Fermo

Ladro "amante" della cosmesi: ruba oltre 400 euro di profumi, denunciato

Ladro "amante" della cosmesi: ruba oltre 400 euro di profumi, denunciato

È accusato di aver sottratto, da un negozio, numerosi profumi per un valore complessivo di oltre 400 euro con la complicità di una donna tuttora ignota. Denunciato dai carabinieri della stazione di Porto San Giorgio un cittadino di origini marocchine di 34 anni, residente a Porto Recanati. L'uomo è stato individuato grazie alle indagini dei militari dell'Arma, scattate dopo la denuncia del proprietario dell'attività commerciale, e all'analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata presenti in zona. Il ruolo svolto dai carabinieri nella salvaguardia della sicurezza e nell'azione di contrasto alla criminalità è di fondamentale importanza per la tutela dei cittadini e per il mantenimento dell'ordine pubblico rafforzando così la percezione della sicurezza nella comunità locale.

18/08/2024 10:30
Scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette

Scontro tra auto e moto: centauro trasportato a Torrette

Scontro tra auto e moto a Fermo: centauro trasferito a Torrette in elisoccorso. È il bilancio di un incidente avvenuto, nella mattinata di oggi, in località Ponte Ete - Caldarette sulla sp 87. La squadra dei vigili del fuoco di Fermo intervenuta, ha messo in sicurezza i mezzi e collaborato con il personale del 118. Il conducente della moto è stato trasportato all’ospedale regionale di Torrette in eliambulanza. Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi di rito,

17/08/2024 14:24
Al via la raccolta firme per l'aborto farmacologico: "All'ospedale di Civitanova solo il 10% non è obiettore di coscienza"

Al via la raccolta firme per l'aborto farmacologico: "All'ospedale di Civitanova solo il 10% non è obiettore di coscienza"

A Civitanova Marche e nelle città limitrofe, è stata avviata una petizione per garantire l’accesso all’interruzione di gravidanza farmacologica tramite la pillola RU486. L’iniziativa, promossa dal comitato locale Ru486 Marche, mira a superare i disagi causati dall’assenza di questo servizio nelle strutture sanitarie locali. "Attualmente, l’unica opzione disponibile è l’aborto chirurgico presso l’ospedale di Civitanova Marche, dove solo il 10% del personale non è obiettore di coscienza", sottolinea il comitato. La petizione chiede l’implementazione delle linee guida ministeriali del 2020, che estendono l’uso della RU486 fino a nove settimane di gravidanza e prevedono la somministrazione anche nei consultori. La raccolta firme è disponibile online e in vari punti della città, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la sicurezza del servizio di IVG farmacologica. "Il territorio delle città elencate - si legge ancora nel comunicato - conta circa 140.483 abitanti e 4 consultori, ma il servizio di Ivg farmacologica (basata sulla pillola RU486) è totalmente assente. Infatti, l'unica possibilità di Ivg in zona è quella con tecnica chirurgica presso l'ospedale di Civitanova Marche, con solo il 10% del personale che non fa obiezione di coscienza. Diventa imperativo entrare in sala chirurgica e accettare i rischi di complicanze strettamente legate a questo metodo, tra cui rientra anche l'alterazione della fertilità, in caso di complicanza infettiva grave dell'utero o perforazione complicata. Per la farmacologica, invece, bisogna correre più volte a Macerata negli unici giorni della settimana in cui il servizio sanitario viene erogato dal personale non obiettore, con energie preziose e tempo che vengono rubati alla famiglia e al lavoro per una questione di salute personale su cui pesa un limite legale nazionale di 12 settimane e 6 giorni". "Pur essendo l'ospedale di Macerata l’unico che eroga Ivg farmacologica in tutta la sua provincia - prosegue il Comitato - solo il 30% dello staff risulta non obiettore, il che rende il servizio meno accessibile. Invece, l’ospedale di Fermo, che serve anche Porto Sant'Elpidio e Sant'Elpidio a Mare, ha solo di recente assunto l’unica ginecologa non obiettrice, dopo 45 anni di 'obiezione di struttura', e cioè con il 100% del personale obiettore e nessuna Ivg effettuata, nemmeno assoldando personale esterno, come prescriverebbe la legge italiana (L.194/78). Sarà un caso, ma i più recenti report nazionali e regionali evidenziano l'alto tasso di migrazione verso Emilia Romagna e Abruzzo da parte di chi nelle Marche ha la possibilità di affidarsi a questi sistemi sanitari". La raccolta firme è disponibile online o su carta, nei primi 10 giorni ha registrato 100 firme. Questi i punti raccolta firme a Civitanova Marche: in piazza Conchiglia a Civitanova Marche ogni mercoledì sera dalle 20:30 alle 23:00  (14 agosto escluso) da qui al 4 settembre; presso la libreria indipendente From outer space in corso Umberto I 178, negli orari di apertura; presso 'La bottiglieria', in corso Vittorio Emanuele 5, negli orari di apertura. Con la lettera si chiedono notizie sull'Ivg farmacologica, in particolare, "quando verrà attivata presso l'ospedale di Civitanova Marche secondo le linee di indirizzo ministeriali 2020 e cioè fino alle 9 settimane come nel resto d’Italia, anziché 7 come avviene nelle Marche; quando verrà attivata nei consultori locali dei comuni elencati, così come auspicato dalle stesse linee di indirizzo, e come già in Emilia Romagna e Lazio".    

