Porto Recanati

Quasi diciotto milioni per salvare la costa: il progetto diviso in due fasi

Quasi diciotto milioni per salvare la costa: il progetto diviso in due fasi

Presentato alla stampa il piano per la difesa della costa maceratese nel tratto tra Porto Recanati e Porto Potenza Picena.Oggi presso il Comune di Porto Recanati, il sindaco Roberto Mozzicafreddo, l’assessore alla Difesa della costa Angelo Sciapichetti, il provveditore interregionale alle Opere pubbliche per Toscana, Marche, Umbria, Maria Lucia Conti, il direttore territoriale produzione Marche, Abruzzo e Umbria di Rete Ferroviaria Italiana, Stefano Morellina, hanno tenuto una conferenza stampa per presentare il progetto di intervento di difesa della costa nel paraggio dal Fiume Potenza al Fosso Pilocco nei Comuni di Porto Recanati (Mc) e Potenza Picena (Mc). Un intervento che prevede un investimento complessivo di 17,7 milioni di euro – di cui 5,49 milioni finanziati dalla Regione Marche, quattro milioni dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, quattro da RFI e 4,21 dal Commissario straordinario per il dissesto idrogeologico - e che riguarda un tratto di costa particolarmente ampio, di circa tre km.Hanno preso parte all’incontro anche il dirigente del Provveditorato delle Opere pubbliche delle Marche, Carla Macaione, il coordinatore dell’ufficio Opere marittime, Renato Paolo Mastroberti, il responsabile unico del procedimento del progetto presentato, Corrado Maria Cipriani, del Provveditorato delle Marche, il dirigente del Servizio Infrastrutture della Regione Marche, Mario Pompei.Il sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, ha sottolineato come "finalmente – con un atto concreto quale il progetto preliminare presentato - si sia finalmente avviato a concreta e positiva conclusione un percorso iniziato nel 2009 all’indomani della violenta mareggiata del dicembre 2008. La partecipazione sinergica a questa fase di Regione e Provveditorato e la collaborazione con altri Enti coinvolti oltre all’impegno di indiscusse professionalità tecniche permette di guardare ad un futuro identificabile in cui potremo finalmente pensare di dormire sonni più tranquilli in occasione delle mareggiate che ormai non conoscono più stagioni e continuano imperterrite a mettere in grave pericolo infrastrutture, cose e persino persone. Porto Recanati dopo decenni, finalmente potrà vedere tutelato il suo bene più importante per quello che da sempre rappresenta il volano della propria economia, il turismo".“Grazie all'Accordo di programma per gli interventi sul dissesto idrogeologico – ha detto l'assessore Sciapichetti - stipulato tra tutti i soggetti coinvolti, è stata realizzata la progettazione preliminare e il relativo studio ambientale. C’è stata anche una proficua collaborazione con Confindustria Marche in relazione all’indagine di mercato relativa ai materiali lapidei. Siamo quindi di fronte ad un’esemplare collaborazione istituzionale che sta portando alla realizzazione della più importanti opera pubblica a difesa della costa nella nostra Regione realizzata negli ultimi tempi, in un tratto particolarmente critico. Se dai ribassi d’asta di questa procedura emergeranno economie, esse saranno investite sulla parte a nord del litorale, in modo che questo tratto di costa sia messo durevolmente e complessivamente in sicurezza”.Il progetto realizzato è conforme alla recente variante al Piano di Gestione Integrata delle Aree Costiere approvata dal Consiglio regionale. Il tratto in esame è particolarmente ampio (circa tre km) con una prevalenza di zone in erosione, i maggiori squilibri interessano aree a nord del fosso Pilocco con effetti erosivi concentrati che interessano direttamente anche l’infrastruttura ferroviaria. L’intervento, che prevede la realizzazione di scogliere emerse e ripascimenti, è a difesa dell’abitato a sud di Porto Recanati e del tratto della linea ferroviaria Bologna – Lecce. Il progetto si divide in due fasi: realizzazione di nuove scogliere emerse e ripascimento zona nord di circa 100.000 m3 per un importo totale di 15,26 milioni di euro e successivamente ripascimento zona sud di circa 60.000 m3 per un importo totale di 2,44 milioni di euro. La difesa rigida prevista si sviluppa longitudinalmente con 29 setti di scogliera emersa di lunghezza variabile da 40 a 80 metri, intervallati da varchi regolari di 25 metri. E’ prevista inoltre la manutenzione dell’ultima scogliera a nord esistente, avendo attualmente perso la forma originaria a causa delle mareggiate subite. Relativamente alla prima fase l’aggiudicazione e avvio lavori è prevista tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, con termine lavori nel 2018. La seconda fase prevede l’aggiudicazione dei lavori entro il 2018 e il loro termine entro il 2019. 

25/07/2016 15:31
Decoro urbano, la soddisfazione di Fratelli d'Italia per gli interventi ottenuti

Decoro urbano, la soddisfazione di Fratelli d'Italia per gli interventi ottenuti

"A pochi giorni dalla denuncia delle condizioni di incuria in cui si trovavano le aree verdi di Scossicci e della richiesta di un intervento urgente per consentirne la piena fruibilità, qualcosa si è mosso". Non nasconde la propria soddisfazione per il risultato ottenuto il Direttivo portorecanatese di Fratelli d'Italia che, dalla propria pagina Facebook mostra gli scatti del “prima” e “dopo” l'intervento sollecitato ed ottenuto in materia di decoro urbano."Abbiamo esercitato una importante funzione di controllo e di stimolo che si è dimostrata incisiva ed efficace per ottenere un risultato concreto, chi abita il quartiere stabilmente o durante il periodo estivo ha apprezzato notevolmente l'esito. È essenziale conoscere le problematiche del nostro paese ed ascoltare le richieste dei nostri concittadini, in questo caso il problema del decoro urbano e dei parchi aveva un duplice obiettivo: restituirli ai cittadini per un accesso sicuro e funzionale, ma anche garantire l'immagine di Porto Recanati nel momento di massima affluenza turistica. Ad alcuni possono sembrare cose di poco conto noi invece reputiamo che la cura del paese e dell'arredo urbano garantiscano servizi e siano il primo biglietto da visita per i turisti che scelgono Porto Recanati quale meta delle proprie vacanze. Senza dimenticare che il decoro urbano è utile anche in termini di sicurezza. Se restituiamo parchi e zone verdi a famiglie e bambini, infatti, li sottraiamo a chi approfitta dell'abbandono per farne sede di traffici illeciti. Per questi motivi - si conclude la nota di Fratelli d'Italia - dovrebbe assumere carattere prioritario nella programmazione degli interventi dell'Amministrazione comunale ed auspichiamo che pari attenzione venga riservata a tutte le aree del paese".

