Aggiornato alle: 15:40 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Politica Macerata

Prosegue il percorso di "Macerata Rinnova" verso la trasformazione in lista civica

Prosegue il percorso di "Macerata Rinnova" verso la trasformazione in lista civica

L’Associazione “Macerata Rinnova”, dopo il lockdow, ha ripreso gli incontri in presenza per completare il proprio progetto di trasformazione in lista civica al fine di apportare il proprio contributo alla città di Macerata.

Più incontri in piccoli gruppi, nel rispetto della distanza sociale, nei quali si è caratterizzato il risultato dell’ascolto fatto nel periodo pre-Covid nei quartieri cittadini, da cui è emersa la richiesta di riattivare i Comitati di Quartiere considerandoli non solo come luoghi di aggregazione, ma come centri di servizi, luoghi di primo ascolto, dotati di un bilancio di spesa, un regolamento che ne garantisca la trasparenza per la gestione di beni comuni.

La visione di Macerata che la costituenda lista civica vuole realizzare pone al centro le persone. "Una città che sia a misura di bambino - sottolinea Marco Sigona, portavoce di Macerata Rinnova -, con una rete di servizi a sostegno della genitorialità e dei bisogni dei minori; che crei nuovi spazi per socializzare, in cui gli adolescenti e i giovani possano riunirsi e uscire dalla segretezza che in qualche caso diventa motivo di esclusione, in cui sentirsi liberi di riscoprire il piacere dei giochi collettivi, di coltivare progetti, organizzare con Enti e Associazioni momenti formativi per trovare risposte e dibattere su temi che sentono propri". 

"Le eccellenze di questa città meritano di essere valorizzate in qualsiasi settore - prosegue Sigona -, dallo studio all’impegno sociale, dalla cultura alla musica, allo sport con tutto il suo grande e importante settore giovanile dalla pallavolo, Serie A2 femminile, A3 Maschile, alla serie A1 Baseball, al calcio, al calcio femminile, rugby, basket concedendo la giusta visibilità in stretta collaborazione con tutte le Associazioni e le Società".  

Macerata Rinnova rivolge, inoltre, un’attenzione particolare agli studenti universitari, in modo da superare ostacoli e rendere l’organizzazione funzionale alle esigenze di permanenza all’interno della città; oltre che agli anziani, custodi della memoria dei luoghi e dei tempi. "E’ importante cooperare con le strutture sanitarie, i circoli ricreativi, gli esercizi commerciali per un grande progetto di inclusione - dice Sigona -. Per noi anche gli animali d’affezione sono importanti, in molti casi ricolmano vuoti affettivi, hanno spesso una funzione terapeutica e pertanto meritano luoghi a loro dedicati, compresa un’area idonea alla sepoltura. Molte ancora saranno le proposte per un welfare generativo, per la cultura vista sotto la duplice valenza sociale ed economica, per il centro storico, cuore della città, per la sanità, perché una città che si cura è una città sicura".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni