Porto Recanati

Porto Recanati tra fuoco, acqua, terra e aria: la magia di "Eterea" accende la piazza

Porto Recanati tra fuoco, acqua, terra e aria: la magia di "Eterea" accende la piazza

Domenica sera Piazza Brancondi, a Porto Recanati, ha ospitato lo straordinario spettacolo di Eterea, trasformandosi in un teatro a cielo aperto che ha incantato una folla numerosissima. La piazza, gremita di persone, si è riempita di energia, musica elettronica e scenografie mozzafiato, mentre gli elementi naturali – fuoco, acqua, terra e aria – prendevano vita attraverso dj set, videomapping e luci spettacolari. La serata è iniziata con il warm-up di Karol Campoli, seguito dalle performance travolgenti di Cim & Skinz (fuoco), Luca Paoletti (acqua), Alexander Jr. (terra) e Francesco Luv (aria). Il pubblico ha ballato senza sosta fino a tarda notte, immerso in un’atmosfera magica e coinvolgente. La voce di Alice Catena, Madre Natura, ha accompagnato il pubblico in un viaggio emozionale tra i quattro elementi, sottolineando il profondo legame tra musica, natura e arte visiva. A coronare la serata un breve, ma spettacolare momento di fuochi d'artificio a ritmo di musica, che ha avvolto la piazza in un ultimo, emozionante abbraccio collettivo. "Un plauso speciale va a Doom Studio e a tutti i ragazzi che hanno collaborato con impegno e passione per la riuscita di questa indimenticabile serata", sottolinea l'amministrazione comunale di Porto Recanati.   ​

06/01/2025 14:50
Porto Recanati, la magia della befana scende dalla torre del Castello Svevo: un pomeriggio di eventi

Porto Recanati, la magia della befana scende dalla torre del Castello Svevo: un pomeriggio di eventi

Domani, dalle 17:00 alle 19:00, il Castello Svevo di Porto Recanati si trasformerà in un luogo incantato per l’ultimo evento natalizio, "Ti Porto...La Befana". Un pomeriggio ricco di sorprese e magia, pensato per stupire grandi e piccini. La festa si aprirà con uno spettacolo emozionante di danza aerea: due artisti circensi incanteranno il pubblico esibendosi con grazia su tessuti e attrezzi sospesi, regalando momenti di pura poesia. Contemporaneamente, i più piccoli potranno divertirsi con attività di animazione, truccabimbi e palloncini modellabili. Alle 18:00, il momento più atteso: la Befana scenderà con grande spettacolarità dalle mura della torre del Castello Svevo. Una volta a terra, si trasformerà in una Befana sui trampoli, pronta a distribuire caramelle a tutti, concludendo il pomeriggio in un’atmosfera dolce e gioiosa. Alle 19:00, la Befana consegnerà una pergamena con i nomi dei vincitori del Contest Fotografico "Natale a Porto Recanati". I vincitori saranno premiati con premi offerti dal Gruppo Mosconi/Thun, dal Bar Gelateria Guido 1970 e dal Bar Gelateria Giorgio.      

05/01/2025 19:35
Serie B, il derby è di Porto Recanati: l'Attila alza il ritmo nella ripresa e domina Civitanova 74-49 (VIDEO)

Serie B, il derby è di Porto Recanati: l'Attila alza il ritmo nella ripresa e domina Civitanova 74-49 (VIDEO)

La SiConTe Attila Basket trionfa nel derby rivierasco contro la Virtus Basket Civitanova, imponendosi con un netto 74-49 nel secondo anticipo della 17a giornata del Girone E di Serie B Interregionale. Una prestazione dominante, soprattutto nell'ultimo quarto, in cui gli arancioblù portorecanatesi hanno surclassato gli avversari con un parziale di 21-5, consolidando la loro ottima posizione in classifica. Con questa vittoria, l'Attila firma il sesto successo nelle ultime sette partite disputate, di cui quattro consecutive sul parquet di casa, confermando il proprio momento di forma straordinario. Dall'altro lato, la Virtus Civitanova sprofonda in una crisi sempre più evidente: terza sconfitta consecutiva e ottava battuta d'arresto nelle ultime nove gare. I protagonisti del match per l'Attila Junior Basket sono stati Caverni, autore di 15 punti, seguito da Gamazo e Montanari con 13 punti ciascuno, e Ciribeni con 12. Per la Virtus Civitanova, solo Odigie e Fofana sono riusciti a raggiungere la doppia cifra, segnando rispettivamente 11 punti ciascuno. La partita si è decisa nella seconda metà, quando Porto Recanati ha alzato il ritmo sia in attacco che in difesa, neutralizzando completamente gli avversari. Il dominio fisico e tecnico degli arancioblù si è manifestato nel quarto periodo, trasformando il derby in una cavalcata trionfale davanti al pubblico di casa. Grazie a questa vittoria, l'Attila continua a correre verso le zone alte della classifica, dimostrando di essere una delle squadre più solide e in forma del campionato. Per Civitanova, invece, il momento difficile sembra non avere fine: la squadra dovrà trovare presto una reazione per risollevarsi da una stagione finora deludente. (Photo Credit Alfonso Alfonsi)

05/01/2025 12:14
Porto Recanati, dal dj set multisensoriale all'arrivo della Befana: weekend pieno di eventi

Porto Recanati, dal dj set multisensoriale all'arrivo della Befana: weekend pieno di eventi

Porto Recanati si prepara a salutare le festività natalizie con un long weekend davvero speciale, ricco di appuntamenti che faranno brillare gli occhi di grandi e piccini. Tra mercatini, spettacoli multisensoriali e il tradizionale arrivo della Befana, c'è davvero qualcosa per tutti. A partire da sabato 4 gennaio alle ore 16:30, il Castello Svevo aprirà le porte della sua sala espositiva per l'inaugurazione della Mostra Fotografica organizzata dal Gruppo Artefoto. Un'occasione imperdibile per gli amanti della fotografia e dell'arte, che potranno ammirare le opere di 14 talentuosi fotografi. La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 5 al 12 gennaio, tutti i giorni, con il seguente orario: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.  Domenica 5 gennaio la serata si accenderà con Eterea: Piazza Brancondi si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, offrendo uno spettacolo che promette di stupire e incantare. L’appuntamento è fissato per le 22:00, quando la piazza inizierà a pulsare di energia, colori e suoni, regalando ai presenti un’esperienza indimenticabile. Lo show sarà un viaggio emozionante attraverso i quattro elementi naturali - fuoco, acqua, terra e aria - raccontati attraverso musica elettronica, videomapping e scenografie luminose. Gli edifici della piazza diventeranno vere e proprie tele pittoriche "dipinte" da proiezioni spettacolari, che si sincronizzeranno con i ritmi e le atmosfere dei dj set. L'esibizione inizierà con il warm-up di Karol Campoli, che scalderà l’atmosfera e preparerà il pubblico per il crescendo di emozioni che seguirà. Poi sarà il momento dei protagonisti: Cim & Skinz porteranno la potenza del fuoco con ritmi intensi e trascinanti, Luca Paoletti trasmetterà la fluidità dell’acqua con i suoi beat avvolgenti, Alexander Jr. darà solidità con le vibrazioni profonde della terra, mentre Francesco Luv, orgoglio di Porto Recanati, concluderà la serata celebrando la leggerezza dell’aria e creando un momento di connessione speciale con il pubblico. A rendere ancora più coinvolgente l’evento sarà Alice Catena, che interpreterà Madre Natura. La sua voce accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale tra i quattro elementi, sottolineando il profondo legame tra musica, natura e arte visiva.  Dietro le quinte di questa magia ci sono le menti creative di Doom Studio: Alex Bellelli, direttore artistico, Riccardo Carli, responsabile della produzione tecnica, e Luca Paoletti, organizzatore musicale e dj. Eterea non è solo un evento, ma una vera e propria celebrazione di energia, bellezza e creatività. La giornata di lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, inizierà con i tradizionali mercatini di Natale “Mille Idee per un Dono”. Dalle 9 alle 20, Corso Matteotti si riempirà di bancarelle colorate e profumate, creando l'atmosfera perfetta per una passeggiata immersi nella magia delle feste. Nel pomeriggio, un evento straordinario aspetta sognatori di tutte le età. Dalle 17 alle 19, il Castello Svevo si trasformerà in un luogo incantato per "Ti Porto...La Befana": animazioni coinvolgenti e tante sorprese faranno dell'arrivo della Befana un’esperienza davvero unica. Un’occasione imperdibile per salutare le festività con un sorriso, tra dolci prelibatezze e tanto divertimento. 

02/01/2025 14:40
Tragedia nel giorno di Capodanno: clochard trovato morto a Porto Recanati

Tragedia nel giorno di Capodanno: clochard trovato morto a Porto Recanati

Porto Recanati, clochard trovato morto vicino alla stazione a Capodanno. Tragedia nel comune rivierasco nel primo giorno del 2025: un uomo senza fissa dimora, 52enne di origine macedone, è stato trovato morto nel pomeriggio nei pressi della stazione ferroviaria. Il drammatico rinvenimento del corpo è avvenuto intorno alle 16.  Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i sanitari della Croce Gialla di Recanati, ma per l'uomo non c'era già più nulla da fare. Era una figura ben nota tra gli abitanti della zona. Apprezzato per la sua riservatezza, si sostentava grazie alle offerte spontanee dei passanti, che accoglieva sempre con grande dignità. Non si era mai reso protagonista di atti molesti, guadagnandosi così il rispetto e la compassione della comunità per la sua vita scelta in solitudine. Le cause del decesso non sono ancora chiare, ma i primi accertamenti indicherebbero che la morte sia sopraggiunta per cause naturali. Per i rilievi di rito procedono i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. (E.L.) 

01/01/2025 17:25
Porto Recanati in festa, tre giorni tra musica e mercatini: un Capodanno all’insegna del revival

Porto Recanati in festa, tre giorni tra musica e mercatini: un Capodanno all’insegna del revival

Porto Recanati si prepara a concludere l’anno con tre giorni di eventi che uniscono musica, animazione e divertimento per tutte le età. Sabato 28 dicembre, Piazza Brancondi ospiterà il Christmas Special Event, dove tutta la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Dalle 20:00 alle 2:00, il dj Nicola Pigini animerà la serata con musica e energia natalizia, creando un’atmosfera unica. Domenica 29 dicembre, il centro del paese si animerà fin dal mattino. In Corso Matteotti, dalle 9:00 alle 20:00, si terranno i Mercatini di Natale, con bancarelle ricche di idee regalo originali, grazie alla collaborazione con Mylove Eventi. Nel pomeriggio, alle 16:30, sempre in corso Matteotti, si terrà l’Oreste Castagna Show, con laboratori creativi per tutta la famiglia. Per poi proseguire con Charly Parrot che offrirà uno spettacolo itinerante, capace di intrattenere grandi e piccini. Il 31 dicembre, Porto Recanati celebrerà il Capodanno con un evento imperdibile. Piazza Brancondi accoglierà tutti per una notte speciale in attesa del 2025. Dalle 23:00, il concerto Easypop - La Storia del Jukebox farà rivivere la musica dagli anni ‘50 agli anni ‘90, con un mix di hit che inviterà tutti a ballare fino a tarda notte. L’atmosfera sarà festosa e vibrante, per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo in allegria. Porto Recanati invita tutti a vivere la magia delle festività con eventi e momenti speciali.

27/12/2024 13:22
Basket, Porto Recanati irresistibile: Ozzano travolta a domicilio, sotto l'Albero solo applausi

Basket, Porto Recanati irresistibile: Ozzano travolta a domicilio, sotto l'Albero solo applausi

La Sì Con Te Attila Porto Recanati chiude l’anno solare con una prestazione maiuscola, espugnando il Pala Arti Grafiche Reggiani con un netto 81-58 contro la Logimatic Group Ozzano. Gli arancioblù di coach Coen confermano tutto il loro potenziale, conducendo il match dal primo all’ultimo minuto con autorità e qualità. Protagonista assoluto della serata è Luca Montanari, ex della partita, che con 27 punti (10/18 dal campo) guida Porto Recanati a una vittoria senza discussioni. Accanto a lui, brillante anche la prestazione di Ciribeni, che ne aggiunge 15, e di Gamazo, prezioso sotto canestro con 10 punti e una solida presenza difensiva. L’Attila parte fortissimo, costruendo fin da subito un vantaggio significativo. Nonostante un iniziale 2-0 per Ozzano, gli ospiti mettono subito le mani sulla gara grazie al duo Montanari-Ciribeni, che punisce ripetutamente una difesa ozzanese in serata no. Già nel primo quarto, Porto Recanati chiude avanti di sei lunghezze (16-22), per poi accelerare ulteriormente nel secondo periodo. Le triple degli arancioblù affondano ogni tentativo di reazione dei padroni di casa, mandando le squadre al riposo sul 32-44. Nel terzo quarto i padroni di casa provano a reagire: Ranuzzi (19 punti) e le triple di Piazza e Domenichelli riportano i Flying Balls fino al -6 (46-52). Ma è qui che Porto Recanati dimostra tutta la sua maturità: in tre minuti letali, gli ospiti piazzano un parziale di 9-0 che spegne le speranze di rimonta di Ozzano. Da lì in poi, è una cavalcata trionfale per gli arancioblù, che nell’ultimo periodo dilagano fino al +23 finale. La vittoria dell’Attila è il risultato di una prestazione corale di alto livello: difesa solida, grande precisione dall’arco e una gestione impeccabile dei momenti chiave del match. La serata ispirata di Montanari, insieme alla leadership di Ciribeni e all’apporto di Gamazo, ha permesso agli arancioblù di imporre il proprio ritmo e di non concedere nulla agli avversari. Con questo successo, Porto Recanati si conferma una delle squadre più temibili del girone, chiudendo l’anno con fiducia e ambizioni crescenti. Il prossimo obiettivo? Continuare su questa strada e affrontare il 2025 con lo stesso spirito vincente.

22/12/2024 12:50
Serie B, l'Attila Basket supera il Bramante Pesaro: 2 punti d'oro in ottica playoff

Serie B, l'Attila Basket supera il Bramante Pesaro: 2 punti d'oro in ottica playoff

L'Attila Basket si aggiudica due punti pesanti nella corsa ai playoff, battendo il Bramante Pesaro con il punteggio di 65-56 in una sfida combattuta fino all'ultimo. Nonostante le assenze importanti di Ciribeni e Redolf, gli uomini di coach Piero Coen hanno offerto una prestazione corale di grande solidità, soprattutto dal punto di vista difensivo, limitando efficacemente una squadra competitiva come il Bramante. La partita è stata equilibrata per tre quarti, con continui cambi di inerzia. Dopo un primo periodo chiuso sul vantaggio di 11-9, l'Attila ha subito la rimonta degli ospiti nel secondo quarto, andando all'intervallo lungo sotto di tre punti (26-29). Al rientro dagli spogliatoi, il match è rimasto in bilico, ma l'ultimo quarto è stato decisivo: con un parziale di 24-14, l'Attila ha imposto il proprio gioco, chiudendo la gara con un margine di nove punti. Tra i protagonisti il solito Pepo Gamazo, che si conferma leader della squadra con una prestazione da MVP: 20 punti e 8 rimbalzi per lui. Accanto al lungo argentino, determinante è stato anche Luca Montanari, autore di 15 punti e 2 assist. Importanti i contributi di Mancini (10 punti) e Caverni (11 punti), che hanno garantito equilibrio e profondità alla squadra nei momenti cruciali del match. L'ultimo appuntamento dell'anno è fissato per sabato 21 dicembre, quando l'Attila sarà ospite di Ozzano in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per consolidare il percorso verso le posizioni playoff.  

15/12/2024 11:50
Alla guida del camion ma senza aver mai preso la patente: sanzionato 35enne

Alla guida del camion ma senza aver mai preso la patente: sanzionato 35enne

Nel pomeriggio di mercoledì la Polizia di Stato della Questura di Macerata, insieme all'Arma dei carabinieri, alla guardia di finanza, alla polizia Locale di Porto Recanati e alla polizia stradale, ha effettuato controlli straordinari nei comuni di Porto Recanati e Recanati. Le operazioni si sono concentrate nelle principali vie del centro della città rivierasca, con frequenti passaggi nella zona della stazione ferroviaria e dell'Hotel House, per poi spostarsi nella città di Recanati. Durante i controlli, sono state verificate 56 persone e 46 veicoli, con tre infrazioni al codice della strada contestate per veicoli con revisione scaduta. Inoltre, sempre nella mattinata di mercoledì, il personale dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Macerata ha fermato un autocarro, scoprendo che il conducente, un cittadino egiziano di 35 anni residente in città, era privo di patente di guida, mai conseguita. L'uomo è stato sanzionato per guida senza patente e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e affidato al custode giudiziario.    

12/12/2024 14:40
Insieme per combattere la criminalità: i comuni della costa firmano i patti per la sicurezza urbana

Insieme per combattere la criminalità: i comuni della costa firmano i patti per la sicurezza urbana

Questa mattina a Palazzo Raffaello sono stati siglati i Patti per la Sicurezza Urbana tra la Regione Marche, la Prefettura di Macerata e di Fermo e i comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati, Potenza Picena, Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. "È un patto di straordinaria importanza - ha dichiarato il vicepresidente di Giunta Filippo Saltamartini – mette insieme la rete istituzionale con il Ministero dell'Interno e Prefetture, la Regione Marche, che ha investito sulla sicurezza urbana, e i sindaci di un pezzo della costa dove si sono verificati degli episodi di criminalità rilevanti. Una bella pagina".  I protocolli sono stati sottoscritti da Saltamartini insieme ai prefetti di Macerata e Fermo, Isabella Fusiello e Edoardo D’Alascio, all'assessore del comune di Civitanova Marche Giuseppe Cognigni, al sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini, al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, al vicesindaco di Fermo Mauro Torresi, al sindaco di Porto Sant’Elpidio Massimiliano Ciarpella e al consigliere comunale di Porto San Giorgio Alberto Giammarini. Presente anche il capo di Gabinetto della Giunta regionale Fabio Pistarelli. L'obiettivo è quello di individuare gli obiettivi delle azioni, i soggetti coinvolti e i ruoli, i tempi di attuazione, le risorse  disponibili e i criteri di valutazione. Vengono poi sperimentate ulteriori collaborazioni tra i soggetti istituzionali e le formazioni sociali per fornire specifici apporti in termini di conoscenze, competenze e strumenti. “C’è grande collaborazione fra le istituzioni, tra la Prefettura di Macerata e la Regione Marche - ha sottolineato il prefetto di Macerata Isabella Fusiello -. Il protocollo, che testimonia la sintesi di questa sinergia, prevede da parte della Regione Marche e del Ministero dell’Interno risorse per implementare la sicurezza sul territorio, in un momento particolare come quello attuale, attraverso l’incremento degli organici e dell’orario di servizio della polizia locale”. Il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini, ha espresso gratitudine per il Patto sottoscritto, rimarcando "l’importanza della collaborazione tra le Istituzioni per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. L’impegno del Comune sarà massimo su questo fronte e siamo disponibili a collaborare con la Regione in tutte le iniziative che verranno intraprese per la sicurezza dei cittadini”.

11/12/2024 19:20
Porto Recanati, Centro Danza Spettacolo 9 Muse brilla a Frascati: due primi posti e borse di studio internazionali

Porto Recanati, Centro Danza Spettacolo 9 Muse brilla a Frascati: due primi posti e borse di studio internazionali

Un dicembre ricco di soddisfazioni per il Centro Danza Spettacolo 9 Muse di Porto Recanati, che il primo dicembre ha brillato nel concorso nazionale 'città in Danza' a Frascati ottenendo ben due primi posti: un primo posto nella categoria Children e un altro primo posto nella categoria Junior entrambi nello stile Modern, dimostrando tecnica, energia, e talento. Già coreografie scelte nel circuito regionale tra le migliori, si sono distinte in quello nazionale raggiungendo la medaglia d'oro in entrambi le categorie, "Frutto di tanto studio, sacrificio , e passione , ma anche tanta voglia di crescere e fare sempre di più", affermano. "Il 7 e 8 dicembre si è tenuta a Roma, allo Ials una convencion di danza, dove si sono riuniti insegnanti da tutto il mondo (per citarne alcuni: Misha Gabriel da Los Angeles, Mimmo Miccolis dal Washington ballet), e a cui gli allievi hanno partecipato, ottenendo molti complimenti, e alcune importantissime borse di studio, che li porteranno a fare un'esperienza in prestigiose scuole internazionali di Londra, New York e Los Angeles". Inoltre, con una grandissima soddisfazione per la scuola , è arrivata la comunicazione che l'allieva, Mia Cesca, ha superato l'audizione per il corso Introduttivo nella scuola del teatro dell'Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, dove farà lezioni con i prestigiosi maestri della scuola. Una grande soddisfazione per tutti gli insegnanti della scuola da danza.

11/12/2024 15:39
Porto Recanati, sorpreso in sella a una bicicletta rubata: denunciato 47enne

Porto Recanati, sorpreso in sella a una bicicletta rubata: denunciato 47enne

I carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 47enne di nazionalità pachistana, residente nella cittadina costiera, per il reato di ricettazione. L'uomo, già noto alle forze di polizia, è stato sorpreso dai militari mentre circolava in sella a una bicicletta risultata rubata. Le indagini sono scaturite dalla denuncia di un anziano residente, che nei giorni scorsi aveva segnalato il furto del suo mezzo, utilizzato quotidianamente per spostarsi nella località marinara. Grazie a un'attenta attività di controllo, i carabinieri hanno individuato l'uomo mentre pedalava nei pressi di via Gramsci, dove è stato fermato e sottoposto a verifica. Gli accertamenti hanno confermato che la bicicletta in suo possesso era proprio quella sottratta all'anziano. Dopo le formalità di rito, la bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario, che ha espresso grande soddisfazione nel riappropriarsi del suo mezzo, utile per la sua mobilità quotidiana. L'indagine si è conclusa con la denuncia del 47enne per ricettazione, ma le indagini potrebbero non fermarsi qui, in quanto gli inquirenti proseguono le verifiche per accertare eventuali altre responsabilità dell'individuo.

11/12/2024 11:15
Porto Recanati, riconsegnati (volontariamente) al Comune i locali di via Argentina

Porto Recanati, riconsegnati (volontariamente) al Comune i locali di via Argentina

“Si è finalmente conclusa la vicenda legata alla riconsegna dei locali di via Argentina n. 1 a Porto Recanati, meglio conosciuti come ‘Zanella’ “. Lo rende noto lo stesso Comune. Dopo mesi di tensioni e procedure legali, il presidente delle associazioni Croce Azzurra e Croce Bianca, Michele Tetta, ha scelto di evitare il ricorso alla forza pubblica e ha consegnato spontaneamente l’immobile al Comune. L’intera vicenda ha avuto origine dal procedimento civile avviato dal Comune di Porto Recanati per ottenere la restituzione dell’immobile occupato dalle due associazioni. Dopo la sentenza del Tribunale di Macerata, che aveva riconosciuto le ragioni del Comune e disposto il rilascio dell'immobile, l'Ufficiale Giudiziario aveva effettuato un primo accesso in data 29 ottobre 2024 e fissato la data per l'esecuzione forzosa al prossimo 9 dicembre 2024. “Tuttavia, con una decisione inaspettata ma risolutiva, Michele Tetta ha scelto di procedere con la riconsegna volontaria dei locali, spiega l’Ente. Oggi, 6 dicembre 2024, alle ore 13:30, presso la sede municipale di corso Matteotti, Tetta ha restituito ufficialmente l’immobile all’architetto Donatella  Paciarotti responsabile del settore patrimonio del Comune di Porto Recanati. I locali sono stati ridati liberi da persone e beni, e tutte le chiavi in possesso dell’associazione sono state rese al Comune”. “Questa scelta ha permesso di evitare un intervento forzoso, chiudendo così una lunga e complessa vicenda che aveva visto contrapporsi il Comune e le due associazioni, si legge ancora nella nota dell'Ente. Ora l’immobile di via Argentina è tornato nelle mani dell’Amministrazione Comunale, pronto per essere messo sul mercato, come previsto nel piano delle alienazioni dell'ente. I proventi potranno finanziare opere pubbliche indispensabili per la comunità”.

