Fermo

Addio allo storico fotografo di Montegranaro Vincenzo Aniballi

Addio allo storico fotografo di Montegranaro Vincenzo Aniballi

Vincenzo Aniballi, “Vincè lo zoppetto" esperto fotografo di Montegranaro con studio storico in via Zaccagnini, conosciuto da tutti per la sua professionalità ed esperienza, ha lasciato la sua comunità nel dolore. La notizia della sua morte, in queste ultime ore, ha suscitato unanime cordoglio in città: una comunità che per comunioni, cresime, matrimoni lo vedeva sempre presente con i suoi scatti. I funerali si svolgeranno oggi, alle ore 15, nella chiesa di San Liborio a Montegranaro.

11/04/2023 11:47
Violento scontro tra un'auto e un furgone: un ferito estratto dalle lamiere

Violento scontro tra un'auto e un furgone: un ferito estratto dalle lamiere

Violento scontro lungo la provinciale a Magliano di Tenna, ieri sera intorno alle 21.30, tra un furgone e un'auto.Tre le persone coinvolte a bordo dei mezzi, soccorse dai sanitari del 118 prontamente giunti sul posto insieme ai vigili del fuoco. Gli uomini del 115 hanno lavorato a lungo per consentire ai sanitari di estrarre dalle lamiere l'automobilista rimasto incastrato nel furgone che avrebbe riportato fratture agli arti inferiori. Nessuna conseguenza per la coppia a bordo dell' automobile, se non un grande spavento. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell'incidente.

11/04/2023 10:30
Meteo, una Pasqua tra sole e pioggia nelle Marche: ecco le previsioni per le festività

Meteo, una Pasqua tra sole e pioggia nelle Marche: ecco le previsioni per le festività

Sarà un ponte pasquale tra piogge e schiarite nelle Marche, dove la depressione in transito si sposterà verso sud dando luogo a un miglioramento del tempo già dal pomeriggio di domenica e per le giornate di lunedì e martedì. In base al bollettino meteo emesso dalla Protezione civile regionale, per la domenica di Pasqua il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata per nubi in ingresso dal mare, con schiarite sempre più ampie nel pomeriggio a partire dai settori settentrionali. Le precipitazioni nella prima parte della giornata saranno sparse, di durata temporale limitata, anche a carattere di rovescio, maggiormente insistenti nelle zone collinari. Nel pomeriggio i fenomeni si esauriranno nel settore centro settentrionale rimanendo confinati e più sporadici in quello centro meridionale. Limite delle nevicate attorno ai 1200m. Le temperature, invece, saranno in lieve aumento nei minimi ed in lieve diminuzione nei massimi. Lunedì di Pasquetta il cielo si presenterà sereno nel settore centro settentrionale, irregolarmente nuvoloso nella prima parte della giornata in quello centro meridionale con prevalenza di sereno nel pomeriggio anche in queste zone.   Possibilità di deboli precipitazioni nelle prime ore della giornata, brevi ed isolati piovaschi nel settore meridionale della regione in rapido esaurimento e fenomeni assenti per il resto della giornata. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento le massime, specie nel settore centro settentrionale della regione, in diminuzione le minime in particolare nelle zone interne.  

08/04/2023 16:30
Arriva la stangata di Pasqua, la benzina torna sopra i due euro

Arriva la stangata di Pasqua, la benzina torna sopra i due euro

Arriva una nuova stangata per gli automobilisti italiani, con la benzina che torna a sfondare i due euro al litro. Quasi non si ricorda una Pasqua, tranne gli anni della pandemia, che non abbia registrato rincari alla pompa. Quest'anno è lo stesso, complice il recente taglio della produzione di petrolio deciso dal cartello dei Paesi produttori, l'Opec+, che ha fatto schizzare le quotazioni internazionali. Il greggio infatti viaggia ormai oltre gli 80 euro al barile e i prezzi alla pompa dei prodotti raffinati spiccano il volo nel momento in cui milioni di italiani si mettono in viaggio. Con una maggior spesa per gli spostamenti delle festività che le associazioni dei consumatori valutano in circa 120 milioni di euro. Come riportato dall'Ansa, le ultime rilevazioni del governo su circa 18mila impianti di carburante fotografano l'amara sorpresa: la benzina verde al servito è tornata sopra i 2 euro e il Codacons ha rintracciato casi in cui sfiora anche i 2,5 euro al litro. Come al solito si risparmia col fai da te: la benzina self service - registra Staffetta quotidiana - è a quota 1,872 euro al litro (+7 millesimi, compagnie 1,876, pompe bianche 1,863), mentre il gasolio è a 1,771 euro al litro (+2 millesimi, compagnie 1,776, pompe bianche 1,760). Ma sulle autostrade si spende di più: la benzina self service è a 1,937 euro al litro, con il servito che supera appunto i 2 euro. E anche il gasolio al self service è a 1,852 euro al litro, ma al servito vola a 2,128 euro al litro. Il Codacons denuncia: i prezzi dei carburanti tornano a sfiorare i 2,5 euro al litro in autostrada, mentre sulle isole minori i listini hanno già abbattuto la soglia di 2,1 euro al litro. E fornisce una serie di casi documentati dei listini alla pompa comunicati dai gestori al ministero delle Imprese e del made in Italy. In base agli ultimi dati pubblicati sul sito del ministero, la benzina in modalità servito ha già raggiunto quota 2,499 euro al litro sulla A21 Torino-Piacenza, e lo stesso prezzo si registra per il gasolio (sempre in modalità servito) sulla A12 Genova-Sestri.  Sulla A1 Milano-Napoli la benzina arriva a costare 2,449 euro al litro, il gasolio 2,349 euro al litro, mentre sulla autostrada A13 Bologna-Padova si spendono 2,399 euro al litro per la verde, 2,456 euro al litro per il diesel. Sulla A22 Brennero-Modena, poi, un litro di benzina costa fino a 2,439 euro, il gasolio 2,389 euro. Prezzi elevati anche sulla A14 Bologna-Bari-Taranto (2,392 euro al litro la benzina in modalità servito, 2,449 euro il gasolio) e sulla A15 Parma-La Spezia (verde 2,349 euro, diesel 2,449 euro). Listini alla pompa in salita anche sulle isole minori: a Capri un litro di benzina raggiunge 2,119 euro al litro, 2,039 euro il gasolio, e va ancora peggio a Ischia, dove la verde costa fino a 2,154 euro al litro.

