Macerata

Processo Oseghale, un malore davanti al tribunale - VIDEO

Processo Oseghale, un malore davanti al tribunale - VIDEO

Un tribunale blindato quello che stamattina sta ospitando il processo ad Innocent Oseghale, il nigeriano accusato di avere violentato, ucciso, fatto a pezzi e abbandonato in strada il cadavere della 18enne Pamela Mastropietro. L’imputato è arrivato dal carcere di Forlì e ad attenderlo una folla di manifestanti che chiedono giustizia per Pamela. Sceso dal furgone Oseghale è stato accolto dalle grida: "Mostro", "Ergastolo" e "Fuori i mostri dall'Italia". Tra i presenti una ragazza si è sentita male ed è stata soccorsa dall'ambulanza ma non è stata trasportata al pronto soccorso. Gli avvocati di Oseghale Umberto Gramenzi e Simone Matraxia chiederanno il rito abbreviato, condizionato all’esame di alcuni testimoni. La tesi della difesa è che Oseghale non abbia violentato, né ucciso la ragazza. Insulti e spintoni anche per il sindaco di Macerata Romano Carancini che, all'uscita del tribunale dopo aver partecipato all'udienza, è stato scortato da polizia e carabinieri fino alla macchina.

26/11/2018 12:05
Bonfigli-show conduce alla vittoria il Bayer Cappuccini

Bonfigli-show conduce alla vittoria il Bayer Cappuccini

I maceratesi vincono 7-3 contro il Sant'Elpidio A Mare. Guidati dal proprio capitano, autore di cinque reti complessive, arriva la seconda vittoria consecutiva che rilancia le ambizioni playoff. Superiorità di gioco per tutta la gara  del Bayer, ma la mancanza di concretezza e la tenacia agonistica degli elpidiensi hanno tenuto in equilibrio la contesa fino alla metà del 2° tempo, dopodiché 4 gol in rapida successione di Bonfigli hanno chiuso il match. Positivo esordio tra i locali del nuovo acquisto El Ghouat e 5 minuti di gioco per "Abu" Mohammadi salutato con affetto dai compagni in vista del suo imminente trasferimento lavorativo a Londra. Come sopra descritto la partita ha visto fin dall'inizio la superiorità del Bayer, sterile fino al 22° quando Bonfigli fugge via al suo difensore sulla fascia destra ed in diagonale sigla l'uno a zero. Inaspettato pareggio immediato degli ospiti, un rimpallo fortunoso a centrocampo libera Ruggeri solo davanti a Perfetti che non riesce ad opporsi. I maceratesi tornano subito in vantaggio grazie a Giorgini che viene liberato al tiro da un grande assist di Palazzesi, 2-1. Nient'altro fino al termine del primo tempo,  la ripresa si apre con l'immediato 3-1 locale firmato da Imeraj grazie a un potente tiro da fuori area. Al 38° Canzani approfitta di una indecisione difensiva siglando a porta vuota il 2-3 ospite e subito dopo il piede caldo di Imeraj fa partire un'altra bordata: la traversa gli nega la gioia della doppietta. La gara vede un periodo di equilibrio per 10 minuti fino a quando un'uscita suicida di Ciotti permette a Bonfigli di rubargli palla e trovare lo spazio tra il difensore e il palo per segnare il 4-2. Gli ospiti perdono concentrazione, il capitano maceratese continua il suo show: 5-2 su assist di Giorgini, 6-2 con uno schema su punizione che gli libera lo specchio della porta e 7-2 dopo aver recuperato un rinvio errato della difesa ospite.  A tempo scaduto gli elpidiensi riducono lo svantaggio con Riccioni che risolve una mischia in area. Il morale sale in vista del prossimo impegno che vedrà il Bayer Cappuccini impegnato nel palasport di Camerano contro la locale formazione  venerdì 30 alle 22.15.    BAYER CAPPUCCINI: Guardati, el Ghouat, Albani, Giorgini, Vissani, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Mohammadi,Perfetti. All. Tirri SANT'ELPIDIO A MARE: Ciotti, Basili L., Riccioni, Santandrea, Canzani, Butteri, Santarelli, Seghetti, Ruggeri, Marozzi. All. Basili G. Arbitro: Giandomenico di Fermo  Reti: al 22° Bonfigli(bc), al 24° Ruggeri(sm), al 26° Giorgini(bc), al 33° Imeraj(bc), al 38° Canzani(sm), al 47°, 48°, 53°, 54° Bonfigli(bc) , al 60° Riccioni(sm)

26/11/2018 08:37
Macerata, finiscono fuori strada con l’auto: due feriti - FOTO

Macerata, finiscono fuori strada con l’auto: due feriti - FOTO

Finisco fuori strada con l’auto che si è ribaltata più volte. Una carambola che, fortunatamente, è costata a due giovani, un ragazzo e una ragazza, solo qualche ferita. L’auto, una Polo, è invece distrutta. L’incidente è avvenuto questa sera in contrada Morica, a Macerata. Sul posto i vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale del 118 che ha predisposto il trasporto dei due al pronto soccorso cittadino.

