Macerata

Madonna del Monte, frontale tra due auto: feriti in ospedale

Madonna del Monte, frontale tra due auto: feriti in ospedale

Scontro frontale tra due automobili lungo la strada che dalla Pace porta a Madonna del Monte. L'impatto nei pressi di una curva. La dinamica dell'accaduto è ancora in fase di ricostruzione. Feriti in maniera mediamente grave (ma nessuno risulta in pericolo di vita) gli occupanti dei veicoli coinvolti, trasportati dal 118 all'ospedale di Macerata per essere sottoposti ad accertamenti.  Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza i veicoli e consentirne la rimozione. 

08/06/2018 18:53
Piediripa, auto senza controllo alla rotatoria finisce nel fosso

Piediripa, auto senza controllo alla rotatoria finisce nel fosso

Ha perso il controllo dell'automobile dentro la rotatoria e la vettura è finita nel fossato che costeggia la strada. Forse il conducente stava viaggiando a una velocità eccessiva, forse si è distratto quel poco che è stato comunque determinante. L'epidosio si è verificato oggi pomeriggio in corrispondenza della rotatoria a Piediripa. Gli occupanti dell'auto se la sono cavata solo con un po' di spavento.

08/06/2018 18:34
Atletica leggera, ragazze e ragazzi dell'Avis Macerata alle finali

Atletica leggera, ragazze e ragazzi dell'Avis Macerata alle finali

L’Atletica Avis Macerata in grande spolvero nel Campionato Italiano di società. La Fidal ha infatti comunicato le classifiche definitive del Campionato 2018 dopo le fasi regionali e, fatto il necessario controllo dei punteggi e soprattutto dopo la verifica della presenza e della posizione di atleti stranieri nelle varie squadre, ha ufficializzato la composizione delle quattro Finali Nazionali, previste per il 23 e 24 giugno. L’Atletica Avis Macerata ha visto balzare in alto sia la squadra femminile che quella maschile con le ragazze che, con 14.937 punti realizzano un doppio salto di categoria e volano per la prima volta nel Gotha dell’atletica italiana: ammesse alla Finale Argento, in programma a Bergamo, partendo dalla sesta posizione.  Anche i maschi, con un gran un bel balzo, agguantano la Finale Bronzo prevista a Sulmona nella stessa data e con 14.360 punti si presentano in quinta posizione. Grande soddisfazione per il presidente Fabio Romagnoli, per Maurizio Iesari vice presidente e grande stratega dei campionati, e per tutti gli allenatori per questa nuova opportunità dalla quale scaturiranno, certamente, importanti risultati tecnici, perché il confronto sarà ad altissimo livello. In Finale Argento saranno presenti: Atletica Siena 2005 di Colle Val d’Elsa, Cus Torino, Fanfulla Lodigiana, Atletica Bergamo Orio Center, Coin Venezia, Atl. AVIS Macerata, Pro Sesto Milano, Cus ARCS Perugia, Atl. Locorotondo, Atl. Lecco Colombo Costruzioni, CUS Trieste e Toscana Empoli Nissan.   Fra i maschi troviamo: Cus Pro Patria Milano, Brixia Atletica di Bressanone, Atl. Piemonte Torino, Coin Venezia, Atl. AVIS Macerata, Toscana Futura di Firenze, SELF Montanari Gruzza di Reggio Emilia, Fanfulla Lodigiana, Campidoglio Palatino di Roma, IMOLA Sacmi AVIS, CUS Insubria Eolo Varese, Atl. Insieme Verona.   Foto di Maurizio Iesari    

08/06/2018 17:44
Borgo in gioco, rimandato a sabato 16 l'ultimo appuntamento

Borgo in gioco, rimandato a sabato 16 l'ultimo appuntamento

L'ultimo incontro dal titolo "La diversità fa la forza!" dell'evento "Borgo in gioco" di sabato 9 giugno è rimandato a sabato 16 giugno alle 16.30 presso Borgo Ficana a MacerataLe attività, basate sul gioco e dedicate ai bambini dai 5 agli 8 anni, sono pianificate e tenute da psicologhe ICLeS Istituto di specializzazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano, sede di Macerata.Ai partecipanti è offerta anche la possibilità di un colloquio gratuito presso il consultorio psicoanalitico PuntoInc.

08/06/2018 17:13
Corso serale per adulti all'Ite “A.Gentili” di Macerata: concessa un'altra classe dal ministero

Corso serale per adulti all'Ite “A.Gentili” di Macerata: concessa un'altra classe dal ministero

Una ulteriore classe è stata già concessa dal Ministero per il prossimo anno scolastico e sarà funzionante da settembre.Dal 2004 è funzionante presso l’ITC “A. Gentili” di Macerata (prima scuola in provincia ad averlo attivato) un corso serale per adulti per Ragioniere Informatico.  Ha diplomato nel corso degli anni 320 ragionieri informatici; di cui 4 con 100/100, il massimo dei voti. E’ una esperienza molto positiva in cui lo spirito di gruppo e di solidarietà è molto alto e gratificante. Tale corso viene utilizzato sia per conseguire, ex novo, il diploma oppure per riqualificare le proprie esperienze formative; viene frequentato anche da alunni in possesso di laurea.Gli alunni  già in possesso di titolo di studio vengono esonerati dalla frequenza di materie su cui hanno già competenze acquisite. Il successo dell’iniziativa è stato rimarcato anche dal clima di collaborazione e di integrazione che si è venuto a creare tra i docenti e allievi e, soprattutto tra gli stessi gli allievi sebbene provenienti da realtà sociali e territoriali diversissime ed eterogenee. Caratteristiche del corso : ridotto numero di ore settimanali e riduzione dell’orario in base ai crediti, utilizzo di laboratori informatici e linguistici di elevato livello, interventi gratuiti di sostegno allo studio, orario flessibile adattabile alle esigenze degli studenti.Il costo è di 60 euro per l’intero anno scolastico. L’inizio del corso è previsto per la fine di settembre ed è ancora possibile iscriversi.Per informazioni: istituto tecnico commerciale statale “A. Gentili”,  via Cioci, 6 - 62100 Macerata  tel. 0733 260500 www.itcmacerata.gov.it

08/06/2018 16:28
Questura di Macerata, cambio alla guida della squadra mobile

Questura di Macerata, cambio alla guida della squadra mobile

Cambio al vertice della squadra mobile di Macerata. Il vice questore aggiunto Alessandro Albini, dal 18 giugno, prenderà servizio alla Questura di Lecce dove assumerà la guida della squadra mobile. A Macerata arriverà Maria Raffaella Abbate, attualmente in servizio a Reggio Emilia. 

08/06/2018 16:06
Macerata, tutela della proprietà intellettuale: una giornata di formazione

Macerata, tutela della proprietà intellettuale: una giornata di formazione

La Camera di commercio di Macerata – Centro Pip (Patent information point) in collaborazione con il ministero dello sviluppo economico (Direzione generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio italiano brevetti e marchi) con il supporto scientifico di Indicam, organizza una iniziativa formativa rivolta alle imprese, ai professionisti e alle associazioni di categoria per diffondere e rafforzare le strategie di tutela della proprietà industriale, innalzandone il livello percezione come asset strategico per lo sviluppo e la competitività delle imprese. L’evento, sul tema “La tutela della proprietà intellettuale: l’asset vincente”, si terrà nella sede della Camera di commercio di Macerata (“sala Guizzardi” via T.Lauri 7) giovedì 28 giugno alle 14,30 secondo il seguente programma: ore 14,45 Sara Zannelli (Indicam) “Aspettative e prospettive per la tutela dell’IP”; ore 15,15 Ilaria Gargiulo (Mila Legal) “Il portfolio: costruirlo e renderlo sostenibile”; ore 16,15 avv.Riccardo Castiglioni (studio legale Castiglioni) “Difesa penale e/o doganale del portafoglio IP” L’evento è stato accreditato ai fini della formazione continua dall’Ordine dei consulenti del lavoro ed è in corso l’accreditamento presso Ordine dei consulenti in proprietà industriale, ordine degli avvocati di Macerata, ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Macerata e Camerino.La partecipazione all’evento è gratuita. Pe ragioni organizzative si chiede di inviare la propria adesione tramite email: regolazion.mercato@mc.camcom.it. La segreteria organizzativa è affidata all’Ufficio brevetti e marchi – Centro PIP della Camera di commercio di Macerata (tel. 0733.251274)

08/06/2018 15:41
Terremoto, Maria Teresa Nori coordinatrice di Federcontribuenti per il maceratese

