Porto Recanati

Porto Recanati, furto in un bar di corso Matteotti: ladro ripreso dalle telecamere

Porto Recanati, furto in un bar di corso Matteotti: ladro ripreso dalle telecamere

Il furto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, intorno alle 2:00, a Porto Recanati, nel centralissimo corso Matteotti, presso il bar-rosticceria "Dora fresche bontà". Il malvivente, ripreso dalle immagini della videosorveglianza, si è introdotto nell'esercizio commerciale sfondando una finestra della cucina. Una volta all'interno si è subito diretto alla cassa e ha rubato i 3mila euro in contanti che c'erano all'interno per poi fuggire. Su quanto accaduto stanno ora indagando i Carabinieri della caserma di Porto Recanati che dovranno risalire all'identità del colpevole.

07/08/2019 10:16
Pescato troppo tonno rosso: il Ministero dispone la chiusura anticipata della pesca

Pescato troppo tonno rosso: il Ministero dispone la chiusura anticipata della pesca

Il Ministero della politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha disposto, con un Decreto, a decorrere dalle ore 8:00 di oggi, la chiusura anticipata della pesca sportiva del tonno rosso. La pesca sportiva (non a scopo di lucro) del tonno rosso è consentita ogni anno dal 16 giugno al 14 ottobre e possono pescarlo solo i diportisti appositamente autorizzati dalle Capitanerie di Porto su tutto il territorio nazionale, i quali hanno l'obbligo di denunciarne la cattura al rientro in porto. La quantità totale di tonno che è possibile pescare è stabilita ogni anno dalla Comunità Europea secondo un piano che mira al ripopolamento della specie nel Mediterraneo. Qualora tale quantità (tecnicamente detta quota, espressa in peso) viene raggiunta prima del 14 ottobre (ovviamente tramite denunce di cattura dei singoli diportisti) allora la pesca viene chiusa in anticipo come in questo caso. “Considerato che alla data del presente decreto i dati complessivi di cattura pervenuti a questa Amministrazione evidenziano che il livello della pesca sportiva/ricreativa di tonno rosso ha raggiunto il massimale (pari a 20.23 tonnellate) fissato per la corrente annualità nel richiamato decreto direttoriale […]” il decreto del Ministero dispone “la chiusura immediata e definitiva per la corrente annualità delle possibilità di pesca del tonno rosso, al fine di tutelare la risorsa stessa e di non incorrere in violazioni che possono comportare l’applicazione di misure sanzionatorie da parte dei preposti organismi unionali e internazionali.”

06/08/2019 10:11
Faccia a faccia con il ladro, preso di mira il litorale di Porto Recanati

Faccia a faccia con il ladro, preso di mira il litorale di Porto Recanati

Alcuni malviventi stanno prendendo di mira in questi giorni alcuni appartamenti di Porto Recanati. Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, un ladro si è intrufolato in uno dei locali di una palazzina in via Germania, una perpendicolare della centrale via della Repubblica. Il proprietario dell'appartamento, che in quel momento si trovava in bagno, una volta uscito si è trovato faccia a faccia con il malvivente che nel frattempo aveva rubato un computer e alcuni oggetti in oro. L'uomo all'interno dell'appartamento ha tentato di inseguire il ladro ma non è riuscito a fermarlo e questo è subito fuggito. Sul posto ci sono i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati che stanno effettuando tutti i rilievi del caso.

05/08/2019 19:10
Porto Recanati, al Circolo vela conclusa la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293

Porto Recanati, al Circolo vela conclusa la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293

Domenica 4 agosto, al Circolo Vela Porto Recanati, si è conclusa, con una Regata combattutissima, la tre giorni dedicata alla Classe Techno 293, tappa del Campionato Zonale di Classe. I giovani atleti, alcuni con esperienze a livello nazionale e internazionale, si sono dati battaglia, in tre prove molto avvincenti sul mare portorecanatese. Queste le classifiche, dopo le gare, relative alle specialità presenti. Per gli Juniores 1° Francesco Forani dell’Adriatico Wind Club Ravenna, che si è aggiudicato anche il 1° posto negli Under 17, 2° Giulio Orlandi della Sef Stamura di Ancona, che è ha vinto anche nella categoria Under 15, al 3° posto Tommaso Masetti, dell’AWC Ravenna che è risultato vincitore anche nella Categoria Plus. Per i Cadetti, vince Romeo Garbella della Awc Ravenna che piazza al 2° posto un altro suo atleta, Matteo Montanari, il 3°posto se lo aggiudica invece Maria Romani della Sef Stamura Ancona. Primo classificato tra gli Esordienti, Leonardo Regoli, anche lui tra le file della Sef Stamura Ancona. La Stagione agonistica del Circolo Vela Porto Recanati prosegue domenica 11 agosto con la 68° edizione della Coppa Ceriana e con la 2° Prova del Campionato Zonale dedicata alla classe Flying Junior.

05/08/2019 15:44
Porto Recanati, scontro fra auto e moto all'incrocio: centuaro soccorso in eliambulanza (FOTO)

Porto Recanati, scontro fra auto e moto all'incrocio: centuaro soccorso in eliambulanza (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 14:00 di oggi nel territorio comunale di Porto Recanati, all'incrocio tra la Strada Regina e la Strada Statale Adriatica. A collidere sono state una moto e un'autovettura, una Citroen C2 di colore grigio, la cui fiancata posteriore destra è stata fortemente danneggiata in seguito allo scontro. L'uomo in sella alla moto è stato sbalzato in maniera violenta sull'asfalto riportando traumi che ne hanno reso necessario il trasporto in eliambulanza all'Ospedale Torrette.  Il conducente dell'autoveicolo è stato invece trasportato al pronto soccorso di Civitanova Marche. Presenti sul posto per i rilievi del caso gli agenti della Polizia Stradale di Civitanova. Il traffico, durante le operazioni di soccorso dei sanitari, è stato gestito dai Vigili del Fuoco. 

05/08/2019 14:53
Porto Recanati, imbarcazione alla deriva in mare: 4 giovani soccorsi dalla Guardia Costiera

Porto Recanati, imbarcazione alla deriva in mare: 4 giovani soccorsi dalla Guardia Costiera

Alle 16 circa di oggi, presso la Sala Operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Civitanova Marche - é stata ricevuta una segnalazione telefonica di richiesta di assistenza in mare, da parte di 4 ragazzi (2 ragazzi e 2 ragazze) di età compresa tra 24 e 26 anni, alla deriva in mare a causa di avaria del motore della loro imbarcazione. L’intervento si è reso necessario perché l’azione delle correnti e del vento aveva già portato la piccola imbarcazione a poche decine di metri dalla scogliera antistante lo stabilimento balneare “Acropoli” di Porto Recanati, nonostante l’uso dell’ancora. Questo perché il natante era stato prestato ai ragazzi dal padre di un amico, perciò la Guardia Costiera ha riscontrato la totale  impreparazione nautica da parte dei giovani a bordo. Giunta sul posto, la dipendente motovedetta CP 839 SAR ha riscontrato la presenza dei soli ragazzi, mentre le ragazze avevano deciso di rientrare in spiaggia a nuoto. Il personale del Corpo ha così provveduto alla messa in sicurezza del mezzo nautico e, preso atto della mancanza di olio lubrificante nel motore, ha invitato il proprietario del mezzo alla risoluzione, a proprie spese. I ragazzi sono stati poi  accompagnati dalla motovedetta CP 839 SAR alla darsena “Le 5 vele” di Porto Potenza Picena, dove era ubicato il posto di ormeggio. Al rientro al porto di Civitanova Marche, la motovedetta della Guardia Costiera ha accertato la presenza di un pedalò ormeggiato a boa di delimitazione della fascia di balneazione, in violazione dell’Ordinanza di sicurezza balneare in vigore. Risaliti alle generalità dei proprietari e, verificato che il mezzo era stato volontariamente ormeggiato, non per una situazione emergenziale,Il personale della Guardia Costiera ha comminato ai proprietari del pedalò una sanzione amministrativa. Sul fronte terrestre, il personale del Corpo ha fornito altresì  la propria collaborazione alle altre forze di polizia in  attività antiabusivismo commerciale.  

04/08/2019 21:29
Porto Recanati, donna colpita da un vaso mentre passeggia: trasportata a Torrette in codice rosso (FOTO)

Porto Recanati, donna colpita da un vaso mentre passeggia: trasportata a Torrette in codice rosso (FOTO)

Il fatto si è verificato, intorno alle 18:20 a Porto Recanati. Ancora incerta la dinamica di quanto accaduto. Dalle prime ricostruzioni, una donna stava passeggiando in  via Loreto quando, dal terrazzo di un palazzo adiacente a dove si trovava, sarebbe caduto un vaso che l'ha colpita in testa. Dopo l'impatto la ragazza si è accasciata a terra. Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi: un'automedica del 118 con due ambulanze della Croce Azzurra. Valutata la situazione della donna, i sanitari hanno allertato l'eliambulanza che è atterrata nelle vicinanze del luogo dell’accaduto, in uno spiazzo vicino al Mc Donalds. Sul posto sono giunti anche i carabinieri che dovranno stabilire le modalità di quanto successo. Se si sia trattato, dunque, di un incidente o del gesto volontario di qualche malintenzionato.  La donna ha riportato un profondo taglio alla testa ed è stata trasferita con l’elivelivolo del soccorso all’ospedale Torrette di Ancona in codice rosso.  

04/08/2019 18:58
Porto Recanati, tenta di rubare delle scarpe in un negozio: bloccato da un mendicante extracomunitario

Porto Recanati, tenta di rubare delle scarpe in un negozio: bloccato da un mendicante extracomunitario

A finire nei guai un giovane 23enne di Isernia, in "trasferta" a Porto Recanati. Il fatto è accaduto nella mattinata di ieri nella centralissima via Mazzini della città rivierasca, presso il negozio "Attili Calzature" . Il 23enne, credendo di agire indisturbato, si è intrufolato all'interno dell'esercizio commerciale e, dopo aver arraffato un paio di scarpe, le ha nascoste dentro una busta che portava con sé. La titolare del negozio a quel punto, accortasi del tentativo di furto, ha preso per un braccio il ladro e ha iniziato a urlare. A quel punto, è corso in suo soccorso un giovane nigeriano, che si trovava dalle prime ore del mattino fuori dal negozio per chiedere l'elemosina, che ha bloccato il 23enne fino all'arrivo della Municipale e dei Carabinieri. I militari, giunti sul luogo, hanno portato in caserma il ladro dove, ultimate le formalità del caso, è stato denunciato per tentato furto.  

04/08/2019 16:58
Strage Corinaldo, la banda aveva colpito anche al "Mia Clubbing" e al "Donoma"

Strage Corinaldo, la banda aveva colpito anche al "Mia Clubbing" e al "Donoma"

Nell'ordinanza emessa dal gip del tribunale di Ancona, che ha portato all'arresto delle sette persone ritenute responsabili di aver spruzzato lo spray urticante al peperoncino all'interno della discoteca 'Lanterna Azzurra' di Corinaldo l'8 dicembre scorso (leggi qui) causando la morte di cinque giovani e di una madre 39enne, compaiono nel dettaglio il numero delle trasferte a scopo criminale sostenute nel corso del tempo dalla banda.  I colpi accertati sono undici, due dei quali commessi tra il 30 e 31 marzo 2019 presso la discoteca "Mia Clubbing" di Porto Recanati. Sono, invece, ancora in corso gli accertamenti relativi alle presunte responsabilità dei sette riguardo i furti commessi il primo novembre del 2018 alla discoteca 'Donoma' di Civitanova Marche: è stata accertata la loro presenza all'interno del locale in quella serata così come l'utilizzo dello spray al peperoncino.          

04/08/2019 10:45
Porto Recanati, troppe offese sui social: la Giunta pronta alla querela

Porto Recanati, troppe offese sui social: la Giunta pronta alla querela

Il Comune di Porto Recanati ufficializza la battaglia legale contro i leoni da tastiera. Dopo essersi avvalsi di un avvocato per difendersi dalle continue offese ricevute sui social (leggi qui), i membri dell'amministrazione comunale hanno - attraverso una delibera di Giunta datata 1 agosto - autorizzato il sindaco Roberto Mozzicafreddo "a proporre ogni opportuna azione a tutela della onorabilità di fronte ai commenti ritenuti calunniosi ed oltraggiosi e diffusi tramite pubblicazione su Facebook". In particolare si fa riferimento "alla proposizione di querela per la persecuzione dell'illecito penale ravvisabile nella fattispecie della diffamazione ex art.595 comma 3 del codice penale, nei confronti di due utenti la cui identità è stata accertata. A rappresentare l'Ente nella procedura sarà proprio il legale individuato nel febbraio scorso. Il sindaco Mozzicafreddo è stato inoltre "legittimato a rappresentare in giudizio il Comune ai sensi dell’art.24 dello Statuto comunale". 

03/08/2019 11:57
"Saperi e Sapori", tradizione e solidarietà per una nuova ambulanza per la Croce Azzurra di Porto Recanati

"Saperi e Sapori", tradizione e solidarietà per una nuova ambulanza per la Croce Azzurra di Porto Recanati

Un pomeriggioall'insegna del divertimento, della tradizione, del gusto artigianato, dell'arte, della storia, della cultura e della solidarietà. È quello che è andato in scena oggi al ristorante Amaranto's di Castelfidardo con l'appuntamento "Saperi e Sapori". L'evento, organizzato dal locale anconetano e dalla Croce Azzurra di Porto Recanati, ha visto protagoniste 19 aziene artigiane food e non del nostro territorio che hanno proposto le loro prelibatezze ai presenti. E ancora laboratori per grandi e piccini, shoow cooking con degustazione e un vero e proprio viaggio alle radici del nostro territorio con un percorso tutto da vivere e da assaporare. La manifestazione è stata anche l'occasione per raccogliere fondi da destinare alla Croce Azzura di Porto Recanati, vittima, lo scorso 9 luglio, del maltempo: in quell'occasione infatti un albero si è abbattuto sull'ambulanza appena acquistata dalla Pubblica Assistenza danneggiandola. Le donazioni verranno inoltre destinate all'acquisto di nuovi materiali utili ai militi del 118 della città rivierasca. Sarà possibile contribure alla raccolta fondi tramite donazione sul conto corrente postale della "Croce Azzurra" n. 14472625.

02/08/2019 19:27
Porto Recanati, domenica 4 torna "La notte delle saette"

Porto Recanati, domenica 4 torna "La notte delle saette"

Programmata per domenica scorsa e all'ultimo rinviata causa maltempo, torna domenica 4 agosto a Porto Recanati, in largo Porto Giulio, "La notte delle saette", la manifestazione sportiva per bambini e ragazzi, organizzata dall'Avis Comunale in collaborazione con il locale Gruppo podistico amatori, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Una serata all'insegna di sport, aggregazione e solidarietà, che giunta alla 22^ edizione, è ormai un appuntamento fisso del lungomare, atteso e partecipato da tanti piccoli "corridori" del posto ma anche turisti, pronti a sfidarsi per vedere chi va più di corsa. Si tratta infatti di gare di velocità sulla distanza di 50 metri, aperte a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni, suddivisi in quattro categorie d'età, per entrambi i sessi: le batterie di qualificazione si svolgono nel pomeriggio, dalle ore 17,00, mentre semifinali e finali dalle 21, con premiazioni a conclusione. La partecipazione è gratuita, le iscrizioni possono effettuarsi fino alle 16,30 di domenica stessa, ma si consiglia di farlo prima presso i balneari o l’Ufficio Iat in Corso Matteotti. In palio una coppa/trofeo per i vincitori di ogni categoria, medaglie ai primi 6 classificati di ogni categoria, una maglietta ricordo a tutti i partecipanti e premi speciali intitolati alla memoria di due figure particolarmente care all'Avis Porto Recanati. I partecipanti alla manifestazione sono andati sempre crescendo, superando i 200 iscritti nelle ultime edizioni, numeri che gli organizzatori puntano a eguagliare, se non superare, anche domenica. Lo scopo dell'evento infatti è soprattutto quello di offrire ai giovanissimi un'occasione per avvicinarsi all'attività sportiva, sottolineando il legame tra sport, salute e sano stile di vita, promuovere il valore della donazione di sangue tra i più piccoli, che saranno i futuri donatori di domani, e tra i loro genitori. Anche perché, come disse il velocista Jesse Owens "il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire".

02/08/2019 16:30
Assegnati sei nuovi finanzieri alla Tenenza delle Fiamme Gialle di Porto Recanati

Assegnati sei nuovi finanzieri alla Tenenza delle Fiamme Gialle di Porto Recanati

Nell’ambito del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva predisposto dal Comando Generale della Guardia di Finanza, sono stati assegnati alla Tenenza di Porto Recanati sei finanzieri allievi, frequentatori del corso di formazione presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari che, per il mese di agosto, collaboreranno per l’esecuzione dei servizi d’Istituto. Le giovani Fiamme Gialle fanno parte del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva predisposto dal Comando Generale della Guardia di Finanza e saranno di ausilio ai militari della Tenenza di Porto Recanati soprattutto per l’esecuzione dei servizi concernenti il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti, all’abusivismo commerciale e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

01/08/2019 16:50
No ai mozziconi di sigaretta in spiaggia: al via la campagna di sensibilizzazione a Porto Recanati

No ai mozziconi di sigaretta in spiaggia: al via la campagna di sensibilizzazione a Porto Recanati

È partita a Porto Recanati l’iniziativa “Spiagge senza Filtro” la campagna d’informazione e sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi di sigarette nelle nostre spiagge. Poster e locandine saranno affissi nei luoghi sensibili come spiagge, chalet e campeggi. Ogni anno in Italia si producono 20 mila tonnellate di mozziconi che, se abbandonati sulle spiagge, creano inquinamento per suolo, acqua e pesci. Con lo slogan “Dodici anni per degradarsi un minuto per degradare la spiaggia” e l’hashtag #spiaggesenzafiltro, i promotori dell’iniziativa e cioè la Regione Marche, l’Anci, l’Arpa Marche, Racconti Amo le Marche, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e la fondazione Marche Cultura hanno voluto evidenziare quanto sia forte il collegamento tra inquinamento ambientale e cambiamenti climatici. Servono infatti dai 5 ai 12 anni perché un mozzicone di sigaretta (acetato di cellulosa) si distrugga costituendo una fonte di inquinamento sia per il suolo che per l’acqua e i pesci questo a causa della fuoriuscita di nicotina e catrame che rimangono all’interno del filtro.  "È una delle numerose iniziative poste in atto dalla Regione e ce ne saranno altre– dice il Sindaco Roberto Mozzicafreddo - rivolte a costruire una coscienza ambientale non solo nei più giovani ma in tutti noi perché ci si impegni, in maniera concreta, cominciando proprio con un gesto, a salvaguardare la bellezza del ambiente che ci ospita.”

01/08/2019 13:38
Occupazione abusiva delle spiagge libere a Civitanova e Porto Recanati: blitz della Guardia Costiera nella notte

Occupazione abusiva delle spiagge libere a Civitanova e Porto Recanati: blitz della Guardia Costiera nella notte

Nella notte appena trascorsa, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche e il personale della Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati hanno svolto un’attività coordinata di polizia demaniale marittima tesa alla rimozione di installazioni e materiale presente permanentemente nelle spiagge libere e altre aree non in concessione. L’operazione di repressione dell’illecito di abusiva occupazione del demanio marittimo ha interessato tutto il litorale nord di giurisdizione, dal porto di Civitanova Marche al fiume Musone, anche al fine di restituire tali spazi alla libera fruizione e disponibilità dei cittadini e turisti, eliminando nel contempo alcune situazioni di potenziale rischio per la pubblica incolumità, di impedimento al servizio diurno di salvamento e di libero transito dei mezzi di soccorso nella fascia all’uopo riservata in prossimità del bagnasciuga. L’attività è stata svolta dall’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Civitanova Marche e della Delegazione di Spiaggia di Porto Recanati, con la collaborazione del Comune di Civitanova Marche e la Protezione Civile di Porto Recanati, che hanno messo a disposizione mezzi di supporto per la rimozione e trasporto a deposito del materiale sequestrato, circa 130 oggetti di vario genere, prevalentemente attrezzature da spiaggia, e lo smantellamento dei vincoli al suolo (fondazioni leggere, catene, etc.) occasionalmente rinvenuti.

31/07/2019 11:40
Al via i campi di volontariato di Legambiente sulla fruibilità e accessibilità dei beni culturali

Al via i campi di volontariato di Legambiente sulla fruibilità e accessibilità dei beni culturali

Continua l’attività di volontariato di Legambiente Marche a sostegno delle aree colpite dal sisma e dei beni culturali presenti sul territorio. È partito oggi e si chiuderà il 3 agosto il campo di volontariato “Volontari per Natura” di Legambiente che vede coinvolti volontari provenienti da tutta Italia che attraverseranno in lungo e in largo le Marche con un tour di sette tappe che toccherà i comuni di Macerata, Loreto, Recanati, Tolentino, San Severino, Ancona, Camerino allo scopo di monitorare la fruibilità, l’accessibilità e la tutela del patrimonio culturale presente nei vari musei e nelle pinacoteche e l’eventuale esposizione del medesimo ai rischi naturali, come inondazioni e terremoti. L’approccio principe utilizzato sarà quello della “Citizen Science”, ovvero il coinvolgimento della cittadinanza nella raccolta ed elaborazione di dati utili per meglio comprendere lo stato dei luoghi di maggiore frequentazione e quindi le possibili soluzioni per migliorare la fruibilità e l’accesso ai servizi. I volontari si recheranno nei luoghi prescelti dal progetto con l’ausilio di mezzi pubblici e, servendosi di questionari appositi, annoteranno dettagli ed eventuali problematiche riscontrate nella fruizione del bene e/o del museo. I risultati del monitoraggio saranno presentati sabato 3 agosto alle ore 11 presso la Sala “Spazio Comune” di Palazzo Conventati a Macerata. “A tre anni dal sisma che ha devastato le aree interne della nostra regione, ci dispiace constatare la mancanza di un piano concreto di gestione del patrimonio culturale della nostra regione che possa rendere davvero fruibili i beni artistici presenti – dichiarano Francesca Pulcini e Marco Ciarulli, rispettivamente presidente di Legambiente Marche e del circolo Legambiente Macerata –. A questo si aggiunge che spesso musei e pinacoteche, soprattutto nel periodo estivo, non sono aperti o sono di difficile accesso ai turisti che decidono di trascorre le vacanze nelle nostre città. Per questi motivi, grazie al progetto VolontarixNatura, abbiamo deciso di attivarci per raccogliere tutte le informazioni necessarie sui beni culturali presenti sul nostro territorio. Questa indagine può rappresentare una grande occasione per enti locali e Regione di vedere da vicino le eventuali problematiche, anche sul piano del turismo, e per capire quali soluzioni adottare. Ci appelliamo a tutte le autorità competenti per lavorare insieme ad una strategia che possa permettere a turisti e cittadini di godere delle nostre opere d’arte nonostante la grande ferita del sisma. Torniamo a chiedere, inoltre, alle Istituzioni di individuare nuove forme di fruibilità attraverso allestimenti temporanei e innovativi nelle aree terremotate che possano valorizzare il grande lavoro svolto dagli organi preposti e dal mondo del volontariato per il recupero dei beni culturali colpiti dal sisma. Siamo infatti convinti che possa rappresentare una grande occasione di rinascita della comunità e un’opportunità di crescita per il territorio”. Le attività previste dai campi di volontariato rientrano all’interno del progetto “Rinascimento APPennino”, un esempio di collaborazione tra imprese e associazioni che, attraverso un cross over tra i diversi settori creatività, cultura, eventi, economia e turismo, s’impegnano nel rilancio di un territorio messo a dura prova dal sisma partendo dall’autocoscienza culturale della sua comunità.  

30/07/2019 15:25
5mila euro per il "Dopo la scuola" di Porto Recanati

5mila euro per il "Dopo la scuola" di Porto Recanati

Un contributo economico che rappresenta un aiuto concreto per il Progetto “Dopo la scuola” promosso dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Porto Recanati insieme alla Parrocchia di San Giovanni Bosco e in collaborazione con l'oratorio Arcobaleno e l'oratorio Il cortile della gioia. “Sono soddisfatta di vedere concretizzato il contributo – ha dichiarato la capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi – che va a rinforzare concretamente un progetto rivolto ai ragazzi in difficoltà e il lavoro delle volontarie e dei volontari che si adoperano attivamente con la Parrocchia per non lasciare nessuno indietro nello studio e nella costruzione del proprio futuro”. Il progetto si rivolge infatti a studenti, alunni della scuola primaria e secondaria, che possono avere bisogno di un aiuto nello studio e si svolge sia nei locali delle due parrocchie che in locali in aree periferiche di Porto Recanati, per dare modo a tutti di poterne usufruire. “Ricevere un contributo di questa entità per noi è fondamentale – ha dichiarato una responsabile, Rosy Settimio – ci permette non solo di rifornirci di materiali ma soprattutto di poter acquistare attrezzature multimediale che possono migliorare fattivamente le nostre attività ed aggiornare la strumentazione di cui siamo provvisti. Preziosa è stata la sensibilità del consigliere Elena Leonardi in questo senso, perché un contributo che può sembrare di piccola entità per noi significa tanto. Il doposcuola risponde, in maniera sociale e pastorale, ad un'esigenza della nostra comunità e dei nostri giovani studenti se ravvisano il bisogno di avere un aiuto nello studio e nelle attività legate al percorso scolastico”.

27/07/2019 18:18
Arrestato il complice della rapina all'Hotel House: anche lui si nascondeva nel condominio multietnico

Arrestato il complice della rapina all'Hotel House: anche lui si nascondeva nel condominio multietnico

Sulla scia dei controlli effettuato nella giornata del 25 luglio, i Carabinieri del Comando della Stazione di Porto Recanati, questa mattina presto, sono tornati in forze all'"Hotel House” alla ricerca del complice di S.D.G, il 31enne del Bangladesh arrestato a Montelupone. I militari hanno messo a frutto quanto visto e sentito durante il controllo dei giorni scorsi e, avuta la certezza che anche un 38enne, A.O. le sue iniziali, anch'esso proveniente dal Bargladesh, si nascondesse nel palazzo multietnico, sono tornati e lo hanno rintracciato al terzo piano traendolo in arresto. L'uomo non ha opposto resistenza né ha tentato la fuga, sorpreso dall’efficacia e risolutezza dell'operazione portata a termine dai Carabinieri portorecanatesi. Anche il 38enne doveva scontare tre anni e due mesi di reclusione per rapina aggravata e lesioni aggravate. I due infatti, unitamente a un altro complice, nel mese di giugno 2013, nel piazzale dell'Hotel House, avevano assalito un connazionale e, dopo averlo colpito più volte, si erano impossessati della sua collana in oro e di oltre mille euro in contanti. I Carabinieri, all'epoca, avevano immediatamente dato il via alle indagini, individuando gli autori dell'aggressione e raccogliendo le prove necessarie per consentire all’Autorità Giudiziaria di emettere la sentenza di condanna definitiva, che ha permesso di rintracciare e arrestare due degli autori destinatari dell'ordine di carcerazione.

27/07/2019 13:14
Torna "La notte delle saette": tutti di corsa con l'Avis di Porto Recanati

Torna "La notte delle saette": tutti di corsa con l'Avis di Porto Recanati

Chi sarà quest'anno il più veloce dell'estate? Per scoprirlo manca poco... torna infatti domenica 28 luglio a Porto Recanati, in largo Porto Giulio, "La notte delle saette", la manifestazione sportiva per bambini e ragazzi, organizzata dall'Avis Comunale in collaborazione con il locale Gruppo podistico amatori, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Una serata all'insegna di sport, aggregazione e solidarietà, che giunta alla 22^ edizione, è ormai un appuntamento fisso del lungomare, atteso e partecipato da tanti piccoli "corridori" del posto ma anche turisti, pronti a sfidarsi per vedere di chi va più di corsa.  Si tratta infatti di gare di velocità sulla distanza di 50 metri, aperte a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 13 anni, suddivisi in quattro categorie d'età, per entrambi i sessi: le batterie di qualificazione si svolgono nel pomeriggio, dalle ore 17,00, mentre semifinali e finali dalle 21, con premiazioni a conclusione. La partecipazione è gratuita, le iscrizioni possono effettuarsi fino alle 16,30 di domenica stessa, ma si consiglia di farlo prima presso i balneari o l’Ufficio Iat in Corso Matteotti (per info e aggiornamenti consultare la pagina fb facebook.com/portorecanati.avis).  In palio una coppa/trofeo per i vincitori di ogni categoria, medaglie ai primi 6 classificati di ogni categoria, una maglietta ricordo a tutti i partecipanti e premi speciali intitolati alla memoria di due figure particolarmente care all'Avis Porto Recanati.  I partecipanti alla manifestazione sono andati sempre crescendo, superando i 200 iscritti nelle ultime edizioni, numeri che gli organizzatori puntano a eguagliare, se non superare, anche domenica. Lo scopo dell'evento infatti è soprattutto quello di offrire ai giovanissimi un'occasione per avvicinarsi all'attività sportiva, sottolineando il legame tra sport, salute e sano stile di vita, promuovere il valore della donazione di sangue tra i più piccoli, che saranno i futuri donatori di domani, e tra i loro genitori. Anche perché, come disse il velocista Jesse Owens "il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire".

26/07/2019 18:31
Dal Veneto a Porto Recanati: dieci nuove unità per il potenziamento della Stazione dei Carabinieri

Dal Veneto a Porto Recanati: dieci nuove unità per il potenziamento della Stazione dei Carabinieri

Nuovi rinforzi per i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a partire dal primo agosto. Nello specifico, la Stazione dell'Arma di Porto Recanati, per il periodo estivo, godrà del potenziamento di ulteriori dieci unità che si occuperanno del controllo della cittadina rivierasca. I nuovi dieci militari provengono dalla Compagnia di Intervento Operativo 4° Battaglione Veneto.  

26/07/2019 16:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.