Civitanova Marche

Civitanova, redditi bassi ma nel parco auto ha una Maserati da oltre 40mila euro: scatta il sequestro

Civitanova, redditi bassi ma nel parco auto ha una Maserati da oltre 40mila euro: scatta il sequestro

Tenore di vita sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati: la Guardia di Finanza sequestra due auto, di cui una Maserati del valore di mercato di oltre 40mila euro, a un soggetto già gravato da precedenti in materia di reati contro il patrimonio.  L'uomo, infatti, a fronte di esigui, e talvolta assenti, importi dichiarati al Fisco, nonché dello status di 'evasore totale' della ditta individuale di cui è titolare, aveva la disponibilità di due autoveicoli tra cui una Maserati, modello "GranTurismo", il cui valore di mercato supera, per l’appunto, i 40mila euro. I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno ritenuto – secondo le ipotesi investigative da accertare in sede giudiziaria - che il soggetto controllato viva e si sostenga, anche in parte, con i proventi derivanti dalla commissione di attività delittuose. Pertanto, hanno proposto il sequestro preventivo degli autoveicoli, per il tramite della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, alla competente sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Ancona. Quest'ultima, accogliendo le ipotesi delineate dalle Fiamme Gialle, ha emesso nei confronti dell'uomo un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca con lo scopo di cautelare i beni di provenienza illecita oggetto della sproporzione patrimoniale. Nell'esecuzione del dispositivo cautelare sono stati sottoposti a sequestro i veicoli oggetto del provvedimento, con l’ausilio dell'amministratore giudiziario.   

18/06/2024 10:08
Il Varco sul Mare si trasforma in teatro a cielo aperto: il Veregra Street 'trasloca' a Civitanova per un giorno

Il Varco sul Mare si trasforma in teatro a cielo aperto: il Veregra Street 'trasloca' a Civitanova per un giorno

Anteprima a Civitanova della 26esima edizione del festival Veregra Street. Mercoledì 19 giugno, alle ore 21:30, il Varco sul Mare si trasformerà in un teatro a cielo aperto con sei spettacoli che daranno il via ufficiale al festival degli artisti di strada.  "Dopo il successo dello scorso anno rinnoviamo la collaborazione con Montegranaro ed il Veregra Street - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Fare sinergia è fondamentale per promuovere e valorizzare le nostre eccellenze, come questo festival, che da più di 20 anni colora e anima l'estate montegranarese. Ringrazio il sindaco e amico Endrio Ubaldi per questa opportunità di vivere in anteprima lo spirito del festival". Si inizierà intorno alle 21:30: il Circo Sonanbulos porterà in scena "Elisir Panace", Fireaida Masdar lo "Spettacolo di fachirismo", El no Palito Clown con "Improvisarte", Fiammetta con "Fiammetta on fire", Ida Clown con la "Fabbrica delle bolle" ed infine Nagual con "Nagual mosso dal vento".  Il festival entrerà nel vivo giovedì 20 giugno e fino a domenica 23, vedrà Montegranaro protagonista con più di 100 spettacoli e performance di assoluto livello con artisti provenienti da tutto il mondo. Novità di quest'anno il Veregra Bus, a disposizione per collegamenti dalle aree parcheggio al centro (dalle 19 all’1), oltre alle linee extraurbane da Porto Sant’Elpidio e da Civitanova Marche.  

18/06/2024 09:53
Civitanova, Festa della musica: Fontespina si trasforma in un'arena. Il programma

Civitanova, Festa della musica: Fontespina si trasforma in un'arena. Il programma

