Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie Macerata

Macerata, a Cioccol'altro sì parla di Riace

Macerata, a Cioccol'altro sì parla di Riace

 

All’interno della 13° edizione di Cioccol’altro organizzata dalla “Bottega del Commercio Equo Solidale di Macerata”, “Refugees Welcome” (Associazione impegnata nell’accoglienza/inclusione di migranti - http://refugees-welcome.it/ ) promuove e organizza  insieme a Macerata Racconta la presentazione del libro “Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace” di Tiziana Barillà  Fandango Libri (2017). 

 

   Il gruppo di Refugees Welcome,  attivo a Macerata da più di due anni con un gruppo di 20 attivisti e già presente lo scorso anno a Cioccol’altro con una tavola rotonda sul tema dell’accoglienza e dell’inclusione, quest’anno ha voluto invitare una delle persone più vicine a Domenico Lucano, e non solo in quest’ultimo periodo. Una giornalista che ha documentato, sin da tempi non sospetti, quella che lui chiama “l’utopia della normalità” cioè il ripopolamento di uno dei tanti Comuni abbandonati del sud Italia, tramite l’ospitalità ai migranti. Il modello Riace, che è stato esportato anche in altri comuni della Locride, si è dimostrato una reale alternativa economica e una nuova possibilità per questi territori e per queste persone.

 

Dopo le vicende degli ultimi mesi, Mimmo Lucano è diventato famoso, forse più di quando nel 2016 fu inserito nella lista dei 50 World Greatest Leaders pubblicata dalla rivista americana Fortune e più di quando nel 2009 il regista tedesco Wim Wenders realizzò il film “Il volo”, sul tema dell’accoglienza dei rifugiati, che si conclude proprio a Riace. Anche ora è in Francia che nasce Radio Riace International che ha come sponsor l’ex ministro della cultura francese.

 

Tiziana Barillà, invitata a questo incontro quando ancora Riace aveva il suo sindaco, presenterà il suo libro e quindi l’esperienza di un piccolo paese in Calabria dove un quarto dei cittadini proviene da Senegal, Afghanistan, Mali ma che a Riace aveva trovato una nuova possibilità, un concetto di accoglienza allo stesso tempo percorso di dignità e opportunità di vita. Una modalità diversa di affrontare le innegabili problematiche legate all’immigrazione, trasformando i migranti in risorsa vera per il paese e per se stessi.

 

   La presentazione del libro si terrà domenica 25 novembre alle ore 11 presso gli Antichi Forni.  

Tiziana Barillà sarà introdotta di Lina Caraceni.

 

 

 

 “MATITE PER RIACE”
#riacenonsiarresta

Preview mostra all'interno degli Antichi Forni durante Cioccol'altro 2018 in collaborazione con Ratatà.

Il “Modello Riace” è la dimostrazione palpabile che è possibile creare modelli di integrazione e di convivenza basati sull’umana solidarietà, stravolgendo l’ordine di “valori” che ultimamente vengono proposti e al quale Mimmo ha disobbedito civilmente. La storia d'altronde insegna che ci sono dei momenti in cui la disobbedienza civile è l’unico strumento per perpetuare la giustizia sociale.
È ora di scegliere da che parte della storia stare.

“MATITE PER RIACE” è una call rivolta ad illustratori e fumettisti a sostegno del Modello Riace e del suo ideatore Mimmo Lucano.

La mostra a Macerata, anteprima nazionale, è un'ottima occasione per toccare con mano come l'argomento Riace sia stato trattato da ogni singolo autore a seconda del suo stile e delle corde che in lui sono state toccate dalla triste faccenda.

Artisti in mostra: AKAB - Michele Bernardi - Mauro Biani- Davide Bonazzi - Lorena Canottiere - Daniele Catalli - Marco Cazzato - Francesco Chiacchio - Chiara Fedele - Riccardo Guasco - Francesca Protopapa (Il Pistrice) - Rocco Lombardi - Fabio Magnasciutti - Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Margo Tram - Marino Neri - Giulia Pastorino - Guido Scarabattolo - Antonello Silverini - Lucio Villani

 
 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni