Porto Recanati batte l'Osimana

Il Portorecanati ritorna alla vittoria casalinga in zona Cesarini grazie alla doppietta di Martin Garcia che si porta a quota nove nella classifica dei cannonieri. La partita, disputata sul sintetico “Luciano Panetti”, causa l’inpraticabilità del “Monaldi”, è stata particolarmente intensa con due squadre i cui mister prediligono il bel gioco. Dopo un avvio bruciante del Portorecanati che al 4’ va vicino al gol con Martin Garcia il cui ultimo passaggio per Santoni viene deviato in angolo da un difensore, si fa vedere l’Osimana con una conclusione di Streccioni di poco alta sulla traversa. Il predominio territoriale non premia il Portorecanati che anzi subisce il gol del vantaggio ospite al 21’con Sabbatini che ricevuto il pallone al limite dell’area lascia partire un tiro a mezza altezza che si infila alla sinistra di Isidori.   La reazione degli arancioni è veemente ma sterile e di pericoli dalle parti di Pesce non se ne vedono. La ripresa si apre con l’ingresso in campo di Mandolini per Pantone e conseguente spostamento sulla fascia di Cento e l’avanzamento di Santoni. E’ proprio il nuovo arrivato in casa arancione che al 3’ con un bolide da fuori area colpisce la traversa. Ma il gol è nell’aria. E’ il 7’ quando Martin Garcia riceve la sfera al limite dell’area e lascia partire un preciso rasoterra che batte Pesce. Gli arancioni ci credono e costringono gli ospiti nella propria area di rigore che però, anche senza non poche difficoltà, reggono l’urto. Al 35’ è ancora una volta bravo Mattia Santoni a liberarsi per il tiro che supera il portiere ma colpisce l’interno del palo per terminare beffardamente fuori del rettangolo di gioco. Ma gli sforzi degli arancioni vengono premiati al 44’ quando Santoni pesca in area Martin Garcia che supera in uscita il portiere regalando la vittoria alla sua squadra.   PORTORECANATI: Isidori, Cento, Gasparini D., Malaccari(80’ Mercuri), Garcia P., Patrignani(77’ Gagliardini); Leonardi, Garcia M., Santoni Mattia, Gasparini E., Pantone(46’Mandolini) . A disp.ne Suarato, Noto, Stefanelli. Palumbo. All.re Possanzini OSIMANA: Pesce, Baro, Gregorini, Carloni, Morganti, Paccamicci; Castorina, Ferri, Streccioni (87’ì Gabbanelli), Ripa (70’ Negozi), Sabbatini. A disp. Polenta,Re, Pesaresi, Straccio, Gallina.. All.re Mancini Arbitro: Sig. Grieco di Ascoli Piceno (Ass.Alesi di Ascoli Piceno-Concetti di San Benedetto del Tronto) Reti: 21’ Sabbatini, 52 e 89’ Martin Garcia. Ammoniti Cento, Gasparini D., Negozi. Angoli 8-3. Recupero 5’ (1’+4’)

16/12/2017 17:35
Civitanova, identificati gli aggressori della lite in piazza Gramsci: denunciati un 25enne e un 28enne

Civitanova, identificati gli aggressori della lite in piazza Gramsci: denunciati un 25enne e un 28enne

Identificati dai Carabinieri di Civitanova Marche i due ragazzi di origine tunisina, di 25 e 28 anni, che la settimana scorsa, l'11 dicembre, avevano accoltellato alla gola un loro connazionale (leggi qui). I due giovani sono stati denunciati a piede libero per lesioni aggravate e porto abusivo di arma bianca.  Il 25enne è stato inoltre denunciato per inottemperanza al foglio di via obbligatorio che già deteneva.   A Porto Recanati un inquilino dell'Hotel House, durante i controlli, è risultato sfornito di documento di riconoscimento. Denunciato  ai sensi del Decreto Legislativo 286/96 in quanto cittadino straniero non comunitario privo del documento d'identità.

15/12/2017 13:16
Aggressione a Porto Recanati: la pista più probabile è la droga

Aggressione a Porto Recanati: la pista più probabile è la droga

Nella giornata di ieri, intorno alle 20, è stato accoltellato al collo un 37enne originario del Pakistan nella zona vicino al River Village di Porto Recanati (leggi qui). Il giovane è stato trasportato immediatamente all'Ospedale di Civitanova. I due aggressori, presumibilmente connazionali dalla prima descrizione della vittima, sono fuggiti prima che i Carabinieri di Civitanova Marche giungessero sul luogo dell'accaduto. Gli agenti si sono subito recati all'ospedale dove hanno trovato addosso al ragazzo 6 grammi di eroina. Si pensa sia proprio la droga la motivazione alla base dell'aggressione. Il 27enne aggredito ha poi riferito che i colpevoli probabilmente risiedevano all'Hotel House. Così i carabinieri si sono recati presso la struttura a Porto Recanati per continuare le indagini e, durante le perquisizioni, hanno trovato un cittadino pakistano di 29 anni in possesso di 3 grammi di hashish.  Seppur non ancora indentificati, si è proceduto alla denuncia a piede libero nei confronti dei soggetti che hanno accoltellato il ragazzo.     Inoltre è stato arrestato un cittadino pakistano di 29 anni per scontare la sentenza definitiva di un ordine di carcerazione per una denuncia di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso a Porto Recanati nel 2014. Il ragazzo è stato condotto al carcere di Fermo dove dovrà restare per 5 anni e 10 mesi. 

13/12/2017 17:03
Porto Recanati, accoltellato alla gola: 37enne finisce all'ospedale

Porto Recanati, accoltellato alla gola: 37enne finisce all'ospedale

Un accoltellamento ha visto coinvolto stasera, intorno alle 20, un pakistano di 37 anni. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato accoltellato alla gola davanti al cancello del Green Leaves, a Porto Recanati. Non si conoscono ancora le cause dell'accoltellamento. Sul posto la Croce Azzurra di Porto Recanati che ha trasportato l'uomo all'ospedale di Civitanova: nonostante la brutta ferita non sembra essere grave. Sul posto anche i carabinieri.

12/12/2017 23:36
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.