Morrovalle

Rinnoviamo Morrovalle: "Nonostante la primavera il nuovo germoglio sfiorisce"

Rinnoviamo Morrovalle: "Nonostante la primavera il nuovo germoglio sfiorisce"

Dal gruppo consiliare Rinnoviamo Morrovalle riceviamo L’ultima nota postata sulla pagina del Nuovo Germoglio non può rimanere senza risposta. I toni rabbiosi e violenti, gli attacchi personali gravemente offensivi agli amministratori vanno ben oltre la normale polemica politica e rivelano il loro vero volto. Noi siamo fatti di altra pasta e non ci abbasseremo al loro infimo livello.   Nelle aziende pubbliche e private non è importante che tutti i membri del cda vadano d’amore e d’accordo, ma che si ottengano risultati e si facciano utili. Il Comune può essere considerato un’azienda di servizi per i cittadini. Anche in questo caso ciò che conta non sono i rapporti più o meno amichevoli che intercorrono tra gli amministratori, ma i risultati conseguiti. Per quanto riguarda la legislatura 2011-2016 sui risultati si sono pronunciati i cittadini che con il voto del 5 giugno 2016 hanno confermato la nostra amministrazione con una schiacciante maggioranza, con una vittoria in tutte le sezioni, con un consenso che ha raggiunto quasi il 62 % dei voti. In democrazia tutti debbono avere grande rispetto e considerazione (non solo a parole) per il voto popolare, al quale, piaccia o non piaccia, ci si deve inchinare. Non vanno cercati alibi per le sconfitte (chi ha orecchie per intendere intenda).   Per la legislatura attuale ci limitiamo a ricordare solo alcune cose: - L’erap sta lavorando al progetto esecutivo e definitivo del nuovo polo scolastico di borgo Pintura che verrà consegnato all’Inail entro il termine previsto del prossimo giugno. - Stanno per partire i cantieri dei lavori di riqualificazione del Pincio, dell’ampliamento del cimitero, dell’asfaltatura di diverse vie. - Nel prossimo bilancio, che sarà approvato questa settimana, saranno previsti (tra molto altro) i necessari lavori di adeguamento del teatro comunale e del campo sportivo di Trodica. Per questi lavori, che in ogni caso saranno realizzati, sono anche stati richiesti finanziamenti a fondo perduto. - Il Ministero della Pubblica Istruzione ha concesso al Comune un finanziamento di euro 580.000 a fondo perduto per lavori di adeguamento del plesso scolastico di via Giotto e di euro 55.000 per quello di via Piave.   Nello sciagurato post del Nuovo Germoglio è fatto oggetto di una raffica di offese il neo vicesindaco Staffolani. Il pretesto lo prendono da quanto esposto da Capozucca nell’ultimo consiglio. Ma ogni osservatore neutrale ha compreso che i “fattarelli” contestati a Staffolani erano assolutamente inconsistenti. Staffolani gode della piena fiducia del Sindaco che lo ha nominato suo vice ed ha la piena solidarietà della Giunta e del gruppo consiliare. La stessa considerazione può essere fatta per il neo assessore al bilancio e al personale Alfredo Benedetti, anch’egli oggetto di una brutale aggressione nello stesso post.   Se l’opposizione vuole continuare a trastullarsi sulle dimissioni di Capozucca per continuare ad attaccare l’amministrazione faccia pure, ma nel frattempo farebbero meglio a studiarsi il regolamento consiliare , in modo da non sbagliare eventuali, future richieste di convocazione. Per noi il discorso è chiuso e guardiamo avanti concentrandoci sulle molte cose da fare per la nostra città e non su vane chiacchiere.”  

19/02/2018 15:06
Morrovalle, Un Nuovo Germoglio su dimissioni Capozucca: "Svelato il vero volto della maggioranza"

