Macerata

In centinaia alla piscina de La Filarmonica per il Maracuja XXL, Buratti: "Obiettivo raggiunto. Questa è la Macerata che vive e vuole divertirsi"

In centinaia alla piscina de La Filarmonica per il Maracuja XXL, Buratti: "Obiettivo raggiunto. Questa è la Macerata che vive e vuole divertirsi"

Un'altra serata da incorniciare quella trascorsa giovedì ai bordi della piscina de La Filarmonica di Macerata.  Le sonorità del Maracuja XXL hanno richiamato in via Ghino Valenti centinaia di giovani da tutta la provincia e oltre: una serata di grande divertimento e bella musica a bordo piscina con Urban Latin Black Music, animazione, show, balli di gruppo, ma soprattutto la presenza dei Latin Power, il gruppo del momento.  Per Roberto Buratti, anima insieme a Stefania Cittadini del progetto Filarmonica '90, un'altra scommessa vinta. "Voglio ringraziare Stefania e tutto lo staff de La Filarmonica per la fiducia accordata alla Brp Eventi. Ma voglio ringraziare anche tutte le persone che ci hanno dato una mano e una ad una sarebbe impossibile. Sono serate straordinarie che fanno divertire giovani e meno giovani, ma comprendiamo che nelle serate in cui da noi si balla, si possano creare disagi per le persone che abitano nei paraggi. Con loro vorrei scusarmi per il disturbo e ringraziarli per la sopportazione.  Il nostro obiettivo, che riteniamo di aver raggiunto, era quello di poter garantire ai maceratesi un posto dove potersi divertire in sicurezza. Abbiamo istituito un apprezzato servizio navetta che ha evitato di dover ricorrere alle proprie auto, abbiamo garantito un servizio di sicurezza interno al locale che ha funzionato perfettamente tanto che non si sono mai registrate difficoltà di ordine pubblico, abbiamo consentito ai ragazzi di ascoltare musica e ballare senza dover raggiungere la costa e senza doversi spostare. Questa per noi è la gratificazione più grande che conferma quanto abbia funzionato la sinergia fra Brp Eventi e La Filarmonica: un segno evidente che Macerata è viva e vegeta e vuole divertirsi. L'invito a tutti è esteso all'evento clou dell'estate maceratese, quando il 15 luglio alla piscina de La Filarmonica arriverà Fargetta per una serata che si preannuncia memorabile". 

07/07/2017 18:55
Per la fine di settembre la Valnerina sarà percorribile a fasce orarie

Per la fine di settembre la Valnerina sarà percorribile a fasce orarie

Si è svolto giovedi 6 luglio un importante incontro per fare il punto sulla situazione della rete viaria nella zona maggiormente interessata dal terremoto. All'incontro, un appuntamento ricorrente fortemente voluto dal Presidente Pettinari, hanno partecipato l'Assessore Regionale Sciapichetti, l'Ing. Soccodato in qualità di Soggetto Attuatore ed il suo collaboratore l'Ing. De Franciscis, il Sindaco del Comune di C.S Angelo Mauro Falcucci, il Consigliere Sensi del Comune di Visso, il Commissario di Ussita Mauro Passerotti e per la Provincia, oltre al Presidente, il Dirigente dell'U.T. Mecozzi, l'ing. Casucci ed il funzionario Costantini. Molte le strade ancora inagibili e tra queste, inutile ricordarlo, la Valnerina interessata da una frana e da ingenti cadute massi; il progetto per il suo ripristino, redatto dall'ANAS, era stato sottoposto alla Conferenza dei Servizi nel maggio scorso, ma l'acquisizione dei necessari pareri ha fatto slittare di diverse settimane l'avvio della procedura di appalto. “Ora – dice Pettinari - finalmente dopo l'acquisizione dei pareri l'Anas ha avviato la procedura di appalto. Adesso è necessario recuperare il tempo perduto.” L'ing. Soccodato ha informato i presenti che il bando sarà pubblicato in gazzetta il 12 luglio prossimo e auspica che i lavori inizieranno nei primi giorni di agosto. A fine settembre o massimo entro la meta di ottobre si potrà transitare sulla Valnerina a fasce orarie. Nella riunione si è fatto il punto anche su altre strade. Il progetto di ripristino della SP 136 Pian Perduto, verrà esaminato il prossimo 19 luglio dalla Conferenza dei Servizi il relativo bando sarà pubblicato entro i primi giorni di agosto, entro la fine dello stesso mese dovrebbero iniziare i lavori; il progetto della SP 156 meglio conosciuta come braccio Monte Prata andrà in Conferenza dei Servizi entro agosto. L'ing Soccodato ha anche riferitio che il progetto di ripristino della SP 130 Ussita - Frontignano – Castel Sant'Angelo andrà in Conferenza dei Servizi prima di ferragosto mentre il progetto della SP135 Visso Ussita andrà in gara il 20 luglio. Infine per la SP 66/2 braccio Casali l'Anas sta completando il progetto che verrà sottoposto alla Conferenza dei Servizi all'inizio di agosto per poi cantierarlo a settembre. In sintesi si tratta di interventi notevoli per impatto e tipologia che finalmente si stanno sbloccando; l'Anas conta di aprire i primi cantieri nel prossimo mese. La riapertura delle strade è fondamentale per quelle zone devastate, la provincia continuerà nella sua azione di monitoraggio costante e convocherà a fine luglio un 'altra riunione con le amministrazioni interessate.  