07/12/2024 10:26
Porto Recanati, raid sotto casa: operaio aggredito a colpi di spranga, arrestati due uomini

Porto Recanati, raid sotto casa: operaio aggredito a colpi di spranga, arrestati due uomini

La scorsa domenica sera, a Porto Recanati, un operaio edile di origine albanese è stato brutalmente aggredito sotto casa sua (leggi qui). Gli aggressori, armati di una spranga di ferro, lo hanno colpito ripetutamente al corpo e alla testa, lasciando il pavimento intriso di sangue. A causa delle gravi ferite riportate, la vittima è stata ricoverata presso l’ospedale di Civitanova Marche. I carabinieri della stazione di Porto Recanati, grazie a rapide e accurate indagini, sono riusciti a identificare i responsabili dell’aggressione. Si tratta di due cittadini albanesi: un operaio di 35 anni, residente a Loreto, e un disoccupato di 37 anni di Porto Recanati, entrambi già noti alle forze di polizia. I due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di lesioni personali aggravate.

05/12/2024 14:24
Violenta aggressione a Porto Recanati: uomo ferito appena uscito da casa. Indagini in corso

Violenta aggressione a Porto Recanati: uomo ferito appena uscito da casa. Indagini in corso

Aggressione a Porto Recanati: ferito un uomo di 46 anni, indagini in corso. Un grave episodio di violenza si è verificato domenica sera nella cittadina costiera, quando un uomo è stato aggredito sembrerebbe da due persone mentre usciva dalla propria abitazione in viale Europa. Durante la colluttazione, avvenuta sotto il porticato dell'abitazione e che ha avuto toni particolarmente violenti, sarebbero spuntate delle spranghe, con il malcapitato che ha riportato diverse ferite. L’uomo, dopo essere stato ferito, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato d’urgenza all'ospedale di Civitanova per le cure del caso. Le sue condizioni non sono ancora state ufficialmente comunicate ma, secondo le prime informazioni, non sembra essere in pericolo di vita. Le forze dell'ordine sono intervenute prontamente sul luogo dell’aggressione e hanno avviato le indagini per fare chiarezza su quanto accaduto. I carabinieri della locale Stazione di Porto Recanati stanno raccogliendo testimonianze e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la dinamica dell'attacco e individuare gli aggressori. Al momento, non sono stati forniti ulteriori dettagli sul numero delle persone coinvolte o sul possibile movente del gesto. Il fatto ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti della zona, che si chiedono cosa possa essere alla base di un attacco così violento. Gli investigatori non escludono alcuna pista, ma per ora mantengono il massimo riserbo sull’evolversi dell’inchiesta. L’indagine è ancora in corso e ci si augura che presto possano emergere elementi utili per identificare i responsabili. (E.L)

02/12/2024 12:36
Basket, Caverni è un "flagello" per Matelica: Porto Recanati fa suo il derby (VIDEO)

Basket, Caverni è un "flagello" per Matelica: Porto Recanati fa suo il derby (VIDEO)

Inizia male il girone di ritorno della Halley Matelica, che capitola sul campo della Sì con Te Porto Recanati dopo una partita in gran parte di rincorsa. Pesano sul groppone dei biancorossi i due parzialoni subiti a cavallo tra primo e secondo quarto e tra terzo e quarto periodo, che hanno reso troppo irta la salita verso la vittoria. Eppure la partenza dei ragazzi di coach Trullo era stata bruciante, coi vigorini a prendere subito le misure al PalaMedi con un paio di triple scattando sul +6 (2-8 dopo 2’). L’Attila Junior esce pian piano dal guscio col solito tourbillon di difese di coach Coen, ma la Vigor non sembra troppo scalfita dalla cosa e sale fino al +7 (17-24 all’8’ firmato Dieng). Proprio nel momento migliore, però, i biancorossi s’inceppano. La sbandata diventa incontrollata nella prima parte del secondo quarto, con i padroni di casa che prendono fiducia costruendo un incredibile parziale di 22-0 per decollare fino al +15 (39-24 al 17’ fissato da due liberi di Mancini). Un viaggio in lunetta di Zanzottera e una tripla di Rolli tolgono la scimmia dalle spalle matelicesi, due bombe in serie di Morgillo fanno il resto e il -8 (45-37) dell’intervallo lungo non è poi un brutto affare per come si erano messe le cose. Il terzo quarto è il più bello ed equilibrato del match. Morgillo e Zanzottera riportano sotto le Halley, che torna più volte sul -2 mancando però la zampata del sorpasso. E la cosa costa cara perché un altro giro a vuoto in attacco e una fiammata di uno scatenato Caverni ricacciano indietro i matelicesi con un parziale di 12-0 (71-57 a 6’ dalla sirena). La Vigor è in tilt, un paio di palle rubate di Zanzottera tengono vagamente aperta la contesa, ma i biancorossi riescono al massimo a tornare a -7 (77-70 a meno di 1’ dalla sirena) e l’Attila Junior ha problemi nel controllare gli ultimi disperati tentativi degli ospiti. SI’ CON TE PORTO RECANATI-HALLEY MATELICA 79-70 PORTO RECANATI: Mancini 13, Fratoni ne, Gamazo 18, Rapini 3, Cingolani ne, Caverni 19, Pesce 3, Cicconi Massi 1, Montanari 12, Ciribeni 10, Tarquini ne. All.: Coen. MATELICA: Arnaldo 6, Rolli 11, Panzini, Pali ne, Mentonelli, Mazzolini ne, Dieng 9, Morgillo 18, Zanzottera 24, Riccio, Musci ne, Eliantonio 2. All.: Trullo. ARBITRI: Resca, Romanello. PARZIALI: 24-24, 21-13, 21-20, 15-13.

01/12/2024 09:40
Attila Basket, coach Coen si presenta: "Qui per il legame con il presidente Pierini e per migliorare le cose"

Attila Basket, coach Coen si presenta: "Qui per il legame con il presidente Pierini e per migliorare le cose"

Dopo la separazione consensuale da Nicola Scalabroni, artefice della storica scalata dalla Serie C Silver alla Serie B Interregionale, l'Attila Basket ha scelto Piero Coen come nuovo Head Coach. Classe 1963, l'allenatore anconetano porta con sé una lunga esperienza sia da giocatore che da tecnico, con importanti trascorsi sulle panchine di squadre come Ancona, Atri, San Severo, Reggio Emilia, Recanati, Chieti, Mestre e Montegranaro. Il legame con il presidente Giuseppe Pierini, già patron a Recanati durante le sue precedenti esperienze, ha giocato un ruolo cruciale nella decisione di Coen di accettare l'incarico: “Nei miei programmi non c'era l'idea di ripartire così presto, se devo esser sincero,” ha dichiarato il tecnico. “Ho accettato questo invito proprio per il rapporto che ho con il presidente Pierini e la sua famiglia, oltre che per il progetto che c'è dietro questa società. Con il presidente ho sempre avuto un rapporto di grande rispetto, stima e correttezza, e non me la sono sentita di tirarmi indietro".  Annunciato ufficialmente sabato scorso, Coen è andato subito in panchina per la sfida casalinga contro l'Olimpia Castello, vinta dall'Attila Basket con il punteggio di 91-80. “Ho visto poco della squadra finora, sarà necessario del tempo per esprimere giudizi,” ha spiegato Coen. “Sono qui per cercare di sistemare le cose e migliorarle dove possibile”. Guardando al campionato, il neo tecnico ha le idee chiare sulla competizione: “È evidente che il torneo si dividerà in due blocchi: da un lato, quattro squadre che si lotteranno per i primissimi posti; dall'altro, il resto delle formazioni che si contenderanno il quinto e sesto posto”. La prima grande prova per Coen arriverà già sabato prossimo, quando al PalaMedi di Porto Recanati scenderà la capolista Halley Matelica, guidata da coach Trullo. Un avversario di alto livello, che Coen descrive così: “Matelica è una squadra importante, basta guardare il roster: qualità, esperienza e spessore. Vista la sfida che ci attende, mi auguro che il pubblico del PalaMedi venga a sostenerci, perché in questo momento abbiamo bisogno di tutto e tutti".  Nel frattempo, la SiconTe Attila Basket ha comunicato che Marco Raffaeli non farà più parte dello staff tecnico. La società ha ringraziato Raffaeli per l'impegno dimostrato durante la scorsa stagione e nella prima parte di questa, augurandogli il meglio per il futuro professionale. Il club ha inoltre annunciato l'ingresso stabile di nuovi atleti nella rosa. Daniele Filippetti, aggregato da due mesi alla SiconTe Attila, e Michele Bora, presente da due settimane, faranno parte a pieno titolo del team. A loro si aggiunge Vasco Pesce, proveniente dalla Taurus Jesi, che si unirà immediatamente alla squadra.    

