Macerata

Gianluca Grandinetti è il regista del nuovo video dei Planet Funk

Gianluca Grandinetti è il regista del nuovo video dei Planet Funk

È uscito lo scorso venerdì primo febbraio il video "All on me" dei Planet Funk realizzato dal regista maceratese Gianluca Grandinetti. La canzone e il prossimo disco sono un omaggio al fondatore della band, Sergio Della Monica, venuto a mancare lo scorso 18 febbraio 2018 per una malattia.  Grandinetti, con il suo stile, raffinato, poetico e visionario, unitamente all'energia creativa che lo caratterizza, è stato notato, appena maggiorenne, con i suoi primi video caricati sui social web, dalle più importanti agenzie di comunicazione internazionali. Da lì, sono subito arrivati i primi contratti con le maggiori case di produzione musicali e a seguire quelli con le più importanti firme del mondo della moda. Dall'ideazione, alla scrittura, alla produzione fino alla post-produzione, Gianluca Grandinetti ha collaborato con artisti internazionali del calibro di Ben Harper, Radiohead, Lenny Kravitz, AC/DC, Justine Bieber e per gli italiani Negramaro, solo per citarne alcuni.  "Era il 2001, avevo 10 anni, ipnotizzato davanti MTV impazzivo in salotto ballando “Who Said” dei Planet Funk, diretto da Luca Guadagnino. Oggi, 1 Febbraio 2019, 17 anni dopo, esce il mio videoclip per i Planet Funk. La vita è fuori di testa." Con queste parole piene di felicità e soddisfazione Grandinetti ha commentato l'uscita del video dei Planet Funk sul suo profilo Facebook.

03/02/2019 12:28
Iscrizioni scuole nelle Marche. Calo dei Licei, conferma dei tecnici e buona tenuta dei professionali

Iscrizioni scuole nelle Marche. Calo dei Licei, conferma dei tecnici e buona tenuta dei professionali

Anche nelle Marche si conferma, nei primi dati disponibili, la preferenza maggioritaria per i licei nell'iscrizioni online al primo anno delle scuole superiori per l’anno scolastico 2019/20, ma con sostanziali differenze rispetto ai dati nazionali. Mentre infatti a livello nazionale la crescita dei licei sembra inarrestabile, nella nostra regione la stessa tendenza sembra aver subito una battuta d’arresto. Sarebbero infatti il 51,93% le famiglie che avrebbero scelto questa tipologia di scuola contro il 53,06 dello scorso anno. Sorprese anche per quanto riguarda i professionali, che mentre a livello nazionale fanno registrare un lento ma continuo decremento (13,6% quest’anno) nelle Marche si attestano su una percentuale del 15,37, con una discreta crescita rispetto allo scorso anno (14,22%). Sopra la media nazionale e sostanzialmente stabili anche gli istituti tecnici (32,70 contro il 32,72% del 2018/19). Nella provincia di Macerata tra l'A.S. 2018/2019 e 2019/2020 diminuiscono le iscrizioni ai Licei (57,36% contro il 56,89%), aumentano invece le iscrizioni agli Istitui Professionali (11,52% dello scorso anno contro il 14,35% di quest'anno); in lievissimo calo le iscrizioni agli istituti tecnici (29,17% contro il 28,76%). Va comunque tenuto presente che questi dati sono frutto delle prime elaborazioni effettuate sulle iscrizioni online dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, che esprimono, a questa data, semplicemente le scelte delle famiglie della regione. Dopo la chiusura delle iscrizioni, alle scuole spetta poi il compito di verificare le domande lasciate in sospeso e accettare o smistare in altre istituzioni scolastiche quelle inoltrate. Comunque, stando a queste prime indicazioni, le Marche si confermano anche come una regione “plurale”, con notevoli differenze tra provincia e provincia a seconda delle differenzti situazioni socioeconomiche che le caratterizzano. Molto ben accolta, infine, nella regione la novità della web App che, tramite il QR Code, consentiva di accedere alle schede anagrafiche delle scuole, con la più elavata percentuale di accessi al servizio (l’80%, staccando Piemonte e Abruzzo di 15 punti percentuali).

03/02/2019 12:15
Roana CBF. Battuta 3 - 0 la Montesport nella seconda trasferta toscana consecutiva

Roana CBF. Battuta 3 - 0 la Montesport nella seconda trasferta toscana consecutiva

In quel di Montespertoli la Roana CBF fa 13. Battuta 3 - 0 la Montesport nella seconda trasferta toscana consecutiva, le maceratesi salgono a quota 39 punti e allungano momentaneamente a +7 su Montale Rangone, impegnato domani nella delicatissima trasferta contro Altino. Un match che inizia subito in salita dopo la partenza sprint delle toscane. Le ragazze di coach Paniconi sono costrette a inseguire fino alla metà del set quando prendono progressivamente il sopravvento e chiudono sul 25-20. Il secondo set si apre con un trend esattamente opposto: 4 - 0 bruciante per Peretti e compagne che controllano il gioco e si aggiudicano il parziale sul 25 - 17 per il 2 - 0. Il terzo set si apre quasi in fotocopia al primo: la Montesport spinge sull’acceleratore grazie ai colpi di Pistolesi, top scorer del match con 19 punti. Stavolta la Roana CBF tiene botta, riacciuffa subito le rivali e balza in vantaggio per restarci fino alla fine: 25 - 15 e fine dei giochi. "Era importante ricominciare con i tre punti e ci siamo riusciti. La squadra ha acquisito una grande mentalità e questa è una grossa soddisfazione - ha commento coach Paniconi -. Siamo contentissimi di aver fatto diverse rotazioni ed aver dato spazio anche a chi, seppur giocando meno, si allena sempre al massimo e cresce insieme a tutta la squadra”. Prossima settimana si torna alla Mar.Pel. Arena per la sfida alla Conero Eurosped. “Dobbiamo ragionare partita dopo partita - ha aggiunto il coach che mantiene ancora a distanza le due sfide di cartello contro Altino e Montale Rangone della terza e quarta giornata di ritorno - Se arriveremo a giocare quelle partite con questa consapevolezza e questa mentalità potremo sicuramente dire la nostra”. Tredici vittorie all’attivo, dodici match ancora da giocare. La Roana CBF non molla un colpo e continua per la sua strada. Gli avversari sono avvisati. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.   MONTESPORT M. FI - ROANA CBF HR VOLLEY MC 0 - 3 Montesport M. FI: Pistolesi G. 14, De Petro ne, Bellini I. 4, Checchi C., Mazzini S. 7, Calamai R. 3, Pierattini S. 4, Antonini G., Anichini I., Bernini E. 2, Para G., Vitrò V., Collini S., Mezzedini A. 1 . All. Buoncristiani Roana CBF: Pomili V. 9, Armellini G., Spitoni B. ne, Gobbi M. 6, Partenio S. 1, Patrassi A., Grilli G., Peretti I. 4, Rita E. 7, Zannini S. (lib.), Malavolta G. (lib.) ne, Di Marino C. 9, Barbolini V. 13. All. Paniconi   ARBITRI: Galteri - Magnino PARZIALI: 20 - 25 (25’); 17 - 25 (25’); 15 - 25 (24’) NOTE: Montesport: 1 ace, 6 muri, 17 err. avv., 39% in ricezione (18% perfetta), 22% in attacco. Roana CBF: 4 ace, 3 muri, 27 err. avv., 52% in ricezione (28% perfetta), 33% in attacco.

03/02/2019 11:00
La Saetta sconfitta in casa dall'Atletico Macerata

La Saetta sconfitta in casa dall'Atletico Macerata

La Saetta ci mette il cuore, si porta in vantaggio con Giunchi ma l’Atletico Macerata, di rimonta, si impone per tre a uno al Ciccarelli grazie alle reti di Gigli, Ortenzi e Firmani. Sul sintetico civitanovese va di scena una gara molto corretta che, onorando lo spirito di un derby e il senso dello sport, regala emozioni e conferma al primo posto i ragazzi di mister Marco Cencioni. I Navarra boys, però, giunti appena al secondo match insieme dopo l’avvento risolutivo della dirigenza Tec, che ha riportato entusiasmo e ricompattato una rosa oramai in ritirata, mettono il cuore in campo e se la giocano a viso aperto per tutto l’arco del match. Dopo appena quattro minuti è Giunchi a trovare il vantaggio con un tocco sotto porta, ma al 21esimo i biancorossi impattano con Gigli che risolve una mischia in area con un tocco preciso sul primo palo. Da azione d’angolo, al 41esimo, Ortenzi trafigge Formentini di testa e manda tutti al riposo sul due a uno per i maceratesi. Nella ripresa La Saetta non si sfalda, anzi, prova a riacciuffare il pari ma, su disimpegno errato in uscita, l’Atletico recupera la sfera e si porta sul tre a uno con Firmani. Formentini neutralizza un paio di azioni di Lombi, La Saetta ci prova senza successo con Farina e si arriva così al triplice fischio finale che sancisce la vittoria ospite. “Abbiamo dato una grande dimostrazione di correttezza, fair play e sportività – affermano in coro il presidente dell’Atletico Matteo Seccacini e il Dg civitanovese Emanuele Trementozzi – Abbiamo onorato il derby con una gara combattuta, ma estremamente corretta, diretta in maniera impeccabile da Gianmatteo Polizzi di Macerata. A fine gara ci siamo complimentati a vicenda, esprimendoci un grande in bocca al lupo per il proseguo della stagione. Saetta e Atletico, nel derby, hanno trasmesso a tutti i veri valori dello sport”. La Saetta – Atletico Macerata 1-3 La Saetta: Formentini, Sbarbati, Napoleoni, Micucci, Bevilacqua, Mengo, Giunchi, Belletti, De Santis, Farina, Stacchietti; All Roberto Navarra A disp: Tetta, Lufrano, Marini, Perna, Chiacchiera, Silvestri, Marinozzi Atletico Macerata: Gattari, Fratini, Feliziani, Gigli, Ortenzi, Lucentini, Firmani, Lombi, Catalano, Zerani, Pascucci; All Marco Cencioni A disp: Mastrocola, Zucconi, Sampaolesi, Rocchi, Tognetti, Miglietta, Aliberti Marcatori: Giunchi (4’), Gigli (21’); Ortenzi (41’); Firmani (70’) Direttore di gara: Gianmatteo Polizzi (Macerata) IN FOTO IL MISTER DE LA SAETTA ROBERTO NAVARRA  

