Montecosaro

Donna violentata e maltrattata dal compagno: trovate armi nell'appartamento dell'uomo

Donna violentata e maltrattata dal compagno: trovate armi nell'appartamento dell'uomo

Un 38enne di Montecosaro per un anno ha maltrattato la propria compagna e in alcuni casi violentata. Per tale motivo, all'uomo è stato posto il divieto di avvicinamento alla donna, ed è stato denunciato per maltrattamenti, violenza sessuale, furto e danneggiamento. In base alle indagini svolte dai carabinieri infatti, lo stesso aveva danneggiato precedentemente una vettura (staccandogli la targa) che poi era stata derubata. La macchina risultava essere di proprietà di un uomo che aveva cercato di calmarlo, dopo che lo aveva sentito inveire contro la donna. È stata successivamente svolta dai militari dell'Arma una perquisizione all'interno dell'abitazione del 38enne, dove è stato rinvenuto un fucile cal. 4.5 e un coltello di "sopravvivenza" con una lama di 18 cm. Le ami gli sono quindi state sequestrate. La donna che aveva accettato di seguire il protocollo "Donne vittime di violenza di genere" è stata sistemata in un luogo protetto.

24/01/2019 12:56
Morrovalle, lotta allo spaccio: arrestato un 33enne

Morrovalle, lotta allo spaccio: arrestato un 33enne

Nell’ambito del rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, i militari del dipendente Nucleo Investigativo sono venuti a conoscenza di un insolito e cospicuo giro di spaccio di cocaina tra le piazze di Morrovalle, Montecosaro, Corridonia e Macerata. Avvalendosi delle Stazioni Carabinieri dislocate sui rispettivi territori, i militari del predetto  Nucleo Investigativo hanno iniziato un’attenta, prolungata e minuziosa attività di monitoraggio, tesa ad individuare il centro di “distribuzione”  della cocaina. Partendo dal solo modello di un’autovettura – una Lancia Y – gli investigatori hanno messo sotto la lente di ingrandimento alcuni soggetti già noti alle forze dell’ordine. Dopo un accurato screening, l’attenzione dei militari si è concentrata su 33enne di Morrovalle. È iniziata così una fase di osservazione, pedinamenti e controlli, nel corso dei quali gli operatori hanno riscontrato un atteggiamento sospettoso del 33enne, arrivato finanche ad effettuare improvvise inversioni di marcia proprio per sottrarsi ad eventuali pedinamenti delle forze di Polizia. Ieri pomeriggio, gli uomini del Nucleo Investigativo, convinti che il soggetto pedinato fosse coinvolto in quella che ritenevano una grossa rete di spaccio, hanno effettuato una ulteriore attività di monitoraggio, durante la quale hanno notato che l’uomo aveva ancora una volta effettuata un’improvvisa ed ingiustificata inversione di marcia, hanno deciso così di bloccarlo e sottoporlo a minuziosa perquisizione personale e veicolare. Durante le operazioni, alle quali l’uomo ha tentato senza successo di sottrarsi, a bordo dell’autovettura sono stati rinvenuti “alcuni” cellulari e la somma contante di 1000,00 euro. Certi di avere di fronte quello che si riteneva essere uno dei più importanti trafficanti di quelle “piazze”, i Carabinieri si sono recati presso la sua abitazione ove il 33enne, vistosi oramai scoperto, ha consegnato numerosi involucri contenente cocaina, occultati nella mansarda dell’abitazione della nonna.  Lo stupefacente, di rilevante quantitativo, parte già confezionato in dosi e pronto per essere spacciato, e risultato pari al peso di grammi 705 (settecentocinque), è stato sequestrato insieme alla somma di denaro, due bilancini di precisione digitale ed un ingente materiale per il confezionamento. L’uomo, condotto in caserma, al termine delle fasi di rito, è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti e, su disposizione del PM di turno, associato presso la Casa Circondariale di Ancona. Quest' ultimo risultato rappresenta la sintesi di quanto il Comando Provinciale Carabinieri di Macerata sia impegnato nella lotta al traffico degli stupefacenti, non solo nell’esecuzione di una remunerativa attività di prevenzione nei pressi degli Istituti scolatici e luoghi di aggregazione giovanile, ma anche in una severa attività di repressione, nel tentativo di contrastare a monte l’espandersi della così detta "piaga sociale".

24/01/2019 11:58
" Li matti de Montecò" alla rassegna nazionale di musica popolare (Foto)

" Li matti de Montecò" alla rassegna nazionale di musica popolare (Foto)

Gran ribalta per l'associazione culturale Li Matti de Montecò che è appena stata a San Giovanni Rotondo, invitata per la rinomata Rassegna Nazionale di Musica Popolare. Organizzata dalla Fitp (Federazione Italiana Tradizioni Popolari) che comprende più di 300 gruppi iscritti, la kermesse foggiana ha visto la partecipazione di 16 e selezionate associazioni folcloristiche giunte da tutta Italia. Tra queste appunto Li Matti de Montecò che si è esibita all'Auditorium dell'Hotel Parco delle Rose dando vita a degli stornelli a dispetto. In pratica due donne che hanno inscenato battibecchi e punzecchiature in dialetto, sfottò unicamente finalizzati a conquistare il ragazzo conteso. Lo spettacolo ha raccolto consensi e applausi, l'associazione ha ottenuto l'attestato di partecipazione nonché alcuni "pensieri" come un libro sul folklore in Italia. Dopo la manifestazione, la festa in musica è continuata fino a tarda notte nell'hotel, tutti si sono ritrovati per ballare e cantare.Non è la prima volta che Li Matti de Montecò prende parte al festival. Nel 2015 a Ravenna il presidente Claudio Scocco aveva avuto il prestigioso riconoscimento di "Padre del Folklore: persona benemerita delle Marche", premio consegnatogli per la preziosa opera da oltre trent'anni con entusiasmo, competenza e dedizione, in favore del recupero e della promozione della cultura locale.L'anno scorso a Messina Monia Scocco, l'insegnante di ballo del gruppo, ha invece ricevuto il primo premio per la migliore esecuzione di brano musicale con strumento tradizionale. Si era esibita in un brano tradizionale con un tipico strumento musicale marchigiano, l'organetto, e il saltarello cantato.

22/01/2019 17:20
Festa grande per Lorenzo Baldassarri, il centauro di Montecosaro protagonista del Mondiale di Moto2. (FOTO)

Festa grande per Lorenzo Baldassarri, il centauro di Montecosaro protagonista del Mondiale di Moto2. (FOTO)

Così come lui diventa più forte e veloce in pista, così l’annuale cena-festa per Lorenzo Baldassarri si fa sempre più grande, partecipata e bella. La 5° edizione è andata in scena sabato all’Horizon di Montegranaro, elegante location che ha accolto 200 persone. Alla conviviale organizzata dal Fanclub hanno partecipato giovani, famiglie persino da Emilia e Lombardia, appassionati di moto (anche da cross), tutti tifosi del centauro di Montecosaro. Nonché il sindaco Reano Malaisi, il vice presidente del Coni Marche Giovanni Torresi e il presidente del Moto Club “Franco Uncini” Italo Pizzichini. La serata è stata presentata da Luca Ciarpella e Franco Frontini, il Balda naturalmente è stato la star tra foto, autografi e interviste ai media, mentre un maxi schermo riproponeva le immagini dell’ultimo eccellente Mondiale di Moto2. Malaisi ha dichiarato: ”E’ lui il primo cittadino di Montecosaro”. Il sindaco, quello “vero”, ha accennato alla possibilità di intitolargli una via, di sicuro Baldassarri è parso già carico in previsione della nuova stagione che lo rivedrà in forza al Pons Racing con la novità dei motori Triumph. “La nuova moto ha più coppia ed è più potente –ha affermato il pilota- andrà un po’ rivisto lo stile di guida in curva, però abbiamo più elettronica e un grande display. Credo che i favoriti per il titolo saranno Binder che è stato costante, poi Luca Marini che è cresciuto molto e c’è sempre Marquez. Io sarò un falco che studierà dall’alto ma proveremo a vincere! La MotoGp? E’ un sogno, prima però mi devo consacrare in Moto2”. Il Fanclub ha distribuito uno zainetto e il calendario 2019 con foto di Baldattack e a breve partirà la campagna tesseramenti. Ha ringraziato sponsor e presenti, felice dei consensi avuti per la serata, ma più contento di tutti forse è stato il ragazzo che ha vinto il primo premio dei 22 in palio con la lotteria: un biglietto per la prossima corsa al Mugello.