25/11/2018 21:33
Fiori sul luogo di ritrovamento del corpo di Pamela: un omaggio di Fratelli d'Italia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Fiori sul luogo di ritrovamento del corpo di Pamela: un omaggio di Fratelli d'Italia in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Le donne del partito della Meloni, della Provincia di Macerata, si sono ritrovate sul luogo dove è stato rinvenuto il corpo della povera Pamela Mastropietro. Deponendo simbolicamente un mazzo di fiori – esordisce Elena Leonardi capogruppo regionale di Fratelli d'Italia – vogliamo tenere altissima l'attenzione su questo gravissimo problema che quotidianamente si presenta in Italia e che ha avuto proprio in questa vicenda uno degli episodi più terribili e violenti. La nostra purtoppo non è una Regione esente da tali violenze - ricorda il consigliere provinciale Paolo Renna - e anche i recenti fatti di Civitanova Marche inducono a tenere alta la soglia di attenzione su questi fenomeni.  La Leonardi, componente del Dipartimento Nazionale di Fratelli d'Italia sulla Tutela delle Vittime di Violenza, ricorda la proposta di legge nazionale che vede come prima firmataria Giorgia Meloni, sulla modifica del codice di procedura penale, che prevede l'obbligo di fornire adeguata informazione alla vittima sulla cessazione della carcerazione o della misura di sicurezza disposta nei confronti dell'autore di un crimine violento. Le donne di Fratelli d'Italia, ricordano l'impegno del partito a favore della certezza della pena e della sua effettività per chi commette reati violenti e delitti atroci. E' fondamentale un monitoraggio costante del territorio favorendo la costruzione di reti di collaborazione tra associazioni ed enti pubblici, per il contrasto della violenza in tutte le sue forme. In questa occasione si intende ricordare anche la necessità, in tutte le sedi istituzionali, di una mirata e specifica opera di prevenzione attraverso attività di educazione al rispetto della persona.  Il gruppo delle donne di Fratelli d'Italia intende ribadire che quanto subito da Pamela non risulti vano e che quanto a lei accaduto debba far invertire questa spirale di violenza. Occorre, concludono, difendere il nucleo familiare, restituire dignità e valori alla famiglia perché in essa l'individuo si forma e deve essere qui primariamente tutelato.

25/11/2018 19:42
Sviene in bagno, le amiche le fotografano le parti intime e le postano in rete

Sviene in bagno, le amiche le fotografano le parti intime e le postano in rete

E' accaduto in una scuola della provincia di Macerata, dove una 14enne è svenuta in bagno e le amiche presenti, prima di chiamare i soccorsi, le hanno abbassato i pantaloni, alzato la maglietta e scattato delle foto, successivamente diffuse sui social network, che sono poi diventate virali. Il fatto è emerso durante un convegno organizzato in Ancona dal titolo "Cyberbullismo: intrappolati nella rete", organizzato dall'Associazione Nazionale Avvocati Italiani in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Ancona, il Consiglio Regionale delle Marche e l’Ordine degli Psicologi. Del caso si sta occupando la procura di Minori di Ancona e le ragazzine, coetanee della vittima, a causa del loro gesto, hanno rimediato la pesante accusa di pedopornografia.

25/11/2018 15:33
Auto colpite da un sasso tra Sforzacosta e Macerata: è mistero alla Pieve

Auto colpite da un sasso tra Sforzacosta e Macerata: è mistero alla Pieve

Auto colpite da un sasso tra Sforzacosta e Macerata: è accaduto oggi, tra le 12.30 e le 13. Ad essere colpite due auto in transito ma non si sa da dove conosce la provenienza del sasso. Sul luogo la polizia stradale che è intervenuta per i rilievi del caso. Non si sa se il sasso sia stato lanciato da qualcuno o se sia arrivato sulle auto per puro caso.

25/11/2018 14:55
PD Macerata, due candidati alla segreteria regionale: Gostoli e Petrini

PD Macerata, due candidati alla segreteria regionale: Gostoli e Petrini

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di  Stefano Di Pietro, segretario Circolo del PD di Macerata Questa mattina, presieduta dal Segretario del Circolo del PD di  Macerata, Stefano Di Pietro, si è tenuta la riunione dell’Assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Macerata dedicata soprattutto  al Congresso regionale del Partito. Due sono i candidati alla segreteria regionale: Giovanni Gostoli, attuale segretario della Federazione del PD di Pesaro e Paolo Petrini già assessore regionale e deputato della precedente legislatura. Sono stati Romano Carancini per Paolo Petrini e Renato Pasqualetti per Giovanni Gostoli ad illustrare le mozioni che sostengono le due candidature ai circa 50 iscritti al PD che hanno partecipato alla riunione. Comune alle due presentazioni la volontà di costruire una reale unità del Partito, con la capacità di dar vita ad un confronto vivace, ma alla fine del quale ci sia sempre una sintesi unitaria. Oltre a ciò, hanno  caratterizzato le due illustrazione delle mozioni e il dibattito che ne è seguito la volontà di far sì che il Circolo di Macerata sia anche un punto di riferimento per capacità di ascolto e di presenza sul territorio. Più critica verso il Governo Regionale la mozione di Petrini, più tesa alla valorizzazione di quanto realizzato quella di Gostoli.A Macerata si voterà per la scelta del segretario regionale domenica 2 dicembre dalle 9 del mattino alle 21 e per questo sarà organizzato un seggio elettorale in via Spalato n.6 presso la sede del Circolo del PD. Potranno votare tutte le cittadine e i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Macerata; gli iscritti al PD senza contributo, mentre i non iscritti dovranno versare un contributo di €.2 per le spese elettorali. Potranno votare anche coloro che hanno compiuto 16 anni ma non ancora i 18 e i cittadini che non risiedono a Macerata, ma sia i minorenni che i non residenti dovranno registrarsi precedentemente utilizzando l’email del partito (info@partitodemocraticomacerata.it).        

