Macerata

Macerata, accusa un malore in casa: in gravi condizioni una 58enne

Macerata, accusa un malore in casa: in gravi condizioni una 58enne

Il personale del  118 è intervenuto, nella serata di oggi, in via Padre Matteo Ricci a Macerata, in seguito a una chiamata di emergenza. Una donna, di 58 anni, F. R., è stata trovata in fin di vita nel suo appartamento. Da una prima ricostruzione la causa del malore sembrava potesse essere legata a una overdose da farmaci, ma a seguito di una più approfondita analisi del personale medico, alla donna - che già da due anni si trova a convivere con un tumore in stato avanzato - sono state diagnosticate nuove metastasi. Sul posto anche la Polizia Locale. La donna è stata poi stabilizzata dai sanitari e trasportata all'ospedale di Macerata. Le condizioni della 58enne sono in continuo monitoraggio. 

06/12/2019 21:45
La Lega scende in piazza contro la riforma del Mes: oltre 100 gazebo nelle Marche

La Lega scende in piazza contro la riforma del Mes: oltre 100 gazebo nelle Marche

Anche nelle Marche la Lega torna nelle piazze e lo fa in quanto contraria alla riforma del MES, attualmente in discussione in Europa.  Saranno allestiti 100 gazebo in oltre 60 comuni della Regione, tra sabato e domenica. “È importante – afferma il Senatore Paolo Arrigoni, responsabile della Lega Marche – che i cittadini vengano informati sulla sciagurata riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), che rappresenta per il nostro paese un’ulteriore perdita di sovranità economica e finanziaria”. "È estremamente grave che il Governo abbia avallato clausole capestro per l’Italia senza informare preventivamente il Parlamento, il premier Conte si è guardato bene dallo spiegare agli italiani che la riforma del MES incorpora quanto di peggio la politica economica europea ci ha imposto negli ultimi dieci anni: austerità, destabilizzazione bancaria con il bail-in e commissariamento dei paesi, come l’Italia, con un alto debito pubblico”, continua Arrigoni. “La Lega, con i suoi straordinari militanti, è però pronta a smascherarlo, dando anche ai marchigiani la possibilità di firmare una petizione per dire no al Governo, al PD e al M5S: i partiti dell’inciucio che hanno tradito gli italiani”. “In una manciata di giorni, con grande determinazione, abbiamo risposto alla chiamata di Matteo Salvini e siamo riusciti a coprire capillarmente il territorio delle Marche per consentire ai cittadini di poter dare la propria opinione su un tema così importante”, conclude il responsabile della Lega Marche.        

06/12/2019 19:55
Civitanova, "Codice della crisi d'Impresa e dell'insolvenza": focus sul tema di Confindustria e commercialisti

Civitanova, "Codice della crisi d'Impresa e dell'insolvenza": focus sul tema di Confindustria e commercialisti

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza" le principali novità della Riforma ed i Nuovi Obblighi nella gestione d’Impresa. Questo è stato il focus al centro dell’incontro,  che si è tenuto nel primo pomeriggio di oggi all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, tra imprenditori e commercialisti della Provincia di Macerata. L’incontro è stato organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti. Lo scopo del convegno era quello di un aggiornamento sul nuovo Decreto Legislativo n.14 del 12 gennaio 2019, riguardante, appunto, Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.  La cui entrata in vigore della Riforma è fissataper il 15 agosto del 2020. Tra le novità del decreto l’introduzione di un sistema di allerta e nuovi obblighi, in tema di adeguati assetti organizzativi funzionali alla rilevazione tempestiva della crisi e di perdita di continuità aziendale. Si tratta, dunque, di una riforma dai significativi riflessi sul sistema organizzativo, amministrativo e gestionale delle imprese, perciò si rende importante l’attivazione di opportuni strumenti di informazione e aggiornamento, da qui lo scopo del convegno. Tra i relatori del Convegno gli organizzatori Gianni Niccolò, direttore di Confindustria Macerata, Rosaria Garbuglia, presidente Odcec Macerata e Camerino, Ernesto Gatto, commercialista e revisore legale nonché rappresentante per l’Italia a Bruxelles presso Accountancy Europe, Alberto Mari, presidente della sezione Terziario Innovativo Confindustria Macerata ed Emanuele Riva direttore Dipartimento certificazione e ispezione Accredia. “Si tratta di una Riforma che sancisce un prima e dopo l’essere commercialisti e l’essere imprenditori – ha spiegato Ernesto Gatto -  è un provvedimento che intende avvertire le imprese che uno stato di crisi bisogna prevederlo. Questo avviene – ha proseguito  Gatto -  tramite una diagnosi precoce con degli alert, interni, un organo di controllo e amministrativo, o esterno (Agenzia delle Entrate, Inps ed esattoria). È  come se lo stato di crisi fosse un raffreddore: gli altri non si accorgono che la persona malata ne è portatrice, ma chi ne è affetto lo sa. Se si riesce a curare prima che il raffreddore diventi una broncopolmonite l’azienda può salvarsi ed evitare l’insolvenza”. Il convegno è proseguito poi con la relazione di Alberto Mrai di Confindustria Macerata  riguardante le Modalità e gli strumenti operativi per la definizione e valutazione deglia adeguati assetti organizzativi, e di Emanuele Riva, sul ruolo delle certificazioni nell’ambito preventivo delle crisi d’impresa. Un convegno importante per dipanare tutti i dubbi e riguardanti la Riforma.

06/12/2019 19:20
In provincia di Macerata è boom di acquisti online: cresce dell'88% la consegna dei pacchi

In provincia di Macerata è boom di acquisti online: cresce dell'88% la consegna dei pacchi

Poste Italiane conferma il proprio ruolo di primo piano nel mercato dell’e-commerce, facendo registrare in provincia di Macerata un incremento nella consegna dei pacchi nei primi 9 mesi del 2019 di oltre l’88% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e contribuendo in maniera significativa all’incremento registrato a livello nazionale del 32% delle consegne, dato che conferma come più di un pacco su tre in Italia venga consegnato da Poste Italiane. Considerando la media nazionale, da queste percentuali emerge come nella provincia di Macerata, nei primi 9 mesi del 2019, ci sia stato un vero e proprio picco di acquisti online rispetto al resto d’Italia. Proprio per far fronte alle nuove esigenze del mercato, Poste Italiane ha avviato una strategia di crescita nella logistica legata agli acquisti online attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini che effettuano acquisti on line e delle imprese attive nella vendita di prodotti su Internet.  

06/12/2019 16:42
Menghi Macerata, Rizo: "Contro Roma decisivo l’atteggiamento, saremo più aggressivi”

Menghi Macerata, Rizo: "Contro Roma decisivo l’atteggiamento, saremo più aggressivi”

L’ottava giornata di Serie A3 Credem Banca vede la Menghi Macerata giocare la seconda partita consecutiva alla Marpel Arena e ospiterà la Roma Volley Club. Si tratta di una sfida importante sotto diversi punti di vista: prima di tutto, i biancorossi hanno voglia di riscatto dopo la sconfitta interna patita nell’ultima giornata contro l’Avimecc Modica; a stimolare gli uomini del coach Di Pinto ci sarà anche la caratura dell’avversario e la posta in palio, infatti la Roma occupa al momento la terza posizione in classifica ma è distante solamente due punti da Macerata. Una ghiotta occasione per i biancorossi di riprendere il proprio cammino e scalare qualche posizione. Non sarà facile contro una Roma in forma, che arriva alla partita di domenica con due vittoria nelle ultime due gare disputate, intervallate dal turno di sosta. “Vogliamo rifarci dopo la sconfitta di domenica”, commenta l’opposto Alejandro Rizo Gonzalez, “Sappiamo che possiamo fare meglio, senza sottovalutare mai gli avversari, che come abbiamo visto sono bravi a sfruttare qualsiasi nostro errore”. Quale può essere l’arma giusta per affrontare una sfida difficile come quella che vi attende domenica? “Sono convinto che sarà fondamentale l’atteggiamento. Abbiamo lavorato proprio su questo aspetto in settimana, vogliamo essere più aggressivi. Avremo di fronte una squadra forte, hanno a disposizione diversi buoni elementi nel roster, noi dovremo essere bravi a mettere in campo quello che sappiamo, sfruttare tutto il nostro potenziale”. In palio di cono punti importanti. “Sì, utili sia per la classifica, una vittoria ci permetterebbe di avvicinarci ai primi posti, ma soprattutto per il morale. Ci teniamo tantissimo a fare bene, a maggior ragione visto che saremo di nuovo di fronte ai nostri tifosi”.   L’appuntamento è quindi per domenica ore 18 alla Marpel Arena.  

06/12/2019 15:58
Macerata, cambia la viabilità per far posto alle bancarelle del "Barattolo di Natale"

Macerata, cambia la viabilità per far posto alle bancarelle del "Barattolo di Natale"

In occasione della manifestazione “Il Barattolo", il Comando della Polizia locale di Macerta ha emesso un’ordinanza che modifica temporaneamente la circolazione nella zona interessata dalla manifestazione. Il provvedimento prevede nei giorni 8, 15, 22 dicembre dalle 7 alle 21.30: il divieto di sosta con rimozione forzata in via Gramsci, eccetto veicoli degli espositori con apposito permesso; il divieto di sosta con rimozione forzata in corso Matteotti, eccetto veicoli degli espositori, per il tempo necessario alle operazioni di carico e scarico e limitatamente alle fasce orarie 7-10.30 e 19.30-21.30.  

06/12/2019 14:40
Abm Basket Macerata attesa dal big match contro l'Ascoli Basket: ci si gioca il primo posto

Abm Basket Macerata attesa dal big match contro l'Ascoli Basket: ci si gioca il primo posto

Si dice che gli esami non finiscono mai ed in effetti il calendario di esami, all'Abm Basket Macerata, ne ha proposti di piuttosto impegnativi. Le trasferte su campi difficili come quelli di Fochi, Pedaso e Matelica su tutti; quello di domani sera non fa eccezione visto che al Palavirtus scenderà la vera sorpresa di questa stagione, l'Ascoli Basket di coach Caponi. Gli ascolani sono al secondo posto in classifica con solo due lunghezze di ritardo dai biancorossi, figlie della sconfitta dopo un supplementare patita all'esordio a Fermo sponda Victoria (curiosamente l'unica ottenuta finora dai fermani); va anche detto che quell'unico referto giallo stagionale è arrivato senza Hamilton, il giocatore più produttivo che nelle sei partite disputate viaggia a 23,5 punti di media. Non si può però legare al solo Hamilton l'ottimo campionato disputato finora dagli ascolani che con un sapiente mix di esperienza e gioventù sono in grado di sviluppare una pallacanestro offensiva di altissimo livello; un rigenerato Mattei ed il "totem" Mazzella mettono il loro carisma al servizio dei più giovani ed i vari Horvat, Ciccorelli e Falcioni contribuiscono con freschezza ed atletismo. Una partita che si prospetta quindi molto equilibrata ed importante sia per la classifica, chi vince è primo, sia per il messaggio da mandare agli avversari di domani ma anche al resto delle squadre del girone. Coach Palmioli avrà bisogno di una super prestazione dei suoi ragazzi anche in considerazione delle diverse assenze e degli acciacchi assortiti che in questo periodo si stanno particolarmente accanendo sui maceratesi. Tutto deve partire dalla difesa che dovrà trovare il modo di limitare le bocche da fuoco ospiti, ma sarà altrettanto fondamentale trovare un ritmo offensivo che faccia lavorare molto gli ascolani dato che al momento l'unico loro limite sembra quello di avere la panchina un pò corta. Si gioca domani, sabato 7 dicembre, alle 21,15; arbitri dell'incontro i signori Corradini e Tranquilli.   

06/12/2019 11:35
Decreto sisma, Cisl Fp Marche: “Sul personale non va, a rischio la perdita di oltre 200 professionalità"

Decreto sisma, Cisl Fp Marche: “Sul personale non va, a rischio la perdita di oltre 200 professionalità"

La Fp Cisl Marche denuncia le gravi carenze del decreto sisma approvato alla Camera asserendo come non fornisca adeguate risposte alle legittime istanze dei territori colpiti e dei professionisti precari, tecnici ed amministrativi, coinvolti nei processi di ricostruzione. "Si tratta di circa 200 unità lavorative con contratti in scadenza nei prossimi mesi - sottolinea Alessandro Moretti, responsabile Cisl Fp Marche Macerata -. Sin ora non si sono prese delle posizioni concrete riguardo a percorsi chiari di stabilizzazione. Sostanzialmente si è, di anno in anno prevista, la copertura finanziaria corrispondente alla proroga dello stato di emergenza, ma non si è mai parlato di deroghe speciali per il personale". "Pertanto per chi quest'anno supererà i 3 anni, non ci sono altre misure che quelle già previste dalla legislazione ordinaria - prosegue Moretti -, rischiando di perdere preziose competenze e professionalità addirittura prima del dicembre 2021, data presunta, aspettando la conversione in legge del decreto, della proroga dello stato emergenziale. Nel testo governativo ci sono misure che prevedono percorsi di stabilizzazione di tali figure nell'ambito del contesto degli enti locali dove lavorano (per esempio a seguito di pensionamenti). Questo fa sì che il personale impiegato nei vari enti inizi a cercare in autonomia percorsi di stabilità, con la conseguenza che si rischia di lasciar  "sguarniti" sistematicamente gli enti, non garantendo la dovuta continuità alle istruttorie dei procedimenti". "Stante poi l'elevato rischio sismico in molte regioni come le Marche - conclude Moretti -, il Governo dovrebbe pensare di istituire strutturalmente  uffici appositi regionali utilizzati a lavorare concentrandosi su questo tema, creando protocolli comuni per la gestione degli eventi calamitosi".  La Fp Cisl Marche scriverà a tutti i parlamentari marchigiani per chiedere, in sede parlamentare, l'accoglimento delle legittime istanze dei lavoratori nell'interesse dei territori colpiti dal sisma, e della necessità di garantire una buona e corretta ricostruzione.

06/12/2019 11:20
Giorgia Meloni a Macerata: "Scoprire la propria unicità e non aderire a modelli deviati" (FOTO)

Giorgia Meloni a Macerata: "Scoprire la propria unicità e non aderire a modelli deviati" (FOTO)

Incontro di rilevanza nazionale quello di oggi pomeriggio svoltosi presso il Cinema Italia di Macerata, dove l’Onorevole Giorgia Meloni ha presentato il manifesto contro le droghe elaborato dall’Onorevole Bellucci insieme al Dipartimento nazionale enti locali guidato dall’ascolano Castelli. Ad attendere la leader di Fratelli d'Italia non solo i suoi sostenitori, ma anche un gruppo di giovani cha ha messo in atto una piccola manifestazione pacifica, ironizzando sui temi oggetto dell'incontro di oggi. Con tanto di cartelloni satirici, ed altri che contestavano l'Onorevole Meloni.  La sala gremita del Cinema Italia ha atteso la Presidente di Fratelli D’Italia impegnata quest’oggi in un tour marchigiano iniziato in Ancona. I saluti iniziali li ha portati il Consigliere Comunale e Provinciale di Fratelli d’Italia, Paolo Renna, a cui poi è subentrato l’Onorevole Francesco Acquaroli che con la Meloni condivide un percorso che affonda le proprie radici nel movimento giovanile di Alleanza Nazionale. Sono molti, infatti, gli ex A.N. presenti in sala. L’Onorevole Acquaroli ha centrato subito il tema dell’incontro quello di non essere che dalla parte della verità. Egli ha, infatti, affermato come “troppo spesso il problema della droga venga strumentalizzato per avere consensi confondendo i giovani che invece andrebbero guidati e supportati”. Il primo intervento è stato quello del portavoce Regionale Carlo Ciccioli il quale ha abbandonato  le proprie vesti di politico per indossare il camice medico che da anni veste come dirigente medico dell’ASUR di Ancona. Nel suo intervento ha sottolineato come sia scientificamente sbagliato dire che esiste una distinzione tra droghe leggeri e droghe pensanti. “Quelle che vengono, a torto, definite leggere – ha continuato Ciccioli -  sono le droghe più pericolose anche perché utilizzate in un periodo della vita, quello dell’adolescenza, in cui il corpo umano subisce profonde trasformazioni di crescita che non devono essere ostacolate dall’assunzione di sostanza stupefacenti”. Non poteva mancare un saluto di vicinanza al dottor Giuli, recentemente aggredito, ed a tutti gli operatori sanitari che rischiano la propria incolumità dovendo lavorare con paziente alterati. L’ex sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli si è soffermato sul pericolo della droga, un pericolo che purtroppo non è percepito. “L’impegno – ha affermato Castelli -  deve essere quello di costruire una società in cui drogarsi venga percepito come comportamento antisociale”. Presente all’incontro anche l’Onorevole Nicola Procaccini, il quale ha manifestato come la lotta alla tossicodipendenza rappresenti l’essenza profonda della lotta politica del partito finalizzato alla tutela della vita. L’Onorevole Maria Teresa Bellucci ha evidenziato la rilevanza della piazza locale nello,  sei persone alla settimana muoiono per la droga. Secondo l’Onorevole “è da dilettanti affermare che la liberalizzazione delle droghe comporti la sconfitta della criminalità organizzata. Le persone vengono prima di tutto. Vogliamo persone libere e protagoniste della loro vita. L’Onorevole ha definito il Questore Pignataro “un eroe ma la lotta alla droga non può essere lasciata agli eroi”.  La Meloni ha preso la parola affermando che ”per fare politica sia necessario avere una visione specifica del mondo. Quella di Fratelli d’Italia mette al centro la vita umana come unica. Per la Meloni deve essere spiegato ai ragazzi che “non è importante aderire a modelli deviati proposti dalla nostra società, ma di scoprire la propria unicità”. (Foto di Giammario Scodanibbio)

05/12/2019 21:03
Il calzaturificio Ernesto Dolani accoglie la Menghi Macerata

Il calzaturificio Ernesto Dolani accoglie la Menghi Macerata

La società sportiva maceratese sviluppa il proprio progetto di successo grazie all’indispensabile sostegno di piccole e grandi realtà aziendali del territorio. Il calzaturificio Ernesto Dolani è un partner che trasmette alla Menghi Macerata tutta la passione del suo ideatore, Ernesto Paccapelo. Il titolare ha ospitato oggi una delegazione della squadra, composta dal Capitano Natale Monopoli, lo schiacciatore Alejandro Rizo Gonzalez, il centrale Lorenzo Calonico e il General Manager Francesco Gabrielli. L’incontro ha permesso ai ragazzi della Menghi Macerata di conoscere un’azienda di successo, che esporta all’esterno un brand marchigiano ormai noto in tutto il mondo e sinonimo di lusso, eleganza e moda. È stata inoltre l’occasione per Ernesto Paccapelo di caricare la squadra: “Sono un grande appassionato di sport e so che, come nel mondo del lavoro, il successo dipende dal sacrificio, l’impegno ma anche da tanta passione e voglia di divertirsi. Invito i giocatori più esperti a guidare i giovani perché rappresentano il futuro. Nella mia azienda ho la fortuna di avere al mio fianco i miei due figli e uno staff di ragazzi che mi hanno permesso di rinnovare il brand per restare sempre al passo con i tempi”. L’appuntamento si è chiuso con l’in bocca al lupo di Ernesto Paccapelo per prossima sfida di domenica contro la Roma Volley Club e per il continuo di una stagione importante come quella che sta vivendo la Menghi Macerata.

05/12/2019 17:59
Prorogata sino al 23 dicembre la mostra del National Geographic sulla plastica

Prorogata sino al 23 dicembre la mostra del National Geographic sulla plastica

Successo per la mostra “Planet or plastic” del National Geographic allestita dall’Università di Macerata nella biblioteca didattica di Ateneo Casb nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione ambientale “Unimc amica del pianeta”. Ad oggi sono una trentina le classi delle superiori che hanno richiesto una visita guidata. Visto la risposta di pubblico, quindi, l’Ateneo ha deciso di prorogare l’esposizione fino al 23 dicembre. La mostra è allestita all’interno della Sala Sbriccoli nella sede del Palazzo del Mutilato in piazza Oberdan e può essere liberamente visitata tutti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 18.30. Lanciata nel suo allestimento originale lo scorso maggio al Centro visitatori Onu di New York, la mostra racconta la storia della plastica dalla sua invenzione, poco più di un secolo fa, al suo attuale consumo di massa attraverso infografiche e immagini di forte impatto emotivo dei grandi reporter di National Geographic alternate all'originale lavoro artistico di Mandy Barker, che ha scelto di raccogliere rifiuti di plastica da tutto il mondo per un progetto fotografico di eccezionale valore estetico e al tempo stesso di grande impatto emotivo.    

05/12/2019 15:10
Macerata, nasconde la droga nel reggiseno: in manette moglie e marito (VIDEO)

Macerata, nasconde la droga nel reggiseno: in manette moglie e marito (VIDEO)

Nell’ambito della vasta e complessa attività di prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, obiettivo preminente del questore di Macerata Antonio Pignataro il quale, nella serata di ieri si è data una imponente battuta di arresto anche al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina) ad opera della criminalità albanese. Nella serata di ieri la Squadra Mobile di Macerata diretta dalla dottoressa Maria Raffaella Abbate, dopo una rapida ed efficace attività di indagine durata alcuni giorni e concretizzatasi con appostamenti e pedinamenti nei confronti di un uomo, ha chiuso la rete attorno a due soggetti albanesi, rispettivamente marito e moglie, residenti in città, trovati in possesso di un quantitativo importante di cocaina e di oltre 4.000 euro in contati, frutto dell’attività di spaccio. Gli uomini della Squadra Mobile sono entrati in azione nella serata di ieri e hanno circondato l’abitazione della coppia fino a quando dopo alcune ore l’uomo, 34enne, già noto allle forze dell'ordine, è uscito dall’abitazione. Erano circa le 20:30 quando l'uomo è uscito dal proprio palazzo ed è stato notato dagli operatori di polizia muoversi con un con passo spedito e in maniera guardinga verso la propria autovettura parcheggiata poco distante. Il 34enne è subito stato bloccatoe sottoposto a un controllo. A questo punto l'uomo, chiamando la moglie ad alta voce, ha cercato di avvertirla del controllo in atto. La donna, immediatamente rientrata a casa, si è affacciata da un’altra finestra presente al lato opposto dello stabile, probabilmente nel tentativo di disfarsi della sostanza stupefacente, ma notando che anche quel lato era presidiato dagli operatori della Squadra Mobile, è rientrata immediatamente. L'uomo ha subito mostrato segni di irrequietezza evidente così gli agenti di polizia hanno fatto irruzione all’interno dell’appartamento. Il 34enne, sottoposto a perquisizione personale, ha tentato di occultare 2mila euro in contanti, soldi dei quali non ha fornito giustificazioni in merito al possesso. All’interno della cucina gli agenti hanno rinvenuto, dentro un mobile, dell'attrezzatura idonee al confezionamento delle dosi termosaldate oltre a una bilancia elettronica funzionante.  La successiva perquisizione dell’abitazione, eseguita con l’ausilio di unità cinofile, ha consentito di individuare nascoste nel reggiseno della donna, anche lei albanese, cinque confezioni in plastica termosaldate, del peso di 8 grammi ognuna, per un complessivo di 40 grammi, di cocaina. Nascoste nel reggiseno, gli agenti hanno anche rinvenuto banconote di vario taglio per un totale di 2mila euro. L'uomo, ormai scoperto, ha iniziato a dare in escandescenza, scagliandosi violentemente contro i poliziotti e dando vita ad una colluttazione al termine della quale il 34enne è stato bloccato e arrestato. Entrambe i coniugi sono stati tratti in arresto poiché ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti oltre che per la resistenza e violenza verso i poliziotti. Il denaro, per un totale di 4000 euro, frutto dell’attività di spaccio, e gli strumenti utilizzati per il confezionamento, sono stati subito sequestrati. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Montacuto mentre la donna si trova agli arresti domiciliari perché in evidente stato di gravidanza.

05/12/2019 14:22
Le Eum Edizioni alla Fiera del libro di Roma con "InfinitaMente"

Le Eum Edizioni alla Fiera del libro di Roma con "InfinitaMente"

Anche quest’anno le Eum Edizioni Università di Macerata parteciperanno con il Coordinamento delle University Press Italiane a “Più libri più liberi”, la fiera di Roma dedicata esclusivamente all'editoria indipendente: cinque giornate, dal 4 all'8 dicembre, per scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti. Le Eum accoglieranno i lettori allo stand B66-B68, condiviso con le altre case editrici universitarie  e proporranno la presentazione del libro di Luigi Alici “InfinitaMente. Lettera a uno studente sull’università” venerdì 6 dicembre alle 14.30 nella Sala Antares. Con l'Autore interverrà Francesco Miano, professore ordinario di filosofia morale all’Università di Roma Tor Vergata. Il libro, concepito come una lettera rivolta a uno studente o una studentessa non troppo immaginari, suggerisce un percorso tra il serio e l’ironico, intrecciando biografia e riflessione, attraverso cinque verbi fondamentali - incontrare, comprendere, ricercare, comunicare, generare - nel segno di un pensiero critico e di un’apertura d’orizzonti, sempre in bilico tra domande grandi e risposte piccole. "Fai dello studio e del tempo universitario un’autentica stagione dell’incontro, non dello scontro, che uccide lo stupore, azzera le differenze e ci lascia in mano una inutile libertà", scrive l’autore allo studente.

05/12/2019 13:08
Merce contraffatta in vendita online: oscurati 98 siti web (VIDEO)

Merce contraffatta in vendita online: oscurati 98 siti web (VIDEO)

La Guardia di Finanza della Compagnia di Macerata, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Macerata Giovanni Giorgio, ha sequestrato e oscurato 98 siti web che commercializzavano online prodotti contraffatti di abbigliamento e accessori di noti marchi nazionali e internazionali.  I dettagli dell'operazione sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del comandante provinciale della Guardia di Finanza Amedeo Gravina, del Procuratore Giovanni Giorgio, del perito Pietro Dal Ben e del comandante della Compagnia di Macerata Emilio Fuscellaro. Le indagini hanno accertato come i proprietari dei siti avessero appositamente collocato all'estero gli indirizzi IP dei propri portali con l'intento di rendere più difficoltoso l'operato della polizia giudiziaria. Nello specifico, i siti risultavano collocati in Germania, Francia, Danimarca, Stati Uniti, Panama, Cina e Gran Bretagna: negli stessi Paesi erano stati collocati anche i server che ospitavano le inserzioni di vendita dei prodotti.  Enorme l'illecito giro d'affari stroncato, se si considera che in questi portali erano messi in vendita prodotti di ogni tipo, acquistabili per diverse taglie e quantità, sino ad un numero massimo di 99 pezzi per singolo articolo. Con fine di ingannare gli utenti, il dominio dei siti riportava al suo interno il nome del marchio di rinomate griffe come Golden Goose, Ston Island, Moncler, Pinko e altri ancora. Per verificare l'autenticità dei prodotti messi in vendita, le Fiamme Gialle maceratesi hanno interessato sia i titolari dei marchi licenziatari o delle società che ne tutelano il marchio sul territorio nazionale, sia i relativi consulenti, in possesso delle necessarie competenze tecniche, allo scopo di ottenere specifiche perizie in relazione ai prodotti individuati sui siti.  Ogni prodotto acquistabile, presente sulle pagine web, è stato repertato e individuato quale prodotto contraffatto in relazione all’assenza di caratteristiche specifiche presenti nei capi originali. Le attività hanno consentito di accertare che gli articoli erano di qualità tale da trarre in inganno i potenziali acquirenti, anche perché messi in vendita a prezzi non eccessivamente inferiori rispetto a quelli ufficiali di mercato. Per poter bloccare i siti il procuratore della Repubblica e il sostituto Barbara Buccini hanno richiesto e ottenuto dal gip di Macerata Domenico Potetti un decreto di sequestro preventivo, che è stato notificato a oltre 60 Internet Service Providers. “Il fenomeno della contraffazione si contrasta ovviamente sul territorio ma, soprattutto negli ultimi tempi, la vendita si è spostata su web – ha osservato il colonnello Gravina -. In questi ultimi casi, la vendita è molto più capillare e insidiosa perché si parla di una vera e propria truffa”. ”Il fenomeno dell’e-commerce – ha aggiunto il procuratore Giorgio – nel 2016 valeva ben 16 miliardi di euro e i consumatori che acquistano online sono circa 16 milioni: parliamo di un giro d’affari smisurato soprattutto se consideriamo che la merce italiana, dopo quella americana, è quella più soggetta alla contraffazione. In questo senso dobbiamo ammettere  la  mancanza di una governance istituzionale a livello mondiale”. “Le indagini sono scattate dopo la denuncia di un cittadino italiano che aveva acquistato un giubbotto Moncler e un paio di scarpe Golden Goose sul web - ha spiegato il capitano Fuscellaro -. Le case madri hanno poi confermato che i siti non erano abilitati alla vendita e che i due prodotti erano contraffatti: i siti sono infatti risultati tutti fuori legge e non legittimati a vendere i prodotti delle aziende in questione. Addirittura era possibile acquistare anche mille prodotti in un singolo ordine: parliamo di un giro di affari di milioni di euro”. “Molti siti web oscurati avevano anche, nelle proprie home page, immagini prese direttamente dai siti originali delle aziende – ha aggiunto il consulente Dal Ben -. Uno dei campanelli di allarme in questi casi sta nella non autorizzazione del sito a effettuare pagamenti che, in caso di contestazione, non permettono di recuperare il denaro. Inoltre molte delle sostanze con cui erano prodotti gli articoli sono risultate cancerogene”.  

05/12/2019 12:29
Maceratese, per il derby con la Civitanovese chiuse curva e gradinata: doppio colpo in attacco

Maceratese, per il derby con la Civitanovese chiuse curva e gradinata: doppio colpo in attacco

Gli attaccanti Emanuele Castellano e Massimiliano Gabaldi sono della Maceratese. Entrambi scendono dall’Eccellenza per rinforzare il club biancorosso dopo l'infortunio di Chornopyschuk. Castellano arriva dal Valdichienti Ponte (57 gol nelle ultime 2 stagioni e mezzo con i calzaturieri tra Prima Categoria e Promozione), mentre Gabaldi dal San Marco Servigliano Lorese (4 reti in questo scorcio di stagione, 18 nelle due annate precedenti alla Sangiorgese in Promozione). In uscita Luca Jachetta che approda alla corte di Giandomenico proprio nell’ottica dello scambio con Castellano. In uscita anche il giovane Lanciani che torna alla Sangiorgese per fine prestito. In occasione del derby contro la Civitanovese in programma il prossimo 15 dicembre come quattordicesima giornata, gradinata e curva rimarranno chiuse come da linea tenuta dalla società per tutto il resto dell'anno. Scelta condivisa dalla Questura di Macerata.  (Foto di repertorio) 

05/12/2019 11:10
Domenica 8 dicembre all'Helvia Recina la grande staffetta dell'Atletica AVIS Macerata

Domenica 8 dicembre all'Helvia Recina la grande staffetta dell'Atletica AVIS Macerata