24/07/2016 18:08
M5S Porto Recanati: "Votare no al Referendum costituzionale"

M5S Porto Recanati: "Votare no al Referendum costituzionale"

Si è svolta ieri sera, 22 luglio, nella caratteristica cornice dell’anfiteatro della ex scuola Diaz a Porto Recanati, la manifestazione a favore del "Vota no al Referendum costituzionale", organizzata dal Movimento 5 Stelle della Regione Marche.Relatore il costituzionalista professor Enzo Di Salvatore, dell’università di Teramo, "il quale con la semplicità di linguaggio, propria di chi è ben conoscitore della materia, ha illustrato tutte le insidie e gli attentati alla democrazia partecipata della quale oggi godiamo, che sono presenti in quella che viene presentata come una riforma per rendere lo Stato più moderno ed efficiente", si legge in una nota a firma dei pentastellati.A fare gli onori di casa il consigliere comunale grillino Sauro Pigini il quale, nel sottolineare la numerosa partecipazione di pubblico presente, ha messo in evidenza "come l’argomento trattato sia ormai entrato di prepotenza tra quelli dibattuti comunemente tra i cittadini, i quali hanno ben compreso che la riforma proposta non accresce la democrazia partecipata ma, anzi, la limita ed è tutta tesa a rafforzare i poteri forti che hanno come solo obiettivo il rafforzamento della finanza internazionale a discapito del sociale e della dignità del cittadino".  Da parte del consigliere regionale Peppino Giorgini si è ricordato come da questa proposta di riforma, "le Regioni ne uscirebbero fortemente penalizzate, perdendo la loro competenza anche sui problemi energetici che, nelle Marche, si traducono in difesa dall’inquinamento.  Competenze regionali che hanno consentito al Movimento 5 Stelle di impedire che nelle Marche si realizzassero impianti fortemente inquinanti e devastanti per l’ambiente". L’incontro è stato concluso da un intervento del capogruppo regionale del Movimento 5Stelle alla Regione Marche, Giovanni Maggi, il quale nell’invitare a votare "no" al referendum, ha ribadito "che non si tratta di votare solo pro o contro una persona, che sta conducendo l’Italia verso il baratro, ma si tratta, più concretamente, di difendere quei valori di democrazia partecipata che sono stati i valori fondanti dei padri della nostra attuale Costituzione".

23/07/2016 17:02
Bolkestein: "Occorre dare un futuro certo ai concessionari di spiagge"

Bolkestein: "Occorre dare un futuro certo ai concessionari di spiagge"

"È arrivata l’ora di dare un futuro certo ai concessionari. Dobbiamo tutelare le loro attività fornendogli degli strumenti chiari e definitivi". Questo l'appello del consigliere regionale del Pd, Fabio Urbinati, in merito alla complicata situazione relativa alla Bolkestein, la direttiva europea che da 10 anni regola la libertà di movimento dei servizi. Una problematica molto sentita, soprattutto, per i titolari di concessioni di spiagge."Credo che dopo anni di promesse, false speranze e molta confusione sia giunto il momento di fare chiarezza una volta per tutte. Da anni si sta cercando di porre rimedio alla situazione italiana solo tappando buchi  senza offrire soluzioni definitive. Negli anni si è arrivati ad introdurre una proroga delle concessioni fino al dicembre 2020. Tutto questo non ha fatto altro che aumentare il livello di incertezza e bloccare gli investimenti da parte dei concessionari di spiaggia", il commento del consigliere regionale. "L'emendamento Salva spiagge di martedì scorso serve a ben poco perché  tutela i concessionari di spiaggia solo per un breve periodo in quanto il governo non può tardare ad intervenire altrimenti incorrerà in procedure d'infrazione della Commissione europea".La Corte di giustizia europea ha stabilito che le concessioni per gli stabilimenti balneari non possono essere rinnovate automaticamente: serve una selezione imparziale e trasparente attraverso delle gare d’appalto. Il consigliere, consapevole che se non si rispetta la normativa europea si subiranno rilevanti sanzioni,  auspica un  intervento del Governo affinché vengano poste in essere procedure di evidenza pubblica. "Purtroppo le proroghe delle concessioni demaniali sono in contrasto con il diritto europeo. Quindi le concessioni balneari non possono considerarsi in proroga fino al 2020. Il Governo dovrà attuare una procedura di evidenza pubblica. Mi auguro che, nello stabilire le modalità procedurali, si tenga conto di tutta una serie di fattori fondamentali evitando così di creare delle mere aste al miglior offerente. I criteri di aggiudicazione saranno cruciali. Datosi che  la normativa europea permette ai singoli Stati di indire bandi tenendo conto delle peculiarità territoriali facciamo sì che vengano considerate, a favore dei nostri imprenditori,  le singole realtà del territorio, le professionalità, gli investimenti fatti fino ad ora  dai concessionari  e anche i servizi all’avanguardia e alternativi che vengono da loro offerti,  come dell’accesso alle spiagge per i  diversamente abili". Il tutto per evitare "di offrire l’ennesima illusione per una categoria che vive nell’incertezza e nella preoccupazione da ormai 10 anni. È arrivata l’ora di dare un futuro certo a tutti gli appartenenti del settore. Dobbiamo tutelar loro e le loro attività fornendogli degli strumenti chiari, definiti e definitivi.  Le Amministrazioni locali - conclude Urbinati - dovranno essere dotate di strumenti che permettano di valorizzare e soprattutto tutelare i tanti posti di lavoro creati nel settore".  

22/07/2016 14:53
Porto Recanati, "Maggiore attenzione per spiagge, aree verdi e piste ciclabili"

Porto Recanati, "Maggiore attenzione per spiagge, aree verdi e piste ciclabili"

Decoro urbano di Porto Recanati e servizi ai turisti, duro attacco di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale. "Maggiore attenzione per spiagge, aree verdi e piste ciclabili", i punti sui quali si concentra la nota del partito di opposizione."Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni, in queste settimane, sui disagi in queste aree. Venerdì prossimo verrà inaugurato il mercatino serale sul lungomare Scarfiotti e su questo esprimiamo soddisfazione nel vedere che la proposta del quartiere Scossicci-Del Sole ha trovato accoglimento da parte dell'Amministrazione, ma sentiamo l'urgenza di sollecitare un intervento deciso per la zona nord del paese che proprio in questi mesi vive il suo apice di presenze. Abbiamo purtroppo verificato le condizioni in cui versano i parchi della zona. Fatta eccezione per uno, infatti, le aree verdi risultano sostanzialmente impraticabili a causa dell'erba alta che non consente l'agevole fruizione dei giochi ai più piccoli, né l'uso di panchine e arredi per residenti e turisti. Mentre le piste ciclabili necessitano urgentemente di interventi di taglio del verde e manutenzione".Il direttivo di FdI-An evidenzia come diversi cittadini, "armati di buona volontà", abbiano sopperito a questi disagi "tagliando l'erba" e permettendo l'accesso ai parchi dei loro figli. "Se è vero che la collaborazione fra Amministrazione e cittadinanza dovrebbe essere alla base di una sana crescita per il paese, questa non può però avvenire per la mancanza di interventi da parte del Comune, attendendo all'infinito che si faccia maggiore attenzione al decoro urbano". E questo, soprattutto, nel periodo estivo, "dove ci sono più problematiche di gestione visto il moltiplicarsi di presenze ed esigenze, ma proprio perché rappresenta il biglietto da visita per la promozione del nostro territorio chiediamo che venga destinata attenzione particolare alla cura del paese, che deve essere considerata una priorità. Auspichiamo pertanto che i primi interventi ed investimenti vengano destinati a fornire di docce funzionanti tutte le spiagge libere del litorale, oltre agli strumenti per una corretta raccolta differenziata, a dotare di bagni pubblici adeguati il paese e a prevedere una più efficace programmazione e gestione di tutte le aree verdi di Porto Recanati compresa la Pineta Volpini".  

20/07/2016 13:53
Stammibene lancia la campagna "I Feel"

Stammibene lancia la campagna "I Feel"

L'attività di Stammibene per promuovere il divertimento sano ed effettuare un'azione di prevenzione dal consumo di droghe e alcol sta arrivando agli appuntamenti più importanti dell'estate.Grande successo per la serata finale di "CitaNo alla droga" di domenica scorsa, serata intitolata Independence Night, dedicata al contrasto dell'omologazione, non solo quella dovuta alle dipendenze, ma anche quella dettata dal mercato o dalle mafie, che al fenomeno droghe si collegano in modo diretto e indiretto. Il messaggio è stato lanciato con la presenza consueta dello stand informativo di Stammibene ma anche, soprattutto, grazie al coinvolgimento dei rapper che nel territorio utilizzano la musica come strumento di critica sociale: Stylo, White Mike, Igor, Crazy, Kenz e molti altri che si sono succeduti sul palco a Civitanova Marche, stimolando riflessione e caricando il pubblico dell'energia necessaria per il momento clou: l'Holi Color Explosion, un momento di ballo e divertimento puro, di incontro simbolico e reale con gli altri.Prevenzione, musica, relazioni, emozioni. Ecco le quattro parole chiave che accompagneranno le attività di Stammibene fino alla fine dell'estate, con un accento in particolare sull'ultima, visto che è in preparazione la nuova campagna di comunicazione "I FEEL" che giocherà con gli stati emotivi, negativi e positivi: paura, felicità, rabbia, amore, tristezza, ansia, empatia, noia ecc. per stimolare percorsi di riflessione e consapevolezza.Il fine di tenere lontane le dipendenze, avere obiettivi costruttivi e relazioni efficaci parte proprio dal riconoscimento delle emozioni, proprie e altrui - a loro volta derivanti da desideri e bisogni - e poi dal saperle gestire e esprimere in modo adeguato nei diversi contesti in cui ci troviamo: famiglia, scuola, lavoro, amici, rete. Per stimolare la curiosità intorno ai contenuti della nuova campagna sono in uscita gadget speciali. Le t-shirt "happy" e "angry" stanno già andando a ruba. A breve arriveranno le shopper "easy" e "anxious", e i braccialetti "sick" e "in love".Per vincere questi gadget della campagna "I FEEL" come di consueto bisognerà fare visita allo stand di Stammibene e di Alza la testa non il gomito e affrontare i quiz su droghe, alcol e malattie sessualmente trasmissibili, dimostrare cioè di essere correttamente informati, che rimane condizione essenziale per difendersi dai rischi.Ecco i prossimi appuntamenti in cui sarà presente lo stand: il 28 e il 30 luglio al Mind Festival di Montecosaro, sabato 6 agosto alla Notte Celtica, poi sul lungomare nella notte di Ferragosto, il 14 a Civitanova e il 15 a Porto Recanati, e ancora alle Feste della birra di Villa Potenza e di Mogliano e alle serate dello Shada. Altri eventi si stanno aggiungendo, per rimanere informati basta visitare i profili Facebook di Stammibene (bene stammi) e Alza la testa non il gomito.Un ringraziamento speciale va alla sensibilità di tutti gli organizzatori di eventi, le amministrazioni comunali, le associazioni culturali e di volontariato con cui stiamo sempre più creando un rapporto di collaborazione proficua che ci ha permesso di creare eventi e situazioni speciali: la già citata "CitaNo alla droga"; ma anche l'Independence Day a Appignano, "Stay Here" a San Severino Marche, "Nati Liberi" a Mogliano, "Non fare lo sbronzo" a Camerino, e ancora una partecipazione più incisiva alla Notte Rosa a Porto Recanati, agli Aperitivi Europei di Macerata, alla Notte dei Folli di Sarnano, a Svicolando a Montecassiano, alle serate dello Shada e alle feste della birra di San Claudio, Appignano e Montecassiano.Aumentare la nostra azione di prevenzione e promozione del benessere, sia in quantità che in qualità, è dovuto in particolare al lavoro della Cabina di regia del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area vasta 3 che in questo 2016 sta efficacemente coordinando il team di Stammibene e di Alza la Testa non il gomito, supportate rispettivamente dalle associazioni Glatad e Pars, e accrescendo le collaborazioni con istituzioni e associazioni del territorio. 