16/08/2024 16:42
Dal campo alla scrivania, Paolucci e Ruggeri si ritrovano alla Fermana: saranno ds e dg dei canarini

Dal campo alla scrivania, Paolucci e Ruggeri si ritrovano alla Fermana: saranno ds e dg dei canarini

Nuova vita da dirigenti per due freschi "ex" calciatori. Federico Ruggeri e Michele Paolocci, dopo l'esperienza come compagni di squadra alla Civitanovese, si ritrovano in un'altra mansione, dietro la scrivania e non sul prato verde, alla Fermana. Il primo è stato ufficialmente nominato nuovo direttore generale canarino, il secondo sarà direttore sportivo.  "Figure giovani del territorio che hanno dimostrato con le loro carriere sportive grande abnegazione e passione per il calcio - si legge in una nota del club -. In questa fase delicata e di transizione societaria, in attesa che venga perfezionato il piano di ristrutturazione del debito, il passo verso la rinascita è iniziato nel segno del cambiamento". "L’attuale proprietà, dopo il difficile periodo affrontato con diverse trattative mai concluse, ha stabilito un piano di accompagnamento, in stretto contatto con l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore Alberto Maria Scarfini e con il beneplacito di alcuni imprenditori locali che ci auspichiamo diventi definitivo dopo l’omologa e getti nuove basi per una ricostruzione sana e oculata per il futuro calcistico della Fermana", specifica la società canarini attraverso i propri canali. "Si sta già lavorando per la definizione di staff tecnico e rosa con alcuni accordi già raggiunti e che nei prossimi giorni verranno divulgati", conclude la nota. 

14/08/2024 17:30
Auto si schianta contro il guard-rail: giovane a Torrette in elisoccorso

Auto si schianta contro il guard-rail: giovane a Torrette in elisoccorso

Si schianta contro il guard-rail che gli trapassa l’auto: giovane di 30 anni a Torrette in eliambulanza. L’incidente si è verificato, intorno alle 8,30, lungo la strada Mezzina (via Ete Morto) nel territorio comunale di Monte Urano. Per cause in corso di accertamento, il 30enne ha perso il controllo dell’auto che si è andata poi a schiantare contro il guard-rail. Tremendo l’impatto tanto che la stessa barriera di sicurezza ha trapassato la vettura. Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La squadra dei pompieri di Fermo ha estratto il conducente dall’abitacolo  e lo ha affidato al personale del 118 per il trasporto in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione.

14/08/2024 10:52
Porto Sant'Elpidio, sgomberata Villa Lattanzi: denunciati due uomini e una donna

Porto Sant'Elpidio, sgomberata Villa Lattanzi: denunciati due uomini e una donna

La storica dimora 'Villa Lattanzi' a Porto Sant’Elpidio, occupata abusivamente, è stata sgomberata. La polizia di Stato ha trovato all'interno due uomini e una donna, che sono stati portati in questura e denunciati. Uno dei due uomini è irregolare in Italia. La polizia di Fermo ha quindi liberato un altro edificio occupato illegalmente. “Villa Lattanzi”, un tempo una lussuosa location, è ora in stato di abbandono e recentemente è diventata un punto di ritrovo per ladri e occupanti abusivi. Gli agenti, dopo aver verificato che l’accesso alla villa era stato forzato, sono entrati e al terzo ed ultimo piano hanno sorpreso tre persone: due uomini di 35 anni, uno di origine algerina e l’altro tunisina, e una donna italiana di 38 anni. La stanza era in disordine, suggerendo che gli occupanti vi bivaccassero da giorni. Portati in questura perché privi di documenti, è emerso che tutti e tre avevano precedenti penali per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. L’uomo di origine tunisina era anche privo di permesso di soggiorno, motivo per cui il questore ha emesso un ordine di espulsione immediata dal territorio nazionale. Tutti e tre sono stati denunciati per invasione di terreni ed edifici. La polizia ha contattato il proprietario, che ha sporto denuncia e si è impegnato a mettere in sicurezza l’immobile. Con l’assistenza delle pattuglie delle volanti, è tornato sul posto per permettere a una ditta incaricata di murare gli ingressi della villa in sicurezza.

13/08/2024 10:30
Bimbe di 10 anni rischiano di annegare in mare: salvate da poliziotto in pensione

Bimbe di 10 anni rischiano di annegare in mare: salvate da poliziotto in pensione

Due bambine rischiano di annegare, poliziotto in pensione le salva: "È stata un'emozione fortissima portarle in salvo e vederle di nuovo, tranquille, sulla spiaggia", le parole dell'uomo.  Nel primo pomeriggio di oggi, a Porto San Giorgio, Massimo Ercoli, sovrintendente capo della polizia di Stato, oggi in quiescenza ma in forze alla questura di Fermo fino al febbraio dello scorso anno, stava facendo il bagno in mare quando ha sentito due bambine di circa 10 anni che urlavano, in prossimità degli scogli. Entrambe erano finite in un tratto di mare, tra le scogliere, dove non riuscivano a toccare. Una delle due è anche finita sott'acqua. A quel punto Ercoli ha iniziato a nuotare verso le due bimbe fino a quando non le ha raggiunte, afferrate e accompagnate fino a dove l'acqua è meno profonda, dove potevano toccare. Lì sono state raggiunte dal padre che ha ringraziato, visibilmente e comprensibilmente scosso, l'ex poliziotto. "Una delle due - racconta Ercoli - aveva bevuto tanta acqua ma poi, una volta tranquillizzate, entrambe si sono riprese e tutti abbiamo tirato un bel sospiro di sollievo. A me fa un po' male il petto, forse a causa dello sforzo fisico. Ma l'importante è che tutto si sia concluso nel migliore dei modi".

12/08/2024 17:15
Virus respiratorio sinciziale, prevenzione nelle Marche con nuovo anticorpo monoclonale

Virus respiratorio sinciziale, prevenzione nelle Marche con nuovo anticorpo monoclonale

Arriva nelle Marche il nuovo anticorpo monoclonale per l'immunizzazione dei bambini contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), responsabile di severe infezioni delle basse vie aeree come bronchioliti e polmoniti. La campagna di prevenzione, rivolta ai neonati e ai bambini nella loro prima stagione di circolazione del virus, sarà disponibile a partire dall'autunno e la somministrazione potrà essere effettuata dai pediatri di libera scelta o nei centri vaccinali. Il via libera è stato dato dalla giunta regionale: il nuovo anticorpo monoclonale che sarà somministrato nelle Marche è il Nirsevimab, approvato nei mesi scorsi dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). L'adesione sarà su base volontaria. “Trattandosi di un virus che può dare origine a infezioni pericolose, specie nei bambini più piccoli, abbiamo ritenuto importante avviare questa campagna di prevenzione - dichiara il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - attualmente non vi sono terapie specifiche per la cura delle infezioni gravi da virus respiratorio sinciziale”. L’anticorpo monoclonale ha protezione dimostrata per almeno 5 mesi, quindi un periodo corrispondente alla stagione di rischio autunnale/invernale, ed è utilizzabile quindi in singola somministrazione. Il presidio ha dimostrato di essere sicuro e di poter ridurre dell’80% le infezioni respiratorie da VRS che richiedono assistenza medica, e del 77% le infezioni respiratorie da VRS che richiedono ospedalizzazione. Va ricordato che, dei bambini ospedalizzati, circa il 20% ha necessità di ricovero in reparti di terapia intensiva mentre circa il 70% dei bambini che hanno avuto bronchiolite da VRS va incontro a broncospasmo ricorrente negli anni successivi e quasi il 50% sviluppa asma bronchiale. Nelle Marche nel 2023 sono stati ricoverati 360 bambini per bronchiolite acuta nella fascia d’età 0-1 anno con un incremento di ben 106 casi rispetto al 2022 e nel primo semestre 2024 i casi rilevati sono quasi uguali a quelli di tutto lo scorso anno (322). L’anticorpo monoclonale può essere somministrato direttamente in ospedale ai bambini nati nel periodo ottobre 2024-marzo 2025, prima della dimissione dal reparto di maternità, mentre i bambini nati nel periodo precedente (aprile-settembre 2024) possono essere immunizzati dai pediatri o dai servizi vaccinali.

12/08/2024 11:39
Serie D, tre derby "e mezzo" per le marchigiane al debutto: la Recanatese pesca la Fermana

Serie D, tre derby "e mezzo" per le marchigiane al debutto: la Recanatese pesca la Fermana

Sarà una prima giornata da fuochi d'artificio quella che aprirà la stagione 2024/2025 del girone F di Serie D. Le squadre marchigiane, infatti, si incroceranno in tre derby "e mezzo". La data di apertura è stata svelata questa mattina con l'uscita dei calendari: si partirà domenica 8 settembre alle ore 15:00.  La Recanatese giocherà al 'Tubaldi' contro la Fermana, mentre la Samb dovrà spostarsi di pochissimi chilometri per incrociare al "Don Mauro Bartolini" l'Atletico Ascoli in una stracittadina molto sentita. Sfida tutta anconetana, invece, tra il neopromosso Castelfidardo e la Vigor Senigallia.  Il "mezzo" derby è quello che riguarda L'Aquila del tecnico maceratese Giovanni Pagliari che trova subito la Civitanovese sul campo amico del "Gran Sasso d'Italia". L'Ancona comincia in casa il proprio campionato contro i molisani dell'Isernia, così come la Forsempronese che ospita gli abruzzesi del Teramo.  Ecco il calendario completo del girone F di Serie D:  (Credit foto: Us Recanatese) 

09/08/2024 14:45
Era ricercato da quasi 10 anni, arrestato latitante internazionale: deve scontare 7 anni di carcere

Era ricercato da quasi 10 anni, arrestato latitante internazionale: deve scontare 7 anni di carcere

Un latitante internazionale è stato arrestato in Albania grazie alla collaborazione tra i carabinieri di Fermo e la polizia albanese, con il supporto del servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol. Il ricercato, un pregiudicato albanese di 58 anni, era sotto mandato di arresto europeo dal giugno 2009. Dal febbraio 2005, l’uomo era ricercato per scontare una pena residua di sette anni, sei mesi e un giorno per reati legati agli stupefacenti. L’arresto è avvenuto a Valona, in Albania, grazie alle indagini del reparto operativo dei carabinieri di Fermo. Da inizio anno, il reparto ha localizzato e arrestato cinque latitanti all’estero. Il 58enne è ora in custodia della Corte d’Appello di Valona, in attesa delle procedure di estradizione per l’esecuzione della pena in Italia.

07/08/2024 16:27
Amandola, fiamme su un tetto in costruzione: intervengono i vigili del fuoco

Amandola, fiamme su un tetto in costruzione: intervengono i vigili del fuoco

Fiamme su un tetto in costruzione nel comune di Amandola. Arrivano i vigili del fuoco che spengono l'incendio e mettono in sicurezza l'area. Dopo il rogo divampato questa notte in una legnaia a Santa Vittoria in Matenano, i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo e del distaccamento di Amandola sono stati nuovamente chiamati a intervenire nella zona montana Nel primo pomeriggio, infatti, il 115 ha ricevuto un sos proprio da Amandola, in via Madonna della Pace, per la precisione, per un incendio divampato su un tetto in costruzione. Il comando dei vigili urbani specifica che si trattava "un tetto ventilato in costruzione". Dunque le cause dell'incendio accidentale potrebbero essere collegate proprio ai lavori in corso. La squadra dei pompieri di Amandola è intervenuta con due autobotti e con l'ausilio dell'autoscala proveniente dal comando di Fermo, ed ha spento l'incendio per poi mettere in sicurezza l'area dell'intervento. Sul posto anche un funzionario del 115 e una pattuglia di carabinieri.

