A Montecosaro, in una gremitissima chiesa di S. Lorenzo Martire si è svolta l’undicesima edizione del “Concerto di Natale” per soli, coro, pianoforte e quartetto d’archi. Protagonista, come sempre, la corale Santa Cecilia, accompagnata dal quartetto d’archi Eudora e dalla pianista Simona Rampioni e diretta da Giorgio Quattrini, che ha anche curato tutti gli arrangiamenti e le elaborazioni musicali.
Ad arricchire la serata, alcuni interventi dei due bravi solisti, anche componenti della corale, Anna Sabbatini (soprano) e Daniele Mazzoccolo (tenore).
Graditissimi ospiti, per il terzo anno consecutivo, i diligenti e coinvolgenti bambini del coro montecosarese di voci bianche “In…canto”, diretti con passione e dedizione dal poliedrico e carismatico Lorenzo Perugini. A conclusione del concerto i due cori si sono riuniti per cantare insieme due classici e brillanti brani natalizi che hanno fatto letteralmente esplodere l’applauso del pubblico presente, entusiasta e sempre molto coinvolto.
Saluti finali, con parole toccanti, del parroco don Andrea Bezzini e del sindaco Reano Malaisi, che gli organizzatori si sentono in dovere di ringraziare: il primo per la collaborazione e per aver messo a disposizione la bella chiesa di San Lorenzo, il secondo per il costante sostegno e il patrocino. Un grazie anche alla sempre disponibile e professionale presentatrice Maria Tiziana Pepi.
Serata conclusa in bellezza con una grande sorpresa: in occasione dei 40 anni di attività della corale Santa Cecilia, la consegna di un attestato di ringraziamento a due cantori che hanno fondato e fatto crescere la corale con passione e impegno costante: Mario Vallesi e Gianni Baldoni.
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti