Civitanova Marche

"Biblio Express", nei mesi di luglio e agosto prestati 250 libri in spiaggia

"Biblio Express", nei mesi di luglio e agosto prestati 250 libri in spiaggia

A fine stagione ,"Biblio Express", progetto della biblioteca sulla spiaggia, comunica di aver prestato 250 libri nei mesi di luglio e agosto 2017. In spiaggia si sono incontrati  turisti e cittadini di ogni età  dimostrando  amore per la lettura all'aria aperta. Biblio è  inserita nel progetto di spiaggia solidale che rida' nuova vita, oltre ai libri, a sedie e ombrelloni tutti  rigorosamente riciclati. L'elenco già  composto da  duemila  libri sarà riaggiornato e  pubblicato al più  presto. Appuntamento alla prossima estate stessa spiaggia stesso mare 

07/09/2017 10:20
Casadei veterano dei campioni d'Italia: "Al lavoro per continuare a vincere"

Casadei veterano dei campioni d'Italia: "Al lavoro per continuare a vincere"

Il test di giovedì con Potenza Picena all'Eurosuole Forum - dice Alberto Casadei, opposto della Cucine Lube Civitanova - sarà importante per sviluppare il lavoro che abbiamo impostato in questi primi giorni di lavoro. In questo momento non siamo ancora al completo quindi potremo provare situazioni differenti che in allenamento non riusciamo ovviamente a proporre proprio a causa dell'assenza dei ragazzi che sono stati impegnati o lo sono ancora con le rispettive Nazionali. Dunque l'allenamento congiunto con il Volley Potentino sarà un'occasione per vederci in maniera un po' diversa rispetto a quanto fatto finora" "Sto ripartendo con grande entusiasmo per la nuova stagione con la maglia della Cucine Lube Civitanova - prosegue Alberto Casadei, classe 1984, quindi il giocatore più grande di età della rosa Lube 2017-2018 - l'anno scorso abbiamo messo i semi di una nuova fioritura e ora dobbiamo coltivarla, continuando sulla scia vincente intrapresa integrando i cambiamenti e le novità. E' difficile ripetersi? Si dice così, ma noi dobbiamo essere semplicemente consapevoli del nostro lavoro, con la costanza e l'intensità avute l'anno scorso. In squadra ci sono giocatori forti e di grande esperienza, il mio compito da veterano per età è relativamente semplice".

06/09/2017 17:27
Civitanova, controlli della polizia municipale stamattina in zona Aurora e dietro la stazione ferroviaria

Civitanova, controlli della polizia municipale stamattina in zona Aurora e dietro la stazione ferroviaria

La Polizia municipale di Civitanova questa mattina ha eseguito controlli in due zone della città. Nella prima mattinata la pattuglia dei vigili, coordinata dal comandante Sirio Vignoni, si è recata nella zona Aurora, dove più volte i commercianti hanno richiesto di contrastare la presenza di carovane Rom e ridurre il degrado. Dopo i controlli, una persona è stata condotta al Commissariato per le verifiche. I vigili, unitamente agli agenti del Commissariato locale, hanno poi proseguito l'azione di controllo nella zona dietro l'area Ceccotti, dove gli operai dell'Ufficio Ambiente comunale hanno portato a termine l'operazione di bonifica e pulizia richiesta dai residenti. L'assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni, presente durante le operazioni di bonifica ambientale, dopo essersi confrontato con il dirigente Vignoni, si è intrattenuto con alcuni residenti per comunicare che è stato contattato il curatore fallimentare, responsabile del decoro e della pulizia di quell'area che è privata, per sollecitare interventi frequenti di pulizia e la messa in sicurezza, allo scopo di minimizzare il disagio dovuto alla presenza di bivacchi di nomadi e tossicodipendenti.  

06/09/2017 14:36
Civitanova, sabato al Lido Cluana omaggio a Lucio Battisti

Civitanova, sabato al Lido Cluana omaggio a Lucio Battisti

Proseguono le iniziative programmate per il fine settimana nella zona del Lido Cluana a Civitanova. Dopo il concerto de “Dirotta su Cuba” che ha chiuso la tre giorni di sport, sabato 9 settembre lo spazio dell'ex Ente fiera accoglierà l'evento “Quel gran genio del mio amico”, un tributo a Lucio Battisti con il gruppo “No Time”. Il gruppo nasce dal desiderio di unire l’esperienza di musicisti conosciuti ed affermati a livello locale. L’unione delle esperienze personali crea un ensemble vocale e musicale armoniosa ed accattivante.  L'ingresso è gratuito, inizio ore 21,30.

06/09/2017 13:50
Civitanova, i cani finalmente riconquistano la spiaggia

Civitanova, i cani finalmente riconquistano la spiaggia

Con la fine del divieto di accedere alla spiaggia, se non negli stabilimenti autorizzati, da qualche giorno gli amici a quattro zampe hanno finalmente rinquistato la libertà di passeggiare con i loro padroni. Nel pomeriggio di ieri ne abbiamo incontrati diversi correre felici in riva al mare con i loro padroni e un paio abbiamo voluto conoscerli e fotografarli. Si tratta dell'elegantissimo setter inglese Sonny, accompagnato da una ragazzina a passeggio con la mamma e sempre con la medesima tipologia di accompagnatori, mamma e figlia, abbiamo incontrato anche un batuffolo bianco dal nome altisonante, un bellissimo maltese chiamato Byron, come il famoso poeta e politico inglese. Dopo una stagione climaticamente eccezionale per i fruitori delle spiagge (un po' meno purtroppo per gli agricoltori...), nonostante qualche giorno incerto questa settimana, siamo sicuri che settembre regalerà ancora delle bellissime giornate per far fare delle belle passeggiate in riva al mare ai nostri amici a quattro zampe.

06/09/2017 12:36
Il film evento All Eyez on me da domani al Cecchetti di Civitanova

Il film evento All Eyez on me da domani al Cecchetti di Civitanova

Gli amanti della musica hip-hop americana non possono perdersi questo film. Arriva domani 7 settembre al cinema Cecchetti l’attesissimo All Eyez on me, il biopic dedicato alla vita di Tupac Shakur. Sarà proiettato in Italia sono nei prossimi 6 giorni, al prezzo “consigliato” di 10 euro, mentre a Civitanova Marche il biglietto unico costerà 5 euro. Gli orari di proiezione sono alle 20 e alle 22.30 nei giorni feriali e alle 17.30-20-22.30 in quelli festivi. Il film, di genere biografico e diretto da Benny Boom, ha come protagonista l’attore Demetrius Shipp Jr. e due star della serie televisiva The Walking Dead: Dani Gurira e Lauren Cohan. All Eyez on Me ha già conquistato un grande successo negli States: la storia di Tupac continua ad affascinare milioni di appassionati, da sempre affezionati alla sua musica e alle sue lotte politiche e sociali. Inserito da Rolling Stone nella lista dei 100 migliori artisti di sempre, con oltre 85 milioni di dischi venduti, Tupac è stato un musicista innovativo e un riferimento importante negli anni Novanta per tutta la Black America. L’ultima fatica del regista americano Boom ripercorre i momenti salienti della vita dell’artista, dai suoi primi passi nel mondo della musica fino al suo misterioso omicidio, avvenuto alla giovane età di 25 anni.     

06/09/2017 12:09
Civitanova, grande successo per l'ultimo lunedì dell'Officina

Civitanova, grande successo per l'ultimo lunedì dell'Officina

Si è chiusa ieri sera con il solito grande successo, l'ultima serata denominata "Fuoco e Fiamme", al ristorante Officina del lungomare Piermanni di Civitanova Marche. Iniziati a metà stagione, i lunedì targati Officina hanno richiamato fin da subito tantissimo pubblico e non poteva essere altrimenti vista l'organizzazione congiunta di due dei locali più gettonati della città, il Dolce & Co della zona commerciale Aurora e il Vecchio Caffé Maretto, e la location straordinaria del ristorante del lungomare sud. Soddisfattissimo Mauro del Caffè Maretto, che ci racconta come il locale sia stato sempre pienissimo durante queste serate e ci snocciola qualche cifra. Ieri ad esempio c'erano 400 persone a mangiare ma nelle serate agostane, si è arrivati a toccare anche quota 600 e nel dopo cena se ne sono aggiunte probabilmente altre 1500. L'abilità degli organizzatori è stata quella di creare una sera che a Civitanova in effetti mancava, perché erano moltissimi quelli che, amanti della movida, il lunedì sera si spostavano a San Benedetto del Tronto in un noto locale del lungomare. La stagione straordinaria dal punto di vista climatico, la facilità di raggiungere il locale e l'ampia disponibilità di parcheggi hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale per il successo di "Fuoco e Fiamme". In chiusura Mauro lascia una porta aperta sul proseguo della serata e ci fa sapere che in caso di bel tempo, dato il successo ottenuto, lunedì prossimo ci sarà una serata extra.

