Sicurezza, gratuità e innovazione. I musei civici di Macerata sono pronti ad accogliere anche in questo weekend i visitatori e gli amanti dell’arte e delle cose belle. Infatti, dopo il lockdown per l’emergenza Covid – 19 e la lusinghiera prova generale che lo scorso ponte del 2 giugno ha riportato nei musei circa 600 visitatori, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, l’Arena Sferisterio, l’Area archeologica Helvia Recina e l’Ecomuseo di Villa Ficana in rete, anche in questo...
Sarà presente anche la casa editrice maceratese Edizioni Nisroch alla prima edizione di "Una Mole di libri", la fiera virtuale della piccola e media editoria organizzata da Èdi.Marca, l’Associazione editori marchigiani, dal 13 giugno al 12 luglio.
L'evento, inserito nel programma delle iniziative per “Ancona capitale della Cultura 2020”, doveva tenersi in un luogo simbolo della città dorica, ossia alla Mole Vanvitelliana, ma l’emergenza Coronavirus lo ha trasformato in...
Cambio al vertice della squadra mobile di Macerata. Al commissario capo Maria Raffaella Abbate, trasferita alla Questura di Fermo, subentra il commissario capo Matteo Luconi, 33 anni e originario di Ancona. Luconi è stato presentato oggi alla stampa, dopo essere entrato in servizio dal 18 maggio.
La sua ultima esperienza, durata circa due anni e mezzo, è stata presso la Questura di Verbania, dove ha ricoperto lo stesso ruolo che rivestirà a Macerata: dirigente...
Lunedì 15 giugno inizieranno i lavori di rifacimento del manto stradale di viale Martiri della Libertà a completamento dell’intervento di restyling dell’intera zona.
A causa dei lavori, che nella prima fase riguarderanno il tratto di strada a doppio senso di circolazione e che dovrebbero terminare il 25 giugno, il tragitto delle linee 1, 3 e 12 del servizio di trasporto urbano subirà delle modiche. I mezzi, infatti, non potendo transitare lungo viale Carradori e via Spalato...
Al via sabato 13 giugno la quarta edizione di “Lessico politico” organizzata dall’associazione Filosofia Roccella Scholè in collaborazione con l’Università di Macerata e il Comune di Polistena. Il confronto verterà su tre temi importanti per il dibattito pubblico contemporaneo: Costituzione e Società, Cooperazione, Abitare.
Il progetto di società delineato nella Costituzione Italiana ha, infatti, i suoi ingredienti fondamentali nelle pratiche di partecipazione individuale e...
La tecnologia a supporto dell’agricoltura. Il progetto si chiama S.F.I.D.A., ovvero Smart Farming: Innovare con i Droni l’Ambiente, e punta a un nuovo approccio nella lotta al fitofago più dannoso e pericoloso dell’olivo che si conosca: la mosca dell’olivo (Bactrorcera oleae).
E proprio in questi giorni, l’Istituto Agrario di Macerata, che conta ben 5 settori di oliveto, viene sorvolato da un drone, per eseguire trattamenti fitosanitari con irrorazione del prodotto...
Il Gores ha comunicato che i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore sono 1263, di cui 544 del percorso nuove diagnosi e 719 del percorso guariti. Sono stati riscontrati due casi positivi: uno in provincia di Ancona e uno in provincia di Macerata.
La curva epidemiologica si conferma molto bassa, come consuetudine negli ultimi giorni.
Il numero complessivo di contagiati nella Regione Marche è di 6.754 su un totale di 72.713 campioni testati, con un'incidenza giornaliera...
“Da anni le giunte PD ignorano le necessità e le aspettative di chi risiede o ha un’attività commerciale nel centro di Macerata. La Lega è da sempre vicina a chi rappresenta l’essenza di servizi e socialità a misura di cittadino senza i quali non c’è futuro per una città che, da capoluogo, deve essere giustamente un modello per il territorio”.
Lo dichiarano per la Lega il responsabile provinciale Simone Merlini e il consigliere comunale Andrea Marchiori che hanno...
L’Associazione “Macerata Rinnova”, dopo il lockdow, ha ripreso gli incontri in presenza per completare il proprio progetto di trasformazione in lista civica al fine di apportare il proprio contributo alla città di Macerata.
Più incontri in piccoli gruppi, nel rispetto della distanza sociale, nei quali si è caratterizzato il risultato dell’ascolto fatto nel periodo pre-Covid nei quartieri cittadini, da cui è emersa la richiesta di riattivare i Comitati di Quartiere considerandoli non...
Veronica Bisconti sarà il libero della CBF Balducci Macerata a partire dal prossimo campionato. Sarà dunque ancora nelle Marche il futuro pallavolistico della giocatrice classe 1991, dopo la scorsa stagione alla Lardini Filottrano.
Un curriculum costellato di esperienze in Serie A, sia A1 a Busto Arsizio, Vicenza, Modena, Scandicci e Filottrano, che A2 a Monza e Soverato.
“Lo staff, sia tecnico che dirigenziale della CBF Balducci mi ha dato si da subito un’impressione...
Ieri pomeriggio si è riunito il coordinamento provinciale di Forza Italia Macerata. "È stata un'occasione importante per fare il punto sulle elezioni regionali e comunali a Macerata". Commenta così Riccardo Sacchi, coordinatore provinciale azzurro.
"Abbiamo discusso del ruolo fondamentale che ha Forza Italia nell'affermazione del centrodestra - prosegue -, si è condiviso un percorso programmatico e toccato argomenti come la sanità, la viabilità, l'aiuto alle...
Le telecamere del Tg1 racconteranno il primo appuntamento di musica live post lockdown. Tv7, l'approfondimento informativo del Tg1, questa sera venerdì 12 giugno a partire dalle 23,30 su Rai1 proporrà anche Musicultura che ha riacceso la musica dal vivo con i 16 finalisti del Festival. Da Recanati la musica ritrova il palco, gli strumenti e la voce dal vivo.
Ed è in tutto il Paese che sta esplodendo la voglia di ritrovarsi a cantare e ballare anche se con il rispetto...
C’è tempo fino al prossimo 11 luglio per presentare la domanda di accesso all’assegno di cura per anziani non autosufficienti. L’Ambito territoriale sociale n. 15 ha pubblicato, infatti, un avviso dove sono stabilite le modalità per poter usufruire del contributo.
Possono presentare la domanda, redatta su apposito modello, le persone anziane ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nei Comuni dell’Ambito che necessitano di interventi di supporto...
Da lunedì 15 giugno a Macerata si torna al nido, anzi nei giardini dei nidi. Gli spazi verdi dei nidi d’infanzia comunali, infatti, saranno aperti dalle 9 alle 12 a disposizione di piccoli gruppi di bambini accompagnati dai genitori o altri adulti, nel rispetto delle regole di tutela della salute.
L’iniziativa voluta dall'Amministrazione comunale è basata sulle disposizioni contenute nei Dpcm del 17 maggio e dell’11 giugno 2020. Permette l’accesso dei bambini al nido...
Una laurea che permette di trovare lavoro a quasi sette studenti su dieci già dopo un anno dal suo conseguimento. E’ il dato più che positivo emerso per l’Università di Macerata dall’ultimo rapporto AlmaLaura sulla condizione occupazionale dei laureati resa pubblica ieri.
Accanto al costante aggiornamento della propria offerta formativa in raccordo con il mondo del lavoro, l’Ateneo crea molteplici occasioni per arricchire il bagaglio di competenze degli studenti...
Il presidente del Consorzio Arcale Giorgio Gervasi si recherà, nella mattinata odierna, presso la sede della Cgil Macerata per corrispondere i circa 120 mila euro che spettano a 17 lavoratori della Gesti One. Si tratta della somma prevista da una vertenza vinta dagli operai e riguardante le spettanze dovute a seguito dei lavori compiuti nei cantieri delle soluzioni abitative d'emergenza (SAE) dopo il terremoto.
“Abbiamo chiuso un contenzioso con il sindacato in cui...
Dopo la riunione del 3 giugno al Caffè Verde, i rappresentanti di oltre 161 esercizi commerciali maceratesi (leggi qui l'articolo) sono in attesa del consiglio comunale che si terrà lunedì prossimo, nel quale si discuterà la mozione relativa alle richieste presentate.
Apertura della zona ZTL situata nel centro storico di Macerata, gratuità della stessa nei punti nevralgici della città come ad esempio Corso Cavour, Corso Cairoli e Piazza Mazzini per almeno due ore al...
Il Gores ha comunicato che i tamponi analizzati nelle ultime 24 ore sono 1325, di cui 638 del percorso nuove diagnosi e 687 del percorso guariti. È stato riscontrato un solo caso positivo in provincia di Macerata.
La curva epidemiologica si conferma molto bassa, come consuetudine negli ultimi giorni.
Il numero complessivo di contagiati nella Regione Marche è di 6.752 su un totale di 72.169 campioni testati, con un'incidenza giornaliera complessiva, al momento del...
Domenica 14 giugno, dopo il fermo a causa dell’emergenza sanitaria, ritornano in centro storico le bancarelle de “Il Barattolo”.
Il mercato, che anima da 25 anni le piazze e i loggiati della città, è un appuntamento imperdibile per i tanti affezionati visitatori, siano essi esperti collezionisti o semplici curiosi, che uniscono al gusto della passeggiata in centro storico, il piacevole godimento dei ricchi e variopinti banchi del mercato
Sarà il mercato della ripresa, ultimo...
Non cessano le danze per le canzoni di Musicultura 2020. Si è appena chiusa la bella due giorni che ha visto a Recanati gli artisti finalisti del concorso riaccendere la musica dal vivo e suonare e cantare in diretta su Rai Radio1 ed in streaming tv, che già si riparte.
È Rai Isoradio a prendere ora in consegna i sedici brani finalisti di SofSof, La Zero, PeppOh, Alberto De Luca, Ernest Lo, Paolo Rig8, Miele, Ulula & LaForesta, Blindur, Hanami, I miei migliori...