Il successo e il fascino sempre crescenti del mondo del vino, le possibilità di lavoro o il semplice desiderio di saperne di più sul prezioso mondo di Bacco, costituiscono alcune delle motivazioni che, negli anni, hanno spinto sempre più appassionati di vino ad iscriversi ai corsi da sommelier. L’Associazione Italiana Sommelier, nata in Italia nel 1965 allo scopo di conoscere e valorizzare l’enogastronomia italiana e mondiale, ha al suo attivo molte delegazioni in tutta Italia. Tra queste l’attivissima delegazione Ais Macerata, guidata dal sommelier professionista Cesare Lapadula.
Il corso prevede incontri di carattere teorico e pratico su viticoltura, enologia, tecniche di degustazione dei vini, birra, distillati e liquori, tecniche di abbinamento vino-cibo e visite in cantina. Insomma… un intero bagaglio di saperi e di sapori da conoscere e da gustare!
Il corso di I livello dell’Ais di Macerata, che inizierà il 1 ottobre e terminerà il 15 dicembre, si articolerà in due fasce orarie: il pomeriggio dalle 16 alle 18,30 e la sera dalle 20,30 alle 23. Le lezioni si svolgeranno presso il ristorante Due Cigni di Montecosaro Scalo.
Prima dell’inizio del corso, a cui ci si può iscrivere entro il 24 settembre, l’Ais di Macerata ha organizzato una interessante anteprima che si svolgerà il 10 settembre alle 20,30 presso il Cosmopolitan Hotel & Restaurant di Civitanova Marche. Si tratta di una serata di avvicinamento al servizio e alla degustazione del vino e all’abbinamento vino-cibo.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a macerata@aismarche.it o contattare telefonicamente la sommelier Giulia Ausili: 348-4227708.
Commenti