25/11/2018 14:25
Pievebovigliana, basta un tempo per avere la meglio sull'Atletico Macerata

Pievebovigliana, basta un tempo per avere la meglio sull'Atletico Macerata

Basta un tempo al Pievebovigliana per avere la meglio su un irriconoscibile Atletico Macerata, la squadra allenata da mister Fiorentini si è dimostrata più quadrata, concreta, concentrata e compatta dei maceratesi mettendo in mostra un’intensità che ha annichilito gli ospiti. Atteggiamento da prendere come esempio per gli uomini di mister Cencioni che, per 50 minuti, sono rimasti in balia degli eventi senza avere la forza per reagire. In altre occasioni l’Atletico aveva avuto il merito di ribaltare il risultato, ma, alla lunga, concedere troppo agli avversari presenta un conto salato, il 5-1 maturato ieri a Pievebovigliana ne è stata la doverosa riprova. La cronaca: dopo un quarto d’ora di studio il Pievebovigliana scardina il 4-3-1-2 dei maceratesi, Graziosi riceve all’altezza del vertice sinistro dell’area di rigore, calciando scivola, ma riesce comunque a indirizzare in maniera eccellente la sfera che incoccia sul palo e porta in vantaggio i padroni di casa. Al 26’ raddoppia Graziosi che capitalizza al massimo una punizione dalla trequarti, impattando bene di testa e ribadendo in rete dopo un rimpallo. Il doppio svantaggio taglia le gambe agli ospiti che, superati sul primo pressing, concedono spazi immensi e preterie agli esterni padroni di casa, Ferioli e Ramadori, autori entrambi di una prova maiuscola. Al 33’ è proprio Ramadori a mettere in ghiaccio il risultato: si invola sulla sinistra in contropiede e dopo aver superato agilmente Rocchi batte un incredulo Mastrocola. Al 38’ segni di vita per l’Atletico che va vicinissimo al gol con Catalano, murato su conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata, e con Zerani che calcia di poco alto una conclusione dal limite dell’area di rigore. A pochi secondi dalla fine del primo tempo si scatena un parapiglia nell’area ospite, confusione, pali, batti e ribatti da cui esce vincitore Ferioli che mette la parola fine all’incontro siglando il 4-0.Nel secondo tempo Cencioni prova a rivoluzionare la squadra e a dare la scossa, ma al 48’ Ferioli mette l’ultimo chiodo sulla bara dell’Atletico Macerata, approfittando di un disimpegno sbagliato e raccogliendo il suggerimento preciso di Graziosi. 5-0 che apre a 40 minuti di pubblica gogna per i maceratesi che, se non altro, hanno il merito di scuotersi realizzando il gol della bandiera con Piccioni e andando vicini in diverse occasioni a rendere il passivo meno pesante.Un blackout che sporca quella che, fin qui, era stata una stagione impeccabile, ora l’imperativo è ripartire già da Martedì quando a Macerata si presenterà la temibilissima Sforzacosta per la gara di andata delle semifinali della Coppa Marche. PIEVEBOVIGLIANA: Pelagagge, Croia, De Angelis, Dikedzic, Ferioli, Graziosi (59’ Impecora), Paniccia, Ramadori F. (81’ Pintucci), Mendez, Mensah (82’ Grappone), Misici Falzi (87’ Ramadori A.). All.Fiorentini ATLETICO MACERATA: Mastrocola, Rocchi (46’ Miglietta), Zucconi (46’ Firmani), Lucentini, Feliziani, Ortenzi (75’ Sancricca), Gigli, Sampaolesi (46’ Lombi), Zerani, Catalano, Piccioni. All.Cencioni

25/11/2018 12:51
Liceo Leopardi a FuturaCampobasso: grande successo

Liceo Leopardi a FuturaCampobasso: grande successo

Il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata ha rappresentato le Marche all’Hackathon nazionale sulla sicurezza nelle scuole in programma a Campobasso dal 22 al 24 Novembre. All’ ”Hacking for School Safety”  hanno partecipato gli studenti Arianna Petetti, Angelica Nicole Ricca, Riccardo Brandi e Luca Romagnoli, accompagnati dalla Prof.ssaPatrizia Memè. L’Hackathon è un laboratorio di co-progettazione nel quale gli studenti, provenienti da tutta Italia, con l’aiuto di mentor ed esperti del settore, si confrontano su temi assegnati in loco.  In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2018” è stato chiesto ai ragazzi  di lavorare su due accattivanti sfide: progettare i modelli di  spazi scolastici del futuro ed  elaborare le  migliori soluzioni per garantire la funzionalità e  la sicurezza nelle scuole; ideare un video rivolto agli adolescenti per sensibilizzarli sugli argomenti citati. Nella sfida” Hackingfor School Safety” si aggiudica la vittoria il gruppo “National Team” con Luca Romagnoliprogettando il primo piano di una scuola antisismica; le aule adiacenti, un corridoio centrale hanno pareti a vetri polarizzati su cui proiettare le lezioni in formato multimediale e  in caso di calamità informazioni dettagliate per l’evacuazione rapida e sicura degli studenti. Vincono un workshop con architetti ed esperi del settore per l’ampliamento e la realizzazione del progetto nel cratere sismico previsto per Gennaio-Febbraio a Bologna. Nella sfida”Haking safety for school through storytelling” due i ragazzi nei team finalisti: Brandi Riccardo  nel gruppo ”Little things count” e Angelica Nicole Riccanel team n.7 “Rispetto delle regole”; ad aggiudicarsi la vittoria è proprio quest’ultimo con lacrimoni ed entusiasmo alle stelle poiché vincono la possibilità, grazie al MIUR, di realizzare il video volando in California agli AMERICAN STUDIOS.  “Congratulazioni e un grande in bocca al lupo ai nostri studenti – dichiara felice la dirigente Annamaria Marcantonelli- che parteciperanno a questi importanti eventi; per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione, ma anche consapevolezza di camminare in linea con gli aspetti più evoluti delle direttive del MIUR”.

