Macerata

Macerata in lutto: Marco Cialdella si spegne a soli 48 anni dopo una grave malattia

Macerata in lutto: Marco Cialdella si spegne a soli 48 anni dopo una grave malattia

Una triste notizia ha sconvolto questa mattina Macerata. Si è spento, a soli 48 anni, Marco Cialdella titolare del negozio "NewCom Telefonia", in via dei Velini. Da due mesi Marco combatteva contro una grave malattia e la sua volontà è stata quella di avere accanto, per questo momento, solo i più stretti familiari.   "Vi chiediamo di salutarlo o di piangerlo o di dire una preghiera per lui da casa - hanno scritto la moglie e il figlio sui social, dove stanno ricevendo numerosi...

06/11/2020 12:50
Concorso Donaction, il Liceo Leopardi di Macerata sugli scudi: tre studenti vincitori

Concorso Donaction, il Liceo Leopardi di Macerata sugli scudi: tre studenti vincitori

Si è concluso il contest Donaction sul tema "Chi ama dona, chi dona vince”, progetto promosso dalla Regione Marche in collaborazione con varie associazioni di volontariato regionali e finalizzato alla sensibilizzazione dei giovani sul tema della donazione degli organi. La campagna di formazione, informazione e sensibilizzazione alla pratica della donazione ha coinvolto, nell’anno scolastico 2019/2020, decine di scuole marchigiane, articolando un contest al quale...

06/11/2020 12:00
Macerata, l'ex comandante provinciale Giovanni Capasso promosso generale di brigata dei carabinieri

Macerata, l'ex comandante provinciale Giovanni Capasso promosso generale di brigata dei carabinieri

Giovanni Capasso, ex Comandante Provinciale di Macerata, promosso Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri. Molto conosciuto a Macerata e provincia, dove ha comandato i Carabinieri della provincia dal 2002 al 2006, lasciando un buon ricordo del suo operato, il Generale Capasso vanta un ottimo curriculum. Oltre ai quatto anni di comando a Macerata, nella sua carriera ha ricoperto importanti incarichi nell’organizzazione territoriale dell’Arma in Veneto, Friuli...

06/11/2020 11:27
Il caso dell'omelia di Don Leonesi finisce da Barbara D'Urso: "Il diritto all'aborto non si tocca"

Il caso dell'omelia di Don Leonesi finisce da Barbara D'Urso: "Il diritto all'aborto non si tocca"

"Noi donne abbiamo lottato tanto per avere riconosciuto il diritto all'aborto, non si tocca. Mi sono accapponati pure i capelli". Barbara D'Urso, all'interno della trasmissione "Pomeriggio Cinque", si schiera in maniera decisa contro le parole pronunciate nell'omelia del 27 ottobre da don Andrea Leonesi, vicario del vescovo di Macerata Nazzareno Marconi e parroco della frequentata chiesa dell'Immacolata.  La nota conduttrice televisiva ha annunciato di essere...

05/11/2020 18:42
Macerata, tornano i parcheggi in piazza: "siano per i cittadini e non per i commercianti del centro" (VIDEO e FOTO)

Macerata, tornano i parcheggi in piazza: "siano per i cittadini e non per i commercianti del centro" (VIDEO e FOTO)

Sono scattati questa mattina presto, i lavori per la realizzazione dei ventuno parcheggi, più due riservati ai diversamente abili, all’interno di piazza della Libertà a Macerata. Un ulteriore step compiuto dall’Amministrazione Comunale, che fa seguito all’apertura della Ztl del centro storico, e che oggi ha trovato la sua realizzazione attraverso l’istallazione di transenne che delimiteranno la nuova zona pedonale e la rimozione della vecchia segnaletica. “La decisione...

05/11/2020 17:43
Macerata, porte girevoli in Provincia: esce Paolo Renna, entra Sonia Dignani

Macerata, porte girevoli in Provincia: esce Paolo Renna, entra Sonia Dignani

Sonia Dignani, consigliere comunale di Tolentino, è il secondo rappresentante della Lega Salvini Premier a sedere nell’assise della Provincia di Macerata per la lista "Centrodestra Macerata". Prenderà il posto di Paolo Renna, a seguito dell'incompatibilità della carica di consigliere provinciale con quella di assessore comunale di Macerata. Dignani lavorerà fianco a fianco con Rossella Ruani, già rappresentante della Lega nel consesso provinciale. Lo comunicano il...

05/11/2020 16:30
"Ti piace vincere facile": ruba centinaia di "Gratta e Vinci" e procede all'incasso, denunciato

"Ti piace vincere facile": ruba centinaia di "Gratta e Vinci" e procede all'incasso, denunciato

Colpo in tabaccheria, rubati centinaia di gratta e vinci: denunciato per ricettazione un cittadino residente a Macerata e già noto alle Forze dell'Ordine per analoghi reati. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti gli oggetti del furto, tutti raschiati.  A denunciare la sottrazione di circa 300 tagliandi è stato, alcuni giorni fa, il titolare di una tabaccheria maceratese.  Le indagini sono state condotte dai poliziotti della “Volante” che, in breve tempo, sono riusciti a risalire...