07/07/2017 15:58
Unimc, nuovo accordo in vista con la Cina

Unimc, nuovo accordo in vista con la Cina

Nell'ambito di una serie di incontri con varie istituzioni universitarie in Europa, una delegazione della Facoltà di Giurisprudenza di Shanghai - Shanghai University of Political Science and Law - guidata dal rettore prof. Pan ha visitato il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, individuato come un punto di riferimento per avviare una collaborazione a fini di ricerca e di didattica. La delegazione è stata accolta dal rettore Francesco Adornato, dal direttore del dipartimento Ermanno Calzolaio insieme a Luigi Lacchè, presidente dell’Istituto Confucio, Francesca Spigarelli, direttrice del China Center, Pamela Lattanzi, delegata all’orientamento insieme ai docenti Alessio Bartolacelli e Laura Vagni. Si è parlato della possibilità per studenti cinesi di trascorrere un periodo di formazione a Unimc e di avviare i lavori per giungere alla stipula di un accordo di collaborazione.

07/07/2017 14:51
Conclusi i corsi di specializzazione: 16 diplomi alle nuove estetiste di Confartigianato Imprese Macerata

Conclusi i corsi di specializzazione: 16 diplomi alle nuove estetiste di Confartigianato Imprese Macerata

Si sono conclusi nei giorni scorsi i corsi di Specializzazione per Estetiste organizzati da Confartigianato Imprese Macerata, attraverso il suo ente di formazione Imprendere srl. Con la frequentazione dei corsi ed il superamento dell’esame, le neo estetiste che hanno superato il corso di specializzazione, che rappresenta il punto di arrivo nella formazione professionale del settore, potranno ora avviare un’attività in proprio, sia a livello individuale che in altre forme di associazione.   Questi gli insegnamenti effettuati nel corso: accoglienza e orientamento, comunicazione, sicurezza sul lavoro, problem solving, nozioni di gestione aziendale, tecniche di mercato, nozione di disciplina di settore negli altri stati, disciplina previdenziale tributaria e contrattuale, cosmetologia, dermatologia, dietologia, utilizzo delle apparecchiature elettromeccaniche, cognizione di informatica, laboratorio di estetica, stage aziendale. Le nuove artigiane estetiste che hanno ottenuto l’attestato di specializzazione sono: Sara Borroni, Vanessa Cericola, Gessica Ciarpella, Valentina Ercoli, Martina Fava, Ester Fineschi, Lucrezia Gattari, Eleonora Giovanelli, Camilla Massimiliani, Svitlana Matveyenco, Serena Michitti, Gloria Moscatelli, Elisa Pettinari, Michela Pieristè, Mara Procaccini e Desirè Romagnoli. Si ricorda che sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di qualifica e specializzazione per estetista, che si terranno a partire da Settembre 2017. Per informazioni: Tel. 0733.366885 e - mail: formazione@macerata.confartigianato.it

07/07/2017 14:35
Servizio civile nazionale, dal 10 luglio al via a Macerata i colloqui dei candidati ammessi

Servizio civile nazionale, dal 10 luglio al via a Macerata i colloqui dei candidati ammessi

Il 10 luglio inizieranno i colloqui dei candidati ammessi alla selezione per i volontari di Servizio Civile Nazionale. Come noto, il Comune di Macerata dispone di 75 posti per volontari da inserire in sette progetti: Percorsi diversi (9 volontari), A colori (4), Cultura e patrimonio per tutti (17), Intorno ai giovani (5) SOS Anziani (25), Un nido accogliente (7) e Un amico prezioso (8). I nominativi dei candidati ammessi ed esclusi e le relative date dei colloqui sono pubblicate nel sito del Comune www.comune.macerata.it . Per tutte le informazioni relative ai progetti e quelle successive al bando, gli interessati debbono consultare il sito del Comune di Macerata www.comune.macerata.it Info: Informagiovani - Comune di Macerata, piazza Vittorio Veneto 2 | tel. 0733.256438   informagiovani@comune.macerata.it , www.comune.macerata.it .

07/07/2017 14:26
La cultura a Macerata è... "Questione Di Gusto"

La cultura a Macerata è... "Questione Di Gusto"

Da questa sera prende il via la rassegna culturale "Questione Di Gusto" presso il locale di Di Gusto in Piazza Cesare Battisti.  Il ciclo di eventi viene riproposto con Filippo Davoli per il secondo anno dopo il successo della scorsa edizione. Si susseguiranno letture di poesie, eventi musicali, serate di intrattenimento e live.  Stasera verrà presentato il "Festival di Smerillo" che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto con tanti appuntamenti che verranno illustrati.   L'intento dei gestori del locale è quello di regalare ai cittadini dei momenti culturali particolari che ben si abbinano allo stile del Di Gusto. 

07/07/2017 14:18
Confartigianato dice no alle imposizioni del Decreto Legge sui Compro Oro

Confartigianato dice no alle imposizioni del Decreto Legge sui Compro Oro

“Con l’approvazione del Decreto legge per i Compro Oro e la stretta significativa sulle loro attività, in particolare sull’uso dei contanti, – dichiara Giuseppe Verdenelli, Presidente Regionale Orafi di Confartigianato Imprese - ci saranno contestualmente gravi conseguenze per le nostre gioiellerie e laboratori orafi, che comunque non hanno come attività principale la compravendita di ori usati”. Confartigianato Imprese Macerata, a tutela dei propri associati, vuole lanciare un segnale d’allarme e puntare l’attenzione sulla delicata questione dell’antiriciclaggio e del relativo Decreto legge che, senza le opportune modifiche, andrà a danneggiare le oltre 80 attività della provincia maceratese, sulle quasi 400 imprese del territorio regionale. Il Decreto, che interviene sulla già vigente Legge di delegazione europea n.170/2016 (art. 15 - comma 2, lettera I), prevede che ogni attività di preziosi al dettaglio, compreso quindi anche chi, ad esempio, cambia un moschettone ad un bracciale o trasforma un gioiello, dovrà iscriversi al Registro nazionale dell’OAM-Organismo Agenti e Mediatori, non ancora attivo. Oltre a comunicare i dati del cliente attraverso il Registro, le attività dovranno aprire un conto corrente dedicato solo alle transazioni relative alla compravendita di oggetti usati e segnalare, a loro discrezione, le operazioni sospette. “E’ inconcepibile pensare di equiparare gioiellerie e laboratori artigiani con attività commerciali che fanno esclusivamente compravendita, ovvero i Compro Oro – prosegue Verdenelli. Obbligare ad aprire nuovi conti correnti e registrare ogni singola operazione, anche semplici riparazioni o trasformazioni, renderà impossibile lo svolgimento del nostro lavoro. Giuste le severe regole per la permuta o il ritiro di oggetti dai privati, ma queste non possono e non devono essere applicate anche alle piccole operazioni di trasformazione di oro e preziosi”. Confartigianato ritiene quindi necessari immediati chiarimenti sulle norme contenute nel Decreto Legislativo 92/2017 che penalizza fortemente l’intero settore orafo, in particolare le micro imprese, senza distinzione alcuna. “Il nostro comparto artigianale orafo è decisamente favorevole a sostenere interventi che vadano a presidiare e prevenire azioni illecite, - conclude Giuseppe Verdenelli - purché però esse siano in linea con le effettive caratteristiche delle varie attività svolte dal nostro settore e con le esigenze degli operatori del comparto”. “Purtroppo questo Decreto Legge non tiene affatto conto delle peculiarità delle singole attività artigianali e dell’indispensabile distinzione fra i soggetto coinvolti – afferma il Responsabile del comparto di Confartigianato Imprese Macerata, Paolo Capponi. L’Associazione, come già avvenuto ad inizio anno, ribadisce l’importanza di modificare le norme di questo Decreto riguardanti l’attività degli artigiani orafi e le relative limitazioni da valutare nell’ambito della contrattazione. Chiediamo quindi con urgenza che venga istituito un ulteriore confronto nazionale con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le altre Associazioni di categoria coinvolte, proprio per illustrare le preoccupazioni evidenziate dai nostri associati e spiegare dettagliatamente le incongruenze del Decreto”.

07/07/2017 12:50
Spettacolo e grande pubblico per il Futsal Day 2017 targato Cus macerata

Spettacolo e grande pubblico per il Futsal Day 2017 targato Cus macerata

Il Futsal Day edizione 2017 targato Cus Macerata non ha tradito le attese. Il torneo di calcio a 5 ad oltranza, la maratona del futsal, ha visto 8 squadre protagoniste per diverse ore sui campi da gioco di via Valerio e si è concluso nel modo più imprevedibile, ai calci di rigore. Una finale combattuta con il team Osteria Agnese che si è imposto su Pure Hair dopo l’1-1 dei tempi regolamentari.  Per Pure Hair una sconfitta beffarda visto che conduceva grazie al gol di Rossetti ed è stato raggiunto proprio allo scadere da Miglietta. Poi proprio Rossetti ha fallito il rigore decisivo.  Queste le formazioni. Pure Hair: Filippo Marangoni, Francesco Marangoni, Conti, Ciaschetti, Rossetti, Naranjo, Bacosi, Angiolani, Conforti Osteria Agnese: Grassetti, Miglietta, Paolella, Grassi, Piccioni, Girotti, Poloni. Miglior giocatore è stato eletto Francesco Marangoni, miglior portiere Paolo Grassetti, capocannoniere è stato Nadir Bajrami. Prima della chiusura estiva il Cus intanto continua la sua attività e dal lunedì al venerdì sta ospitando la 9° edizione del centro estivo interamente dedicato allo sport per i ragazzi dai 5 ai 13 anni. Si spazia dal tennis al calcetto, pallavolo, pallacanestro, karate, hockey e rugby e non mancano ulteriori momenti di svago grazie a momenti ludici, tornei di calcio balilla, freccette, ping pong, giochi d’acqua, cussiadi, feste a sorpresa. Il camp terminerà il 21 luglio.     

07/07/2017 12:35
Mannarino con l'Apriti Cielo Tour estate 2017 allo Sferisterio il 25 agosto

Mannarino con l'Apriti Cielo Tour estate 2017 allo Sferisterio il 25 agosto

Dopo la prima parte invernale, salutata da un grandissimo successo di pubblico (doppio sold out a Roma e oltre 60000 biglietti venduti con tanti altri sold out tra cui Torino, Milano e Bologna, che hanno triplicato dopo che i biglietti sono andati esauriti in poche settimane, e le date di Napoli e Firenze) l’Apriti Cielo Tour riprenderà il 1° Luglio per continuare tutta l’Estate, una grande festa tra ritmi travolgenti e intense interpretazioni. Un tourbillon di colori e sound trascinante con 12 musicisti di livello che si accompagnano con oltre 30 strumenti provenienti da tutto il mondo evocando atmosfere che fanno viaggiare gli spettatori, trascinati in piccoli carnevali dove celebrare la vita e far ballare la tristezza. Sul palco Mannarino canta sia i brani diventati dei “grandi classici” che lo hanno consacrato oggi come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani, sia le canzoni del nuovo album “Apriti Cielo” (uscito il 13 gennaio per Universal). L’album ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip dei singoli Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già rispettivamente oltre 1,5 milioni di view e oltre 2 milioni di view. Il terzo singolo estratto dal disco, attualmente in rotazione radiofonica, è Babalù. Per l’Apriti Cielo Tour, Mannarino è accompagnato dalla sua carovana di musicisti e polistrumentisti, a cui si aggiungono per l’occasione nomi di grande prestigio. Sul palco l’elemento trainante sono percussioni e batteria. Le prime suonate dal brasiliano Mauro Refosco, conosciuto per essere il percussionista dei Red Hot Chili Peppers e della band Forrò in the dark, per aver suonato con David Byrne e Brian Eno e per essere parte del supergruppo Atoms for Peace (composto da Thom Yorke dei Radiohead, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Nigel Godrich, Joey Waronker). Alla batteria uno dei più apprezzati musicisti italiani, Puccio Panettieri, che vanta collaborazioni con i più importanti artisti italiani. Alle chitarre ci sarà Alessandro Chimenti che accompagna Mannarino dal 2009 e che anche in questa occasione suona anche guitalele, banjio, chitarra portoghese e ronroco. Alle chitarre Giovanni Risitano, alla chitarra classica, cavaquinho e sitar Paolo Ceccarelli. Al basso e contrabbasso un altro elemento storico della band, Niccolò Pagani. Alle tastiere e alla fisarmonica Mauro Menegazzi. Ai fiati Renato Vecchio e Antonino Vitali che suoneranno sax, tromba, flauto traverso e flicorno, ma anche flauti indiani, shalumeau e duduk armeno. Ai cori le siciliane Azzurra, Ylenia e Simona Sciacca. Simona Sciacca ha iniziato la sua collaborazione con Mannarino incidendo con lui il brano "La strega e il diamante", nell’album Il bar della rabbia. Ylenia Sciacca è la voce femminile del brano “Le Rane” contenuto in Apriti Cielo.   Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti in collaborazione con VignaPR.   Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Gli abiti sono firmati da GALL.   Il concerto di Macerata è organizzato da Alhena Entertainment e Ventidieci Prevendite disponibili sui circuiti TicketOne, Ciaotickets, Amat. Prezzi biglietti: Poltronissima Numerata 46,00 € c.d.p. II Settore Numerato 40,00 € c.d.p. III Settore Numerato 34,50 € c.d.p. IV Settore Numerato 30,00 € c.d.p. Balconata Non Numerata 30,00 € c.d.p.   INFOLINE: 085.9433361; 366.2783418   www.alhena.it http://on.fb.me/1OExn6C https://twitter.com/AlhenaLive www.ventidieci.it info@ventidieci.it    