20/07/2016 12:07
Venerdì parte la campagna del M5S per il "no" al referendum di ottobre

Venerdì parte la campagna del M5S per il "no" al referendum di ottobre

Ai nastri di partenza la campagna informativa organizzata dal Movimento 5 Stelle delle Marche in vista dell'appuntamento referendario dell'ottobre prossimo. Cinque appuntamenti in tutte le Marche per informare sulle ragioni del "No" al referendum costituzionale.La prima tappa sarà venerdì, 22 luglio, alle 21, all’Anfiteatro Scuola Diaz, in corso Matteotti di Porto Recanati. Relatore il costituzionalista Enzo Di Salvatore che illustrerà ai presenti la riforma costituzionale oggetto del referendum.

19/07/2016 17:33
Incidente sulla Statale 16 a Porto Recanati: disagi alla circolazione

Incidente sulla Statale 16 a Porto Recanati: disagi alla circolazione

Incidente lungo la Statale 16 all'altezza di Porto Recanati, nessun ferito serio.Lo scontro si è verificato intorno alle 13 di oggi. Due i mezzi coinvolti. Secondo una prima ricostruzione, al momento di svoltare e di immettersi in uno svincolo, una Audi nera e una Honda rossa si sono scontrate nei pressi di un incrocio. Il guidatore dell'Audi non è riuscito a frenare in tempo centrando l'altro mezzo all'altezza della fiancata destra, lato passeggero. Lievi ferite per la ragazza a bordo della Honda e per l'uomo a bordo dell'Audi. Più che altro, si sono creati disagi e rallentamenti alla normale circolazione lungo l'importante arteria viaria, visto che si è dovuto attendere l'arrivo delle Forze dell'ordine per i rilievi di rito e per rimuovere i mezzi incidentati.

19/07/2016 11:45
Controlli del sabato sera: dodici patenti ritirate dalla Stradale

Controlli del sabato sera: dodici patenti ritirate dalla Stradale

Solita sfilza di patenti ritirate dalla polizia stradale, nei consueti controlli del sabato sera lungo le strade della costa.Stavolta sono state dodici le patenti ritirate, mentre un automobilista, alla vista della polizia, è scappato ma gli agenti sono riusciti a prendere il numero di targa. I controlli della polizia stradale hanno interessato anche la sp 78 nella zona di Colmurano.Delle dodici persone a cui è stata tolta la patente, sette erano donne. Non sono stati registrati incidenti di particolare rilevanza.

17/07/2016 15:25
Servizio navetta per il mare da San Severino a Porto Recanati

Servizio navetta per il mare da San Severino a Porto Recanati

San Severino Marche e la costa sono più vicini. Da domani, lunedì 18 luglio prenderà il via, infatti, il servizio di trasporto della Contram Spa che permetterà di raggiungere la spiaggia di Porto Recanati. Il servizio è stato istituito grazie ad un accordo siglato dal comune di San Severino e la stessa Contram. Grazie ad esso sarà possibile recarsi al mare tutti i giorni, dal lunedì al sabato, escluse le domeniche e i festivi, fino al 6 agosto prossimo.Le partenze sono previste da San Severino, piazzale della Stazione, alle 7 del mattino, con arrivo a Porto Recanati alle 8. Il servizio prevede altri fermate in città: all'inizio di via Settempeda, lungo la stessa via ma all'altezza dell'ospedale, in località Taccoli e in località Rocchetta. Unica sosta durante il percorso alle 7:30 a Sambucheto. La corsa di ritorno partirà da Porto Recanati alle 13. Per ulteriori informazioni contattare il numero verde 800.037737.

17/07/2016 09:02
RiciclaEstate: “La raccolta differenziata non va in vacanza!”

RiciclaEstate: “La raccolta differenziata non va in vacanza!”