05/11/2020 15:31
Macerata, sono 342 i contagi in città: "Tra i ricoverati diversi pazienti tra 50 e 60 anni"

Macerata, sono 342 i contagi in città: "Tra i ricoverati diversi pazienti tra 50 e 60 anni"

“La situazione a Macerata vede confermata la tendenza all’aumento di contagi come peraltro sta accadendo negli altri capoluoghi di provincia, secondo quanto emerge dai dati forniti dal Gores regionale.” Sono le parole del sindaco Sandro Parcaroli che aggiorna i cittadini sulla situazione dell’emergenza sanitaria a Macerata.  Nel Comune, al momento, ci sono 621 residenti in isolamento domiciliare di cui 342 positivi.  “Per queste ragioni – prosegue il primo...

05/11/2020 11:49
Covid-19, Saltamartini: "In arrivo 2 medici militari nelle Rsa di Macerata e Loro Piceno-Mogliano"

Covid-19, Saltamartini: "In arrivo 2 medici militari nelle Rsa di Macerata e Loro Piceno-Mogliano"

In arrivo due medici militari nelle case di riposo di Villa Cozza di Macerata e Loro Piceno-Mogliano, situata nell'ex Hotel a Maestà di Urbisaglia “Gli ospiti delle Case di Riposo-Rsa di Villa Cozza di Macerata e di Mogliano riceveranno un'assistenza sanitaria aggiuntiva rispetto ai servizi praticati dall'Asur con l'impiego della sanità militare, per superare i gravissimi disagi che sono emersi a seguito della diffusione del virus all'interno delle strutture stesse. Lo annuncia...

05/11/2020 10:23
I volti giovani del Fai di Macerata: in 11 hanno sfidato il Covid per le Giornate d'Autunno (FOTO)

I volti giovani del Fai di Macerata: in 11 hanno sfidato il Covid per le Giornate d'Autunno (FOTO)

Ecco i volti dell’ultima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, gestita con successo dal nascente gruppo FAI giovani della Delegazione di Macerata con il supporto sanitario della Croce Rossa di Macerata. Giornate intense nonostante la pandemia, che nella sede di Medicina legale dell’Ateneo Unimc, aperta al pubblico il 17, 18, 24 e 25 ottobre, hanno visto una grande affluenza di pubblico, fermo nel non rinunciare a viversi una delle più belle e significative...

05/11/2020 08:50
Macerata, in fiamme una cabina dell'Enel: black out esteso in diverse zone

Macerata, in fiamme una cabina dell'Enel: black out esteso in diverse zone

In fiamme una cabina dell’Enel a Macerata nel quartiere Santa Lucia: diversi black out nel capoluogo, ma anche a Pollenza e Corridonia. L'incendio è divampato, intorno alle 15, in una cabina situata all'interno del parco di Villa Cozza. Pronto l'intervento dei Vigili del Fuoco congiuntamente a una squadra di assistenza. Le fiamme hanno fatto scattare quattro linee collegate, che hanno coinvolto i territori di Macerata, Corridonia e Pollenza. L'incendio è stato...

04/11/2020 19:06
Macerata, Pantana al fianco di Don Leonesi: "dibattito distorto, è stato sempre vicino alle famiglie"

Macerata, Pantana al fianco di Don Leonesi: "dibattito distorto, è stato sempre vicino alle famiglie"

"Esprimo la mia più sentita solidarietà a Don Andrea Leonesi, che conosco da tanti anni e so quanto lavoro ha fatto e fa con le famiglie maceratesi - dichiara Deborah Pantana Membro del movimento Nazionale a difesa delle Donne - Non credo che volesse scatenare questo dibattito distorto tra l’indice di gravità tra pedofilia o aborto. Senza volerlo interpretare, credo di più ad un suo pensiero vicino a quelle donne, ed ancora purtroppo sono tante,  che si trovano da...

04/11/2020 18:30
IRCR Macerata, 500 mascherine per gli Operatori Sanitari: la generosità di Gino Sardella

IRCR Macerata, 500 mascherine per gli Operatori Sanitari: la generosità di Gino Sardella

L’Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata ha ricevuto una bella donazione dal Bar Tabacchi Edicola "Il Ponte" di Sardella Gino (Via G. Falcone, a Collevario), ben 500 mascherine chirurgiche per gli Operatori Sanitari delle Case di Riposo gestite. “Un bellissimo gesto, che ci aiuta in questo momento complicato a non disperdere risorse importanti, ma che soprattutto ci fa sentire vicina la cittadinanza con gesti concreti: in questi giorni difficili, infatti, si è...