29/11/2024 11:49
Porto Recanati, la polizia locale viaggia in elettrico: ufficiale la consegna del nuovo mezzo

Porto Recanati, la polizia locale viaggia in elettrico: ufficiale la consegna del nuovo mezzo

Porto Recanati compie un nuovo passo verso un futuro sostenibile: è stato ufficialmente consegnato alla polizia locale il nuovo veicolo full electric. Il modello scelto è quello della Jeep Avenger.  "L’acquisto di questo mezzo è un segnale chiaro della nostra volontà di modernizzare la flotta municipale, adottando soluzioni che rispettano l'ambiente e rendono il nostro lavoro ancora più efficace e sostenibile - ha dichiarato il sindaco Andrea Michelini -. Silenzioso ed ecologico, il veicolo elettrico non solo riduce l'impatto acustico nelle strade cittadine, ma azzera le emissioni inquinanti, confermando l’impegno per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita dei nostri abitanti".  "La nuova vettura, dotata di tecnologia avanzata, sarà utilizzata per il pattugliamento del territorio, garantendo un servizio efficiente e rispettoso dell'ambiente. Questa iniziativa si inserisce in un piano più ampio dell'amministrazione, volto a favorire una maggiore attenzione alla sostenibilità e all’innovazione urbana", conclude il primo cittadino. 

27/11/2024 19:50
Pioggia di medaglie per il Dojo Kyo Shin Karate-Tarulli al Campionato nazionale di Fidenza

Pioggia di medaglie per il Dojo Kyo Shin Karate-Tarulli al Campionato nazionale di Fidenza

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, presso il Palazzetto dello sport “PalaPratizzoli” di Fidenza (PR), si è svolto il Campionato Nazionale di Karate C.S.E.N., Centro Sportivo Educazione Nazionale, al quale hanno partecipato 125 società, 1803 atleti per 2889 prove. Il Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli che ha sedi a Tolentino, Porto Recanati e Ripe San Ginesio, ha partecipato con 18 atleti e 3 squadre, accompagnati dai tecnici il maestro Wilfredo Caveda, il maestro Pedro Colugna, maestro Stefano Scagnetti e l’allenatore Matteo Rinaldoni, conquistando 21 medaglie (6 oro, 7 argento e 8 bronzo) nelle rispettive categorie e nelle varie specialità classificandosi al 10° posto nella classifica società. Hanno conquistato il titolo di “Campione Nazionale Csen 2024” classificandosi al 1° posto assoluto Sara Leonangeli  in due categorie diverse, William Caveda Garcia,  Matilde Corvatta, Giulia Bacaloni e Filippo Mari. Tre bellissime medaglie d’argento la squadra femminile Kata (forma) composta da Matilde Corvatta, Giulia Bacaloni e Angelica Smarchi. Al 2° posto si sono piazzati Matilde Corvatta, William Caveda Garcia, Angelica Smarchi e Giovanni Bonsignori. Al 3° posto William De Martino, Isabella Stura, Francesco Dighero, Riccardo Bacaloni, Arianna Stura, Filippo Mari, Sara Leonangeli e Lorenzo Cicconofri. I podi conquistati hanno contribuito al Dojo Kyu Shin Karate-Tarulli di classificarsi al 10° posto nella classifica generale su 125 società partecipanti da tutta Italia. Piena soddisfazione del maestro Tarulli per i risultati ottenuti dai suoi atleti in una gara Nazionale, dopo tantissimo impegno e sacrifici da parte di genitori, atleti e tecnici e per l’operato degli ufficiali di gara delle Marche, da lui stesso rappresentati e convocati per questa manifestazione. Inoltre Tarulli, nella qualifica di arbitro nazionale, ha visto riconfermarsi la fiducia da parte dello Csen Nazionale, rivestendo la figura di Capo-Tatami di una delle 8 aree di gara.  

27/11/2024 13:25
Porto Recanati, la tabaccheria Monaldi "colpisce" ancora: vinti quasi 50mila euro

Porto Recanati, la tabaccheria Monaldi "colpisce" ancora: vinti quasi 50mila euro

La fortuna è tornata a sorridere alla Tabaccheria Monaldi di Porto Recanati, che si conferma un vero e proprio "tempio della fortuna" per i suoi clienti. Questa volta, a incassare un'importante vincita è stato un sessantenne del posto, che nel fine settimana ha messo in gioco una schedina da 5 euro al SuperEnalotto. Il risultato? Una maxi vincita da 48.266,23 euro. L'uomo, un cliente abituale della tabaccheria, ha scelto di giocare una combinazione di numeri e, nell'estrazione di sabato sera, ha centrato ben quattro numeri su cinque: 15, 29, 32, 35 e 67. L'unico numero mancante era il 22, sostituito dal 49, ma la sua scheda è comunque stata premiata con una somma considerevole. Si tratta della vincita più alta registrata nel fine settimana in tutta Italia, insieme ad altre tre dello stesso importante. La Monaldi non è nuova a questo tipo di fortunate coincidenze. Già in passato, la tabaccheria aveva registrato altre vincite clamorose. Nel marzo del 2019, un venditore ambulante della zona aveva vinto 260mila euro con un "gratta e vinci" da due euro. A novembre del 2016, un altro fortunato cliente, sempre con un gratta e vinci, aveva ottenuto la stessa somma. Ma la vittoria più clamorosa risale al maggio del 2014, quando un loretano acquistò un biglietto del "Mega miliardario" da 10 euro e vinse oltre due milioni di euro.  

26/11/2024 15:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.