Morrovalle

Morrovalle, inaugurata la nuova area camper: "Riconsegnato un luogo alla comunità"

Morrovalle, inaugurata la nuova area camper: "Riconsegnato un luogo alla comunità"

Una splendida giornata di sole ha accolto la trentina di camperisti arrivati in città tra ieri sera e stamattina (tra quali anche alcuni francesi e tedeschi) per l’inaugurazione della nuova area sosta camper in viale Cesare Battisti. Un intervento che ha consentito di recuperare una significativa porzione del centro urbano, a pochi passi dal centro storico, ricavandone un’area con tutti i confort per il turismo viaggiante: otto posti, attrezzature varie, indicazioni turistiche, pure una gancia per le bocce rimessa a nuovo e un panorama impareggiabile. «Poco fa un amico mi ha detto: “sindaco, è emozionato?”. Ma non sono emozionato, sono felice in primis perché oggi riconsegniamo un luogo alla comunità – ha sottolineato il sindaco Andrea Staffolani dopo aver tagliato il nastro – devo fare tanti ringraziamenti oggi. Prima di tutti l’Ufficio tecnico, che ha lavorato a lungo per questo risultato, e poi i tanti che si sono spesi gratuitamente per dare una mano come Domenico Torresi ed Enrico Petroselli: sono degli esempi per tutta la cittadinanza. Mauro Morichetti è da mesi qui a lavorare e spendersi per questo luogo e non posso dimenticare coloro che in questi giorni hanno messo a punto ogni dettaglio per l’evento di oggi: il Camping Club Civitanova, la Pro Loco Morrovalle e i concittadini Giorgio Fermani e Mauro Natali. E poi chiaramente gli assessori Desirée Lupi e Mauro Baldassarri, che da 20 giorni si spendono mattina e sera per tutto questo, e la consigliera Valentina Salvucci, con la quale era partito questo iter». Alla breve cerimonia, anticipata dalla benedizione di don Luigino Marchionni, ha presenziato anche la senatrice Elena Leonardi. «Un bellissimo spazio, fruibile da tutta la città e che la apre a un certo tipo di turismo – ha rimarcato la senatrice portorecanatese – abbiamo dei borghi bellissimi nella nostra regione, dobbiamo cercare di valorizzarli e farli conoscere fuori dal nostro perimetro. Perché poi chi ci conosce ci ama e ritorna volentieri, creando un indotto positivo sotto tanti punti di vista. Quello che si apre oggi è un nuovo percorso per Morrovalle, perché porterà gente e farà conoscere le bellezze del nostro entroterra. Ma recuperare un’area del genere, con questo panorama, fa bene anche alla comunità cittadina. Penso alla gancia delle bocce: mio padre era un giocatore e grande appassionato di questo sport della nostra tradizione. Tanti valori positivi che si intersecano quest’oggi, complimenti all’amministrazione comunale». L’inaugurazione dell’area camper apre la due giorni della Festa Nazionale del Pleinair, primo di due fine settimana tutti sotto l’egida della Bandiera Arancione: un lavoro complesso e complessivo al quale si sta dedicando con forza l’Assessorato al turismo guidato da Desirée Lupi. «Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di Ufficio cultura e Pro Loco Morrovalle, non sono sola in questo percorso – ha sottolineato Lupi – la community dei camperisti per me è stata una piacevole scoperta per me, non pensavo ci fosse tutta questa energia. È stato un piacere conoscere il Camping Club e anche i nostri concittadini camperisti. Spero che quest’area possa fare da traino al turismo per la nostra città, stiamo lavorando tanto sulla valorizzazione del nostro borgo e delle nostre attività. Il prossimo invito è per domenica prossima, quando ci sarà la Caccia ai tesori arancioni: al di là del gioco in sé, avremo tante belle cose da proporre». Il Camping Club Civitanova, nelle figure del presidente Gabriele Gattafoni e di Maria Pepi, ha donato al Comune una targa in ricordo del fatto che Morrovalle, già dal 2008, è Comune Amico del Turismo itinerante. «Ho incontrato un camperista francese che ci ha raccontato di essere arrivato qui dopo aver girato tra Firenze, Pisa, Siena, Pompei e Matera: inserirsi in circuiti del genere è molto importante – ha rimarcato Gattafoni – l’importante, per chi si muove con il camper, è trovare un’area di sosta decente e nelle immediate vicinanze del centro. È un turismo che si muove 365 giorni all’anno, non è legato alla festività o al meteo, per cui aiuta anche sul fronte della destagionalizzazione. A nome di tutti i nostri soci voglio ringraziare amministrazioni come questa, lungimiranti nel realizzare una struttura del genere: siamo arrivati qui relazionandoci con “sindaco” e “assessore”, oggi per noi sono semplicemente Andrea e Desirée». Dopo la consegna degli shopper di benvenuto e un piccolo rinfresco offerto dall’azienda agricola Mei, il weekend della Festa Nazionale del Pleinair prosegue oggi pomeriggio, dalle 16, con le visite guidate della città a cura dell’Archeoclub, mentre si potrà poi cenare al Chiosco del Pincio con un menù a prezzo agevolato e musica dal vivo. Domani mattina alle 9.30 pullman a disposizione per una visita dell’azienda agricola Capinera, con tour tra cantina e vigneto e degustazione in loco. Pranzo con menù agevolato al ristorante Apollo 8 quindi, alle 15, visita al lavandeto L’ulivo di nonno Amato.    

30/09/2023 16:20
Due weekend "in arancione" chiudono la lunga estate di Morrovalle

Due weekend "in arancione" chiudono la lunga estate di Morrovalle

Un weekend tutto dedicato ai camperisti, poi una caccia al tesoro per scoprire i tesori del borgo antico. Morrovalle si tinge d’arancio tra questo weekend e il prossimo per due eventi riservati ai Comuni Bandiera Arancione. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre la città accoglierà camper e roulotte per la Festa Nazionale del PleinAir, organizzata a livello nazionale dall’Associazione Paesi Bandiera Arancione per promuovere il turismo itinerante. Con l’occasione, sabato mattina alle 11, il Comune inaugurerà la nuova area sosta camper in viale Cesare Battisti, evento che aprirà un weekend ricco di appuntamenti ed iniziative per valorizzare le bellezze del territorio cittadino. «Abbiamo una trentina di camperisti già confermati – evidenzia l’assessore al turismo Desirée Lupi – il turismo in camper è in grande crescita in tutta Italia e avere un’area di sosta attrezzata a poche centinaia di metri dal centro storico può essere uno stimolo in più a venire in città. Si tratta di un turismo “slow”, che guarda a una dimensione più esperienziale del territorio: camminare per i vicoli del borgo, gustare le prelibatezze enogastronomiche, ammirare splendidi paesaggi. Tutte cose che Morrovalle può offrire ai massimi livelli».    Domenica prossima, 8 ottobre, toccherà invece alla “Caccia ai tesori arancioni”, iniziativa organizzata dal Touring Club Italiano nei Comuni che fanno parte della rete delle Bandiere arancioni. Una giornata tra giochi, scoperte e degustazioni da mattina a sera coordinata da Comune e Pro Loco Morrovalle, e impreziosita dalla partecipazione degli artisti di Look Up Aps.  «È l’occasione per scoprire luoghi e storie del nostro paese, divertendosi in compagnia – aggiunge Lupi – non si tratta di una competizione vera e propria, ma ogni squadra che completerà il percorso riceverà dei regali legati al nostro territorio. Un modo in più per scoprire le eccellenze della nostra città, coinvolgendo e incuriosendo». Ci si può iscrivere accedendo alla pagina dedicata a Morrovalle all’interno del sito della manifestazione. I due eventi coronano un’estate fittissima di iniziative, che ha visto tanti visitatori e turisti scegliere Morrovalle come loro destinazione. «Aspettiamo di avere i dati ufficiali per quanto riguarda presenze e arrivi, ma sicuramente tutti gli eventi organizzati in città hanno avuto ottimi riscontri – conclude l’assessore – il concerto per la festa di San Bartolomeo dei Santi Francesi, con circa 1.500 persone a saltare e cantare in piazza Vittorio Emanuele, è stato un po’ la ciliegina sulla torta, ma voglio ringraziare tutte le associazioni, le due Pro Loco e tutte le persone che hanno contribuito a rendere Morrovalle più viva che mai. La sfida è quella di non fermarsi: con questi due eventi legati alla Bandiera Arancione ci proiettiamo già verso l’autunno, che poi proseguirà con un appuntamento classico come “Incanto d’autunno” e via via tutte le altre iniziative che già bollono in pentola».      

27/09/2023 12:00
Morrovalle, collaborazione tutta al femminile Feleppa-Rosato: l'abito diventa un gioiello

Morrovalle, collaborazione tutta al femminile Feleppa-Rosato: l'abito diventa un gioiello

Grande successo, martedì sera a Milano, per l’evento Pink Plural di RosatoxFeleppa, una presentazione esclusiva di abiti gioiello nati da una collaborazione, tutta al femminile, tra i due brand. L’arte del gioiello si è unita alla maestria sartoriale dando vita a 5 modelli unici caratterizzati da nuove forme espressive che partono dal concetto di un multi utilizzo. L'elemento distintivo è la realizzazione di capi d'abbigliamento e gioielli progettati per essere fusi l’uno nell’altro in look raffinati ed eleganti ma, con la possibilità anche di staccare le creazioni e far sì che entrambe possano andare ad impreziosire altri look diversi. Pensati non più solo come accessorio, ma come parte integrante dell’abito, i gioielli Rosato completano le creazioni Feleppa diventando preziosi dettagli di stile. I gioielli e gli abiti possono essere indossati anche singolarmente, prestandosi a diverse modalità ed occasioni di utilizzo. L’evento di lancio, che si è tenuto nella Boutique Rosato di San Babila a Milano, ha attirato l’attenzione di molte persone tra le quali le influencer Carlotta Bertotti, Alessia Cammarota, Jessica e Lidia Vella, Alessia Dardano, Margherita Molinari, Veronica Fedolfi, Kessy e Mely, Federica Scagnetti, Maddalena Sarti, che hanno ammirato ed apprezzato la versatilità delle creazioni. In occasione dell’inizio della settimana della moda, Rosato e Feleppa celebrano la donna contemporanea vestendola d’argento, pietre e tessuti in un mix d’innovazione, movimento e metamorfosi. Una sinergia di stile e creatività che rispecchia perfettamente i due mondi rappresentati dall’eleganza, femminilità e raffinatezza.

20/09/2023 19:47
Civitanova, hashish e 13 mila euro nascosti in casa: denunciato 56enne

Civitanova, hashish e 13 mila euro nascosti in casa: denunciato 56enne

Contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti: serrati controlli dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, coadiuvati dal nucleo cinofili di Pesaro con l’impiego del cane Kevin. Sono state ispezionate complessivamente 74 persone e 23 veicoli. Nel corso del servizio, coordinato di controllo del territorio, i militari hanno tratto in arresto un cittadino italiano, 56enne,  residente a Civitanova Marche, trovato in possesso a seguito di perquisizione domiciliare di un ingente quantitativo di hashish, di cui una parte già suddivisa in dosi per lo spaccio. Inoltre, nell'appartamento, sono stati rinvenuti numerosi bilancini di precisione e vario materiale necessario per il confezionamento della droga. Posta sotto sequestro dai militari, anche una ingente somma di denaro pari ad euro 13,000 in banconote di vario taglio, verosimile provento dell’attività di spaccio, che l’uomo aveva provveduto a occultare in varie zone della casa. L’arrestato, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato sottoposto ad arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.  Tratto in arresto, sempre nel comune rivierasco, un cittadino di origini tunisine, irregolare sul territorio italiano, destinatario di un ordine di esecuzione, emesso dal Tribunale di Macerata,  per reati in materia di stupefacenti e resosi irreperibile dallo scorso mese di maggio. L’uomo, che dovrà scontare una pena di anni 4 e mesi 7 di reclusione, è stato tradotto nella casa circondariale di Fermo e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nel comune di Morrovalle, inoltre, a seguito di un controllo effettuato dai militari presso un bar nel centro del paese, è stato sottoposto a perquisizione personale un giovane, già noto alle forze dell’ordine, il quale, è stato trovato in possesso di un coltello da cucina di grandi dimensioni, di cui non ha giustificato il porto all’esterno della propria abitazione. Il ragazzo è stato denunciato dai carabinieri. Nel corso dei serrati controlli alla circolazione stradale, sono stati segnalati alla prefettura due giovani trovati in possesso di hashish e cocaina, detenute per uso personale, e ritirate due patenti di guida ad automobilisti risultati positivi all’alcol test.

18/09/2023 17:31
Morrovalle, un nuovo campo da tennis a Trodica: al via l'iter per il progetto

Morrovalle, un nuovo campo da tennis a Trodica: al via l'iter per il progetto

Nei giorni scorsi, la giunta comunale ha approvato l'atto di indirizzo che mette in moto l’iter progettuale per la realizzazione di un nuovo campo da tennis a Trodica. Sorgerà in via Verga, nei pressi del circolo cittadino già esistente. L’intervento in via di progettazione consiste nella realizzazione di un campo da tennis al coperto di dimensioni regolamentari con pavimentazione in resina acrilica e copertura costituita da arcate in legno e tamponature in membrana tessile impermeabile.  "Continuiamo a tenere alta l’attenzione sul miglioramento delle strutture sportive cittadine con un altro impegno che avevamo preso in campagna elettorale - sottolinea il sindaco Andrea Staffolani - l'attività portata avanti dal Tennis Trodica in questi anni ha portato a un grande aumento del numero dei giocatori e così i due campi esistenti non bastano più per sostenere tutta la mole di attività del circolo, tra tornei, raduni e semplici partite tra appassionati. Per questo abbiamo deciso di investire fondi sulla realizzazione di un nuovo campo, che potrà aiutare ad ampliare le possibilità per gli amanti di questo sport".   

14/09/2023 11:40
Morrovalle, potenziato l'organico della polizia locale: scattano i pattugliamenti, 6 multe

Morrovalle, potenziato l'organico della polizia locale: scattano i pattugliamenti, 6 multe

Allarga le fila la polizia locale morrovallese. Il comandante Cinzia Latini ha dato il via libera all'assunzione a tempo pieno e determinato di Giovanni Festa, che sarà in carica fino al 19 gennaio 2024. Il nuovo agente andrà a rinforzare l'organico dei vigili urbani, in difficoltà da qualche mese a causa del congedo straordinario di una unità. È anche grazie a questa assunzione che ieri mattina una squadra composta da tre agenti è scesa in strada per un servizio di pattugliamento del territorio, riprendendo le routine quotidiane dopo un periodo, quello estivo, nel quale l’attenzione è stata focalizzata soprattutto sul controllo della sicurezza durante i numerosi eventi organizzati in città. Nel mirino la circolazione stradale in via Michelangelo, a Trodica, in via Martin Luther King, a Borgo Pintura, in contrada Crocette e contrada Cunicchio. In tutto sono stati controllati 22 veicoli ed elevate sei sanzioni, delle quali uno per guida con patente scaduta e una per guida senza assicurazione.  "Si è trattato di un servizio di pattugliamento mirato a fare da deterrente soprattutto per l'eccesso di velocità - precisa Latini -. La scelta di queste zone è arrivata anche considerando che si tratta delle strade che molti cittadini ci segnalano come quelle dove, appunto, auto e moto sfrecciano a tutto gas. D'ora in avanti vogliamo ripetere questi controlli con maggiore frequenza".  

07/09/2023 09:40
La Bocciofila Morrovalle festeggia il team femminile e si prepara ai play-off

La Bocciofila Morrovalle festeggia il team femminile e si prepara ai play-off

Terminate le ferie estive, la Miami srl Morrovalle è pronta per affrontare la parte finale della stagione, quella più succulenta. La formazione femminile della Bocciofila Morrovalle si è infatti aggiudicata il girone Marche Sud del campionato di Promozione e si appresta a disputare i play-off per l’accesso alla Final Four nazionale di Campobasso che si terrà il 4 ed il 5 novembre. Le ragazze guidate dal commissario tecnico Stefano Micucci nella sfida dentro-fuori dovranno affrontare la vincente di Sammartinese (Reggio Emilia) - Metaurense (Calcinelli). L’appuntamento è per il 7 ed il 14 ottobre (andata e ritorno). Prima di iniziare a preparare al meglio il play-off, la società presieduta da Luca Scocco, che ha voluto fortemente avviare il progetto “rosa”, ha organizzato un’appetitosa grigliata per ringraziare le ragazze, lo staff tecnico e tutti coloro che hanno contribuito alla vittoria del girone avendo la meglio sulla forte Fontespina. Menzione particolare per il presidente della Bocciofila Montegranaro Massimiliano Di Battista che ha firmato i prestiti di Sofia Pistolesi e Ombretta Centioni contribuendo così a formare la squadra. Nel corso della serata sono stati consegnati dei riconoscimenti a Claudio Bordoni, patron della Miami srl, naming sponsor della squadra, al sindaco Andrea Staffolani sempre vicino alle attività organizzate dalla Bocciofila Morrovalle, all’arbitro di società Giovanni Marcantoni, all’atleta Donatella Petrini, mai scesa in campo, ma anima e “capo ultrà” del team, al vicepresidente Samuele Re, al segretario Simone Cardelli ed ai consiglieri Roberto Ciucci e Fabrizio Scarpetta. Non poteva mancare il giusto tributo, oltre che per tutte le ragazze, anche per la giovanissima punta di diamante Sofia Pistolesi che ha conquistato due ori negli europei juniores disputati a Roma omaggiata con un grandissimo striscione. La rosa della Miami Srl Morrovalle: Jenny Bartolacci (capitano), Sofia Pistolesi, Giulia Gazzoli, Ombretta Centioni, Eleonora Cestola, Michela Frattari, Donatella Petrini, Laura Sbrascini; commissario tecnico Stefano Micucci, dirigenti accompagnatori Luca Scocco, Roberto Ciucci, arbitro Giovanni Marcanto

04/09/2023 10:07
Morrovalle, uno spazio dedicato alla valorizzazione del bambino: inaugurato "Nati per leggere"

Morrovalle, uno spazio dedicato alla valorizzazione del bambino: inaugurato "Nati per leggere"

 e delle sue specificità. È stato inaugurato ieri pomeriggio, in una biblioteca comunale gremitissima, il presidio misto “Nati per leggere – Nati per la musica”. “Nati per leggere” e “Nati per la musica” sono programmi nazionali di promozione della lettura e della musica condivise in famiglia in età prescolare (0-6 anni), che nascono rispettivamente nel 1999 e nel 2006 per merito della cooperazione di tre organizzazioni: l’Associazione culturale pediatri, l’Associazione italiana biblioteche e il Centro per la salute del bambino. I volontari morrovallesi, con un lavoro durato oltre un anno, hanno allestito un’area della biblioteca con spazi dedicati ai più piccini e circa 150 volumi dedicati alla sperimentazione della lettura o della musica già in tenera età. «L’obiettivo è però quello di ampliarla sempre di più, grazie a un contributo annuale da parte del Comune – ha affermato Francesca Gabellieri, responsabile del progetto – lo spazio è a misura di bambino, con tappeti dove i bimbi possono gattonare, sedie e tavolinetti e pure un fasciatoio all’interno del bagno. Un modo per consentire a genitori e figli di poter passare momenti sereni. Un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale, che si è mostrata particolarmente sensibile nel sostenerci su questa strada, e a Nazzarena Acquaroli Cerone, presidente dell’Archeoclub, per la disponibilità quotidiana. Vogliamo inoltre ampliare la collaborazione con i nidi cittadini e le scuole dell’infanzia: in autunno attiveremo un progetto per fare degli incontri a scuola almeno una volta al mese. Inoltre vorremmo metterci in relazione con la Caritas, per arrivare anche a famiglie che hanno difficoltà anche solo ad acquistare libri, e con i pediatri». Si potrà accedere ai nuovi spazi nei giorni e orari di apertura della biblioteca (martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19) e prendere in prestito i libri, tenendoli al massimo per un mese. Il Comune ha contribuito con convinzione, con il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Fabiana Scarpetta in prima linea. «E’ una gioia vedere concretizzarsi questo progetto – ha rimarcato Scarpetta – ringrazio i volontari perché l’hanno fortemente voluto, alcuni sono andati anche molto lontano per formarsi adeguatamente a questo. A Morrovalle esiste da qualche anno il Patto educativo territoriale e all’interno del tavolo di lavoro abbiamo sempre pensato a progetti di questo tipo, per cui quando ce l’hanno proposto lo abbiamo subito sposato. Ma il merito è tutto loro, ci si sono spesi davvero tanto. Recuperiamo la lettura condivisa in un periodo storico nel quale leggere sembra essere caduto in disuso. E invece è fondamentale per lo sviluppo del bambino. Da parte nostra, abbiamo realizzato tre casette di bookcrossing, una a Morrovalle, una a Borgo Pintura e una a Trodica, posizionate vicino ad aree giochi, specificatamente dedicate alla lettura per i più piccoli». “Nati per leggere” nel Maceratese è ormai una realtà consolidata, che coinvolge 22 Comuni, 20 biblioteche, 40 asili nido e 43 tra scuole dell’infanzia e istituti comprensivi e che è stata premiata a livello nazionale nel 2016. «Ormai non parliamo più di progetto, ma di programma di livello nazionale per promuovere la lettura in famiglia in età prescolare – ha aggiunto Elena Carrano, coordinatrice del programma Nati per leggere della provincia di Macerata – la forza del programma è data dall’unire cultura, educazione e salute. Per questo ci troverete sempre di più anche in realtà come i consultori, gli studi pediatrici, i percorsi nascita, i centri vaccinali, non solo nelle scuole e nelle biblioteche. Il nostro motto è: se cambi l’inizio della storia, cambi tutta la storia. Le opportunità che si aprono precocemente sono quelle che hanno un futuro». Per questo è stato naturale il coinvolgimento nel progetto anche di Lucia Tubaldi, neonatologa e responsabile della provincia di Macerata per Nati per leggere. «È commovente partecipare a giornate del genere – ha detto Tubaldi – ho sempre pensato che fosse importante dedicare attenzione ai primissimi momenti della vita. Perché quello che succede dopo spesso è legato a questi primi momenti di vita. Per cui quando ho incontrato questi programmi, ormai 25 anni fa, li ho subito abbracciati. Nei primi mille giorni di vita il cervello cresce in base agli stimoli che riceve dall’ambiente, crea le fondamenta di tutto quello che sarà il suo sviluppo successivo. Inserendo il libro, la musica e il contatto fisico si attivano le sinapsi creando reti forti sulle quali si poggerà tutto quello che arriverà dopo».

03/09/2023 10:17
Morrovalle ospita i Santi Francesi, il duo che ha conquistato Musicultura e X Factor

Morrovalle ospita i Santi Francesi, il duo che ha conquistato Musicultura e X Factor

Santi Francesi in concerto a Morrovalle. Il live sarà giovedì 24 agosto alle ore 21.30 in Piazza Vittorio Emanuele. Dopo aver preso parte come ospiti a Musicultura 2023 e al Festival di Porto Rubino, la tappa marchigiana si inserisce nel calendario del tour che il power duo sta portando sui palchi dei più importanti Festival in giro per l’Italia.   L’apertura del live a Morrovalle è del cantautore Lucio Matricardi con formazione in trio che presenterà alcuni brani del suo nuovo disco "Non torno a casa da tre giorni". L’organizzazione della serata inserita nell’estate morrovallese è a cura del Comune di Morrovalle e della ProLoco cittadina. L’ingresso al concerto è gratuito, non è necessaria la prenotazione. I Santi Francesi sono un duo hard-pop di Ivrea composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra, ukulele) e Mario Francese (producer, tastiere, synthesizer e basso). Cupa ma gioiosa, solenne ma scanzonata, tagliente ma romantica, la loro musica offre una visione del mondo in cui la realtà è filtrata da un “cinismo colorato”, con uno sguardo in perenne oscillazione tra lo slancio vitale collettivo e la necessità di autoisolamento. Il tutto con un’enfasi che accomuna i ventenni di oggi ad alcuni grandi poeti del passato.  Vincitori di X Factor Italia 2022, sono tornati da poco con il loro nuovo singolo “LA NOIA”. “Questa canzone per noi è un input, senza troppe pretese, a dare valore positivo alla noia - raccontano i Santi Francesi - La noia ci fa paura. Ora più che mai, dovremmo re-imparare ad annoiarci, a non spaventarci davanti ai momenti di vuoto poiché è proprio in quel vuoto che si può fare ‘esperienza della meraviglia’”. Insieme a questo brano, nel tour (calendario curato da Vivo Concerti) porteranno live le canzoni più amate dai loro fan e l’ultimo lavoro in studio “in fieri”. Nel 2019 hanno pubblicato Tutti Manifesti, album totalmente autoprodotto che ha superato i 2.5 milioni di stream su Spotify. Nel 2020 hanno preso parte alla line up di Spaghetti Unplugged e nello stesso anno hanno collaborato con DADE al brano Giovani Favolosi, singolo con il quale hanno vinto l’edizione di Musicultura nel 2021. Nel luglio seguente, vengono invitati ad esibirsi in occasione del Giffoni Film Festival. Nel 2022 firmano un contratto di distribuzione con ADA Music Italy (Warner Music Italia) e il 25 marzo pubblicano il singolo “Signorino” (prodotto da DADE con la collaborazione di Rodrigo D’Erasmo agli archi). Il 6 maggio esce il brano “Buttami Giù” coprodotto insieme a heysimo e lo presentano live in apertura ai Fast Animals and Slow Kids al Fabrique di Milano la sera stessa. Sempre nella primavera 2022, viene pubblicata su Netflix la terza stagione della fortunata serie “Summertime”, nella cui colonna sonora viene inserito il loro brano “Giovani Favolosi”. A luglio 2022 vengono invitati ad esibirsi al Ferrara Summer Festival, dove aprono il live di Madame e Blanco. L’anno termina con la vittoria della sedicesima edizione di X Factor Italia e la release dell’EP “in fieri”, portato in scena a gennaio nel loro primo tour nei club.    

22/08/2023 18:16
Lavori al ponte sul fiume Chienti lungo la Provinciale 46: risorse per oltre due milioni di euro

Lavori al ponte sul fiume Chienti lungo la Provinciale 46: risorse per oltre due milioni di euro

Sono entrati nel vivo in questi giorni i lavori di deviazione del fiume Chienti, attraverso la realizzazione di argini provvisori, propedeutici all’avvio degli interventi di messa in sicurezza del ponte lungo la Provinciale 46 "Fermana", tra i comuni di Morrovalle e Monte San Giusto. "Il fiume verrà deviato progressivamente in diversi tratti per consentire poi i lavori sui pali di fondazione che sostengono il ponte - spiega il presidente della Provincia, Sandro Parcaroli -. Per il rafforzamento dell’intera struttura sono previsti, infatti, oltre due milioni di euro interamente finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile". Il ponte, che rappresenta una linea di demarcazione tra i due Comuni (visto che la sponda nord ricade nel territorio di Morrovalle, mentre la sponda sud in quello di Monte San Giusto), è stato costruito nel 1918 ed è formato da dieci pile e undici archi in muratura di mattoni. Negli anni ha subito diverse sistemazioni che hanno riguardato le pile e il consolidamento dell’impalcato. I lavori sull’intera struttura, affidati alla Sv Edil srl dell’Aquila che ha offerto un ribasso d’asta del 20,74% e quindi si è aggiudicata l’appalto per un importo di 1.495.916 euro, prevedono il rafforzamento di parte delle fondazioni mediante realizzazione di micropali e iniezioni di colonne di consolidazione mediante la tecnica del jet grouting, la sostituzione dei giunti sotto la pavimentazione, il rifacimento delle caditoie, il risanamento delle strutture in muratura e la riprofilatura del fondo alveo.  

16/08/2023 14:30
Morrovalle, i Santi Francesi in concerto in piazza Vittorio Emanuele

Morrovalle, i Santi Francesi in concerto in piazza Vittorio Emanuele

Un’ultima perla va a impreziosire l’agosto morrovallese. Giovedì 24 agosto, infatti, saliranno sul palco di piazza Vittorio Emanuele i Santi Francesi. Un colpo a sorpresa quello piazzato da Comune e Pro Loco Morrovalle, che porteranno in città una delle band più frizzanti del panorama musicale italiano. Acclamati dal pubblico, ma anche dalla critica, negli ultimi anni hanno fatto incetta di premi e riconoscimenti (hanno vinto, tra gli altri, Musicultura e X-Factor), certificando un talento cristallino e una voglia di emergere con pochi eguali. Una ventata d’aria fresca di cui tutti potranno godere, visto che l’evento (ore 21:30) sarà a ingresso gratuito. I Santi Francesi sono Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere). Dopo l’esordio nei locali e nei festival del Torinese con il nome di The Jab (insieme a Davide Buono), pubblicano il loro primo singolo, "Regina", che li porta alla vittoria del “LigaRockParkContest” e all’apertura del concerto di Luciano Ligabue al parco di Monza nel 2016. L’anno successivo la band viene chiamata a partecipare ad "Amici di Maria De Filippi" e dopo l’esperienza televisiva, il trio apre il concerto di Irama a Venaria Reale per poi dare alle stampe il disco d’esordio "Tutti Manifesti". Il salto di qualità arriva però nel 2021, quando partecipano a Musicultura vincendo il concorso sul palco dello Sferisterio di Macerata con la canzone "Giovani favolosi", poi inserita anche nella colonna sonora della fortunata serie Netflix "Summertime". Con l’uscita dal gruppo di Buono, la coppia De Santis-Francese si reinventa lanciando il progetto Santi Francesi, nome che gioca con i cognomi dei due componenti, e nel 2022 si lancia nell’avventura X-Factor. Puntata dopo puntata, il loro talento emerge fragoroso e la vittoria del talent show ne è la logica conseguenza. Sul palco di Morrovalle porteranno, tra le altre, le hit "Non è così male" (2,6 milioni di stream su Spotify e 810 mila views su YouTube) e "Vaniglia". Il concerto promette di essere un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica. Un grande spettacolo musicale, ma anche un momento di condivisione e divertimento per tutti.  

11/08/2023 11:18
Morrovalle, i bovini dell'azienda Mei fanno il boom di premi alla mostra interregionale

Morrovalle, i bovini dell'azienda Mei fanno il boom di premi alla mostra interregionale

Lo scorso fine settimana, dal 4 al 6 agosto, si è tenuta, a San Giorgio la Molara, la XVI Mostra Interregionale dei bovini di razza marchigiana, a cui ha partecipato anche l'azienda morrovallese "Mei" di Marco Mei con 23 capi esposti. L'evento è stato un successo. L'azienda è tornata a casa con 20 premi tra cui i massimi riconoscimenti di "Campione Assoluto Maschi Senior" con "Liano" (figlio di Faro, anch’esso campione assoluto della Raci 2018) e "Campionessa Assoluta Femmine Senior" con Mescal. Grande soddisfazione anche per il concorso "giovani conduttori" in cui la piccola Agnese si è confermata prima classificata. Un bellissimo traguardo raggiunto con tanto sacrificio, lavoro e passione che in occasione del sessantesimo anno di attività rende la famiglia ancora più orgogliosa. L’azienda è nata nel 1963 quando, terminata la mezzadria, il signor Pio Mei detiene cinque capi di razza Marchigiana e decide di acquistare un piccolo terreno di 4.5 ettari. Ai figli, Gilberto e Ivano, si susseguono i nipoti Marco, Laura, Simona ed Elisa, ampliando l'azienda fino ad arrivare a 280 capi di razza marchigiana di alto valore genetico, tutti iscritti al libro genealogico delle razze italiane, selezionati, identificati e registrati ai fini della rintracciabilità ed etichettatura con iscrizione al marchio Igp. All'allevamento, l'azienda affianca oggi una vendita all'ingrosso di verdure di stagione e la vendita al dettaglio di carne nella macelleria aziendale aperta giovedì, venerdì e sabato.  

