Porto Recanati

Stefano Tacconi si emoziona e fa emozionare: Porto Recanati applaude l'ex portiere della Juventus

Stefano Tacconi si emoziona e fa emozionare: Porto Recanati applaude l'ex portiere della Juventus

È stato un pomeriggio denso di emozioni quello di domenica nell'Auditorium dell'Oratorio San Giovanni Bosco di Porto Recanati. In una sala gremita e molto partecipata emotivamente dal pubblico, la neocostituita Associazione "Porto Recanati in Movimento" ha invitato in città il grande portiere della Juventus e della Nazionale Stefano Tacconi per la presentazione del suo libro "L’Arte di Parare. Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita". L'iniziativa organizzata quale prima uscita pubblica da "Porto Recanati in Movimento" con la collaborazione della Società Sportiva Portorecanatese è stata condotta e moderata con grande bravura dalla giornalista Manuela Cermignani. Sul grande schermo dell'Auditorium sono andate in scena le immagini delle più belle parate del campione della Juventus e della Nazionale e subito dopo Stefano Tacconi è salito sul palco ed ha iniziato a raccontare spezzoni della sua vita ricordando grandi momenti del calcio degli anni a cavallo tra il 1980 e il 1990, il suo rapporto con personaggi come Boniperti, l’avvocato Agnelli, Maradona e l’amicizia con alcuni compagni di squadra e campioni indimenticati come Totò Schillaci e Gianluca Vialli. In più di un’occasione si è commosso ed ha commosso la platea che ha applaudito lo sportivo ma, anche e soprattutto, l’uomo che - con forza e con l’aiuto della sua famiglia - ha saputo affrontare e superare i momenti drammatici del grave malore che lo ha colpito nell’aprile del 2022. In sala erano presenti la moglie Laura e il figlio Andrea. Hanno introdotto l’evento don Luca Beccacece, il presidente della società sportiva Fausto Pigini e a nome di Porto Recanati in Movimento il senatore Salvatore Piscitelli. Nelle prossime settimane "Porto Recanati in Movimento" presenterà un programma di iniziative in favore della città. Soci fondatori e componenti il consiglio direttivo sono: Felice Aliota, Jasmine Triboletti, Luciano Carotti, Alessandro Leone, Fausto Pigini, Lucio Temperoni, Michela Giaccaglia e Salvatore Piscitelli.

25/11/2024 19:10
Porto Recanati, l'attrazione del Natale 2024 è il "Bosco Luminoso": un'oasi verde con 'cammelli' e 'cervi'

Porto Recanati, l'attrazione del Natale 2024 è il "Bosco Luminoso": un'oasi verde con 'cammelli' e 'cervi'

Ha preso vita nel pomeriggio di sabato 23 novembre il Bosco Luminoso, la grande attrazione del Natale 2024 a Porto Recanati, che trasforma Piazza delle Rimembranze in uno scenario fiabesco pronto a lasciare a bocca aperta grandi e piccini. Il Bosco Luminoso è molto più di una semplice installazione natalizia: è un vero e proprio viaggio sensoriale ed emozionale. Cinquanta abeti, scelti con cura da un vivaio, formano un'oasi verde nel cuore della città. Sopra di loro, un meraviglioso "cielo di luci" crea una copertura scintillante che sembra un firmamento stellato. Mentre i visitatori passeggiano lungo il percorso incantato, potranno incontrare gli "animali luminosi": un maestoso cervo, una splendida renna e un elegante cammello, che aggiungono un tocco di magia e rendono il Bosco ancora più incantevole.  "Il progetto non è solo spettacolare, ma anche sostenibile - sottolinea il sindaco Andrea Michelini -. Al termine delle festività, gli abeti che compongono il Bosco Luminoso torneranno alla terra: saranno ripiantati, diventando il simbolo di un Natale che celebra la bellezza senza dimenticare il rispetto per l’ambiente". L'opera è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Paccamiccio Vivai e Piante di Recanati, con il supporto dei commercianti di Porto Recanati e l'esperienza tecnica di Porfiri Luce di Colmurano, che ha curato il suggestivo "cielo di luci". "Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco di Porto Recanati, che ha contribuito a rendere possibile questa iniziativa", sottolinea il primo cittadino.    

25/11/2024 17:10
Porto Recanati, Stefano Tacconi presenta il suo libro "L'arte di parare"

Porto Recanati, Stefano Tacconi presenta il suo libro "L'arte di parare"

Domenica 24 novembre alle ore 16:30 presso il Salone dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Porto Recanati Stefano Tacconi presenta il suo libro "L'Arte di parare. Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita", edito da Rizzoli.  Interviene l'autore, Stefano Tacconi, portiere della Nazionale a Euro ’88 e Italia ’90. Campione d’Europa e del Mondo, vincitore di due scudetti e di numerosi trofei con la maglia della Juventus. Modera l’incontro la giornalista Manuela Cermignani. "L’arte di parare" è il racconto sincero, commovente e divertente di una vita coraggiosa, sfrontata, vissuta fino in fondo, sia nei giorni di gloria che nelle avversità. Nella vita di Stefano Tacconi ci sono un primo e un secondo tempo, con una data spartiacque: 23 aprile 2022. Nel primo tempo è stato uno dei giocatori più rappresentativi di un calcio leggendario, quando la Serie A era davvero “il campionato più bello del mondo”, punto di arrivo per i veri fuoriclasse. Con il suo coraggio e la sua guasconeria, tra il 1983 e il 1992 Tacconi è stato portiere e giocatore simbolo della Juventus, capace di raccogliere l’eredità di un totem come Dino Zoff, condividendo lo spogliatoio, tra gli altri, con “Le Roi” Platini, Gaetano Scirea, Marco Tardelli, Gianluca Vialli. Una carriera straordinaria che lo ha visto vincere, tra i vari titoli, due scudetti, la Coppa dei Campioni allo stadio Heysel e, da protagonista assoluto, la Coppa Intercontinentale del 1985 contro l’Argentinos Juniors. Il secondo tempo inizia il giorno in cui, poco dopo aver preso parte a un evento di beneficenza, viene colpito improvvisamente da un aneurisma cerebrale, dal quale si salva grazie al provvidenziale intervento di suo figlio Andrea. Da lì, e solo dopo essere uscito dal coma, inizia una nuova fase, fatta di speranze, paure, fede, nuovi compagni, medici e fisioterapisti come durissimi allenatori. Di ospedali, da Asti ad Alessandria, da Milano a San Giovanni Rotondo, trasferte di una geografia totalmente nuova. Una fase inattesa fatta di tanta sofferenza, tantissima volontà e anche di quell’ironia che a Stefano non è mai mancata, dentro campo e fuori dal campo. Il libro di Stefano Tacconi non è solo un inno alla forza di volontà e al coraggio, ma anche una riflessione profonda sul senso della vita e del tempo. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Porto Recanati in Movimento” in collaborazione con la Società Sportiva Porto Recanati “Porto Recanati in Movimento” nasce con la finalità di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale e culturale della città e sarà presentata pubblicamente nel corso dei prossimi eventi. Sempre domenica, in mattinata, alle ore 11:00 Stefano Tacconi incontrerà per un saluto le giovanili del Porto Recanati calcio presso lo Stadio Monaldi.

22/11/2024 13:03
Dall'Albero di Natale e dal bosco luminoso al dj set di Nicola Pigini: il Natale 2024 a Porto Recanati

Dall'Albero di Natale e dal bosco luminoso al dj set di Nicola Pigini: il Natale 2024 a Porto Recanati

"A Porto Recanati il Natale è sempre stato un evento speciale e quest’anno lo sarà ancora di più.  Alle porte un calendario ricco di eventi e sorprese che trasformeranno la città in un vero e proprio paese delle meraviglie natalizie". È quanto promette il sindaco Andrea Michelini.  L’inaugurazione ufficiale del Natale avverrà sabato 23 novembre con due momenti "speciali". Il primo alle 17:30, davanti al Municipio, dove si terrà la cerimonia di accensione del maestoso albero di Natale donato dal Comune di Ussita. Saranno presenti il sindaco Andrea Michelini e tutta la Giunta Comunale. L’evento sarà accompagnato dalla musica del Corpo Bandistico "G. Verdi", che aggiungerà un tocco di magia all’atmosfera. L’albero, decorato con luci scintillanti, illuminerà il cuore della città insieme a Corso Matteotti, adornato con una "tenda di luci" impreziosita da stelle luminose. Il secondo momento sarà alle 18:15, quando la festa si sposterà in Piazza Brancondi per il "Benvenuto Natale", un momento di convivialità con vin brulé, cioccolata calda e panettone per tutti. La grande attrazione di questo Natale 2024 sarà il Bosco Luminoso in Piazza delle Rimembranze: 50 abeti provenienti da un vivaio, circondati da un “cielo di luci” creeranno un percorso incantato dove i visitatori potranno passeggiare, scattare foto e immergersi in un’esperienza fiabesca. Gli alberi, una volta concluse le festività, saranno poi ripiantati, rendendo questa iniziativa sostenibile. Dal 24 novembre, le domeniche saranno animate dai tradizionali mercatini di Natale "Mille Idee per un Dono", che offriranno artigianato, decorazioni e piccoli regali perfetti per le festività. Non mancheranno momenti di intrattenimento per famiglie e bambini: giocoleria, spettacoli di magia e laboratori creativi coloreranno il corso principale grazie alle abilità artistiche di My Love Eventi. Imperdibile sarà l’appuntamento con il Santa Claus Bus il 14 dicembre: un autobus trasformato nella casa di Babbo Natale accoglierà i più piccoli, che potranno incontrare Babbo Natale, consegnare letterine e ricevere dolci omaggi. "I giovani saranno i veri protagonisti degli eventi natalizi quest'anno. La musica, infatti, sarà l’anima delle feste, con iniziative pensate appositamente per loro", sottolinea il sindaco Andrea Michelini.  Partendo da domenica 8 dicembre, alle 18:00, in Piazza Brancondi, dove Veronica Key si esibirà in un concerto emozionante, mescolando pop, soul e gospel per creare un’atmosfera unica e coinvolgente. Sabato 28 dicembre, alle 20:00, Corso Matteotti diventerà una discoteca all’aria aperta grazie al "Christmas Special Event”: un dj set firmato Nicola Pigini, che farà vibrare la città con ritmi travolgenti e tanta voglia di ballare.   Per tutti coloro che desiderano salutare in compagnia il vecchio anno e dare un caloroso benvenuto al nuovo, il 31 dicembre Piazza Brancondi si trasformerà nel cuore pulsante della festa con “Ti Porto… Capodanno”, un evento imperdibile per accogliere il 2025 in grande stile.  E per chi cerca un’esperienza indimenticabile, il 5 gennaio 2025 sarà il momento di "Eterea", uno spettacolo multisensoriale che unisce musica elettronica, videomapping e un tema avvincente ispirato ai quattro elementi: aria, terra, acqua e fuoco.  "Il calendario di eventi vede protagonisti i commercianti di Porto Recanati che hanno collaborato per allestire alcune luminarie e per favorire il ricco cartellone", conclude il primo cittadino nell'invitare a prediligere le attività cittadine per i propri doni natalizi.   

21/11/2024 19:00
Serie B: il derby è di Recanati, Matelica straripante a Senigallia, Civitanova cade in casa

Serie B: il derby è di Recanati, Matelica straripante a Senigallia, Civitanova cade in casa

La serata di mercoledì 21 novembre ha visto andare in scena un intenso turno infrasettimanale di Serie B Interregionale. Il derby del PalaCingolani Pierini ha visto la Pallacanestro Recanati superare l'Attila Junior Porto Recanati con il punteggio di 66-49 . Davanti a circa 400 spettatori, i padroni di casa, guidati da un solido Urbutis (15 punti) e un efficace Pozzetti (12), hanno ribaltato un inizio difficile, chiudendo in crescendo. Dopo un primo tempo equilibrato (25-29 per gli ospiti), Recanati ha preso il controllo nella ripresa, dominando il terzo e quarto quarto con parziali di 20-12 e 21-8 . Dall'altra parte, Porto Recanati si è aggrappata ai punti di Gamazo (16) e Mancini (14), ma non è bastato a frenare lo slancio dei rivali. Con questa vittoria, Recanati sale a 14 punti , confermandosi al comando della classifica. Porto Recanati resta invece fermo a 8 punti, in una posizione che richiede un'immediata reazione per non perdere il passo. Una straripante Halley Matelica travolge invece la Goldengas Senigallia al PalaPanzini con il punteggio di 67-118. I biancorossi hanno imposto il loro ritmo grazie a una prestazione balistica incredibile e un collettivo ben orchestrato da coach Trullo . Con Panzini e Riccio sugli scudi (21 punti ciascuno), supportati da Arnaldo (15) e Dieng (13), gli ospiti hanno annichilito una Senigallia decimata dagli infortuni, tra cui le assenze di Pietro e Giovanni Sablich e Druda . La gara si è decisa già nel primo tempo, con Matelica avanti di 23 punti all'intervallo (67-44). Il secondo tempo è stato pura accademia, con i parziali che hanno visto i biancorossi incrementare ulteriormente il vantaggio. Anche Matelica sale così a 14 punti, condividendo la vetta con Recanati. Al PalaRisorgimento, serata amara per la Virtus Civitanova, sconfitta dalla Teramo a Spicchi con il punteggio di 73-85. I padroni di casa non sono riusciti a mantenere la continuità necessaria contro un Teramo ben organizzato, capace di sfruttare al meglio i momenti chiave della partita. Con questa sconfitta, Civitanova resta a 10 punti, arrestandosi momentaneamente nella rincorsa alle prime posizioni.

21/11/2024 12:00
Portorecanati, cambio in panchina per risalire: Moriconi torna a casa per la salvezza

Portorecanati, cambio in panchina per risalire: Moriconi torna a casa per la salvezza

Un avvio di stagione complicato per il Portorecanati, che dopo le prime 9 giornate del girone C di Prima Categoria ha conquistato solo 2 miseri punti (2 pareggi e 7 sconfitte). Questo rendimento ha spinto la società a prendere una decisione radicale: l'esonero di Daniele Degano e l'arrivo di Francesco Moriconi come nuovo allenatore. L'allenatore portorecanatese torna così sulla panchina della squadra dove aveva mosso i suoi primi passi, nell'ormai lontano fine anni '90 e inizio Duemila. Dopo quell'esperienza, la carriera di Moriconi è proseguita sulle panchine di Trodica, Loreto, Helvia Recina e HR Maceratese. Ora il compito particolarmente di Moriconi sarà delicato. La squadra arancioblù si trova attualmente penultima in classifica, davanti solo all'Urbisaglia, che però è penalizzata con un -1.

19/11/2024 16:00
"Nati per Leggere" festeggia 25 anni: iniziative a Civitanova e Porto Recanati

"Nati per Leggere" festeggia 25 anni: iniziative a Civitanova e Porto Recanati

Nati per Leggere, il programma sviluppato dall'Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino e presente in tutte le regioni italiane, compie 25 anni. Un tempo in cui quest’esperienza, nata ad Assisi da un piccolo gruppo, si è diffusa capillarmente in tutta Italia, coinvolgendo un numero sempre maggiore di volontari e volontarie, famiglie, pediatri e pediatre, bibliotecari e bibliotecarie, educatori e educatrici, tutti e tutte accomunati dalla consapevolezza che leggere insieme non solo è bello ma fa bene, favorisce lo sviluppo cognitivo e psico-affettivo del bambino e della bambina e previene lo svantaggio socio-culturale.  In tutta Italia, ci si è dati appuntamento in contemporanea sabato 23 novembre alle ore 10:30 per un incontro con sorpresa dedicato all’importanza della lettura in famiglia e ai primi 25 anni di Nati per Leggere. Il ritrovo a Civitanova Marche sarà presso l’area verde dietro la Biblioteca Comunale e si invitano le famiglie a portare con loro dei libri. In caso di pioggia l’iniziativa si terrà nei locali della Biblioteca. Anche a Porto Recanati il gruppo di volontarie attive nella città aderisce all’iniziativa nazional, promuovendo un incontro con sorpresa in Piazza Brancondi. Tema dell’appuntamento sarà l’importanza della lettura in famiglia, una pratica di salute capace di creare legami e coltivare relazioni, come sostiene Nati per Leggere da ormai 25 anni. Bambine, bambini, mamme, papà, nonne, nonni e tutta la comunità cittadina sono invitati a partecipare, portando uno o più libri. In caso di maltempo l’iniziativa sarà sospesa.  L’appuntamento è organizzato nell’ambito della Settimana nazionale Nati per Leggere, in programma dal 16 al 24 novembre; la Settimana è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini e individuata all'interno del periodo a cavallo del 20 Novembre, data in cui ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: il 20 novembre 1959 segna una data importante poiché è il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Altra data significativa è il 1989 quando l’Assemblea Generale ha approvato la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, riconoscendo i bambini le bambine e gli adolescenti titolari di diritti civili, sociali, politici ed economici.  

19/11/2024 12:10
Incontro a Porto Recanati per rafforzare le misure di sicurezza: "La priorità è la serenità dei cittadini"

Incontro a Porto Recanati per rafforzare le misure di sicurezza: "La priorità è la serenità dei cittadini"

Un vertice sulla sicurezza si è svolto ieri a Porto Recanati, con l'obiettivo di affrontare le problematiche relative alla protezione del territorio e al contrasto alla criminalità. L’incontro, particolarmente significativo per il contesto in cui si è svolto, ha avuto luogo in parte presso il bar “Guido”, recentemente vittima di un furto con scasso che ha suscitato preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. La giornata ha preso il via a Palazzo Volpini con l’arrivo della prefetta provinciale Isabella Fusiello, che ha aperto i lavori in un clima di dialogo e collaborazione tra le istituzioni. L'incontro si è poi spostato nel locale di Javier Pagano, titolare del bar “Guido”, che ha condiviso con i partecipanti la sua esperienza diretta del furto subito e le sue preoccupazioni riguardo la sicurezza. A fianco del sindaco di Porto Recanati, Andrea Michelini, erano presenti numerosi rappresentanti delle forze dell'ordine: il capitano della compagnia dei carabinieri di Civitanova Marche, Angelo Chiantese, il maresciallo dei carabinieri di Porto Recanati, Roberto Di Biasio, il sottotenente della guardia di Finanza, Fabrizio Cori Carlitto, e il comandante della polizia municipale, Sirio Vignoni. Il vertice ha rappresentato un'opportunità di confronto tra le forze locali e quelle dell'ordine, con l’intento di rafforzare le misure di controllo e protezione del territorio. Tra i temi discussi, la prefetta Fusiello ha posto particolare attenzione sulla videosorveglianza, chiedendo aggiornamenti sul numero di telecamere attualmente in funzione e mostrando disponibilità a supportare l’installazione di nuovi dispositivi, in collaborazione con la polizia municipale, per aumentare il monitoraggio della città. "La sicurezza è una priorità fondamentale per assicurare la serenità della città", ha dichiarato il sindaco Michelini durante il vertice, ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel garantire una città sicura per tutti i cittadini. L'incontro si è concluso con un senso di impegno condiviso da parte di tutte le istituzioni presenti, mirato a rafforzare la sicurezza e a risolvere le problematiche legate alla criminalità. Il sindaco ha inoltre voluto ringraziare la prefetta Fusiello, i rappresentanti delle forze dell'ordine e tutti i partecipanti al vertice per l’attenzione dedicata alla città. "È un segnale importante per la nostra comunità sapere di poter contare su un coordinamento efficace e sulla collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte", ha sottolineato Michelini. L’incontro si è concluso con l’impegno di continuare a monitorare la situazione della sicurezza cittadina e di promuovere nuove iniziative per prevenire episodi di criminalità. Un obiettivo condiviso da tutte le parti coinvolte è quello di fare di Porto Recanati una città sempre più sicura, grazie alla sinergia tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini.

18/11/2024 16:45
Matilde non aspetta: parto a sorpresa in ambulanza al casello Loreto-Porto Recanati

Matilde non aspetta: parto a sorpresa in ambulanza al casello Loreto-Porto Recanati

La piccola Matilde aveva fretta di venire al mondo e non ha aspettato di arrivare all'ospedale Salesi di Ancona. Così, durante il viaggio, i genitori hanno deciso di uscire al casello dell'autostrada A14 di Loreto-Porto Recanati e chiedere aiuto. In pochi minuti sono intervenuti i soccorsi, con la Croce Gialla di Porto Recanati e quella di Recanati. Il fatto si è verificato nella serata di ieri.  Mentre il medico stava visitando mamma Sara all'interno dell'ambulanza, una forte contrazione ha annunciato l'arrivo di Matilde, nata tra la gioia e la commozione dei genitori e del personale sanitario. La famiglia, originaria di Civitella del Tronto, ha vissuto un'esperienza indimenticabile. Sia mamma che neonata sono in buone condizioni e ora si trovano ricoverate all'ospedale di Civitanova Marche. "Congratulazioni alla mamma e al papà. Benvenuta a bordo, piccola!" è stato il caloroso messaggio di auguri della Croce Gialla di Recanati.

13/11/2024 11:52
Serie B, finale 'thrilling' al PalaMedi: l'Attila supera Valdiceppo con una magia di Ciribeni (VIDEO)

Serie B, finale 'thrilling' al PalaMedi: l'Attila supera Valdiceppo con una magia di Ciribeni (VIDEO)

La SìConTe Attila Porto Recanati torna alla vittoria nell'ottava giornata del Girone E di Serie B Interregionale, superando una coriacea Valdiceppo per 80-78 al termine di una partita avvincente e combattuta punto su punto. Un successo che assume un peso specifico rilevante per i ragazzi di coach Nicola Scalabroni, soprattutto dopo la pesante sconfitta subita a Senigallia la settimana scorsa. La gara al PalaMedi è stata caratterizzata da grande equilibrio e intensità, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto, senza mai risparmiarsi. Il primo tempo si è chiuso con i padroni di casa leggermente in svantaggio, 52-54, dopo due quarti dove Valdiceppo ha saputo trovare buone soluzioni in attacco, grazie soprattutto alla precisione di Meschini (24 punti a riferimento) e Bonucci (16 punti) . Nel terzo quarto, la reazione dell'Attila è stata guidata da un'ottima prestazione di squadra, con Leonardo Ciribeni e Filippo Cicconi Massi sugli scudi. È stato proprio in questo frangente che Porto Recanati ha iniziato a costruire il suo vantaggio, chiudendo il parziale avanti 68-65. Nel quarto periodo, il match è rimasto in bilico fino agli ultimi secondi. A decidere le sorti della partita ci ha pensato Leonardo Ciribeni, autore di una prestazione straordinaria con 23 punti. A un minuto dalla sirena, il suo canestro in penetrazione ha spezzato l'equilibrio e fissato il punteggio sul definitivo 80-78, regalando alla sua squadra una vittoria fondamentale. “Era una partita che volevano vincere a tutti i costi”. Afferma l’eroe di serata Ciribeni nel post-partita. “Venivamo da un periodo difficile e credo che la vittoria sia meritata. Siamo soddisfatti e pensiamo già alla partita di Loreto che sarà un’altra battaglia”.  “Faccio i complimenti a tutta la squadra e tutto lo staff per questa vittoria”. Dichiara Coach Scalabroni nelle interviste post-partita. “Come detto anche da Ciribeni siamo in un periodo brutto, in cui siamo decimato. La nostra forza di volontà però è andata oltre le situazioni sfavorevoli e ci ha portato a fare una grande prestazione di cuore. Nonostante una partita tecnicamente brutta, abbiamo messo in campo fisico e carattere, cercando di fare qualcosa in più per portarla a casa. Ci meritiamo questo successo per tutto il lavoro che facciamo in settimana”.

10/11/2024 13:40
Porto Recanati, non si arresta la scia di furti: nella notte colpito il "Blù Bebo's"

Porto Recanati, non si arresta la scia di furti: nella notte colpito il "Blù Bebo's"

Non si arresta la sequenza di furti che stanno interessando il comune di Porto Recanati. Questa notte è stato il turno del balneare "Blù Bebo's", situato sul lungomare Scarfiotti. Un ladro è stato ripreso dalle telecamere del locale mentre, a volto scoperto, ha forzato l'apertura della porta d'ingresso per poi trafugare il fondo cassa del bar.  È subito scattato l'allarme installato nell'attività e, sul posto, sono intervenuti i carabinieri della locale stazione. In corso le indagini per risalire all'identità del malvivente. Un episodio che arriva a soli cinque giorni dal furto con scasso avvenuto ai danni del bar-gelateria Guido, e che va a sommarsi con quelli avvenuti a danno dell’ottica Mauri e della gioielleria Matassini in estate. Un'escalation criminale che desta forte preoccupazione tra i commercianti e i residenti che avvertono un sentimento di costante insicurezza e richiedono maggiore attenzione e un rafforzamento delle pattuglie di polizia sul territorio, soprattutto nelle ore notturne. In questo senso, come anticipato dal nostro quotidiano, è attesa a Porto Recanati nelle prossime ore la visita del prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, per fare un punto sulla situazione della sicurezza nel comune rivierasco e valutare eventuali misure preventive.    

10/11/2024 11:00
Commerciante nel mirino dei ladri: "Presto prefetto in visita a Porto Recanati per fare il punto sulla sicurezza"

Commerciante nel mirino dei ladri: "Presto prefetto in visita a Porto Recanati per fare il punto sulla sicurezza"

"Ringrazio Piantedosi per la sua sensibilità e vicinanza. La segreteria del ministro mi ha contattato telefonicamente e mi ha garantito il massimo impegno delle forze dell'ordine per identificare i responsabili". Queste le parole di Javier Pagano, titolare del Bar Gelateria Guido di Porto Recanati, vittima di un raid notturno dei ladri nei giorni scorsi. Il locale è stato devastato dai malviventi, che hanno svaligiato il negozio e danneggiato gravemente macchinari e attrezzature. Il ministro dell'Interno, in visita ieri ad Ancona, ha voluto esprimere la propria solidarietà a Pagano. Nella telefonata, è stato anticipato che a breve arriverà a Porto Recanati anche il prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, per fare un punto sulla situazione della sicurezza nel comune rivierasco e valutare eventuali misure preventive. Il raid ha destato preoccupazione tra i commercianti e i residenti, che chiedono maggiore attenzione e rafforzamento delle pattuglie di polizia sul territorio, soprattutto nelle ore notturne.  

09/11/2024 15:03
"Problema sicurezza a Porto Recanati, urgente un intervento per arginare gli episodi criminali"

"Problema sicurezza a Porto Recanati, urgente un intervento per arginare gli episodi criminali"

"È urgente un intervento dell’amministrazione comunale in termini di prevenzione dei fenomeni criminali e, per quanto di propria competenza, per predisporre azioni mirate alla tutela della pubblica sicurezza". È quanto dichiara, a seguito dei recenti episodi di criminalità registratisi a Porto Recanati, in un'interrogazione rivolta al sindaco Andrea Michelini, il consigliere di minoranza e capogruppo dei 'Civici per Porto Recanati', Salvatore Piscitelli.  Piscitelli, nella sua interrogazione, ricorda "i furti con scasso avvenuti a danno dell’ottica Mauri e a seguire ad agosto nei confronti della gioielleria Matassini", "con un crescendo del fenomeno criminale - sottolinea il consigliere -, si è assistito alle due del mattino del 6 novembre sorso ad un vero e proprio assalto di un commando di sei delinquenti ai danni del Bar Gelateria Guido 1970".  "L'azione criminale, portata avanti con efferatezza inaudita, poteva sfociare in qualcosa di ben più grave se ci fosse stata la presenza di persone nell’area circostante - spiega Piscitelli -. Pur condividendo il sentimento di solidarietà nei confronti di chi subisce questi atti criminali, siamo certi che la solidarietà da sola non basta ma che sia invece urgente trovare delle forme di prevenzione e deterrenza che ristabiliscano condizioni di sicurezza in città".  Il capogruppo dei "Civici per Porto Recanati", chiede quindi al primo cittadino "quali interventi urgenti intende adottare per rafforzare i servizi di controllo del territorio e se ritiene necessario richiedere alle autorità competenti una maggiore presenza di forze dell’ordine in particolare nelle ore notturne", oltre all'eventuale "convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per individuare soluzioni condivise a tutela della sicurezza dei cittadini".  

08/11/2024 19:40
Macerata, 9 Daspo urbano emessi dal questore nel solo mese di ottobre: sono 44 da inizio 2024

Macerata, 9 Daspo urbano emessi dal questore nel solo mese di ottobre: sono 44 da inizio 2024

Sono 9 i Daspo Urbano emessi dal Questore di Macerata, Gianpaolo Patruno, nel solo mese di ottobre, 44 dall’inizio dell’anno, rivolti nei confronti di altrettante persone a cui, in considerazione dei precedenti penali e di polizia, è stato interdetto, per periodi che possono arrivare anche a tre anni nei casi più gravi, l’accesso nei locali dove si sono resi protagonisti di aggressioni o risse. La maggior parte di questi provvedimenti si sono resi necessari nella città di Civitanova Marche: l'ultimo episodio ha visto come protagonista una donna che, dopo essere stata arrestata per violenze e minacce nei confronti degli operatori della polizia locale prima e della Polizia di Stato poi, in condizioni di ubriachezza, nei pressi di un locale pubblico, si era resa protagonista di altrettanta aggressività nei confronti dei sanitari che avevano cercato di curarla (leggi qui). Tornata in libertà dopo l’udienza di convalida, si vedrà chiuse le porte di tutti i locali pubblici dell’intera provincia, per almeno un anno.  È questa l’applicazione del Daspo Willy, che consente al questore, nell'ambito del suo potere discrezionale, di intervenire con misure di prevenzione personali, a carattere interdittivo, al fine di tutelare la sicurezza di determinati luoghi, proibendo l’accesso a soggetti ritenuti pericolosi. Inoltre, nel pomeriggio della giornata di ieri, personale della Polizia di Stato congiuntamente a quello dell'Arma dei carabinieri e della polizia locale ha effettuato dei controlli straordinari nella città di Porto Recanati. A seguito dell’attività sono state identificate circa 100 persone di cui numerose straniere, tutte regolari sul territorio nazionale. Sono stati effettuati anche alcuni posti di controllo che hanno portato all'elevazione di 10 sanzioni amministrative al codice della strada nei confronti di autovetture e mezzi pesanti.     

07/11/2024 14:20
Porto Recanati, ladri in azione nella notte: furto con scasso al Bar-Gelateria Guido

Porto Recanati, ladri in azione nella notte: furto con scasso al Bar-Gelateria Guido

Ladri in azione nel Bar-Gelateria Guido a Porto Recanati: bottino ancora da quantificare. A renderlo noto, via social, è lo stesso titolare dell’esercizio commerciale sito in piazza Brancondi, pieno centro cittadino   “Nella nottata appena trascorsa abbiamo subito un furto con scasso riportando danni a macchinari e attrezzature utili per lo svolgimento del attività lavorativa”, spiega Javier Pagano, pertanto saremo costretti a rimanere chiusi per ripristino”. Sarebbero sei i malviventi entrati in azione con volto coperto e guanti: sradicate le casse automatiche con gli incassi.  È stata sporta denuncia del furto ai carabinieri, i quali svolgeranno le indagini di rito anche attraverso le immagini della videosorveglianza presente nel locale.     

06/11/2024 10:27
Porto Recanati, giocattoli dei Pokèmon e Barbie contraffatte: maxi sequestro di 177mila articoli

Porto Recanati, giocattoli dei Pokèmon e Barbie contraffatte: maxi sequestro di 177mila articoli

Giocattoli dei Pokèmon e Barbie contraffatte: maxi sequestro di 177mila articoli da parte della Guardia di Finanza. Gli uomini della Tenenza di Porto Recanati, dopo aver effettuato un sequestro di 2.400 prodotti contraffatti e insicuri per la salute dei consumatori, hanno svolto delle accurate indagini mirate all’individuazione della filiera di provenienza dei giochi e le risultanze emerse hanno permesso di identificare l’importatore. Così i militari, ipotizzando che il soggetto potesse detenere ulteriori articoli contraffatti, hanno richiesto alla Procura della Repubblica - presso il Tribunale di Macerata - l'emissione di un apposito decreto di perquisizione locale e di sequestro. La competente autorità giudiziaria, accogliendo la richiesta avanzata, ha emesso un idoneo provvedimento che è stato prontamente eseguito dal personale della Tenenza di Porto Recanati presso la sede dell’importatore, ubicata nella città di Napoli. Nello specifico, le operazioni di perquisizione dei locali societari e dell'abitazione dell’amministratore unico hanno permesso il rinvenimento, con contestuale sequestro penale, di 177.000 articoli complessivi, di cui 96.100 risultati essere contraffatti (maschere, giocattoli e carte da gioco recanti i marchi "Pokèmon", "Super Mario", "Barbie" e "Pop!Funko") e 80.900 articoli (peluche, portachiavi e carte da gioco "Uno") mendaci, poiché risultati privi del previsto marchio di conformità europea Ce. L’amministratore unico della società partenopea è stato denunciato a piede libero alla competente Procura della Repubblica per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi oltre che di vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Inoltre, lo stesso, non avendo dimostrato la lecita provenienza degli articoli si è reso, altresì, responsabile del reato di ricettazione.    

31/10/2024 12:30
Lutto a Porto Recanati, è morto l'ex sindaco Roberto Mozzicafreddo: aveva 74 anni

Lutto a Porto Recanati, è morto l'ex sindaco Roberto Mozzicafreddo: aveva 74 anni

Profondo cordoglio a Porto Recanati per la scomparsa dell’ex sindaco Roberto Mozzicafreddo. L’uomo è morto all’età di 74 anni a seguito di una malattia che non gli ha lasciato scampo. Mozzicafreddo è stato alla guida della giunta comunale della città costiera dal 2016 al 2021. Molte le sfide che ha dovuto affrontare dal terremoto (che ha colpito comunque marginalmente la costa) al Covid. Cordoglio è stato espresso anche dall’attuale primo cittadino di Porto Recanati Andrea Michelini: “Alla moglie, ai figli, ai nipoti e ai familiari tutti giungano le più sentite condoglianze in questo momento di dolore”, ha scritto il sindaco. Gli ha fatto eco la sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini: “Da sindaci, abbiamo percorso un pezzettino di strada insieme: una persona disponibile, pacata, che amava la sua città e svolgeva il suo ruolo con dedizione. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le nostre più sentite condoglianze”. Anche il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, ha voluto esprimere la sua vicinanza per la morte di Roberto Mozzicafreddo. "Da sindaco di Porto Recanati – ha ricordato monsignor Marconi – durante gli anni del suo mandato non è mai mancata la collaborazione istituzionale e la sua vicinanza per la realizzazione di azioni e progetti che potessero migliorare la vita dei suoi concittadini. Voglio perciò ricordare l’uomo e l’amministratore pubblico che ha saputo guidare la sua città in momenti difficili e da buon padre di famiglia nella realizzazione del bene comune". Mozzicafreddo lascia la moglie, i figli e i nipoti.  

30/10/2024 09:53
Porto Recanati, spaccio di droga: arrestato un 30enne pregiudicato

Porto Recanati, spaccio di droga: arrestato un 30enne pregiudicato

I carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno arrestato un 30enne pregiudicato tunisino, privo di permesso di soggiorno, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Sorveglianza di Ancona. Lo straniero – condannato dal Tribunale di Macerata per il reato di spaccio di stupefacenti, commesso nella stessa cittadina rivierasca nel 2021 - è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

28/10/2024 13:27
Serie B, il derby è dell'Attila Porto Recanati: la Virtus Civitanova cade al PalaRIsorgimento

Serie B, il derby è dell'Attila Porto Recanati: la Virtus Civitanova cade al PalaRIsorgimento

L'Attila Porto Recanati si aggiudica il derby contro la Virtus Civitanova con il punteggio di 52-78, nella sesta giornata del campionato di Serie B Interregionale, dominando il match con una performance solida nei quattro quarti. Gli ospiti partono forte, trovando subito fiducia e dimostrando la propria superiorità tecnica. La Virtus, al contrario, appare titubante in alcuni momenti chiave e non riesce a mantenere il ritmo elevato che in altre occasioni aveva fatto la differenza. Il primo quarto si chiude con un vantaggio di 15-20 per Porto Recanati, e anche se nel secondo quarto l'equilibrio sembra ristabilirsi, i padroni di casa faticano a prendere il controllo. Nel terzo quarto, Civitanova prova a riaprire la partita, ma un paio di canestri decisivi dell'Attila danno un colpo letale alle speranze di rimonta della Virtus, che si trova nuovamente sotto. Porto Recanati mantiene quindi il dominio nel gioco, chiudendo in scioltezza con un parziale di 9-23 nell'ultimo quarto, momento in cui la Virtus esce definitivamente dalla gara. La squadra ospite dimostra maggiore efficacia al tiro, evidenziando le difficoltà della Virtus in questo fondamentale. Nell'Attila da sottolineare un'altra grande prestazione personale da parte di Capitan Gamazo, MVP del match con 26 punti, 8 rimbalzi e 4 assist.  Ora la Virtus Civitanova deve lasciarsi alle spalle la sconfitta e prepararsi alla sfida impegnativa di domenica contro la capolista Recanati, mentre Porto Recanati affronterà la seconda trasferta consecutiva, questa volta a Senigallia.

28/10/2024 12:00
Porto Recanati - Incidente sulla A14, due giovani a Torrette

Porto Recanati - Incidente sulla A14, due giovani a Torrette

Incidente stradale nel pomeriggio, intorno alle 17, lungo l'autostrada A14. All'altezza dell'uscita di Porto Recanati, in direzione sud, un'auto ha sbandato finendo contro il guardrail.  Da definire ancora la dinamica del fatto, al vaglio della polizia stradale. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 che hanno liberato, con il supporto dei vigili del fuoco del distaccamento di Osimo e Civitanova Marche, il ragazzo (che era la guida del mezzo) e la ragazza che si trovavano all'interno dell'abitacolo della vettura. Entrambi sono stati portati all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Non si troverebbero in gravi condizioni.   

26/10/2024 19:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.