Matelica

In Cammino nelle Terre Mutate: programma e percorso della Lunga Marcia 2019

In Cammino nelle Terre Mutate: programma e percorso della Lunga Marcia 2019

Sono trascorsi dieci anni dal sisma dell’Aquila e sono ancora vive le immagini dei terremoti che nel 2016 e 2017 hanno colpito quattro regioni del Centro Italia. Per dare un contributo concreto alla rinascita delle aree ferite dal sisma, una rete di organizzazioni ed enti promuovono la Lunga Marcia nelle Terre Mutate, un viaggio evento che partirà da Fabriano il 24 giugno per arrivare a L’Aquila il 7 luglio con l’obiettivo di promuovere il Cammino nelle Terre Mutate www.camminoterremutate.org, un percorso di conoscenza, solidarietà e incontro delle comunità locali.  14 giorni di marcia, 250 km di cammino per conoscere le storie, i protagonisti e i progetti di rinascita delle comunità locali che resistono e intendono ricostruirsi un proprio futuro. L’itinerario è immerso, per circa l’80%, in due delle aree protette tra le più interessanti d’Italia, sia dal punto di vista morfologico che per la biodiversità: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Un percorso altruistico che mette in rete 13 comuni di 4 diverse regioni del centro Italia (Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo) e vede il coinvolgimento di oltre 100 aziende e professionisti del settore turistico, nonché decine di associazioni che insieme lavorano a un progetto corale di rilancio turistico del territorio. Il cammino tellurico, a un anno dalla sua nascita, vede già i primi camminatori e ciclisti avventurarsi in quello che viene definito il primo cammino solidale d’Italia. “Un percorso di turismo lento diverso dagli altri, per chi vuole incontrare le comunità locali tra sorrisi, disponibilità, dignità e perfino generosità da parte di chi sta ancora vivendo una situazione di grande disagio”, spiega Alberto Renzi di Movimento Tellurico. “In molti hanno deciso di attivarsi affinché le loro tradizioni e la loro storia possano fiorire e rinascere meglio di prima”. “Questo cammino mi ha insegnato che esistono radici così forti che niente può estirparle, e anzi, che c'è gente, tanta, che vuole vivere vicino alla sua terra quasi per consolarla e non lasciarla sola”, racconta Franca Cossu dopo aver percorso l’intero cammino insieme al suo compagno e a tre piccoli beagle.   “Vite, percorsi, obbiettivi diversissimi che, al suo passaggio, il sisma ha uniformato. Una “livella tellurica” da cui tutti vogliono con ostinazione ripartire. Una resilienza infinita.” afferma Emilio Petri dopo aver concluso il cammino in bicicletta. Dopo aver camminato per diversi giorni nel cratere sismico, le persone vivono un’esperienza di profonda trasformazione che li porta a essere dei veri “promotori delle terre mutate”, così li definisce Paolo Piacentini Presidente di FederTrek, “una volta ritornati a casa, le persone continuano a supportare e promuovere il cammino e i tanti progetti di rinascita, un moto di cittadinanza attiva che crea sinergie positive con le comunità locali". L’interesse per le Terre Mutate è dimostrato anche dal grande successo avuto dalla guida ufficiale di Terre di mezzo Editore www.terre.it, tanto da essere appena arrivata alla seconda ristampa, nel giro di soli tre mesi dalla sua pubblicazione. La guida contiene tutte le informazioni utili per i camminatori: le cartine dettagliate, le altimetrie, i dislivelli, la descrizione del percorso, le possibili varianti, le ospitalità e i luoghi da visitare. E per ogni tappa una storia di resilienza e di rinascita dei territori attraversati dal Cammino.  La Lunga Marcia 2019, organizzata da Movimento Tellurico e APE Roma ha il supporto di Legambiente, Associazione Italiana Turismo Responsabile, Touring Club Italia e il patrocinio di FederTrek, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Comune dell’Aquila, Comune di Ussita, Comune di Norcia e Comune di Camerino e può contare anche sull‘adesione di numerose associazioni di carattere nazionale e locale.  Programma della Lunga Marcia 2019: 24 Giugno Fabriano (MC) – Matelica (MC) 25 Giugno Matelica (MC) – Camerino (MC) 26 Giugno Camerino (MC) - Fiastra (MC) 27 Giugno Fiastra (MC) – Ussita (MC) 28 Giugno Ussita (MC) – Campi di Norcia (PG) 29 Giugno Campi di Norcia (PG) – Norcia (PG) 30 Giugno Norcia (PG) - Castelluccio di Norcia (PG) 1 Luglio      Castelluccio di Norcia (PG) – Arquata del Tronto (AP) 2 Luglio      Arquata del Tronto (AP) - Accumoli (RI) 3 Luglio      Accumoli (RI) - Amatrice (RI) 4 Luglio      Amatrice (RI) – Campotosto (AQ) 5 luglio      Campotosto (AQ) – Mascioni (AQ) 6 Luglio      Mascioni (AQ) – Collebrincioni (AQ) 7 Luglio      Collebrincioni (AQ) – L’Aquila (AQ)  

20/06/2019 15:48
Incetta di medaglie per la Salus Nuoto di Matelica (FOTO)

Incetta di medaglie per la Salus Nuoto di Matelica (FOTO)

Il trascorso weekend ha impegnato quasi tutte le categorie della Salus Nuoto Matelica ASD con manifestazioni di alto livello agonistico. Si sono infatti svolti i Campionati Assoluti – XXIV° Meeting Tifernum Tiberinum a Città di Castello; quelli Esordienti A – Rossini Swim Cup a Pesaro,ì; Sincronizzato – Trofeo BodyArt a Bagno di Romagna e infine Propaganda – “Nuoto senza Corsie” Finale Regionale a Pesaro. Quattro diversi eventi che hanno catalizzato l’attenzione di atleti e non. Per la categoria Assoluti è stata una tre giorni di gare che hanno regalato forti emozioni e un alto livello di adrenalina. Il bottino finale per gli atleti Vis Sauro Nuoto Team/Salus Nuoto Matelica è stato di una medaglia d’Oro, tre medaglie d’Argento e due medaglie di Bronzo: -          Filippo Pavoni conquista un magnifico Oro nei  metri 50 Stile Libero con il tempo di 24”50, un Argento nei metri 100 Farfalla con il tempo di 59”13, un Argento nei metri 50 Farfalla con il tempo di 26.85, un Argento nei metri 100 Stile Libero con il tempo di 53″76 -          Roberto Castagna vince una medaglia di Bronzo nei metri 400 Stile Libero con il tempo di 4’26″19 -          Manuel Varesano conquista una medaglia di Bronzo nei metri 200 Dorso con il tempo di 2’44”05 Il consueto Trofeo Rossini di Pesaro, dedicato agli Esordienti, ha attirato, come di consueto, grande interesse.Può capitare anche di provare l’emozione di avere in vasca, vicino di corsia, un atleta ungherese di altissimo livello agonistico come László Cseh.E’ successo ai nostri bravissimi atleti Bongiovanni Sofia Ines e Rossi Riccardo che hanno conquistato la finale dei metri 100 Rana e che, gareggiando di sera, hanno avuto il privilegio di riscaldarsi insieme a László.  Gli Esordienti A partecipanti al Rossini Swim Cup sono stati Bongiovanni Sofia Ines, Crescentini Diego, Rossi Riccardo, Spitoni Francesco, Travaglini Francesco e Tronchi Nicholas. Un particolare elogio va all’atleta Travaglini Francesco che ha raggiunto il tempo limite per la fase regionale estiva nei metri 100 Farfalla. Nel Nuoto Sincronizzato, le bravissime sincronette hanno egregiamente gareggiato con esercizi di varie difficoltà. Grandissima soddisfazione per la 2° posizione in classifica della Grande Coreografia, esercizio di gruppo al quale hanno partecipato tutte le atlete e le due istruttrici Boldrini Lucia e Conti Eleonora. Dieci minuti di esercizio con scenografie e musica tratte dal film “Moulin Rouge”: -          ANTONELLI REBECCA -          CARLUCCI KATHY -          CARSETTI VITTORIA -          D’ALESSIO GIULIA -          FRATTALI BENEDETTA -          GAZZELLA NOEMI -          LUCARINI ILARIA -          MARINI SILVIA -          PELATI ELISABETTA -          PELLICANO’ TATIANA -          PERULLI STELLA -          PETTINARI ANNA -          PETTINARI REBECCA -          PETTINARI SARA -          RUGGERI CARLA JEAN -          TURCHI CARLOTTA -          ZENOBI FEDERICA La fase conclusiva della stagione agonistica della categoria Propaganda si è svolta a Pesaro con la manifestazione “Nuoto senza corsie”. I giovani atleti sono stati impegnati in una gara di fondo (lunga distanza) per categorie: -         Bartolozzi Beatrice -         Bennella Diana -         Chiappa Letizia -         Ferrari Stefano -         Mosciatti Elisa -         Pecchia Filippo -         Rossi Federico -         Severini Sara -         Silvi Lorenzo Una premiazione di merito alla bravissima Bartolozzi Beatrice che ha vinto una medaglia d’Argento per i risultati ottenuti durante l’intera stagione agonistica trascorsa.

19/06/2019 11:11
La carica dei 2695 nella provincia di Macerata: domani al via l'Esame di Maturità

La carica dei 2695 nella provincia di Macerata: domani al via l'Esame di Maturità

Sarà una "notte di lacrime e preghiere", come cantava Antonello Venditti, quella di oggi, per la carica dei 2695 studenti della Provincia di Macerata che domani mattina, alle 8.30, saranno seduti sui banchi dei rispettivi istituti scolastici per affrontare la prima prova dell'esame di maturità 2019. Inutile dire che ansie, paure e preoccupazioni stanno attraversando il cuore di tutti i 2000, i quali dovranno affrontare le prove previste dal Ministero dell'Interno per ottenere il tanto agognato diploma. I grandi assenti di quest'anno, in seguito alla riforma della Buona Scuola, saranno la tesina e la tanto temuta terza prova. Con la nuova riforma sono cambiati anche i criteri per l'ammissione: oltre a quelli noti infatti sono stati aggiunti anche il voto di tutte le materie (il minimo deve essere la sufficienza), il voto in condotta (che non deve essere inferiore a 6) e le assenze (è necessaria la frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale. Domani, mercoledì 19, si svolgerà la prima prova, quella dello scritto di italiano, uguale per tutti i maturandi indipendentemente dall'indirizzo di studio. Nelle sei ore disponibili, gli studenti dovranno svolgere una delle tracce messe a disposizione dal Miur con il solo aiuto del vocabolario di italiano. Tre le tipologie che i maturandi potranno scegliere: A (analisi del testo), B (testo argomentativo) e C (tema di attualità). Il secondo scritto, che si svolgerà giovedì 20 giugno, è diverso per ogni indirizzo di studio. Mentre fino all'anno scorso la materia era solo una, con l'introduzione del Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n.62, la seconda prova può essere multidisciplinare e comprende quindi tutte le materie dei vari indirizzi di studio. L'ultima prova dell'esame di maturità è quella orale e consiste nell'interrogazione su più materie da parte di una Commissione formata da professori interni ed esterni. Come dicevamo, grande assente sarà la tesina, che sarà sostituita dalla relazione sull'alternanza scuola lavoro. Di seguito gli studenti degli Istituti Superiori della Provincia Maceratese che sosterranno l'esame di maturità. Istituto "Costanza Varano" di Camerino (118), Istituto Tecnico Commerciale Geometri "Antinori" di Camerino e Matelica (30), Istituto "Varnelli" di Cingoli (120), Istituto "Leonardo da Vinci" di Civitanova Marche (294), Istituto "Corridoni" di Corridonia, Civitanova Marche e Macerata (80), Istituto d’Arte "Cantalamessa" di Macerata (69), Liceo "Leopardi" di Macerata (157), Liceo Scientifico "Galilei" di Macerata (141), Istituto "Matteo Ricci" di Macerata (204),  Istituto "Gentili" di Macerata (113), Istituto "Bramante Pannaggi" di Macerata (57), Istituto "Pocognoni" di Matelica e Camerino (22), Istituto "Enrico Mattei" di Recanati (132), Istituto "Alberico Gentili" di San Ginesio e Sarnano (45), Istituto "Divini" di San Severino Marche (107), Istituto "Filelfo" di Tolentino (132), Istituto "Renzo Frau" di Tolentino, Sarnano e Passo San Ginesio (80). Gli Istituti mancanti non hanno comunicato il numero degli alunni che parteciperanno all'esame di maturità.             

18/06/2019 12:22
Il Matelica scioglie le riserve: Pier Francesco Battistini è il nuovo tecnico

Il Matelica scioglie le riserve: Pier Francesco Battistini è il nuovo tecnico

Nuovo arrivo in casa Matelica. Il Ds Francesco Micciola scioglie la riserva, e sceglie il sostituto di Mister Luca Tiozzo per la stagione 2019-2020, che sarà Pier Francesco Battistini. Il tecnico ha avuto una lunga carriera da giocatore prima, tra serie C2, C1 e serie D e da allenatore dopo. Nato nel 1971 a Roma ha rivestito il ruolo di tecnico su diverse panchine importanti, al Taranto, a L’Aquila, a Perugia, dove ha vinto due campionati uno di serie D e uno di serie C, una Coppa Italia di serie D e una Super Coppa. La Federazione lo ha premiato nel 2013 con la Panchina d’Argento per la stagione 2012-2013 con il Perugia.  "Sono stati giorni di confronto e di dialogo con diversi tecnici, volevo al Matelica una persona seria e preparata, pronta a dare il massimo e disposta a sposare in pieno il progetto Matelica. Sono certo che Pier Francesco sia la scelta giusta, io vado molto a pelle e sin dal primo approccio telefonico ho avuto la sensazione che fosse la persona che cercavo per affrontare al meglio la prossima stagione” - così si è espresso il Ds Micciola sul nuovo tecnico del Matelica - .   "Sono contento di entrare a far parte di questa società, so che mi aspetta un grande e duro lavoro. Ho già conosciuto il Patron Mauro Canil e sua moglie Sabrina Orlandi, sono due persone che investono nel calcio con passione e serietà, ai tempi odierni una rarità”, queste le prime parole del nuovo tecnico biancorosso Pier Francesco Battistini".

11/06/2019 13:10
Delpriori sul primo Consiglio Comunale di Matelica: "Buoni propositi ma decisioni discutibili"

Delpriori sul primo Consiglio Comunale di Matelica: "Buoni propositi ma decisioni discutibili"

"Dopo una prima dimostrazione di disponibilità sui social network, da parte di alcuni rappresentanti della neo eletta amministrazione, siamo giunti al primo “banco di prova” delle reali capacità di gestione della macchina amministrativa, da affrontare in quello che è il luogo preposto al confronto ed alle decisioni: il consiglio comunale. Il primo di questa consiliatura, guidata dal Sindaco Massimo Baldini, si apre positivamente nel segno della condivisione, ma conclude con una netta chiusura da parte della maggioranza verso tutte le proposte del Gruppo Consiliare “Per Matelica” - così Alessandro Delpriori, neo-eletto capogruppo, su quanto accaduto durante il primo consiglio comunale di Matelica. "Nel mio primo intervento sono state evidenziate delle criticità nell’assegnazione delle deleghe, in special modo, nelle numerose ed impegnative assegnate all’assessore Procaccini. Lavori pubblici, Infanzia ed Istruzione, sanità, Servizi Sociali, Ricostruzione. La nostra preoccupazione è che, non mettendo assolutamente in dubbio le competenze del nuovo assessore, il carico di lavoro sia decisamente impegnativo da essere gestito da una sola persona - ha proseguito Delpriori -. Per questo è stato proposto di istituire una commissione specifica per la ricostruzione, un tema complicato su cui, on la precedente amministrazione ed i tecnici comunali, ho lavorato assiduamente affrontando tutte le problematiche connesse e trovando le soluzioni più appropriate. Secco ed inaspettato No della Procaccini, a negazione delle premesse del Sindaco e del Vicesindaco, con la “promessa” che il gruppo per Matelica sarà chiamato solo nel caso ci sia bisogno. Un comportamento a nostro avviso divisivo e preoccupante, a cui si aggiunge il particolare fastidio con cui l’Assessore Procaccini ha risposto a questa proposta. A conclusione dell’intervento l’assessore ha dichiarato che il finanziamento già stanziato di 230 mila Euro (in realtà 216.500) per il Museo Archeologico di Palazzo Finaguerra, non è sufficiente per renderlo agibile, ma sono necessari 1 milione e 400 mila euro. Una cifra esorbitante, su cui non mancherà la nostra verifica della documentazione che avvalora questa dichiarazione, nell’interesse di tutta la cittadinanza." "Più orientato verso la condivisione si è mostrato Giovanni Ciccardini il quale, dopo avere illustrato l’attuale situazione del bilancio, evidenziando gli aumenti di spesa pubblica specialmente su servizi orientati al sociale come il servizio mensa delle scuole, ha esposto la sua personale idea di “Cultura”, basata sulla definizione data dall’enciclopedia Treccani proponendo un non ben identificato comitato composto da svariate figure invitando anche la minoranza alla partecipazione. Non avendo dettagli specifici e pur con qualche dubbio da chiarire, abbiamo positivamente accolto questa proposta confermando con l’intervento della consigliera Cinzia Pennesi, la nostra apertura alla condivisione di tematiche così importanti per Matelica che devono essere gestite con la dovuta esperienza - ha continuato -. Nella discussione dell’ultimo punto all’ordine del giorno relativo alla nomina del nuovo Presidente del Consiglio Comunale, figura da noi istituita nella precedente consiliatura con non poche critiche ed affermazioni di inutilità da parte dell’allora minoranza rappresentata dal capogruppo Massimo Baldini, abbiamo positivamente accolto questo cambio di rotta e proposto in maniera costruttiva che la figura del Vice Presidente sarebbe potuta essere rappresentata da un membro della minoranza, come accade in moltissimi comuni." "La giusta occasione per confermare che cariche “super partes” quali quelle del Presidente del Consiglio e del Vice sono immagine di tutela e rappresentanza per tutti i cittadini di Matelica. Già alla proposta sono arrivati i primi secchi “NO” dai banchi della maggioranza e dopo che il sindaco ha voluto sospendere i lavori della seduta per prendere la decisione, la negazione è stata resa ufficiale - ha concluso Delpriori -. Ci sembra piuttosto chiaro che la promessa di un ruolo per qualche membro del gruppo di Matelica Futura rimasto senza deleghe e senza poltrone, sia stato il metro di giudizio che ha suggerito tale posizione."

10/06/2019 10:45
Macerata, aggredisce i poliziotti che gli chiedono i documenti: denunciato un 23enne

Macerata, aggredisce i poliziotti che gli chiedono i documenti: denunciato un 23enne

Durante un servizio operato all’interno della stazione ferroviaria di Macerata nei giorni scorsi, gli agenti di Polizia hanno notato la presenza di un individuo extracomunitario mai visto prima in città, motivo per cui hanno deciso di procedere al suo controllo.  Non appena avvicinato, l’uomo, 23 anni di origine nigeriana, anziché esibire i documenti alla richiesta degli operatori che si erano qualificati come poliziotti, ha cercato in ogni modo di sottrarsi al controllo aggredendo i poliziotti i quali, al termine di una colluttazione, sono riusciti ad immobilizzarlo.  La perquisizione effettuata sulla sua persona ha dato esito negativo, sono tuttavia ancora in corso accertamenti per verificare sia i motivi della presenza del ragazzo nei pressi dello scalo ferroviario, sia per verificare se lo stesso goda di appoggi in città.   Il giovane è stato deferito all’Autorità giudiziaria  per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.  Nel corso dei controlli sono state identificate 38 persone e sottoposti a controllo 18 veicoli.

08/06/2019 11:32
Matelica, Delpriori indagato per peculato, il legale: "Strumentalizzazione politica"

Matelica, Delpriori indagato per peculato, il legale: "Strumentalizzazione politica"

Secondo le indagini condotte dai militari dell'Arma di Matelica, coordinate dalla Procura di Macerata, sarebbero stati prelevati dei soldi dal conto di una persona inabilitata della quale, l'ex sindaco Alessandro Delpriori, era stato dichiarato curatore dal giudice tutelare, in qualità di primo cittadino. L'ex sindaco di Matelica è indagato per peculato insieme ad altre due persone: una donna e il consulente finanziario di Delpriori, entrambe indagati per concorso in peculato. La Procura aveva chiesto il sequestro di 45mila euro dai conti dell'ex primo cittadino, una richiesta poi respinta dal gip. I magistrati avevano poi fatto ricorso e, notizia di oggi, il Tribunale del Riesame lo ha accolto disponendo il sequestro della somma. "In ordine all’articolo apparso sulla stampa, nella mia qualità di difensore del Dott. Alessandro Delpriori, comunico che egli respinge ogni ipotesi accusatoria, facendo presente che l’indagine va comunque estesa a tutti i rapporti intrattenuti dall’inabilitato. Il mio assistito avrà comunque modo di chiarire l’illegittimità degli addebiti avanti gli Organi Giudiziari competenti, opponendosi, come già fatto nelle pieghe della campagna elettorale, alla strumentalizzazione politica, da cui si teme originino le accuse" il commento dell'Avvocato Enrico Carmenati, legale dell'ex primo cittadino di Matelica, in merito alla vicenda che vede coinvolto il suo assistito.

06/06/2019 18:41
Matelica, torna "Verdicchio al Museo": una giornata ricca di eventi

Matelica, torna "Verdicchio al Museo": una giornata ricca di eventi

Il format del ‘Verdicchio al Museo’ fa tappa a Braccano. Domenica 9 giugno il borgo alle porte di Matelica, famoso per i suoi murales, ospiterà lo storico appuntamento, punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia.  L’intera giornata sarà animata da degustazioni, visite guidate alle bellezze del territorio e momenti musicali. Protagonista il Verdicchio di Matelica DOC, che i visitatori avranno la possibilità di apprezzare abbinato a prodotti locali. Previsti 11 banchi di assaggio nei quali il prestigioso bianco verrà proposto in 12 diverse etichette.  Durante la manifestazione un gruppo di artisti lavorerà alla realizzazione di un nuovo murales, che andrà ad arricchire il patrimonio della street art di Braccano. Un evento nell’evento, a cui sarà possibile assistere a partire dalle 9. Alle 10, poi, aprirà il mercatino ‘MatelicaKrea’ a cura di MatelicaNoi, mentre alle 11.30 verrà inaugurato il nuovo Info Point turistico. I riflettori saranno puntati anche sul patrimonio storico e naturalistico, con le escursioni all’Abbazia di Roti (dalle 9.30) e alla Gola di Jana (dalle 14.30) e le visite guidate alla scoperta del borgo di Braccano e dei suoi murales (dalle 10 alle 20). Dulcis in fundo, passeggiate a cavallo: dalle 10 alle 19 sarà possibile fare un giro in sella per ammirare da un altro punto di vista la splendida cornice matelicese. E all’ora dell’happy hour non mancherà l’accompagnamento musicale: alle 18 si esibirà il duo Leoni-Zampetti ed alle 20 il duo blues e folk ‘Gunter Hotel’, con Dario Aspesani e Lara Giancarli. Per il trasporto sarà disponibile il servizio navetta a/r dal parcheggio di Via Casette S. Domenico al costo di 1 euro: il mezzo sarà in servizio dalle 9 alle 23, con partenze ogni 20 minuti.  

06/06/2019 15:22
Matelica, il sindaco Massimo Baldini nomina gli assessori: la composizione della Giunta comunale

Matelica, il sindaco Massimo Baldini nomina gli assessori: la composizione della Giunta comunale

Il neo sindaco di Matelica Massimo Baldini ha comunicato in via ufficiale la composizione della Giunta comunale per il quinquiennio 2019/2024. Saranno cinque gli assessori che affiancheranno il primo cittadino (tre uomini e due donne, ndr) durante l'intera durata del mandato elettorale. Allo stesso Baldini restano le deleghe al rapporto con gli enti, personale e urbanistica.  Di seguito deleghe e assessorati assegnati agli altri membri della squadra di Governo cittadino:  Denis Cingolani (627 voti), vice-sindaco e assessore con deleghe a: viabilità, sicurezza, polizia urbana, nettezza urbana, farmacia, cimitero e agricolturaRosanna Procaccini (537 voti), assessore con deleghe a: ricostruzione, lavori pubblici, sanità, servizi sociali, infanzia e istruzioneGraziano Falzetti (239 voti), assessore con deleghe a: sport, politiche giovanili, associazionismo e protezione civile Maria Boccaccini (230 voti), assessore con deleghe a: sviluppo economico, turismo, industria, artigianato, commercio, innovazione tecnologica e organizzazione internaGiovanni Ciccardini (113 voti), assessore con deleghe a: finanze, bilancio, programmazione economica, attuazione programma e cultura 

03/06/2019 19:55
Matelica, "Si può fare": incontro con le scuole sullo sviluppo sostenibile sostenuto da Contram

Matelica, "Si può fare": incontro con le scuole sullo sviluppo sostenibile sostenuto da Contram

Sulle note del brano “Si può fare” di A. Branduardi si è aperto il primo giugno, presso la sede di Matelica dell’Istituto Don. E. Pocognoni l’evento proposto, con il sostegno della Contram S.p.A., tra quelli partecipanti al “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019” organizzato dall’ASVIS, che ha visto partecipare quasi quattrocento studenti provenienti da scuole dell’entroterra maceratese e anconetano.   I ragazzi, che hanno realizzato elaborati sulle tematiche proposte dall’Agenda 2030 approvata dalle Nazioni Unite, hanno dimostrato quanto certe questioni siano care alle giovani generazioni.Presenti i neo eletti sindaci di Matelica, Camerino  e Pioraco  che hanno sottolineato , unitamente al presidente Contram Stefano Belardinelli, l’importanza di un sistema di sviluppo sostenibile e di una mobilità per favorire i giovani e il sistema scolastico- universitario del nostro territorio. La manifestazione, preludio a un percorso di collaborazione volto non solo alla sensibilizzazione su tematiche di evidente rilevanza, ma anche all’inserimento, nel percorso scolastico, di spazi laboratoriali diretti alla realizzazione di progetti da proporre ad aziende illuminate, è proseguita tra i test dei mezzi elettrici messi a disposizione dalla Calafioreing e dalla Contram S.p.A. con il nuovo autobus elettrico, gli interventi delle autorità presenti, momenti sportivi e di convivialità, e si è conclusa con il concerto degli E.Z. Riders e una D.J. Set ed artisti inediti. Per un’intera mattinata studenti provenienti da scuole diverse hanno giocato, mangiato, parlato, cantato, hanno condiviso un’esperienza formativa e totalizzante, dando vita a qualcosa: senza neppure rendersene conto, hanno contribuito a costruire una scatola, un contenitore di pensieri, una fucina di idee, una piattaforma fatta di scambio e condivisione, guidati da una convinzione: “Si può fare!”.

01/06/2019 15:32
Matelica, Don Giovanni Mosciatti diventa nuovo vescovo di Imola (VIDEO)

Matelica, Don Giovanni Mosciatti diventa nuovo vescovo di Imola (VIDEO)

Il matelicese Don Giovanni Mosciatti è il nuovo vescovo di Imola. Ad annunciare la nomina effettuata dal Santo Padre è stato il vescovo uscente della diocesi imolese, monsignor Tommaso Ghirelli alle 12:00 in punto di questo mattino. Mosciatti, nato a Matelica il 23 gennaio 1958, sinora ha ricoperto il ruolo di parroco di San Fecondino, a Sassoferrato e appartiene al clero di Fabriano-Matelica dal 6 dicembre 1986.  Dal 2009, inoltre, ricopre il ruolo di vicedirettore dell'Ufficio Scuola irc (insegnamento della religione cattolica) e dal 2003 è direttore della Pastorale vocazionale.  Ecco il video del momento della nomina ufficiale:         

31/05/2019 18:42
Matelica, La CONTRAM S.p.A. “…può fare!”

Matelica, La CONTRAM S.p.A. “…può fare!”