25/11/2018 12:30
Menghi Shoes, tre punti con Lamezia

Menghi Shoes, tre punti con Lamezia

Altra bella e importante vittoria interna per la Menghi ShoesMacerata. Alla Marpel Arena i maceratesi battono in quattro set Lamezia (25-20, 25-23, 24-26, 25-21) al termine di un match combattuto e molto equilibrato dall’inizio alla fine. Devastante, ormai una costante in questo inizio di stagione, Igor Tiurin, capace di mettere a segno la bellezza di 29 punti. Con i tre punti odierni i biancoverdi salgono a quota 13 e guardano con interesse il quarto posto in graduatoria.  Menghi Shoes in campo con la diagonale Partenio-Tiurin, Nasari e Tartaglione in banda, Franceschini e Bussolari al centro con Gabbanelli libero. Dall’altra parte della rete Lamezia si schiera con la diagonale composta da Negron e Bigarelli, in banda Bruno e Fantini, al centro Aprile e Usai con Zito libero. L’ace di Tiurin porta i padroni di casa avanti 11-8. E’ bravo Nasari ad andare a bersaglio per il 17-11. A chiudere il parziale ci pensa il solito Igor Tiurin: 25-20. Ancora Tiurindecisivo ad inizio secondo set: sul suo turno di battuta Macerata allunga 5-1. I padroni di casa controllano bene la situazione e con il muro di Franceschini si portano sul 14-8. Bigarelli accorcia le distanze: 20-18. Il finale è di sofferenza per i maceratesi che però sono bravi a chiudere con Nasari: 25-23 e 2-0. Ottimo l’avvio di Lamezia nel terzo set: Bruno realizza il punto dell’11-5. I ragazzi di Bosco tornano in carreggiata: 18-20 Lamezia. Tartaglione firma il pareggio (22-22) ma è proprio lo schiacciatore ad attaccare out l’ultimo pallone: 24-26. Grande equilibrio in avvio di quarto set: Bussolari a segno per il 9-9. Il punto di Tiurin porta la MenghiShoes sul 17-13. Macerata vede il traguardo e con Tiurin chiude il match: 25-21 e 3-1 preziosissimo. MENGHI SHOES MACERATA: Franceschini 7, Nasari 10, Casoli, Miscio, Tartaglione 10, Tiurin 29, Bussolari 8, Partenio 2, Gabbanelli (L). All: Bosco. CONAD LAMEZIA: Zito, Aprile 9, Alfieri 5, Fantini 8, Bigarelli23, Bruno 14, Butera, Negron, Usai 10. All: Tarzia. ARBITRI: Di Blasi e Verrascina.  PARZIALI: 25-20, 25-23, 24-26, 25-21.  NOTE: Spettatori 200. Incasso 450 euro.

25/11/2018 08:38
Roana CBF, trasferta corsara in terra umbra: portano a casa tre punti

Roana CBF, trasferta corsara in terra umbra: portano a casa tre punti

Trasferta corsara per la Roana CBF in quel di Trevi. In terra umbra le ragazze maceratesi fanno il colpo e portano a casa altri 3 punti dopo quasi due ore di gioco, imponendosi sulla Lucky Wind per 3 set a 1 con una gara tosta, da squadra matura, proprio come più volte chiesto da coach Paniconi. Con il rientro a sorpresa di Claudia Di Marino nel sestetto iniziale è Elisa Rita a prendersi la scena con una prestazione super, condita da ben 5 aces e 16 punti messi in cascina che la nominano top scorer della squadra. Dall’altro lato, monumentale la prestazione dell’opposto umbro Alessandra Capezzali, vera e propria anima della Lucky Wind con 23 punti messi a segno, di gran lunga la miglior giocatrice offensiva dell’incontro. Dopo la contemporanea vittoria di Cesena, era importante fare punti per tenere il passo della capolista e guadagnare punti sulle inseguitrici, Nottolini e Altino su tutte, visto lo scontro diretto proprio tra le due compagini in questa settimana giornata. “Sono contentissimo per il risultato portato a casa dalle ragazze. Non era facile fare punti in un campo come questo ma le ragazze hanno dato una grande risposta, nonostante i soliti problemi fisici che ci hanno colto in settimana”. Era un match particolare anche per Valentina Barbolini, visto i trascorsi nella formazione umbra: “Sono stati 4 anni importanti quelli vissuti qui a Trevi. Sono contenta per l’ennesima vittoria della squadra”. Settimana prossima si torna a casa. La Roana CBF riceverà la Videomusic FGL di Castelfranco di Sotto, uscita sconfitta contro Montale Rangone. Ottava giornata che vedrà diversi scontri al vertice, a cominciare da Nottolini contro Trevi per proseguire con Altino, che riceverà Cesena, e con Montale che sfiderà la Timenet di Empoli: “Sarà una tappa delicata del campionato con punti preziosi a disposizione. Dovremo essere bravi ad affrontare ogni sfida col giusto piglio e la giusta concentrazione”. La Roana CBF corre veloce. Vittorie come questa danno il turbo per procedere la scalata alla classifica. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.   LUCKY WIND TREVI PG – ROANA CBF HELVIA RECINA MC 1 – 3   Lucky Wind Trevi PG : Di Arcangelo A. 2, Della Giovampaola I. ne, Tiberi M. 4, Monaci F. , Ciancio S. (lib. 1), Roani M. 9, Capezzali A. 23, Cruciani C. 12, Sabbatini M., Cappelli E. 10, Casareale S. 1. All. Sperandio   Roana CBF HR Volley MC: Pomili V. 11, Armellini G., Spitoni B. ne, Gobbi M. 14, Partenio S., Patrassi A., Malavolta G. ne, Costagli C., Peretti I. 11, Rita E. 16, Zannini S. (lib.), Di Marino C. 10, Barbolini V. 12. All. Paniconi   ARBITRI: Mazzocchetti – Angelucci   PARZIALI: 19-25 (26’) ; 25-22 (30’); 18-25 (25’); 25-27 (31’)   NOTE: Lucky Wind Trevi PG: 12 muri vincenti, 5 aces, 26 erravv., 42% in ricezione (18% perfetta), 30% in attacco. Roana CBF HR Volley MC: 8 muri vincenti, 13 aces, 24 err. Avv., 52% in ricezione (21% perfetta), 37% in attacco

