Porto Recanati, controlli nel luoghi della movida: sanzionate gastronomie ambulanti
Nella notte trascorsa, a Porto Recanati, è stato organizzato un servizio particolare con l'intervento, oltre dei militari della locale Stazione, di oltre 20 carabinieri provenienti da tutta la provincia Maceratese, dal Personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Ancona e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata.
L'attenzione dei Carabinieri, oltre al consueto controllo della circolazione stradale e delle persone in generale, si è concentrato nell'ispezione di locali notturni, i relativi parcheggi ed i venditori ambulanti. Proprio durante verifiche a quest'ultimi obiettivi è stato controllato un venditore ambulante di gastronomia che impiegava un minore nell'attività, non regolarmente assunto ed in orario notturno, violazione per la quale è stata interessata l'A.G..
Inoltre lo stesso risultava aver omesso di predisporre le procedure di autocontrollo per un altro dipendente non regolarmente assunto per sanzioni pari a duemila euro più la Sanzione Accessoria della sospensione dell'attività.
Un altro venditore ambulante di gastronomia ancora, impiegava due persone non regolarmente assunte ed anch'esso aveva omesso di predisporre le procedure di autocontrollo. Complessivamente gli è stata irrogata la sanzione amministrativa pari a 3000 euro più Euro quella accessoria di Sospensione dell'attività.
Durante il Servizio sono state elevate anche 18 violazioni al C.D.S., tra le quali una decina per il mancato uso delle cinture di sicurezza, cinque per la velocità e le altre per l'uso del cellulare durante la guida, controllate 100 persone e 62 mezzi.
Commenti