02/02/2019 21:53
Macerata, anteprima del Capodanno cinese con i concerti di Marie Sophie Hauzel e Ziyu He

Macerata, anteprima del Capodanno cinese con i concerti di Marie Sophie Hauzel e Ziyu He

Belli, giovani e pieni di talento, il violinista Ziyu He e la pianista Marie Sophie Hauzel si esibiscono mercoledì 6 febbraio alle 21 al Teatro Lauro Rossi per i Concerti di Appassionata. Speciale anteprima del Capodanno cinese, la serata è organizzata grazie alla collaborazione dell’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. Il programma prevede musiche di Antonín Dvořák, Johannes Brahmns, Clara Schumann, Pablo de Sarasate, Antonio Bazzini e Henryk Wieniawski, una selezione di brani rappresentativi del grande repertorio cameristico per violino e pianoforte fra Romanticismo e melodie popolari, con un focus - nella seconda parte del concerto - su musiche che sapranno mettere in luce le abilità virtuosistiche del violinista. Alle 18 di martedì 5 febbraio Ziyu He incontra gli allievi della Scuola civica di musica "Stefano Scodanibbio" in un dialogo fra giovani sulla musica. Ziyu He, cinese di nascita ed europeo di adozione, è talento precoce e decisamente fuori dall’ordinario. Quando aveva solo dieci anni è stato invitato a studiare a Salisburgo da Paul Roczek, uno dei docenti di violino più richiesti della sua generazione, ed è sotto la sua guida che Ziyu He si è aggiudicato nel 2014 il Concorso Yehudi Menuhin e il Concorso Internazionale Mozarts. Nello stesso anno è stato Eurovision Young Musician, mentre nel 2017 - a soli diciotto anni - ha debuttato al Musikverein con la Filarmonica di Vienna diretta da Adam Fischer. In questi anni il giovane musicista si è già esibito con la Mariinsky Orchestra e Valery Gergiev, l’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI di Torino, i Salzburg Chamber Soloists e la Filarmonica Cinese; nella stagione 2018-2019 sono previsti i debutti con l’Orchestra della Toscana, la Filarmonica di Zagabria, la Sinfonica di Singapore e la Wiener Kammerochester diretta da Joji Hattori. Ad accompagnare il talento cinese sul palco maceratese c'è Marie Sophie Hauzel, pianista tedesca che a soli quindici anni è diventata la più giovante studentessa a tempo pieno del Mozarteum di Salisburgo. Hauzel si è contraddistinta in diversi concorsi internazionali, tra cui il Concorso Jenö Tacaks di Vienna, il Concorso pianistico Balys Dvarionas in Lithuania e il Concorso Pianistico Internazionale Hans von Bülow in Germania. Dal 2016 ha suonato con la “Great Wall Orchestra” al National Centre of Performing Arts di Pechino, con l’Orchestra “El sistema” in Venezuela e con la Sandor Vegh Orchestra, sotto la guida di direttori del calibro di Marc Minkowski, Kurt Sassmannshaus, Wofgang Redik. La stagione 2018-2019 dei Concerti di Appassionata è organizzata dal Comune di Macerata e la direzione artistica dell'Associazione musicale Appassionata con il contributo del MiBAC, Regione Marche, Società Civile dello Sferisterio-Eredi dei Cento Consorti, APM, Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, Università degli studi di Macerata, Istituto Confucio, ANMIG. In collaborazione con Marche Concerti, Consorzio Marche Spettacolo, Accademia di Belle Arti di Macerata, Associazione Musica con le Ali, Politeama. Main sponsor sono Menghi Shoes e Mosca srl. Biglietti da 5 a 20 euro presso la Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini a Macerata (T. 0733-230735, online su Vivaticket); biglietti a 5 euro per studenti e ingresso a tariffa ridotta per loro accompagnatori. Appassionata è accreditata per App18.

02/02/2019 17:13
Pusher degli studenti: disposta la custodia cautelare in carcere

Pusher degli studenti: disposta la custodia cautelare in carcere

Per il ventenne, originario della Guinea Bissau, che era stato fermato e tratto in arresto lo scorso giovedì 31 gennaio dagli uomini della Squadra Volante, diretti dal Commissario Capo Dr. Gabriele Di Giuseppe, unitamente alla Squadra Cinofili della Questura di Ancona, il Magistrato, questa mattina, ha disposto la custodia cautelare in carcere. Il ventenne era stato fermato in flagranza di reato mentre cedeva della droga a studenti minori davanti agli istituti scolastici del maceratese e questa mattina è comparso davanti al Magistrato che ha ritenuto che il singolo episodio non rappresentasse un ipotesi di spaccio lieve ma di spaccio continuato, come testimoniato anche dal fermo al quale era stato sottoposto lo scorso 17 gennaio. Fermo in seguito al quale era stato disposto per il giovanissimo anche l’obbligo di firma, più volte violato. Il ventenne, incline all’attività di spaccio, soprattutto nei confronti di minori, è stato sottoposto alla misura della custodia cautelare vista la sua pericolosità per la sicurezza dei giovani, dopo che gli sono state sequestrate circa 50 dosi di stupefacente. Il giovane è ora rinchiuso presso il Carcere Montacuto di Ancona, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e cessione di stupefacenti.

02/02/2019 17:07
Domani al via la Rubrica “Alla scoperta delle realtà maceratesi”

Domani al via la Rubrica “Alla scoperta delle realtà maceratesi”

A partire da domani, domenica 3 febbraio, parte la rubrica curata da picchionews.it, “Alla scoperta delle realtà maceratesi”. Un viaggio settimanale alla scoperta di aziende e realtà del territorio maceratese spesso sconosciute ai più. Un’esplorazione continua dei piccoli e grandi gioielli della nostra Provincia che hanno qualcosa da raccontare e, perché no, da far “gustare” ai nostri lettori. Di piccole o grandi dimensioni, a conduzione familiare e chi più ne ha più ne metta: ogni settimana faremo insieme una piacevole scoperta per raccontarvi le realtà che rendono bello e attrattivo il maceratese.

02/02/2019 16:40
Volley Lube. Effettuati i controlli medici su Juantorena e Stankovic: buone notizie dall'infermeria

Volley Lube. Effettuati i controlli medici su Juantorena e Stankovic: buone notizie dall'infermeria

Nella mattinata di oggi i giocatori Osmany Juantorena e Dragan Stankovic sono stati sottoposti ai previsti controlli medici presso la Casa di cura Villa Pini di Civitanova Marche e il Polo diagnostico Santo Stefano di Porto Potenza Picena, seguiti dai sanitari del Club biancorosso e dal Dott. Baffoni. La lieve contrattura all'adduttore che ha tenuto fermo per alcuni giorni il capitano serbo della Cucine Lube Civitanova, rimasto a riposo in occasione della sfida di Champions League con il Karlovarsko, non rappresenta più motivo di preoccupazione e il giocatore già dalla giornata odierna torna a disposizione di coach De Giorgi. Per quanto riguarda la situazione di Osmany Juantorena, il versamento a livello dorso-lombare è stato completamente riassorbito e non vi è traccia alcuna di lesione. Grazie a ciò, gradualmente anche lo schiacciatore italo-cubano potrà riprendere la normale preparazione in vista dell’attesa Final Four di Coppa Italia, in programma nel prossimo weekend a Bologna.

02/02/2019 16:40
Macerata, incontro con il Cardinale  Menichelli per ricordare la figura di Don Sturzo

Macerata, incontro con il Cardinale Menichelli per ricordare la figura di Don Sturzo

Lunedì 4 febbraio alle ore 21 all'hotel Claudiani di Macerata, il Card. Edoardo Menichelli sarà ospite del Circolo Aldo Moro per parlare del rinnovato impegno sociale e politico dei cattolici a cento anni dall'appello di Luigi Sturzo ai "Liberi e Forti" e anche a seguito dei recenti appelli del Presidente della Conferenza Eposcopale Italiana, Card. Gualtiero Bassetti a mettersi al servizio del prossimo per una costante ricerca del bene comune. L'impegno come dovere morale e atto d'amore per il prossimo. L'incontro organizzato dal Circolo Aldo Moro, si inserisce nella serie di iniziative organizzate a livello nazionale per ricordare  Il Prete di Caltagirone  di cui quest'anno ricorre anche il sessantesimo anniversario della morte. Don Luigi Sturzo è stato un gigante del novecento (nato il 26 novembre 1871 e morto l'8 agosto 1959) che si è battuto per la libertà, per i più deboli e ha pagato di persona. La Chiesa ha riconosciuto l'alto valore sociale del fondatore del Partito popolare italiano, perseguitato dal fascismo (è stato in esilio in Inghilterra e negli Stati Uniti per 22 anni), alfiere di tante riforme nell'italia a cavallo delle due guerre. Dopo i saluti portati a nome del Circolo Aldo Moro da Angelo Sciapichetti, Insieme al Card.Menichelli ricorderà la figura e l'opera di Luigi Sturzo, Pierluigi Castagnetti che è stato l'ultimo Segretario nazionale del Partoito popolare italiano. Introdurrà Adriano Ciaffi Parlamentare della Democrazia Cristiana per più legislature.        

02/02/2019 16:34
Iniziati i lavori per la realizzazione di una casetta in legno a Fiastra

Iniziati i lavori per la realizzazione di una casetta in legno a Fiastra

Da mercoledì 30 gennaio sono iniziati i lavori a Fiastra per la realizzazione di una casetta in legno, dono delle Acli di Macerata e delle Acli nazionali. Una struttura destinata a divenire un centro polifunzionale che consentirà non solo di favorire il risorgere del senso di comunità adesso disperso, ma anche di ricreare un luogo dove poter organizzare, in collaborazione con il Comune, un centro aggregativo che con il supporto dei servizi delle Acli divenga uno spazio dove fare ascolto, accoglienza e mettere a disposizione dei cittadini alcuni servizi di supporto per ridare loro fiducia e speranza. Roberta Scoppa, presidente provinciale delle Acli di Macerata, esprime tutta la sua soddisfazione: “Finalmente possiamo dire di aver iniziato i lavori di una struttura che diverrà di vitale importanza per la vita sociale del Comune di Fiastra. Una struttura che sarà realizzata in collaborazione con le Acli Nazionali e finanziata grazie ai fondi del 5 per mille donati alle ACLI e quelli raccolti dalle Acli delle Marche. Un ringraziamento speciale va al Comune di Fiastra per la disponibilità ed al costruttore Casa Eco Più che sin dall’inizio ha dimostrato una grande professionalità e sensibilità. Dopo che Venanzio Pennesi (membro della presidenza provinciale) ha intercettato a giugno 2018 l’esigenza del Comune di Fiastra grazie all’incontro con una cittadina di Fiastra, ci siamo messi subito in moto per una struttura che pensavamo di poter rendere disponibile prima dell’inverno ma che a seguito di contrattempi burocratici e del maltempo, riusciamo solo ora a far partire nella realizzazione. Oramai ci siamo e, condizioni meteo permettendo, speriamo di poterla consegnare alla comunità di Fiastra in poco tempo.”

02/02/2019 16:22
Civitanova, controlli in discoteca: trovate dosi di cocaina e hashish, 19enne in ospedale

Civitanova, controlli in discoteca: trovate dosi di cocaina e hashish, 19enne in ospedale

La scorsa notte personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, assieme ai Carabinieri di Macerata, della Guardia di Finanza di Civitanova Marche e del Comando Vigili del Fuoco di Macerata, ha proceduto al controllo di una nota discoteca di Civitanova Marche.  Durante le verifiche relative alle licenze, al rispetto dei limiti di capienza imposti dalla legge, nonché a quelle relative al divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori, l’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, ha operato numerosi controlli di persone sia all’interno che all’esterno del locale, al fine di prevenire e reprimere gli illeciti legati alla detenzione ed uso delle sostanze stupefacenti, ponendo in sequestro contro ignoti alcune dosi di cocaina, rinvenute sulle scale di ingresso esterne, e alcune dosi di hashish a carico di un giovane di 21 anni residente in provincia di Ancona che è stato segnalato alla competente Autorità quale assuntore di sostanze stupefacenti. Due ragazzi di 27 e 21 anni residenti in provincia di Fermo sono stati trovati in stato di manifesta ubriachezza, motivo per cui verranno entrambi sanzionati avendo violato l’articolo di legge che vieta di trovarsi in luogo pubblico in stato di ubriachezza.  Gli agenti in borghese, entrati nel locale verso le ore 3:30, hanno constatato come una barista del locale sommistrasse alcolici a un cliente poi identificato per un giovane di 23 anni residente in provincia. Ai due sono state contestate le rispettive violazioni amministrative: la barista per aver venduto alcolici dopo le ore 3:00 mentre il ragazzo per aver consumato bevande alcoliche quando la vendita non era consentita.  Un’altra ragazza di 19 anni di origini pugliesi veniva rintracciata dagli agenti nei bagni del locale in grave stato di manifesta ubriachezza, tanto da essere subito soccorsa e trasportata da un’ambulanza della Croce Rossa presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di zona. Anche la stessa sarà contestata e verbalizzata la violazione amministrativa di ubriachezza in luogo pubblico.  Mentre erano ancora in corso i controlli di Polizia, verso le ore 04:30 gli agenti sono inoltre intervenuti - unitamente al personale addetto ai servizi di controllo della discoteca - per sedare una lite fra giovani che era scoppiata all’esterno del locale, evitando che venisse portata a conseguenze ulteriori. Fra i giovani veniva identificato un cittadino marocchino di 34 anni, pluripregiudicato per vari reati tra i quali alcuni di particolare gravità legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, il quale, in stato di evidente ubriachezza, urlava a squarciagola anche dopo l’intervento degli agenti che comunque riuscivano a contenerlo procedendo alla sua identificazione.  Anche quest’ultimo verrà contravvenzionato per ubriachezza in luogo pubblico e denunciato all’Autorità Giudiziaria per disturbo al riposo delle persone.  Nel corso dei controlli sono state identificate complessivamente 43 persone, inoltre gli addetti al servizio di controllo del locale la cui posizione, circa il possesso di tutte le autorizzazioni richieste, è al vaglio della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata.  