Terremoto, Maria Teresa Nori coordinatrice di Federcontribuenti per il maceratese

Il Presidente Nazionale di Federcontribuenti, Marco Paccagnella, ha nominato Maria Teresa Nori Coordinatrice di Federcontribuenti per i comuni della provincia di Macerata colpiti dal sisma dell'ottobre 2016'.   Una nota della presidenza Nazionale sottolinea il grande lavoro svolto a favore delle cittadinanze e la sensibilità dimostrata verso i lavoratori, i commercianti, gli artigiani e la piccola e media impresa, mettendosi in prima persona verso le autorità locali e nazionali sui problemi riguardanti le tematiche del post terremoto. ''Federcontribuenti  - ci tiene a sottolineare il presidente Paccagnella - "sarà ufficialmente presente in questi territori e vuole mettere in pratica da subito, le tanto osannate opere per tutti con la massima rapidità che finora è rimasta latitante. Denunceremo penalmente chi ha fatto ogni promessa e non si è impegnato a mantenerla". "E' l'ora - conclude il presidente di Federcontribuenti -  della vera responsabilità e non più quella delle chiacchiere''.

08/06/2018 14:50
L'Osservatorio di Macerata si mette all'opera per il Terzo settore e Volontariato

L'Osservatorio di Macerata si mette all'opera per il Terzo settore e Volontariato

Obiettivi: promuovere e sostenere una riflessione sulle potenzialità del Terzo settore e dell’Economia civile, per favorire il benessere collettivo e la qualità della vita dei cittadini, nonché per la creazione di nuova occupazione. Secondo l’Istat, nel 2015 le istituzioni non profit attive in Italia erano oltre 300 mila per quasi sei milioni di persone attive in questo campo tra volontari e dipendenti. Se tutti assieme decidessero di smettere – è stato scritto - l’Italia si fermerebbe. Lo chiamano Terzo Settore, dopo lo Stato e l’impresa privata. Per capirne la portata sul territorio locale e le potenzialità in termini di benessere collettivo e di occupazione. l’Università di Macerata sta dando vita all’Osservatorio sul Terzo settore. I tratti e gli obiettivi di questa nuova realtà son stati definiti durante un recente incontro tra il rettore Francesco Adornato e i docenti promotori Stefano Perri, Eleonora Cutrini, Ninfa Contigiani. L’Osservatorio sarà un luogo di studio, aperto a tutti i docenti dell’Ateneo maceratese che vorranno aderire, ma anche un luogo in costante dialogo su nuovi modelli di sviluppo e imprenditorialità sociale e civile con la ricca realtà cittadina e regionale del Terzo settore: imprenditoria sociale, cooperazione, associazionismo.  “In una fase di profondi cambiamenti economici e sociali dagli esiti ancora incerti, - spiegano i docenti promotori - si vuole contribuire ad una riscoperta dei fondamenti dell’economia come scienza sociale – anche in termini di innovazione della didattica -  affrancandosi dalle analisi puramente tecniche per abbracciare paradigmi più ampi e per questo in grado di cogliere la struttura, le diverse forme di organizzazione della società e la molteplicità dei rapporti economici. In questo complesso contesto si ritiene importante, in rapporto stretto con il territorio di cui si vorranno mappare ed osservare le esperienze e le pratiche già in essere, promuovere e sostenere strategicamente una riflessione sulle potenzialità del Terzo settore e dell’Economia civile, per favorire il benessere collettivo e la qualità della vita percepita dai cittadini, nonché per la creazione di nuova occupazione in quello spazio del mercato che non risponde alle logiche del profitto. Ciò è particolarmente rilevante per accompagnare i cambiamenti e le trasformazioni sociali in corso e rinsaldare il nesso tra la domanda e l’offerta di lavoro. Sulla base di queste prime coordinate essenziali sarà presto concretizzata l’apertura dell’Osservatorio alla disponibilità dei colleghi per iniziare, immediatamente dopo, l’attività di mappatura e approfondimento delle esperienze del nostro territorio”

08/06/2018 14:46
Torneo Velox 2018, si giocano i quarti di finale: Tolentino prima semifinalista negli Allievi

Torneo Velox 2018, si giocano i quarti di finale: Tolentino prima semifinalista negli Allievi