Morrovalle, Un Nuovo Germoglio su dimissioni Capozucca: "Svelato il vero volto della maggioranza"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del gruppo Consigliare Nuovo Germoglio. "Scandalose le affermazioni del sindaco Montemarani all'indomani del consiglio comunale richiesto dal Gruppo Consiliare il Germoglio dopo le dimissioni di Alessandro Capozucca da assessore e vice sindaco. Addirittura fa passare per una concessione graziosa, come ai tempi della monarchia, la convocazione del consiglio comunale che invece sarebbe stato suo dovere istituzionale convocare immediatamente di fronte ad un fatto grave come le dimissioni del suo vicesindaco. Avrebbe preferito mettere il silenziatore e lavare i panni sporchi in casa come se quello che accade in una giunta comunale sia un affare di famiglia e non invece un atto di rilievo e interesse pubblico. Insieme alle tantissime persone presenti, abbiamo ascoltato il lungo intervento di Capozucca che ha spiegato fatti, comportamenti e situazioni che l' hanno portato alla decisione di abbandonare l'organo di governo della Città. Siamo rimasti sconvolti dalla descrizione di una maggioranza consiliare all'apparenza granitica e invece percorsa da anni da veleni, inimicizie, sgambetti personali e amministrativi e soprattutto pervasa da una sete di potere e di occupazione di ruoli che supera ogni fantasia. Il quadro dipinto dall'ex vicesindaco é inquietante. L'assessore Staffolani in primis viene dipinto come un arrivista arrogante e affamato di potere così come il sostituto di Capozucca, Benedetti, e qualche altro assessore e consigliere comunale. In tutto questo, sempre secondo quanto detto da Capozucca, mai smentito da nessuno del gruppo consiliare (che è rimasto in religioso silenzio) si erge la figura di un Sindaco preoccupato solo di non perdere la poltrona che ha lasciato fare e poi sacrificato sull'altare del potere colui che proprio il Montemarani aveva voluto come colonna portante dell'amministrazione. Un quadro inquietante in cui l'arrivismo, come un caterpillar gigantesco, passa sopra a tutto e tutti: storie personali, competenze, esperienza e amicizie storiche. Prendendo atto di tutto questo, siamo molto preoccupati per la nostra Morrovalle. Ci chiediamo se la maggioranza, così intensamente impegnata a farsi la guerra interna per la supremazia come galli in un pollaio spenda un po'  di questo tempo ad affrontare i tanti problemi della città e dei nostri concittadini . Se questa fame di potere e arrivismo stia prendendo il sopravvento anche sul bene e sul futuro di Morrovalle. Una città che sta perdendo progressivamente la sua identità, pervasa da una forte crisi economica e demografica per la quale gli amministratori non spendono energie e progetti necessari e sufficienti. L'aumento alle massime aliquote di tutte le tasse e tariffe comunali( e per favore dopo sette anni ci risparmino le continue lamentele sui bilanci passati che non ci credono più nemmeno i bambini dell asilo) la scelta illogica di realizzare un polo scolastico con una soluzione finanziaria azzardata e antieconomica, scelte sul personale del comunale che ci sembrano incomprensibili e dannose, lavori pubblici ridotti ai minimi termini senza programmazione e strategia, un illogico e dannoso investimento plurimilionario sul nuovo Polo Scolastico in una città come la nostra che é in decrescita demografica ed economica. Dopo il lungo racconto di Capozucca queste preoccupazioni sono diventate certezze e noi faremo la nostra parte fino in fondo affinché l' arrivismo sfrenato del Sindaco , del suo delfino Staffolani e della maggioranza non consegni ai nostri figli tante belle foto di rampanti amministratori sorridenti ma una Cittá senza futuro. Un Nuovo Germoglio  (Francesco Acquaroli,  Paola Pirro,  Marco Morresi,  Luca Cabascia,  Rosita Platinetti).

17/02/2018 16:42
Auto a fuoco nella notte: è successo a Castelraimondo e a Morrovalle

Auto a fuoco nella notte: è successo a Castelraimondo e a Morrovalle

Auto a fuoco nella notte. È successo a Castelraimondo, in via XX settembre, dove poco dopo la mezzanotte, i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio di alcune autovetture. Le cause dell'incendio sono in corso di accertamento anche se non si esclude l'ipotesi dolosa, ha coinvolto un'Audi A1 parcheggiata in via XX settembre, appunto. Le fiamme si sono poi propagate ed hanno interessato anche una  Mercedes e una Fiat Panda parcheggiate nelle vicinanze. I proprietari dei mezzi risultano abitare tutte nella emdesima via. Fortunatamente non c'è stato nessun ferito. Sull'accaduto stanno indagando i carabinieri. Nel comune di Morrovalle invece, in Contrada Fontanelle 41/a, l'incendio è scoppiato dopo le 5 e ad essere coinvolta è stata una sola per auto. Anche in questo caso l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco è valso allo spegnimento ed alla successiva messa in sicurezza dell’autovettura.  

16/02/2018 08:10
Anche a Morrovalle compare uno striscione "Onore a Luca Traini"

Anche a Morrovalle compare uno striscione "Onore a Luca Traini"

Uno striscione con la scritta "Onore a Luca Traini" è stato appeso durante la notte alla vecchia struttura dell'acquedotto di Morrovalle. Il sindaco Stefano Montemarani lo ha fatto togliere, appena ha saputo la notizia intorno alle 8. Secondo il primo cittadino si tratta di un'iniziativa di gente non del posto, perché a Morrovalle "non ci sono rigurgiti fascisti". Comunque l'episodio è "preoccupante". (Ansa)   

09/02/2018 19:39
Morrovalle, gruppo Consigliare Nuovo Germoglio: "Grande preoccupazioni per le sorti dell'amministrazione"

Morrovalle, gruppo Consigliare Nuovo Germoglio: "Grande preoccupazioni per le sorti dell'amministrazione"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del gruppo Consigliare Nuovo Germoglio Il gruppo Consigliare Nuovo Germoglio prende atto dalla stampa delle dimissioni del vice sindaco e soprattutto delle pesanti dichiarazioni dello stesso riguardo “fatti gravi” che sarebbero alla base delle sue dimissioni, o meglio, come da lui dichiarato, dell’aver rimesso le deleghe. Da tempo giravano  “rumors” che vi erano delle fibrillazioni all’interno della maggioranza, ma l’uscita del Vice Sindaco, nonché assessore al bilancio e al personale, fa emergere un quadro politico amministrativo molto preoccupante.  Infatti Capozucca, che pur distante da noi per la visione politico-amministrativa risulta di fatto essere l’unico della maggioranza con competenze specifiche, parla di “problemi amministrativi” e di “fatti gravi”; lo stesso mantiene però il riserbo su quali siano questi fatti gravi e dichiara che li illustrerà al prossimo consiglio comunale. Come gruppo consiliare esprimiamo grande preoccupazione per le sorti del Comune di Morrovalle e dei suoi cittadini che rischiano di rimanere gli unici a continuare a pagare pesante pegno da questa situazione di sbando dell’amministrazione. Per questo motivo, stante la gravità e l’urgenza di chiarire ciò che è avvenuto, abbiamo chiesto al Sindaco in data odierna la convocazione urgente di un consiglio comunale dove Capozucca chiarirà e riferirà la sostanza degli avvenimenti accaduti e dei fatti gravi, come ha annunciato alla stampa".  

04/02/2018 10:17
Dramma in un albergo di Trodica: terremotato tenta di togliersi la vita in camera

Dramma in un albergo di Trodica: terremotato tenta di togliersi la vita in camera

Trovato disteso a letto in gravi condizioni dalla donna di pulizie. È successo stamattina in una delle camere dell’hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle.  Sono intervenuti sul posto i sanitari del 118 che lo hanno trasportato con urgenza all’ospedale di Civitanova Marche. Dalle prime analisi era apparso come un caso di intossicazione, ma dalle indagini sembrerebbe che l’uomo, uno sfollato dell'alto maceratese che da mesi ormai vive nella struttura, abbia provato a togliersi la vita. Uno dei tanti terremotati che probabilmente non ne poteva più di questa vita da nomade, senza nessuna certezza per il futuro. Ad ogni modo l’uomo ora è fuori pericolo di vita.  

29/01/2018 14:10
Morrovalle, entrano in casa dalla finestra: rubati gioielli e soldi

Morrovalle, entrano in casa dalla finestra: rubati gioielli e soldi

Entrano in casa e rubano gioielli e soldi. È quanto è successo ieri sera a Morrovalle tra le 18.30 e le 18.40 in un'abitazione in via Kennedy. "Sono uscito - racconta Luca Valentini dell'agenzia Immobiliare omonima - da casa intorno alle 18.30 e mia madre che abita con me dopo dieci minuti mi ha chiamato chiedendomi se avessi cambiato auto. Tornando dal lavoro ha infatti notato una macchina, una vecchia Audi, parcheggiata sul vialetto di casa. Non pensando pero che potesse esserci qualcuno in casa ha proseguito i suoi giri. Il mio vicino ha visto invece la macchina allontanarsi poco dopo". Immediato l'intervento dei Carabinieri che stanno indagando sull'accaduto. "I ladri - continua Luca - sono entrati da una finestra posta sul retro della casa e hanno agito indisturbati. Solo quando hanno sentito mia madre chiudere la porta del garage si sono affrettati ad uscire. Hanno asportato gioielli e soldi e messo la casa a soqquadro. La cosa che fa indignare è che siamo inermi, che si cerca di stare in allerta ma noi cittadini non abbiamo effettivamente strumenti per difenderci".