02/02/2019 15:25
Volley, trasferta insidiosa per la Menghi Shoes contro Lagonegro

Volley, trasferta insidiosa per la Menghi Shoes contro Lagonegro

Nuova sfida in trasferta per la Menghi Shoes che domenica viene ospitata dalla Geosat Geovertical Lagonegro per la sesta giornata di ritorno. Solo tre punti dividono le due squadre con Lagonegro ad occupare l'ottava posizione in classifica, davanti proprio alla Menghi Shoes. Per i biancoverdi si prospetta una partita difficile al Palazzetto dello Sport "Luigi Alberti", visto che i padroni di casa hanno dimostrato di essere una squadra particolarmente temibile davanti al proprio pubblico: nel girone di ritorno hanno sempre vinto in casa, cedendo però qualcosa in trasferta. Per Pasquale Bosco sarà un ritorno al passato dopo le stagioni vissute sulla panchina di Lagonegro, ma domenica il coach cerca punti fondamentali per avvicinare la parte alta della classifica. "A Spoleto abbiamo lottato fino alla fine" ricorda lo schiacciatore Janis Peda "Non era facile ma siamo riusciti a metterli in difficoltà". Anche a Lagonegro sarà una battaglia, contro una squadra temibile soprattutto quando gioca in casa "Sì, non sono da sottovalutare e infatti anche all'andata è stata una partita tirata, decisa al tie-break. Noi siamo pronti a dare il massimo come sempre, ci siamo allenati bene in settimana e siamo molto motivati". In questa stagione sei tornato dopo un lungo infortunio, come prosegue il tuo recupero? "Non è stato facile restare fermo per così tanto tempo e ci vorrà ancora un po' prima di arrivare al massimo ma sto molto meglio e sono a disposizione del coach".  La sfida tra Menghi Shoes e Geosat Geovertical Lagonegro sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

02/02/2019 15:10
Macerata, uomo cade da oltre quattro metri: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

Macerata, uomo cade da oltre quattro metri: trasportato a Torrette con l'eliambulanza

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00, in Contrada Rotacupa, a Macerata. L'uomo è caduto da un'altezza di oltre quattro metri mentre stava svolgendo dei lavori sopra a una pianta. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 e dell'automedica che hanno allertato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona dove l'uomo è stato trasportato. La vittima dell'incidente non è comunque in pericolo di vita.  

02/02/2019 14:45
Confindustria Macerata Giovani, incontro sul tema del ricambio generazionale

Confindustria Macerata Giovani, incontro sul tema del ricambio generazionale

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata, guidato dal Presidente Paolo Carlocchia, si è riunito ieri presso la sala Consiliare del Comune di Civitanova Marche per l'assemblea annuale. Il Tema scelto per quest'anno è stato quello del passaggio generazionale all'interno di un'azienda, problematica attuale e di rilievo per tantissime realtà industriali del Paese. Dopo i saluti di rito del Presidente Carlocchia che ha fatto un piccolo bilancio di un anno di attività, c'è stato l'intervento di Sandro Vita, esperto di pianificazione finanziaria e formatore per Banca Mediolanum, che ha affrontato la tematica da un punto di vista prettamente aziendale, suscitando grande interesse e dando molti spunti di riflessione, uno fra tutti quello sul rischio d'impresa sempre presente. Sull'argomento è intervenuto a seguire Francesco Vena, imprenditore di quarta generazione della prestigiosa azienda Lucano 1984 Sr, produttrice del noto liquore "Amaro Lucano", che ha raccontato ai giovani imprenditori maceratesi la sua storia familiare e professionale, un esempio di successo del passaggio generazionale che ha dato energia ed entusiasmo al pubblico presente, che ha seguito la testimonianza con particolare attenzione. Il passaggio generazionale è uno dei problemi delle imprese, soprattutto delle piccole, un'indagine del 2013 condotta dall'Università di Urbino con il Centro Studi di Confindustria Marche, ha rilevato che il 75% delle aziende chiudono con la seconda generazione e l'85% con la terza. Risulta perciò fondamentale informare e sensibilizzare per riuscire ad affrontare al meglio quello che è un passaggio delicato della vita d'impresa.  

02/02/2019 13:29
Macerata, lavori in corso della Repubblica: cambia la circolazione da lunedì 4 febbraio

Macerata, lavori in corso della Repubblica: cambia la circolazione da lunedì 4 febbraio

Per consentire l’esecuzione di lavori di messa in sicurezza che riguardano il tetto e il cornicione di un edificio situato in corso della Repubblica, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che regola temporaneamente la circolazione nella zona interessata dall’intervento. Il provvedimento prevede da lunedì 4 fino martedì 19 febbraio in corso della Repubblica: - divieto di transito nel tratto interessato dai lavori; - doppio senso di circolazione fino al tratto di strada interrotto per lavori da piazza della Libertà; - accesso consentito ai veicoli autorizzati per chi proviene da via santa Maria della Porta e doppio senso di circolazione fino al tratto di strada interrotto per lavori. Infine l’ordinanza stabilisce il mercoledì, giorno di mercato, dalle 6 alle 15 il tratto di strada interessato dall’occupazione dovrà essere sgombrato da ogni impedimento sulla carreggiata per assicurare la “via di fuga” in caso di pericolo e il transito dei mezzi di soccorso.