E’ tempo di quarti di finale al Torneo Velox. Sale di colpi e di pathos la kermesse di calcio giovanile riservata a Giovanissimi e Allievi e quest’anno organizzata dalla Junior Macerata.Il maltempo ha un po’ rallentato lo svolgimento della competizione, ma la possibilità di utilizzare 2 impianti per la fase finale, lo Stadio della Vittoria a Macerata e il nuovo campo sportivo di Villa Potenza, fa sì che entro domenica conosceremo tutte le semifinali.La 41° edizione Allievi ha già la prima semifinalista, è il Tolentino che ieri ha superato all’inglese 2-0 la Jesina. I cremisi (vice campioni in carica) ora attendono l’avversaria  che uscirà domenica dal match Fermana-Recanatese in programma alle 21 a Villa Potenza. Alla stessa ora, ai Pini, Osimo Stazione-Veregrense. L’ultimo quarto di finale si disputa questa sera alle 21, appuntamento ai Pini per Castelfrettese-Montemilone Pollenza. Semifinali il 12 e il 13 giugno.Per la 30° edizione Giovanissimi il quadro degli ottavi è stato completato ieri sera quando si è giocato il recupero tra Giovane Ancona e Junior Macerata. E’ stata una partita equilibratissima, 0-0 il risultato al termine dei regolamentari, poi i rigori hanno premiato 4-2 i padroni di casa. Nei quarti la Junior se la vedrà, domenica alle 18 a Villa Potenza, contro la Recanatese. Oggi invece alle 18 allo Stadio della Vittoria in campo Tolentino e Fermana e da ieri abbiamo le prime due semifinaliste. Il Fabriano Cerreto ha superato con un sontuoso 5-1 la Jesina mentre la Vigor Senigallia ha dovuto sudare di più per superare, 1-0, le resistenze della valida Robur. Le due anconetane tra l’altro si incroceranno nel penultimo atto mercoledì, mentre l’altro duello avrà luogo martedì. In foto: Allievi Tolentino e Giovanissimi Recanatese e Vigor Senigallia 

08/06/2018 14:36
Sei provvedimenti di sorveglianza speciale richiesti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Macerata

Sei provvedimenti di sorveglianza speciale richiesti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Macerata

Sempre intensa l’attività della Divisione Antricrimine della Questura di Macerata diretta dal Primo Dirigente dott. Andrea Innocenzi (foto) nell’analisi delle dinamiche legate alla commissione di reati nella nostra provincia e alla conseguente adozione di provvedimenti di natura restrittiva della libertà personale nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nel semestre in corso, la Divisione Anticrimine ha richiesto alla competente Autorità Giudiziaria l’applicazione di sei provvedimenti di sorveglianza speciale nei confronti di altrettanti soggetti pluripregiudicati gravitanti nella nostra provincia per vari reati.   Le richieste si sono state inoltrate in quanto alcuni soggetti, già destinatari di altre misure di prevenzione personale, come ad esempio il provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio, avevano violato ripetutamente gli obblighi da queste imposti, mentre altri soggetti destinatari delle citate richieste vivono abitualmente dei proventi delle loro attività illecite, reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti.

08/06/2018 14:34
Squarcia le gomme delle auto in sosta al centro commerciale: denunciato 35enne romagnolo

Squarcia le gomme delle auto in sosta al centro commerciale: denunciato 35enne romagnolo

  Alcune settimane fa la “Volante” del Commissariato di Civitanova Marche, è intervenuta nel parcheggio di un centro commerciale del capoluogo dove era stata segnalata un auto con due persone a bordo: i due stavano bucando le ruote delle auto in sosta. Gli agenti, giunti sul posto, hanno acquisito tutte le informazioni per dare avvio ad una complessa attività di indagine, condotta con la collaborazione della Polizia Scientifica, che è terminata con l’individuazione del responsabile della condotta criminosa. Si tratta di un 35enne di origini romagnole, pluripregiudicato per furto e truffa, ritenuto responsabile del reato di danneggiamento aggravato per aver squarciato le gomme di due auto in sosta. L’autovettura dell’uomo infatti, era stata localizzata nel parcheggio dove era posteggiate le due autovetture e una minuziosa elaborazione dei fotogrammi da parte della Polizia Scientifica, ha consentito di individuare il 35enne come l’autore del danneggiamento dei pneumatici delle due autovetture.

08/06/2018 14:32
Un premio di laurea in memoria di Andrea Mancini

Un premio di laurea in memoria di Andrea Mancini

Lo scorso martedì 5 giugno 2018 presso la sede ENI in via Laurentina a Roma, in occasione del consiglio direttivo di AIDIC (Associazione italiana di Ingegneria Chimica) è avvenuta la premiazione del concorso che Alfredo Mancini, titolare di Orim Spa e socio sostenitore di AIDIC, ha indetto per tesi di laurea magistrale sul tema del recupero dei metalli non ferrosi da rifiuti, in memoria di suo figlio Andrea Mancini, prematuramente scomparso lo scorso anno.L’Ing. Alfredo Mancini e sua nuora Cristina Orlandi, emozionati ed orgogliosi, alla presenza di Liliana, moglie di Alfredo e mamma di Andrea, hanno consegnato al vincitore Federico Recchia, studente dell’Università La Sapienza di Roma, un premio di 2500 € per la tesi dal titolo “Ottimizzazione del processo di recupero di metalli da polveri elettrodiche di batterie litio-ione a fine vita”.Inoltre, la Orim Spa ha deciso di assegnare un premio di 500€ fuori concorso a Niccolò Maria Ippolito, anche lui studente de La Sapienza di Roma per una tesi di dottorato dal titolo “Analisi di processo e sperimentale del recupero delle terre rare da lampade fluorescenti”.“I vincitori di questi premi di laurea saranno iscritti a titolo gratuito all’ Associazione italiana ingegneria chimica per l’anno 2018 e saranno invitati a partecipare alle riunioni del consiglio direttivo. Ci auguriamo che questo primo incontro con AIDIC possa portare negli anni ad un coinvolgimento diretto alle attività della nostra associazione, aggiunge Alfredo Mancini, ritengo importantissimo che fin da subito i ragazzi capiscano l’utilità, anzi l’indispensabilità delle attività di recupero e so che mio figlio Andrea sarebbe d’accordo con me”.

08/06/2018 12:10
Assistenza a persone affette da demenza: incontro gratuito formativo organizzato dal Rotary di Macerata

Assistenza a persone affette da demenza: incontro gratuito formativo organizzato dal Rotary di Macerata

E’ alla 5° edizione l’incontro formativo organizzato dal Rotary Club di Macerata rivolto a familiari e assistenti di pazienti affetti da demenza. Il dott Giorgio Mancini, noto geriatra maceratese ha parlato dei passaggi e dell’evoluzione della malattia, di strategie psicologiche, biologiche e riabilitative da mettere in atto. Si dice demenza di Alzheimer dal nome del neuropatologo e psichiatra tedesco che nel 1906 scoprì e studiò questa malattia, sarebbe più appropriato però parlare di demenze in quanto se ne conoscono varie forme, alcune primitive altre secondarie e di queste soltanto qualcuna reversibile. Nell’incontro si è posto l’accento sulle possibili cause che portano al peggioramento delle capacità cognitive rispetto all’età.  Sono malattie che si estendono anche per 10/12 anni e che mettono a dura prova familiari ed assistenti. Nel mondo, attualmente circa 40milioni di persone soffrono di demenza, in Italia si stima ce ne siano 1milione. Non esistono farmaci miracolosi ma ‘cure’ che possono risultare utili. Il dott Mancini ha sottolineato anche l’importanza della Prevenzione che consiste principalmente in una buona alimentazione e stile di vita adeguato come stimoli cerebrali e attività fisica moderata.Il Rotary Club di Macerata ha posto da sempre un’attenzione particolare alla popolazione più anziana.  Do not care but take care...non cure ma prendersi cura di questi pazienti

08/06/2018 12:07
La staffetta mista della Sef Macerata invitata al Golden Gala di Roma

