Aggiornato alle: 10:03 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Nuova Marguttiana d’Arte Macerata: assegnati i premi

Nuova Marguttiana d’Arte Macerata: assegnati i premi

Sono stati assegnati, nel corso dell’inaugurazione che si è tenuta giovedì pomeriggio, i premi per la Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese che si sta tenendo in questi giorni presso la Galleria Antichi Forni. La mostra d’arte sta avendo un notevole riscontro e sono presenti circa sessanta opere di trentadue artisti provenienti da tutte le Marche e anche da fuori regione. I premi, consegnati dal direttore Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco e dal sindaco di Macerata Romano Carancini, sono andati a Ombretta Santinelli (Premio Marguttiana 2018) per l’opera intitolata “Fra realtà e finzione”, a Giuseppe Verdenelli (menzione speciale) per la personale ricerca spaziale, la sapiente capacità interpretativa, una padronanza della materia attraverso una elaborata tecnica producono suggestivi effetti, per l’opera intitolata “Guardami” e a Mo Zhaoxin (Premio Giovani Under 35) per l’opera intitolata “Confine”. Il tema scelto per la Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese è ‘Boccascena’, il luogo in cui l’arte mette in scena la vita. Il tema è frutto del lavoro del nuovo comitato tecnico, assieme a Michela Fulvi che ha collaborato alla realizzazione della Marguttiana d’Arte, costituito da quattro artisti di fama riconosciuta: Maria Teresa Cristini, Luigia Giovannangelo, Ermenegildo Pannocchia e Stefano Cesaretti. “L’obiettivo della mostra – ha detto il direttore Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco nel corso dell’inaugurazione-premiazione –, è mettersi al servizio della città per proseguire il percorso di sviluppo che vuole portare Macerata ad essere un riferimento nell’arte e nella cultura. La Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese è sempre più aperta a nuovi stili, ai giovani e a tutte quelle collaborazioni indispensabili a portare indotto in città. Sono convinto che questa mostra è destinata a crescere e a diventare sempre più un riferimento nel programma culturale del territorio”. Parole di elogio per il lavoro di Confcommercio e per i possibili sviluppi della mostra da parte del sindaco di Macerata Romano Carancini: “Il mio ringraziamento va in particolare a Confcommercio Marche Centrali che è riuscita a riportare in auge la Marguttiana, un evento cui i maceratesi tengono molto. Quella di quest’anno è un’edizione nella quale ci sono state parecchie novità ed il taglio che è stato dato permette alla Marguttiana di inserirsi perfettamente nel contesto di una Macerata sempre più città della cultura. Vogliamo far crescere una vocazione culturale e turistica grazie soprattutto ad eventi come questi che possono favorire, di riflesso, il commercio e il centro storico cittadino”.
La mostra sarà visitabile anche domani, sabato 1 settembre, dalle ore 17.30 alle 23.30.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni