Porto Recanati

Porto Recanati,  Jane Austen e il Romanticismo protagonisti della lezione-spettacolo di Cesare Catà

Porto Recanati, Jane Austen e il Romanticismo protagonisti della lezione-spettacolo di Cesare Catà

Saranno Jane Austen e il Romanticismo i protagonisti di “Tazze, nastrini e destino”, la lezione – spettacolo di Cesare Catà che si terrà il prossimo 14 dicembre alle ore 20.30 alla Gelateria “Da Giorgio” di Porto Recanati. Secondo appuntamento di una mini rassegna, lo spettacolo vedrà Catà e Pamela Olivieri compiere un viaggio nel senso del Romanticismo, attraverso l’esplorazione delle opere più note della sublime scrittrice Jane Austen, passando per le tematiche più profonde e affascinanti della sua scrittura, come la ricerca della felicità, il senso del destino, il mistero dell’amore. Terza e ultima lezione spettacolo arriva con l’anno nuovo: l’11 gennaio 2018 il locale di Porto Recanati ospiterà “Cercasi Silvia disperatamente”, su un Giacomo Leopardi visto come una rock-star o un super-eroe del pensiero contemporaneo.

12/12/2017 14:26
Il Villa Musone rimanda l'appuntamento con la vittoria: col Real Metauro finisce zero a zero

Il Villa Musone rimanda l'appuntamento con la vittoria: col Real Metauro finisce zero a zero

Il Villa Musone impatta per 0-0 contro la Nuova Real Metauro. I gialloblu tornano a fare punti dopo un periodo di digiuno, anche se non sono riusciti ad essere precisi sotto rete per poter portare a casa l'intera posta in palio. Un punto che comunque smuove la classifica dei ragazzi di mister Marco Strappini anche se l'appuntamento con la vittoria è ancora rimandato. Primi minuti di studio tra le due compagini poi al 15' primo squillo per i villans, dopo una bella azione manovrata sulla sinistra, con il cross di Recanatini per la testa di Liguori che non trova di poco la porta. Continuano a spingere i gialloblu al 21' con Ortolani che sfonda al centro ma la sua conclusione rasoterra viene messa in corner da Maramonti. Colletta ci prova da posizione interessante su punizione ma la palla sorvola la traversa. Risponde la Nuova Real Metauro al 40' con Traiani che sfrutta un rimpallo fortunoso e calcia di poco a lato da posizione interessante. Ad inizio ripresa si fanno vedere maggiormente gli ospiti: prima Bracci tenta un cross dalla sinistra che si trasforma in una conclusione messa in angolo da Cingolani, poi al 60' Pagnoni viene liberato dal limite dell'area ma la sua conclusione potente è centrale. I villans hanno una ghiotta occasione al 67' su azione di corner con Ortolani che non riesce ad essere incisivo da due passi. Al 75' Mascambruni trova una bella conclusione a giro che di poco non trova il bersaglio grosso. I ragazzi di mister Marco Strappini tentano il forcing finale ma non riescono ad essere incisivi sotto porta ed il risultato non si sblocca. Finisce con un pareggio a reti bianche. ''Abbiamo sempre tenuto in mano il pallino del gioco - commenta mister Marco Strappini - ma non siamo stati abili e cinici a sbloccare il risultato e perciò è maturato lo 0-0. Peccato perché qualche occasione interessante c'è stata nei 90 minuti però il gol non è arrivato''.   Villa Musone - Nuova Real Metauro 0-0    Villa Musone: Cingolani, Recanatini, Bellucci, Moglie (74' Zagaglia), Ortolani, Pucci, Colletta, Camilletti (86' Agostinelli), Liguori (62' Tonuzi), Mascambruni, Menghini A disp. Piccione,  Piccinini L., Cardelli, Piccinini M. All. Strappini Nuova Real Metauro: Maramonti, Romagna, Giuliani, Ceramicola (23' Cerreti), Vagnini, Figueredo (72' Gasparini), Giacomelli (75' Bernardini), Pagnoni, Bracci (92' Barattini), Giuliani, Traiani A disp. Cespuglio, Sbrega, Mendy All. Rondina Arbitro: Gagliardini di Macerata   

10/12/2017 10:52
Porto Recanati, controlli del territorio: quattro le denunce nella scorsa notte

Porto Recanati, controlli del territorio: quattro le denunce nella scorsa notte

Nelle giornate del 7 e dell’8 dicembre, a Porto Recanati (MC), da parte della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio con l’ausilio di 4 pattuglie della Compagnia d’Intervento Operativo del 4° BTG Veneto e personale dei reparti speciali quali quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata e i Cinofili con cani antidroga da Pesaro, per un totale di 18 pattuglie. Nel corso del servizio sono state identificate 74 persone e controllati 46 veicoli; elevate 12 contravvenzioni al Cds,  eseguite 13 perquisizioni di cui 3 domiciliari ed ispezionati tre casolari.   Nel corso dei controlli, anche con l’attuazione di posti di blocco e pattuglie a piedi per le vie del centro cittadino per le manifestazioni Natalizie, si è proceduto a diverse denunce. Denunciati due pakistani di 37 e 23 anni, trovati senza documenti e risultati clandestini e per i quali sono state avviate le pratiche per l’espulsione. Denunciato un nigeriano di 42 anni, regolare sul territorio nazionale, che stanotte al 5° piano dell’Hotel House, brandendo due grossi coltelli da cucina acuminati, ha minacciato tutti quelli che incontrava sbraitandogli contro. Le pattuglie immediatamente giunte sul posto lo hanno bloccato e lo hanno disarmato per poi denunciarlo per porto abusivo di armi. Successivamente, visto lo stato di alterazione psicofisica, è stato accompagnato presso l’Ospedale di Civitanova Marche dove è stato momentaneamente ricoverato.   Denunciato anche un tunisino di 42 anni, pluripregiudicato, che dopo essere stato rintracciato e sottoposto ad accertamenti fotosegnaletici, identificato precedentemente con 15 “alias”, è risultato avere un provvedimento di espulsione per “pericolosità sociale attuale” emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Ancona . Per cui dopo aver avviato le procedure di espulsione con la Questura di Macerata, è stato accompagnato presso il CPR (Centro Permanenza Rimpatri)  di Torino per la successiva espulsione definitiva dal territorio nazionale.      