27/01/2018 16:07
Trodica, personaggi sospetti in via Brodolini

Trodica, personaggi sospetti in via Brodolini

La segnalazione arriva da una donna residente a Trodica di Morrovalle che scrive su Facebook di fare attenzione a dei personaggi sospetti che si aggirano nel quartiere di via Brodolini. Il post racconta che ieri sera il proprietario di casa uscendo ha trovato il cancello aperto e un uomo losco che si aggirava nel suo giardino. L’uomo urlando ha intimato all’ignoto di andarsene e questi, dapprima rispondendo, se ne è andato camminando tranquillamente.  Un’auto scura è passata e lo ha fatto salire. Mistero! Ad ogni modo l’invito è quello di prestare attenzione e di segnalare movimenti strani.

26/01/2018 09:17
Trodica di Morrovalle, auto travolge bici: una ragazza finisce in ospedale

Trodica di Morrovalle, auto travolge bici: una ragazza finisce in ospedale

Tanto spavento per una ragazza investita mentre andava in bici a Trodica di Morrovalle intorno alle 12:30. Un'auto ha travolto la giovane lungo via Dante Alighieri all'altezza del campo sportivo. Intervenuti sul posto i sanitari del 118 -  i quali avevano allertato anche l'eliambulanza in un primo momento - che hanno trasportato la ragazza all'ospedale di Civitanova Marche. Non è in pericolo di vita.  

25/01/2018 13:05
Fanno esplodere bancomat e sfondano la vetrina di un supermercato: notte di furti non riusciti - FOTO

Fanno esplodere bancomat e sfondano la vetrina di un supermercato: notte di furti non riusciti - FOTO

Stanotte intorno alle tre un gruppo di malviventi ha fatto esplodere il bancomat dell’Ubi Banca in piazza a Porto Potenza Picena. I ladri però hanno fatto male i conti in quanto con l’esplosione il bancomat è volato all’interno della banca. I carabinieri della caserma (che si trova in prossimità della banca) si sono subito precipitati sul posto e per i ladri non è rimasta altra scelta se non quella di scappare senza portar via nulla. Inoltre era anche entrato in funzione il sistema di sicurezza e quindi parte delle banconote sono state macchiate con dell’inchiostro rosso risultando inutilizzabili.   Poco dopo a Morrovalle altri malviventi hanno sfondato con un furgone la vetrina del supermercato Simply per cercare di portar via la cassaforte. Ma anche in questa occasione solo danni perché è entrato in funzione l’allarme e i ladri sono scappati senza bottino. I carabinieri stanno indagando su entrambi i tentativi di furto.

20/01/2018 12:53
Morrovalle, perde il controllo dell’auto e sbanda: donna in gravi condizioni

Morrovalle, perde il controllo dell’auto e sbanda: donna in gravi condizioni

Incidente in contrada Burella a Morrovalle intorno alle 19:30 di stasera. Una signora alla guida della sua auto, per ragioni ancora da accertare, ha perso il controllo del veicolo ed è uscita fuori strada.  Intervenuti sul posto la polizia stradale e i sanitari del 118 che hanno trasportato immediatamente la donna all’ospedale di Civitanova Marche in gravi condizioni.  

19/01/2018 20:05
Morrovalle, Cittadini in Cammino: "Il tema del lavoro deve tornare al centro dei dibattiti"

Morrovalle, Cittadini in Cammino: "Il tema del lavoro deve tornare al centro dei dibattiti"