20/01/2019 14:26
Cena-festa con Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Cena-festa con Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Oltre 150 persone hanno già aderito alla cena-festa per Lorenzo Baldassarri che il Fanclub organizza sabato all’Hotel Horizon a Montegranaro. Una conviviale che ormai è diventata rituale e che anno dopo anno cresce sempre di più in partecipazione, interesse mediatico e importanza. Grazie naturalmente alle gesta del giovane centauro di Montecosaro che in questi giorni, dopo una vacanza in Messico, è tornato ad allenarsi a Pesaro con gli altri talenti “cullati” da Valentino Rossi nella sua scuola Vr46 Academy. Il menù sarà di pesce, ai presenti verrà consegnato il calendario 2019 con le foto del Balda ed anche un utile zainetto. Invitati anche i meccanici del team e l’ex campione del mondo con la Suzuki 500, stagione 1982, Franco Uncini. Proprio con il Motoclub Franco Uncini, si è appena rinnovata una benefica iniziativa e la Befana ha portato, rigorosamente in moto, doni all’Ospedale Salesi di Ancona. A soli 22 anni di età, Baldassarri ha appena disputato la sua quinta stagione nella Moto2, anzi ha archiviato l’annata della consacrazione come pilota tra i più veloci, competitivi e forti. Il numero 7 dell’Hp Pons Racing l’ha conclusa prendendosi il 5° posto in classifica generale, suo miglior piazzamento in carriera e godendosi il primato personale di 5 podi con una vittoria e 3 piazze d’argento, nonché le prime 2 pole position. Per info e prenotazioni 393 1712132 o 334 2940131.

17/01/2019 12:12
Montecosaro, muratore col vizietto di abbandonare rifiuti (FOTO)

Montecosaro, muratore col vizietto di abbandonare rifiuti (FOTO)

A poco più di un mese dalla precedente, ecco l'ennesima segnalazione di rifiuti abbandonati nel proprio terreno. A farla è un cittadino di Montecosaro, stanco di trovare nella sua proprietà, rifiuti di ogni genere ma in particolare "grossi sacchi neri contenenti scarti di lavorazioni edili". E' proprio un muratore, l'incivile a cui il proprietario del terreno dedica il post su Facebook, invitandolo a recarsi in luoghi più consoni, come ad esempio le discariche, per lasciare i sui rifiuti. "Volevo dire a quel muratore di Montecosaro - le parole dell'uomo nel social - che periodicamente lascia grossi sacchi neri contenenti scarti di lavorazioni edili ai lati del punto di raccolta sotto casa mia, che non è quello il sistema di smaltimento corretto. Probabilmente non lo sa ma esistono le discariche e sono pure gratis, basta munirsi di un modulo firmato dal cliente e si può fruire del servizio senza problemi". A inizio dicembre, dopo alcune lamentele espresse in municipio, all'uomo era stato detto che l'unico modo per ovviare a questo inconveniente era quello di recintare la sua proprietà, idea a dire il vero di non facile attuazione, ma ora, stanco di subire l'inciviltà altrui, se non dovesse funzionare l'appello via social, promette di intervenire verbalmente, rivolgendosi al muratore in questione, presunto colpevole. Uomo avvisato quindi.

16/01/2019 10:07
Montecosaro, Teatro dello Logge: sabato si ride con la commedia "www.scampamorte.com”

Montecosaro, Teatro dello Logge: sabato si ride con la commedia "www.scampamorte.com”

Nell’ambito della rassegna “comico per il diAletto” edizione 2019, ospitata al Teatro delle Logge di Montecosaro, sabato 19 gennaio alle ore 21,30 la compagnia delle Dieci Donne Mamme Matte di Camerino presenta la commedia in due atti di Italo Conti “www.scampamorte.com”. Fortunato Scampamorte (Francesco Mariotti), titolare dell’omonima agenzia di pompe funebri, non sopporta per niente Felice Agonia (Mauro Sebastiani), fidanzato di sua figlia Addolorata (Donatella Pazzelli) e le innovazioni tecnologiche che intende apportare alla storica attività di famiglia. Tuttavia il lavoro deve andare avanti e tutto lo staff, Anselmo compreso (Massimo Marchetti), è pronto a dar seguito alle ultime volontà espresse dal cavaliere Onofrio Del Corno (Massimo Urlietti), che lascia l’affranta moglie Adalgisa (Loredana Ottavini) e la sorella Matilde (Daniela Calcinelli). Nella storia comico-noir fanno irruzione anche due postini particolari, Venere e Umberto (rispettivamente Rossella Marsili e Paolo Romagnoli), quest’ultimo amico ‘molto’ intimo della vedova inconsolabile. Scenografie e costumi DDMM, trucco e parrucco Patrizia Pupilli, luci e suoni Cesare Casoni e Giuseppe Rivelli, regia Alberto Pepe. La rassegna è organizzata dal Comune di Montecosaro con il contributo della UILT Marche.   

15/01/2019 15:53
Montecosaro, festa al circolo Acli per salutare il congedo della storica barista Giovanna Bracalente (FOTO)

Montecosaro, festa al circolo Acli per salutare il congedo della storica barista Giovanna Bracalente (FOTO)

Il circolo Acli SS.Annunziata di Montecosaro Scalo in festa, per salutare Giovanna Bracalente, la storica barista in congedo da inizio 2019, che ha passato gli ultimi 33 anni dietro al bancone. Una vera e propria colonna del circolo che ha iniziato a lavorare nel bar poco dopo la sua creazione, nel lontano 1985, quando, rimasta vedova da pochi mesi, dovette rifiutare un lavoro più importante per rimanere vicino casa, dovendo crescere tre figli, con la più piccola che aveva solamente quattro anni. Le Acli di Montecosaro sono nate e cresciute insieme a lei, ricavate da quello che originariamente era il parcheggio per le auto dei parroci, che con pochi lavori a qualche tavolo era stato trasformato in un bar. Divenne subito un punto di ritrovo per molte persone, soprattutto anziani e si ampliò negli anni diventando più confortevole e sempre più frequentato, utilizzando anche gli spazi esterni, dove venne creato un campo per le bocce e vennero sistemati dei giochi, attirando anche moltissimi giovani. Giovanna è stata come una seconda mamma per intere generazioni di ragazzi, come le hanno ricordato in molti, nei numerosi messaggi di auguri. Visibilmente commossa, con un piccolo discorso improvvisato, ha voluto ringraziare tutti quanti per l'affetto ricevuto e per essere stata trattata sempre bene durante questi anni e si è detta dispiaciuta di dover lasciare ma ora è il tempo di fare la nonna e lunghe passeggiate. Ringraziamenti alla colonna portate delle Acli anche dal presidente Ottorino Torresi, che l'ha omaggiata con una targa ricordo e con una catenina con un piccolo brillante, ringraziandola sia per l'impegno, la professionalità e l'ottimo lavoro svolto in tutti questi anni.      

12/01/2019 17:30
Domenica 13 gennaio al Teatro delle Logge di Montecosaro in scena "La rivolta dei fantasmi"

Domenica 13 gennaio al Teatro delle Logge di Montecosaro in scena "La rivolta dei fantasmi"

La compagnia Bottega Teatrale di Torino domenica 13 gennaio porterà in scena “La rivolta dei fantasmi”, nell’ambito della stagione di teatro per bambini e famiglie "Tutti a teatro" organizzata dall’Amministrazione Comunale di Montecosaro e a cura di Lagrù Ragazzi: appuntamento alle ore 17 al Teatro delle Logge.  Davvero da non perdere il divertentissimo spettacolo, adatto a tutte le età: un guardiano accompagna i ragazzi a visitare il castello del Re e della Regina, due sovrani diventati “citrulli” e per questo un’attrattiva per i turisti. Ancora di più attirano i Fantasmi del castello che, stufi di lavorare senza retribuzione, decidono di scioperare contro sovrani e guardiano., facendosi difendere da una strega sindacalista.  Attori, pupazzi, burattini e ombre animeranno la scena con gag esilaranti per un divertimento assicurato Costo del biglietto unico: 5 euro INFO E PRENOTAZIONI: 3287756579 o info@lagruragazzi.it (prenotazione consigliata - posti limitati)  

10/01/2019 12:50
Nuovo Spazio Yoga a Montecosaro: sabato 12 gennaio inaugura Ganesha Deva

Nuovo Spazio Yoga a Montecosaro: sabato 12 gennaio inaugura Ganesha Deva

Attivo già da alcuni anni presso l'ex scuola di Via Montessori, sabato prossimo 12 gennaio, ci sarà l'inaugurazione del nuovo Spazio Yoga Ganesha Deva, presso lo stabile del Centro Crisalide, in Via Bologna 74 a Montecosaro Scalo. Nei locali completamente riprogettati del nuovo centro, vi aspetta Dayana Orazi, titolare ed insegnate, con l'inizio dei corsi fissato già per lunedì 14. Entro qualche mese è prevista anche l'attivazione di nuovi corsi, con insegnanti esterni e professionisti del mondo olistico. I corsi si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con orari serali che vanno dalle 18 alle 22:30 e sono rivolti ad un pubblico che va dai 16 ai 65 anni, escludendo per il momento bambini ed anziani. Nel nuovo centro Ganesha Deva si alterneranno due tipi di discipline, lo yoga in volo, metodo di allenamento completo, vivace e decisamente efficace a livello muscolare che usa la gravità e il peso del corpo come macchina per migliorare forza, flessibilità, stabilità e agilità ed un tipo di yoga più tradizionale chiamato Anukalana, un modo più naturale, fluido e completo di praticare lo yoga e la meditazione. L'inaugurazione, ricordiamo, sarà sabato 12 gennaio a partire dalle 17:30, presso lo stabile del Centro Crisalide, dove oltre ad un piccolo buffet di benvenuto, sarà possibile conoscere i collaboratori e visitare gli spazi dedicati alla pratica dello yoga

10/01/2019 10:10
Montecosaro, passaggio a livello in tilt: treno fermo per 30 minuti nelle campagne

Montecosaro, passaggio a livello in tilt: treno fermo per 30 minuti nelle campagne

Barriere chiuse per quasi mezz'ora nel passaggio a livello di Via Marche, a Montecosaro Scalo, con una fila interminabile di auto in coda e tre scuolabus di studenti delle medie fatti "ostaggio". E' accaduto verso l'una e mezza, quando, nonostante le sbarre chiuse, il treno proveniente da Civitanova ha fatto registrare un grosso ritardo, creando notevoli disagi agli automobilisti di passaggio, rimasti inesorabilmente bloccati. Anche i più pazienti, ad un certo punto, dopo venti minuti di coda hanno fatto inversione, optando per il percorso alternativo, passando per il sottopasso sulla Provinciale e lo stesso hanno fatto due dei tre pullman in coda. Oltre ai ritardi per chi a quell'ora doveva ritornare al lavoro, c'è stata anche una certa apprensione da parte dei genitori che attendevano gli studenti nelle varie fermate, con messaggi preoccupati sulle varie chat di Whatsapp in cui chiedevano notizie. Alla fine, qualche minuto prima della 14:00, il treno è finalmente arrivato ma ormai in coda non c'era più nessuno. Ai passeggeri a bordo del treno, rimasto fermo per mezz'ora nelle campagne di Montecosaro, era stato giustificato il ritardo con un generico "guasto alle infrastrutture". 

08/01/2019 14:56
"Li Matti de Montecò", l'associazione culturale ha portato musica e doni ai bambini del Salesi

"Li Matti de Montecò", l'associazione culturale ha portato musica e doni ai bambini del Salesi

Con il freddo e pure qualche fiocco di neve, c'è ancora più bisogno delcalore umano, specialmente verso chi è più sfortunato. L'associazioneculturale Li Matti de Montecò lo ha espresso a suo modo, con allegria,musica e valorizzazione delle tradizioni popolare marchigiane. Il gruppo folk venerdì è andato in Ancona, l'insegnante Monia Scocco edaltri membri si sono esibiti nel reparto di Oncoematologia dell'OspedaleSalesi suonando nei corridoi, dato che purtroppo i piccoli pazientiricoverati non possono uscire dalle loro stanze. Hanno portato un sorriso aibambini, alle famiglie ed anche ai medici ed infermieri che vi lavorano,nonché un augurio di buona guarigione mediante il rituale canto dellaPasquella. La visita de Li Matti de Montecò non è stata solo portatrice di sorrisi esperanza, ma anche di un aiuto concreto. E fatto proprio da altri bimbi.L'associazione infatti ha consegnato 6 grandi scatoloni contenenti tantigiochi, libri ed altre cose che gli alunni delle scuole primarie di PotenzaPicena e di Montecosaro, oltre che la scuola d'infanzia di viale dellaVittoria di Montecosaro Alto (dove l'associazione ha realizzato i progettidi diffusione sulle tradizioni popolari marchigiane) avevano precedentementeraccolto. Un momento toccante, un gesto di generosità ed una forte esperienzapersonale per gli stessi rappresentati dell'associazione, da sempre,peraltro, impegnata nella solidarietà e ad aiutare. "Ci portiamo nel nostro cuore i loro sorrisi, le loro parole, i loro gesti-dichiara Monia Scocco- sono emozioni che ci aiutano a riflettere e ciinsegnano molto. Siamo convinti che la musica è vita, è qualcosa cheaccomuna tutti i bambini, anche chi purtroppo è meno fortunato di noi".

