Macerata

Studentessa minaccia sui social di uccidersi: apprensione a Macerata

Studentessa minaccia sui social di uccidersi: apprensione a Macerata

Minaccia sui social di suicidarsi. È successo nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 19:00, in un'abitazione a Macerata. La ragazza, una studentessa di origini straniere, mentre si trovava nel suo appartamento, ha minacciato via social che voleva farla finita. Immediati sono scattati i soccorsi, anche grazie all'aiuto di un'amica della giovane, e sul posto sono subito intervenuti i carabinieri, il 118 e i Vigili del Fuoco. Alla fine è stata la giovane ad aprire la porta di casa ai soccorritori ed è stata trasferita al pronto soccorso di Macerata per accertamenti; qui avrebbe iniziato anche a dare in escandescenza.  

21/10/2019 12:55
48 ore senza carburante, indetto lo sciopero dei benzinai: ecco quando

48 ore senza carburante, indetto lo sciopero dei benzinai: ecco quando

La "dilagante illegalità nella distribuzione dei carburanti" è il motivo dello sciopero nazionale di due giorni degli impianti di rifornimento indetto dai sindacati per i giorni mercoledì 6 e giovedì 7 novembre. Disagi che riguarderanno non solo la rete ordinaria ma anche quella autostradale. La sciopero, come annunciato dalle organizzazioni sindacali, sottolinea il peso del fenomeno dilagante dell'illegalità nella distribuzione dei carburanti, interessando una quota che si aggira intorno al 15% di prodotti 'clandestini' sul totale dei 30 miliardi di litri erogati. I sinacati e le organizzazioni di categoria puntano il dito contro le "liberalizzazioni selvagge" e sollecitano il Parlamento ad adottare una riforma complessiva che metta al riparo il settore dalla deregolamentazione.

21/10/2019 12:00
Macerata, tornano le cene al buio organizzare dall'Unione dei ciechi e degli ipovedenti

Macerata, tornano le cene al buio organizzare dall'Unione dei ciechi e degli ipovedenti

Ricominciano le cene al buio dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Macerata, in collaborazione con l’Agriturismo Moretti. Un appuntamento che prosegue con successo coinvolgendo sempre più la popolazione maceratese. L'evento è finanziato anche dalla Regione Marche. Ogni portata viene servita completamente al buio da camerieri d’eccezione: a servire le pietanze, infatti, sono proprio i non vedenti. Al ristorante si entrerà, ci si siederà e si cenerà completamente al buio e, solamente alla fine della serata, si accenderanno le luci e il pubblico verrà invitato ad esprimere le proprie considerazioni o impressioni. Le Cene al Buio sono esperienze davvero particolari, poiché cenare in compagnia privandosi della luce permette di assaporare i cibi nella loro pienezza, selezionare ciò a cui dare ascolto, rumori o voci intorno e coordinare i propri movimenti con un’attenzione nuova, latente e dimenticata. Lo scopo dell’evento è duplice: da un lato, raccogliere fondi per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Macerata, che quotidianamente si impegna per l’assistenza ai ciechi e agli ipovedenti del territorio e dall’altro, sensibilizzare al mondo della cecità riducendo la distanza psicologica tra chi ha perso il bene prezioso della vista e chi non ha, per sua fortuna, questo handicap. La cena avrà luogo il 30 ottobre presso l’agriturismo Moretti. Per prenotare: 333 8919664 o 329 4757152.

21/10/2019 11:34
Macerata, grande successo in Francia per gli studenti del Linguistico "Leopardi" con la loro rappresentazione teatrale (FOTO)

Macerata, grande successo in Francia per gli studenti del Linguistico "Leopardi" con la loro rappresentazione teatrale (FOTO)

Un vero e proprio coro di apprezzamenti per gli studenti del Liceo Linguistico Leopardi di Macerata Angelica Nicole Ricca, Elisa Re, Matilde Maracci, Bianca Lattanzi ed Elia Storani, che si sono recati a Saint-Avertin, vicino Tours (Val de Loire, Castelli della Loira) la settimana scorsa, accompagnati dal professor Fabio Macedoni, per rappresentare la pièce teatrale dal titolo Une Fontaine De Fables, ispirata alle Fables di La Fontaine, autore francese del grand-siècle. La partecipazione si inseriva in un duplice contesto di interesse: un neonato gemellaggio col Liceo Grandmont di Tours e la partecipazione alla Semaine Italienne organizzata dal comune di Saint-Avertin, adiacente alla città del ben conosciuto San Martino. “Abbiamo avuto modo di apprezzare uno spettacolo inedito e raro pure per noi francesi – ha dichiarato una raggiante Chantal Boulongne, consigliere municipale di Saint-Avertin – in cui tante cose ci hanno meravigliato e entusiasmato: la lingua e l’autore scelti, molto difficili; l’uso delle maschere, stupende e poco visto qui da noi; la capacità straordinaria dei ragazzi di sapersi muovere in palcoscenico con grande naturalezza (ma conoscendo il loro operatore teatrale Francesco Facciolli non avevamo nessun dubbio) ed infine la grande correttezza linguistica. Veramente siamo rimasti senza parole!” La Dirigente Annamaria Marcantonelli, sempre attenta ai rapporti di gemellaggio fra le varie scuole, conosce la bontà dell’attività teatrale svolta nel suo liceo, ma apprezza anche la possibilità, come in questa occasione, di poter allargare gli orizzonti dei rapporti e dei contatti con gli studenti di altri paesi europei. “So che i ragazzi hanno fatto molto bene e sono stati molto apprezzati – dichiara la dirigente – sia per la capacità attoriale che per quella linguistica. Io non debbo aggiungere nulla, se non complimentarmi con tutti coloro cha hanno lavorato e continuano a lavorare in questa direzione; so che facciamo cose utili per i nostri studenti e che mettiamo loro a disposizione esperienze molto qualificanti: questo ci gratifica”. La pièce teatrale “Une Fontaine De Fables”, andò in scena, la prima volta, in occasione della giornata del francese di maggio 2018, organizzata per la festa dell’Europa, nel nostro liceo.  

21/10/2019 09:23
Calcio a 5, il Bayer Cappuccini ritorna alla vittoria: netto 7-1 al Monteluponese

Calcio a 5, il Bayer Cappuccini ritorna alla vittoria: netto 7-1 al Monteluponese

Ritorno ai 3 punti per il Bayer Cappuccini che nella terza giornata di campionato sconfigge con un eloquente 7-1 la Monteluponese. Gli ospiti, la squadra più giovane del girone con un'età media di 21 anni, hanno costretto sullo 0-0 i locali per i primi quindici minuti del match. Poi l'uomo attualmente con più "birra in corpo", Giorgini, ha aperto la strada del successo ai suoi compagni: migliore in campo con gol più bello della serata che racconteremo dopo. Praticamente inoperoso Guardati nel primo tempo, più impegnato Tibaldi nella ripresa quando grazie al risultato acquisito entrambe le formazioni hanno lasciato più spazio alle azioni offensive. Rotazione per l'intera rosa a disposizione di mister Tirri con soddisfacenti risposte di tutti in termini di concentrazione ed agonismo. Nel Bayer c'è il ritorno, dopo venti giorni di stop, di Foresi con addosso ancora qualche ruggine dell'infortunio, ma sempre generoso nelle sue prestazioni. Come già scritto Giorgini sigla l'uno a zero con chiudendo sul secondo pagoda rimessa laterale; immediatamente c'è il raddoppio di Seferi con un forte diagonale. Poi è Bajrami , ben appostato, a segnare il 3-0 su assist di Bonfigli. Prima del duplice fischio Il capitano maceratese realizza una doppietta con il classico dribbling a rientrare. Inizio di secondo tempo con Giorgini che raccoglie palla al limite, con tre palleggi manda il difensore al bar e di collo non lascia scampo a Giorgetti: applausi. Quindi Grassetti salva l'onore della Monteluponese con una bomba dal fuori area. Bajrami con una delle sue imprendibili e potenti punizioni suggella lo score finale sul sette a uno. Prossima settimana importante per il Bayer Cappuccini impegnato lunedì in casa contro il Futsal passo Treia per i sedicesimi di finale della coppa Marche serie D e venerdi in trasferta a Morrovalle contro il forte Vis Concordia per la quarta di campionato. BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Albani, El Ghouat, Giorgini, Seferi, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Seghetti, Tibaldi. All. Tirri  MONTELUPONESE: Cutini, Castagnari, Foresi, Savi, Hodzic, Giacomelli, Scoppa, Grassetti, Ambrosini, Fazzini, Karbach, Giorgetti. All Paciaroni Arbitro: Esposito di Fermo  RETI: al 17° e 58° Giorgini(bc), al 18° Seferi (bc) , al 25° e 47° Bajrami(bc), al 26° e al 30° Bonfigli(bc), al 40° Grassetti (m)

20/10/2019 23:12
Roana CBF corsara a Montecchio: importante vittoria in 3 set

Roana CBF corsara a Montecchio: importante vittoria in 3 set

La Roana CBF Helvia Recina espugna il PalaCollodi di Montecchio Maggiore con un perentorio 0-3. Nella tana della Sorelle Ramonda Ipag, che solo sette giorni fa aveva registrato la vittima illustre Mondovì, le maceratesi confezionano un'ottima prestazione di squadra su tutti i fondamentali. Nessuna sorpresa nei sestetti. Pronti-via ed è subito 0-5 per Macerata, coach Beltrami corre subito ai ripari con il primo time-out. La reazione delle padrone di casa tarda ad arrivare e sul 7-14 Macerata trova un break importante con un ace di Lancellotti, un muro vincente di Rita e un punto in attacco di Kosareva. Sull'11-18 però le padrone di casa hanno due buoni strappi con Trevisan che cerca di caricarsi Montecchio sulle spalle portando il punteggio sul 18-21 al turno al servizio di Bartolini. Interrotto quello però, Smirnova mette a terra il punto numero 23 per la Roana CBF. Montecchio con il muro neutralizza però 2 set ball alle ospiti. È però Elisa Rita a trovare il corridoio per il punto decisivo del 22-25. Secondo set con Macerata che parte ancora bene portandosi sul 5-10 con due break points dati da un attacco di Smirnova e un muro di Martinelli, che trova 3 punti nel parziale in questo fondamentale, mentre Pomili cresce a vista d'occhio (5 punti su 8 attacchi con 62% di efficacia in attacco e 1 muro vincente per la banda ospite nel secondo set). Massimo vantaggio per Macerata sul 13-20 ma Montecchio non demorde e risale la china: 3 muri e un errore di Pomili in attacco rimettono tutto in discussione (19-21). Macerata ha due set ball ma non riesce a finalizzarli portando il set ai vantaggi. Sul 25-25 è Pomili a dare un’altra chance alla Roana CBF. L’errore in fast di Bovo porta Macerata sullo 0-2. Si entra in campo ed il terzo set parte in maniera equilibrata ma sul 5-6 Macerata piazza l'allungo importante: un ace e un attacco vincente di Smirnova (top scorer con 15 punti), due attacchi di Pomili e un muro di Martinelli spaccano il set. Macerata mantiene il vantaggio e una palla di seconda di Peretti consegna il primo match ball alla Roana CBF. Stavolta però non ci sono patemi: l'errore in attacco di Valeria Battista sancisce il 19-25 definitivo. “Una prestazione importante – ha commentato nel finale un soddisfatto coach Luca Paniconi –. La partita contro Mondovì di domenica scorsa ha dimostrato quanto di buono Montecchio sa fare. Serviva un'ottima partita e ho visto tante cose belle in questo pomeriggio.” SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO-ROANA CBF HELVIA RECINA MACERATA 0-3 Sorelle Ramonda Ipag: Bovo 10, Battista 12, Trevisan 14, Carletti 4, Oggioni, Scacchetti 2, Frison, Tosi ne, Bartolini 11, Fontana (L2) ne, Zardo (L1), Rosso, Barbiero. All. Beltrami. Roana CBF: Pomili 13, Martinelli 13, Lancellotti 2, Giubilato, Mazzon, Peretti 2, Smirnova 15, Pericati (L), Rita 6, Kosareva 11, Nonnati ne, Tajé. All. Paniconi Arbitri: Sabia-Giglio Parziali: 22-25 (28'), 25-27 (29'), 19-25 (24') Note: Sorelle Ramonda Ipag 5 errori in battuta, 2 aces, 14 muri vincenti, 51% ricezione positiva (33% perfetta) 30% in attacco; Roana CBF 5 errori in battuta, 3 aces, 10 muri vincenti, 70% ricezione positiva (43% perfetta), 38% in attacco. 

20/10/2019 21:43
Atletico Macerata sconfitto in casa: con un goal per tempo il Telusiano si regala la vittoria

Atletico Macerata sconfitto in casa: con un goal per tempo il Telusiano si regala la vittoria

Il Telusiano viola lo Stadio della Vittoria con un gol per tempo, regolando un volitivo Atletico Macerata, a cui probabilmente manca ancora un po’ di malizia per portare a casa il risultato in incontri così equilibrati. Gli uomini di Cencioni, complici le numerose assenze, stentano in fase di finalizzazione; i sangiustesi, con bomber Iazzetta a riposo precauzionale, approfittano di un rigore ingenuamente concesso nella prima frazione di gioco e sigillano il risultato nel secondo tempo con una rete dai 40 metri, ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo. La cronaca: parte bene il Telusiano che al 7’ minuto ha la prima grande occasione della partita, Bellesi prolunga una rimessa laterale sul secondo palo dove c’è Marinozzi tutto solo ad aspettare, il sinistro a incrociare non è memorabile e la conclusione si spegne sul fondo. 13’ ci prova Cardelli con un gran destro, ma non inquadra lo specchio per questione di centimetri.  Un minuto dopo primo squillo dell’Atletico Macerata con Rocchi in proiezione offensiva che pennella un traversone per l’accorrente Zerani, il numero 10 biancorosso non riesce a coordinarsi nel migliore dei modi e ad inquadrare la porta. Al 18’ percussione di Tarquini che mette un bel rasoterra nel cuore dell’area di rigore, Rocchi e Gattari sbrogliano con qualche affanno. 22’ ancora Rocchi dalla corsia di destra mette in seria difficoltà la retroguardia ospite che si salva in angolo. Ripartenza micidiale del Telusiano al 26’ con Giaché che involato in campo aperto trova le mani di Gattari a sbarrargli la strada. L’episodio che sposta gli equilibri della partita arriva di lì a poco, situazione di calcio d’angolo, il signor Rapari richiama all’ordine più di una volta, parte il cross, si allunga una maglia e il direttore di gara non esita neanche per un momento ad indicare il dischetto. 28 minuti sul cronometro, dagli undici metri va Cardelli che spiazza Gattari e porta il Telusiano in vantaggio, 0-1. Non passano neanche una manciata di minuti che i padroni di casa vanno subito vicinissimi al pareggio, corner di Gigli, incornata di Ortenzi che trova la respinta di Gobbi, piattone sinistro di Staffolani per ribadire in rete, ma palla fuori dallo specchio per un soffio. Nella ripresa l’Atletico Macerata cerca ancora il gol del pari e ci prova al 58’ con Lombi, imbeccato da Gattari, controllo e tiro di sinistro che trova la pronta risposta di Gobbi. 70’ padroni di casa in 10, fraintendimento in uscita degli uomini di Cencioni che propiziano il contropiede ospite, si immola capitan Ortenzi che, già ammonito, si vede sventolare in faccia il secondo giallo e se ne va anzitempo sotto la doccia. L’inferiorità numerica non abbatte i biancorossi che al 71’ ci provano di nuovo con Lombi, questa volta cerca il pallonetto per scavalcare l’estremo difensore in uscita, ma la soluzione è fuori misura. Al 75’ gran punizione di Gigli che costringe Gobbi agli straordinari. All’82’ la chiude il Telusiano, punizione battuta in alleggerimento su Romitelli che fa un passo oltre il cerchio di centrocampo e lascia partire un destro a spiovere da distanza ragguardevole, Gattari, probabilmente ingannato dal sole contrario, parte in ritardo e raccoglie la palla in fondo al sacco. 0-2 Col raddoppio e la superiorità numerica la partita finisce virtualmente qui, salvo qualche ultimo disperato attacco dell’Atletico che non sortisce alcun effetto ed un gol annullato a Romoli nel finale per posizione di fuorigioco. ATLETICO MACERATA: Gattari, Rocchi, Feliziani, Gigli, Ortenzi, Staffolani (64’ Catalano), Miglietta (64’ Loschiavone), Lombi, Firmani (77’ Zucconi), Zerani (87’ Tognetti), Fratini (77’ Ngugi). All.Cencioni TELUSIANO: Gobbi, Giachè, Moreschini (74’ Spina), Romitelli, Pallotta, Marinozzi (79’ Farah), Tarquini (60’ Foresi), Bellesi, Cardelli, Malaigia, Iesari (87’ Romoli). All.Raffaeli Ammoniti: Staffolani, Miglietta (AM); Iesari (TE) Espulsi: Ortenzi (AM) Direttore di gara: Thomas Rapari di Macerata Note: spettatori 100 ca.

20/10/2019 16:32
Domenica di esercitazioni per il Soccorso Alpino di Macerata (FOTO)

Domenica di esercitazioni per il Soccorso Alpino di Macerata (FOTO)

Qualcuno ha temuto potesse essere successo qualcosa di grave tante erano le figure rosse e giallo fluo con caschetto verde arrampicate su per la roccia di Gelagna, a Serravalle di Chienti, con corde e con una barella caricata in spalla. Fortunatamante però nessuna emergenza; si trattava invece di una simulazione. L'esercitazione è consistita nella simulazione di una persona precipitata per circa otto metri che riportava un trauma alla spalla. Una delle tante esercitazioni periodiche che, come spiegato dal Capo Stazione del Soccorso Alpino di Macerata Marianelli e dal Vice Capo Stazione Mazzufferi, è prevista nel loro statuto nazionale e viene organizzata per i volontari, uomini e donne che hanno una grande passione per la montagna. "Siamo tutti fermamente convinti che sia un valore irrinunciabile mettere a disposizione le nostre capacità tecniche per chi si viene a trovare in difficoltà in montagna o in un luogo impervio - spiegano gli uomini e le donne del Soccorso Alpino -. Siamo tutti volontari ed è ovvio che per non mettere in pericolo noi stessi o gli altri, dobbiamo avere capacità e competenze tecniche che ci consentano di muoverci in autonomia e in sicurezza, con grande intesa e armonia su ogni terreno: dalla parete di roccia al pendio di neve, dalla forra alla cascata di ghiaccio. Tutto ciò può essere reso possibile solo attraverso molteplici esercitazioni."

20/10/2019 15:40
Macerata, tamponamento tra due auto in via Roma

Macerata, tamponamento tra due auto in via Roma

Tamponamento nel primo pomeriggio di oggi, alle 14:00, in via Roma, nei pressi della fermata dell'autobus, all'intersezione con via Spalato. A rimanere coinvolte nel sinistro, due vetture.  Gli uomini del 118, giunti sul posto, hanno prestato le prime cure del caso agli occupanti delle due vetture anche se nessuna delle persona coinvolte ha riportato gravi conseguenze.  

20/10/2019 14:40
Esordio in campionato amaro per la Banca Macerata in C e D

Esordio in campionato amaro per la Banca Macerata in C e D

I giovani biancorossi vivono due partite combattute e pagano un po' l’inesperienza ma al contempo mostrano segnali di crescita incoraggianti. La Banca Macerata C si rammarica per la sconfitta per 3 a 2 subita in trasferta a Monte Urano. Una gara molto tirata e a tratti giocata ad alto livello. Il primo set è stato determinante ai fini del risultato, con i biancorossi in vantaggio ma incapaci di chiuderlo in proprio favore nonostante il 14-18. La Banca Macerata C ha avuto un black out e ha subito il ritorno degli avversari. La squadra però reagisce, domina nel secondo e terzo set e ribalta il risultato portandosi meritatamente in vantaggio. Decisivo il quarto set, dove un calo ci concentrazione favorisce Monte Urano che pareggia e rimanda tutto al tie-break. Set giocato punto a punto fino all11-11, poi qualche errore di troppo da parte dei biancorossi hanno aperto la strada alla vittoria di Monte Urano. I giovani biancorossi della Serie D hanno pagato forse un po' di emozione nella prima di campionato contro Caldarola Volley. La partita è stata comunque combattuta, a partire dal primo set, giocato punto a punto ma chiuso in favore degli ospiti 22-25. Nel secondo set Caldarola è andata subito in vantaggio e stavolta la Banca Macerata non è riuscita a star dietro subendo il 2 a 0. I ragazzi del coach Martusciello si sono scossi al terzo set, hanno ripreso a macinare gioco e sono sembrati riuscire a prendere la misure agli avversari: i biancorossi si sono dimostrati efficaci in battuta, in fase di contrattacco e a muro, così la gara è stata riaperta sul risultato di 1 a 2. Nel quarto set però, troppi errori della Banca Macerata hanno favorito il buon avvio di Caldarola, i ragazzi si sono innervositi e gli ospiti sono scappati via fino al 16-25. I biancorossi hanno pagano la differenza di esperienza tra le due squadre, tuttavia hanno confermato la crescita e nel corso della gara si sono viste, anche se a sprazzi, tutte le loro potenzialità.

20/10/2019 14:18
Serie D, Volley Macerata: esordio duro per i ragazzi di Cacchiarelli

Serie D, Volley Macerata: esordio duro per i ragazzi di Cacchiarelli

Esordio duro per i ragazzi di Matteo Cacchiarelli nella prima giornata del Campionato di Serie D: passare da un torneo provinciale ad un altro regionale ha creato non poche difficoltà ai maceratesi che son usciti sconfitti in tre set dalla Onlymoso Bambù, a detta degli addetti ai lavori, una delle squadre più attrezzate del girone. I biancorossi non hanno demeritato: hanno lottato come leoni nel primo e nel terzo parziale dove è mancato quel briciolo di esperienza in più (la rosa del Volley Macerata è formata interamente da ragazzi nati nel 2002 e 2003) che avrebbe permesso di chiudere in proprio favore le azioni importanti che si son presentate nell’arco dell’incontro. Coach Cacchiarelli schiera all’avvio la diagonale palleggiatore-opposto formata da Marincioni e Aguzzi, Plesca e Gigli a schiacciare dalle bande, Singh e Bussolotto al centro, Meschini e Palombarini ad alternarsi nel ruolo di libero con Meschini in ricezione e Palombarini in difesa; dall’altra parte coach Moretti risponde con Stefanelli in cabina di regia opposto a Pascucci, Rizzuto e Mariani martelli ricettori, Boldrini e Barigelli centrali, Sebastianelli libero. Parte bene Sassoferrato con Boldrini e Mariani che siglano l’8-5; Macerata non molla e Gigli la riporta sotto 11-10. Pascucci allunga nuovamente per i suoi 18-15 ma Aguzzi e Plesca accorciano nuovamente sul 18-17; la “doppietta” di Rizzuto regala il +4 ai locali (22-18) e Stefanelli, grazie ad un pallonetto di prima intenzione, sigla il set point (24-20). Due errori di Sassoferrato fanno rientrare il Volley Macerata (24-22) ma Mariani attacca la palla del 25-22 che chiude la prima frazione. Al cambio di campo Rizzuto e Mariani fanno il bello e cattivo tempo con la Onlymoso Bambù che allunga 8-3; Plesca prova a tenere a galla i suoi (13-8) ma il muro di Barigelli e l’ace di Mariani scavano definitivamente il solco (16-8). Per Sassoferrato non resta altro che amministare il vantaggio acquisito chiudendo agevolmente il parziale 25-13. La squadra di casa parte forte anche nel terzo periodo (3-0) ma Macerata pareggia e passa avanti grazie al muro di Aguzzi (4-5); i ragazzi di Moretti non ci stanno e capovolgono il punteggio (7-5) ma il primo tempo senza muro di Singh (7-6) carica i biancorossi che trovano la parità a quota 11 grazie all’ace di Bussolotto. Nuovo strappo di Sassiferrato che allunga 16-12 ma Gigli e Plesca trovano il break che vale il 16-14. Rossi stampa il muro del 21-15 ma è ancora presto per i titoli di coda: Plesca mura a uno l’attacco di Stefanelli (21-17) ma lo stesso palleggiatore di casa si vendica sullo schiacciatore biancorosso siglando l’ace del 23-17; Romitelli conquista il match point 24-20 ma il Volley Macerata non molla e tenta la rimonta: Gigli annulla la prima possibilità di chiudere l’incontro, Gentili la seconda ma sul più bello, l’errore al servizio dei maceratesi regala il parziale alla Onlymoso Bambù che festeggia la vittoria del terzo set 25-22 e del match chiuso sul punteggio di 3-0. Risultato forse troppo severo per la banda di Cacchiarelli che, con un attimo di cinismo e di esperienza in più, avrebbe potuto conquistare magari un set o, chissà, qualcosina di più. Non resta altro che far tesoro di quanto seminato per provare a raccogliere di più nella prossima giornata: Sabato prossimo 26 Ottobre, alle ore 18:00, i ragazzi di Cacchiarelli faranno visita alla Banca Macerata in un derby maceratese tutto da vivere. Onlymoso Bambù – Volley Macerata 3-0 (25-22 25-13 25-22) Onlymoso Bambù: Pascucci 4, Romitelli 1, Rizzuto 16, Boldrini 3, Barigelli S., Stefanelli (K) 7, Mariani 13, Rossi, Barigelli D. 6, Sebastianelli (L1). Non entrati: Paterniani, Rossini, Franco (L2). All. Moretti. Volley Macerata: Selenica, Del Gobbo, Ciccioli, Aguzzi 4, Gigli 7, Gentili 2, Marincioni, Singh (K) 4, Bussolotto 4, Plesca 5, Meschini (L1), Palombarini (L2). Non entrato: Serafini. All. Cacchiarelli Arbitro: Caldarigi Alessio (AN)

20/10/2019 12:05
Illegittima iscrizione al CRIF: condanna dell’istituto al risarcimento danni e sua cancellazione

Illegittima iscrizione al CRIF: condanna dell’istituto al risarcimento danni e sua cancellazione

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica relativa all’illegittima iscrizione di un soggetto nel registro “cattivi pagatori” del Sistema Informazioni Creditizie di Crif. Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana alla domanda posta da un lettore di Pollenza che chiede: “Quali sono i presupposti per l’iscrizione al Crif e quali i rimedi in caso di illegittima segnalazione?” Il caso di specie ci offre l’occasione di far chiarezza su una questione estremamente attuale, sulla quale ha avuto modo più volte di pronunciarsi la Corte di Cassazione, non da ultimo con Sentenza n. 15609/2014, affermando testualmente quanto segue: “La segnalazione di una posizione in sofferenza non può mai scaturire dal mero ritardo nel pagamento del debito o dal volontario inadempimento, ma deve essere determinata dal riscontro, e dalla prodromica verifica da parte dell’ente creditizio, di una situazione patrimoniale deficitaria, caratterizzata da una grave e non transitoria difficoltà economica equiparabile, anche se non coincidente, con la condizione d’insolvenza quale grave difficoltà economica. Tale segnalazione deve inoltre essere preceduta dalla comunicazione dell’intermediario del credito nei confronti del soggetto finanziato circa l’imminente registrazione dei dati in uno o più sistemi di informazioni creditizie quali Crif e/o Centrale Rischi a norma del quale al verificarsi di ritardi nei pagamenti, l’Istituto creditizio avverte l’interessato” (Cass. Civ., Sez. I, Sent. n. 15609/2014). Difatti, le norme relative ai principi deontologici richiamati nella menzionata sentenza, hanno l’obiettivo di limitare il margine di discrezionalità che contrassegna suddetta iscrizione nel registro Crif da parte degli intermediari finanziari segnalanti, nonché quello di tutelare il presunto debitore, dai danni derivanti da tale registrazione, in ordine al rischio di preclusione alla concessione di futuri finanziamenti e di impossibilità di accesso a crediti bancari, richiedendosi per tali ragioni, una verifica particolarmente scrupolosa della situazione economica dello stesso, contemperando l’esigenza di contenimento del rischio creditizio, con la tutela dell’interesse privato del soggetto segnalato. A tal proposito, è la stessa giurisprudenza maggioritaria a rilevare come la condotta infondata dell’ente creditizio segnalante, costituisca una grave ed ingiustificata lesione dell’immagine del soggetto passivo rispetto ai rapporti commerciali e civili del medesimo, tenuto conto della stigmatizzazione derivante dall’identificazione del soggetto quale cattivo pagatore, nonché dell’evidente difficoltà derivante dalla stessa, nella concessione di future concessioni creditizie, condizioni che, in una situazione di crisi economica quale quella attuale, possono arrecare un serio pregiudizio al normale svolgimento delle attività economico-relazionali del soggetto indebitamente gravato dalla iscrizione, riconoscendogli a tutti gli effetti, idonea copertura giuridica in ordine al risarcimento del danno. Pertanto in risposta alla domanda del nostro lettore ed in linea con la più autorevole giurisprudenza di legittimità, con riferimento ai presupposti come sopra riportati, si può affermare che: “In caso di illegittima segnalazione di una posizione in sofferenza, da parte di un istituto di credito, sussiste il danno da lesione dell'immagine sociale della persona che si vede ingiustamente indicata come insolvente, idoneo a determinare l’accoglimento del ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c., scaturendone il diritto al risarcimento di tale pregiudizio senza necessità per il danneggiato di fornire la prova della sua esistenza, oltre all’immediata cancellazione del nominativo dello stesso” (Cass. Civ.; Sez. I; Sent. n.12626/2010). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

20/10/2019 10:00
Festa di compleanno termina a calci e pugni: parapiglia in Galleria del Commercio (FOTO)

Festa di compleanno termina a calci e pugni: parapiglia in Galleria del Commercio (FOTO)

Festa di compleanno finisce a calci e pugni. È successo nella tarda serata di oggi, qualche minuto prima dell'una, a Macerata. Stando a una prima ricostruzione, un gruppo di ragazzi, si sarebbe avvicinato a un tavolo in un locale del centro storico dove una comitiva stava festeggiando un compleanno. Per motivi al vaglio delle forze dell'ordine, alcuni ragazzi delle rispettive comitive hanno iniziato a litigare spostandosi poi sotto alla Galleria del Commercio. A scatenare la lite sarebbe stato un drink versato addosso a uno dei ragazzi che stava festeggiando il compleanno. Sotto alla Galleria del Commercio, i giovani, sembra tutti minorenni, sono passati dalle parole alle mani. È subito intervenuto anche il padre di una ragazza del gruppo che stava festeggiando in centro, per cercare di sedare gli animi dei giovani coinvolti, il quale è stato aggredito, sembra con un colpo in testa, da uno dei ragazzi. Immediato l'arrivo sul posto del 118, dell'automedica, dei Carabinieri e della Polizia. I sanitari si sono sincerati delle condizioni delle persone coinvolte e per nessuno è stato necessario il trasporto al pronto soccorso. Al vaglio delle forze dell'ordine invece i motivi del litigio. Quando gli animi sembravano essersi sedati, circa un'ora dopo il parapiglia, probabilmente uno dei giovani coinvolti nella lite, ha tirato una bottiglia contro una delle vetrate della Galleria del Commercio mandandola in frantumi. 

20/10/2019 01:40
Macerata, abbattimento dei pini in viale Martiri della Libertà: i residenti non ci stanno

Macerata, abbattimento dei pini in viale Martiri della Libertà: i residenti non ci stanno

Dall’apprensione al disappunto era un passo facile, ma i cittadini sono ora decisamente inviperiti. È quanto succede nel quartiere Santa Croce a Macerata dove all’apprensione per l’abbattimento “di nascosto” di alcuni alberi oggi è seguita la certezza di un disboscamento senza precedenti. Non è infatti passata in sordina la decisione del Comune di abbattere tutti i pini presenti in viale Martiri della Libertà per far posto a meno ingombranti tigli e a più posti auto con una riqualificazione, almeno sulla carta, di tutto il viale. “Ormai diverrà il campo dei tigli! È l'arroganza di chi se ne frega di Macerata e degli abitanti” tuona una donna al bar, il punto di ritrovo di generazioni che sorge proprio lì, nel viale “dei pini”. In effetti la notizia è caduta come un fulmine a ciel sereno e rinvigorisce l’acredine degli scorsi giorni per l’abbattimento “in sordina” di alcuni alberi per il passaggio della nuova rete fognaria. “Ho la mia casa qui, l’ho comprata proprio per il viale alberato e un albero non è uguale a un altro! Se fosse così potremmo andare a passeggiare al cimitero, lì ci sono cipressi bellissimi!” rincarano la dose e in un attimo è un susseguirsi di lamentele. “Hanno da sempre abbandonato questa parte della città e adesso che se ne stanno andando, dicono che è degradato e fanno opere faraoniche”.  Proviamo a stemperare e chiediamo se davvero tutti sono contrari. È mai possibile che non ci sia qualcuno a cui piaccia l’idea di una serie di lavori migliorativi? "Gli unici che possono essere contenti sono quelli che li devranno fare” risponde a gran voce un uomo guadagnando l’approvazione dei presenti. In realtà tutti avrebbero voluto, e hanno chiesto negli anni, un po' più di manutenzione, ma l’idea dello stravolgimento dell’immagine del quartiere proprio non va giù. Il viale alberato più bello di Macerata, il simbolo del quartiere bene, è stato via via sempre piu stravolto senza che nessuno, ad esempio con un’assemblea pubblica, non tanto chiedesse il parere dei residenti ma quantomeno spiegasse loro il motivo di una scelta che, ai loro occhi, sembra davvero scellerata. In molti lamentano la politica assente, i governatori, qualcuno invoca anche che “fa male a farlo adesso, alle elezioni poi ce ne ricordiamo sicuro!” e una voce rassegnata decreta “me ne frega tanto chi comanda, intanto gli alberi li buttano giù e quelli non si rialzano." Ad onor del vero qualche albero si rialzerà visto che il Comune sarà obbligato, stando alle parole dette oggi in conferenza stampa, a un opera compensativa al Sasso d’Italia dove, in collaborazione con la Provincia, dovranno essere messi a dimora nuovi alberi per compensare la quota verde degli arbusti tagliati in viale Martiri della Libertà. Una scelta invisa, quindi, che vede come unica speranza un po' più di contatto con i cittadini per far percepire una migliore “buona amministrazione” e un ragionevole passo indietro per riuscire a elaborare un piano di innovazione senza stravolgere quanto già presente che costituisce la carta di identità di un quartiere che, su quei pini, si è sempre identificato.

19/10/2019 20:00
Maceratese, "doppia" firma di Papa sulla vittoria contro Palmense (VIDEO)

Maceratese, "doppia" firma di Papa sulla vittoria contro Palmense (VIDEO)

La doppietta di Filippo Papa regala alla Maceratese i tre punti della vittoria. La trasferta di Marina Palmense termina con un 1-2 per la compagine biancorossa che, a quota 13 punti, raggiunge al terzo posto la Civitanovese. Rete di Bibini per i padroni di casa. Al 2' del primo tempo la Palmense è costretta a rinunciare al capitano Croceri per un infortunio al ginocchio. Prende il suo posto Sulpizi. Azione pericolosa della Maceratese al 17' quando Chornopyshchuk mira la porta ma una parata di Paolini nega la gioia del vantaggio. Il gol del vantaggio per i biancorossi arriva al 27' quando Jachetta mette in mezza e Papa infila la sfera in porta. La Palmense, al rientro in campo trova, dopo appena quattro minuti, il gol del pareggio con la rete di Bibini. Al 27' Chornopyshchuk segna di testa ma il gol viene annullato per fuorigioco. Quando mancano appena cinque minuti alla fine del match, un gol di testa di Papa regala alla Maceratese i tre punti della vittoria. PALMENSE – MACERATESE 1-2 PALMENSE: Paolini, Iacopini (45’ Malaigia), Marcatili (11’ st Mattioli) , Cocciaretto, Carafa, Bibini, Roscioli (30’ st Thurami), Giri, Osorio (28’ st Mauro), Croceri (2’ Sulpizi), Frascerra. All. Cipolletta. MACERATESE: Giustozzi, Mariani, Brugiapaglia (13’ st Cascianelli), Rapagnani (33’ st Diarra), Canavessio, Padella (31’ st Bonifazi), Papa, Campana, Chornopyshchuk (43’ st Postacchini), Jachetta, Massini. All. Marinelli. Arbitro: Traini di San Benedetto. Reti: 27' e 41’ st Papa, 4’ st Bibini.  GLI HIGHLIGHTS E LE INTERVISTE POST GARA: 

19/10/2019 19:05
Macerata, uomo trovato ferito a bordo strada con la testa spaccata (FOTO)

Macerata, uomo trovato ferito a bordo strada con la testa spaccata (FOTO)

In via Martiri della Libertà, a Macerata, un uomo è stato trovato a bordo strada ferito e in stato confusionale. È successo nel primo pomeriggio di oggi, qualche minuto prima delle 14:00. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno tempestivamente medicato, per via delle profonde ferite alla testa. A notare l'uomo, con la testa sanguinante e riverso a terra, sono stati alcuni passanti. I militi del 118 hanno prestato le prime cure del caso all'uomo, di circa 45 anni, cercando inizialmente di calmarlo visto il suo forte stato di agitazione. L'uomo è stato poi trasferito al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata per tutte le cure del caso. Sul posto anche gli uomini della Polizia locale che dovranno chiarire quanto accaduto.  

19/10/2019 13:55
Macerata, minorenni sorpresi a scuola con la marijuana. Pignataro: "Indifferenza il peggiore dei mali"

Macerata, minorenni sorpresi a scuola con la marijuana. Pignataro: "Indifferenza il peggiore dei mali"

Proseguono gli specifici servizi di Polizia Giudiziaria durante l’uscita dei giovani dai plessi scolastici di Macerata, nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti disposti questore di Macerata Antonio Pignataro e condotti dai poliziotti della Squadra Mobile diretta dalla Dottoressa Abbate. Si sta procedendo con un attento monitoraggio e l’attività di indagine in corso è finalizzata ad accertare se si svolga una vera e propria attività di spaccio all’interno delle scuole. Significativo appare l’episodio di controllo e sequestro di droga con segnalazione amministrativa operata dai poliziotti, nell’ambito dell’operazione “Scuole Sicure” durante questa settimana. Nei pressi degli istituti scolastici, durante un controllo, dei minorenni sono stati sorpresi nel tentativo di disfarsi di stupefacente del tipo marijuana, alla vista degli operatori di Polizia. Accertati casi anche tra gli under 12.  In tale delicato contesto il questore Pignataro lamenta l’indifferenza che ormai pervade la società moderna e ci tiene a riproporre le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli secondo cui “il peggiore dei mali possibili dei nostri tempi è l’indifferenza, è il girarsi dall’altra parte, è il non fare le scelte di campo che siamo chiamati a fare: dove stare e con chi stare". 

19/10/2019 12:45
Verso Macerata 2020, Pantana: "Niente personalismi, serve candidatura adeguata"

Verso Macerata 2020, Pantana: "Niente personalismi, serve candidatura adeguata"

"In questa fase dobbiamo avere tutti la forza di mettere da parte i personalismi ed individuare insieme una candidatura adeguata per il bene di Macerata, che riporti la città ad avere un ruolo centrale nella Provincia". Così il consigliere comunale e provinciale Deborah Pantana interviene in vista del percorso di avvicinamento alle elezioni amministrative del 2020, in cui i cittadini di Macerata saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco, il giorno dopo l'inaugurazione della sede della Lega in via Roma (leggi qui). "La candidatura sarà supportata da una squadra che avrà il suo nucleo centrale nel gruppo del centro-destra - prosegue Pantana -, ma che mi auguro abbia la forza di guardare anche oltre e coinvolgere tutti i cittadini che abbiano la nostra stessa voglia di determinare la rinascita della nostra città. Sono sicura dell’unità di intenti delle forze politiche del centro-destra: tutti insieme raggiungeremo l’obiettivo. Per questi motivi non posso che concordare con quanto detto da Maurizio Mosca sugli errori commessi cinque anni fa". "Per quanto riguarda tutte le altre forze in campo del Centro Destra, come già accordato, strada facendo nessuno dovrà uscire fuori dal coro che ora accomuna gli intenti dell’insieme. Il fallimento dell’attuale amministrazione comunale, che ha individuato nell’assessore Ricotta la garanzia di una prosecuzione della propria azione amministrativa, è sotto gli occhi di tutti. Ora dobbiamo metterci a disposizione per creare una squadra che sia capace di riportare a Macerata il baricentro dell’economia e della cultura provinciale e regionale" conclude Pantana. 

19/10/2019 12:18
Foto con il cadavere, Croce Verde Srl: "Vicenda denigratoria, nessun dipendente in quello scatto"

Foto con il cadavere, Croce Verde Srl: "Vicenda denigratoria, nessun dipendente in quello scatto"

Croce Verde Servizi Srl precisa come lo scatto che ritrae due addetti con un cadevere e che compare sul motore di ricerca Google digitando il nome dell'impresa maceratese "è di natura denigratoria e gravemente offensiva della reputazione commerciale".  "La questione - prosegue il presidente Giovanni Pigliapoco - è stata sottoposta al vaglio dell'autorità inquirente, per cui non possiamo rilasciare ulteriori dichiarazioni se non solo precisare che nessun dipendente della Croce Verde Servizi Srl risulta in quella foto e soprattutto gli stessi indossano una tuta da lavoro con il nome di altra impresa".

19/10/2019 10:35
Macerata, investe una donna e non si ferma: la Polizia Locale identifica la conducente dell'auto pirata

Macerata, investe una donna e non si ferma: la Polizia Locale identifica la conducente dell'auto pirata

Investe una ragazza sulle strisce pedonali e non si ferma a prestare soccorso. È quanto avvenuto questa mattina a Vallebona, in prossimità del polo Bertelli di Unimc, intorno alle 8 del mattino lungo la strada che conduce alla frazione di Piediripa. La donna, 36 anni, B.M., originaria di Fermo, era intenta ad attraversare sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un'auto in corsa e sbalzata a terra. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure alla ragazza e previsto il trasporto all'ospedale di Macerata per accertamenti: le sue condizioni non sembrano particolarmente gravi.  La Polizia Locale di Macerata, guidata dal comandante Danilo Doria, è riuscita a portare a termine un’operazione che ha permesso l’individuazione della responsabile dell'investimento, fuggita senza prestare soccorso. Grazie al sistema di videosorveglianza, al lavoro d’indagine e ai rilievi sul posto condotti dal Corpo di Polizia Locale di Macerata, gli agenti solo dopo qualche ora sono riusciti a individuare l’auto e rintracciare l’automobilista, che nel frattempo si era recata normalmente al lavoro a Civitanova. Nei confronti della ragazza, 29enne, A.G. originaria di Jesi, è scattata la denuncia, il sequestro dell’auto e il deferimento all’autorità giudiziaria per omissione di soccorso. Pur non essendo il luogo dove avvenuto l’investimento servito dalle telecamere di videosorveglianza, il lavoro di squadra della Polizia Locale di Macerata, le informazioni acquisite dai testimoni, dalla stessa ragazza e l’esame dei filmati delle telecamere posizionate lungo la via in entrata e in uscita dalla città, hanno portato a stringere il campo su alcune auto il cui passaggio era stato rilevato dalle telecamere. “Ciò ha permesso di individuare l’auto della responsabile dell’investimento che risultava integra nel filmato della telecamera all’ingresso della via e danneggiata, nel lato anteriore destro, in quello della telecamera in uscita - spiega il comandante Doria - È partita una serie di ricerche incrociate sia sul posto che in centrale operativa anche con la collaborazione delle Polizie Locali di Jesi e Civitanova, che hanno fornito una pattuglia per la ricerca del veicolo-pirata nei rispettivi comuni, e di Corridonia che ha fornito alcune informazioni utili alle indagini. Ringrazio, insieme a tutto il corpo di Macerata che si è mostrato particolarmente efficiente e disponibile, i colleghi degli altri Comuni per la preziosa collaborazione alle indagini che hanno permesso di individuare la responsabile che è stata deferita all’autorità giudiziaria.”

19/10/2019 09:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.