“La raccolta differenziata non va in vacanza!”. E’ questo lo slogan ancora una volta scelto per pubblicizzare e far conoscere RiciclaEstate, l'iniziativa nazionale volta alla sensibilizzazione e informazione sui temi della raccolta differenziata specialmente dei rifiuti di imballaggio.La campagna promossa dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) di carattere itinerante, viene proposta nei singoli comuni tramite attività ed eventi organizzati da Legambiente. Da dieci anni la manifestazione è organizzata in Campania, da tre edizioni in Liguria e da due anni anche nelle Marche.L’edizione marchigiana è realizzata da Legambiente Marche e CONAI, con il patrocinio della Regione Marche e per il territorio maceratese della Provincia di Macerata, MacerATA, comune di Potenza Picena, comune di Civitanova Marche, comune di Porto Recanati, comune di Serravalle di Chienti. La campagna si fa carico della volontà di Legambiente, delle aziende e delle amministrazioni di rendere i cittadini sempre più attivi, consapevoli dell'importanza di conservare il proprio patrimonio culturale e ambientale per poi trasmetterlo alle generazioni future. In particolare con questa campagna ci si impegna a promuovere il miglioramento della qualità della raccolta differenziata, ma anche a favorire la riduzione della produzione dei rifiuti incentivando la pratica del riuso.La campagna di RicciclaEstate è rivolta principalmente ai cittadini residenti, ai turisti italiani e stranieri in villeggiatura, ai lavoratori stagionali ed eventuali visitatori di alcune delle destinazioni turistiche estive del lungomare e dell’entroterra marchigiano. Sono coinvolti anche i gestori degli stabilimenti balneari e delle attività alberghiere della costa destinatari di materiale informativo e gadget.Le attività di Riciclaestate Marche sono svolte dagli operatori e dai volontari dei circoli Legambiente nel periodo di massima affluenza turistica, luglio e agosto. I banchetti sono allestiti nei tratti di spiaggia libera, ma diversi sono gli appuntamenti organizzati anche in città e in piazza o all’interno di altri eventi, anche in orario serale.Nelle postazioni vengono effettuate attività di comunicazione rivolta al cittadino, ai villeggianti e ai turisti, distribuzione di gadget e materiale informativo sulla raccolta differenziata, messo a disposizione dai partner del progetto, dalle ATA e dai gestori dei rifiuti, ma anche laboratori e giochi di riciclo creativo destinati ai più giovani sfruttando un variegato assortimento di materiale di rifiuto e giochi di ruolo per adulti.Macerata è una delle province più Riciclone d'Italia con una media di raccolta differenziata pari al 76% e i comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena e Porto Recanati sono all’avanguardia sia in termini di percentuale di raccolta differenziata che per qualità del servizio con la raccolta porta a porta domiciliare effettuata, a Civitanova e Porto Recanati, anche con sacchetti con microchip. Queste le tappe di RiciclaEstate in provincia di Macerata:Martedì 19 luglio, dalle 20 alle 24 largo Porto Giulio, Porto RecanatiMercoledì 20 luglio dalle ore 20 alle ore 24 a Duhet Porto Potenza PicenaSabato 23 luglio, dalle 20 alle 24 piazza XX settembre, Civitanova MarcheMartedì 16 agosto dalle 8.30 alle 12.30 spiaggia libera lungomare centro, Porto Potenza PicenaMercoledì 17 agosto, dalle 20 alle 24 largo Porto Giulio, Porto RecanatiMartedì 30 agosto, dalle 20 alle 24 piazza XX settembre, Civitanova MarcheA queste date si aggiunge la tappa di Montelago Celtic Night festival in programma a Serravalle del Chienti dal 4 al 6 agosto 2016. In contemporanea al programma di RiciclaEstate, il Cosmari srl ha presentato la consueta campagna estiva di comunicazione rivolta a turisti e villeggianti dei tre comuni costieri della provincia di Macerata. Come tutti gli anni, nei mesi di luglio e agosto verrà distribuito materiale informativo rivolto a tutti coloro che scelgono di trascorre le loro vacanze a Civitanova Marche, Porto Potenza Picena e Porto Recanati. Locandine e depliant riportano le modalità di conferimento dei rifiuti adottate in ogni singolo comune, oltre alle informazioni utili per reperire i sacchetti, gli orari di apertura dei centri di raccolta, l’ubicazione delle cosiddette “isole estive”, i numeri utili per avere informazioni o per prenotare a domicilio il ritiro degli ingombranti. L’intento, come sempre, delle Amministrazioni comunali e del Cosmari è quello di sensibilizzare i turisti e i villeggianti sul corretto smaltimento dei rifiuti, evitando abbandoni e cercando di preservare sia l’ambiente che l’immagine complessiva delle località balneari.A tutto questo si affianca il “Progetto Mare” che ormai da diversi anni vede Cosmari e gestori degli stabilimenti balneari collaborare insieme per favorire la raccolta differenziata anche in spiaggia. Infatti, tutti gli anni, tra gli ombrelloni, vengono istallati punti di conferimento riservati ai bagnanti per il giusto conferimento differenziato dei rifiuti. Questo progetto, insieme alle alte percentuali della raccolta differenziata sinora raggiunte, contribuisce, insieme ad altri importanti parametri, all’attribuzione della Bandiera Blu.

16/07/2016 15:18
Perquisizioni e denunce lungo la costa, posti di blocco a Macerata: task force della Questura

Perquisizioni e denunce lungo la costa, posti di blocco a Macerata: task force della Questura

Intensificati i servizi di controllo del territorio sia da parte della Questura di Macerata sia da parte del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche durante la stagione estiva, soprattutto lungo la fascia costiera nelle località ad alta vocazione turistica come Civitanova Marche, Porto Recanati e Porto Potenza Picena, dove la popolazione aumenta notevolmente durante il periodo estivo per l’arrivo di numerosi turisti.Nel pomeriggio di ieri personale della Squadra Mobile, insieme agli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, è stato impegnato a Porto Recanati in posti di controllo e servizi volti al contrasto dei furti, specie di quelli in abitazione e dei reati in materia di stupefacenti.Particolare attenzione è stata adottata nel controllo dei casolari abbandonati ubicati nei pressi della “Pineta” e del vicino “River Village” in cui sono stati operati svariati arresti di spacciatori anche nell’ultimo periodo.Nel corso dei controlli sono state identificate 25 persone due delle quali denunciate all’autorità giudiziaria poiché una trovata in possesso di un coltello di genere proibito e l’altra in quanto inottemperante al divieto di rimpatrio con foglio di via da Porto Recanati da dove era stata allontanata con divieto di ritorno per tre anni.Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti numerosi cittadini stranieri trovati in possesso di dosi di eroina e hashish.Nel corso dei servizi sono state operate 15 perquisizioni nei confronti di altrettante persone e una all’interno di un’abitazione di un pregiudicato con esito negativo.Nei confronti della persona sottoposta a controllo e trovata in possesso di un coltello, è stata inoltrata proposta per l’emissione di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Porto Recanati.Questa mattina, i controlli hanno interessato anche la zona di Macerata con effettuazione di posti di blocco nella zona di Villa Potenza. Nel corso del servizio sono state sottoposte a controllo 20 autovetture, identificate oltre 50 persone e ritirate due carte di circolazione.La Polizia di Stato è impegnata in questo periodo anche sul fronte della Polizia di Prossimità e della vicinanza ai cittadini, con il nuovo servizio contro la violenza sulle donne denominato “…Questo non è amore”. Come già annunciato, questa mattina l’unità mobile della Polizia dalle ore 9 alle 13 era a Porto Recanati in corso Matteotti con a bordo personale specializzato pronto a fornire informazioni e ad essere di aiuto a chiunque ne faccia richiesta. Già alle 11 erano circa 60 le persone contattate dal personale della Polizia di Stato e del Centro Anti Violenza.