05/09/2017 16:41
Il malcostume di abbandonare i rifiuti sulle strade di Civitanova

Il malcostume di abbandonare i rifiuti sulle strade di Civitanova

Anche se definirla emergenza è un po' eccessivo, ai bordi di certe strade periferiche di Civitanova è sparsa una quantità di rifiuti preoccupante. Si tratta per la maggior parte di bottiglie di plastica ma nel tratto che abbiamo documentato, c'erano persino pentole e pezzi di auto, segno che si lascia in giro un po' di tutto, senza farsi troppi problemi. Parliamo del bellissimo tratto, immerso nella natura, della strada del Castellaro fino alla parte alta di via Civitanova, dove la situazione in qualche punto è davvero imbarazzante. Quello che preoccupa maggiormente è che si tratta quasi sempre di rifiuti plastici che come si sa, sono quelli che impiegano più tempo in assoluto per essere smaltiti, dato che per una bottiglia servono circa 5 mila anni. Forse alla colpa dell'abbandono e dello spargimento dei rifiuti, in certe strade, potrebbero concorrere due soggetti differenti, dato che molte volte i sacchetti potrebbero essere stati lasciati interi e quando sono intervenuti i mezzi per tagliare l'erba, li hanno distrutti e sparso il contenuto. Come nel caso della strada provinciale 485, dove sono passati in paio di settimane fa (leggermente in ritardo) ed ora ci sono rifiuti disseminati ovunque dove prima non si faceva caso. Un altro tratto che piace particolamente a coloro che abbandonano i rifiuti è via Capuana, quel breve tratto di strada che da via Silvio Pellico, permette di raggiungere via D'Annunzio. Anche li il fenomeno è abbastanza visibile sia con sacchetti interi dal contenuto vario, che con rifiuti sparpagliati ai margini della via e persino nei campi. Quelli che abbiamo fatto sono solo un paio di esempi ma il brutto vizio di lasciare rifiuti sembra che risparmi ben poche strade cittadine, dalle più periferiche e meno trafficate, fino addirittura alla superstrada che già dalle rampe d'accesso, mostrano uno scenario di degrado e inciviltà preoccupante.

04/09/2017 21:11
Tre auto si toccano, caos in superstrada: traffico in tilt tra Civitanova e Montecosaro

Tre auto si toccano, caos in superstrada: traffico in tilt tra Civitanova e Montecosaro

File chilometriche e traffico bloccato lungo la superstrada 77 fra Civitanova e Montecosaro a causa di un incidente che ha coinvolto tre auto all'altezza proprio dello svincolo di Montecosaro. Una donna è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale a Civitanova dal 118. Le sue condizioni non sono gravi. Nel giro di pochi minuti si sono subito formate code lunghissime, con le auto ferme per decine e decine di minuti. 

04/09/2017 19:37
Lube, terza settimana di preparazione: in arrivo il primo test

Lube, terza settimana di preparazione: in arrivo il primo test

Torna al lavoro oggi pomeriggio la Cucine Lube Civitanova, per la terza settimana di preparazione a circa un mese dal via alla stagione ufficiale, in programma il prossimo 7-8 ottobre all'Eurosuole Forum con la Final Four di Supercoppa italiana. Dopo la domenica di riposo, al ritorno in palestra è prevista una seduta di pesi per inaugurare la settimana che prevede il primo test della stagione, vale a dire l'allenamento congiungo in programma giovedì pomeriggio (ore 17) all'Eurosuole Forum di Civitanova con la formazione di Serie A2 del Volley Potentino, che condivide l'utilizzo dell'impianto con il Club cuciniero (ingresso libero) . Mancheranno all'appello ancora gli atleti impegnati con le Nazionali che hanno appena terminato l'Europeo, ovvero Dragan Stankovic, Tsvetan Sokolov e Jenia Grebennikov. Per i primi due previsto il rientro in squadra tra una settimana, mentre il terzo dovrà prima affrontare l'avventura con la sua Francia nella Grand Champions Cup in Giappone (dal 12 al 17 settembre). Coach Giampaolo Medei, come già comunicato, è invece alla guida della Cucine Lube Civitanova da sabato scorso.   Il programma della settimana dal 4 al 10 settembre Lunedì: Riposo - Pesi Martedì: Atletica - Tecnica Mercoledì: Riposo - Tecnica Giovedì: Pesi - Allenamento congiunto con Volley Potentino (a Civitanova) Venerdì: Atletica - Tecnica Sabato: Pesi - Tecnica Domenica: Riposo - Riposo

04/09/2017 18:38
Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

Federica Lautizi è la nuova dirigente scolastica del comprensivo "Sanzio" e reggente del comprensivo "S.Agostino"

L’Amministrazione comunale di Montelupone si congratula con la concittadina prof. Federica Lautizi, nuova Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “R. Sanzio” di  Porto Potenza Picena e reggente dell’I. C. “S. Agostino” di Civitanova Alta e di Montecosaro. Federica Lautizi proviene da un’intensa esperienza dirigenziale vissuta nell’ultimo biennio a Milano dove, classificata al primo posto della graduatoria generale di merito del corso-concorso 2015 quale dirigente scolastica in Lombardia, ha diretto l’IIS “Claudio Varalli” con i suoi due licei ed ha inoltre retto in contemporanea un terzo liceo, il “P. L. Pini”, sempre a Milano. Inoltre, l’Usr-ufficio scolastico regionale lombardo l’ha anche impegnata quale presidente di commissioni giudicatrici del concorso docenti ambiti 4 e 8, nonché del comitato di vigilanza al concorso docenti e direttrice del corso di formazione per la protezione e prevenzione. La “Preside”, nata nel 1974, si è laureata nel 1998 a Macerata in Lettere moderne con un 110/110 con lode, nel 2011 ha acquisito il dottorato di ricerca in “Italianistica” con voto Eccellente, vanta numerose pubblicazioni in particolare su Giuseppe Giacosa e varie specializzazioni, tipo linguistiche e informatiche. La nuova esperienza, avviata ufficialmente il primo di settembre, la vedrà dunque alle prese con tre amministrazioni comunali e con due Istituti comprensivi che contano numerosi plessi: a Porto Potenza, pur inagibile quello della Primaria, le sedi scolastiche sono tre, mentre ce ne sono altri sette tra Civitanova Alta e Montecosaro.   Dopo il molto intenso lavoro milanese, non sarà da meno quello “in terra natia”: Buon lavoro, dunque, alla nuova Dirigente scolastica.

04/09/2017 17:35
Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Indagine della Finanza di Civitanova: scoperta azienda di Potenza Picena che commercializzava pallet contraffatti

Sequestrati a Potenza Picena dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche 736 bancali in legno contraffatti oltre all’attrezzatura per imprimere a caldo il marchio registrato EPAL. Due soggetti denunciati a piede libero.   I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato in Potenza Picena un’azienda che commercializzava pallet di ignota provenienza, sostituendo alcuni componenti ed apponendovi il marchio di qualità EPAL, creando ingenti danni all’economia ed alle imprese che operano nel settore.  I pallet certificati EPAL rispondono ad uno standard europeo di qualità in quanto prodotti secondo precise regole ecologiche e igienico-sanitarie, permettendo alle merci di mantenersi inalterate durante lo stoccaggio e il trasporto. Nell’azienda individuata dai finanzieri sulla base di risultanze investigative e dai riscontri acquisiti nel corso del controllo, venivano lavorati bancali di ignota provenienza sostituendo alcune parti ed apponendovi il marchio a caldo EPAL, che ne certifica l’originalità.   La frode commerciale veniva eseguita in un laboratorio dislocato a Potenza Picena ove i finanzieri hanno rinvenuto 736 bancali sui quali era già stato apposto senza alcuna autorizzazione il timbro a caldo EPAL. Nel corso dell’intervento è stato inoltre sequestrato l’utensile per la marchiatura a caldo e la piastra metallica riportante il marchio registrato EPAL  Due soggetti, un italiano e un romeno, sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per il commercio di merce contraffatta e prodotti industriali recanti false indicazioni. Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela del corretto funzionamento dei mercati e nella tutela dei consumatori, la quale, ricostruendone l’intera filiera del falso, è riuscita ad interrompere un traffico di materiale alterato e dannoso, attraverso il sequestro di beni e macchinari oltre che della merce illegale. 

04/09/2017 16:30
Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Volley Potentino, chiusura in bellezza per la tre giorni biancazzurra

Si è chiusa ieri sera a Civitanova Marche con il concerto dei Dirotta su Cuba la manifestazione “Restate con noi”, la tre giorni di sport, musica e gastronomia ideata sul lungomare sud dal dg del Volley Potentino Carlo Muzi e realizzata con un lavoro di squadra dalla dirigenza biancazzurra nell’area Varco sul mare (ex Ente Fiera). Il clima pungente e gli acquazzoni di sabato hanno ridotto le potenzialità di un evento di tale portata, ma il club potentino non si è dato per vinto e la tenacia dei rappresentanti di Serie A2 ha favorito lo svolgimento del 90% delle attività previste in scaletta con buona partecipazione al vernissage del team, sabato in seconda serata, e al live di chiusura, che ha visto la popolare band esibirsi sul palco per oltre 2 ore spingendo i presenti, canzone dopo canzone, ad alzarsi in piedi per ballare tutti insieme in prossimità del palco. L’area baby park movimentata grazie ai bimbi festanti, gli stand di gastronomia gettonati e i complimenti per il buon cibo, così come il via vai sotto le zone degli sponsor e la consapevolezza di aver riempito gli spalti per il test amichevole, sospeso per pioggia nonostante il gran lavoro dei dirigenti per ripulire il Mondoflex, hanno inorgoglito tutti mostrando tempra e tenacia alla base dello spirito biancazzurro. Il freddo pungente della domenica sera non ha impedito agli appassionati di musica di applaudire la formazione fiorentina dei Dirotta su Cuba e di emozionarsi per la voce della cantante Simona Bencini, che ha scaldato gli spettatori trasmettendo la propria vitalità. A fine serata è salita sul palco Maika Gabellieri, assessore alla Cultura e allo Sport di Civitanova Marche per i saluti e i ringraziamenti di rito.   Al suo fianco il dg Carlo Muzi, capace di realizzare un progetto che ha messo d’accordo tutti. Ecco il pensiero del direttore generale: “Ringrazio l’amministrazione di Civitanova Marche, e in particolare l’assessore Gabellieri, per il supporto. Mi piacerebbe riproporre la manifestazione con condizioni atmosferiche più clementi. Il volley outdoor piace. Lo spettacolo dei Dirotta su Cuba ha avuto la meglio sul freddo ed è servito a far dimenticare la sospensione per pioggia del test all’aperto. Invito tutti a seguirci all’Eurosuole Forum perché siamo la squadra più giovane della Serie A, schieriamo tutti atleti italiani, e affronteremo il sesto campionato di fila in A2. Nel 2014/15 abbiamo vinto la categoria, ma noi dirigenti non eravamo pronti a livello strutturale e siamo rimasti tra i cadetti. Ora, però, ci stiamo organizzando…”.   Si ringraziano per la collaborazione anche la Società Operaia di Civitanova Alta, la Pro Loco di Lapedonia e quella di Campofilone, l’associazione Anthropos di Civitanova Marche, la Asd Lube Volley, la Asd Volley 79, La Fipav Marche e la Fipav Macerata, Il CSI della Provincia di Macerata e la Protezione Civile di Civitanova Marche.

04/09/2017 15:16
Civitanova, da stamattina un agente della polizia municipale ha preso servizio nella sede del Comune

Civitanova, da stamattina un agente della polizia municipale ha preso servizio nella sede del Comune

Come già anticipato nei giorni scorsi, è attivo da oggi il presidio della Polizia Municipale a Palazzo Sforza. “L'obiettivo di questa Amministrazione – ha commentato l'assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni mentre portava il suo saluto alla prima vigilessa che si è insediata stamattina nell'ufficio dei Messi comunali - è di intensificare il controllo del territorio per riportare legalità e rispetto del codice della strada. E' una figura necessaria, in una posizione strategica qual è la piazza principale; si interfaccerà sia con cittadini che con commercianti, sarà presente per controllare il traffico, ma anche fornire informazioni utili. Come tutti i nuovi progetti, alla fine del mese saremo in grado di valutarne meglio l'efficacia, dopo aver ascoltato chi ha lavorato concretamente a questo servizio, e calibrare eventuali modifiche. L’assessorato alla Sicurezza si è relazionato col comandate PM Sirio Vignoni ritenendo il centro una delle “zone sensibili”, che richiedevano una maggiore attenzione, come dimostrano le tante richieste  dei cittadini”.   Il vigile non sarà presente solo all'ingresso del Comune, ma si sposterà all'occorrenza e pattuglierà con regolarità anche le vie principali del centro, i giardini di piazza e lo spazio del Varco sul mare. L'orario di servizio è quello dell'apertura degli uffici, con i due rientri pomeridiani del martedì e del giovedì.

04/09/2017 14:29
Il capitano della Lube Dragan Stankovic conquista il bronzo europeo

Il capitano della Lube Dragan Stankovic conquista il bronzo europeo

Il centrale e capitano della Cucine Lube Civitanova, Dragan Stankovic, ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei 2017 con la sua Serbia. Nella Final Four continentale andata in scena nello scorso weekend alla Tauron Arena di Cracovia, il veterano biancorosso è stato protagonista della vittoria nella finale per il terzo posto conquistata contro il Belgio al tie break nel pomeriggio di domenica. In precedenza, la formazione serba era stata eliminata in semifinale sabato pomeriggio dopo la rimonta subita dalla Germania. Per Stankovic si tratta della quinta medaglia agli Europei, la quarta di bronzo dopo quelle conquistate nel 2005, 2007 e 2013. Si è chiusa così con la Final Four di Cracovia l'edizione 2017 dell'Europeo in Polonia. La vittoria finale è andata alla Russia (3-2 sulla Germania dell'ex Kaliberda), mentre gli altri rappresentanti della Cucine Lube Civitanova si erano fermati in precedenza: la Francia di Jenia Grebennikov agli ottavi di finale (VS Repubblica Ceca), l'Italia di coach Medei (VS Belgio) e la Bulgaria di Tsvetan Sokolov (VS Serbia) nei Quarti di finale.

04/09/2017 12:58
Amichevole divertente e interessante fra Basket Recanati e Rossella Civitanova

Amichevole divertente e interessante fra Basket Recanati e Rossella Civitanova

Terza amichevole positiva per la Rossella che a Recanati offre segnali confortanti a coach Rossi sullo stato di preparazione. Assenza importanti da entrambe le parti, con i padroni di casa che devono rinunciare a Pierini e nel secondo periodo a Broglia, mentre Civitanova arriva senza Cognigni, Mario Tessitore, Sbaffoni e Vallasciani. Viene però fuori una bella amichevole sempre equilibrata, con la Rossella che trova buone giocate dai nuovi acquisti Tessitore, Coviello e Cassese ma tutta la squadra ha fornito una buona prestazione al cospetto di una Recanati molto esperta e ricca di talento, autrice di un mercato da protagonista. Adesso continuerà la preparazione della Rossella: Dopo due settimane di doppie sedute quotidiane ci sarà qualche mattinata libera in più e mercoledì finalmente la prima amichevole casalinga, contro il Campetto Ancona, militante in serie C ma con un roster costruito per cercare la promozione, fra cui l’ex Rossella Sergio Maddaloni. U.S.BASKET RECANATI – ROSSELLA VIRTUS CIVITANOVA 1° quarto 25-24, 2° quarto 19-25, 3° quarto 22-18, 4° quarto 27-22, totale 93-89. U.S.Basket Recanati: Gurini G. 9, Di Viccaro 19, Broglia 8, Guarino 13, Cuccoli R. 4, Cuccoli N., Raponi 7, Pierini ne, Cingolani 3, Fall 21, Gurini A. 2, Vidakovic 7. All. Coen.   Rossella Virtus Civitanova: Cassese 11, Vallasciani ne, Andreani 9, Dania, Coviello 20, Misaievic 1, Felicioni 7, Amoroso 12, Tessitore 24, Marinelli 5. All. Rossi.

04/09/2017 12:10
Civitanova, scene da "saloon" in un locale della movida

Civitanova, scene da "saloon" in un locale della movida

Serata movimentata quella di ieri in un locale del lungomare civitanovese, quando, in due diverse occasioni, è dovuta intervenire la sicurezza per mettere a freno le intemperanze di un cliente. Sembra che il signore in questione facesse parte di una comitiva mista composta da 7/8 persone, con il tavolo a bordo pista, particolarmente esuberanti. Quale sia stata la scintilla che abbia fatto scattare l'intervento dei buttafuori non è noto. Fatto sta che ad un certo punto, nel trambusto generale misto a spavento dei presenti, il ragazzo è stato accompagnato all'uscita, con una certa risolutezza, dalla security. Come nelle migliori tradizioni, immancabili le proteste degli amici dell'uomo, in particolare di una ragazza che ha rivendicato il fatto di aver pagato 400 euro per quella serata e di non meritare quel trattamento, in un modo però poco elegante, ovvero infilando 20 euro nel bavero della giacca del buttafuori e esclamando: "Tieniti pure queste". Nel frattempo l'uomo cacciato voleva rientrare, non si sa con quali intenti ma sicuramente non pacifici ed era trattenuto a stento dagli amici. Tutto secondo copione. Ad un certo punto, dopo l'intervento del titolare dello stabilimento, sembrava che le acque si fossero calmate, ma l'uomo che aveva ricevuto l'espulsione, come nei peggiori campi delle categorie dilettantistiche di calcio, sfuggito al controllo degli amici, è riuscito a rientrare con intenzioni probabilmente poco amichevoli. Appena varcato l'ingresso, infatti, ha trovato ad accoglierlo un cameriere e i due si sono subito accapigliati. Immediatamente sono accorsi gli uomini della sicurezza che con una certa fermezza, hanno provveduto ad allontanare per la seconda volta e in maniera definitiva l'uomo.

03/09/2017 17:58
Coach Giampaolo Medei è tornato: è già al lavoro con la nuova Lube

Coach Giampaolo Medei è tornato: è già al lavoro con la nuova Lube

Si chiude oggi la seconda settimana di allenamenti della Cucine Lube Civitanova, con una importante novità: la seduta di tecnica del sabato pomeriggio, infatti, sarà guidata dall'allenatore Giampaolo Medei, arrivato nella serata di ieri dalla Polonia dopo l'avventura agli Europei come secondo tecnico della Nazionale italiana. Dopo il saluto nel giorno del raduno, lo scorso 21 agosto, Medei dunque allenerà effettivamente per la prima volta la formazione biancorossa all'Eurosuole Forum. Da oggi, quindi, lo staff tecnico dei campioni d'Italia è al lavoro al completo, con il neo allenatore subito in palestra, con qualche giorno di anticipo rispetto ai tempi previsti. Stamattina gli otto biancorossi attualmente al lavoro hanno effettuato una seduta di atletica, poi dopo l'allenamento tecnico del pomeriggio odierno ci sarà una domenica di riposo concessa dalla staff cuciniero, per poi riprendere l'attività con i pesi nel pomeriggio di lunedì. Intanto è tempo di bilanci per la prima fase di preparazione fisica: il video del nostro preparatore fisico Max Merazzi in cui svela alcuni segreti per preparare al meglio i campioni d'Italia in vista della nuova stagione è disponibile sul canale YouTube della Cucine Lube Civitanova al seguente link: Max Merazzi svela i segreti della preparazione fisica.

02/09/2017 15:58
Civitanova, Ghio: "Inadeguatezza della attuale maggioranza. Così le aspettative dei cittadini non si rispettano"

Civitanova, Ghio: "Inadeguatezza della attuale maggioranza. Così le aspettative dei cittadini non si rispettano"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Stefano Ghio (Civici) e Pier Paolo Rossi (Civitanova Cambia) La querelle tra Centioni ed il Sindaco Ciarapica la dice lunga sulla inadeguatezza amministrativa e politica della attuale maggioranza di Governo. Non si rispettano i ruoli, non si rispettano le “promesse”, non si rispettano le aspettative di quei cittadini che hanno creduto nelle millantate novità di cui avrebbe dovuto essere portatrice la coalizione a sostegno di Ciarapica. I primi commenti che si ascoltano involontariamente nei bar o nei luoghi di aggregazione si sostanziano nel “ma questi è peggio de quelli de prima”, e pensiamo che la voce popolare che si sta diffondendo abbia un fondamento di verità. I primi cento giorni di governo saranno ricordati per le distanze prese dai tre consiglieri di maggioranza Marzetti, Garbuglia e Perugini, saranno ricordate per i distinguo di Costamagna (sostenitore dell’ultima ora) che chiede un controllo sulle partecipate non fidandosi degli amministratori nominati e per le dimissioni dalla presidenza dell’Azienda Teatri e, ancor più grave, da Vince Civitanova di Centioni. I primi cento giorni saranno ricordati anche per la recrudescenza dei piccoli reati contro la proprietà, per l’aumento della presenza dei Rom, e quindi per la manifestata inefficienza dell’amministrazione in tema di sicurezza rispetto alle roboanti promesse elettorali che evidentemente non potevano essere mantenute. I primi cento giorni saranno ricordati anche per il mancato rispetto delle norme sulle pari opportunità per le deleghe assessorili, per il quale a giorni verrà notificato un ricorso al Tar, e per il mancato rispetto dei principi di contenimento della spesa pubblica rispetto alla composizione numerica dei CDA di ATAC e CIVITA.S. Quest’ultimo aspetto, per l’esposto sottoscritto da Stefano Ghio e Pier Paolo Rossi, sarà vagliato dalla Procura della Corte dei Conti Marche. La Corte di Conti viene chiamata a verificare se, ad esempio, la CIVITA.S, il cui Cda nel 2015 ha prodotto solo 5 delibere, e nel primo semestre del 2016 appena 6 delibere (dati disponibili sul sito istituzionale), il cui scopo sociale è solo quello di gestire parcheggi e riscuotere tributi ed i cui ricavi sono di appena 832.062,15 euro (ultimo bilancio disponibile nel sito istituzionale), avesse proprio la necessità di un CDA di tre componenti piuttosto che di un amministratore unico; è chiamata a verificare se l’ATAC, già storicamente amministrata da un Cda di 3 componenti, avesse effettivamente la necessità di un Cda di 5 elementi. Infatti la scelta, evidentemente politica, di Ciarapica avrebbe dovuto essere comparata con la esigenza di contenimento dei costi prevista del D.lgvo 100/2017 approvato nel giugno del 2017, principio comunque previsto anche precedentemente nell’ordinamento che disciplina la materia delle società partecipate. Il contenimento dei costi della politica riguarda ciascun cittadino perché quei costi vengono pagati con le nostre tasse e non perseguirlo, prima che una violazione di legge (argomento che dovrà essere verificato da chi gli compete), significa tradire coloro che ti hanno consentito di gestire il denaro pubblico. E’ triste constatare l’ennesimo fallimento della politica che ha nuovamente confermato, anche a chi aveva ancora una piccola speranza, che non ci si può più fidare. In tale triste contesto la speranza di migliorare non ci viene meno ed è per questo che abbiamo chiesto la lettura degli atti delle Commissioni di indagine della precedente consigliatura. E abbiamo iniziato a produrre interrogazioni e mozioni dai contenuti sostanziali. E’ stata depositata una interrogazione sull’intendimento della Giunta in merito alla predisposizione dell’appalto sulle mense scolastiche, in scadenza il prossimo gennaio, per accelerare un processo che sembra ancora in standby nonostante i tempi stretti; abbiamo presentato un mozione sul gioco d’azzardo (della quale però la stampa non ha ancora riferito ai suoi lettori) e la settimana prossima presenteremo una mozione contenente il regolamento di polizia urbana quello strumento necessario per rendere operativa la legge “Minniti” . Siamo convinti che una opposizione seria oltre a controllare e stigmatizzare la cattiva gestione amministrativa debba comunque produrre atti utili alla collettività perché chi è eletto non deve solo correre dietro il consenso ma fare un servizio alla comunità nella speranza che tale atteggiamento diventi virale".

02/09/2017 12:20
Rotary Tolentino, allo Shada di Civitanova raccolti 1700 euro per la "Polioplus"

Rotary Tolentino, allo Shada di Civitanova raccolti 1700 euro per la "Polioplus"

Raccolti 1700 euro nella serata di beneficenza organizzata dal Rotary di Tolentino allo Shada di Civitanova Marche. Il ricavato dell’evento, che prevedeva cena e ballo, è stato destinato alla campagna “Polioplus” del Rotary volta a debellare la poliomielite. Ancora un service per il sodalizio tolentinate, presieduto da Stefano Gobbi e questa volta per contribuire a rendere il mondo “polio free”. Tanti rotariani e non l’altra sera hanno partecipato all’iniziativa. C’erano gli assistenti al governatore Renzo Tartuferi e Maurizio Marchegiani, rotariani dei club, oltre a quelli di Tolentino, di Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Civitanova Marche, Loreto, Camerino, Alto fermano, Fermo, Porto San Giorgio, Ancona “Conero”. "Siamo soddisfatti del successo che ha ottenuto l’evento – afferma Stefano Gobbi – e ringraziamo tutti i partecipanti ed i presidenti dei diversi club che hanno preso parte alla serata". Il sodalizio tolentinate, l’altra sera, è sceso in campo per la campagna “Polioplus” che il Rotary International da anni porta avanti per vaccinare i bambini e ad oggi ha ridotto i casi di polio del 99,9 per cento in tutto il mondo. I rotariani hanno aiutato ad immunizzare oltre 2.5 miliardi di bambini contro la polio in 122 Paesi. Si è ormai vicinissimi all’eliminazione della polio, una delle cause primarie di morte infantile nel mondo.    

02/09/2017 10:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.