02/02/2019 13:21
Centro Nuoto Macerata. Maria Chiara Cera sensazionale ai Campionati Italiani per non udenti

Centro Nuoto Macerata. Maria Chiara Cera sensazionale ai Campionati Italiani per non udenti

Maria Chiara Cera quanto sei forte! Anno nuovo, stesse belle gioie in vasca per la 19enne atleta del Centro Nuoto Macerata che è stata superlativa protagonista ad Ostia ai Campionati italiani FSSI, Federazione Sport Sordi Italia. Da anni al vertice nazionale del nuoto dei non udenti, la Cera nella manifestazione romana ha spadroneggiato conquistando 4 titoli di campionessa italiana più 2 secondi posti. La giovane maceratese ha trionfato nei 50, 100 e 200 dorso, specialità che la vede detenere tutti i record juniores e assoluti femminili. La quarta medaglia più preziosa è arrivata nei 200 misti, gara che non ama, ma che le si addice per caratteristiche tecniche. Agli ori si sono aggiunti poi due argenti nei 50 stile e 50 farfalla. Soddisfatto il suo tecnico Franco Pallocchini che ora, in vista degli Europei in vasca corta e delle prossime olimpiadi Deaflympics, allenerà Maria Chiara sulle gare a stile e le distanze più lunghe. I Campionati italiani tenuti presso il Centro Federale Fin hanno visto anche l’ottimo exploit di un’altra giovane. Tesserata per il Centro Nuoto Stra, Linda Busatto si allena a Padova ma si è avvicinata al nuoto silenzioso proprio grazie al CN Macerata tanto da aver disputato gli assoluti sotto le insegne biancorosse. La sedicenne si è subito messa in vetrina mostrando il suo potenziale, per lei due titoli italiani juniores nel 100 stile e nei 50 stile e l'argento nei 50 e nei 100 rana. Felicissimo il presidente del Centro Nuoto Macerata Mauro Antonini, non solo per i successi societari, ma ancora di più per la crescita complessiva del movimento natatorio FSSI. Nel suo ruolo di Direttore Tecnico Nazionale infatti, Antonini scova e recluta nuovi ragazzi per la costruzione di un Team Italia chi ci dia prestissimo soddisfazioni internazionali. Ed il futuro appare roseo.  

01/02/2019 19:28
Parola a Luca Mattioni, main sponsor dell’HR Maceratese

Parola a Luca Mattioni, main sponsor dell’HR Maceratese

Luca Mattioni, vice presidente della Fertitecnica Colfiorito, azienda leader in Italia nel settore legumi secchi, cereali e semi da anni al fianco dell’Helvia Recina e oggi dell’HR Maceratese. Un legame, quello tra il padre Ivano e il presidente biancorosso Crocioni, consolidato nel tempo. “Ho giocato parecchio nei campionati umbri ma devo dire che nelle Marche la passione per il calcio è straripante. E Macerata è tradizionalmente una di quelle piazze con maggior calore” esordisce così Mattioni. Partiamo dal derby. “Innanzitutto vorrei sottolineare un concetto centrale: io credo in questa Maceratese! E’ una sfida certamente affascinante, ce la giocheremo al massimo delle nostre potenzialità perché la squadra è forte e tutti i componenti dello staff validi. In qualsiasi caso il nostro campionato non si ferma perché la classifica ci dice che siamo lì.” Come valuta l’andamento fino ad oggi? “Il presidente Crocioni ha fatto degli sforzi economici per potenziare la squadra con elementi di spessore come Falco, Ridolfi e Suwareh. Quando i risultati sono negativi è chiaro che siamo i primi ad essere scontenti. Ma ragioniamo da imprenditori: le nostre azioni sono volte a cogliere i risultati migliori. Abbiamo obiettivi ben chiari in testa poi c’è il campo che giudica, però questa è una società solida e lungimirante. Questo è un messaggio che rivolgo a tutti.” Macerata e la Maceratese vengono da una stagione senza pallone proprio per mancanza di queste garanzie. “Si, tantissime realtà ne sono coinvolte. Se pensiamo al Palermo che è in vetta in serie B ed ha grosse problematiche su questo fronte. Mi piacerebbe vedere più coesione intorno a questo club da parte di stampa e tifoseria. Ho letto spesso critiche ingiuste nei confronti della sodalizio della Maceratese”. In futuro la Fertitecnica Colfiorito sarà ancora a sostegno dei colori biancorossi? “Ci potete contare!".

01/02/2019 17:20
Capodanno Cinese. A Macerata una settimana ricca di eventi

Capodanno Cinese. A Macerata una settimana ricca di eventi

Per festeggiare il Capodanno Cinese e l’ingresso nell’anno del maiale, segno generoso e ospitale, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata, in collaborazione con il Comune di Macerata, propone una serie di iniziative a partire da martedì prossimo, 5 febbraio, giorno in cui quest’anno cade la festa tradizionale più importante della Cina: una settimana di eventi culturali nell’attesa del grande spettacolo conclusivo di sabato. Si comincia martedì alle 20 al Polo Pantaleoni con la proiezione del pluripremiato film “Shower” di Zhang Yang, che racconta la storia di Da Ming, un uomo d'affari di Shenzhen che torna alla sua città natale, Pechino, credendo per un equivoco che il padre sia morto. In realtà l'uomo è ancora vivo e gestisce insieme all'altro figlio, disabile, un bagno pubblico tradizionale. Da Ming decide di restare comunque alcuni giorni durante i quali si riscopre diviso tra due mondi: da un lato le sue origini, i tempi lenti e rilassati (anche nel bagno) e il vecchio quartiere della sua infanzia che sta per essere demolito; dall'altro, la sua nuova vita immersa nella modernità dei fast food e delle docce automatiche e la moglie a cui non ha mai presentato suo padre e suo fratello. Mercoledì 6 febbraio alle 21 al Teatro Lauro Rossi, Appassionata propone il concerto dei giovani e già acclamatissimi Ziyu He al violino e Marie Sophie Hauzel al pianoforte. Giovedì 7 febbraio, pomeriggio dedicato ai più piccoli: nei locali del CreaHub sotto il palazzo degli studi in via Gramsci 29, bambini e bambine potranno divertirsi giocando con la carta e la calligrafia cinese. Non occorre prenotazione. Il programma è on line sul sito www.unimc.it e sulla pagina Facebook Istituto Confucio Unimc. La data di quella che è conosciuta anche come Festa di primavera varia ogni anno in base al calendario lunare. La sua importanza è tale che milioni di persone, ogni anno, affrontano viaggi di migliaia di chilometri per riunirsi ai loro familiari e festeggiare insieme, con danze, dolci e riti dalle origini millenarie. Le celebrazioni tradizionali durano sedici giorni, dalla vigilia di Capodanno fino alla Festa delle lanterne.  

01/02/2019 15:10
Macerata, studenti cinesi in visita alla Questura (FOTO)

Macerata, studenti cinesi in visita alla Questura (FOTO)

Accolta con molto piacere dal Questore Antonio Pignataro la richiesta di una classe di ragazzi proveniente dalle scuole della città cinese di Taicang,  gemellate con il Liceo Classico Linguistico e con il Liceo artistico di Macerata. Il loro desiderio era quello di conoscere piu’ da vicino la Polizia di Stato. L’idea è frutto di un protocollo di collaborazione sottoscritto tra la città di Macerata e la città di Taicang, che negli scorsi anni ha portato i ragazzi dalla lontana Cina nella nostra città dove, oltre ai siti culturali, hanno avuto modo di visitare anche le sedi di vari enti e di incontrare il personale ivi impiegato. Ieri mattina un gruppo formato da 15 ragazzi dai 14 ai 15 anni ha fatto visita alla Questura di Macerata accompagnato dai loro insegnanti.  Ad accoglierli il Capo di Gabinetto Edoardo Polce che ha accompagnato i ragazzi in una sorta di percorso preparato per l’occasione attraverso il quale i ragazzi hanno potuto conoscere vari aspetti dell’attività della Polizia di Stato. Sono stati mostrati infatti ai ragazzi i mezzi in uso alla Polizia di Stato, il poligono di tiro e l’attività del reparto cinofili della Polizia di Stato con esibizioni che hanno visto protagoniste unità cinofile antidroga, anti esplosivo, specializzate in servizi di ordine pubblico e nella cattura di persone pericolose. Infine, i giovani studenti, interessatissimi,  hanno assistito ad una dimostrazione da parte di agenti della Polizia Scientifica che hanno mostrato l’attività posta in essere e le attrezzature utilizzate in occasione dell’intervento nel luogo ove è stato commesso un reato.  

01/02/2019 14:47
Orientamento al lavoro. L’Informagiovani di Macerata organizza un workshop gratuito

Orientamento al lavoro. L’Informagiovani di Macerata organizza un workshop gratuito

L’Informagiovani del Comune di Macerata organizza un workshop gratuito sull'orientamento al lavoro che prevede due appuntamenti distinti. Il primo incontro, dal titolo Trova il tuo lavoro in 10 semplici passi è fissato per mercoledì 6 febbraio, alle ore 15, alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi - Borgetti in piazza Vittorio Veneto, 2. Il workshop si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per sapersi muovere in modo efficace e professionale nella ricerca dell'impiego, evitando errori comuni e definendo il proprio obiettivo in modo preciso e mirato. Sarà Gianluca Antoni psicologo, psicoterapeuta, career coach e formatore a illustrerà ai partecipanti gli esercizi per svolgere un accurato bilancio delle competenze e un'attenta ricerca informativa, in modo da utilizzare tecniche attive che permettano al candidato di farsi conoscere ancor prima che un'opportunità lavorativa venga resa pubblica. In particolare verranno trattati quattro aspetti: Il bilancio delle competenze cioè come definire un obiettivo professionale e gli strumenti per analizzare le capacità, lo stile personale, gli interessi, i valori, la motivazione, l’ambiente e le modalità di lavoro (teoria e pratica), la ricerca informativa: strumenti e strategie per raccogliere informazioni sul mercato del lavoro nascosto e delle professioni, l’attività di documentazione, l’intervista informativa e il networking; la ricerca del lavoro: studiare e realizzare una strategia vincente combinando le diverse tecniche e risorse (autocandidatura, curriculum, mailing, annunci, banche dati, concorsi e creazione d’impresa) e infine la selezione del personale: come prepararsi al meglio al colloquio di lavoro, ai test psicoattitudinali, i questionari di personalità, l’analisi grafologica, le prove di gruppo. Il secondo appuntamento, “Dall’idea d’impresa al business plan” con il commercialista tributarista Massimiliano Martello, è fissato per mercoledì 20 febbraio.

01/02/2019 13:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.