Come tradizione con la staffetta 100 x 400 si chiude la stagione agonistica dell’Atletica AVIS Macerata. L’appuntamento per tutti gli atleti e appassionati è fissato allo Stadio Helvia Recina domenica 8 dicembre, con ritrovo ore 8.30 e inizio alle ore 9.00 quando il Presidente della società Fabio Romagnoli, darà il via all’iniziativa, con il colpo di pistola sparato dallo storico starter Mario Mozzoni. Tutto è nato 30 anni fa e la staffetta, per ben 15 anni consecutivi, si è svolta sulla distanza dei 1000 metri, una vera impresa con pochi riscontri nel panorama nazionale dell’atletica leggera. Era l'8 dicembre 1987 quando, in una freddissima mattinata, tutta l’Atletica AVIS Macerata si raccolse allo stadio Helvia Recina per tentare quella prima storica esperienza. Anche allora alle 9.00 in punto l’allora presidente Arnaldo Porro partì per la prima frazione di quella mitica 100 x 1000 che si concluse in 5 ore 43’27”6, un tempo che rappresenta ancor oggi il record della manifestazione. Successivamente, i dirigenti avisini hanno poi optato, soprattutto per agevolare la partecipazione dei più piccoli, per la più abbordabile staffetta 100 x 400 e siamo alla 15^ edizione. Lo schema è noto, un passaggio di testimone fra gli associati di tutte le categorie, che vuole rappresentare anche un importante gesto di appartenenza all’Atletica AVIS Macerata. Come sempre c’è già bagarre per accaparrarsi il miglior pettorale, alcuni numeri sono infatti diventati veri cult e con molta probabilità, com’è successo negli ultimi anni, la staffetta dovrà andare ben oltre le 100 frazioni canoniche perché ci sono molte richieste, anche di soci ed ex atleti di tutte le età. Lo scorso anno i frazionisti furono 131. In campo vedremo i campioni come gli esordienti e per tutti verrà trovato, sicuramente, un posto nel tabellone di gara così che i partecipanti potranno indossare la maglia della 15^ edizione. L’ iniziativa è anche l’occasione per la società avisina di presentare i programmi per il 2020, l’anno olimpico, perché la nuova stagione è alle porte e prenderà il via a gennaio con le corse campestri e le gare indoor, con importantissimi eventi in programma. La prima bozza di calendario 2020 prevede molte manifestazioni allo stadio Helvia Recina. Appuntamenti fissi saranno i classici meeting dell’AVIS: il 32° Meeting S. Giuliano, il 29° Trofeo Città di Macerata, la 13^ Coppa Giovanissimi Memorial “Paolo Mirabile”, il 2° Memorial “Stefano Salvucci” e le numerose manifestazioni del calendario marchigiano. Ci sarà anche quest’anno il top event organizzato dalla sezione di Nordic Walking presso l’Abbadia di Fiastra, ma il primo appuntamento sarà il 25° Cross Helvia Recina in programma a Rotacupa il 1 marzo 2020 che sarà una vera Festa del Cross, dove avranno spazio tutte le categorie dagli esordienti a quelle assolute maschi e femmine con in palio gli scudetti di Campione Marchigiano e soprattutto la successiva partecipazione ai Campionati Italiani. Guardando indietro si può dire che il 2019 è stato un altro anno straordinario nella storia dell’AVIS Macerata per i risultati tecnici conseguiti. Nel settore assoluto la squadra femminile ha disputato a Imola la Finale Nazionale “Argento”, confermandosi in questa serie anche per il 2020. Palcoscenico nazionale anche per la squadra maschile assoluta in Finale Nazionale “Bronzo” a Orvieto, Individualmente spiccano i titoli di Campionessa Italiana junior indoor e all’aperto di Elisabetta Vandi, che ha portato il record italiano dei 400 junior a 52”82, con un percorso internazionale successivo che l’ha vista partecipare ai Campionati del Mondo di Staffetta con la squadra assoluta a Yokohama e arrivare in finale ai Campionati Europei under 20 di Boras (SVE). Da sottolineare anche l’importantissimo ritorno di Eleonora Vandi, che ha visto la forte mezzofondista alla partenza prima delle Universiadi a Napoli e poi partecipare anche ai Campionati del Mondo di Doha (QATAR), ottenendo anche la migliore prestazione italiana assoluta dell’anno negli 800 metri in 2’00”88 a Rehlingen in Germania. A Doha era presente anche Giovanni Faloci anche lui capofila stagionale del lancio del disco con m. 65,30 e Campione Italiano assoluto in carica. L’Atletica AVIS Macerata volta pagina e mette in archivio un’altra annata di grande spessore, quella del 44° anno di attività, con gli atleti avisini protagonisti in tutti campi, sia in regione che nell’attività nazionale, che ha confermato l’AVIS Macerata come uno dei sodalizi più solidi dell’atletica italiana. La staffetta dell’8 dicembre si svolgerà in qualsiasi condizioni di tempo. Come in passato ha dato la sua adesione anche il Sindaco Romano Carancini e l’Assessore allo Sport Alferio Canesin che non è mai mancato alla manifestazione. All’evento è stata invitata per la prima volta anche la Giunta Comunale. Insomma sarà una bella festa dove tutti saranno protagonisti.

05/12/2019 11:10
Macerata, premiata Matilde Maracci del Liceo Leopardi: miglior certificazione DELF B1 nelle Marche

Macerata, premiata Matilde Maracci del Liceo Leopardi: miglior certificazione DELF B1 nelle Marche

Nel quadro della giornata di aggiornamento e formazione degli insegnanti di francese, che si è svolta il 18 novembre scorso a San Benedetto del Tronto, organizzata dall’Alliance, dall’Institut Français e da Cavilam, la studentessa Matilde Maracci, frequentante la classe 3G del Linguistico "Leopardi" di Macerata, si è distinta per aver ottenuto la migliore votazione nella certificazione DELF, livello B1; il premio è particolarmente ambito se si pensa che Matilde è stata la migliore di Marche e Abruzzo. La giornata, cui hanno partecipato, per il liceo Leopardi, i professori Sylvie Bartoloni e Fabio Macedoni, aveva all’OdG diversi punti interessanti concernenti le strategie di comunicazione della lingua e, in questa giornata, uno stage di teatro denominato Dix sur dix. Quest’ultimo è stata una novità per i più, pure se il nostro liceo era stato già presente, nella prima riunione, a Roma, nel corso della quale il progetto era stato illustrato. Il progetto è nato in Polonia ed è stato adottato dall’Institut Français: consiste in un metodo molto efficace di apprendimento linguistico attraverso l’esercizio teatrale, le attività propedeutiche e la lettura di un copione che, generalmente, viene ripetuto fino alla memoria completa. Lo ha illustrato, in un vero e proprio stage che è durato tutta la giornata e che ha impegnato i professori partecipanti, Jan Nowak, condirettore di Drameducation e cofondatore del progetto Dix sur dix. “Sono, siamo fieri per il risultato ottenuto da Matilde – commenta la dirigente Annamaria Marcantonelli – che avrà modo di perfezionare lo studio del francese nel triennio conseguendo, alla fine, il doppio diploma ESABAC: un’opportunità formidabile di conoscenza e di approfondimento per i nostri giovani. Sono frequenti questi riconoscimenti per i nostri studenti e non possiamo che rallegracene, convinti di aiutarli nella loro formazione e nella loro crescita”.

05/12/2019 09:56
Macerata, il Liceo Leopardi diventa "Scuola Internazionale Cambridge"

Macerata, il Liceo Leopardi diventa "Scuola Internazionale Cambridge"

Nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 il Liceo Classico ‘G. Leopardi’ di Macerata ha completato il percorso di accreditamento per diventare Scuola Internazionale Cambridge. Pertanto all’interno dell'istituto, la sezione D del Liceo Classico ha intrapreso il percorso per acquisire l’IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), una qualifica equivalente alla certificazione che gli alunni britannici conseguono all’età di 16 anni, al termine dell’obbligo scolastico. Oltre al Curriculum Italiano gli alunni seguono il curriculum Cambridge per la scuola secondaria nelle discipline che saranno oggetto di esame. L’attuale V D sosterrà gli esami in ESL (English as a Second Language), in Latino, Mathematics nell’anno Scolastico 2020-2021.  La scelta è stata motivata dal desiderio di offrire ai nostri alunni un ambiente educativo più completo, versatile ed internazionale, per fornire Life Long Skills, e un’ottima base per percorsi di studio o di lavoro futuri.    

05/12/2019 09:36
Serie C, la Banca Macerata vince in rimonta contro Jesi

Serie C, la Banca Macerata vince in rimonta contro Jesi

Una buona prestazione ha permesso ai biancorossi, impegnati nel campionato di Serie C, di ribaltare il risultato contro la il Volley Club Jesi sabato scorso. Dopo un primo set combattuto, gli ospiti erano infatti in vantaggio 1 a 0, ma i ragazzi guidati dal coach Sandro Mobbili sono cresciuti nel corso della partita e hanno trovato subito il pareggio. Nel terzo set è arrivato quindi il sorpasso decisivo con un netto 25-13, quindi la Banca Macerata C ha chiuso il quarto set 25-20 e si è presa una vittoria importante. "Contro Jesi abbiamo affrontato un vero e proprio scontro diretto”, racconta il coach Sandro Mobbili, “I ragazzi hanno un po’ accusato l’importanza della posta in palio e il primo set abbiamo sofferto. Una volta che siamo andati in svantaggio ci siamo trovati ad un bivio, dovevamo per forza reagire per non soccombere e sono contento che i ragazzi siano riusciti a ribaltare l’incontro. Sono convinto che giocando con più tranquillità saremmo riusciti a far valere di più la nostra forza ma come dicevo, era una gara molto sentita”. Giovedì vi aspetta un altro appuntamento importante con gli Ottavi di Coppa Marche, sfiderete la Telusiano Volley. “Sarà una partita da non sottovalutare, nonostante andremo in trasferta come favoriti. Conosco bene la palestra, ci ho giocato ed allenato ed è sempre un campo difficile sul quale giocare. Ci teniamo però a fare bene e vogliamo vincere”. Avrete con voi l’aiuto di Marco Pacetti, terzo allenatore della prima squadra, che da poco ti affianca come secondo allenatore. “Sono molto contento del suo arrivo. Ci da qualcosa in più, mi aiuta negli allenamenti e con i ragazzi, anche a livello psicologico. È importante avere una figura come Marco, con la sua esperienza può dare tanto al gruppo”.

04/12/2019 19:23
Macerata, omicidio della 19enne Azka Riaz: ergastolo per il padre

Macerata, omicidio della 19enne Azka Riaz: ergastolo per il padre

La sentenza è arrivata questo pomeriggio, alle 15:00, dopo 5 ore e mezza di camera di consiglio. La Corte d'assise di Macerata ha condannato all'ergastolo il muratore pakistano Muhammad Riaz, 45 anni, per l'omicidio volontario della figlia 19enne Azka Riaz, ma anche per le accuse di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia. La morte della giovane risale alla sera del 24 febbraio 2018 a Trodica di Morrovalle (sulla Sp 485, dove venne investita da un'auto). Dalle indagini, poi, emerse che la ragazza era stata picchiata dal padre - poco prima era con il genitore in auto - tanto da riportare la frattura della mandibola, e lasciata dolorante a terra dove poi un'auto che sopraggiungeva l'aveva travolta. Ipotesi, ora accolta dai giudici, sostenuta dal procuratore di Macerata Giovanni Giorgio tanto da chiedere la modifica del capo d'imputazione in omicidio volontario. L'imputato, difeso dall'avvocato Francesco Giorgio Laganà ha sempre respinto le accuse. La giovane italiana di famiglia pachistana disse telefonicamente alla madre in Pakistan di aver subito violenze sessuali da parte dell'uomo e di maltrattamenti anche ai danni della sorella e dei fratelli. Per l'uomo, Muhammad Riaz, i giudici hanno deciso anche l'isolamento diurno di 18 mesi, e una provvisionale di 200mila euro per i figli, rappresentati legalmente dall'avvocato Paolo Carnevali.

04/12/2019 17:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.