16/07/2016 10:42
Scoperta all'Hotel House dalla Finanza la "fabbrica" delle finte griffe - VIDEO

Scoperta all'Hotel House dalla Finanza la "fabbrica" delle finte griffe - VIDEO

Ancora un altro duro colpo inferto dalla Guardia di Finanza di Porto Recanati alla filiera del falso, nell’ambito di un servizio di contrasto all’abusivismo commerciale e nell’approvvigionamento, produzione e vendita di merce contraffatta.I reiterati pedinamenti e appostamenti, con incrocio degli elementi acquisiti con l’attività informativa, hanno portato sulle tracce di alcuni soggetti, già noti alle Fiamme Gialle, che fungevano da corrieri della merce, trasportata fin dentro l’Hotel House.I finanzieri hanno quindi sottoposto a controllo un’autovettura condotta da uno di questi soggetti, rinvenendo e sequestrando merce contraffatta. Gli immediati approfondimenti investigativi hanno consentito di individuare anche l’appartamento dove la merce veniva stoccata.E’ scattata, quindi, la perquisizione dell’appartamento, nel corso della quale è stata rintrovata un’enorme quantità di merce e materie prime di ogni genere con marchi ed etichette false delle più note griffes: “Fred Perry” “Armani” “D&G” “Burberry” “Gucci” “Ralph Lauren”, ecc..Particolare, è stato il ritrovamento di due macchine da cucire elettroniche, complete di aghi e rocchette, una delle quali completa di pennetta USB riportanti i loghi delle maggiori case di moda, nonché, tra i vari capi di abbigliamento, anche dei giubbini invernali ancora da lavorare, tali da far presumere che si era di fronte ad un vero e proprio laboratorio professionale del falso, attivo per tutte le stagioni.La merce contraffatta sarebbe certamente finita sui mercati abusivi del lungomare e nei mercati locali, visto che uno dei responsabili aveva attivato da alcuni mesi una partita IVA per il commercio ambulante, con notevoli danni economici ai commercianti onesti che lavorano nella legalità.Nel complesso, sono stati sequestrati circa 7.000 articoli, tra capi di abbigliamento ed accessori, nonché 2 macchine da cucire elettroniche, con la denuncia all’A.G. di 3 persone, tutte di origine senegalese.https://youtu.be/WU81bWJ_wJw

14/07/2016 06:51
Porto Recanati: nuova campagna informazione sui rifiuti per i turisti

Porto Recanati: nuova campagna informazione sui rifiuti per i turisti

Presentata nel corso di una conferenza stampa la nuova campagna informativa che tutti gli anni, Cosmari e amministrazione comunale, promuovono con l’intento di informare e sensibilizzare i tanti turisti che scelgono Porto Recanti per passare le loro vacanze estive.Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco di Porto Recanati Roberto Mozzicafreddo, la Vicepresidente del Cosmari srl Rosalia Calcagnini, l’Assessore ai Servizi Ecologici del Comune di Porto Recanati Roberto Attaccalite e il Direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli.Nel dare il benvenuto ai turisti e villeggianti, sia il Sindaco Mozzicafreddo che la Vicepresidente di Cosmari Calcagnini  hanno sottolineato che Porto Recanati, oramai da tempo ha scelto di adottare con successo il sistema porta a porta con sacchetti dotati di microchip. In pratica, seguendo un calendario prestabilito, bisogna mettere i rifiuti fuori della propria porta di casa secondo la tipologia indicata dal calendario, utilizzando anche i sacchetti con microchip. Con il prezioso aiuto e la collaborazione di tutti – hanno ribadito - possiamo contribuire a preservare l’ambiente che ci circonda, approfittando di un’ospitalità unica e di un territorio realmente ecocompatibile.Sono stati realizzati: una locandina formato A3, una brochure informativa contenente tutte le notizie utili per effettuare correttamente la raccolta differenziata dei rifiuti e soprattutto il loro giusto conferimento secondo quanto previsto dal sistema porta a porta con sacchetti con microchip.VADEMECUM PER I RIFIUTI:Si possono richiedere tutte le informazioni, i sacchetti e il materiale esplicativo presso il Comune - URP , Piazza del Borgo, aperto al pubblico lunedì, martedì e venerdì 9.30/13.00 giovedì 9.30/13.00 - 16.00/19.00. Per ritirare i sacchetti è obbligatorio presentare la propria RicicloCard.Dal 9 luglio fino al prossimo 30 agosto sarà attivo anche l’InfoPoint del Cosmari in località Scossicci che sarà aperto al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 17 alle ore 20.Sacchetti e materiale informativo possono essere ritirati presso: Supermercato Sì con te Market Viale Europa, 42 Lunedì 16.00/20.30; Giovedì 8.00/13.30 - 16.00/20.30; Venerdì 16.00/20.30; Si con Te Superstore Via 29 marzo 1935 Martedì, Giovedì e Venerdì 8.00 / 20.00; Qui Alimenti - Via Loreto, 16/18 dal Lunedì al Sabato 8.00/13.00 - 16.30/20.00; COAL - Viale dei Pini, 2 dal Lunedì al Sabato 8.00/20.00; Zippilli - Viale Mazzini, 7/13 Dal Lunedì al Sabato 8.00/13.15 - 16.00/20.15. Raccomandazioni utili:Rispettare i giorni e gli orari di raccolta • Rispettare il calendario di conferimento per tipologia di rifiuti • Inserire nei cassonetti marroni riservati ai rifiuti umidi solo l’organico, utilizzando i sacchetti biodegradabili e compostabili • Inserire nei cassonetti verdi per il vetro, solo le bottiglie ed i barattoli di vetro - No sacchetti di plastica • Lasciare il tuo sacchetto davanti la porta di casa o in prossimità della tua abitazione • Se hai necessità di smaltire rifiuti prodotti in casi straordinari ricorda che puoi conferirli presso il Centro di Raccolta ComunaleAttenzione:• usare sacchetti blu e gialli con microchip • non abbandonare i sacchetti vicino ai contenitori stradali • il servizio di raccolta porta a porta è domiciliare • non saranno ritirati i sacchetti conferiti in maniera sbagliata e non rispondenti alla tipologia indicata sul calendario • verranno effettuati controlli e i trasgressori e gli abbandoni dei rifiuti saranno sanzionati con multe.In casi di necessità si possono utilizzare anche le Isole Estive per conferire i rifiuti, utilizzando gli appositi sacchetti con microchip, differenziando e rispettando le diverse tipologie: Viale delle Nazioni; Via G. Galilei; Zona Zeus (Via Montecatini); Scossicci (Via Antonio Pigafetta - angolo Via Toscanelli, Via Cristoforo Colombo, Via Marco Polo - angolo via Amudsen). Vietato conferire e abbandonare ingombranti, elettrodomestici, ecc..Per ogni conferimento, anche di rifiuti ingombranti puoi sempre utilizzare il Centro di Raccolta comunale sito in via Santa Maria in Potenza, aperto al pubblico: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12  e il martedì e venerdì anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00. 

12/07/2016 10:06
La macchina si ribalta: grave una famiglia di tre persone

La macchina si ribalta: grave una famiglia di tre persone

Pauroso incidente intorno alle 18:20 di oggi lungo la strada che collega Loreto a Porto Recanati, ad un chilometro circa dall'Hotel Brigantino.Un uomo alla guida di una Seat grigia ha perso improvvisamente il controllo della sua auto. Il mezzo si è capottato ed ha terminato la propria corsa, prima contro un palo della pubblica illuminazione, e poi urtando un cordolo in cemento posto al ciglio della strada. L'impatto è stato violentissimo tanto da aver divelto parte del tettino dell'auto, lato guidatore. Le condizioni del guidatore e di suo figlio di circa due anni sono apparse immediatamente gravi agli occhi dei soccorritori accorsi sul luogo dell'incidente: tre ambulanze e una squadra dei vigili del fuoco. All'interno dell'auto c'era anche la moglie dell'uomo al volante: anche lei ha riportato seri traumi. Si è, quindi, subito chiesto l'intervento di entrambe le eliambulanze: Icaro di stazza ad Ancona ed Icaro 2 di stazza a Fabriano. Code e rallentamenti lungo l'arteria stradale. La dinamica dell'incidente è al vaglio delle Forze dell'ordine intervenute sul posto.

09/07/2016 16:45
Maxi incidente stradale lungo la Strada Statale16 all'altezza di Porto Recanati

Maxi incidente stradale lungo la Strada Statale16 all'altezza di Porto Recanati

Tre auto coinvolte in un maxi incidente stradale che si è verificato intorno alle 12 di questa mattina lungo la Strada statale 16 Adriatica all’altezza di Porto Recanati. Quattro i feriti. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze, i vigili del fuoco e la polizia municipale del comune costiero. La strada è stata chiusa al traffico per oltre un'ora per permettere ai soccorsi di poter operare al meglio. Gli agenti della Polizia municipale stanno ricostruendo la dinamica dell'incidente. I vigili del fuoco, non senza difficoltà, sono riusciti ad estrarre i feriti, 4 persone, dalle lamiere delle auto coinvolte nell'incidente. Due automobili sono finite fuori dalla sede stradale. Mentre una terza, dopo lo scontro, si trova ancora intraversata sulla carreggiata. I feriti, tutti di media gravità, sono stati trasportati nell'ospedale di Civitanova Marche.

09/07/2016 10:25
Dipendenti non assunti e carenze igienico-sanitarie, sospesa l'attività di uno stabilimento balneare a Porto Recanati

Dipendenti non assunti e carenze igienico-sanitarie, sospesa l'attività di uno stabilimento balneare a Porto Recanati

Quattro impiegati non regolarmente assunti e carenze igienico-sanitarie in cucina, sospesa l’attività imprenditoriale di uno stabilimento balneare che svolge anche attività di ristorante a Porto Recanati.Il provvedimento di sospensione è stato comminato nella giornata di ieri 8 luglio, a seguito di un servizio coordinato finalizzato al controllo del territorio – già avviato nei giorni scorsi – condotto dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, in collaborazione con il Nucleo ispettorato del Lavoro di Macerata, insieme al personale della Direzione territoriale del Lavoro di Macerata  e al Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri di Ancona. Controlli che hanno riguardato numerose attività imprenditoriali della zona. In particolare, in uno stabilimento balneare, che svolge anche attività di ristorante,  sono state elevate quattro violazioni amministrative. La più importante riguarda l’aver impiegato manodopera non regolarmente assunta, per la precisione quattro lavoratori. È stata, quindi, comminata una multa pari a 8mila euro ed emesso un provvedimento per la sospensione dell’attività. Rischio raddoppio della multa se non si provvederà per tempo con la regolarizzazione dei lavoratori. Per poter riprendere l'attività, occorrerà per l'appunto regolarizzare i dipendenti e pagare un'ulteriore sanzione pari a 2mila euro.Le violazioni contestate allo stabilimento balneare con annessa attività di ristorante non finiscono qui. La task force messa in piedi dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e dalla direzione territoriale del Lavoro di Macerata, coordinati rispettivamente dal capitano Enzo Marinelli e dal direttore Pierluigi Rausei, ha elevato anche una multa da mille euro per carenze igienico sanitarie riscontrate all’interno della cucina. Scattata, inoltre, anche un’apposita segnalazione agli uffici dell’Asur competente per i provvedimenti necessari al ripristino della salubrità dei locali. Infine, sono state riscontrare altre irregolarità che dovranno essere ulteriormente verificate a causa della mancata esibizione della documentazione da parte del titolare dell’attività imprenditoriale sottoposta ad ispezione.