06/08/2024 18:00
Francesca Ferrini, l'influencer che esporta le Marche in Cina

Francesca Ferrini, l'influencer che esporta le Marche in Cina

Nella suggestiva cornice delle colline marchigiane, da un piccolo comune chiamato Campiglione, in provincia di Fermo, emerge una storia di ambizione e innovazione che promette di connettere l'Italia e la Cina attraverso la cultura, il turismo e l’economia. Francesca Ferrini, una giovane donna che ha saputo trasformare la sua passione in un'opportunità straordinaria, si sta facendo strada nel cuore del mercato cinese, pronta a portare la bellezza e l'autenticità delle Marche al pubblico asiatico. Dopo aver completato i suoi studi all’Università Politecnica delle Marche, Francesca ha accolto l'invito di visitare la Cina e ha abbracciato con entusiasmo la sfida di esplorare un mondo così diverso e affascinante. La sua avventura cinese è iniziata con l'apertura di un account su Douyin, l'equivalente cinese di TikTok, dove in meno di un anno ha accumulato oltre 100 mila follower. Il successo di Francesca sui social media ha attirato l’attenzione di numerosi imprenditori cinesi, desiderosi di scoprire e investire nelle Marche, una regione italiana ancora poco conosciuta ma ricca di potenzialità turistiche e produttive. Il progetto promosso dal Gruppo Panda di Pechino è ambizioso: creare un ponte tra le Marche e la Cina che valorizzi il turismo e l’export dei prodotti marchigiani. Al centro di questo progetto c'è Francesca Ferrini, scelta come testimonial delle Marche in Cina. Questa iniziativa promette di rivoluzionare la percezione delle Marche in Asia, promuovendo i suoi prodotti tipici, le sue bellezze naturali e le sue tradizioni culturali. L’ufficio che verrà aperto a Pechino, per Francesca Ferrini, servirà come base operativa per la promozione del territorio marchigiano. Durante il suo soggiorno in Cina, Francesca ha avuto l'opportunità di esplorare diverse città, visitare enormi centri commerciali e partecipare a meeting con imprenditori cinesi interessati alle Marche. Queste esperienze l'hanno colpita profondamente, soprattutto per la rapidità con cui la tecnologia si è integrata nella vita quotidiana cinese. "La velocità e l’altissimo sviluppo tecnologico sono sorprendenti," racconta Francesca, "dai pagamenti digitali ai servizi di consegna, tutto è incredibilmente comodo e veloce. Mi trovo bene qui in Cina, e sto apprezzando l'efficienza dei servizi pubblici, la sicurezza nelle città e la ricchezza culturale." Il mese di settembre potrebbe segnare un nuovo capitolo per Francesca e per le Marche. Il Gruppo Panda, insieme a Francesca, ha in progetto di lanciare l'operazione Marche, una pianificazione che prevede un significativo investimento da parte degli imprenditori cinesi. Questo rappresenta un'importante occasione per la regione, che potrà beneficiare di una maggiore visibilità internazionale e di nuove opportunità di sviluppo economico e turistico. Francesca Ferrini non è solo un’ambasciatrice delle Marche, ma anche un simbolo di come le differenze culturali possano diventare un punto di forza. "Questa esperienza in Cina non solo mi sta arricchendo professionalmente," sottolinea Francesca, "ma mi sta anche dando la possibilità di creare un ponte culturale tra la mia regione e questo meraviglioso Paese." Attraverso il suo canale su Douyin, Francesca sta costruendo un dialogo aperto e autentico con la Cina, creando connessioni significative che spera possano durare nel tempo. Con le sue colline pittoresche, i borghi medievali, le spiagge incontaminate e una tradizione culinaria ineguagliabile, le Marche rappresentano una destinazione unica per i turisti di tutto il mondo. Grazie all’impegno di Francesca Ferrini e al progetto del Gruppo Panda, questa affascinante regione italiana ha ora l’opportunità di conquistare un nuovo pubblico internazionale e di mostrarsi al mondo in tutta la sua bellezza e autenticità. La storia di Francesca Ferrini è un esempio luminoso di come le passioni personali possano trasformarsi in ponti culturali che uniscono paesi e popoli, seguendo il tradizionale collegamento con la cine che luoghi marchigiani come Macerata hanno.  

06/08/2024 11:45
La storia finisce e lui pubblica sui social le foto intime della ex fidanzata: denunciato 41enne

La storia finisce e lui pubblica sui social le foto intime della ex fidanzata: denunciato 41enne

La relazione sentimentale finisce e lui pubblica sui social le foto intime con la ex che, però, trova il coraggio di segnalare l'accaduto. E così un 41enne è stato denunciato dai carabinieri. A Porto Sant'Elpidio, i militari dell'Arma, a seguito di una denuncia presentata da una donna residente in città, hanno deferito all'autorità giudiziaria un fermano per diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (il cosiddetto "revenge porn"). L'uomo, al termine di una relazione sentimentale, ha diffuso attraverso i canali social, immagini di incontri intimi con la ex fidanzata. La donna, però, ha deciso di denunciare l'accaduto facendo scattare le indagini dei carabinieri concluse con la denuncia del 41enne all'autorità giudiziaria. Un fenomeno, purtroppo, molto diffuso e deplorevole, quello del "revenge porn" e contro il quale le forze dell'ordine invitano a denunciare qualsiasi tipo di sopruso.

05/08/2024 15:50
A Campofilone record di presenze per la sagra dei Maccheroncini Igp (FOTO)

A Campofilone record di presenze per la sagra dei Maccheroncini Igp (FOTO)

Ogni estate da ormai 60 anni, la prima settimana di agosto, a Campofilone si svolge la sagra nazionale dei Maccheroncini Igp, una pasta all’uovo tagliata in maniera finissima e servita con un ragù tradizionale marchigiano. Si dice che sia stata servita al concilio di Trento, e Giacomo Leopardi la annoverava tra i suoi piatti preferiti. Dal 2013, hanno poi raggiunto il riconoscimento come prodotto Igp. Da sessant’anni la Pro Loco organizza la festa che celebra questo prodotto tipico, quest’anno arrivata alla 61ª edizione, iniziata il 2 agosto  e che si concluderà stasera, 5 agosto, con l'ultimo giorno di festa. La sagra è dislocata in tutto il paese, con tre punti di vendita e distribuzione, il primo appena fuori dalle mura, vicino alle scuole, il secondo nella piazza principale, di fronte al palazzo comunale e il terzo nella splendida cornice dell’Orto Abaziale, con il torrione storico. I maccheroncini cuociono in poco più di un minuto. Caratteristico è il modo di condirli, ormai diventato un rito, che attira curiosi e turisti ai punti distribuzione. La pasta infatti, dopo cotta, viene appoggiata su un tavolone di legno e “mantecata” con il ragù prima di essere posta sui piatti. Questo perché il legno assorbe l’acqua in eccesso e permette al maccheroncino di assorbire meglio il sugo. “Siamo contenti di questa edizione, ricca di presenze e turisti, nonostante la pioggia del sabato. È una festa che celebra il nostro paese e valorizza un prodotto che fa parte della nostra tradizione. Ogni anno diamo il massimo per organizzare un evento così grande. – ci spiega Luca Uliassi, presidente della Pro Loco Campofilone - Ringrazio tutti i volontari e i soci Pro Loco che ci aiutano in tutte le fasi dell’organizzazione. Ora manca solo l’ultimo giorno, il lunedì, che negli ultimi anni è diventato il giorno con più presenze, perché intercetta il flusso turistico di Ferragosto”. Una festa che quindi coniuga divertimento, con musica e balli, tradizione e gastronomia, racchiusi in un prodotto, i Maccheroncini, simbolo di un paese. 

05/08/2024 11:20
Civitanovese, il primo impegno in Serie D sarà un derby: sfida alla Fermana in Coppa Italia

Civitanovese, il primo impegno in Serie D sarà un derby: sfida alla Fermana in Coppa Italia

In attesa dell'inizio del campionato di serie D, sono usciti gli abbinamenti dei preliminari di Coppa Italia di Serie D. La 24a edizione partirà il 25 agosto con il turno preliminare, poi si passerà al 1 settembre con il primo turno. Pubblicati già gli accoppiamenti. Al preliminare partecipano 80 società, tra cui 35 neopromosse e 8 retrocesse dalla Lega Pro. Al primo turno entreranno in gioco le 88 società aventi diritto. Confermato il format delle gare uniche per tutti i turni di Coppa fino alle semifinali. La finale potrà giocarsi come consuetudine in partita unica in campo neutro ovvero con gara di andata e ritorno. Saranno i rigori a decidere gli incontri che termineranno in parità alla fine dei tempi regolamentari compresa la finale. Per le squadre marchigiane molti incontri e derby sentiti. La Civitanovese, neo promossa della serie, se la vedrà con la Fermana al turno preliminare così come Ancona e Recanatese, mentre Sambenedettese e Atletico Ascoli si scontrano al primo turno. Il Casterfidardo incontrerà lo United Riccione, mentre la Forsempronese e la Vigor Senigallia attendono al primo turno le vincenti, rispettivamente del sedicesimo e del ventottesimo scontro preliminare.

02/08/2024 16:55
Eccellenza e Promozione, definiti i ripescaggi: tutto confermato per Aurora Treia e Vigor Montecorsaro

Eccellenza e Promozione, definiti i ripescaggi: tutto confermato per Aurora Treia e Vigor Montecorsaro

Dopo la pubblicazione delle graduatorie di qualche giorno fa, il Comitato Regionale Marche ha ufficialmente definito gli organici per le categorie di Eccellenza e Promozione per la stagione 2024-2025. Nel massimo campionato regionale, l'Alma Juventus Fano ha visto accettata la sua domanda di iscrizione, entrando così a far parte del girone composto da 16 squadre. A fare compagnia all'Alma Juventus Fano c'è anche l'Atletico Mariner (Atletico Centobuchi dopo il cambio di denominazione) ripescato dopo settimane di attesa. Per quanto riguarda la Promozione, sono stati confermati due ripescaggi. Dopo l'ammissione dell'Atletico Mariner in Eccellenza e la mancata iscrizione del Valfoglia, che si è fuso con l'Athletico Tavullia, entrano nell'organico della Promozione Vigor Montecosaro e Aurora Treia. La prossima settimana verranno resi noti i due gironi di Promozione, con una fra Appignanese e la stessa Aurora Treia che andrà a comporre il girone A, ovvero quello del Nord delle Marche. Organico Eccellenza 2024-2025 ALMA JUVENTUS FANO1906 SRL ATLETICO MARINER F.C. CHIESANUOVA A.S.D. FABRIANO CERRETO K SPORT MONTECCHIO GALLO LMV URBINO CALCIO M.C.C. MONTEGRANARO SSDRL MATELICA CALCIO 1921 ASD MONTEFANO CALCIO A R.L. MONTURANO CALCIO OSIMANA PORTUALI CALCIO DORICA S.S. MACERATESE 1922 SANGIUSTESE VP U.S. TOLENTINO 1919 SSDARL URBANIA CALCIO  

01/08/2024 10:45
Era ricercato dal 2022 per spaccio di droga nelle Marche: 34enne arrestato in Belgio

Era ricercato dal 2022 per spaccio di droga nelle Marche: 34enne arrestato in Belgio

Un latitante di 34 anni di origini francesi è stato arrestato in Belgio dai carabinieri di Fermo, grazie alla cooperazione internazionale tra le forze di polizia. L'uomo era ricercato dal novembre del 2022 per scontare una pena residua di 4 anni dopo essere stato condannato per spaccio di droga nelle province di Fermo e Macerata. L'arresto del 34enne è avvenuto grazie alla collaborazione tra la polizia belga e il servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Criminalpol. I carabinieri di Fermo hanno svolto un ruolo cruciale nell'operazione, coordinando gli sforzi con le autorità belghe per assicurare che il latitante fosse catturato e consegnato alla giustizia italiana. Il mandato di arresto europeo, emesso il 30 novembre 2022, pendeva sul pregiudicato a causa di una condanna che includeva una pena residua di 4 anni, 4 mesi e 14 giorni di reclusione. La sentenza era stata emessa per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, con attività criminale svolta a Porto Sant'Elpidio, Civitanova Marche e Potenza Picena tra il 2018 e il 2022.

31/07/2024 18:14
Montegranaro, amichevole di lusso di fronte a 400 tifosi contro il Catania di Sturaro e Di Carmine

Montegranaro, amichevole di lusso di fronte a 400 tifosi contro il Catania di Sturaro e Di Carmine

Confronto di alto livello per il Montegranaro del presidente Andrea Tosoni, che lo scorso sabato 27 luglio ha affrontato il Catania in un allenamento congiunto. La partita si è disputata al "Degli Ulivi - Boccacci" di Assisi, dove la squadra di Domenico Toscano sta svolgendo la preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie C. Presenti sugli spalti oltre 400 tifosi. L’allenamento congiunto si è concluso con il risultato di 1-0 in favore dei siciliani, con il gol vittoria siglato dall’ex Perugia Gregorio Luperini. Nella formazione rossoazzurra diversi i giocatori dal pedigree importante: dall’ex Juve Stefano Sturaro all’ex bomber di Perugia e Verona Samuel Di Carmine, fino a Francesco Di Tacchio, lo scorso anno all’Ascoli. Un’altra vecchia conoscenza del calcio marchigiano ha preso posto in campo: Gianluca Carpani, da poco trasferitosi all’ombra dell’Etna dalla Recanatese. Il Montegranaro ha ben figurato di fronte a una squadra blasonata e di ben 2 categorie superiore, nonché detentrice della Coppa Italia Serie C. Grandi protagonisti sono stati i due portieri gialloblù, Federico Taborda e Matteo Cannella, che con le loro parate hanno impedito al risultato di assumere proporzioni maggiori. Mister Eddy Mengo può dunque ottenere indicazioni positive e continuare a preparare la squadra in vista del prossimo campionato di Eccellenza.    

29/07/2024 11:09
Cocciaretto, esordio amaro alle Olimpiadi di Parigi: eliminata al primo turno in singolare, resta il doppio

Cocciaretto, esordio amaro alle Olimpiadi di Parigi: eliminata al primo turno in singolare, resta il doppio

Si interrompe al primo turno il sogno a cinque cerchi della fermana Elisabetta Cocciaretto. La tennista 23enne, che si allena presso il circolo di Tolentino, si è dovuta arrendere in due set alla russa Diana Shnaider (numero 23 al mondo) con il punteggio di 6-2,7-5 al termine di 55 minuti di match.  Un esordio rivelatosi troppo impegnativo sui campi in terra battuta parigini, gli stessi in cui Elisabetta era riuscita a spingersi sino agli ottavi del Roland Garros, contro una delle atlete più in forma del momento e reduce dalla vittoria nel torneo di Budapest. Il rammarico va soprattutto al secondo set, quando Cocciaretto si è presentata al servizio sul 5-4, con la possibilità di allungare la sfida al terzo, senza riuscirci. Resta, in ogni caso, la grande emozione per la partecipazione ai Giochi Olimpici e la possibilità di rifarsi nel torneo di doppio, in cui gareggerà in coppia con Lucia Bronzetti, anche lei eliminata al primo turno nel tabellone del singolare. 

28/07/2024 14:40
Triste epilogo per Colombo Sacripanti: l'anziano scomparso a Monte Urano trovato senza vita

Triste epilogo per Colombo Sacripanti: l'anziano scomparso a Monte Urano trovato senza vita

Triste stop alle ricerche di Colombo Sacripanti, l'ottantatreenne di Monte Urano scomparso da due giorni nelle campagne fermane. Tutta l'area era stata battuta dai soccorsi, con l'ausilio dell'elicottero e dei sommozzatori dei vigili del Fuoco giunti anche dall'Abruzzo. Per le ricerche sono stati impegnati anche i volontari della protezione civile di numerosi comuni, i carabinieri e gli uomini del soccorso alpino con tre diverse unità: una squadra droni che ha operato con sistemi di ricerca di calore-termografica, una squadra di cinofili con cani molecolari e una squadra di tecnici di soccorso alpino. Questo pomeriggio il drammatico epilogo.  Il corpo dell'uomo è stato ritrovato senza vita dal nucleo cinofilo dei vigili del fuoco tra i cespugli che costeggiano il fiume Tenna. Flebili speranze di ritrovarlo in vita avevano accompagnato le ricerche nonostante l'abbigliamento dell'uomo, allontanatosi da casa in mutande e canottiera, facesse presagire il peggio.  

25/07/2024 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.