24/11/2018 22:10
Macerata: investimento in Via Don Bosco, grave una donna

Macerata: investimento in Via Don Bosco, grave una donna

Investimento in Via Don Bosco, grave una donna. L'incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi in Via Don Bosco, a Macerata, davanti la BNL. Rimasta ferita una donna anziana che è stata trasportata in ambulanza all'ospedale cittadino e che sembrerebbe essere grave. A quanto appreso l'auto che ha investito la donna sarebbe fuggita subito dopo senza prestare soccorso.

24/11/2018 20:03
Seconda vittoria consecutiva per la Prima Divisione della Paoloni Macerata

Seconda vittoria consecutiva per la Prima Divisione della Paoloni Macerata

Seconda vittoria consecutiva per la Paoloni Macerata che conquista l’intera posta in palio contro il San Severino Volley. Match equilibrato nei primi tre set mentre nel quarto i maceratesi hanno innestato il turbo andando a vincere set e partita. Coach Evangelisti schiera in avvio Corradini in cabina di regia opposto a Plesca, Sigona e Michele Meschini in posto quattro, Bravi e Singh al centro con Samuele Meschini libero. Risponde dall’altra parte coach Iale con Vita al palleggio, Pecchia opposto, Marinozzi e Giorgi schiacciatori, Ferrara e Sabbatini centrali, Maggiori libero.San Severino prova la fuga ad inizio partita e, con un attacco di Marinozzi, si porta sul 6-9; Evangelisti striglia i suoi che trovano subito il pareggio a quota 11. Le due formazioni camminano a braccetto fino al 22-22 quando due errori biancorossi spediscono gli ospiti sul 22-24; Michele Meschini riporta il risultato in parità 24-24 mentre l’ace di Sigona chiude il parziale 26-24. Al cambio di campo la squadra di Iale è ancora avanti 5-9 ma due ace di Bravi consentono il pareggio maceratese 9-9; la Paoloni spinge in attacco e con un Sigona stratosferico vola sul 16-12. I settempedani sono una squadra dura a morire e impattano nuovamente a quota 17 grazie ad un ace di Giorgi ma i ragazzi di Evangelisti sono determinati: un attacco di Sigona vale il setpoint 24-21 ed un muro di Singh chiude la seconda frazione 25-21.Nel terzo set la Paoloni dilaga 11-5 ma San Severino non molla mai e da brava squadra operaia recupera tutto il gap trovando il pareggio a quota 19; nello sprint finale i gialloblu sono più incisivi e con Mosciatti conquistano il terzo periodo 23-25 allungando così il match.Quarto parziale in equilibrio fino al 9-9 quando Plesca (ex di turno) tira fuori la sua carica agonistica siglando due punti consecutivi che portano la Paoloni a condurre 15-10; i ragazzi di Iale non hanno più la forza di recuperare ed i maceratesi, con un pallonetto mani out di Plesca, chiudono il set 25-17 ed il match con il risultato di 3-1.La Paoloni Macerata sale in classifica a 12 punti e nel prossimo turno Mercoledì 28 Novembre alle ore 20:30, sempre al Palazzetto dello sport di Macerata in Contrada Fontescodella, affronterà il derby contro i cugini della Cucine Lube Civitanova A. 1° Divisione – 5° Giornata Paoloni Macerata – San Severino Volley 3-1(26-24 25-21 23-25 25-17) Paoloni Macerata: Meschini M. (K) 9, Del Gobbo, Sigona 24, Bravi 7, Plesca 8, Gentili, Lacchè 10, Singh 4, Vecchietti, Meschini S. (L), Corradini 7. All. Evangelisti San Severino Volley: Ferrara 2, Giorgi (K) 8, Maggiori (L1) 1, Marinozzi 23, Mosciatti 7, Paggi, Pecchia 1, Prioretti (L2), Sabbatini 4, Vita. Non entrati: Ciccioli, Dignani. All. Iale Arbitro: Santinelli Cristina (MC)

24/11/2018 19:55
L’Hr Maceratese torna al successo: vince contro l'Atletico Ascoli

L’Hr Maceratese torna al successo: vince contro l'Atletico Ascoli

L’Hr Maceratese torna al successo dopo un mese e un perido buio dal quale sembrava non riuscisse ad uscire. Lo fa nella trasferta forse più delicata da inzio stagione. La partenza di gara però è incoraggiante. Palla recuperata dai biancorossi al limite dell’area Atletico con Massini che carica il tiro e fulmina Albertini. Lo svantaggio scuote la compagine di Filippini, alla mezz’ora destro a giro di Giovannini con Tomba che vola ad opporsi sfera che termina suipiedi di Mariani che spara clamorosamente alto. Nella ripresa, pronti via arriva il raddoppio ospite su contropiede orchestrato da Severoni, alimentato da Massini e finalizzato con un sinistro sotto l’incrocio da Mongiello. La formazione di Moriconi potrebbe dilagare, da gli sviluppi di un angolo Severoni colpisce il palo poi Massini, la cui conclusione a rete viene stoppata forse con un braccio da un difensore ospite sulla linea. L’arbitro lascia proseguire nonostante le veementi proteste e qualche minuto dopo arriva il gol che riapre la partita con Iachini su calcio di punizione a fil di palo. I padroni di casa ci credono con la Maceratese in difficoltà. Minuto 25 della ripresa il pallone, apparentemente innocuo, finisce sui piedi di Mongiello: bolide da distanza siderale e gol del 3-1. Non è finita. Con gli ospiti in pieno controllo, un pallone vacante al limite spunta Gassama che supera Tomba con un pregevole pallonetto. Ultimi minuti di tensione altissima, vengono fischiate dall’arbitro un paio di punizioni generose per i biancoazzurri nei pressi dell’areabiancorossa ma Capparuccia e Arcolai vigilano. ATLETICO ASCOLI  2Albertini, Serafini, Fabi Cannella, Sosi, Coccia (52°De Marco), Gibbs,Mariani (76° Miniscalco), Tedeschi, Gassamma, Giovannini, IachiniA disp. Lattanzi, Cantalamessa, Di Silvestre, Petritola, Tarli, Nicolai, SantoniAll FilippiniHR MACERATESE   3Tomba, Piccioni, Bigoni, Arcolai, Capparuccia, Campana, Severoni,Moriconi Ceijas (86° Andreucci), Mongiello, Massini (76°Girotti).A disp Farroni, Argalia, Ascenzi, Milanesi, Stura, Cervigni, CompagnucciAll. MoriconiReti 18° Massini, 47° Mongiello, 60° Iachini, 71° Mongiello, 84° GassamArbitro Correja di AnconaCollaboratori Principi di Ancona, Allievi di San Benedetto del TrontoAmmoniti: Gibbs, Sosi, Piccioni, Moriconi, Arcolai Arcol

24/11/2018 19:08
Grande successo per il secondo workshop  promosso dai giovani del Rotaract di Macerata

Grande successo per il secondo workshop promosso dai giovani del Rotaract di Macerata

Oggi, sabato 24 novembre presso la sede del Rotary Club di Macerata si è svolto l’incontro rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che ha avuto come tema “Paura di parlare in pubblico: 6 strategie vincenti per superarla”. L’evento che ha raccolto un grande consenso è stato  condotto dalla dott.ssa Roberta Cesaroni, life mental coach, esperta di comunicazione e di gestione e sviluppo delle risorse umane, che ha maturato una grande esperienza affiancando aziende, famiglie, adolescenti. Avere gli strumenti per comunicare in modo efficace è essenziale per raggiungere gli obbiettivi prefissati; trasmettere idee e conoscenze è di fondamentale importanza sia per chi deve rivolgersi ad una vasta platea di persone ma anche per chi fa parte di un gruppo di lavoro, quindi saper comunicare per poter confrontarsi e realizzare progetti. Con questo evento totalmente gratuito il Rotary Club di Macerata ha dato il via ad un calendario ricco di incontri e progetti rivolti ai giovani che comprende master finanziari, corsi residenziali e soggiorni all’estero. 

24/11/2018 17:30
"Macerata d'inverno" è festa di piazza: il programma del Natale 2018