La staffetta mista della Sef Macerata invitata al Golden Gala di Roma

Grandi risultati per l’atletica Sef Macerata al Campionato italiano master di staffette e 10.000 metri che si è svolto ad Arezzo lo scorso fine settimana. Nove le formazioni scese in campo per la squadra maceratese e due i titoli di campione italiano conquistati dalla squadra maschile per la categoria M60. Il primo, nella 4 x 400 composta da Roberto Mandolesi, Livio Bugiardini, Roberto Masi e Alessandro Tifi che, con il tempo di 1.00.80, ha stabilito anche il nuovo primato regionale di categoria. Il secondo oro è arrivato con la staffetta svedese (mt 100-200-300-400) formata da Giulio Mallardi, Livio Bugiardini , Roberto Masi e  Alessandro Tifi. In campo femminile, medaglia d’argento e record regionale di categoria per la 4x100 F60 composto da Cinzia Copponi, Emanuela Stacchietti, Patrizia Nardi e Federica Gentilucci ( 1.04.60 il tempo) e secondo gradino del podio anche per la staffetta svedese F60 (mt 100-200-300-400) formata da Patrizia Nardi, Graziella Mercuri, Cinzia Copponi e Emanuela Stacchietti. Bronzo e tanta soddisfazione per la 4x100 F50 di Paola Tentella, Daniela Radicetti, Raffaela Rambozzi e Giuseppina Falcone. Buone le prestazioni anche per la 4x100 femminile, formata da Maria Paola Ferrucci , Federica Carosi , Magdalena Pandele e Graziella Mercuri (F45) e quella maschile composta da Ivano Formiconi , Luca  Salvatori , Roberto Masi e Giulio Mallardi (4x100 categoria M60). Da segnalare inoltre l’ottimo esordio per la prima staffetta Sef 4x800 formata da Livia D’Andrea , Antonella Sirianni , Lucia Vespasiani e Tiziana Tiberi (F45) e il buon risultato ottenuto da Ivano Formiconi (M65) nei 10.000 metri. Nella foto la premiazione della staffetta svedese M60 campione d’italia

08/06/2018 11:57
In pensione le ultime due storiche suore-maestre della Scuola San Giuseppe di Macerata

In pensione le ultime due storiche suore-maestre della Scuola San Giuseppe di Macerata

Suor Antonietta e Suor Celsina chiudono il loro percorso scolastico. Un pezzo della Scuola San Giuseppe di Macerata finisce, anche se le due storiche insegnanti che hanno formato tante generazioni di studenti, rimarranno a supporto delle maestre laiche che continuano questa esperienza unica nel suo genere nel nostro territorio. Nei giorni scorsi si è svolta una cena con l'attuale classe quinta (nella foto), presso I Valeriani, in cui le due suore hanno ricevuto tante attestazioni di affetto da alunni e genitori e uno speciale dono, un quaderno con foto e dediche che testimoniano il grande legame instaurato con i bambini. Il comue di macerata ringrazia Suor Antonietta e a Suor Celsina per il grande lavoro svolto con passione, amore e gratuità.

08/06/2018 11:36
Grandine e pioggia nel Maceratese, disagi su tutto il territorio. Traffico in tilt e danni ingenti a Tolentino (FOTO)

Grandine e pioggia nel Maceratese, disagi su tutto il territorio. Traffico in tilt e danni ingenti a Tolentino (FOTO)

"Manca solo l'invasione delle cavallette!". C'è tutta l'amarezza e l'ironia, ma anche tutta la rassegnazione di un territorio massacrato, nella battuta sentita questa mattina al bancone di un bar. Si commentava, chiaramente, l'ennesimo accanimento della natura verso il territorio del Maceratese, con pioggia e grandine che ormai da oltre dodici ore stanno creando seri disagi alla circolazione e non solo. Per i Vigili del Fuoco é stata una nottata di interventi continui da Macerata fino a Visso. Ieri, soprattutto nell'area montana, protagonista é stata la grandine, con chicchi di dimensioni superiori anche a due centimetri, come dimostrano molte foto circolate su Facebook e non solo. Questa notte e questa mattina, invece, protagonista é stata la pioggia, che ha provocato allagamenti su molti comuni dell'entroterra. I disagi maggiori si sono registrati a Tolentino, dove lo scenario che si é presentato in contrada Paterno é stato spaventoso. La carreggiata completamente invasa dal fango e il traffico letteralmente bloccato. L'assessore alla Viabilità del comune di Tolentino, Giovanni Gabrielli ha dichiarato: "fate attenzione percorrendo le strade delle nostre contrade; in mezzo alla carreggiata si possono trovare anche delle pietre di medie dimensioni. Si sta cercando di ripristinare la normalità un po' ovunque, ma le risorse umane sono insufficienti per i disagi diffusi. Le contrade più colpite sono Paterno, Regnano, Sant'Andrea, San Rocco, cantine allagate in viale Benaducci. Siate collaborativi. Grazie". (in aggiornamento)

08/06/2018 11:13
Omicidio Pamela, Lucky Awelima chiederà il risarcimento per ingiusta detenzione

Omicidio Pamela, Lucky Awelima chiederà il risarcimento per ingiusta detenzione

Ingiusta detenzione, ora è pronto a chiedere il risarcimento allo Stato italiano. Lucky Awelima, il 27enne nigeriano accusato insieme a Desmond Lucky di aver partecipato all’omicidio e alla distruzione del cadavere di Pamela Mastropietro chiederà i danni per aver passato dal 10 febbraio al 24 aprile, giorno in cui gli è stato notificata una seconda misura cautelare per spaccio, oltre due mesi in carcere ingiustamente.  E' dei giorni scorsi, infatti, la notizia secondo cui il procuratore Giovanni Giorgio, a seguito dei risultati dei Ris e dell’esperto informatico, ha chiesto e ottenuto dal Gip la revoca della misura cautelare per Awelima e per Desmond Lucky in relazione alle contestazioni originariamente mosse in riferimento all’omicidio. Quando l'avvocato Giuseppe Lupi, il legale di Awelima, entrerà in possesso dei documenti presenterà l’istanza di riparazione per ingiusta detenzione.

08/06/2018 10:52
Macerata, apre la portiera e il bus la travolge

Macerata, apre la portiera e il bus la travolge

Ha parcheggiato l'auto in uno degli stalli al lato di viale Martiri della Libertà, ha tolto le chiavi dal cruscotto e quindi ha aperto lo sportello per scendere. In quel momento arrivava un autobus di linea che non ha potuto evitare lo sportelo, colpendolo che la fiancata all'altezza del parafango anteriore. Questo secondo una prima ricostruzione dell'episodio che si è verificato nella prima serata di oggi a Macerata. Nessuna conseguenza per i passeggeri e per l'automobilista. Sul posto i carabinieri per i rilievi del caso.

07/06/2018 20:28
Confidi Macerata, circa 10 milioni di euro a sostegno delle imprese

Confidi Macerata, circa 10 milioni di euro a sostegno delle imprese

Si è tenuta mercoledì 6 giugno l’Assemblea annuale dei Soci del Confidi Macerata soc. coop. per azioni.Nella parte privata dell’Assemblea, il presidente Claudio Cristalli ha presentato ai soci i dati operativi ed il Bilancio del 2017: 400 le imprese socie attive, 9,7 mln di euro i fidi garantiti in essere, 4 mln di euro il patrimonio mobiliare,  gestione in utile per 22.211 euro. Il presidente ha sottolineato che Confidi Macerata rappresenta oggi l’unico confidi di emanazione Confindustriale nelle Marche e che il Consiglio di Amministrazione sta seguendo con attenzione i percorsi aggregativi in atto tra i confidi marchigiani. Nella parte pubblica dell’incontro, si è svolta una tavola rotonda sul tema “Industria 4.0. Imprese e  distretti  nella web Economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana”  a cui hanno partecipato il presidente del Confidi Claudio Cristalli, Domenico Guzzini, presidente della Fratelli Guzzini SpA, Stelvio Lorenzetti, amministratore delegato della Eko Music Group SpA, Massimo Barazzetta, vicedirettore Generale di Banco Desio-Banca Popolare di Spoleto, Agostino Baiocco, socio fondatore della Marcap SpA.  La discussione è stata moderata dal prof. Fabio Menghini, della facoltà di Economia Giorgio Fuà, che ha introdotto il tema dell’Industria 4.0 illustrandone le sfide, le implicazioni e i primi risultati. Appassionanti gli interventi di Domenico Guzzini e Stelvio Lorenzetti, che hanno narrato la loro esperienze e il modo in cui stanno affrontando la “quarta rivoluzione industriale”: non solo automazione delle linee produttive,  ma un modo di ripensare e mettere in discussione tutte le funzioni aziendale in un ottica evolutiva. Le aziende che vinceranno le sfide poste da Industria 4.0? Domenico Guzzini non ha dubbi: quelle che digitalizzano e puntano sui giovani. Il presidente Cristalli, ha sottolineato  il ruolo di sostegno del Confidi alle piccole e medie imprese, che hanno maggiori difficoltà a reperire i finanziamenti necessari per realizzare gli investimenti in innovazione e digitalizzazione. Un momento importante di riflessione su un argomento di grande rilevanza per le imprese.

07/06/2018 19:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.