Il 21 giugno, data della Festa della Musica che si celebra dal 1982 in più di 120 nazioni del mondo, vede a Civitanova la nascita di un nuovo progetto denominato “Arena Musik Fontespina 24", un particolare festival musicale organizzato per valorizzare la musica, i talenti locali e tutta la vita sociale e le realtà di quartiere. Promosso dal consigliere comunale Paola Fontana con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e il contributo dell’Atac spa e in collaborazione con il consigliere Roberto Tiberi e Gruppo sportivo Fontespina 2000, “Arena Musik” andrà in scena nella caratteristica arena all’aperto di via Magnaghi che può ospitare 250 posti. Durante la tre giorni, in programma dal 21 al 23 giugno, si esibiranno Paolo Petrini (ore 21,30), i ragazzi de Il Palco (18,00-20,00), Jenny Rose band con un tributo alle donne del rock (21,30) e Flambar band dalle 17,30. L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui sono intervenuti il vice sindaco Claudio Morresi e l’assessore al Verde pubblico e Decoro Giuseppe Cognigni, i consiglieri comunali Paola Fontana e Roberto Tiberi, i musicisti, i rappresentanti del Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e Bocciofila Fontespina, sponsor, associazioni e collaboratori volontari.  “L'idea era quella di organizzare una Festa della musica in uno dei bellissimi giardini pubblici di Civitanova Marche e abbiamo scelto il quartiere di Fontespina – spiega Paola Fontana. É stato naturale coinvolgere associazioni come Gruppo Sportivo Fontespina 2000, la Bocciofila, la parrocchia di san Carlo Borromeo, i volontari e le attività commerciali del posto che hanno risposto con molto piacere, mettendosi a disposizione ognuno come ha creduto opportuno. Questo a confermare che la collaborazione tra noi che viviamo Civitanova, i nostri quartieri, le attività commerciali e l'amministrazione pubblica porta risultati migliori grazie al lavoro di squadra, ma è anche un ottimo modo per creare rapporti positivi, senso civico e rispetto per l'ambiente. Il fine è anche quello di dare ai nostri figli, che purtroppo vivono una socialità innaturale su internet, un esempio di quanto sia bello il contatto genuino con le persone. Voglio perciò ringraziare, il Sindaco e l'Amministrazione comunale e gli uffici turismo e cultura, i tecnici, l’Atac, il gruppo sportivo Fontespina 2000 e tutti gli sponsor, Sì Con te, Panificio Corallini, Electri bike, Il Ciclista, La Ca’Nova ristorante, Pole service, assicurazioni Cattolica Generali di Borroni, Onoranze funebri Lanzi e hotel Girasole”. “Cerchiamo di curare pulizia e decoro nei tanti luoghi pubblici che i civitanovesi hanno a disposizione e vogliono vivere – ha sottolineato l’assessore Cognigni. Questa nuova iniziativa sarà sicuramente molto apprezzata dagli abitanti di Fontespina e dai Civitanovesi tutti e mi congratulo con il consigliere Fontana per aver organizzato un così ricco programma”.  “Mi auguro che l’evento diventi un vero e proprio festival – Ha detto il consigliere Tiberi – Sono tre gruppi di alta qualità, lo scorso anno c’è stato un pienone al Varco sul mare con Petrini e il Palco. Giusto proporre musica per tutti i gusti e tutti i generi per richiamare persone di tutte le età”. “È bello che in ogni quartiere ci siano momenti di festa e convivialità – ha dichiarato il vice sindaco Morresi - l’Amministrazione supporta le iniziative anche nelle periferie, e spesso sono proprio le feste di quartiere le occasioni più belle per rivedersi e scambiare due chiacchiere in un clima disteso e di allegria”. "Si inizia venerdì con Paolo Petrini Band – Tributo a Rino Gaetano ed altri autori e cantanti italiani, sabato dalle ore 18,00, Laboratorio Musicale Il Palco – Esibizione degli alunni e alle ore 21,30 Jenny Rose Band – Omaggio alle voci del blues, funky, soul e rock e Domenica dalle ore 17,00 Flambar e la sua orchestra – Musica da ballo Liscio dal vivo. Ci saranno anche stand gastronomici.      

17/06/2024 15:43
Civitanova, i tesserati Anthropos brillano agli Europei di atletica: pokerissimo di ori per Andrea Mattone

Civitanova, i tesserati Anthropos brillano agli Europei di atletica: pokerissimo di ori per Andrea Mattone

Missione svedese ricca di medaglie e piazzamenti. Sono rientrati domenica gli atleti della Anthropos Civitanova convocati nella nazionale italiana Fidsdir ai Virtus Open European Athletics Championships 2024 di Uppsala.  Nel dettaglio i tesserati Anthropos in Nazionale erano Salvatore Gabriele Bianca, Luigi Casadei, Raffaele Di Maggio, Andrea Mattone, Gaetano Schimmenti e Ndiaga Dieng che ha poi dovuto rinunciare alla convocazione per noie muscolari Si è chiusa una trasferta ricca di medaglie per tutto il team azzurro con Andrea Mattone che ha dominato la categoria II3 mettendosi al collo la bellezza di 5 ori e 1 argento con record europei in serie.  Luigi Casadei si è confermato il punto di riferimento nel giavellotto, mentre Salvatore Gabriele Bianca torna a casa con 2 argenti e altrettanti record italiani che, vista la giovane età, gli aprono una fulgida carriera. I veterani Gaetano Schimmenti e Raffaele Di Maggio hanno conquistato l’oro con la staffetta 4x400 (gli altri frazionisti Fallou Seck e Mario Alberto Bertolaso) e l’argento nella 4x400 (gli altri staffettisti Salvatore Bianca e lo stesso Fallou). Per Di Maggio anche l’argento nei 200m piani. Nel dettaglio i risultati dei tesserati Anthropos: Salvatore G. Bianca – categoria II1 110hs – Argento con 17.03 (record italiano) Salto in lungo - Argento con 6,26 (record italiano) Salto in alto - 4° posto con 1,63 Luigi Casadei - categoria II1 Giavellotto - Oro con 56,41m Getto del peso – 9° posto con 9,77m Raffaele Di Maggio – categoria II1 200m - Argento con 11.05 100m - 4° con 11.28 Andrea Mattone – categoria II3 Giavellotto - Oro con 22,07m (record europeo) Salto in lungo - Oro con 5,44m Disco - Oro - con 24,11m (record europeo) 400m - Oro con 53.62 Getto del peso - Oro con 8,85m (record europeo) 200m - Argento con 24.00 Staffetta 4×100 II1 Oro – Schimmenti, Seck, Bertolaso, Di Maggio – 44.38 Staffetta 4×400 II1 M Argento – Di Maggio, Bertolaso, Seck, Bianca – 3.37.91 "Sono sorpreso in positivo. Vista l’assenza di Dieng e le condizioni precarie di Di Maggio temevo che avremmo centrato un bottino inferiore di medaglie, ma un immenso Andrea Mattone, l’ormai campionissimo del giavellotto Casadei e la crescita di Bianca, insieme alla tenacia di Di Maggio e Schimmenti hanno confezionato un bottino prestigioso in chiave Anthropos e per la Nazionale – sottolinea il presidente Nelio Piermattei -. Bravissimi i nostri ragazzi che, nell’arco della stagione si allenano ogni giorno proprio con l’obiettivo di ottenere tali performance. Bravi anche i loro allenatori (Massimo Bianca, Gianluca Tamberi, Orazio Scarpa e Giorgio Gioacchini) che con professionalità e competenza li seguono e li preparano”.      

17/06/2024 15:27
Civitanova, bagni, rampe e ingresso centrale del Polisportivo: al via i lavori per 170 mila euro

Civitanova, bagni, rampe e ingresso centrale del Polisportivo: al via i lavori per 170 mila euro

Procede a passo spedito la riqualificazione del Polisportivo comunale. Dopo il rifacimento dei bagni della gradinata scoperta, i cui lavori, per un importo di 85 mila euro sono stati ultimati dalla ditta Lanciotti Gabriele, la giunta comunale ha approvato e programmato di ulteriori interventi.  “Continuiamo a lavorare per rendere il Polisportivo più sicuro e funzionale – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – Dopo la stagione agonistica appena conclusa, che ha portato il salto di categoria della società calcistica locale al campionato Nazionale Dilettanti, abbiamo  programmato una serie di interventi necessari per ammodernare e rendere più fruibile e accessibile a tutti la struttura. I bagni accanto alla gradinata scoperta sono stati sistemati, ora procediamo con gli altri servizi igienici, con l’ingresso dello Stadio e della rampa della gradinata lato est”. Quanto ai servizi igienici sono stati stanziati 155 mila euro. Verranno demolite le tramezzature interne, rimossi e sostituiti gli infissi interni ed esterni. Sarà realizzato un nuovo impianto idrico ed elettrico, una nuova  pavimentazione  e verranno montati nuovi sanitari idonei anche a persone con incapacità motoria. Per il ripristino dell’ingresso centrale del polisportivo comunale e delle rampe della gradinata lato est, invece, l’importo dei lavori è pari a 21 mila euro. L’intervento prevede la rimozione di tutte le porzioni di intonaco ammalorato, esecuzione di cuci/scuci sulla parete in muratura lesionata, ripresa di intonaci, il ripristino della veletta della copertura ingresso centrale, nuove pensile e tinteggiatura. "L’inizio dei lavori -  assicura l’assessore ai lavori Pubblici Ermanno Carassai -  è previsto nel corrente mese di giugno. Oltre a ciò sono in fase di esecuzione o inizieranno a breve ulteriori interventi: la sostituzione delle torri faro, il ripristino dell’utilizzo delle docce e a breve saranno sostituite le finestre degli spogliatoi. Nel frattempo abbiamo dato incarico ad un tecnico esterno di predisporre un progetto per rifare ex novo tutti gli spogliatoi così da poter partecipare al prossimo bando “Sport e periferie” che uscirà a settembre”.      

17/06/2024 15:13
Civitanova,  furti all'interno dello Shada: denunciata coppia di borseggiatori

Civitanova, furti all'interno dello Shada: denunciata coppia di borseggiatori

Controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera, in particolare nei Comuni di Civitanova Marche Porto Recanati. Nel corso dei servizi, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria, sette automobilisti, e due ulteriori conducenti sono stati sanzionati amministrativamente poiché sorpresi alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico oltre il limite consentito. Conseguente anche il ritiro della patente. I carabinieri del comando di Civitanova Marche hanno, inoltre, indentificato e denunciato una donna e un uomo di origini tunisine, resisi responsabili di alcuni borseggi all’interno della nota discoteca Shada, sita sul lungomare sud della città rivierasca. Parte della refurtiva recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari. inoltre, i carabinieri hanno sorpreso alla guida di un’autovettura, Peugeot 207 con targa italiana, un cittadino pakistano di 20 anni, residente nel comune di Potenza Picena, utilizzatore di una patente di guida rilasciata dalle autorità greche, ma risultata del tutto falsa. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria ed il documento di guida sequestrato, al fine di effettuare ulteriori accertamenti sulla sua provenienza. Nel corso dei servizi, i carabinieri hanno controllato complessivamente 85 autovetture, identificate 150 persone, ritirato 13 parenti di guida, accertato 30 violazioni al Codice della strada.

17/06/2024 12:41
Civitanova, Festa della Musica e creatività: una giornata speciale per bambini e famiglie

Civitanova, Festa della Musica e creatività: una giornata speciale per bambini e famiglie

Nella settimana della Festa della Musica, le volontarie del presidio misto Nati per Leggere e Nati per la Musica della Biblioteca comunale Silvio Zavatti organizzano un evento speciale dedicato a famiglie con bambini da 3 a 6 anni mercoledì 19 giugno alle ore 17:00 presso l'area verde dietro la Biblioteca di viale Vittorio Veneto 124 (all'interno in caso di maltempo). I genitori possono portare materiali di riuso e facilmente reperibili, divertendosi a raccoglierli coi propri bambini in questi giorni: pastina, legumi, barattoli, conchiglie, sassolini, rotoli di cartone ricavati dalla carta da cucina, tutto ciò che per bambini fa musica.

17/06/2024 10:36
Civitanova, travolto da un'auto in pieno centro: uomo trasportato all'ospedale

Civitanova, travolto da un'auto in pieno centro: uomo trasportato all'ospedale

Investimento a Civitanova Marche: un 80enne trasferito al Pronto Soccorso dell'ospedale cittadino. Il fatto si è verificato intorno alle ore 12 della mattinata odierna, nella centralissima piazza XX Settembre. Per cause da accertare, un’auto ha travolto il pedone nei pressi del Comune. Da chiarire l’esatta dinamica, nell’impatto l’uomo è finito sul parabrezza dell’auto. Scattato l'allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno trasferito l’80enne all’ospedale cittadino. Le condizioni del ferito non sarebbero gravi.

16/06/2024 14:14
Civitanovese, Spagna scioglie le riserve e allontana le sirene: “Non dubitate mai"

Civitanovese, Spagna scioglie le riserve e allontana le sirene: “Non dubitate mai"

Con una 'story' su Instagram ritraente i tifosi di Piazza Conchiglia e la scritta "Non dubitate mai" accompagnata da cuori rossoblù, Stefano Spagna ha sciolto le riserve riguardo al suo futuro, giurando fedeltà alla Civitanovese. Nei giorni scorsi diverse squadre di Eccellenza, fra cui la Maceratese come raccontato su Picchio News, avevano provato a sondare il terreno per comprendere l'eventuale volontà del giocatore di lasciare Civitanova. Attraverso il proprio account Instagram, Spagna ha però spazzato via ogni dubbio sulla sua permanenza in rossoblù, facendo capire come giocare ancora nella Civitanovese sia per lui la priorità assoluta. Trovato dunque l’accordo per il rinnovo con la società del patron Profili, che per la prossima stagione di Serie D potrà contare su un reparto offensivo di peso con la permanenza di Spagna e l'arrivo - ufficializzato nei giorni scorsi - di Ettore Padovani.   

15/06/2024 16:24
"Pericoloso per la sicurezza pubblica": 30enne espulso dall'Italia e scortato fino in Albania

"Pericoloso per la sicurezza pubblica": 30enne espulso dall'Italia e scortato fino in Albania

Ritenuto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica: espulso dall’Italia un cittadino albanese di 30 anni. Era domiciliato a Civitanova Marche. L’uomo, con numerosi precedenti penali a suo carico e già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, è stato accompagnato coattivamente alla frontiera marittima di Ancona.  È quanto avvenuto nella giornata di giovedì scorso, 13 giugno, in esecuzione al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso dal prefetto di Macerata, che ne aveva anche disposto la revoca del permesso di soggiorno. L’interessato è stato scortato dal personale specializzato della questura di Macerata, alla presenza dei parasanitari della polizia, fino a Durazzo.   

15/06/2024 12:30
"Civitanova Cardioprotetta", l'incontro per una comunità più sicura e solidale

"Civitanova Cardioprotetta", l'incontro per una comunità più sicura e solidale

Mercoledì 19 giugno, presso la Sala del Consiglio comunale (ore 21,15), il Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con Medical Assistance Italia, organizza “Civitanova Cardioprotetta” un incontro informativo e formativo per sensibilizzare la comunità sull’importanza delle tecniche di primo soccorso e sull’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) installati in città. L’iniziativa è promossa dal consigliere comunale Roberto Pantella, coordinatore della Croce Verde di Civitanova Marche, a seguito di un confronto con l'Amministrazione comunale per dare massima diffusione di informazioni su come riconoscere e affrontare un arresto cardiaco e utilizzare i dispositivi presenti sul territorio per contribuire a rendere Civitanova un luogo più sicuro per tutti. “L’Amministrazione comunale sostiene e promuove il tema della sicurezza cittadina, anche con speciale riguardo alla sfera sociale e sanitaria – sottolinea il sindaco Fabrizio Ciarapica. Il nostro impegno è quello di garantire la presenza sul territorio dei diversi presidi con specifico riferimento alla prevenzione e alle azioni di primo intervento, da quello medico estivo, al presidio acquatico, al servizio di salvataggio a mare. Per quanto riguarda i Dae, procederemo al completamento dell'installazione e messa in funzione di altri due nella zona litoranea Sud e a Civitanova Alta”. Il progetto prevede anche la formazione di 20 operatori, di cui 5 da individuare tra gli esercenti balneari in considerazione dell'intenso movimento turistico estivo in spiaggia, 3 tra i volontari di Protezione Civile, 2 tra il personale della Biblioteca e 10 tra il personale comunale. Il programma di mercoledì si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi. A seguire, il consigliere Roberto Pantella illustrerà nello specifico il progetto e alla presentazione dei relatori. “Il progetto Civitanova Cardioprotetta non riguarda solo l'installazione dei defibrillatori ma rappresenta un vero e proprio impegno collettivo – spiega Pantella. Siamo consapevoli che non basta soltanto  avere i DAE a disposizione, è fondamentale che ciascuno di noi sappia come usarli correttamente. Per questo è intenzione dell’amministrazione organizzare sessioni di formazione gratuite ad iniziare proprio da giovedì 19, aperte a tutta la cittadinanza. L'importanza di questo progetto è duplice: da una parte vogliamo migliorare  la sicurezza e il benessere della nostra comunità, dall'altra promuoviamo una cultura di solidarietà. Sapere che possiamo contare l'uno sull'altro in momenti critici rafforza il legame sociale e ci rende una comunità più forte e unita”. “Ringrazio il consigliere Pantella per la sua proattività competente e appassionata che nasce dalla sua vocazione personale al soccorso e alla prevenzione – dichiara l’assessore Capponi. Come operatore per anni ho formato all'uso del dae e alla disostruzione pediatrica: abbiamo  introdotto quest'ultima come amministrazione anche nell'accordo di programma con le scuole e promossa alla cittadinanza tramite il nostro centro per le famiglie, con moltissimi corsi sempre gratuiti e frequentatissimi. Si amplia dunque, per tutti e con tutti, la cultura di una prevenzione attiva e partecipata, a tutela e opera di ciascuno che, con pochi semplici gesti, può essere in grado di salvare la vita di qualcun altro. Attendiamo i cittadini numerosi per questa importantissima opportunità". Questi gli interventi di mercoledì: “Informazioni cruciali sulla prevenzione e gestione delle emergenze cardiache” con il prezioso contributo del Primario dott. Umberto Berrettini, direttore unità operativa della cardiologia/Utic Civitanova Marche; “Nozioni teoriche e dimostrazione pratica, simulazione di situazioni di emergenza con l’utilizzo del DAE” a cura del personale tecnico della Medical Assistance che illustrerà il funzionamento e le modalità di utilizzo dell'apparecchio. Seguirà una sessione aperta di domande e risposte con la possibilità di effettuare prove pratiche sui manichini. L'ingresso è libero.

15/06/2024 10:51
Controlli serrati a Macerata e Civitanova: identificate 175 persone, un 28enne denunciato per spaccio

Controlli serrati a Macerata e Civitanova: identificate 175 persone, un 28enne denunciato per spaccio

Nelle giornate del 12 e13 giugno, rispettivamente a Civitanova Marche e Macerata, sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati di criminalità diffusa, disposti dal questore della Provincia di Macerata. Denunciato nella città rivierasca un 28enne per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.  Durante i servizi svolti nella serata del 12 giugno nella città di Civitanova Marche, l’attività è stata concentrata alle vie del Borgo Marinaro. Inoltre, con il concorso di personale della polizia locale, sono stati sottoposti a verifiche di tipo amministrativo due esercizi pubblici. All’interno del parco Palatucci,in particolare, sono stati sottoposti a controllo due cittadini extracomunitari entrambi gravati da pregiudizi di polizia per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti. Uno di loro, 28 anni di origine tunisina, ha dato subito segni di insofferenza al controllo operato dai poliziotti. Con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, in prossimità del soggetto è stato rinvenuto un involucro contenente alcuni grammi di hashish, mentre sulla sua persona sono stati trovati altri grammi della stessa sostanza. A questo punto è stato svolto dagli agenti un controllo più approfondito dell’area che ha consentito di recuperare un altro piccolo involucro, contenente lo stesso tipo di sostanza stupefacente avvolta in una pellicola di cellophane pronto per essere spacciato, che evidentemente il giovane, alla vista della polizia, aveva lasciato cadere a terra. Per tale ragione il 28enne è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La droga, in totale 12 grammi di hashish, è stata posta sotto sequestro. Il giovane, unitamente all’uomo di cui era in compagnia, un 50enne di origini marocchine, è stato successivamente accompagnato in Commissariato per il proseguo dell’attività di polizia. L’ufficio immigrazione ha già dato avvio all’iter amministrativo finalizzato all’espulsione dei due dal territorio nazionale. A Macerata, invece, è l’attenzione dei poliziotti è stata dedicata ai Giardini Diaz, al parco pubblico di via Isonzo, alla zona di corso Cairoli e corso Cavour, la stazione ferroviaria e al terminal bus di piazza Pizzarello. In quest’ultimo luogo sono stati sottoposti a controllo alcuni giovani due dei quali sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di hashish. Per questo motivo, ai fini l’adozione dei provvedimenti del caso, sono stati segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanza stupefacenti. In totale al termine delle tre giornate di controlli sono state identificate 175 persone, sottoposti a controllo 75 veicoli e 3 esercizi pubblici.

14/06/2024 17:24
A Civitanova torna lo Yoga Day: "Un'attività per il benessere di tutti"

A Civitanova torna lo Yoga Day: "Un'attività per il benessere di tutti"

Il Coordinamento asd Yoga Marche promuove la VI edizione dello “Yoga Day Civitanova Marche 2024”, che si svolgerà domenica 23 giugno come tradizione presso il Varco sul Mare del Lido Cluana, dalle ore 17 alle ore 20. L’evento è patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e promosso dall’ente di promozione sportivo CSEN settore yoga tradizionale, in collaborazione con sei associazioni del “Coordinamento ASD Yoga Marche”: Un Punto Yoga di Appignano, Satya di Corridonia, Hathayogastudio Porto S. Giorgio, Scuola Yoga Tolentino A.s.d. Tolentino, Ass.ne Yogando Ancona e alcuni sponsor privati. Lezione yoga è aperta a tutti, ragazzi, giovani, adulti, uniti in una pratica di asana, pranayama e meditazione per creare uno spazio di armonia. Ci saranno anche due sessioni di meditazione con campane tibetane. Al termine delle lezioni saranno distribuiti anche gadget in omaggio. “In occasione della Giornata mondiale dello Yoga istituita dalle Nazioni Unite nel 2014 con l'obiettivo di promuovere globalmente pace, salute e armonia – spiega il M.to Felice Vernillo, coordinatore regionale. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comune, a Civitanova organizziamo da sei anni un pomeriggio volto a sensibilizzare i numerosi vantaggi della disciplina orientale. Lo scopo di questa giornata è promuovere lo yoga come attività psicofisica finalizzata alla salute e al benessere delle persone di ogni età. Il tema di questa sesta edizione è: “Yoga e adolescenza” e attraverso questa iniziativa vogliamo dare il nostro contributo ad uno dei temi sociali più attuali, quello della crescita equilibrata degli adolescenti. Approfondiremo questo tema nel corso di una conferenza in cui sarà messo in luce come lo yoga aiuti emotivamente nell’affrontare ansie, paure e problemi legati al periodo di crescita e al cambiamento psico-fisico e ad acquisire fiducia in sé stessi e negli altri, giungendo ad accettare e gestire le forze che si muovono dentro di essi senza entrarne in conflitto”.  

14/06/2024 13:19
Civitanova, indebita percezione del reddito di cittadinanza: denuncia e sequestro di oltre 7mila euro

Civitanova, indebita percezione del reddito di cittadinanza: denuncia e sequestro di oltre 7mila euro

Indebita percezione di reddito di cittadinanza. denunciato il beneficiario e sequestrate somme di denaro per oltre 7.000 euro dalla guardia di finanza di Macerata. Le fiamme gialle della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito della costante attività di monitoraggio effettuata nel settore della spesa pubblica nazionale e dell’Unione Europea, hanno sviluppato un’articolata operazione di polizia giudiziaria in materia di misure di sostegno al reddito, con particolare riferimento al reddito di cittadinanza. Nello specifico, i finanzieri hanno approfondito la posizione di una persona che, al fine di ottenere indebitamente il beneficio in parola, aveva attestato informazioni non veritiere, relative alla reale composizione del proprio nucleo familiare, all’interno della Dichiarazione Sostitutiva Unica, necessaria nella procedura volta al conseguimento della misura in parola. In ragione del quadro investigativo e probatorio delineatosi, l’indebito beneficiario è stato prontamente deferito alla locale Procura della Repubblica e, nei suoi confronti, la competente autorità giudiziaria, accogliendo le richieste dei militari operanti, ha disposto il sequestro preventivo delle somme di denaro pari alla totalità degli importi illegittimamente percepiti a titolo di reddito di cittadinanza. In esecuzione del provvedimento magistratuale i finanzieri, anche mediante l’apertura, presso un istituto di credito, di una cassetta di sicurezza rientrante nella disponibilità dell’indagato, sono riusciti a cautelare somme di denaro per oltre 7.000 euro, corrispondenti all’importo del beneficio indebito.  

14/06/2024 10:12
Lo spettacolo della SuperLega sbarca su Dazn. Cormio: "Ricaduta positiva sulla Lube"

Lo spettacolo della SuperLega sbarca su Dazn. Cormio: "Ricaduta positiva sulla Lube"

Il dg biancorosso Beppe Cormio esalta l’accordo tra la Lega Pallavolo Serie A e Dazn annunciato nei giorni scorsi. Nel biennio 2024/25 e 2025/26 una selezione di partite della SuperLega Credem Banca (due a weekend) con protagoniste la Cucine Lube Civitanova e le altre associate della Lega Volley saranno trasmesse in live streaming da Dazn, che metterà il volley al centro dell’offerta multisport. L’app di live streaming, che già lo scorso anno ha seguito la campagna europea in Cev Champions League della Lube e degli altri team italiani, si consolida come punto di riferimento per gli appassionati. La massima serie italiana, quindi, è destinata ad avere sempre più seguito. L’offerta di Dazn integra l'offerta disponibile e si propone come alternativa al pacchetto completo di Volleyball TV, mentre resterà gratuita Rai Sport la trasmissione in chiaro sul digitale terrestre di gare selezionate. Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Sono molto contento per questa nuova sinergia tra un campionato importante e una piattaforma sportiva di rilievo. Il torneo di SuperLega Credem Banca, tra i più belli e difficili al mondo, avrà una visibilità ancor maggiore grazie all’intesa con Dazn, questo ricadrà molto positivamente sulla Cucine Lube Civitanova e, di conseguenza, sugli sponsor che supportano il club”.

13/06/2024 16:49
Apre GustaPorto 2024: tutte le iniziative e gli eventi in programma

Apre GustaPorto 2024: tutte le iniziative e gli eventi in programma

Al via il ricco weekend di GustaPorto, sede di tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità. Tradizionalmente la manifestazione apre l'estate civitanovese, con un ricco palinsesto di iniziative che coinvolge l'intera città. Si comincia venerdì 14 giugno con il momento inaugurale presso il Club Vela e l’arrivo dei giornalisti della stampa nazionale. Sabato alle 11:00 è il mercato ittico comunale ad essere protagonista per esplorare le nuove dimensioni del futuro blu, con l'Agorà "Esperienza Porto!". Condotto dalla presentatrice televisiva Veronica Maya, vedrà confrontarsi sull’argomento i protagonisti del porto: dalla Guardia Costiera ai pescatori, insieme a nutrizionisti, a esperti provenienti anche da altre aree dell'Adriatico ed al mondo universitario.  L’Agorà presenta anche un vero e proprio "GustaPorto show" con l'assaggio in anteprima delle pietanze marinare inedite preparate dai ristoratori civitanovesi e la premiazione delle migliori vetrine a tema degli esercizi commerciali che hanno partecipato all’apposito contest. Per partecipare prenotazione obbligatoria nel sito www.gustaporto.it. Sempre sabato, con inizio alle 16:00 e fino a sera, Largo Caduti sul Lavoro (piazzale del Mercato Ittico) insieme allo Scalalaggio Anconetani diventa il GustaPorto Village. Qui si potrà degustare il Port Food, con chef Leonardo Pepa di Noi Restaurant che propone “Il nostro panino, Gamburgher”, Alessandra Scarpetta per Raphael Beach con il “Corn-doc di tonno e salsine marchigiane”, Andrea De Carolis di Sandwich Time con “Lo Cornetto Furbo” e Romina Maggi di Mollica con il suo “Mollicake. In degustazione anche le alghe da passeggio e una rassegna dei “Vin Ribelli”, autoctoni e alternativi, delle Marche. Nel ricco pomeriggio, condotto da Sara Santacchi, spazio all’arte in cantiere con il live painting di Alessandro Pizzuti, alla ricerca che diventa start-up blu, alle iniziative speciali come quella di Alessandro Gattafoni e le 125 miglia per un respiro. In programma anche laboratori ed attività per bambini con Natural Toys e la lezione divertente “What do you fish” con Wall Street. Alle 18:00 di sabato in programma anche due importanti attività che ampliano la dimensione di GustaPorto. I Moletti, ossia i pontili che rappresentano una caratteristica unica di Civitanova Marche e del suo porto più colorato d’Italia, si aprono al pubblico con assaggi e racconti delle attività che si svolgono in questi affascinanti "avamposti sul mare". Sempre alle 18:00, ma presso l’hotel Dimorae, si apre la mostra realizzata da Mario Barboni, pescatore-fotografo che immortala istantanee del rapporto tra uomo e mare, con una rassegna dedicata al mondo della piccola pesca.  Domenica mattina, a partire dalle 10:00, da non perdere la rievocazione della tradizionale attività di pesca alla sciabica. Con il pirata “Caronte” ed i figuranti in costume, nel lungomare nord della città, nel tratto di spiaggia tra il "Lido della Polizia" e lo chalet "Ippocampo" si potrà assistere alla scenografica rappresentazione curata da C.E.A. Per tutto il fine settimana il quartiere di Fontespina si anima con mostre ed iniziative a tema. Ma l’edizione 2024 di GustaPorto non finisce qui. Infatti, per tutta la settimana e fino a domenica 23 giugno, Civitanova Marche saluta l’ingresso dell’estate con circuiti cittadini che offrono proposte speciali: dalle strutture ricettive ai negozi del centro, fino ai balneari e ristoranti aderenti, sarà possibile gustare tutte le sfaccettature del mare.       

13/06/2024 16:10
Violenta grandinata tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio, chicchi come noci: viabilità in tilt (FOTO e VIDEO)

Violenta grandinata tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio, chicchi come noci: viabilità in tilt (FOTO e VIDEO)

Chicchi grandi come noci: una violenta grandinata si è abbattuta nel primo pomeriggio, nella zona costiera del Maceratese e del Fermano. La perturbazione, passeggera, si è protratta per circa dieci minuti dalle 14:30 alle 14:40, ma ha provocato non pochi disagi per gli automobilisti con le strade che sono state in breve tempo coperte dall'acqua.  Rallentamenti si sono registrati anche sulla viabilità, specie lungo la strada statale 16 nel tratto che congiunge Civitanova a Porto Sant'Elpidio, dove si segnala la formazione di code. Nel borgo alto di Civitanova, inoltre, una pianta si è abbattuta su un'automobile in sosta, in prossimità di via Porta Zoppa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del locale distaccamento. Allagamenti registrati anche nei territori di Potenza Picena Porto Recanati e Montelupone.  I maggiori danni si sono verificati a Porto Sant'Elpidio, con strade che sono diventate veri e propri fiumi d'acqua. "Una grandinata copiosa senza precedenti", l'ha definita il vicesindaco di Porto Sant'Elpidio, Andrea Balestrieri. "La protezione civile è già al lavoro così come tutte le forze dell'ordine. Evitiamo spostamenti in questi minuti. Abbiamo chiesto anche rinforzi a livello regionale", ha aggiunto Balestrieri. A bordo della carreggiata, lungo la statale "Adriatica", si segnalano sino a 20 centimetri di grandine accumulata, con sottopassaggi completamenti invasi dall'acqua ghiacciata. Forti rallentamenti anche lungo l'A14 nel tratto compreso tra Civitanova e Porto Sant'Elpidio, in entrambi i sensi di marcia.  "Abbiamo avuto nell'ultima ora precipitazioni molto violente, il Centro operativo comunale della Protezione civile è attivo e sono in contatto con la Protezione civile regionale. Invito ad evitare spostamenti se non strettamente necessario, stiamo lavorando per riportare prima possibile la situazione alla normalità", così in una nota il sindaco di Porto Sant'Elpidio Massimiliano Ciarpella. In numerose abitazioni si segnalano allagamenti.  (Video di Gupreet Singh)  

13/06/2024 16:05
A Civitanova il Piano Festival: l'esibizione di Kirill Rodin con l'assegnazione del Premio Cultura

A Civitanova il Piano Festival: l'esibizione di Kirill Rodin con l'assegnazione del Premio Cultura

É atteso per domenica prossima, 16 giugno, alle ore 18 un altro grande appuntamento musicale del cartellone di Civitanova Classica Piano Festival. Ad esibirsi presso il Chiostro di Sant’Agostino sarà uno dei più grandi violoncellisti viventi, Kirill Rodin, vincitore nel 1986 del Concorso “Tchaikovsky” di Mosca, accompagnato al pianoforte dal giovane pianista vietnamita Ta Quang Vu. Il programma prevede musiche di Beethoven, Schumann e nella seconda parte la celebre Sonata in Re minore di Dmitri Shostakovich. L’evento è molto importante anche per la concomitanza con l’assegnazione da parte del direttivo dell’Unitre di Civitanova Marche, del Premio alla Cultura 2024, giunto alla sua quinta edizione ed assegnato quest’anno alla scrittrice Lucia Tancredi, insegnante e scrittrice che ha approfondito tematiche musicali, artistiche e letterarie con particolare riguardo alla letteratura femminile. "Questo Premio nasce nel 2019 - ci dice la presidente Unitre Civitanova Marisa Castagna - con lo scopo di dare il giusto riconoscimento a chi ha portato lustro alla nostra città e al nostro territorio con il proprio talento e la propria creatività nelle varie branche della cultura, dell’arte, della musica, della letteratura e dello spettacolo. Rappresenta motivo di soddisfazione per tutta la nostra Associazione assegnare questo riconoscimento alla scrittrice Tancredi, che voglio ringraziare insieme alla nostra amministrazione, al Festival Civitanova Classica ed il suo direttore artistico Lorenzo Di Bella, all’Azienda Teatri per l’organizzazione, e a tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso di valorizzazione e riscoperta delle eccellenze della nostra regione”.

13/06/2024 10:45
Civitanova, "Adotta...mi": al Varco sul Mare sfilano cani e gatti in cerca di famiglia

Civitanova, "Adotta...mi": al Varco sul Mare sfilano cani e gatti in cerca di famiglia

Domenica 16 giugno, a partire dalle ore 16, il Varco sul Mare ospiterà la seconda edizione di ‘Adotta…mi’, evento dedicato agli amici a quattro zampe in cerca di famiglia, che sfileranno sul palco per conquistare almeno una carezza ravvicinata, lontani per un giorno dai box rifugio.  L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Le Tate junior” in collaborazione con Cluana dog e Nutrix più, ed ha ricevuto i patrocini del comune di Civitanova Marche e del Consiglio regionale delle Marche.  Tante le realtà del territorio coinvolte nella manifestazione con la finalità di sensibilizzare le persone al rispetto degli animali da affezione e soprattutto lanciare un appello a non abbandonarli proprio quando la stagione delle vacanze è alle porte.  Il pomeriggio sarà animato da Bruno Francinella e Emanuela Capponi, che assegneranno anche i premi al più simpatico, al più grande e al più piccolo. "Vogliamo promuovere le adozioni dei tanti cani e gatti che si trovano nelle strutture di recupero, anche dei più anziani che da troppo tempo aspettano una famiglia - spiega Maria Rosa Berdini -. Alla luce del successo ottenuto lo scorso anno, ci auguriamo che parteciperanno in tanti anche da fuori Civitanova, perché abbiamo coinvolto anche altri enti del territorio regionale. Un grazie agli sponsor, all'amministrazione Comunale, alla regione Marche e ai miei ex colleghi della città di Civitanova Marche che mi hanno aiutato nell’organizzazione”. Interverranno le seguenti associazioni: Amici di Gioia e Romeo Odv, Cani sciolti Odv di Trodica di Morrovalle, L.E.I.D.A Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Ancona e Provincia, Qua la zampa, Centro Cinofilo "Meridiana” canile comunale Civitanova/U.N.A Macerata ovest, ass. volontariato Argo Macerata, oasi felina Gli Aristogatti Civitanova, Uniti per la Coda Civitanova, Zampe e Code Felici Fermo, Dog Warts asd scuola di educazione cinofila, Gruppo cinofilo antidroga della Guardia di Finanza, Cluana Dog con dimostrazioni di agilità, educazione e obbedienza, Ambulanza Veterinari di Tolentino, Natural Toys con giochi creativi e Le Tate Junior con sculture di palloncini e trucca bimbi.  

13/06/2024 09:30
Samuele Bersani & Orchestra, la data Zero al teatro Rossini di Civitanova Marche

Samuele Bersani & Orchestra, la data Zero al teatro Rossini di Civitanova Marche

Le emozioni del nuovo tour di Samuele Bersani & Orchestra continuano il loro viaggio: dopo il sold out registrato in tutte le date teatrali, con repliche in diverse città, e dopo aver incantato il pubblico delle Terme di Caracalla con un live d'eccezione, l'artista torna a grande richiesta nei teatri di tutta Italia con nuovi appuntamenti, tra cui la Data Zero di sabato 26 ottobre, ore 21:15, al Teatro Rossini di Civitanova Marche. Così, mentre è ancora viva la suggestione del suo ultimo concerto a Roma, dove in una location unica note e cuore sono andati all'unisono, Bersani annuncia una nuova parte indoor del suo tour di successo. Lo spettacolo sarà un viaggio attraverso la carriera dell'artista con un programma che spazierà dai suoi grandi successi ai brani più recenti, tutti rivisitati e riarrangiati in chiave orchestrale. I suoni dell’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno, si uniranno e mescoleranno con quelli della sua band e, procedendo insieme, aggiungeranno un nuovo fascino visionario alle sue già sorprendenti composizioni, creando atmosfere coinvolgenti e momenti di grande intensità emotiva. I biglietti della Data Zero, organizzata da Elite Agency Group in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Azienda Teatri di Civitanova Marche, sono in vendita sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e biglietteria del Teatro Rossini

12/06/2024 17:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.