Ancora una volta in prima linea per sostenere temi e idee in cui ha creduto determinandone concretamente la diffusione, la CONTRAM S.p.A. parteciperà all'evento “Si può fare!”  organizzato dall’I.P.SI.A. DON E. POCOGNONI di MATELICA e accreditato tra gli eventi del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019” organizzato dall’ASVIS. L’evento vede coinvolte le tre sedi dell'Istituto, circa 300 ragazzi che, sensibilizzati sulle ampie e diversificate tematiche che riguardano lo "sviluppo sostenibile" (diritti umani, uguaglianza, energia pulita ed accessibile, lavoro dignitoso, istruzione di qualità, ecc.), hanno realizzato elaborati, contenenti considerazioni e proposte sulle problematiche analizzate, che saranno valutati e premiati da una Commissione d'Eccellenza. La manifestazione è preludio a un percorso di collaborazione volto non solo alla sensibilizzazione su tematiche di evidente rilevanza, ma anche all’inserimento, nel percorso scolastico degli studenti, di appositi spazi laboratoriali volti alla realizzazione di progetti da proporre ad aziende illuminate.         L'apporto di un'impresa che ha concretamente investito sul territorio e su una mobilità sostenibile vuole essere prova per gli studenti che, con impegno e costanza, le idee possono realizzarsi e, davvero, "si può fare!”. Durante la mattinata saranno presentati ai ragazzi mezzi elettrici già circolanti sul territorio.

27/05/2019 10:49
Matelica, fratello e sorella incoronati Mister Baby e Miss Baby 2019

Matelica, fratello e sorella incoronati Mister Baby e Miss Baby 2019

Due fratellini di Matelica, Emanuel Maria e Elizabeth Vecchioli, salgono sul podio più alto del concorso mister e miss baby, un concorso a cui possono partecipare bambini e adolescenti dai 4 ai 14 anni. Emanuel Maria e Elizabeth hanno sbaragliato la numerosa concorrenza e sono stati eletti rispettivamente Mister Baby 2019 e Miss Baby 2019. I due bambini avevano già avuto esperienze di passerelle con marchi della nostra regione. Emanuel Maria ed Elizabeth si sono molto divertiti e sono tornati a casa molto soddisfatti, e poi si sono gettati nelle braccia di mamma Samuela Marinsaldi (titolare di un salone di bellezza) e del papà Emanuel Vecchioli (noto tricologo di Loreto) che li hanno abbracciati. E’ successo qualche giorno fa a Montecatini Terme, nell’evento condotto da Miranda Giuffré, la sosia di Liz Taylor, che è stato seguito da molti media. Dopo l’incoronazione di Carlotta Maggiorana come Miss Italia, Matelica lancia le nuove promesse.

22/05/2019 11:55
Serie D, primo trofeo nazionale per il Matelica: i biancorossi alzano la Coppa Italia (VIDEO)

Serie D, primo trofeo nazionale per il Matelica: i biancorossi alzano la Coppa Italia (VIDEO)

È il primo trofeo nazionale per il Matelica Calcio. I biancorossi, dopo sei anni in Serie D, alzano la Coppa Italia e l'emozione è incontenibile per tutti. Il Matelica ha battuto, sul campo neutro dello stadio Domenico Francioni di Latina, il Messina: a siglare la rete, all'inizio del primo tempo, un gol di testa di Santiago Dorato, su cross di Visconti. Un'emozione dicevamo incontenibile per tutti i giocatori, per i 20 tifosi arrivati da Matelica e per il presidente dei biancorossi Mauro Canil. IL LINK AL VIDEO DELLA PREMIAZIONE    

18/05/2019 19:28
Matelica, tentano di far saltare in aria il bancomat: boato nella notte

Matelica, tentano di far saltare in aria il bancomat: boato nella notte

Un boato avvertito nella notte ha allarmato i cittadini di Matelica residenti in località Brecce. A generare, intorno alle 4:00 di notte, il rumore sordo è stato il tentativo di assalto ad un bancomat della Banca Bcc in via Castelli. Gli autori del tentato furto, a volto coperto, hanno tentato di estrarre il denaro contenuto nella cassaforte attraverso l'utilizzo di gas.  Un'operazione non andata a buon fine, che si è ultimata con la fuga immediata dei malviventi. Su quanto avvenuto sono in corso le indagini dei Carabinieri della stazione di Matelica. 

12/05/2019 15:38
Serie D, semifinale playoff Matelica-Sangiustese: l'elenco dei convocati

Serie D, semifinale playoff Matelica-Sangiustese: l'elenco dei convocati

Dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi a presentare la semifinale play-off di Matelica di domani. I rossoblù sfideranno alle ore 15:00 i biancorossi di mister Luca Tiozzo giunti secondi in campionato.  “Sui ragazzi di Canil mi sono espresso chiaramente in settimana e ribadisco tutto quello che ho già detto. Solo la sfortuna ha impedito loro di portare a casa la vittoria di un campionato che avrebbero meritato, anche per l’eccellente lavoro di questi anni. Auguro loro sinceramente ogni bene, di vincere la Coppa Italia e, nel caso dovessero batterci, di arrivare più lontano possibile e di coronare tutti i loro sogni”. “Noi in settimana come sempre ci siamo preparati bene, ma allo stesso tempo abbiamo affrontato l’impegno con grande serenità. Siamo consapevoli che non essendoci i tre punti in palio, riuscire nell’impresa equivarrebbe solo ad un momento di gloria, il che rende la sfida ancora più affascinante. In questi mesi abbiamo fatto qualcosa di straordinario, un percorso che però ci è costato tanto dal punto di vista mentale, fisico e nervoso. Sulle trentotto giornate la differenza con il Matelica è stata più quantitativa che qualitativa, vista l’ampiezza, la classe e l’esperienza della loro rosa. Spero che per l’impegno di domani i ragazzi riusciranno ancora una volta a raschiare tutte le energie rimaste dal fondo del barile per dare vita ad un’altra buona prestazione. In questo caso, visto che le qualità ci sono, sono sicuro che proveremo ancora una volta a metterli in difficoltà”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani: Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Santagata, Argento, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Carta, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Scognamiglio, Doci, Camillucci, Tizi, Magistrelli, Patrizi, Matteo e Shiba.  

10/05/2019 15:09
Matelica, rincorre i ladri nella casa del vicino e viene aggredito: setto nasale rotto

Matelica, rincorre i ladri nella casa del vicino e viene aggredito: setto nasale rotto

Cerca di sventare il furto nella casa del vicino, ma viene aggredito da un gruppo di quattro malviventi. È quanto avvenuto lo scorso sabato 4 maggio a Matelica, intorno alle ore 22:30, in una zona perifericata del paese, nel quartiere di Regina Pacis. La banda di furfanti aveva fatto irruzione in un appartamento sito al primo piano di una palazzina condominiale, arrampicandosi su di una canalina e rompendo il vetro di una finestra. Una volta entrati in abitazione, i ladri hanno rivoltato l'appartamento riuscendo a trafugare un totale di 1.500 euro in contanti.  Al momento della fuga, però, un vicino si è accorto del colpo messo a segno dai quattro e ha tentato di fermarli inseguendoli con un bastone. Tre degli uomini appartenenti alla banda (il quarto li attendeva in auto, ndr) hanno prontamente reagito aggredendo l'uomo e causandogli la rottura del setto nasale, per la quale è stato trasportato al pronto soccorso. I tre hanno quindi raggiunto il loro complice a bordo di un'Audi e sono riusciti a fuggire con la ricca refertiva.     

09/05/2019 10:47
Sisma, Uil Marche: "Chiediamo il rinvio della restituzione dell'Irpef e il taglio dell'importo"

Sisma, Uil Marche: "Chiediamo il rinvio della restituzione dell'Irpef e il taglio dell'importo"

La UIL Marche esprime forte disappunto per l’imminente scadenza del 1 giugno, data per la quale è previsto l’avvio della restituzione dell'IRPEF sospesa a causa degli eventi sismici del 2016." A fronte di una ricostruzione praticamente al palo - scrivono in una nota -  dal prossimo mese, infatti, i cittadini colpiti dovranno cominciare a restituire l’intero importo, seppure in 120 rate. Ma, soprattutto, con una fortissima iniquità di trattamento rispetto ai cittadini colpiti dai precedenti eventi sismici e/o calamitosi degli ultimi anni. In occasione del sisma del 1997, ad esempio, che colpì sempre Marche ed Umbria arrecando ingenti danni nei comuni marchigiani, ai cittadini fu chiesto di restituire non l'intero ammontare delle imposte sospese, bensì il 45% delle stesse in 120 rate e, oltretutto, a partire da 10 anni dopo gli eventi tellurici, a ricostruzione praticamente completata. Non si capisce, dunque, perché questa disparità di trattamento per un evento identico – e tra l’altro di maggiore intensità e con danni al nostro territorio maggiori – e, soprattutto, con una ricostruzione di fatto ancora non uscita dalla fase emergenziale e di cui i cittadini non vedono gli effetti. La UIL Marche chiede, pertanto, che le forze politiche tutte si facciano promotrici di un adeguato rinvio della restituzione delle imposte sospese e che, una volta per tutte, venga decisa una ragionevole decurtazione dell’importo, che tenga conto del fatto che cittadine come Visso, Matelica, Camerino, Caldarola, solo per citarne alcune, sono ancora nelle stesse condizioni in cui il tremendo sisma le ha lasciate ben 2 anni e mezzo fa".

08/05/2019 16:56
Matelica, scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in codice rosso

Matelica, scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette in codice rosso

Terribile incidente nella prima mattinata di oggi, intorno alle 10:30, a Matelica, in via Alcide de Gasperi: a scontrarsi un'auto e una moto. Ancora da charire l'esatta dinamica di quanto accaduto, fatto sta che il centauro in sella al motociclo, a seguito dell'impatto, è caduto rovinosamente a terra. Immediato l'arrivo sul posto del 118 e della Polizia Locale. I sanitari, viste le condizioni del centauro, hanno deciso di allertare l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona. Icaro è atterrato nel parcheggio davanti al campo sportivo di Matelica e ha trasportato il malcapitato presso il nosocomio dorico in codice rosso.

02/05/2019 11:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.