07/04/2023 16:53
Investe un ciclista con il furgone e fugge. La polizia lo rintraccia: denunciato

Investe un ciclista con il furgone e fugge. La polizia lo rintraccia: denunciato

Un autocarro urta un ciclista, lungo la strada provinciale 87 'Valdete" a Fermo, e lo fa piombare a terra prima di fuggire senza prestare soccorso. Il fatto risale al pomeriggio dello scorso 16 marzo, intorno alle 17:30. Dopo vari accertamenti, la Polizia stradale ha individuato e rintracciato il mezzo pirata; denunciato il conducente e patente sospesa per un anno. Dopo l'incidente, il ciclista era stato immediatamente trasportato dal "118" presso il pronto soccorso dell'ospedale "Murri" di Fermo per le cure del caso. Sul luogo dell'impatto, un testimone fermatosi a prestare soccorso al ferito aveva riferito che era stato un "Fiat Ducato" di colore bianco a causare l'incidente: sulla carreggiata era stato invece rinvenuto un frammento di plastica di colore nero che, analizzato dagli operatori della Polstrada, era stato associato a un pezzo della copertura dello specchio retrovisore destro di un autocarro fiat Ducato terza serie. Grazie alla minuziosa analisi delle telecamere di video-sorveglianza e al controllo delle attività commerciali fermane, era stato individuato inequivocabilmente l'autocarro in questione, parcheggiato nei pressi dell'abitazione del proprietario. La Stradale ha deferito all'Autorità Giudiziaria il conducente "fuggito" per i reati di fuga ed omissione di soccorso con conseguente sospensione della patente di guida per un anno.

03/04/2023 18:40
La scrittrice Silvia Zucca protagonista del premio letterario "Incipit d'autore"

La scrittrice Silvia Zucca protagonista del premio letterario "Incipit d'autore"

Le prime righe sono quelle di un’autrice di successo, le successive sono tutte da creare. Queste le premesse del premio letterario Incipit d’autore lanciato dall’associazione culturale Picus, giunto quest’anno alla terza edizione. Madrina del premio la scrittrice Silvia Zucca, l’ideatrice e la creatrice del romanzo di successo che ha ispirato la seguitissima serie Netflix Guida astrologica per cuori infranti. Compito dei partecipanti sarà di partire dall’incipit fornito da Silvia Zucca e di scrivere un racconto di massimo 5.000 battute. C’è tempo per partecipare fino al 30 maggio 2023, mentre la premiazione avverrà il 2 settembre presso il suggestivo teatro “Pagani” di Monterubbiano. I racconti verranno giudicati da una giuria tecnica composta dalla sceneggiatrice Valentina Capecci, dagli autori Christina Assouad, Jonathan Arpetti, David Miliozzi, dall’editor e agente letterario Luca Pantanetti, dalla sindaca con delega alla cultura del Comune di Monterubbiano Meri Marziali. Silvia Zucca sarà presidente di giuria e premierà i tre migliori racconti. Il premio Incipit d’autore ha il patrocinio del Comune di Monterubbiano e il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Confartigianato Macerata-Fermo-Ascoli.

03/04/2023 13:05
Pd Marche, Bomprezzi detta l'agenda: "Discontinuità e unità sono le parole chiave"

Pd Marche, Bomprezzi detta l'agenda: "Discontinuità e unità sono le parole chiave"

Discontinuità e unità sono le parole chiave che hanno contraddistinto la relazione della neo segretaria Chantal Bomprezzi alla prima riunione dell’organo direttivo del PD Marche: “Discontinuità rispetto a un partito del passato sin troppo chiuso, percepito come distante dall’opinione pubblica, poco coraggioso sulle scelte di campo da abbracciare, litigioso sui giornali. Poi unità nell’azione politica e istituzionale”. La segretaria ha esordito sottolineato innanzitutto il risultato straordinario delle Primarie del 26 febbraio dove oltre venticinquemila marchigiani hanno ricaricato il partito di speranza ed entusiasmo: “Iniziamo a parlare dei problemi dei cittadini con i cittadini, con chi ha più bisogno e non ce la fa”. La chiave è, secondo la segretaria, quella di marcare ancor più chiaramente l’identità politica del PD con i valori forti del centro-sinistra: “Il PD Marche si caratterizzerà lungo 3 direttrici strategiche: il lavoro, la lotta alle disuguaglianze, la sanità pubblica. Queste missioni dovranno rappresentare il fulcro dell’azione politica di un partito come il nostro, progressista, ambientalista, europeista, attento a dare a tutti pari opportunità”. La segretaria ha quindi presentato le azioni da mettere in campo su ciascuno dei 3 temi: “Il lavoro viene prima di tutto – ha assicurato la segretaria Dem – e il mercato del lavoro delle Marche è caratterizzato da rapporti di lavoro precari e di breve durata, questo ha fatto perdere la fiducia di troppe persone nei confronti delle istituzioni. Dobbiamo darci da fare su questo fronte affinché nessuno perda la speranza di un lavoro sicuro e dignitoso”. “Lottare contro ogni disuguaglianza deve essere un imperativo – ha detto Bomprezzi. Nelle Marche, nonostante gli annunci iniziali, il governo delle destre ha tolto risorse ai settori socio assistenziali, proprio in un periodo di crisi acuta come questo". "A fronte di un incremento dei bisogni, della domanda di solidarietà, della necessità di sostenere la non autosufficienza, quando è il momento di incrementare le politiche domiciliari, investire sulla rete dei servizi territoriali socio-sanitari, promuovere interventi contro l'esclusione sociale e per il sostegno alle famiglie in condizione di fragilità, la giunta Acquaroli ha pensato bene di diminuire le risorse proprio dove servono”. Terzo punto al centro dell’agenda politica del Pd Marche sarà quello sulla sanità pubblica. Qui Chantal Bomprezzi ha evidenziato tutte le criticità emerse in questi ultimi anni, sottolineando come: “A fronte di un aumento esponenziale dei costi vivi in ambito sanitario, le risorse messe a disposizione non solo sono diminuite ma addirittura sono state impegnate verso maggiori ed inutili costi burocratici e amministrativi delle nuove sovrastrutture organizzative e di potere. La rete dell'emergenza-urgenza nelle aree interne è stata depotenziata. Si sono ridotti drammaticamente medici, mezzi e risorse. Rispetto a questo, non vi è nessuna iniziativa per il contenimento dei tempi di attesa, per le prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e per gli interventi chirurgici”. “Ciò che sta accadendo – prosegue la segretaria Dem – è inaccettabile. Essendo ormai arrivati a metà mandato, sarà ancora più indispensabile che come PD Marche, insieme al gruppo consiliare, si faccia emergere con chiarezza di fronte ai marchigiani l’enorme, incolmabile distanza tra le velleitarie promesse elettorali e le inconcludenti e dannose azioni del presidente Acquaroli e la sua giunta”. “Da parte nostra – ha concluso Bomprezzi – affronteremo in modo unitario e convinto le grandi sfide che ci attendono, insieme, auspicabilmente, a tutte le forze politiche e civiche che si riconoscono nei nostri valori”.

03/04/2023 11:27
Giornata Mondiale dell'Autismo, Saltamartini: "Due milioni di euro per nuovi servizi e assunzioni"

Giornata Mondiale dell'Autismo, Saltamartini: "Due milioni di euro per nuovi servizi e assunzioni"

“Attraverso il Network NIDA monitoriamo i bambini a rischio di sviluppare un disturbo dello spettro autistico: fratellini di bambini con Disturbo di Spettro Autistico, prematuri e nati piccoli per l’età gestazionale perché è fondamentale intervenire in modo tempestivo per migliorare la prognosi ” a sottolineare questa importante partecipazione è l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, in occasione del 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.  Il NIDA, ‘Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico’, promosso nelle Marche a partire dal 2019 grazie ai fondi del Ministero della salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, ha l’obiettivo di potenziare la rete territoriale per la diagnosi precoce e cura, con la partecipazione del Centro Regionale Autismo Età Evolutiva (AST Pesaro Urbino Ospedale Santa Croce), la SOD Neonatologia (Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche presso il presidio Salesi di Ancona), i servizi territoriali per l’età evolutiva (UMEE), i pediatri di libera scelta e gli educatori dei nidi dell’infanzia. L’autismo, seppur in forme diverse, si manifesta spesso con la compromissione della comunicazione e dell'interazione sociale e la riproposizione di comportamenti ristretti e ripetitivi. Si stima che almeno un bambino su 77 abbia un disturbo dello spettro autistico. La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il simbolo è il blu che colora edifici e piazze. Nelle Marche i centri di riferimento sono due: il Centro Autismo Età Evolutiva presso la U.O.C di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Fano della AST Pesaro-Urbino ed il Centro Autismo Adulti della AST di Ascoli a San Benedetto del Tronto. “All’ospedale Santa Croce di Fano è stato presentato il progetto Dama (Disabled Advanced Medical Assistance), percorso di accesso alle prestazioni sanitarie dedicato esclusivamente ai minori con disturbo di spettro autistico o disabilità grave provenienti da tutta la Regione Marche, e ai pazienti maggiorenni residenti nella provincia di Pesaro e Urbino” – sottolinea Saltamartini -. Promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e nato all’Ospedale San Paolo di Milano, coinvolge anche le associazioni dei genitori. A partire proprio dal 3 aprile 2023 sarà attivato un numero di call center per effettuare prenotazioni interne tramite CUP di visite specialistiche: il pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale dovranno solo indicare sull’impegnativa “Progetto Dama”.   Dal 2014 la Regione Marche, unica regione a livello nazionale, si è dotata anche di una legge sull’autismo (LR 25). Tra i vari interventi prevede contributi alle famiglie delle persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità. Una misura che ha ricevuto una adesione crescente: i beneficiari sono passati dai 131 del 2016 con un fondo di 82 mila euro ai 520 del 2022 con quasi 450 mila euro di risorse. E’ stato anche riproposto, con risorse per 55 mila euro, un progetto di Agricoltura Sociale per il triennio 2022-2024: si tratta di iniziative di inclusione socio–lavorativa in ambito rurale. Grazie al  progetto “Parti e vai!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015) arriveranno anche oltre 2 milioni di euro, che serviranno in buona parte ad assumere personale (psicologi, educatori o tecnici di riabilitazione psichiatrica,  logopedisti,  terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e infermieri professionali) per i centri di riferimento e per le UMEE/UMEA delle AST delle Marche.  

01/04/2023 13:15
Esplosi colpi d'arma da fuoco all'interno di un palazzo: ferito un 40enne

Esplosi colpi d'arma da fuoco all'interno di un palazzo: ferito un 40enne

Esplosi colpi di arma da fuoco all’interno di un appartamento: un ferito traportato all’ospedale. Il fatto si è verificato, nella serata di ieri, in un palazzo sito in via Tobagi in località Lido Tre Archi di Fermo.   Un proiettile - sparato con una pistola -  ha colpito alla gamba un 40enne di origine nordafricana che è stato soccorso e trasportato all'ospedale Murri di Fermo. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo della sparatoria, sono intervenute  le forze dell'ordine per ricostruire la vicenda. La polizia è sulle tracce della persona che ha esploso i colpi.

31/03/2023 09:52
Maltrattamenti, abusi e minacce, "codice rosso" per sei uomini. Tra i denunciati anche una donna

Maltrattamenti, abusi e minacce, "codice rosso" per sei uomini. Tra i denunciati anche una donna

Continue vessazioni alla convivente e abusi sessuali. Lo hanno accertato dai carabinieri della stazione di Montegranaro ai danni di un uomo, già gravato di altri precedenti, che è stato denunciato. L'interessato, di origina marocchina, già da diversi anni sottoponeva la donna a condotte aggressive e vessatorie, di natura verbale e fisica, arrivando ad abusi sessuali e all'induzione ad assumere sostanze stupefacenti. A volte avrebbe anche minacciato la convivente con un coltello di grosse dimensioni. Si tratta solo di una delle diverse operazioni eseguite dai carabinieri del comando Provinciale dei carabinieri di Fermo inerenti a casi di 'codice rosso' per maltrattamenti e comportamenti persecutori, i militari hanno anche compiuto due arresti: un albanese che dovrà scontare la pena residua di nove mesi per il reato di atti persecutori per fatti commessi nella provincia di Chieti nel 2011; un 30enne pregiudicato a Monterubbiano gravato di divieto di avvicinamento alla parte offesa, che non ha ottemperato a questa misura. Tante anche le denunce: a Monte San Pietrangeli denunciato in stato di libertà un romeno che, dall'inizio dell'anno, per futili motivi, aveva reiterato minacce e violenze fisiche nei confronti della convivente che poi lo ha denunciato.  È stato inoltre attivato il 'codice rosso e la donna è stata affidata ad una struttura protetta. A Porto San Giorgio, è stato identificato e denunciato per maltrattamenti in famiglia il compagno convivente di una donna; a Servigliano denunciata per maltrattamenti, invece, una donna slovacca che, per futili motivi, aveva reiterato minacce e violenze fisiche nei confronti del coniuge convivente, un pensionato italiano. A Pedaso i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per maltrattamenti ai danni della moglie un ucraino 35enne che da almeno un anno la sottoponeva a comportamenti molesti ed aggressivi anche di natura fisica, procurandole lesioni personali.

29/03/2023 17:12
A Roma una mostra sull'unicità delle Marche: il ct Mancini al taglio del nastro

A Roma una mostra sull'unicità delle Marche: il ct Mancini al taglio del nastro

È stata inaugurata ieri a Roma, la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. L’esposizione è allestita a Palazzo Poli, in via Poli 54, in un edificio che ospita l’Istituto centrale per la grafica e che insiste sulla Fontana di Trevi, e si potrà visitare gratuitamente fino al 28 maggio. “Un luogo fantastico – ha commentato il presidente Francesco Acquaroli - . È stata un'ottima intuizione allestire la mostra in questa prestigiosa cornice che affaccia sulla Fontana di Trevi. La mostra darà la possibilità di scoprire le Marche attraverso tante storie di personaggi ed anche ammirare dei pezzi unici a loro appartenuti, in un luogo straordinario”. “Sono convinto dell'efficacia dell'iniziativa che inauguriamo perché riesce a mettere insieme una molteplicità di aree di interesse: lo sport, la cultura, l'arte, la scienza. Vari aspetti come varie sono le Marche, l’unica regione rimasta in Italia a declinarsi ancora al plurale. Questo va visto con orgoglio, come pure l’idea di dare lustro e ringraziare chi con il suo operato, nel presente e nel passato, ha reso importante la nostra storia e il nostro territorio e l’Italia intera, conservando sempre un attaccamento alla terra d'origine”. Ospite d’eccezione il ct della nazionale di calcio, Roberto Mancini, testimonial delle Marche, che ha visitato la mostra insieme al presidente Francesco Acquaroli e al direttore di Atim, Marco Bruschini.  “Le Marche sono una regione fantastica – ha detto il ct della nazionale - ma non solo perché ci sono nato, per cui è chiaro che è un sentimento che viene dal cuore". "Penso davvero che sia una regione piena di persone perbene, di luoghi fantastici e poi, come la storia dimostra, è stata piena di personaggi incredibili. Questa mostra lo illustra bene. E il calcio può trovare spazio in questa esposizione perché arte e calcio sono sulla stessa lunghezza d’onda. Il calcio è arte”. L’esposizione è dedicata alle figure che hanno reso le Marche “una regione sempre creativa e competitiva”. Donne e uomini illustri che hanno cambiato la storia operando con modalità vincenti in molteplici ambiti, tutti rappresentati nell’esposizione da un’opera originale, un oggetto, un filmato o delle fotografie, distribuiti in 56 isole: 20 dedicate all’arte, 3 alla letteratura, 7 alla musica, 4 alle scienze, 6 alla società, 8 allo spettacolo, 8 allo sport. Tra i presenti all’inaugurazione: Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato alla Cultura; l’onorevole Lucia Albano, sottosegretaria di Stato all’Economia e Finanze; il sottosegretario all'Interno, onorevole Emanuele Prisco; il senatore Guido Castelli, commissario straordinario per il sisma; l’onorevole Mirco Carloni, presidente commissione Agricoltura della Camera; l’assessore regionale Francesco Baldelli. L’esposizione è curata da Alessandro Nicosia, organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la collaborazione di Rai Teche e Archivio Storico Luce; sponsor tecnico European Broker, catalogo Gangemi Editore. L’esposizione mira a evidenziare tutte le caratteristiche del dinamismo marchigiano, gli aspetti che ne determinano il fascino e la particolarità, attraverso figure che l'hanno abitata e valorizzata.  Alcune delle opere sono state prestate dall’Istituto centrale per la grafica. Dietro una lunga ricerca di materiali, esposti per la prima volta, si documenta un immenso patrimonio di rilevanza internazionale.  

29/03/2023 16:33
Contributi Covid per 250mila euro intascati illecitamente: nei guai dirigenti di una società sportiva

Contributi Covid per 250mila euro intascati illecitamente: nei guai dirigenti di una società sportiva

I soci di un'associazione sportiva dilettantistica (Asd) del Fermano avrebbero incassato illecitamente oltre 250mila euro di indennità, legate al cosiddetto decreto "Cura Italia" per contributi di sostentamento di alcune categorie provate dalla pandemia dal Covid-19, in gran parte spettanti invece ai giovani sportivi tesserati del tutto ignari delle richieste.  Lo hanno scoperto i finanzieri del Comando provinciale di Fermo che, nell'ambito di attività istituzionale a contrasto dell'indebito accesso alle misure di sostegno erogate dallo Stato, hanno segnalato alla Procura tre persone per i reati di falsità materiale commessa da privato e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.  Lo scenario è quello dei sostegni destinati dal decreto n. 18 del 17 marzo 2020 varato per aiutare categorie professionali messe a dura prova della pandemia con limitazioni degli introiti e, a volte, la sospensione delle attività, come nel caso di centri e impianti sportivi, i primi a essere interdetti con le restrizioni sanitarie e conseguenti problemi anche per i lavoratori. Le indagini della finanza dopo la rilevazione di anomalie nei cassetti fiscali di giovani associati a un'Asd del Fermano nei quali risultava una Certificazione Unica emessa per loro da Sport e Salute spa relativa all'erogazione di una somma riconducibile al contributo mai richiesto né percepito. Gli accertamenti eseguiti su delega della Procura avrebbero svelato un ingegnoso sistema posto in essere dall'Asd: avrebbe presentato l'istanza per accedere al beneficio in nome e per conto di oltre 50 collaboratori sportivi, totalmente inconsapevoli come confermato dai "destinatari" dei contributi e dalla documentazione esaminata.  Le condotte illecite sono al vaglio dell'autorità giudiziaria e, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l'eventuale colpevolezza sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.   (Fonte Ansa)

29/03/2023 14:24
Superbonus, ok all'emendamento per gli edifici colpiti dal sisma: "Promessa mantenuta"

Superbonus, ok all'emendamento per gli edifici colpiti dal sisma: "Promessa mantenuta"

Sul Superbonus e la cessione del credito nell'area del cratere del sisma 2016 esprimo sincera soddisfazione: l'impegno preso è stato mantenuto": è quanto ha dichiarato Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione dopo il via libera della commissione Finanze della Camera. "L'emendamento - ha spiegato Castelli - garantisce fino al 2025 la cessione nel credito e lo sconto in fattura per gli interventi di ricostruzione che hanno usufruito del 110% per le lavorazioni non coperte da contributo sisma". "Fin dal primo giorno avevo dato la massima attenzione al tema, affinché conseguissimo un risultato fondamentale per la ricostruzione del Centro Italia - ha aggiunto -. Ringrazio il governo e la maggioranza per lo sforzo compiuto che, insieme alle altre misure già varate per l'area del cratere, renderà possibile passare finalmente dalle norme ai cantieri e restituire alle migliaia di cittadini dell'Appennino centrale le loro case e le loro attività in condizioni di sicurezza". "Il mantenimento della cessione del credito d'imposta e dello sconto in fattura nel solo cratere sismico stimolerà le imprese a lavorare nel grande cantiere della ricostruzione - ha detto ancora il commissario -. Il 110% abbinata alla ricostruzione è una necessità assoluta, che consentirà di rafforzare la sicurezza degli edifici e di renderli anche sostenibili sotto profilo energetico e ambientale”. Sulla questione è intervenuto anche Augusto Curti, deputato eletto nelle fila del Partito Democratico: "Un risultato che premia l’attività posta in essere, insieme ai colleghi del PD, con l’obiettivo di ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐—š๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ผ. "Nello stesso emendamento, le ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฆ๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฏ๐—ผ๐—ป๐˜‚๐˜€ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฒ๐˜€๐—ฒ alla ricostruzione degli immobili danneggiati dall’ ๐—ฎ๐—น๐—น๐˜‚๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐˜€๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ s๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ, nel nord delle Marche. Anche in questo caso, da mesi, chiediamo di elevare il livello di attenzione e l’incisività degli interventi". "Certamente l’inserimento di questa estensione è da apprezzare anche se ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐˜‚๐—ผฬ€ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ๐˜‚๐˜€๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ. Per quel che concerne i territori alluvionati, infatti, il 110% va valutato come una ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ฒ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ. Dopo il pasticcio causato dal Governo, ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐—ด๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผn๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—น๐˜๐—ฒ, così da non disperdere tempo prezioso nella rincorsa agli errori".

28/03/2023 10:04
Screening mammografico, sarà esteso tra i 45 e i 74 anni: "Seguiamo le linee guida europee"

Screening mammografico, sarà esteso tra i 45 e i 74 anni: "Seguiamo le linee guida europee"

Sarà esteso anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni lo screening del tumore della mammella, tramite invito con cadenza biennale. Questa disposizione, contenuta all’interno di una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, è stata adottata in recepimento delle “Linee guida europee per lo screening e la diagnosi del tumore della mammella”. L’ampliamento della fascia d’età 45-49 anni avrà inizio entro aprile 2023, mentre quello della fascia d’età 70-74 anni entro settembre 2023. Nelle Marche, il programma di screening mammografico eฬ€ stato avviato nel 2000 e, come da raccomandazioni ministeriali, eฬ€ rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, giudicate maggiormente a rischio di insorgenza di tumori al seno. “Già il Piano regionale della prevenzione 2020-2025, che recepisce le indicazioni del Piano nazionale della prevenzione – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini – prevede, come obiettivo specifico, nell’ambito del Programma screening oncologici, l’estensione dello screening per il tumore della mammella dagli attuali 50-69 anni ai 45-74 anni. Lo stesso vale per le linee guida europee sul tumore della mammella ‘European guidelines on breast cancer screening and diagnosis’, redatte recentemente dalla ECIBC (European Commission Initiative on Breast Cancer) che raccomandano allo stesso modo l’estensione dello screening alle donne dai 45 ai 74 anni e che sono state adottate anche dal Sistema nazionale Linee guida dell’Istituto superiore di sanità”. Le donne interessate riceveranno un invito personalizzato, con tutte le informazioni utili, a sottoporsi a mammografia. Se necessario, saranno successivamente eseguiti approfondimenti diagnostici a tutte le donne con mammografia dubbia, sospetta o positiva. In caso di conferma di diagnosi, saranno effettuati tutti i trattamenti necessari, con inserimento in un percorso di trattamento e di follow-up. Nelle Marche, il ministero della Salute ha stimato un tasso standardizzato di tumori alla mammella pari a 163,1/100.000 corrispondente a circa 1.300 casi stimati nella popolazione femminile residente per l’anno 2021. Attualmente, circa l’80% delle pazienti con tumore mammario, se correttamente e precocemente trattato ha una sopravvivenza oltre i dieci anni dalla prima diagnosi. Pertanto la diagnosi precoce è fortemente raccomandata.