"Macerata d'inverno" è festa di piazza: il programma del Natale 2018

“Feste di piazza” quest’anno per il Natale a Macerata.  E’ il regalo di Macerata d’Inverno 2018, con un ricco programma di occasioni d’incontro messo a punto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con una rete di associazioni cittadine che fa vivere la tradizione maceratese di andar “su piazza”, luogo di incontro, di condivisione, di relazioni e di festa.  “Vorrei che sia il natale del ‘nessuno contro nessuno’, il Natale della Città, il Natale per la Città” – ha esordito il sindaco Romano Carancini durante la presentazione del programma oggi in comune, alla insieme agli assessori Stefania Monteverde, Alferio Canesin, Marika Marcolini, Mario Iesari e delle associazioni partecipanti. “Su questo desiderio abbiamo costruito anche l’interpretazione degli spazi cittadini che accoglieranno le iniziative. Un’occasione per fare i più caldi auguri dell’Amministrazione comunale a tutti i maceratesi, ai grandi e ai piccini, agli studenti, ai turisti, a chi è di passaggio e a chi si ferma per trascorrere il suo tempo di festa con noi. Macerata vi abbraccia sotto un cielo stellato.” Attesa novità è il Villaggio di Babbo Natale. Piazza della Libertà si trasformerà in un regno incantato con al centro una grande pista di ghiaccio per divertirsi, giocare e stare insieme in famiglia e con gli amici, le casette in legno con il caratteristico mercatino e la Casa di Babbo Natale. Tutto si svelerà a “Macerata sotto un cielo stellato” un grande evento in programma il 1 dicembre alle 17. Ospiti il Coro di Unimc, le pattinatrici di Ussita Linda Cappa, Martina Cappa e Carlotta Cianconi, i Babbi Natale dell’associazione Nordic Walking che proporranno una passeggiata nei vicoli più suggestivi del centro storico. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per accendere dopo il countdown la piazza con le sue luminarie, il grande albero e la pista di ghiaccio. Un desiderio perseguito da tempo, quest’ultima, sempre ostacolato  da problematicità logistiche, come il necessario spostamento del mercato, che quest’anno sono state superate grazie all’intenso lavoro degli assessorati guidati da Paola Casoni e Alferio Canesin. “Cì sarà sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Macerata nel periodo natalizio – commenta l’assessore alla cultura Stefania Monteverde. -  Il primo dicembre si apriranno le porte del Villaggio di Natale in piazza della Libertà dove grazie alla creatività e all’impegno di tante associazioni, delle Pro Loco, dei commercianti, degli uffici comunali, degli assessorati, dei musei civici, si respirerà il vero di spirito del Natale fatto di condivisione, di gioia di apertura verso l’altro e la meraviglia. Una comunità serena e aperta che si ritrova in piazza è come ci vede Veronica Ruffato, autrice dell’immagine delle Festività Natalizie 2018/2019, bravissima illustratrice di Ars In Fabula, prestigiosa Scuola di Illustrazione di Macerata. Ed è così che vogliamo essere sempre”. Meraviglia al Palazzo Buonaccorsi con la grande mostra “Lorenzo Lotto: il richiamo delle Marche” che continuerà fino al 10 febbraio. L’esposizione potrà essere visitata nella suggestiva location, insieme alle altre collezioni, il Museo della Carrozza e l’arte del Novecento. Tanti mercatini natalizi, in cui trovare il meglio dei prodotti enogastronomici della tradizione, dell’artigianato, del riuso e del vintage, durante le feste animeranno le vie della città, da corso Garibaldi a piazza Mazzini, da piazza Cesare Battisti a corso Matteotti. Appuntamenti da non perdere al Teatro Lauro Rossi e al Teatro Don Bosco, con i Concerti di Appassionata, la stagione di prosa del TLR e gli spettacoli dialettali e i musical al Teatro Don Bosco. Ritornano le giornate dedicate ai bambini alla Biblioteca Mozzi- Borgetti con i volontari di Nati per Leggere e Libriamoci - Festival del libro illustrato “Come nasce un albo illustrato?” che aprirà i battenti sabato 1 dicembre alle ore 18 agli Antichi Forni. Non mancheranno nel ricco programma maceratese gli allestimenti di presepi, da quello vivente a Borgo Ficana che si trasformerà in una piccola Bethlemme, a quello meccanizzatoche sarà possibile visitare alla Galleria Mirionima in piazza della Libertà. Sabato 8 dicembre in via don Minzoni ci sarà l’inaugurazione del Presepe della Ricostruzione, il presepe di Castelsantangelo sul Nera salvato dal sisma. Torna anche quest’anno l’apprezzata iniziativa A Macerata tutti i Capodanni, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con i paesi e le culture del mondo. Tanti capodanni si succederanno in città nei diversi fusi orari del pianeta, a partire dalle 12 del 31 dicembre nei vari locali che hanno aderito all’iniziativa. Animazione con musica, spettacoli e spumante&panettone sotto il cielo stellato in Piazza della Libertà per il “Capodanno in Piazza” a cura della Pro Loco di Macerata. Il 6 gennaio appuntamento con il naso all’insù per la tradizionale Discesa dalla torre della Befana in piazza della Libertà e con l’elezione di Miss Befana 2019. Il programma completo nel sito www.comune.macerata.it/natale2018

24/11/2018 13:38
Macerata, a Cioccol'altro sì parla di Riace

Macerata, a Cioccol'altro sì parla di Riace

  All’interno della 13° edizione di Cioccol’altro organizzata dalla “Bottega del Commercio Equo Solidale di Macerata”, “Refugees Welcome” (Associazione impegnata nell’accoglienza/inclusione di migranti - http://refugees-welcome.it/ ) promuove e organizza  insieme a Macerata Racconta la presentazione del libro “Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace” di Tiziana Barillà  Fandango Libri (2017).       Il gruppo di Refugees Welcome,  attivo a Macerata da più di due anni con un gruppo di 20 attivisti e già presente lo scorso anno a Cioccol’altro con una tavola rotonda sul tema dell’accoglienza e dell’inclusione, quest’anno ha voluto invitare una delle persone più vicine a Domenico Lucano, e non solo in quest’ultimo periodo. Una giornalista che ha documentato, sin da tempi non sospetti, quella che lui chiama “l’utopia della normalità” cioè il ripopolamento di uno dei tanti Comuni abbandonati del sud Italia, tramite l’ospitalità ai migranti. Il modello Riace, che è stato esportato anche in altri comuni della Locride, si è dimostrato una reale alternativa economica e una nuova possibilità per questi territori e per queste persone.   Dopo le vicende degli ultimi mesi, Mimmo Lucano è diventato famoso, forse più di quando nel 2016 fu inserito nella lista dei 50 World Greatest Leaders pubblicata dalla rivista americana Fortune e più di quando nel 2009 il regista tedesco Wim Wenders realizzò il film “Il volo”, sul tema dell’accoglienza dei rifugiati, che si conclude proprio a Riace. Anche ora è in Francia che nasce Radio Riace International che ha come sponsor l’ex ministro della cultura francese.   Tiziana Barillà, invitata a questo incontro quando ancora Riace aveva il suo sindaco, presenterà il suo libro e quindi l’esperienza di un piccolo paese in Calabria dove un quarto dei cittadini proviene da Senegal, Afghanistan, Mali ma che a Riace aveva trovato una nuova possibilità, un concetto di accoglienza allo stesso tempo percorso di dignità e opportunità di vita. Una modalità diversa di affrontare le innegabili problematiche legate all’immigrazione, trasformando i migranti in risorsa vera per il paese e per se stessi.      La presentazione del libro si terrà domenica 25 novembre alle ore 11 presso gli Antichi Forni.   Tiziana Barillà sarà introdotta di Lina Caraceni.        “MATITE PER RIACE”#riacenonsiarresta Preview mostra all'interno degli Antichi Forni durante Cioccol'altro 2018 in collaborazione con Ratatà. Il “Modello Riace” è la dimostrazione palpabile che è possibile creare modelli di integrazione e di convivenza basati sull’umana solidarietà, stravolgendo l’ordine di “valori” che ultimamente vengono proposti e al quale Mimmo ha disobbedito civilmente. La storia d'altronde insegna che ci sono dei momenti in cui la disobbedienza civile è l’unico strumento per perpetuare la giustizia sociale.È ora di scegliere da che parte della storia stare. “MATITE PER RIACE” è una call rivolta ad illustratori e fumettisti a sostegno del Modello Riace e del suo ideatore Mimmo Lucano. La mostra a Macerata, anteprima nazionale, è un'ottima occasione per toccare con mano come l'argomento Riace sia stato trattato da ogni singolo autore a seconda del suo stile e delle corde che in lui sono state toccate dalla triste faccenda. Artisti in mostra: AKAB - Michele Bernardi - Mauro Biani- Davide Bonazzi - Lorena Canottiere - Daniele Catalli - Marco Cazzato - Francesco Chiacchio - Chiara Fedele - Riccardo Guasco - Francesca Protopapa (Il Pistrice) - Rocco Lombardi - Fabio Magnasciutti - Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Margo Tram - Marino Neri - Giulia Pastorino - Guido Scarabattolo - Antonello Silverini - Lucio Villani    

24/11/2018 13:24
Orim, la Provincia chiede altri documenti all'azienda

Orim, la Provincia chiede altri documenti all'azienda

In riferimento agli esiti del tavolo tecnico tenutosi presso il Settore Territorio e Ambiente della Provincia lo scorso 20 novembre, si rende noto che l'incontro in questione ha avuto ad oggetto la preliminare valutazione del Piano di Ripristino del sito presentato dalla Ditta ORIM SpA in ottemperanza alle determinazioni assunte dalla Provincia di Macerata a seguito dell'incendio del 6/7/2018.     Nel corso della seduta sono state inoltre esaminate e valutate le ulteriori modalità di ultimazione della messa in sicurezza post-incendio allo stato attuale non ancora completata.    Allo scopo di valutare, ciascuno per le rispettive competenze, le questioni di carattere ambientale e di sicurezza, hanno partecipato alla seduta, in qualità di organi tecnici competenti, oltre al Settore Territorio e Ambiente della Provincia anche il Dipartimento ARPAM di Macerata, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comune di Macerata, l'ASUR, l’APM SPA nonché la ditta ORIM.     A seguito delle risultanze di tale riunione, la Provincia ha trasmesso alla ditta, in data 22/11/2018, una richiesta di integrazione documentale e di chiarimenti finalizzata anche a capire quali miglioramenti, dal punto di vista ambientale e di sicurezza, la stessa intende proporre e mettere in atto a seguito dell'evento occorso.     Quanto sopra si è reputato necessario al fine di poter consentire a tutti gli Enti interessati dal procedimento di esprimere una valutazione di merito definitiva sul piano di ripristino, attività ad oggi resa impossibile per le rilevate carenze documentali e progettuali.     Nel contesto della richiesta di integrazione e chiarimenti è stata ribadita alla Ditta anche la necessità di procedere, con immediatezza, all'allontanamento dei rifiuti combusti in parte ancora presenti nel sito, al fine di salvaguardare ulteriormente le condizioni ambientali del contesto insediativo interessato.   

24/11/2018 13:12
Dj Asia Argento, stasera al Babau

Dj Asia Argento, stasera al Babau

Prosegue sulla scia dei grandi nomi e dei grandi successi l'appuntamento del Sabato firmato Babau che dopo nomi come i Datura e Rocco Siffredi stasera arriva Asia Argento Asia Argento, attrice e provocatrice, prima paladina della battaglia contro le violenze sessuali sulle donne nel mondo dello spettacolo, vissuta in prima persona prima come accusatrice e poi come accusata, attualmente alla ribalta prima per la love story con il re dei paparazzi Fabrizio Corona e, come da recentissime news, per aver creato secondo alcune testate la love story a travolino per rilanciare i nomi dei protagonisti. Un amabile fenomeno Asia Argento, donna bellissima che gioca a provocare, che da sempre ha fatto parlare ma che stasera farà ballare nelle vesti di DJ, a partire dalle 23... e ci garantiscono che ne sentiremo delle belle

24/11/2018 12:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.