07/07/2017 12:00
Macerata: tentato furto di due nomadi in una abitazione in via Gigli

Macerata: tentato furto di due nomadi in una abitazione in via Gigli

Alle ore 20.00 di ieri la polizia è intervenuta in Via B.Gigli a seguito della segnalazione di alcune persone circa il tentativo di un furto in una abitazione. All'arrivo sul posto gli agenti hanno bloccato un auto con a bordo due donne rispettivamente di 20 e  14 anni di origini nomadi mentre un terzo uomo è riuscito a scappare a piedi.  La polizia ha accertato che il portoncino di un appartamento dello stabile presentava evidenti segni di un tentativo di scasso.  La ragazza minorenne è stata successivamente affidata ad una struttura per minori dalla quale è però scappata durante la notte. Tutte e due le donne sono state accusate del reato di tentato furto aggravato in concorso con il loro complice per il quale sono in corso indagini per idenficarlo.   

07/07/2017 10:16
Morrissey annulla i concerti in Italia. Non sarà più a Macerata a settembre

Morrissey annulla i concerti in Italia. Non sarà più a Macerata a settembre

Morrissey avrebbe annullato le sette date che stava organizzando in Italia dopo una lite a Roma con un poliziotto avvenuta mercoledì sera.  La versione dell'ex Smiths e quella degli agenti in merito all'accaduto sono differenti.  Secondo la Questura la star avrebbe percorso contromano in auto - con a bordo un'altra persona - e a velocità folle via del Corso, affollatissima di persone all'ora dello shopping.  Secondo Morrissey invece non sarebbe stata violata alcuna legge ed il poliziotto che lo ha fermato avrebbe estratto la pistola senza motivo o addirittura per spaventarlo o ucciderlo perchè l'avrebbe riconosciuto, circostanza invece ovviamente smentita dall'agente.  In conseguenza di questo avvenimento l'ex Smith avrebbe deciso di cancellare i concerti, incluso quindi anche quello del sei settembre a Macerata, in quanto, come riporta il Rolling Stone America "La ragione è ovvia: con psicopatici del genere a piede libero non mi sento sicuro in Italia". Frase che il musicista avrebbe detto al nipote Sam Esty Rayner. 

06/07/2017 19:50
Arrestato cittadino pakistano con passaporto falso

Arrestato cittadino pakistano con passaporto falso

Un cittadino pakistano è stato arrestato per aver utilizzato un passaporto falso nella presentazione dell'istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato. H.I., domiciliato a Potenza Picena, è stato condannato alla pena di dieci mesi di reclusione con rito direttissimo presso il Tribunale di Macerata per il reato di cui all’art.497 bis C.P. La pena è sospesa. Non è il primo caso che si presenta agli operatori dell’Ufficio Immigrazione che già nel mese di maggio aveva tratto in arresto un cittadino della Guinea che aveva esibito un passaporto falso nella richiesta di rilascio di un permesso di soggiorno per  motivi di famiglia.      

06/07/2017 17:50
La Medea Montalbano venerdì presenta i primi nuovi arrivi a Di Gusto

La Medea Montalbano venerdì presenta i primi nuovi arrivi a Di Gusto

In attesa di presentare i nuovi arrivi, la Medea Montalbano riparte dal blocco che ha sfiorato la promozione in Serie A2. Confermati nello staff, come già noto, Adrian Pablo Pasquali e Riccardo Modica, restano a far parte della squadra: il capitano Daniele Medei; insieme a lui gli altri 2 centrali, i fratelli Alex e Michael Molinari; la diagonale palleggiatore-opposto composta da Emanuele Miscio e Leonardo Scuffia; i due schiacciatori Manuel Bruno e Lorenzo Gemmi; Marco Valenti come secondo libero. Venerdì 7 luglio la presentazione dei primi nuovi arrivi a Di Gusto Macerata, mentre continua l’opera di allestimento della rosa a cura di Riccardo Modica.

06/07/2017 17:30
No tax area e merito: cambia la tassazione per gli studenti Unimc

No tax area e merito: cambia la tassazione per gli studenti Unimc

L’Ateneo ha abbassato anche le tasse per gli studenti con Isee fino a 22 mila euro. Ulteriori agevolazioni per gli studenti eccellenti L’Università di Macerata riduce le tasse per gli studenti: introduce la “no tax area”, adeguandosi alla Legge di Bilancio dello Stato, e la amplia ulteriormente fino a ricomprendere gli studenti che presentino un reddito Isee fino a 15 mila euro. La manovra di ricalibratura della tassazione universitaria riguarda anche gli studenti che presentino un Isee fino a 22 mila euro. In questi casi le riduzioni sono significative: tra i 300 e i 70 euro. Alla “no tax area” si aggiunge anche una particolare attenzione al merito, premiato con ulteriori agevolazioni rispetto a quelle indicate dalla nuova normativa nazionale. Gli studenti eccellenti pagheranno ancora meno: i diplomati con 90/100 verseranno solo la prima rata; mentre gli iscritti agli anni successivi sosterranno un contributo massimo di 894 euro. Ulteriori riduzioni vengono, poi, applicate in base al reddito. Per le fasce Isee oltre i 22 mila euro la tassazione è stata rimodulata tenendo conto di un principio fondamentale che è quello della progressività. Un gruppo di lavoro, che includeva anche una rappresentanza studentesca, si è occupato della stesura del testo del provvedimento, licenziato dal Consiglio di amministrazione nell’ultima seduta, con l'accoglimento delle modifiche richieste dal Consiglio degli studenti, riguardanti il voto di diploma, la media e i crediti da acquisire per avere accesso alle agevolazioni. Sul sistema di tassazione gravano alcune incognite che il Cda ha deciso di risolvere approvando il nuovo impianto per un biennio, al termine del quale l'intero meccanismo sarà soggetto ai necessari ed opportuni aggiustamenti. “Abbiamo voluto compiere un ulteriore sforzo rispetto a quanto richiesto dalla legge alle Università – spiega il rettore Francesco Adornato – e la nostra volontà e il nostro impegno si sono concentrati sull'obiettivo di favorire massimamente l’accesso agli studi per chi si trova sprovvisto di mezzi e per i più meritevoli. Equità, merito, progressività, buona amministrazione sono i criteri ispiratori della nostra azione a favore degli studenti. Se, come prevediamo, ci saranno fondi ministeriali aggiuntivi, i nostri iscritti potranno sicuramente beneficiarne”. Per il 2017/2018 l’Ateneo riconferma, infine, gli esoneri totali e parziali già applicati da tempo: per i vincitori di borse di studio Ersu, per gli studenti con invalidità, per chi supera la selezione per la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, per i figli di disoccupati o cassa integrati. Altri benefici sono previsti a favore di studenti extra-Ue. I dottorandi di ricerca, senza borsa di studio, infine, sono esentati dalle tasse.    

06/07/2017 17:20
Leica a Macerata e Ancona: grande partecipazione ai workshop organizzati insieme al Gruppo Med

Leica a Macerata e Ancona: grande partecipazione ai workshop organizzati insieme al Gruppo Med

Ventisei foto al secondo vengono caricate ogni giorno su Instagram, ben 350 milioni i caricamenti quotidiani su Facebook. Con questi numeri impressionanti per il mondo della fotografia e per il nostro modo di comunicare per immagini, inizia il workshop Leica organizzato in collaborazione con Med Store nei punti vendita di Macerata e Ancona.  Un percorso per immagini ha condotto i tanti presenti, appassionati e professionisti, in un viaggio nella storia della fotografia guidati da Gilberto Benni, manager degli store Leica di Roma e Bologna: “Promuovere il piacere della fotografia, condividere la conoscenza e portare la piena esperienza Leica ad una nuova generazione di fotografi, sono questi gli obiettivi dei nostri workshop esclusivi che teniamo in tutto il mondo. - dice Benni - Con questo corso rivolto a professionisti, principianti o semplici curiosi ho voluto trasmettere la magia della fotografia, la passione che ha portato Leica a oltre 100 anni di grandi successi”. Una vera e propria full immersion nella cultura fotografica attraverso miti, grandi nomi,  curiosità e foto simbolo oltre a un focus sull’evoluzione della macchina fotografica. Era infatti il 1914 quando Oskar Barnack, pioniere della fotografia, costruì la primissima Leica portatile, la "Ur-Leica" rivoluzionando di fatto il mondo delle immagini e ampliando notevolmente il margine creativo del fotografo, consentendogli nuove e innumerevoli forme espressive. Dai cenni storici fino alle immagini che hanno cambiato e influenzato il modo di fare fotografia passando per la costruzione di una foto fino a svelare i falsi che si celano dietro alle immagini simbolo della nostra storia. Il workshop è stata anche occasione per toccare con mano e provare le novità Leica messe a disposizione dei presenti. Esaltare la creatività e la visione personale sono le basi su cui il Gruppo Med, grazie alla collaborazione con Leica, ha voluto puntare per far scoprire la magia della fotografia e la passione nel formarsi continuamente per raggiungere grandi risultati. Ultima tappa deI percorso itinerante domani (venerdì 7 luglio) a Chieti nel punto vendita Med Store al centro commerciale Megalò.

06/07/2017 14:05
Mercato Cluentina: Fantegrossi ritrova Mister Eleuteri, Piccioni e Casoni tornano in biancorosso

Mercato Cluentina: Fantegrossi ritrova Mister Eleuteri, Piccioni e Casoni tornano in biancorosso

Cluentina attivissima in queste prime settimane di calciomercato, dove si è delineata la politica della società: acquisti importanti per il rafforzamento della rosa che uniscono giovani di sicuro valore ad elementi di grande esperienza. In questa seconda ottica rientra l'arrivo tra i biancorossi di Fabio Fantegrossi. Il centrocampista ha seguito Mister Eleuteri alla Cluentina dopo quattro stagioni a Sarnano. In più, tornano a Piediripa Mattia Piccioni, che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2013/2014, e Tommaso Casoni cresciuto nella Vis Macerata e passato dalla Cluentina nel campionato 2014/2015.  Fantegrossi porta con sé un significativo bagaglio di esperienza maturata soprattutto a Corridonia, vincendo il Campionato di Promozione della stagione 2009/2010 e successivamente a Sarnano, dove, sotto la guida di Mister Eleuteri, si è anche guadagnato la fascia di Capitano. Centrocampista di sostanza ma anche di qualità, aggiunge esperienza, carisma e professionalità al reparto. Piccioni va invece a rinforzare l'attacco presentandosi con tre stagioni di fila in doppia cifra a Rione Pace in Seconda Categoria. Un bomber classico di cui si è sentita la mancanza nelle ultime stagioni. Infine la Cluentina è lieta di riaccogliere Casoni, esterno classe '96 sul quale la Società crede particolarmente e che aggiunge rapidità e duttilità al lavoro di Mister Eleuteri. La Cluentina Calcio saluta l'arrivo e il ritorno di questi tre importanti acquisti, certa di poter proseguire insieme verso nuovi successi.  

06/07/2017 13:10
Cresce il risparmio postale in provincia di macerata

Cresce il risparmio postale in provincia di macerata

Il risparmio postale resta un punto di riferimento in provincia di Macerata: secondo l’analisi dei dati relativi alle sottoscrizioni è in continuo aumento la richiesta di Libretti e Buoni Fruttiferi Postali. Alla fine del 2016 i libretti postali sottoscritti negli uffici del Maceratese risultavano aver superato le 157 mila unità e l’aumento nella raccolta risparmio si spiega in ragione del ruolo fondamentale che Poste Italiane gioca sul territorio. Il successo del Libretto nella provincia maceratese è dovuto al fatto di essere un investimento garantito dallo Stato italiano, considerato quindi sicuro, e di essere un prodotto accessibile in ognuno dei 94 uffici dislocati in provincia. Inoltre a tutela del risparmiatore, i pensionati che hanno richiesto l’accredito della pensione sul libretto e la carta, usufruiscono di un plafond assicurativo: la somma prelevata presso gli Uffici Postali o dagli Sportelli Automatici (sia postali che bancari) è coperta, infatti, nelle 2 ore successive, fino a 700 euro all’anno. In tutti gli uffici postali sono attualmente sottoscrivibili due nuove offerte: Supersmart, rivolta ai titolari di libretto Smart, e il buono fruttifero a tre anni plus, che rappresentano una proposta di investimento che garantisce un rendimento interessante in relazione all'attuale andamento dei tassi di mercato. 

06/07/2017 12:35
I ragazzi del centro estivo sportivo Yfit in visita allo Sferisterio e a Palazzo Buonaccorsi

I ragazzi del centro estivo sportivo Yfit in visita allo Sferisterio e a Palazzo Buonaccorsi

I ragazzi del centro estivo sportivo Yfit, che si svolge presso i Salesiani di Macerata, sono andati a visitare e a conoscere la storia dello Sferisterio, poi si sono recati a  Palazzo Buonaccorsi e al Museo della Carrozza. Infine si sono recati ai giardini Diaz per pranzare al sacco e godersi un po' d'ombra. Una giornata culturale, quella del mercoledì, che arricchisce ancora di più il programma del centro estivo, già vasto di attività ludico sportive e laboratori creativi che ospita circa un centinaio di ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni. YFIT è specializzata nel fare centri estivi sportivi sia giornalieri che residenziali. Da questo anno grazie alla collaborazione con I salesiani, l'associazione anima giovani e la piscina comunale; il centro estivo sportivo YFIT sarà presente fino al 4 agosto con: attività ludiche, laboratori e attività sportive come tiro con l'arco, scherma, rugby, Sky road, nuoto, tuffi, calcio, basket, karate, danza moderna e ginnastica acrobatica

06/07/2017 11:51
Il rettore Adornato socio onorario dell'associazione Ex Alumni Master PA - FOTO E VIDEO -

Il rettore Adornato socio onorario dell'associazione Ex Alumni Master PA - FOTO E VIDEO -

Quest'oggi alle ore 13,30 presso l’Aula Gialla del Polo Didattico Maffeo Pantaleoni si è tenuta la Cerimonia di consegna della tessera di Socio Onorario dell’Associazione Ex Alumni del Master Innovazione nella Pubblica Amministrazione http://www.exalumnimasterpa.it/ al Magnifico Rettore Professor Francesco Adornato.  L’Associazione è stata costituita il 12 gennaio 2016 su iniziativa di alcuni soci fondatori. E' senza scopi di lucro, ha carattere culturale, è apolitica e aconfessionale. Possono far parte dell’Associazione tutti gli Alumni, ossia coloro che abbiano conseguito il Diploma dei Master di Secondo Livello dei Master o che siano attualmente corsisti. Il Dott. Luca Ricciotti e la dott.ssa Laura Cocci Grifoni dell'associazione Alumni ricordano che: "La finalità dell'associazione è quella di tenere vivi i rapporti professionali e di amicizia che si sono instaurati nel corso dell’esperienza del Master promuovendo iniziative culturali, scientifiche, sociali e ricreative che consentano di rinsaldare tali relazioni". La prof.ssa Elisa Scotti Direttore del Master si è detta contenta dell'iniziativa organizzata dagli ex allievi "Il Master è un fattore di ricchezza ed un laboratorio sulla pubblica amministrazione. L'associazione è nata con lo spirito giusto di mantenere il rapporto con l'università anche dopo la fine dell'esperienza formativa e sta muovendo dei passi importanti". Lo stesso Rettore dell'Università di Macerata Francesco Adornato è stato lieto di ricevere la tessera di socio onorario dell'associazione:  "Il Master è un'occasione per testare concretamente l'applicazione di quanto esposto a livello teorico nel corso delle lezioni e raffrontarsi dal vivo con chi costituisce la pubblica amministrazione. Sono felice e onorato di ricevere la tessera associativa".   

05/07/2017 21:10
Recanati, via ai lavori al Palazzo Comunale: la Cardellini Costruzioni si è aggiudicata l'appalto

Recanati, via ai lavori al Palazzo Comunale: la Cardellini Costruzioni si è aggiudicata l'appalto

Sarà la Sardellini Costruzioni di Macerata a realizzare i lavori di pronto intervento ed opere di messa in sicurezza statica e sismica del palazzo comunale di Recanati a seguito degli eventi sismici del 2016. La ditta si è aggiudicata la gara d'appalto attraverso l'apposito bando presentando il minor prezzo e tutti i requisiti previsti dal sistema AVCPASS dell’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione). La spesa per l’appalto è pari ad € 520.317,33, IVA al 10% compresa, e trova copertura con fondi di bilancio a seguito del riconoscimento da parte della Società assicuratrice AIG dell’acconto di € 1.000.000,00 quale indennizzo in dipendenza degli eventi sismici 2016 relativamente agli edifici di proprietà comunale danneggiati ed imputazione ai capitoli di uscita del Bilancio 2017. Si tratta di un intervento urgente in quanto consistente in opere di pronto intervento e messa in sicurezza sismica e statica del Palazzo Comunale danneggiato dagli eventi sismici del 24.08.2016 e del 30.10.2016. I lavori consisteranno nell'incatenamento della struttura e rifacimento dei solai soprattutto nella zona dell'aula magna particolarmente lesionata. È la seconda trance dell'intervento dopo la recente sistemazione del tetto. Già poche settimane dopo il sisma di fine ottobre con lavori di somma urgenza erano stati riportati sotto il loggiato comunale i servizi demografici, elettorali e gli uffici di relazione con il pubblico.

05/07/2017 18:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.