08/08/2023 16:00
Morrovalle, fiamme in un appartamento: i vigili del fuoco traggono in salvo un cane

Morrovalle, fiamme in un appartamento: i vigili del fuoco traggono in salvo un cane

A fuoco un appartamento: i vigili del fuoco salvano un cane rimasto intrappolato all'interno. I pompieri sono intervenuti, alle ore 5 circa di questa mattina, per l’incendio divampato in un'abitazione a Trodica di Morrovalle. Sul posto la squadra di Civitanova Marche, con in supporto personale della centrale di Macerata con autobotte e autoscala, ha spento l’incendio, tratto in salvo un cane che era all’interno dell’appartamento, e messo in sicurezza i locali interessati dall’incendio. Non si segnalano persone coinvolte, ma resta da stabilire cosa abbia innescato le fiamme.    

04/08/2023 11:55
Morrovalle, restyling dei marciapiedi di via Verdi: progetto esecutivo ok

Morrovalle, restyling dei marciapiedi di via Verdi: progetto esecutivo ok

Nei giorni scorsi, la giunta comunale ha dato l’ok al progetto per la riqualificazione dei marciapiedi di via Verdi, che da tempo risultano ammalorati. L'intervento, del valore complessivo di 77 mila euro (coperti per 12.500 euro con contributo statale e per la somma restante attraverso l’avanzo di amministrazione), riguarda un tratto di circa 135 metri di lunghezza, compreso tra l’incrocio con via Bellini e il ristorante Apollo 8. I lavori consisteranno nell’allargamento dei marciapiedi di circa 30 centimetri sul lato monte, nella sostituzione di tutti i chiusini esistenti con dei nuovi in ghisa e nella realizzazione di nuovi muretti di contenimento fra scarpata e marciapiede (ove necessario). L’opera consentirà un incremento della qualità e della sicurezza dei marciapiedi a servizio della popolazione del centro cittadino e non solo.  

01/08/2023 11:50
Morrovalle, New Fashion Gia.Man.Dance esagerata: 51 medaglie ai Campionati Italiani (FOTO)

Morrovalle, New Fashion Gia.Man.Dance esagerata: 51 medaglie ai Campionati Italiani (FOTO)

Si chiude col botto la stagione agonistica della società New Fashion Gia. Man. Dance di Morrovalle: sono addirittura 51 medaglie tricolori. Come se non bastassero le affermazioni di fine anno ai Campionati Regionali e ai Mondiali di Varsavia, e quelle di inizio 2023 agli Assoluti di Riccione e al Campionato Nazionale CIDS di Rimini, i ragazzi della scuola di ballo morrovallese calano il pokerissimo. Ai Campionati Italiani di Rimini, svoltisi dal 6 al 16 luglio scorso, gli atleti guidati dal presidente Federica Lorenzi e allenati magistralmente dai pluricampioni del mondo Silvia Fontana & Riccardo Ciminari e dai super tecnici Manola Fontana e Gianni Crucianelli, fanno letteralmente manbassa di tutte le medaglie disponibili. Nella peggiore delle ipotesi, raggiungono i gradini più bassi del podio e nella migliore, portano a casa il bottino grosso, sollevando sotto il cielo romagnolo la medaglia dal metallo più pregiato. Gli ori, a fine kermesse, sono stati addirittura 31, le medaglie d’argento 11 e quelle di bronzo 9, per un totale di 51 riconoscimenti. A queste si aggiungono, come dicevamo, 8 quarti posti, 1 quinto e 4 sesti. Insomma, la manifestazione è stata quasi monopolizzata dai colori fucsia-nero. Le urla di gioia dei ragazzi, insieme al pubblico di fede morrovallese, che ha seguito il team lungo tutti i 10 giorni della manifestazione azzurra, hanno fatto da corollario ad una serie di prestazione maiuscole, valutate dai giudici federali ai massimi livelli per qualità tecniche, artistiche ed atletiche. Infine, grazie anche alla collaborazione con i maestri Paolo Ferrara e Katiuscia Battista, quest’anno il club iscrive a referto anche 2 riconoscimenti tricolore per quanto riguarda la disciplina del Rock Contact Style. "Qui c’è da stropicciarsi gli occhi per i risultati raggiunti – sostiene una felicissima Federica Lorenzi –. Sono veramente orgogliosa dei nostri allievi, i quali anche tra mille difficoltà dovute al caldo, agli impegni scolastici e alle batterie composte anche da più di 50 atleti, hanno veramente fatto un salto di qualità immenso in questo campionato". Le fa eco la maestra Manola Fontana: "Alla luce delle precedenti gare dell’annata e considerati i meticolosi allenamenti a cui sottoponiamo i nostri ragazzi, eravamo sicuri di poter dire la nostra in questa importantissima manifestazione; ma raggiungere questo risultato, sublime nei gesti tecnici e copioso nel numero delle medaglie, ci fa toccare veramente il cielo con un dito".  Cala il sipario quindi su questa edizione del Campionato dei record per la New Fashion Gia. Man. Dance. Un Campionato che testimonia, ancora una volta, la bontà della scuola morrovallese, vero e proprio riferimento e cuore pulsante per le danze caraibiche nelle Marche, in Italia e nel Mondo. Di seguito riportiamo i risultati ottenuti dagli atleti della New Fashion: 1° POSTO – CAMPIONI ITALIANI Gruppo “Casa de Papel” - Caribbean Show Dance Open U Gruppo “Salsanamà” - Caribbean Show Dance Over 16 U Gruppo “Alluvione” - Caribbean Show Dance Open U Gruppo “Sex Bomb” - Syncro Freestyle Over 50 C Thomas Crucianelli - Caribbean show dance Singolo Maschile 12/15 A Thomas Crucianelli - Salsa Shine 12/15 A Thomas Crucianelli - Bachata Shine 12/15 A Thomas Crucianelli - Merengue Shine 12/15 A Thomas Crucianelli e Arianna Zanconi - Caribbean Show Dance 12/15 A Thomas Crucianelli e Arianna Zanconi - Salsa Shine Duo Mix 12/15 A Thomas Crucianelli e Arianna Zanconi - Combinata Caraibica 12/15 AS Matteo Ballini e Alessandra Ballini - Salsa Shine Over 16 A Manuel Chiaraluce e Filippo Brugnola - Salsa Shine Over 16 A Manuel Chiaraluce e Filippo Brugnola - Bachata Shine Over 16 A Manuel Chiaraluce - Bachata Shine 19/27 A Riccardo Malin e Sandy Fiore - Caribbean Show Dance 16/18 A Riccardo Malin - Caribbean Show Dance 16/18 B Riccardo Malin - Bachata Shine 16/18 B Riccardo Malin - Salsa Shine 16/18 B Riccardo Malin e Sandy Fiore - Combinata Caraibica 16/18 B1 Sandy Fiore - Bachata Shine 16/18 B Sandy Fiore - Salsa Shine 16/18 B Sandy Fiore - Caribbean Show Dance 16/18 A Marta Galandrini e Valentina Graziani - Merengue Shine Over 16 A Federico Giardini e Fabiola Biti - Caribbean Show Dance Over 35 B Federico Giardini e Simona Marucci - Combinata Caraibica 45/54 A Enrico Frapiccini e Elisa Gessaroli - Combinata Caraibica 28/34 B1 Elisa Gessaroli - Bachata Shine 28/34 B Martina Tesei e Rosita Palombari - Salsa Shine Over 35 C Enya Pieri e Federica Brunetti - Caribbean Show Dance 19/34 A Lorenzo Stortini e Aurora Properzi – Rock Contact Style Over 14 B 2° POSTO – VICE CAMPIONI ITALIANI Gruppo “Candy man” - Syncro Freestyle Over 50 C Simona Marucci - Caribbean Show Dance Over 35 A Ludovica Nivella - Caribbean Show Dance 19/34 AS Oscar Manoni e Sara Giombi - Caribbean Show Dance Over 35 A Ailin Linardelli - Merengue Shine 8/11 C Martina Tesei e Rosita Palombari - Bachata Shine Over 35 C Francesco Grillo - Bachata Shine Over 35 B Marco Mazzaro e Elisa Donati - Salsa on 2 28/34 C Alessandra Ballini - Bachata Shine 16/18 A Elisa Gessaroli - Salsa Shine 28/34 B Marco Acciarri e Giorgia Assandro - Rock Contact Style Over 14 A 3° POSTO Symon Crucianelli e Francesca Volatili - Salsa Shine Over 16 B Symon Crucianelli e Francesca Volatili - Combinata Caraibica 16/18 A2 Alessandra Ballini - Salsa Shine 16/18 A Manuel Chiaraluce - Salsa Shine 19/27 A Matteo Ballini - Bachata Shine 19/27 A Rossella Tomaselli - Salsa Shine Over 35 C Matteo Palmieri e Marta Parmegiani - Combinata Caraibica 16/18 B1 Francesco Grillo - Salsa Shine Over 35 B Enya Pieri - Caribbean Show Dance 19/34 A 4° POSTO Ailin Linardelli - Caribbean Show Dance 8/11 B Ailin Linardelli - Salsa Shine 8/11 C Matteo Ballini e Alessandra Ballini - Combinata Caraibica 19/27 AS Marco Mazzaro e Elisa Donati - Bachata 28/34 C Marco Mazzaro e Elisa Donati - Salsa Cuban Style 28/34 C Federico Giardini - Bachata Shine Over 35 A Paolo Crucianelli e Fabiola Biti - Combinata Caraibica 28/34 B1 Danny Pietroni - Bachata Shine 28/34 C 5° POSTO Matteo Ballini - Salsa Shine 19/27 A 6° POSTO Filippo Brugnola e Alice Zanconi - Combinata Caraibica 19/27 A1 Ailin Linardelli - Bachata Shine 8/11 C Federico Giardini - Salsa Shine Over 35 A Simona Marucci - Salsa Shine Over 35 A  

18/07/2023 17:12
Morrovalle, finalissima del Torneo Barbaro: ancora una vittoria per Bar Millevoglie

Morrovalle, finalissima del Torneo Barbaro: ancora una vittoria per Bar Millevoglie

Presso Borgo Marconi, a Morrovalle, si è conclusa con successo la seconda edizione del Torneo Barbaro, che ha visto trionfante per la seconda volta consecutiva la squadra "Bar Millevoglie" capitanata da Diego Cingolani. È stata una serata piena di emozioni a partire dalla finale terzo e quarto posto che si è conclusa ai rigori dopo il 2-2 del match con la vittoria dei potentini "Dolci Momenti". A rendere ulteriormente festoso l'evento, è stata la spettacolare esibizione con tanto di pon pon sventolanti in aria del Centro Danza Koreos, che ha aperto le danze alla finalissima, davanti ad una grande cornice di pubblico. Per quanto riguarda quest'ultima i finalisti della civitanovese "Manchesta’neuro" hanno datto il tutto per tutto dispiegando in campo una squadra formata da Fatone(2003), Ruggeri(2001), Doci (2001), D’Alessandro (2001), Pagliarini (2001), Nepa (2001), Capodaglio (2005). Dall’altra parte, i campioni in carica, con Cingolani (2002), Grassi (2004), Guzzini (2002), Pigini (1998), Sopranzetti (2000), Cognigni (2004), Camilloni (2000), Postacchini (2004). Nel complesso è stata una partita molto equilibrata e corretta, dove a vincere in primis sono stati la sportività e il buon gioco. Il primo tempo terminava 2-1 a favore dei Manchesta’neuro con gol di Guzzini ad aprire il match per poi subire il sorpasso, prima con Doci e poi Ruggeri. Nel secondo tempo Lorenzo Grassi decideva di cambiare marcia e nel giro di 15' capovolgeva la partita, portando il risultato sul 4-2 con una splendida tripletta. Nel finale Ruggeri accorciava le distanze sul 4-3 ma ormai non c'era più tempo. Dunque alla fine Bar Millevoglie per il secondo anno consecutivo ha alzato la coppa della vittoria. Nei premi individuali, Federico Ruggeri si aggiudica quello di capocannoniere con 16 reti, Lorenzo Grassi quello di miglior giocatore, Vincenzo Fatone quello di miglior portiere. L’organizzatore dell’evento, Nicholas Rapari, non può che ritenersi soddisfatto di come sia andata questa seconda edizione, molto seguita anche mediaticamente. Gli oltre 250 giocatori partecipanti hanno colto lo spirito sano e genuino del torneo, garantendo spettacolo con giocate, goal e parate per tutte e 17 le serate. L'auspicio per gli organizzatori rimane sempre quello di migliorarsi di edizione in edizione, cercando di garantire il divertimento sia ai partecipanti che al pubblico.             

18/07/2023 12:20
Morrovalle, carambola fra tre auto in superstrada: una donna ferita e disagi al traffico

Morrovalle, carambola fra tre auto in superstrada: una donna ferita e disagi al traffico

Scontro fra tre auto in superstrada: una donna ferita e traffico in tilt. L’incidente si è verificato, intorno alle 7:45, nei pressi dello svincolo per Morrovalle, in direzione Foligno. Per cause in fase di ricostruzione, tre veicoli sono entrati in collisione. Una volta lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso dl 118. Il bilancio è di un ferito tra gli occupanti dei mezzi (una donna), la quale  è stata traportata in  ospedale per accertamenti, ma le sue condizioni non desterebbero tuttavia particolari preoccupazioni. Per i rilievi procede la polizia stradale, si registrano rallentamenti e traffico congestionato.  

17/07/2023 09:47
Bocce Femminili, la Miami srl Morrovalle conquista il girone B e approda ai playoff

Bocce Femminili, la Miami srl Morrovalle conquista il girone B e approda ai playoff

Dopo la salvezza ottenuta dalla formazione maschile nel campionato di Serie B e la magistrale organizzazione della Scarpetta d’Oro, il sodalizio presieduto da Luca Scocco può festeggiare la conquista dei play-off nel campionato di Promozione femminile. La Miami srl Morrovalle si è infatti aggiudicata il girone B Marche dopo un appassionante testa a testa con la Fontespina Rosa, sconfitta a domicilio proprio nell’ultima giornata. Le ragazze del CT Stefano Micucci erano scese in riviera forti del doppio risultato in virtù del primo posto in classifica. Davanti agli occhi di un nutrito numero di tifosi guidato dal primo cittadino Andrea Staffolani, la Miami srl ha messo subito in discesa il match girando sul 3-1 grazie ad una davvero eccellente prova della punta di diamante Sofia Pistolesi che in settimana vestirà la casacca azzurra agli Europei giovanili che si è aggiudicata i due singoli all’ultima boccia. Nella seconda frazione, sale il clima all’impianto di via James Cook con le locali che si riportano sul 3-3. A far esultare Morrovalle ci pensa Giulia Gazzoli conquistando il punto del 4-3 che vale i play-off per l’accesso alle Final Eight in programma a Roma nel prossimo novembre (l’avversaria uscirà tra la vincente di La Metaurense - Sammartinese Reggio Emilia). “Vincere il girone - ha dichiarato il presidente della Associazione Bocciofila Morrovalle, Luca Scocco - è stata una grandissima emozione. Ho voluto fortemente avviare questa attività. Nel giugno 2022 il progetto ha iniziato a prendere piede: ad alcune delle nostre ragazze della scuola bocce, abbiamo affiancato la nostra capitana Jenny Bartolacci tornata da Tolentino, Sofia Pistolesi e sua mamma Ombretta Centioni prese in prestito da Montegranaro, e la monturanese Giulia Gazzoli le cui prestazioni sono state acquisite a titolo definitivo dalla Civitanovese". "Abbiamo costruito un gruppo davvero straordinario dove non vanno dimenticate Laura Sbrascini, Eleonora Cestola e Michela Frattari - ha concluso -che  hanno sempre ben figurato quando chiamate in causa. Affinché tutto questo si verificasse, fondamentale è stato l’apporto del commissario tecnico Stefano Micucci che con la sua calma impassibile si è dimostrato una pregevole guida sia a livello tattico che umano. Ringrazio infine i dirigenti che mi hanno seguito in questa avventura e... non mi hanno trattato da pazzo!”.

16/07/2023 15:25
Morrovalle, “Fonti di ispirazione”: Roberto Mercadini e tanto cinema nella rassegna firmata Open Space

Morrovalle, “Fonti di ispirazione”: Roberto Mercadini e tanto cinema nella rassegna firmata Open Space

La location è sempre quella suggestiva delle Antiche Fonti. Ma "Fonti di ispirazione", la rassegna firmata dai ragazzi di Open Space, cambia come ogni anno il suo focus. Se la comicità era stata al centro dell’edizione 2022, stavolta il tema sarà quello de "I viaggi dell'anima". Momento clou quello di venerdì sera (ore 21.30, ingresso gratuito), quando sul palco salirà Roberto Mercadini con la sua lettura/narrazione de "L’Orlando furioso". Autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore (di recente ospite fisso di Geppi Cucciari nella trasmissione di Rai 3 "Splendida cornice"), Mercadini accompagnerà il pubblico dentro uno dei capolavori della letteratura italiana. Lo farà con un racconto travolgente e divertente che farà immergere lo spettatore in un libro tanto pieno di fantasia e di estro da sembrare scritto non da un uomo, ma da un'orda di folletti e di fate. "Fonti di ispirazione" proseguirà poi nei successivi tre mercoledì sera (ore 21.30, ingresso gratuito) con la proiezione di tre film. Si comincia il 19 luglio con "I sogni segreti di Walter Mitty", diretto e interpretato da Ben Stiller; seconda tappa il 26 luglio con "Coco", film d’animazione Pixar firmato da Lee Unkrich e Adrian Molina; terzo e ultimo appuntamento il 2 agosto con "Vita di Pi" di Ang Lee. "Saranno quattro serate ricche di spunti per divertirsi insieme e riflettere sulla nostra quotidianità, i nostri desideri e i viaggi che ognuno di noi intraprende alla ricerca di qualcosa, qualcuno o, semplicemente, sé stesso", fanno sapere i ragazzi di Open Space.    

11/07/2023 12:47
Morrovalle, l'impianto da bocce outdoor del Parco Pegaso intitolato ad Angelo Scocco

Morrovalle, l'impianto da bocce outdoor del Parco Pegaso intitolato ad Angelo Scocco

Un giusto riconoscimento per una personalità che tanto ha fatto per lo sport e la socialità morrovallesi. Si è tenuta sabato pomeriggio la cerimonia di intitolazione dell’impianto da bocce outdoor del Parco Pegaso ad Angelo Scocco. Un uomo che ha lasciato il segno sulla città grazie al costante impegno che ne ha contraddistinto tutta la vita: dagli inizi come ciclista, passando per la carriera di calciatore negli anni Settanta e proseguendo poi con l’ingresso nel mondo delle bocce, nel quale è stato una figura importantissima a livello regionale e nazionale: prima come giocatore e presidente della Bocciofila Morrovalle, poi come arbitro e quindi, nel 1988, con l’elezione a presidente del Comitato Fib Macerata. Scocco, venuto a mancare nel 2017, ha dato tantissimo alle bocce e per questo anche il Coni ne ha riconosciuto i meriti assegnandogli la Stella d'oro al merito sportivo. "Abbiamo voluto ricordarne l’impegno a tutto tondo con uno degli atti più importanti che un Comune possa fare nei confronti di un suo cittadino: intitolargli un impianto sportivo - sottolinea il sindaco Andrea Staffolani, che ha presieduto la cerimonia di sabato -, il suo contributo nella crescita del movimento boccistico ma più in generale di tutto lo sport cittadino, ma anche il suo impegno in favore della comunità a livello civile e sociale è un esempio per i giovani di oggi. Ad Angelo va il nostro ricordo ricco di gratitudine".  

10/07/2023 15:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.