09/07/2016 10:15
Centosessanta episodi di spaccio a Porto Recanati: nei guai due pakistani

Centosessanta episodi di spaccio a Porto Recanati: nei guai due pakistani

Non si interrompono le indagini della Guardia di Finanza, finalizzate alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, che in questo periodo è stato intensificato proprio nei luoghi ad alta vocazione turistica.La specifica attività repressiva è conseguenza di pregressi sequestri di sostanze stupefacenti operati dalle Fiamme Gialle di Porto Recanati, all’interno ed intorno al complesso condominiale “River Village”.La tempestività delle indagini, con le identificazioni delle persone coinvolte, la localizzazione degli appartamenti utilizzati come basi logistiche dagli spacciatori e le conseguenti perquisizioni hanno permesso di sequestrare, oltre agli stupefacenti, anche i telefoni cellulari utilizzati per contattare gli assuntori.Per diversi mesi, i finanzieri hanno eseguito continui monitoraggi nei pressi del summenzionato condominio, raccogliendo elementi e dati, la cui successiva elaborazione, corroborata da una pregnante attività di intelligence, ha permesso di identificare gli spacciatori che offrivano, all’interno del condominio, rendendo pertanto difficile la loro individuazione, sostanze stupefacenti di vario genere, eroina, hashish e cocaina.Due sono stati i soggetti artefici del giro illegale, entrambi di origine pakistana, i quali, come ricostruito minuziosamente dalle Fiamme Gialle di Porto Recanati, si sono resi responsabili di ben 160 episodi di spaccio di sostanze stupefacenti ad altrettanti giovani consumatori, segnalati alle Prefetture competenti, per circa due etti tra eroina, cocaina ed hashish, intascando proventi illeciti per una decina di migliaia di euro.I due pakistani sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Macerata e a carico di uno di essi, tale A.I., di anni 26, già detenuto in carcere per altro reato, è stata emessa un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale, con il divieto di soggiorno nel Comune di Porto Recanati. Jpeg

08/07/2016 07:39
Porto Recanati: maxi controllo del territorio svolto dai carabinieri

Porto Recanati: maxi controllo del territorio svolto dai carabinieri

Ieri a Porto Recanati, nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato al controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova, che ha impiegato 6 pattuglie e quelli del Nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, unitamente a personale del NAS di Ancona e del Nucleo Cinofili CC di Pesaro, hanno eseguito in particolare delle ispezioni presso: un esercizio commerciale, di tipo alimentare, situato all'Hotel House, dove sono state elevate violazione amministrative, per aver impiegato manodopera non regolarmente assunta, con conseguente multa di euro 1.500,00 (millecinquecento) e sospensione dell’attività imprenditoriale. Se i lavoratori non verranno prontamente regolarizzati, la sanzione sarà raddoppiata. Il provvedimento che sospende l'attività potrà essere revocato nei prossimi giorni soltanto a seguito di completa regolarizzazione e con pagamento della ulteriore sanzione prevista di 2000 euro; un altro esercizio commerciale, di tipo alimentari, sempre interno all'Hotel House, il cui titolare è stato deferito in stato di libertà per aver installato un impianto di videosorveglianza interna senza autorizzazione. Inoltre a suo carico sono state elevate violazione amministrative per aver impiegato manodopera non regolarmente assunta, con conseguente  multa di 1.500 euro. Se i lavoratori non verranno prontamente regolarizzati, la sanzione sarà raddoppiata; un negozio alimentare etnico, dove è stata accertata la violazione amministrativa, per 2.000 euro, per non aver approntato e registrato le previste schede HACCP (autocontrollo igienico delle preparazioni alimentari).Nel corso del servizio durante i controlli alla circolazione stradale sono stati sanzionati: un cittadino algerino 38enne, residente a Montecosaro, che veniva deferito in stato libertà, per “falsa attestazione o dichiarazione sulla propria identità”, in quanto controllato alla guida di un’autovettura Audi A4 dichiarava delle false generalità. Gli accertamenti svolti permettevano di stabilire sua reale identità e verificare che era privo di patente di guida in quanto mai conseguita, per cui veniva elevata anche la sanzione amministrativa, sensi art. 116 c.d.s., di 5.000 euro nonchè il sequestro del veicolo per mancanza della copertura assicurativa; un cittadino rumeno 30enne, residente a Cassino, che è stato deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza, in quanto controllato alla guida di un’Audi A7 con targa rumena, sottoposto ad accertamenti con l’etilometro, risultava positivo, con 1,05 g/l. La patente gli veniva ritirata.Nel corso del medesimo servizio, nella zona della Pineta, è stata sorpresa una prostituta nigeriana, priva di documenti, che a seguito degli accertamenti dattiloscopici, è risultata in possesso di un permesso di soggiorno per motivi umanitari. E' stata denunciata per non aver esibito un documento d’identità, seppur in possesso.Inoltre sono state elevate altre 6 contravvenzioni al Cds della Strada tra cui una guida senza patente elevata a carico di un cittadino senegalese di 35anni, domiciliato a Porto Recanati, con conseguente fermo amministrativo del mezzo per tre mesi.Gli accertamenti in materia di lavoro proseguiranno nelle prossime settimane al fine di verificare la regolarità e la correttezza di tutti gli adempimenti.

07/07/2016 11:44
Abusivismo commerciale: "Più controlli ma anche più informazione ai cittadini"

Abusivismo commerciale: "Più controlli ma anche più informazione ai cittadini"

Si è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto di Macerata, una riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica alla quale erano presenti, oltre ai vertici delle forze dell’ordine, l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Macerata ed i sindaci dei comuni Civitanova Marche, Potenza Picena e Porto Recanati, maggiormente interessati dal fenomeno dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nel periodo estivo.L’occasione è stata utile per una disamina congiunta delle strategie da adottare per il contrasto coordinato a tale fenomeno.I presenti hanno concordato sulla circostanza che un’azione di prevenzione del fenomeno realmente efficace non può prescindere dalla promozione di un’adeguata campagna informativa volta a diffondere tra i cittadini la consapevolezza dei danni e dei pericoli derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.In tale ottica, i partecipanti hanno concordato sull’opportunità di affiancare all’implementazione dei servizi coordinati di controllo del territorio mirati al contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, da parte delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Municipali, un’adeguata comunicazione volta a rendere i cittadini maggiormente consapevoli delle conseguenze penali di tali attività illecite e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste nei confronti di coloro che acquistano tale merce.

05/07/2016 19:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.