Dall'associazione "Cittadini in Cammino" di Morrovalle riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa sul tema del lavoro. Il lavoro, come è cambiato e come cambierà. Questo il tema dell’incontro pubblico organizzato dall’Associazione “Cittadini in cammino” a Morrovalle. Il tema del lavoro deve tornare al centro del dibattito politico e culturale non solo come insieme di provvedimenti volti ad incrementare l'occupazione, le tutele e il reddito dei lavoratori ma come valore fondante di una società moderna, civile e democratica. Per questo è necessario che le forze politiche non utilizzino in campagna elettorale questo argomento in modo propagandistico e demagogico dimostrando, piuttosto, la capacità di produrre analisi e proposte serie e soprattutto praticabili. Questo è quanto emerso dall’interessante dibattito svoltosi ieri sera - giovedi 18 gennaio - nell'incontro pubblico svoltosi al San Crispino di Trodica. In questi anni sono stati adottati provvedimenti importanti che hanno garantito una crescita degli occupati, un maggiore reddito ai lavoratori, un minore peso fiscale sulle spalle dei datori di lavoro, un primo alleggerimento del carico burocratico. Ma ciò che è stato prodotto in questa legislatura costituisce solo un avvio importante per la sfida aperta in questo settore che dovrà necessariamente vedere un ulteriore sviluppo e consolidamento negli anni a venire.   Grazie agli interventi di un pubblico competete ed attento, gli ospiti della serata hanno potuto affrontare tutti i temi caldi legati al lavoro. Silvia Spinaci, responsabile provinciale CISL di Macerata, ha sapientemente sottolineato le specificità e le esigenze del tessuto produttivo marchiano costituito da piccole imprese; un tessuto che dovrà misurarsi quanto prima con i problemi tecnologici, organizzativi e commerciali per creare nuovo lavoro stabile e dignitoso. La Senatrice Anna Maria Parente ha illustrato gli interventi approvati in questi cinque anni soffermandosi in particolare sul valore e sulle enormi potenzialità del provvedimento sull'alternanza scuola-lavoro. Fondamentale, secondo la senatrice, sarà inoltre dare seguito alle norme previste per tutelare chi ha perso l’occupazione, per riaccompagnarlo in un proficuo reinserimento nel mondo del lavoro; alla base di questo meccanismo di salvaguardia deve però esserci una costante ed adeguata formazione dei lavoratori. Il dibattito è stato introdotto da Gabriele Maolo in rappresentanza dell'Associazione “Cittadini in cammino” che ha promosso l'iniziativa. Nelle conclusioni affidate al Senatore Morgoni, si è messo in evidenza come i grandi cambiamenti che hanno investito il campo del lavoro non sono certo destinati ad esaurirsi nei prossimi anni e, con ogni probabilità, cancelleranno tante certezze che si ritenevano definitivamente acquisite. La digitalizzazione, le nuove tecnologie, la globalizzazione, la rapidità dei cambiamenti nelle attività economiche e produttive, rappresenteranno per tutti una sfida epocale. "Su questo terreno – ha sottolineato Morgoni - già da oggi possiamo distinguere la buona politica che accetta quella sfida e la affronta con coraggio e realismo, da quella cattiva, che non essendo all'altezza di quei problemi li nega e li cavalca per sfruttare le preoccupazioni e le paure di chi invece li vive sulla propria pelle".

19/01/2018 16:28
Trodica di Morrovalle, organizzato un incontro dall'associazione "Cittadini in Cammino"

Trodica di Morrovalle, organizzato un incontro dall'associazione "Cittadini in Cammino"

Giovedì 18 gennaio alle 21:15 presso l'Hotel San Crispino a Trodica di Morrovalle si terrà un incontro pubblico organizzato dall'associazione "Cittadini in Cammino" sul tema: " Il lavoro come è cambiato e come cambierà". All'iniziativa saranno presenti, tra gli altri, la Senatrice Annamaria Parente Capogruppo PD della commissione lavoro al Senato e il Senatore Mario Morgoni.

16/01/2018 11:40
Morrovalle, domenica alla Locanda Belli "Sorpreso di gioia": lezione spettacolo di Cesare Catà

Morrovalle, domenica alla Locanda Belli "Sorpreso di gioia": lezione spettacolo di Cesare Catà

Alla Locanda del Belli di Morrovalle è in partenza una mini rassegna dedicata alle lezioni spettacolo di Cesare Catà, organizzata dal locale in collaborazione con l’Associazione Lagrù. Il primo appuntamento è per domenica 14 gennaio, alle ore 18.30: “Sorpreso di gioia” è il titolo della lezione spettacolo su C.S. Lewis, di e con Cesare Catà e Pamela Olivieri. Lo spettacolo narra la storia d’amore, resa celebre dal testo “Shadowsland”, tra l’autore de “Le Cronache di Narnia” e Joy Gresham, poetessa americana che si legò allo scrittore quando questi era un affermato professore cinquantenne.   Spezzata la loro relazione in modo improvviso da una terribile malattia di lei, Catà e Olivieri racconteranno come Lewis reagì a tale perdita, rivivendo la sofferta morte di sua madre, e come il dolore fosse collegato alla creazione dei suoi romanzi fantasy più famosi. La rassegna organizzata e ospitata dalla Locanda del Belli proseguirà i prossimi 11 febbraio e 11 marzo 2018. Info e prenotazioni: 328 0061446. 

12/01/2018 12:00
"Il giudice Luigi Reale e Enzo Martusciello sono malavitosi": due donne di Morrovalle condannate per calunnia

"Il giudice Luigi Reale e Enzo Martusciello sono malavitosi": due donne di Morrovalle condannate per calunnia

Quando si dice "prendersi una rivincita". Lo è stata per l'imprenditore di Morrovalle Enzo Martusciello, accusato insieme al giudice Luigi Reale di avere contatti nella malavita e di averne usufruito per favori personali. Ad accusare i due uomini due sorelle, una delle quali ha lavorato nell'azienda di Martusciello dall'età di 14 anni fino ai 28. Dopo aver constatato che la dipendente aveva problematiche con la sorella collegate al mondo della droga, Martusciello ha licenziato la donna. Le sorelle hanno così avviato un'altra attività aprendo un negozio a Morrovalle. L'attività ha presto avuto dei problemi economici che hanno comportato il pignoramento di immobili di loro proprietà. Chiesero aiuto a Martusciello che però non poteva farlo, avendo lui stesso a sua volta in quel momento dei problemi. In breve, Martusciello ha risolto le sue problematiche, ma le sorelle, asserendo di averlo sentito più volte vantarsi dei suoi contatti nella malavita, lo hanno accusato di essersi avvalso della collaborazione del giudice Vincenzo Reale e di altri suoi "agganci" per uscire dai suoi problemi. La querela è stata fatta formalmente nel febbraio del 2012. Dopo le indagini della guardia di finanza, intercettazioni telefoniche e tutte le procedure di rito, la querela è stata archiviata nei confronti di entrambi gli accusati poichè non supportata da prove e non risultavano violazioni di legge. Attesi i tempi di archiviazione del procedimento di reato, Martusciello è tornato alla carica e ha querelato le due sorelle per calunnia. Il 20 dicembre scorso l'imprenditore, parte civile, assistito dall'avv. Anna Maria Recchi, ha portato a casa la vittoria della causa, in quanto le sorelle avendo fatto accuse specifiche non potevano appigliarsi alla loro buona fede. Al Tribunale de L'Aquila le donne sono state condannate dal giudice Garganella a scontare la pena di un anno e 6 mesi di reclusione (sospesa per la condizionale), al risarcimento danni da stabilire in separata sede e a pagare le spese processuali.    

06/01/2018 11:56
Morrovalle, Nuovo Germoglio: "Rifanno il Pincio con i soldi dell'assicurazione danni da terremoto"

Morrovalle, Nuovo Germoglio: "Rifanno il Pincio con i soldi dell'assicurazione danni da terremoto"

Dal gruppo consiliare Nuovo Germoglio Morrovalle riceviamo Lo avevamo intuito, ma sentirlo dalla bocca del Sindaco ci ha lasciato di stucco. Infatti ieri sera lo stesso ha confermato in Consiglio Comunale che a seguito dei danni ad alcuni edifici pubblici dal terremoto dello scorso anno, l'amministrazione ha ricevuto circa 200.000 € come risarcimento dall'assicurazione. E che fa il Sindaco invece che riparare i danni subiti? Li utilizza per rifare il Pincio... che con i Danni del terremoto non c'entra nulla. Non servirebbe nemmeno l'ordinanza 43 del Commissario per il terremoto che ne fa espresso divieto all'art. 5. Ogni persona di buon senso e dal normale senso civico lo intuisce da solo che le entrate da danni del terremoto vanno utilizzate per quel fine e non per altre cose o opere (seppur necessarie) a discrezione del furbo sindaco di turno. Un pessimo insegnamento civico innanzitutto. Chissà come mai tutti i censori scandalizzati dagli sms solidali utilizzabili per le piste ciclabili restano in religioso silenzio? Si scandalizzano a giorni e colori alterni?Infine al Sindaco che si lamenta che l'italia muore di burocrazia (su cui potremmo anche essere d'accordo), viene da rimproverare che spesso la burocrazia è obbligatoria quando ci sono cattivi comportamenti da soliti furbetti in cui molti sono maestri, come il nostro primo cittadino in questo caso.

29/12/2017 18:15
Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Arrestato un cittadino albanese di 35 anni. L'uomo nella mattinata di Natale aveva avuto un incidente in moto nel comune di Morrovalle. Avendo battuto in maniera forte la testa era stato ricoverato all'ospedale di Civitanova in prognosi riservata. Intervenuti sul posto per i rilievi di rito, i carabinieri di Civitanova Marche hanno constatato che il giovane non aveva con sè documenti di riconoscimento. Una volta riusciti ad identificarlo, hanno scoperto che era pluripregiudicato ed era stato espulso dal territorio nazionale con sospensione della pena. Di conseguenza le forze dell'ordine hanno chiesto contestualmente il ripristino dell'ordine di carcerazione, dovendo scontare ancora un anno e mezzo di condanna, e lo hanno arrestato. Il 35enne, sciolta la prognosi e dimesso dall'ospedale in data 27 dicembre, oggi verrà trasportato alla casa circondariale di Fermo a disposizione dell'autorità giudiziaria.    

28/12/2017 13:01
Trodica, giovedì al via la mostra di pittura di Giovanni Garbuglia

Trodica, giovedì al via la mostra di pittura di Giovanni Garbuglia

Il 21 dicembre alle ore 21 a Trodica di Morrovalle inaugura la mostra di pittura dell'artista Giovanni Garbuglia. Dotato di uno spirito fervido, brillante ed inquieto, ha raggiunto da tempo elevati livelli espressivi, esplorando campi, temi e materiali d’arte sempre nuovi, sempre rielaborati , sempre personalizzati . Il colore, la luce e la forma ha definito i sentieri del proprio percorso artistico, sempre pronto a rinnovarsi, a trasformarsi, a focalizzarsi su input creativi ed effetti espressivi originali. Un percorso proteso alla ricerca intima e profonda di offrire al pubblico un‘arte dinamica, sentita, vissuta. Lontano da correnti precostituite, l’artista non si presenta mai uguale nemmeno a se stesso, esaminando le varie fasi, che caratterizzano la sua personalità. Al centro dell’arte di Garbuglia ci sono le emozioni, il prodotto artistico vuole centralizzare lo spettatore in un momento di contaminazione, durante il quale tutti i sensi vengono coinvolti, fino ad immergerlo in quel vortice espressivo che, nei suoi intenti ideali, deve trasfondersi dall’artista al visitatore. "123 tracieloeterra3" sembra voler subito prendere le distanze dal se stesso reale con espressioni ancestrali , stavolta veramente autobiografico profondo, radicato. In queste opere cattura l’anima, è diverso da ciò che appare o che altri vorrebbe far apparire, quindi privo di realtà, finto, immaginario. La mostra potrà essere visitata fino al 10 gennaio 2018.

18/12/2017 21:31
L’Helvia Recina batte il Trodica e scala la classifica

L’Helvia Recina batte il Trodica e scala la classifica

Missione compiuta per l'Helvia Recina nel derby casalingo contro il Trodica nel tredicesimo turno di campionato. Una doppietta di Campana e il sigillo di Ramadori piegano la resistenza della giovane e rimaneggiata formazione ospite e mettono in conto tre punti pesanti che portano gli arancioneri, complici i risultati sugli altri campi, al sesto posto in classifica ad un solo punto dalla zona play off. Senza più Romanski, ceduto in settimana alla Filottranese, e con il neo arrivato Marcoaldi ancora ai box, mister Carassai schiera la stessa formazione che bene aveva fatto una settimana fa contro l'Atletico Piceno. Pronti via e la gara si sblocca al terzo minuto sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un tiro smorzato di Montanari che trova la deviazione decisiva sotto porta di Marco Campana. Primo gol per il centrocampista che si riprende la marcatura ingiustamente annullata una settimana fa. Acquisito il vantaggio l'Helvia controlla la partita e il gioco, facendo girare il pallone e cercando soprattutto con Perrella le incursioni sulla fascia destra per scardinare la difesa ospite. Il Trodica, decimato dal mercato invernale e con una formazione giovanissima, ci prova e si rende pericoloso con due colpi di testa di Panico e Vitali che non centrano però il bersaglio. Dall'altra parte molti cross e incursioni da parte dell'Helvia con i pericoli maggiori creati da un destro di Hoxha deviato con un braccio da un difensore a pochi centimetri dal palo destro della porta ospite e un destro sciupato da Perrella.    Ad inizio ripresa l'Helvia alza i ritmi cercando il gol che chiuderebbe la partita ma la difesa ospite resiste anche se in affanno. I pericoli arrivano nell'arco di un minuto tra il 57' e il 58' con due colpi di testa su corner prima di Hoxha che colpisce il palo e poi di Mastrojanni che trova la paratona di Pennacchietti. L'unico sussulto del Trodica al 64' con un destro da fuori di Marchioni controllato in due tempi da Recchi. Al 67' arriva il raddoppio su un'azione rocambolesca con un lungo rilancio di Pagliardini a spiovere al limite dell'area, Pennacchietti a vuoto sull'uscita e ancora Campana che trova la deviazione vincente da vero bomber da area di rigore. Partita di fatto in ghiaccio con i ragazzi di Carassai che controllano e trovano anche il tris con Ramadori che un'imbucata centrale di Girotti salta il portiere e mette dentro.  “Siamo stati bravi a impostare subito il gioco e a interpretare nel modo giusto la gara – il commento di mister Carassai – perchè queste sono partite insidiose, al di là delle difficoltà di organico del Trodica, che vanno affrontate nella giusta maniera e oggi l'abbiamo fatto. Sono soddisfatto per la prestazione e per il gioco espresso, stiamo crescendo e questa è la cosa importante. La classifica ora non la guardo come non la guardavo tre settimane fa, sapevo che sarebbe stato un campionato equlibrato, per il momento mi importa che la squadra si esprima al meglio e ora approfitteremo della sosta per prepararci bene alla ripresa a gennaio”.   HELVIA RECINA: Recchi, Piccioni, Montanari, Hoxha, Capparuccia, Pagliarini, Perrella (69' Girotti), Campana (82' Maccioni), Mastrojanni, Ramadori (85' Foglia), Badiali (88' Domizioli). All. Carassai. TRODICA: Pennacchietti, Ercoli, Belfiore (53' Lombardelli), Mbengue, Panico, Lattanzi (78' Elatmani), Marchioni, Giri, Foresi (70' Lambertucci), Vitali (61' Marini), Berettoni. All. Cetera RETI: 3' – 67' Campana, 80' Ramadori AMMONITI: Piccioni, Hoxha (HR) Foresi (TR) ARBITRO: Fiorucci (Jesi) Morganti – Cecchini (Ap)

17/12/2017 18:32
Morrovalle, Nuovo Germoglio: "Senza il terremoto, si sarebbe rifatto il Pincio?"

Morrovalle, Nuovo Germoglio: "Senza il terremoto, si sarebbe rifatto il Pincio?"

Dal gruppo Un Nuovo Germoglio di Morrovalle riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa riguardante  i lavori di riqualificazione del Pincio annunciati dall'amministrazione comunale.   In questi giorni è in arrivo a tutte le famiglie della città “Il Gazzettino di Morrovalle”, periodico inviato dall’amministrazione comunale. In prima pagina, su quello che sembra ormai diventato solo un vero e proprio organo di propaganda dell’amministrazione (pagato dai cittadini), in evidenza una notizia che, così come scritta, racconta di meriti inesistenti sugli annunciati lavori al viale alberato detto “Pincio” Siamo ben felici del rifacimento annunciato, tanto che, per capire meglio, i consiglieri comunali Francesco Acquaroli, Paola Pirro, Marco Morresi, Luca Cabascia e Rosita Platinetti hanno chiesto di visionare il progetto.   Dall'articolo, però, sembra che la bravura degli amministratori abbia permesso di investire 230mila euro di soldi dei cittadini facendo mantenere una delle promesse della campagna elettorale: non è così! Il comune investe nel Pincio solo 30mila € perchè gli altri 200mila euro sono di un risarcimento assicurativo per i danni del terremoto.  La domanda sorge spontanea: senza il terremoto si sarebbe rifatto il Pincio? Evidentemente no! Una città con le tasse al massimo, come è Morrovalle, non dovrebbe aspettare le entrate dovute ad un brutto terremoto per fare degli investimenti. E non dovrebbe avere amministratori bravi solo a raccontare mezze verità pur di lodarsi tralasciando, volutamente, parti importanti degli atti nelle comunicazioni a tutti i cittadini.    

16/12/2017 16:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.