09/12/2017 10:48
Porto Recanati, controlli all'Hotel House e al River Village: arrestato un 23enne per spaccio

Porto Recanati, controlli all'Hotel House e al River Village: arrestato un 23enne per spaccio

Nell'ambito dei servizi mirati al contrasto dell'illegalità diffusa, nel pomeriggio di ieri, nel comune di Porto Recanati, sono stati effettuati posti di controllo, perquisizioni domiciliari nei confronti di abitazioni in uso a pregiudicati e perquisizioni personali. Un cittadino di origini pakistane, 33 anni, residente fuori regione, è stato deferito all’A.G. per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio poiché trovato in possesso di eroina, suddivisa in dosi, per un totale di 17 grammi. A carico del predetto è stato altresì sequestrato un telefono cellulare ritenuto utile al proseguo delle indagini e la somma di denaro di cui era in possesso ritenuta frutto dell’attività di spaccio. Un altro cittadino pakistano di 38 anni, è stato invece deferito all’A.G. poiché trovato in possesso di un’arma da taglio e di un documento contraffatto.  Nel corso dei controlli sono stati altresì denunciati all’A.G. due giovani pregiudicati di 29 e 36 anni entrambi residenti in provincia di Ancona, poichè precedentemente allontanati dal comune di Porto Recanati con foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel predetto comune per un periodo di tre anni. Questa mattina nell'ambito della prosecuzione della suindicata attività programmata dalla Questura di Macerata, è stato tratto in arresto un cittadino di origini tunisine di 23 anni domiciliato presso l'Hotel House. Il giovane, mentre si trovava nei pressi del bar del complesso residenziale, alla vista degli agenti, si è dato immediatamente alla fuga tentando contemporaneamente di disfarsi di due involucri gettandoli a terra. L’uomo è stato inseguito e bloccato dagli operatori della Polizia di Stato i quali hanno recuperato quanto gettato via dal fuggitivo. All’interno dei due involucri era contenuta sostanza stupefacente del tipo eroina del peso lordo complessivo di gr. 61, suddivisa in numerose dosi, nonché un bilancino elettronico di precisione e vario materiale per confezionamento di sostanza stupefacente. Al termine dell’operazione il giovane è stato arrestato e portato alla Casa Circondariale di Marino del Tronto. All'interno dei residence Hotel House e River Village, sono stati controllati 5 appartamenti, inoltre gli agenti hanno proceduto all’identificazione di 70 persone e al controllo di 130 veicoli. Inoltre, è stato emesso dal Questore di Macerata la misura di prevenzione del foglio di via per anni 3 ad una cittadina italiana di 34 anni dal comune di Loro Piceno, in quanto resasi responsabile del reato di truffa, in quanto mediante l’escamotage “dello specchietto”, ovvero del raggiro consistente nel simulare il danno allo specchietto dell’auto, si è appropriata della somma di 150 euro ai danni di una persona anziana.

06/12/2017 19:37
Controlli sul territorio: trovata eroina al "River Village"

Controlli sul territorio: trovata eroina al "River Village"

Nel corso della mattinata di ieri 5 dicembre 2017, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, dieci  pattuglie di  Carabinieri  di cui 4 della Compagnia di Civitanova Marche, 4 della Compagnia d’Intervento Operativo del 4° Battaglione Veneto di Mestre (VE) e 2 del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona,  hanno  proceduto ad un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Porto Recanati, finalizzato a contrastare il fenomeno dei reati contro il patrimonio, ambientale e  lo spaccio di stupefacenti Nel corso dei controlli, anche con l’attuazione di posti di blocco, si è proceduto alle perquisizioni di alcuni appartamenti presso il condominio “River Village” e delle parti comuni dove, nascosti all’interno di una bocchetta antincendio è stato rinvenuto un involucro contenente 60 grammi di eroina suddivisa in più parti. Durante i controlli alla circolazione stradale sono state ritirate 5 patenti per violazione art.135/14° c.d.s. (ovvero straniero residente in italia da oltre un anno che circolava con patente straniera) comminando complessivamente 930 euro di sanzioni. Ritirata 1 patente poiché scaduta di validità. In totale sono state perquisite 18  persone con esito negativo. Controllate 210  persone e 90 veicoli.   

06/12/2017 09:09
Hotel House, Movimento 5 Stelle: "Il degrado è colpa dei condomini"

Hotel House, Movimento 5 Stelle: "Il degrado è colpa dei condomini"

Dal MoVimento 5 Stelle riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa riguardante "l'Hotel House: rispetto della legge e tutela dei diritti".   L’ordinanza 190/2017 del primo dicembre 2017 della Protezione Civile della Regione Marche, per un contributo straordinario di 100mila euro al comune di Porto Recanati per la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’Hotel House, fornisce un precedente giuridico sicuramente innovativo per tutti quei proprietari di case che, dovendo affrontare rilevanti spese per opere di messa a norma delle parti comuni, potranno chiedere di farsi finanziare dalla Protezione Civile. In questa ordinanza, infatti, non ritroviamo un riferimento dettagliato ad un giusto e necessario recupero di detta somma. E questa omissione, pur condividendo lo spirito e le finalità dell'ordinanza, ci porta ad esprimere un giudizio del tutto negativo sul modo in cui si intende procedere, pur avendo noi, unica forza politica, già nel lontano mese di marzo chiesto che, parte di detta somma, fosse destinata per eseguire lavori per il ripristino di almeno un ascensore dell'edificio. Lavori, però, da imputare al condominio!   L’intervento cui fa riferimento l’ordinanza, deriva dalla urgenza di mettere a norma antincendio il palazzo, onde evitare lo sgombero, dallo stesso palazzo, degli stessi soggetti che sono i soli responsabili di questo degrado e che sono i proprietari ed affittuari delle abitazioni e che non pagano le quote condominiali di loro spettanza. UN DEGRADO VOLONTARIO LA CUI RESPONSABILITÀ E’ DA ISCRIVERSI ESCLUSIVAMENTE AI SINGOLI CONDOMINI E ALLA POLITICA CHE HA SEMPRE VOLTATO LO SGUARDO DA UN'ALTRA PARTE SENZA MAI INTERVENIRE! Il Movimento 5 Stelle chiede che, prima di intervenire in una proprietà privata con soldi pubblici e prima ancora che si precostituisca un inammissibile e pericoloso precedente, siano predisposti e messi in atto tutti gli strumenti idonei al recupero totale di quanto viene chiesto alla collettività. In una regione dove migliaia di concittadini soffrono per le catastrofi naturali non può tollerarsi che la solidarietà pubblica intervenga a pagare per responsabilità private e politiche. Il MoVimento 5 Stelle è sempre al fianco degli ultimi e di tutti quelli che necessitano della nostra solidarietà, ma dice no a favorire comportamenti che calpestano il civile convivere. SI’ AI LAVORI IN DANNO, NO AD ELARGIZIONI CLIENTELARI!

05/12/2017 20:42
Polizia di Stato, continuano i controlli antidroga: diverse le denunce in provincia

Polizia di Stato, continuano i controlli antidroga: diverse le denunce in provincia

  Nell’ambito dell’attività di prevenzione attuata dalla Polizia di Stato nella provincia, anche nella giornata di ieri lunedì 4 dicembre, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio sia a Macerata che a Porto Recanati con l’ausilio di agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia e di unità cinofile antidroga della Questura di Ancona. A Macerata sono stati controllati quattro locali pubblici con l’identificazione di 57 persone tra le quali un cittadino del Gambia di 22 anni risultato inottemperante al foglio di via obbligatorio, che è stato denunciato all’A.G. Il giovane era gravato della misura di prevenzione che gli vietava di fare ritorno a Macerata per un periodo di tre anni poiché trovato in possesso di droga, fatto per il quale era stato denunciato in stato di libertà. Durante il controllo di un bar in una fioriera ubicata nelle immediate vicinanze, grazie al fiuto di “Tar” un pastore tedesco antidroga della Polizia di Stato, è stato rinvenuto un “Grinder” (utensile utilizzato per lo sminuzzamento del tabacco) all’interno del quale vi erano alcuni grammi di marijuana che sono stati sequestrati.   Altri controlli sono stati effettuati dalla Polizia nella serata di ieri anche nel comune di Portorecanati dove sono stati effettuati posti di controllo e perquisizioni locali e personali. All'interno dei noti residence Hotel House e River Village sono stati controllati 7 appartamenti, 2 dei quali sottoposti a perquisizione mentre 2 sono state le perquisizioni personali effettuate. Due persone sono state trovate in possesso di piccole quantità di sostanze stupefacenti, di cui un pakistano di 29 anni trovato in possesso di 1 grammo di eroina e un giovane 24enne residente in provincia di Ancona trovato in possesso di alcuni grammi di eroina e marijuana. Entrambi sono stati denunciati alla competente Autorità quali assuntori di sostanze stupefacenti. In totale sono stati controllati quasi 200 persone e 90 veicoli e sono stati effettuati 13 posti di controllo. Il frutto dell’attività di controllo su strada ha consentito, altresì, di adottare due misure di prevenzione, costituite da Avvisi Orali nei confronti di due pregiudicati, di cui un 50enne di origini albanesi tratto in arresto per reati connessi al traffico di sostanze stupefacenti e un 46enne pregiudicato per reati connessi alle armi e stupefacenti.

05/12/2017 19:17
Porto Recanati, grande successo per Aperigusto 2017 - FOTO

Porto Recanati, grande successo per Aperigusto 2017 - FOTO

Grande successo di pubblico e di eventi per l'edizione 2017 di Aperigusto - aperitivi tipici maceratesi, che nello scorso fine settimana Confartigianato Imprese Macerata ha portato in scena per la prima volta a Porto Recanati. Sono stati 16 i locali aderenti che nel corso dei due giorni hanno proposto aperitivi ed apericena composti da menù realizzati con le eccellenze enogastronomiche ed artigiane del nostro territorio. Bar, ristoranti, pub ed enoteche affollati dunque, sia sabato che domenica, nonostante il maltempo: tutti a ritrovare i sapori dei prodotti della tradizione, a volte rivisitati in chiave moderna, creati utilizzando le materie prime di qualità di molte imprese artigiane della provincia, con un occhio particolare a quelle che hanno subìto danni dopo il sisma. Nei due giorni, in alcuni locali, è stato anche possibile partecipare a degustazioni guidate alla presenza dei produttori stessi.   Sempre in tema di cucina e di territorio, sabato l'evento si è aperto con lo show cooking dello Chef Enrico Mazzaroni - realizzato in collaborazione con l'Associazione Cuochi "Antonio Nebbia" della Provincia di Macerata e il partner tecnico In.Tec., azienda leader nel settore degli elettrodomestici. Oltre 70 i partecipanti che hanno potuto assistere a due preparazioni semplici e gustose, una con protagonisti il formaggio ed il tartufo, e l'altra la patata e la cenere di mandorle. "C'è grande soddisfazione per i risultati che questo evento ha ottenuto - commenta Riccardo Golota, responsabile del settore Ristorazione e Pubblico esercizio di Confartigianato Imprese Macerata - Quello di Porto Recanati è un territorio con grandi possibilità e risorse, su cui Confartigianato sta puntando molto. L'incontro tra produttori, locali e cliente finale ci permette di promuovere un concetto di qualità nella filiera corta, e di continuare a porre l'attenzione su chi ha ancora problemi dopo il terremoto". Proprio in quest'ottica ritorna anche quest'anno il progetto Acquisti solidali - in collaborazione con MYmarca.it - attraverso il quale è possibile acquistare cesti natalizi (in 4 formati diversi) composti da prodotti di aziende in difficoltà a causa del sisma. Il 2017 del settore Ristorazione e Pubblico esercizio di Confartigianato, riserva poi ancora la possibilità di partecipare ai Menù di Natale e Capodanno de La Provincia a Tavola, una vetrina per tutti i ristoranti che vogliono promuovere i loro menù delle feste.

04/12/2017 15:39
Inaugurata la mostra “Gli Ori nel Castello”: le creazioni d’arte degli orafi di Confartigianato incantano Porto Recanati

Inaugurata la mostra “Gli Ori nel Castello”: le creazioni d’arte degli orafi di Confartigianato incantano Porto Recanati

Taglio del nastro ieri, domenica 3 dicembre, a Porto Recanati per la mostra d’arte orafa “Gli Ori nel Castello”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Confartigianato Imprese Macerata, che sarà ospitata nel Castello Svevo fino al 18 febbraio 2018. L’iniziativa nata dalla sinergia tra l'Assessorato al Turismo e Cultura della Città di Porto Recanati, e il Gruppo Orafi di Confartigianato, oltre ad alcune realtà di eccellenza della stessa zona, si pone come obiettivo la promozione dell’artigianato artistico di qualità e la sua valorizzazione sul mercato.   “Un progetto ambizioso – dichiara il Presidente degli Orafi di Confartigianato, Giuseppe Verdenelli - che vuole valorizzare il patrimonio culturale ed economico rappresentato dall’artigianato d’arte del nostro territorio. Questa mostra mette in vetrina gli antichi mestieri che vanno fatti conoscere sempre di più e che devono essere soprattutto tramandati alle nuove generazioni, potenziali continuatori della tradizione. Le nostre lavorazioni artigianali sono da sempre ammirate in tutto il mondo perché riescono ad incarnare gusto, creatività e qualità tipica del 100% made in Italy”. Saranno 12 gli artigiani orafi che esporranno i propri preziosi pezzi unici interamente fatti a mano e realizzati con le antiche tecniche dell’arte orafa, abbinando gioielli con altre eccellenze d’artigianato, che vanno dall’alta sartoria (Giovanna Nicolai, Dolcevita Studio, Sammarco, Bali Pelletterie) alla produzione vinicola, ai prodotti alimentari tipici, oltre che l’accostamento a realtà musicali importanti (Coro Gospel Blue Mood, Corale di Ascoli Piceno, Corale di Sirolo) che si esibiranno nel periodo natalizio.   “Continua l’impegno di Confartigianato - afferma Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata - nel sostenere e promuovere questo antico mestiere che va assolutamente preservato e fatto conoscere al grande pubblico. Nelle Marche sono 394 gli orafi artigiani, di cui 84 nella provincia di Macerata (con 17 orafi a Macerata, 7 a Porto Recanati e 12 a Civitanova Marche), 96 in quella di Ancona, 119 ad Ascoli Piceno e 95 a Pesaro. La particolarità della mostra di quest’anno - conclude Capponi - sarà proprio l’accostamento delle creazioni dei nostri orafi a degli eventi di assoluto interesse che saranno fruibili al pubblico gratuitamente: tutte le domeniche di dicembre musica, alta moda e degustazioni dei prodotti locali delle nostre aziende”. Questi gli orafi espositori: Giuseppe Verdenelli (Macerata), Donatella Cestarelli (Macerata), Lorenzo Perucci (Macerata), Stefano Verdini (Macerata), Adriano Crocienzi (San Severino Marche), Elena Baldassarri (Monte San Giusto), Cinzia Federici e Andrea Massaccesi (Filottrano), Pietro Angelini (Ascoli Piceno), Gianluca Staffolani (Ascoli Piceno), Massimo Ripa (San Benedetto del Tronto), Selena Tarozzi e Fabrizio Guerri (Kontemporanea Porto Recanati), Maria Rosaria Moriconi (Porto Recanati), Mauro Caraffa (Ancona). Un ringraziamento particolare a tutta l’Amministrazione Comunale e ai partner dell’evento, Sartoria San Marco, Giovanna Nicolai, Dolcevita Studio, Bali Pelletterie, Rossana Nicolai, l’azienda 3Mori, Cantine Fontezoppa, Antica Forneria Preziuso, Cantina Casalis Douhet, CasalFarneto, Villa Lazzarini, Cioccolateria Venchi, Why Marche e Hair Mania Shop.

04/12/2017 10:36
Il Portorecanati battuto dal Moie Vallesina: seconda sconfitta interna consecutiva

Il Portorecanati battuto dal Moie Vallesina: seconda sconfitta interna consecutiva

Seconda sconfitta interna consecutiva per il Portorecanati che cede l’intera posta al Moie Vallesina dell’ex Busilacchi. Gli arancioni dopo una partenza intensa si fanno sorprendere da un rilancio della difesa ospite con Borocci che dalla sinistra mette un cross al bacio sulla testa di Giuliani che mette alle spalle di Isidori. Il gol spezza le reni al Portorecanati che nonostante l’evidente predomino territoriale non riesce quasi mai a impensierire la porta avversaria se si eccettua una conclusione in area da buona posizione di Pandolfi servito da Pablo Garcia di poco fuori.   Nella ripresa ci si aspetta la veemente reazione dei ragazzi di Possanzini che vanno vicini al pari al 52’ con Pablo Garcia che lascia partire un bolide dal limite dell’area che si stampa sulla traversa sulla cui ribattuta Mercuri di testa non riesce a trovare la porta. Continuano gli attacchi del Portorecanati e lo testimoniano i tiri dalla bandierina che alla fine saranno undici contro gli zero degli avversari ma l’unico vero pericolo per la porta di Cerioni arriva all’85’ quando una conclusione di Martin Garcia scheggia la traversa. Una sconfitta che lascia ben più di un amaro in bocca per la compagine guidata da Matteo Possanzini dalla quale, dopo la roboante vittoria di sabato scorso a San Lorenzo in Campo, ci si aspettava ben altro risultato.   PORTORECANATI: Isidori, Cento, Gasparini D., Camilletti (28’ Mandolini), Garcia P., Patrignani; Mercuri (60’ Malaccari), Garcia M., Pandolfi (66’ Leonardi), Gasparini E., Pantone . A disp.ne Suarato, Noto, Stefanelli. All.re Possanzini MOIE VALLESINA: Cerioni, Spinelli, Serafini, Bingunia, Simonetti, Morazzini; Mosca, Magini (85’Pierleoni), Borocci, Mastri, Giuliani(56’Wu(76’ Carloni). A disp. Spugni, Tittarelli, barbaresi, Pratichizzo.. All.re Busilacchi Arbitro: Sig. Sabbouh di fermo (Ass.Santoirocco di San Benedetto del Tronto-D’Urso di Ancona) Reti: 16’ Giuliani. Ammoniti Isidori, Pablo Garcia, Borocci, Serafini Angoli 11-0 Recupero 7’ (2’+5’)    

02/12/2017 18:56
La battaglia del Questore Vuono contro l'illegalità continua: 2 denunce a Civitanova, 4 a Macerata

La battaglia del Questore Vuono contro l'illegalità continua: 2 denunce a Civitanova, 4 a Macerata

  Continuano le azioni di prevenzione e di contrasto all'illegalità lungo la fascia costiera come disposto dal Questore Vincenzo Vuono. In particolare i controlli vengono concentrati nelle città di Civitanova Marche e Porto Recanati.   Nelle serate del 29 novembre a Civitanova Marche e 30 novembre a Porto Recanati la Polizia di Stato, con i rinforzi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato provenienti da Perugia, ha identificato 149 persone e sottoposto a controllo 85 veicoli. Due le persone denunciate all’A.G. in stato di libertà poiché contravventori al foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Porto Recanati, un 38enne residente in provincia di Ancona e un 27enne di origini tunisine senza fissa dimora. Sono state effettuate perquisizioni personali nei confronti di persone pregiudicate, note alle Forze di Polizia. A tal proposito, un 28enne di origini pakistane è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish, motivo per cui l’uomo verrà segnalato alla competente Autorità quale assuntore di sostanze stupefacenti. A Macerata, invece, gli agenti della Questura hanno notificato a 4 giovani di età compresa tra 24 e 25 anni (di cui tre residenti in provincia di Macerata e uno in quella di Ancona) altrettanti verbali per ubriachezza in luogo pubblico per fatti accaduti alcuni giorni fa in Piazza della Libertà. I quattro, verso le ore 5 del mattino infatti, passeggiavano nel centro storico in evidente stato di ebrezza alcolica, barcollando urlando a squarciagola e prendendo a calci alcune fioriere poste nelle vicinanze della Torre dell’orologio. Gli agenti sono intervenuti immediatamente e mentre cercavano di identificare i ragazzi, questi hanno tentato di scappare. Subito raggiunti, sono stati tutti deferiti all’A.G. per il reato di Inosservanza dei provvedimenti dell’A.G. ed uno di loro anche per Oltraggio a Pubblico Ufficiale.

02/12/2017 08:55
A Porto Recanati torna Aperigusto 2017

A Porto Recanati torna Aperigusto 2017

A Porto Recanati, il 2 e 3 dicembre, torna Aperigusto, l'iniziativa con con i prodotti tipici delle aziende di Confartigianato Imprese Macerata.   E' stata presentata questa mattina alla stampa l'edizione 2017 di “Aperigusto - aperitivi tipici maceratesi”, l’evento-format, dal 2014 itinerante nei maggiori centri del territorio, con il quale l’Associazione di categoria promuove i prodotti enogastronomici e le aziende della nostra provincia. Il 2 e il 3 dicembre, a Porto Recanati, 16 locali tra bar, ristoranti, pizzerie ed enoteche realizzeranno aperitivi ed apericena utilizzando le eccellenze delle imprese artigiane maceratesi, con particolare attenzione a quelle colpite dal sisma dello scorso anno. L'evento sarà quindi occasione di conoscere da vicino alcuni dei prodotti tradizionali della cucina maceratese, che per l'occasione saranno proposti in un momento di grande aggregazione, come quello dell'aperitivo. Nei 16 locali sarà possibile assaggiare specialità del posto e rivisitazioni di alcuni piatti della tradizione. "Continuiamo a proporre nel territorio questo format di successo che vuole promuovere la qualità dei nostri prodotti, il metodo artigianale delle aziende produttrici e l'incontro tra la filiera ed il consumatore finale - dichiara Riccardo Golota, responsabile del settore Ristorazione e pubblico esercizio di Confartigianato Imprese Macerata - Questo evento dimostra ancora una volta l'impegno della nostra Associazione per tutta la categoria della ristorazione, dei locali pubblici e dell'offerta nel settore dell'accoglienza. Voglio ricordare l'attenzione e il sostegno che continuiamo a dare alle aziende in difficoltà dopo il sisma. In questo senso rilanciamo, proprio con Aperigusto, il progetto Acquisti solidali, in collaborazione con Mymarca.it, con il quale è possibile acquistare e donare cesti natalizi, disponibili in 3 versioni, realizzati con prodotti delle imprese colpite dal terremoto. Inoltre, come ogni anno, torneranno I Menù di Natale de La Provincia a Tavola, una vetrina per i ristoranti del territorio che promuovono i menù delle feste, anch'essi realizzati in gran parte con eccellenze di aziende del cratere". Oltre agli aperitivi, Aperigusto propone un ricco programma di eventi, a partire dallo show cooking dello Chef Enrico Mazzaroni (sabato 2 alle ore 17.00 presso il Cortile dell’Ex Scuola Diaz, C.so Matteotti 139) in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuochi Macerata “Antonio Nebbia”, con protagonisti il tartufo e la patata. Sponsor tecnico che fornisce la cucina mobile è la Intec di Macerata. Domenica 3, invece, presso il Castello Svevo ci sarà l’inaugurazione della mostra orafa “Gli Ori nel castello” con degustazione di prodotti tipici e “Flash Mob” moda uomo/donna. In entrambi i giorni, infine, presentazioni e degustazioni guidate alla presenza dei produttori locali. E’ possibile consultare tutte le informazioni, il programma completo e la lista dei locali aderenti nella pagina Facebook di Aperigusto.

30/11/2017 17:23
Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Ancora droga all'Hotel House: denunciato 28enne

Denuciato a piede libero un 28enne pakistano, senza fissa dimora, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.   A seguito di una perquisizione nell'appartamento dell'Hotel House dove il ragazzo si appoggiava, i Carabinieri hanno trovato un involucro di eroina già suddivisa in più dosi insieme a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Il 28enne era pregiudicato per reati analoghi.

30/11/2017 14:51
Fratelli d'Italia di Porto Recanati al Congresso Nazionale a Trieste

Fratelli d'Italia di Porto Recanati al Congresso Nazionale a Trieste

Saranno due i rappresentanti portorecanatesi di Fratelli d'Italia al Congresso Nazionale che si svolgerà a Trieste il 2 e 3 dicembre, si tratta della Capogruppo di Fdi al Consiglio Regionale, Elena Leonardi, e di Romolo Attacalite. C'è grande attesa per questo importante evento politico nazionale che segna certamente una affermazione ormai consolidata della leadership di Giorgia Meloni e la crescita di Fratelli d'Italia a 5 anni dalla sua fondazione. Sono previsti più di 4000 delegati da tutto il territorio nazionale oltre ad ospiti ed invitati, nella città simbolo dell'Unità d'Italia. La scelta di Trieste come sede del secondo congresso nazionale non è stata per Fratelli d’Italia un caso: Trieste ospita, infatti, alcune delle memorie più care alla storia della comunità nazionale italiana ed è considerata la sede ideale per celebrare un congresso che intende sviluppare i temi del recupero del sentimento e del valore della Patria. “Questo Congresso – dichiarano Leonardi e Attaccalite – sarà un grande momento di vitalità politica e di confronto sulle vere emergenze nazionali come gli incentivi alla natalità, le politiche per la sicurezza, il contrasto alla povertà che in Italia ha raggiunto livelli record, temi che caratterizzeranno l'azione politica di Fratelli d'Italia. Porteremo a questa assise nazionale – concludono gli esponenti di Fdi – anche le riflessioni maturate nel nostro Congresso provinciale, nel quale l'argomento terremoto e le sue drammatiche conseguenze hanno contraddistinto il nostro impegno e la nostra determinazione a proporre soluzioni per la rinascita di tutta l'area colpita dal sisma.”

30/11/2017 13:26
L’unità mobile “Alza la testa e... non il gomito” sabato al Mia di Porto Recanati

L’unità mobile “Alza la testa e... non il gomito” sabato al Mia di Porto Recanati

Tornano gli operatori di strada di "Alza la testa e...non il gomito" per intervenire e prevenire l’abuso di droga e alcol tra i giovani e giovanissimi. Sabato 2 dicembre, l’Unità di Strada sarà presente alla discoteca Mia Clubbing di Porto Recanati. "Alza la testa e...non il gomito" è un progetto finanziato e promosso dalla Asur Area Vasta 3, in collaborazione con il Dipartimento per le Dipendenze patologiche e la Cooperativa Sociale PARS. Sabato, gli operatori di strada, attraverso materiale informativo, questionari e somministrazione di etilotest, accompagneranno per tutta la notte i giovani dal loro arrivo in discoteca fino al momento di rimettersi alla guida. Presso l’Unità di Strada è possibile sottoporsi a quiz che testano la conoscenza dei rischi dell'abuso di alcol e altre droghe, si può provare l'esperienza della “guida in stato di ebrezza” con speciali occhiali che ne simulano l'effetto, ma cosa più importante ci si può confrontare con operatori esperti che attraverso questi strumenti stimolano alla riflessione ad una scelta consapevole. Ai giovani “guidatori designati”, a fine serata, sarà data la possibilità di vincere un gadget gratuito.

30/11/2017 12:39
Hotel House, Uniti per Porto Recanati: "Senza legalità nessun futuro"

Hotel House, Uniti per Porto Recanati: "Senza legalità nessun futuro"

Da "Uniti per Porto Recanati" riceviam e pubblichiamo il seguente comunicato stampa.   Nella babele di parole pronunciate e scritte nelle ultime settimane con l’approssimarsi dell’8 dicembre, data entro cui, secondo l’ordinanza emanata dal sindaco Mozzicafreddo, dovrebbero - o per meglio dire sarebbero dovuti - iniziare i lavori per l’adeguamento dei sistemi anti incendio all’Hotel House, pena lo sgombero, Uniti per Porto Recanati considera prioritario l’affermarsi di una parola su tutte: legalità. Pensiamo infatti che l’obiettivo primario di qualsiasi eventuale intervento pubblico sul condominio di via Salvo D’Acquisto debba essere il ripristino della legalità. Per questo è necessario sapere chi sono i residenti, chi sono i domiciliati, chi sono i proprietari e chi sono gli affittuari; quante famiglie, quanti minori e quanti anziani vivono all’Hotel House. Torniamo a ribadire l’efficacia del progetto di controllo delle residenze e del territorio (denominato S.C.O.R.T.) realizzato nel 2014/2015 con risultati concreti messi allora a disposizione della Prefettura. Grazie al lavoro sui 480 appartamenti svolto in maniera congiunta dalla Polizia Municipale e dall’Ufficio anagrafe comunale, incrociando i dati disponibili nei vari database, era stato definito un censimento a dir poco utile per avere un quadro chiaro della situazione alloggiativa. Essendo trascorsi alcuni anni dalla redazione, oggi tale censimento necessita di un aggiornamento, ma siamo fermamente convinti che il progetto S.C.O.R.T. sia una strada da non abbandonare. Abbiamo sempre creduto, inoltre, nella fattibilità e nell’opportunità di realizzare un presidio stabile delle Forze dell’Ordine nell’unico ingresso dell’edificio, come deterrente e come strumento di sorveglianza. Chi vive nel rispetto delle leggi dello Stato italiano, oltre che delle regole condominiali, deve avere la possibilità di godere pienamente dei diritti spettanti a ogni cittadino; mentre chi delinque e vive nell’illegalità deve essere sanzionato e allontanato. Quelle appena fatte possono sembrare affermazioni banali, ma il degrado che è davanti agli occhi di tutti dimostra quanto i più elementari principi diconvivenza civile siano stati negli anni disattesi. Quanto sta accadendo avrà conseguenze sull’intera città ma soprattutto sugli abitanti del condominio, per questo pensiamo che un’altra iniziativa da porre subito in essere sia ripristinare e rilanciare il dialogo e il coinvolgimento delle diverse e numerose comunità, attraverso referenti credibili e attendibili. Nel 2017 non possiamo accettare l’esistenza né di ghetti né di zone franche, come non possiamo accettare che si continui a procrastinare uno “status quo” che fa comodo a tanti. Sono ancora meno tollerabili le passerelle dei politici che “atterrano” all’Hotel House, lo visitano come fossero allo zoo e promettono soldi per tentare di fermare una valanga con una pala. Dalla Regione Marche dicono che arriveranno 100 mila euro per scongiurare lo sgombero, ma né l’assessore Sciapichetti né il Consigliere Micucci, direttamente interrogati in un recente incontro pubblico sul tema, hanno saputo fornire chiarimenti sulle tempistiche e sull’uso che verrà fatto di tali risorse. Tutte le domande sono rimaste evase: siamo di fronte all’ennesimo intervento tampone capace soltanto di protrarre sine die - o fino al disastro - l’emergenza? Peggio: siamo di fronte a una mera mossa elettorale? Né Porto Recanati né l’Hotel House hanno bisogno di questo. Servono scelte articolate che abbiano una prospettiva, serve un progetto che sani una volta per tutte il degrado in cui versano sia il palazzone sia altre importanti fette del territorio cittadino, servono politiche di legalità e integrazione efficaci. A proposito degli interventi di integrazione, è opportuno che ci sia maggiore trasparenza da parte dell’Ente comunale e che si abbia precisa contezza di come e per quali progetti o servizi vengono investite le risorse ricevute dalle Associazioni vincitrici dei bandi. Apprendiamo poi dalla stampa locale che tra i contrari all’ipotesi sgombero c’è l’assessore alla Protezione Civile, preoccupato non tanto dei rischi di ordine pubblico, quanto dei costi necessari ad ospitare in una tendopoli o in strutture locali i circa due mila abitanti. Anche noi siamo preoccupati e già in passato - l’ultima volta il 23 settembre scorso - abbiamo denunciato la totale inadeguatezza del nostro Comune rispetto a questo tema. Nulla è ovviamente cambiato rispetto ad allora, l’Hotel House continua a non essere contemplato nel Piano comunale di Protezione civile né in nessun altro piano operativo di gestione delle emergenze sebbene la questione sia sui tavoli della protezione civile regionale e nazionale. Il tempo per mettere mano al Piano comunale c’era, ma la nostra Amministrazione dimostra quotidianamente di avere altre priorità.

28/11/2017 20:26
Porto Recanati, l'associazione Bene Comune discute in merito ai problemi dati dalla tiroide

Porto Recanati, l'associazione Bene Comune discute in merito ai problemi dati dalla tiroide

L’Associazione Bene Comune Porto Recanati, dopo aver dibattuto il problema della moria ittica nel laghetto Volpini, averne rilevato le probabili cause, grazie anche alla preziosa e rilevante collaborazione del biologo prof. Ettore Orsomando, anche questa volta vuole sottolineare il suo impegno nell’informare i Cittadini sui temi di attualità di carattere medico scientifico e  di conseguenza anche sociale, dal momento che il problemi della tiroide affligge numerosi Cittadini.    Se ne parlerà mercoledì 29 novembre alle ore 17 al Caffè Dolce Vita, lungo Corso Matteotti a Porto Recanati, con un’esperta del settore, la dottoressa Giulia Busonero, con la collaborazione del prof. Orsomando, per sottolineare in particolar modo l’impatto ambientale e sociale che questa malattia comporta.  

28/11/2017 19:09
Il portorecanatese Lino Palanca ha curato l'edizione del Diario Loretano di Giovanni Bartoli

Il portorecanatese Lino Palanca ha curato l'edizione del Diario Loretano di Giovanni Bartoli

Sarà presentato sabato 2 dicembre, a Loreto, il Diario Loretano di Giovanni Bartoli (1858–1903), cantore della Cappella Musicale della Santa Casa e, al contempo, dirigente della sezione locale del Partito Socialista. Bartoli ha descritto la vita quotidiana della Città dal giugno 1899 al novembre 1900 e l’ha fatto in maniera dettagliata, non tralasciando nulla che allora avesse rilievo: strutture e personaggi dell’Amministrazione Comunale, del Pio Istituto della Santa Casa, delle Associazioni, dei Circoli, degli Istituti di assistenza e beneficenza, dei partiti politici.   È un Diario ricco di fatti: elezioni politiche e amministrative, processi ai “sovversivi” loretani, liti, feste popolari e cerimonie solenni in basilica, piccola e media criminalità e quanto altro degno di nota si è verificato nel periodo percorso dalla testimonianza dell’Autore. L’edizione del prezioso documento, ignoto fino ad oggi, è a cura di Lino Palanca, portorecanatese residente ormai da decenni a Loreto, con il quale hanno collaborato le Sigg.re Cristina Castellani e Cristina Quadri e il Sig. Aldo Angelico. L’appuntamento è fissato per sabato 2 dicembre nell’Aula Consiliare del Comune, alle ore 17.00, non solo con i curatori, ma anche con un relatore d’eccezione, il prof. Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona e loretano anch’egli. Coordinerà la serata il dott. Paolo Mario Galassi. La pubblicazione gode del patrocinio del Comune di Loreto e della Deputazione di Storia Patria per le Marche ed è stata resa possibile dalla generosa disponibilità della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes e della Banca di Credito Cooperativo di Filottrano.  

27/11/2017 20:17
Civitanova, operazioni dei Carabinieri: nel weekend cinque denunce e un arresto

Civitanova, operazioni dei Carabinieri: nel weekend cinque denunce e un arresto

Denunciata una donna di 50 anni di origini marocchine per aver occupato abusivamente un appartamento dell'Hotel House a Porto Recanati. La signora da tempo viveva in questa casa nella nota struttura ma in realtà i muri sono di proprietà di un milanese che ne aveva già denunciato l'occupazione impropria.   Un weekend intenso per le Forze dell'Ordine che, oltre a questo, hanno proceduto a Potenza Picena al ritiro della patente e al sequestro del mezzo nei confronti di un uomo di 35 anni, residente in provincia di Napoli, per guida in stato di ebrezza. Denunciate poi due donne italiane entrambe pregiudicate - una di 29 anni residente ad Osimo e l'altra di 33 anni residente a Loreto - per inosservanza di provvedimento emesso dall'Autorità. Infatti il Comune di Porto Recanati aveva emesso a loro carico un foglio di via obbligatorio per 3 anni. Mentre un tunisino di 26 anni pregiudicato è stato fermato e portato all'ufficio immigrazione della Questura in quanto straniero clandestino inottemperante all'ordine di lasciare il territorio nazionale. In ultimo, arrestato un marocchino di 48 anni, residente a Recanati, poichè condannato a due mesi di reclusione per porto abusivo di armi bianche, in un reato commesso a Osimo nel 2008. Gli agenti lo hanno condotto nella propria abitazione per scontare la pena ai domiciliari.          

27/11/2017 18:18
Porto Recanati, fissato per giovedì il prossimo Consiglio Comunale

Porto Recanati, fissato per giovedì il prossimo Consiglio Comunale

E' fissata per giovedì 30 novembre alle ore 18 la prossima seduta del Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare del municipio di Porto Recanati.   Gli argomenti all'ordine del giorno sono: l'approvazione dei verbali della seduta precedente, le comunicazione del sindaco, le variazioni di bilancio di previsione e di modifica del piano investimenti, la modifica del regolamento della polizia mortuaria, il rinnovo della convenzione con la società Task per il triennio 2018-2020, lamodifica del piano comunale di classificazione acustica. . Qualora non si raggiungesse il numero legale di presenze, la seconda seduta è fissata per venerdì 1 dicembre alle ore 18.  

27/11/2017 11:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.