27/03/2023 18:33
Tipicità, riparte il Wine Tour: tappa anche a Camerino

Tipicità, riparte il Wine Tour: tappa anche a Camerino

Il Wine Tour lungo le rotte dell’enoturismo Made in Marche riparte da Sassoferrato, dalla Taverna di Bartolo, il locale che solo pochi giorni fa ha conquistato anche un palato fine come quello di Bruno Barbieri. Qui, nel cuore del Parco naturale regionale Gola della Rossa e Frasassi, giovedì 30 marzo andrà in scena la serata “Un viaggio tra sapori e vino” accompagnata dai vini delle cantine Umani Ronchi, Colleminò e Santa Barbara. La chicca da non perdere? Un gustoso piatto tipico di una ricetta della tradizione marchigiana: le Cresc’tajat. Venerdì 31 marzo la carovana del Wine Tour delle Marche si trasferisce nella vicina San Lorenzo in Campo, sconfinando in provincia di Pesaro-Urbino per una serata-evento organizzata da Massimo Biagiali, patron del Giardino. Un’informazione degna di nota: il ricavato sarà devoluto in beneficenza, a favore dell'ospedale di Pergola. Nel corso dell’appuntamento, dall’evocativo titolo di "Buono di sera…" che esprime una duplice motivazione, si parlerà di territorio e di resilienza, con la presenza di tanti testimoni che racconteranno il percorso della storia recente, dall’indomani dell’alluvione ai nostri giorni. Sul fronte enogastronomico, spazio a invitanti piatti abbinati ai vini di Villa Ligi, Terracruda e Roberto Venturi. Per sabato primo aprile il programma della tabella di marcia prevede l’arrivo di tappa a Camerino, all’agriturismo Le Cortine, per l’evento intitolato “Nelle Marche selvatiche”, che vedrà protagonisti i profumati sapori dei boschi coniugati all’inconfondibile gusto della selvaggina di alta qualità. Ad accompagnare e impreziosire le pietanze, i prodotti di tre cantine: Casa Lucciola, Moroder e Villa San Filippo.  

27/03/2023 16:10
Incidente in A14, coinvolti auto e camion: un ferito

Incidente in A14, coinvolti auto e camion: un ferito

Scontro tra un camion e due vetture lungo l’A14: un ferito trasportato all’ospedale. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, in direzione nord, poco prima del casello di Porto Sant’Elpidio. Lanciato l’allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. Il conducente di una delle auto è stata preso in cura dai sanitari, illesi, invece, tutti gli altri occupanti dei mezzi. Per i rilievi è intervenuta la Polstrada a cui spetterà ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto. Inevitabile qualche disagio alla circolazione stradale.

24/03/2023 18:20
Furgone finisce fuori strada e si ribalta: conducente estratto dalle lamiere dell'abitacolo

Furgone finisce fuori strada e si ribalta: conducente estratto dalle lamiere dell'abitacolo

Perde il controllo del furgone che esce di strada e si ribalta: conducente trasportato all’ospedale. L’incidente si è verificato, nel primo pomeriggio di oggi, in contrada Paludi a Fermo. Lanciato l’allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. La squadra dei pompieri, proveniente dalla Centrale, in collaborazione con il personale sanitario ha provveduto a estrarre il conducente dall’abitacolo. L’uomo è stato, quindi, trasportato all’ospedale “Murri” per tutti gli accertamenti del caso. I rilievi sono spettati agli agenti della polizia locale.

23/03/2023 18:34
Gianluca Grignani in concerto a Porto San Giorgio: atteso l'assalto di fan da fuori regione

Gianluca Grignani in concerto a Porto San Giorgio: atteso l'assalto di fan da fuori regione

Gianluca Grignani in concerto a Porto San Giorgio sabato 25 marzo, alle ore 21:00. Si tratta della prima data della nuova tournèe dopo il successo Sanremese. Grignani è da sempre considerato uno dei migliori Rocker italiani, il “Joker” per i suoi fans, sbocciato sul palco di Sanremo nel lontano 1995 con il fortunato brano “La mia storia tra le dita”, da quell’anno vanta ben 7 partecipazioni al Festival e tantissimi premi e riconoscimenti. Ma parlare della sua carriera è scontato, come è scontato il suo talento e la definizione di "Poeta maledetto", invece quello che c’è da sottolineare è il "risveglio del Joker" e questa sua seconda parte della carriera: Gianluca con Sanremo 2023 ritorna a far parlare di sè con un brano importante e denso di significato, riappropriandosi con esso della “penna maledetta”. "Quando manca il fiato" sintetizza il suo conflittuale rapporto con il padre e il pensiero di morte che sviluppa il cantautore nel testo della canzone. Un brano coraggioso che sarà uno dei tanti che il "Joker" ci presenterà a Porto San Giorgio, a partire dai brani di "Destinazione Paradiso" fino ad arrivare a questo successo sanremese. Quella di Porto San Giorgio per Gianluca è diventata, in sordina, la tappa nazionale del Tour, iniziato il tutto come un normale concerto, si è trasformato nei mesi in un "concerto-evento", per la presenza di fan provenienti da tutta Italia. L’80% dei biglietti venduti fino a questo momento in prevendita sono da fuori regione.  Un velo di mistero poi è sceso sull’arrivo dell'artista e su dove alloggerà, dove mangerà e dove trascorrerà le precedenti 24 ore dal concerto. Tante le telefonate e i messaggi su Facebook per carpire informazioni, ma il mistero continuerà anche nei prossimi giorni. 

23/03/2023 15:50
Tra armocromia, scarpe, abiti e consulenze: un successo il primo evento dedicato alle spose

Tra armocromia, scarpe, abiti e consulenze: un successo il primo evento dedicato alle spose

Sabato 18 marzo, si è tenuta al Factory Store di "Loriblu" a Porto Sant’Elpidio la prima edizione di "The Perfect Day", un evento experience con migliori operatori del settore del matrimonio e della cerimonia. Molte le ospiti accolte, da Federica Rosati, consulente d’immagine ed esperta di armocromia che ha offerto la sua consulenza alle spose e alle invitate. Le modelle hanno sfilato, insieme alle collezioni sposa di Loriblu, i bellissimi abiti di Alida Giordani, impreziositi dalle acconciature di Calcabrina e il make up di Laura Pontillo.  La cornice è stata impreziosita dalle composizioni floreali di Paola Leonetti Fiori, arricchiti dalle proposte di totem e backdrop di Dandeloon Ballon e le sue sculture di palloncini, Sokio Design che ha incantato e offerto un ricordo fotografico grazie Photo Booth a tema vintage e coadiuvata da Studio Close Up. Immancabile la consulenza della wedding planner Tatiana Tabanelli, e del catering Top Catering. "È stato un bellissimo momento di condivisione con altri operatori e amici del nostro indotto imprenditoriale e non solo", afferma Claudia Cuccu, titolare di Loriblu, appartenente alla seconda generazione che sta portando avanti il progetto intrapreso dai genitori. "Crediamo molto nella sinergia, ed è stato bello constatare l’entusiasmo e l’impegno di altri operatori del settore, che hanno voluto dialogare con noi e impegnarsi affinché tutti beneficiassero del servizio altrui in un’ottica di scambio e promozione comune". "Abbiamo voluto approcciare a eventi che forniscano sia un’esperienza immersiva alle nostre clienti sia un servizio d’informazione - aggiunge Cuccu -, grazie alla proposta allargata di abiti, scarpe, consulenze immagine e visual. All’interno dello store Loriblu, si potrà continuare a trovare la collezione sposa che da un lato lascia grande spazio alla tradizione attraverso una proposta di slingback dal tacco affusolato, décolleté con tacco basso o alto in raso bianco e avorio, oppure in vernice e pelle. Ma anche sandali in pizzo, o pelle e platform con cristalli, anche nelle diverse nuance di rosa e metallizzati, per trovare la risposta perfetta per ogni tipo di abito e di stile. A disposizione un servizio ‘Made to Measure’, dove la scarpa è al 100% personalizzabile dal materiale al colore, passando per la suola, fino ad arrivare agli accessori e alle incisioni.  

23/03/2023 10:10
Marche, in arrivo 12 milioni per le aree di crisi industriale del Piceno e del Fermano-Maceratese

Marche, in arrivo 12 milioni per le aree di crisi industriale del Piceno e del Fermano-Maceratese

Sono in arrivo nuove risorse - circa 12 milioni complessivi - per le aree di crisi industriale del Piceno e del Fermano-Maceratese. A darne l’annuncio l’assessore alle attività produttive, Andrea Maria Antonini  dopo l’intesa raggiunta dalla Regione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha messo a disposizione lo stanziamento.  "Si tratta di una significativa e ulteriore opportunità di crescita e di sviluppo di tali territori – ha evidenziato Antonini - che più di altri hanno conosciuto le difficili e complesse congiunture correlate al terremoto degli anni scorsi. Una misura fortemente voluta dal governo regionale che, su impulso del Presidente Acquaroli e in raccordo con l’assessore alle Aree di Crisi Industriali Brandoni, permetterà a numerose imprese del Centro-sud delle Marche di attivare nuovi investimenti produttivi e, nel contempo, di intercettare risorse utili per implementare strategie e opere di rilancio e riqualificazione".  "In tale direzione, confermo la volontà della Regione di procedere in termini rapidissimi alla stesura e alla predisposizione dei relativi Avvisi pubblici. Il tutto, operando in piena sinergia con gli uffici ministeriali, le rappresentanze di categoria e le parti sociali". Saranno pubblicati infatti, entro l’estate, due nuovi bandi regionali rivolti alle Aree di Crisi industriale complessa delle Marche, relativi a  "Val Vibrata – Valle del Tronto Piceno" e al "Distretto delle pelli - calzature del Fermano-Maceratese". L’intesa sottoscritta con il Ministero nei giorni scorsi prevede, tra l’altro, la riapertura dello Sportello della Legge 181/89 ( aree colpite da crisi industriale e di settore) che dovrà avvenire entro il mese di giugno.  

22/03/2023 15:26
Copyright ยฉ 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.