05/01/2019 16:54
Montecosaro imbiancata in pochi secondi (VIDEO)

Montecosaro imbiancata in pochi secondi (VIDEO)

Il temporale che nel tardo pomeriggio di ieri ha interessato le zone costiere, non ha risparmiato Montecosaro, dove verso le 18.30 c'é stata una vera e propria tempesta di fulmini, sfociata in un abbondante rovescio di neve tonda (Graupel in gergo scientifico). Il Graupel è molto simile alla grandine, da cui si differenzia per la sua consistenza, essendo più molle, ed è costituito da palline di ghiaccio bianche e opache e come vediamo nel filmato girato in un bar di Montecosaro Scalo, è in grado di imbiancare praticamente all'istante.  Fortunatamente, però, questa neve improvvisa non ha causato particolari problemi perché così come è venuta, altrettanto rapidamente se n'è andata e dopo qualche decina di minuti non ce n'era più traccia. Ecco il video: 

03/01/2019 11:22
Baldassarri FanClub,  il 19 gennaio all'Hotel Horizon di Montegranaro la cena con il campione della Moto2

Baldassarri FanClub, il 19 gennaio all'Hotel Horizon di Montegranaro la cena con il campione della Moto2

Ufficializzate data e location della 5° edizione della festa che il Balda Fanclub organizzerà per omaggiare il nostro vanto sulle due ruote, Lorenzo Baldassarri. La conviviale si terrà sabato 19 gennaio cenando nella sala ristorante dell’Hotel Horizon a Montegranaro. Sarà un’occasione per stare insieme tra appassionati di motori ma non solo, un momento per celebrare il talentuoso centauro di Montecosaro che, a soli 22 anni di età, ha appena disputato la sua quinta stagione nella Moto2, la classe mediana del motociclismo. Anzi, ha archiviato l’annata della consacrazione come pilota tra i più veloci, competitivi e forti, Baldattack infatti l’ha conclusa prendendosi il 5° posto in classifica generale, suo miglior piazzamento in carriera. E godendosi il primato personale di 5 podi con una vittoria e 3 piazze d’argento, nonché le prime 2 pole position. Dopo aver seguito e tifato il numero 7 della scuderia Hp Pons Racing, i sempre più numerosi sostenitori del Balda potranno dunque trascorrere una bella serata (previsti anche i meccanici della scuderia guidata dall’ex grande campione Sito Pons) ma soprattutto avranno l’opportunità di conoscere da vicino la nuova stella montecosarese. Il menù sarà a base di pesce, ai presenti verrà consegnato un gadget ricordo e il Fanclub illustrerà le iniziative già definite in vista della prossima stagione. Per info e prenotazioni 393 1712132 o 334 2940131.

02/01/2019 10:10
Vittoria all'ultimo respiro per l'HR Maceratese contro Montecosaro

Vittoria all'ultimo respiro per l'HR Maceratese contro Montecosaro

MONTECOSARO 1Torresi, Albanesi, Bartolini P., Mercanti, Squarcia (46° Tramannoni),Benfatto, Pietrella, Bartolini F. (65° Baiocco), Atragone, Biagioli,Mosca (92° Mecozzi).A disp. Foresi, Quintabà,  Tramontana, Acquartoli, Lattanzi,  Del Gobbio.All. CantatoreHR MACERATESE 2Tomba, Girotti, Bigoni, Arcolai, Capparuccia, Campana (86°Agostinelli), Severoni, Moriconi, Ridolfi, Mongiello, Andreucci (55°Massini)A disp . Farroni, Milanesi, Mariucci, Aliberti, Danchivsky, Stura, CervigniAll. MoriconiArbitro Belli di AnconaCollaboratori: Busilacchi di Ancona, Raschiatori di San Bendetto del TrontoAmmoniti: Pietrella, Campana, Biagioli, Bartolini Paolo, BartoliniFederico Ridolfi.Sul fil di sirena l’Hr Maceratese ritrova il sorriso. Decide Moriconial 92° dopo una sfida molto combattuta con i padroni di casa ormaiconvinti di poter strappare un punto. Pronti via al 7° Mongiello siscatena sulla sinistra e scodella un pallone delizioso per Moriconiche sciupa. La risposta calzaturiera al 12° da palla inattiva ma lamira di Pietrella è da rivedere. A metà della prima frazionel’occasione più nitida capita sui piedi di Atragone servito da Moscache affronta Arcolai in area e conclude di poco a lato. La Rata èdeludente e ci prova ridolfi a scuoterla, dribling secco che lasciasul posto due avversari come birilli ma il suo assist viene murato incorner. Nella ripresa parte meglio la formazione giallorossa mal’acuto è ospite al nono, Mongiello innesca Severoni che a portaspalancata di testa fallisce clamorosamente il bersaglio. La rete èsolo rimandata e i biancorossi colpiscono in rimessa, Moriconiverticalizza per Mongiello che come un treno supera Torresi in uscitadisperata. Gli ospiti insistono, al 14° punizione di Ridolfi con cuoioche sfiora il palo. Sessanta secondi dopo Pietrella divora il parisottop misura dimenmticato dalla retropgiuardia dell’Hr. Ma il gol èrimandato di poco, è l’ex più atteso Benfatto che insacca da pochipassi capitalizzando uno spiovente in area. Poi sono ben due lemarcature annullate alla Maceratese, prima Campana per un fuorigiocoquantomeno dubbio e poi Severoni la cui inzuccata vincente è rese vanada un presunto fallo del centrocampista. Su quest’ultimo non vistoalla mezz’ora un rigore apparso solare su assist di Ridolfi. Torresiesce a valanga ma per Belli è tutto regolare. Al secondo dei treminuti di recupero arrivano i meritati tre punti, Ridolfi sguscia viaed esplode un destro dalla lunga distanza Torresi non trattiene epermette il tapin di Moriconi che fa esultare i 150 supporters ospiti.IntervisteProvato ma felice Mister Francesco Moriconi analizza l’incontro.“Siamo stati troppo lenti e cervellotici nel corso del primo tempo, lacircolazione di palla era eccessivamente macchinosa. Abbiamo fattodecisamente meglio nella ripresa.” Si sente l’assenza di una primapunta? “Con Ridolfi e Mongiello che aiutano possiamo permetterciinserimenti con i nostri centrocampisti, non a caso i due golannullati sono stati a Campana e Severoni con quest’ultimo che haavuto anche un'altra occasione solitaria. Poi l’ha risolta un nostromediano come Moriconi”. Sponda giallorossa è il direttore sportivoFrancesco Livi:”Abbiamo disputato una buona gara decisa da uninfortunio finale. Avremmo meritato di più ma tra i nostri obiettivistagionali c’è anche quello della valorizzazione dei giovani chestiamo curando al meglio.”                

30/12/2018 21:14
Montecosaro, Concerto di Natale tra suggestioni e ricordi

Montecosaro, Concerto di Natale tra suggestioni e ricordi

A Montecosaro, in una gremitissima chiesa di S. Lorenzo Martire si è svolta l’undicesima edizione del “Concerto di Natale” per soli, coro, pianoforte e quartetto d’archi. Protagonista, come sempre, la corale Santa Cecilia, accompagnata dal quartetto d’archi Eudora e dalla pianista Simona Rampioni e diretta da Giorgio Quattrini, che ha anche curato tutti gli arrangiamenti e le elaborazioni musicali. Ad arricchire la serata, alcuni interventi dei due bravi solisti, anche componenti della corale, Anna Sabbatini (soprano) e Daniele Mazzoccolo (tenore). Graditissimi ospiti, per il terzo anno consecutivo, i diligenti e coinvolgenti bambini del coro montecosarese di voci bianche “In…canto”, diretti con passione e dedizione dal poliedrico e carismatico Lorenzo Perugini. A conclusione del concerto i due cori si sono riuniti per cantare insieme due classici e brillanti brani natalizi che hanno fatto letteralmente esplodere l’applauso del pubblico presente, entusiasta e sempre molto coinvolto. Saluti finali, con parole toccanti, del parroco don Andrea Bezzini e del sindaco Reano Malaisi, che gli organizzatori si sentono in dovere di ringraziare: il primo per la collaborazione e per aver messo a disposizione la bella chiesa di San Lorenzo, il secondo per il costante sostegno e il patrocino. Un grazie anche alla sempre disponibile e professionale presentatrice Maria Tiziana Pepi. Serata conclusa in bellezza con una grande sorpresa: in occasione dei 40 anni di attività della corale Santa Cecilia, la consegna di un attestato di ringraziamento a due cantori che hanno fondato e fatto crescere la corale con passione e impegno costante: Mario Vallesi e Gianni Baldoni.                                    

24/12/2018 16:06
Un coltello e droga in macchina: denunciata una donna di Montecosaro

Un coltello e droga in macchina: denunciata una donna di Montecosaro

Le trovano droga e un coltello in macchina: denunciata una donna di 36 anni. La perquisizione, effettuata dai Carabinieri, è avvenuta ieri pomeriggio a Civitanova. La donna, residente a Montecosaro, è stata perquisita a bordo della sua auto, una Fiat 500 e trovata in possesso di 4 dosi di eroina, hascisc, un coltello a serramanico è una tessera sanitaria rubata.

21/12/2018 09:41
Montecosaro, omaggio del Balda fan club al direttore Sky Business

Montecosaro, omaggio del Balda fan club al direttore Sky Business

Continua anche per il prossimo anno la collaborazione tra il bar Piper90 e il fan club di Lorenzo Baldassarri, il giovane centauro montecosarese reduce da una buona stagione in Moto2, conclusasi con una vittoria e quattro secondi posti, per un quinto posto in classifica generale, alla guida della moto Kalex del team Pons. "Sono felice ed onorato - afferma il titolare del bar Fabio Santoni - di ospitare anche per la prossima stagione la sede del Balda fan club, di cui sono un grande tifoso. Come al solito, ci sarà un'intera area del locale dedicata esclusivamente ai sostenitori di Baldassarri, dove verranno trasmesse tutte le dirette Sky, sia delle prove che ovviamente dei gran premi". E' proprio Sky, nella persona del direttore business Matteo Arpini, che il fan club di Baldassarri ha voluto omaggiare di una maglietta autografata del proprio idolo e consegnata proprio da Santoni, in occasione della sua trasferta negli studi milanesi, per ritirare il premio Sky Bar Champion, con il quale si è voluta celebrare la fedeltà del Piper90 e festeggiare l'importante traguardo dei 50.000 abbonati tra hotel e locali pubblici come bar, pub, ristoranti, pizzerie e altri business.      

20/12/2018 14:52
Montecosaro, fermati tre giovani per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Montecosaro, fermati tre giovani per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

La notte scorsa a Montecosaro i carabinieri della stazione locale, in collaborazione con quelli della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso di servizi finallizzati al "rafforzamento dell'attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti" hanno deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria tre giovani del luogo per concorso in detenzione fini spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un classe '96 e un classe '93 residenti a Montecosaro e di un classe '89 residente a Civitanova Marche.  A seguito di una perquisizione effettuata a bordo della loro autovettura (un'Alfa Romeo 147, ndr) sono stati ritrovati 20 grammi di marijuana e uno di cocaina, tutti divisi in dosi pronte alla cessione. 

19/12/2018 13:30
Montecosaro, "Non solo chat!": venerdì incontro con l'europarlamentare Nicola Danti

Montecosaro, "Non solo chat!": venerdì incontro con l'europarlamentare Nicola Danti

L’Associazione Cittadini in Cammino continua la sua attività di approfondimento di tematiche di grande attualità e rilevanza sociale e civile. Venerdì 21 dicembre 2018 alle 18:00 presso il ristorante Due Cigni di Montecosaro, il gruppo giovani del Cantiere Tematico “Giovani e Politiche Giovanili dal titolo” dell’Associazione, ha promosso un evento dal titolo  “L’importanza del digitale”. L’evento avrà come ospite l’europarlamentare onorevole Nicola Danti che discuterà sulla importanza del settore, in particolar modo del mercato unico digitale come elemento strategico di sviluppo dell’Europa. La serata si concluderà con un una cena sociale allietata dal gruppo Route77 e sarà l’occasione per scambiarsi gli auguri per le prossime festività.   

19/12/2018 12:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.