04/11/2020 14:42
Da Perugia a Macerata per sfuggire alle manette: arrestato 49enne umbro

Da Perugia a Macerata per sfuggire alle manette: arrestato 49enne umbro

Era accusato di reati contro la persona e il patrimonio perpetrati tra il 2017 e il 2019 in provincia di Perugia.  Questa è la storia giudiziaria di un 49enne di Bevagna, paese del Perugino, che proprio da pochi mesi aveva deciso di sfuggire alle manette trasferendosi a Macerata. Un viaggio durato decisamente poco per l'uomo che ieri mattina è stato individuato dagli agenti della locale stazione dei Carabinieri che hanno poi reso esecutivo l'ordine di carcerazione...

04/11/2020 13:47
Macerata, Cicaré attacca il vescovo e don Leonesi: "Disertate la parrocchia dell'Immacolata"

Macerata, Cicaré attacca il vescovo e don Leonesi: "Disertate la parrocchia dell'Immacolata"

"Macerata non è don Leonesi. Siamo molto più di questo". Così Alberto Cicarè, capogruppo della lista civica "Strada Comune" in Consiglio Comunale, interviene in merito alle parole pronunciate da don Andrea Leonesi, vicario del vescovo Nazzareno Marconi e parroco della frequentata chiesa dell'Immacolata.  "Le sue affermazioni sono assolutamente inopportune - evidenzia Cicarè -: è di cattivo gusto il richiamo alla Polonia; è terribile l'attacco...

04/11/2020 11:42
Macerata, una trincea sotto il Monumento ai Caduti: rimossa in mattinata

Macerata, una trincea sotto il Monumento ai Caduti: rimossa in mattinata

"Andrà tutto bene, ci dicevano, in rotta dopo Caporetto, mentre gli austriaci ci cannoneggiavano, come poteva andare tutto bene ?" Inizia così il messaggio firmato "i vostri nonni", affisso al centro di un simulacro di trincea, con tanto di filo spinato, apparso questa mattina ai piedi del Monumento ai Caduti a Macerata.  "Semplice !", la risposta,  "Lottando e non cedendo mai al fatalismo". Seguono altre sollecitazioni che culminano in un "abbiamo lottato ed...

04/11/2020 11:22
Unimc, tutto pronto per le lezioni a distanza: da domani 1067 corsi ripartiranno online

Unimc, tutto pronto per le lezioni a distanza: da domani 1067 corsi ripartiranno online

Da domani, l’Università di Macerata, nel rispetto dell’ordinanza del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, riprenderà tutte le sue lezioni a distanza.  Nelle aule universitarie, le attrezzature informatiche sono pronte a far ripartire online i 1067 corsi erogati agli studenti. Sarà un ulteriore contributo dell’Ateneo al contenimento della pandemia, da un lato, e al rispetto del diritto allo studio, dall’altro. Sempre online saranno realizzate iniziative...

03/11/2020 19:47
Confindustria Macerata e Ance presentano chANCE: il superbonus per l'edilizia da cogliere al 110% (FOTO)

Confindustria Macerata e Ance presentano chANCE: il superbonus per l'edilizia da cogliere al 110% (FOTO)

Il Decreto rilancio ha introdotto nuove disposizioni in merito agli incentivi fiscali destinati al recupero del patrimonio edilizio esistente. Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di...

03/11/2020 17:03
Macerata, il vescovo Marconi difende Don Leonesi: "L'aborto è un fallimento sociale"

Macerata, il vescovo Marconi difende Don Leonesi: "L'aborto è un fallimento sociale"

"Carissimi fratelli, perché per me sono fratelli tutti. Io sono contro l’aborto, che non ritengo né un diritto né una conquista di civiltà, ma un fallimento sociale quando porta a considerare una vita umana come “un problema”. Ogni vita umana è invece una ricchezza per tutti, anche se può essere una sfida alla società, perché accogliere alcune vite richiede grande impegno da parte di tutti. Sono orgoglioso, quando vedo alcune persone stupende che oggi sono...

03/11/2020 15:34
Ss 77 della "Val di Chienti", chiusura temporanea del tratto Foligno e Colfiorito

Ss 77 della "Val di Chienti", chiusura temporanea del tratto Foligno e Colfiorito

A partire da questa mattina è stata disposta la chiusura della SS77 var "della Val di Chienti" (superstrada Foligno-Civitanova) della carreggiata in direzione Macerata nel tratto compreso tra l'uscita di Colfiorito (PG) e l'innesto della SS3 Flaminia - Foligno, strategicamente rilevante soprattutto per i mezzi pesanti. L'Anas precisa che si tratta di una chiusura necessaria per effettuare i lavori di manutenzione della pavimentazione in calcestruzzo della galleria "Sostino". Il...

03/11/2020 11:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.