Civitanova Marche

Civitanova, ripartono i volontari “Sognattori” di Teatri Senza Frontiere

Civitanova, ripartono i volontari “Sognattori” di Teatri Senza Frontiere

Conferenza stampa oggi a Palazzo Sforza per presentare il progetto “Teatri senza frontiere”, che riparte alla volta del Ghana dal 15 al 30 settembre. Il progetto procederà parallelamente in due direzioni: si allestirà una vera e propriascuola di teatroalla quale parteciperanno 40 bambini orfani, dai 10 ai 15 anni, ed alcuni dei loro insegnanti. I bambini sono ospitati da My Father’s house(che ne accoglie oltre 300 , creata da Padre Gio, al secolo Giuseppe Rabbiosi.  Contemporaneamente, i volontari visiteranno una scuola o un villaggio al giornoper portare il teatro anche in luoghi in cui si può arrivare solo a piedi per la mancanza di strade.L’ostacolo della lingua verrà superato usando tutti gli strumenti che mette a disposizione il teatro: pupazzi, linguaggio del corpo e gestualità... "Teatri senza frontiere" parte da una considerazione: perché dei bambini che non hanno nemmeno il materiale scolastico o il cibo non debbano avere anche loro l’opportunità di andare a teatro e provare tutte le emozioni che esso suscita? -dichiara Marco Renzi. Così è partito il progetto che quest’anno ci riporta in Ghana perché ci hanno fortemente richiesto di tornare col teatro. È un’emozione fortissima andare lì ogni volta perché i sorrisi sono veri e pieni di gioia seppure nella più totale povertà. I bambini, che vivono in capanne di sabbia, senza elettricità, non sono stati contaminati da TV e tablet e vivono tutto molto fortemente, assorbendo quanto di bello c’è in ogni cosa". "Teatri senza Frontiere" è un progetto ideato da Marco Renzi che raccoglie un'esperienza iniziata molti anni fa nell'ambito del festival "I Teatri del Mondo", di cui lo stesso è stato ideatore, fondatore e direttore artistico per 27 anni (dal 1990 al 2016), esperienza che ha visto la realizzazione di progetti di teatro e solidarietà in particolari luoghi del mondo dove miseria e povertà rendono l'infanzia un diritto tutt'altro che acquisito: Dal 2017 l'Associazione UTOPIA (Unione Teatri Operativi per l'Infanzia e l'Adolescenza), che riunisce molte compagnie di teatro per ragazzi italiane, ha preso la gestione del progetto, al fine di garantirne continuità e qualità. Oggi “Teatri Senza Frontiere” è ospitato all'interno di "Marameo" festival internazionale del teatro per ragazzi. Tutte le compagnie partecipanti (Proscenio teatro, Teatro Bertold Brecht, Granteatrino e Artisticamente) si autofinanziano ed inviano volontari a realizzare questo progetto. “Teatri senza frontiere” ha svolto vari progetti in Etiopia, Albania, Kosovo, Kenya e, per la seconda volta, in Ghana. Nel 2019 l’appuntamento sarà doppio in quanto oltre al consueto appuntamento di settembre, i volontari porteranno il teatro anche a Nairobi, in Kenia dall’8 a 26 gennaio.

13/09/2018 14:31
Volley, Promo Spa nuovo sponsor della Lube

Volley, Promo Spa nuovo sponsor della Lube

Arriva un nuovo compagno di viaggio per la Cucine Lube Civitanova: il club biancorosso ha infatti definito un accordo di sponsorizzazione con la Promo S.p.A., il cui marchio comparirà sulle divise dei giocatori per la prossima stagione. Fondata nel 1977 dai tre attuali soci, la Promo S.p.A. è un’azienda specializzata nella progettazione, realizzazione ed installazione di involucri architettonici, carpenterie metalliche, facciate continue, serramenti, facciate ventilate e rivestimenti di facciata realizzati con tecnologie e materiali innovativi. "Una lunga storia e l’esperienza maturata nella costruzione di spazi complessi a forte contenuto tecnologico ed impatto visivo - spiega la Promo S.p.A. - declinata con una costante attività di ricerca e sperimentazione, ci hanno permesso di acquisire competenze specifiche, con particolare riguardo ai nuovi materiali ed alla loro applicazione. L’azienda è in grado di offrire un valore aggiunto su tutto il processo, a partire dal progetto individuando le soluzioni più efficaci per la specificità di ogni intervento, dalla sua ingegnerizzazione, resa esecutiva, fino alle fasi di produzione dei manufatti e successiva posa in opera".    

12/09/2018 17:05
Cinema, ecco la nuova stagione dei Teatri di Civitanova

Cinema, ecco la nuova stagione dei Teatri di Civitanova

Niente sarà più come prima ad eccezione delle cose ben fatte. Con questa slogan viene lanciata la nuova stagione cinematografica dell’Azienda dei Teatri di Civitanova. “Il nostro intento è riportare il cinema ad un ruolo di primo piano - afferma il presidente TDiC, Aldo Santori - . In pratica lo siamo già facendo dagli ultimi mesi del 2017, appena dopo l’insediamento della nuova Amministrazione. Siamo infatti in controtendenza rispetto ai dati nazionali, che sono negativi. Siamo sicuri di far bene attraverso l’impegno e il duro lavoro di tutta la squadra”. L’Azienda dei Teatri si rinnova grazie alla creatività e all’innovazione e i primi risultati si stanno già vedendo: mentre il cinema in Italia cala dell’8,4%, il Cecchetti e il Rossini segnano un +2,3%, nonostante le sale non siano ad uso esclusivo. Dalla prossima settimana arrivano tante novità, dopo quelle introdotte negli ultimi 6 mesi con gli eventi a tema, i docufilm sull’arte e le collaborazioni con il Comune e le realtà locali. Si parte con un nuovo sito web d’impatto, dedicato proprio alla programmazione cinematografica: www.civitanovacinema.it. Da oggi è attivo anche il numero TDiC informa a cui chiedere tutte le informazioni sulle pellicole in visione e sul “coming soon”: al numero 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione. Tra i progetti più importanti e made in Civitanova Marche c’è Wall movie, diretto da Giulio Vesprini. “È una rassegna sull’arte urbana che da fenomeno oggi è entrata anche nelle gallerie d’arte - dichiara il curatore -: tre appuntamenti con altrettanti film a cui leghiamo un’attività tra mostre, interviste e talk”. Al via il 17 ottobre con Vedo a colori 2017, docufilm con interviste a pescatori e agli artisti protagonisti dei magnifici murales del molo Est realizzati nei 10 anni di lavori; quindi il  21 novembre c’è l’esclusiva di Boom for real sulla vita artistica di Jean Michel Basquiat per concludere l’11 e 12 dicembre con la pellicola dell’anno: The man who stole Banksy, narrato da Iggy Pop. Per questo ciclo saranno riconosciuti dei crediti formativi. Al cinema, fino a Natale ci saranno film per tutti i gusti. Rafforzato il programma sull’arte e sulla musica: in rotazione i film su Salvador Dalì, Klimt & Schiele, Le ninfee di Monet, Gauguin, Coelho, Bernini, Palladio, Canova, Orson Welles (prezzo speciale a 8 euro) a cui si aggiungono le dirette della Royal Opera House (biglietto a 10 euro). “Massima attenzione anche ai prezzi - dice Danilo Ubaldini, consulente TDiC per il cinema - : 5 euro per il biglietto intero, 4 quello ridotto (under 18, over 65 e studenti fino a 24 anni), con possibilità di abbonamenti. E poi, nel giorno del compleanno l’ingresso è gratis. Chi vuole organizzare una festa per bambini al cinema lo può fare con una spesa minima: per 10 ingressi si pagano 60 euro e si avrà la proiezione del film, popcorn, bibita e locandina per tutti, e il festeggiato non paga!”    Inoltre, chi acquista il biglietto dello spettacolo di prosa dei Queen, il musical We Will Rock You, potrà vedere il film Bohemian Rhapsody, in uscita il 29 novembre: altra pellicola da cui ci si aspetta tantissimo.  L’azienda è aperta a possibilità di collaborazioni con i giovani per nuovi progetti creativi e ideazione di format estivi. Chi si vuol mettere in gioco può telefonare a TDiC informa.

12/09/2018 16:04
Civitanova, donati due preziosi volumi alla Biblioteca Zavatti

Civitanova, donati due preziosi volumi alla Biblioteca Zavatti

L'Associazione Cartacanta nella persona di Enrico Lattanzi ha donato alla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche due copie dei preziosi volumi “Allora non si de Citanò” che è con una originale ricerca iconografica  di cartoline, immagini, missive, e documenti, che, all’interno di ogni capitolo, arricchiscono la storia la completano e la illustrano  e “Produrre memoria” raccolta di Manifesti di Andrea Rauch, grafico. Che fanno parte delle collezioni del Museum of Modern di New York, del Musèe de la publicitè del Louvre di Parigi e del Museum fur Gestaltung di Zurigo. Si ringrazia sentitamente l’Associazione, i volumi saranno inventariati, catalogati e messi a disposizione degli utenti.  

12/09/2018 13:40
Civitanova, grande partecipazione alla giornata pro Ail al Circolino della Vela

Civitanova, grande partecipazione alla giornata pro Ail al Circolino della Vela

Grande partecipazione nei giorni scorsi al Circolino della Vela di Civitanova alla serata pro Ail, l'associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, promossa dai Rotaract La Marca e Tolentino con la collaborazione e supervisione del Rotary Club di Civitanova. In più di cento persone hanno voluto essere presenti alla conviviale che ha raccolto fondi per l'ente. A portare i propri saluti, il dottor Riccardo Centurioni, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna ed Ematologia dell'ospedale di Civitanova, che ha osservato come “la malattia purtroppo può bussare alla porta. Fortunatamente i giganti passi in avanti della ricerca ci hanno fatto fare un balzo in avanti nelle cure. Senza l'Ail – ha ammesso - non potremmo certo investire così tanti fondi nella diagnostica”. “Il gruppo dei volontari Ail sta crescendo molto sul territorio – ha detto il presidente del Rotary Civitanova Dino Gazzani – e per noi è importante dimostrare la nostra vicinanza al dottor Centurioni e al suo staff”. “Questa serata – le parole della presidente Rotaract La Marca Chiara Mazzoni, con il presidente di Tolentino Edoardo Pierucci – ha avuto l'intento di far conoscere quella che, come tante altre, è una sfaccettatura, sebbene dura e complessa, della stessa realtà: la leucemia. Le parole del dottor Centurioni hanno toccato i nostri cuori. Vorrei ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto e non mi stancherò di ripetere che le sfide si combattono e vincono insieme”.

12/09/2018 10:39
Anno scolastico al via, genitori chiedono più sicurezza fuori dalle scuole

Anno scolastico al via, genitori chiedono più sicurezza fuori dalle scuole

Mancano ormai pochi giorni all'inizio del nuovo anno scolastico e da qualche genitore arriva la richiesta di una maggiore sicurezza per i propri figli, con l'invito all'amministrazione di far installare degli ulteriori rallentatori stradali in via Saragat, nelle vicinanze della scuola Pirandello, a causa di guidatori che sfrecciano incuranti dei limiti. "Iniziano le scuole - scrive una mamma nel gruppo social cittadino - e aspettiamo ancora che il comune aggiunga qualche dosso in più in via Saragat! Vogliamo la sicurezza dei nostri figli". La richiesta della signora, però, non stata è condivisa da tutti e ne è nato un piccolo scambio di vedute con chi lamenta, invece, che i dossi possono creare danni alle auto e rilancia affermando che il malcostume del parcheggio selvaggio durante gli orari di ingresso e di uscita, rende di fatto impossibile "sfrecciare" con le auto che spesso rimangono addirittura imbottigliate dal caos che si crea. La situazione, come viene evidenziato da altri genitori, non riguarda però solamente via Saragat, dato che l'asilo di via Guerrazzi si trova in una condizione anche peggiore, essendo su un rettilineo e senza alcun rallentatore. Tra quanti invocano l'installazione di telecamere, di autovelox e di tutor, le soluzioni proposte sono le più disparate ma come scrive qualcuno, alla base di tutto c'è il rispetto del codice della strada, sia da parte dei genitori che accompagnano i figli che di quanti si trovano a transitare in prossimità delle scuole e soprattutto la presenza della polizia municipale a regolare il traffico.

12/09/2018 09:42
Lube Volley: ingaggiato lo schiacciatore statunitense Brenden Sander

Lube Volley: ingaggiato lo schiacciatore statunitense Brenden Sander

Lo schiacciatore statunitense Brenden Sander è della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver ingaggiato con un contratto annuale il Nazionale USA classe 1995 per 193 centimetri di altezza, cresciuto nella Brigham Young University e al primo anno nel campionato italiano. Brenden Sander, fratello dello schiacciatore Taylor che proprio nella scorsa stagione ha vestito il biancorosso, era stato inizialmente ingaggiato dalla Calzedonia Verona, società con cui la Lube Volley ha trovato un accordo per l’arrivo a Civitanova del martello statunitense. Il neo giocatore cuciniero ha fatto parte fino a pochi giorni fa del gruppo della Nazionale USA in preparazione per i Mondiali 2018 in corso di svolgimento in Italia e Bulgaria. Il suo arrivo in Italia e di conseguenza il primo allenamento alla guida di coach Giampaolo Medei è in programma nei prossimi giorni, una volta sbrigate le formalità per il visto. L’ingaggio di Brenden Sander completa così il reparto schiacciatori della Cucine Lube Civitanova, dopo il brutto infortunio alla caviglia che ha messo ko il canadese Ryley Barnes. “L’accordo con Barnes non può andare a buon fine – spiega il direttore sportivo Giuseppe Cormio – naturalmente a causa del serio infortunio del giocatore che verrà comunque seguito e monitorato nel corso della stagione per capire se e quando potrà essere utile alla causa della Lube”.  Ecco le prime parole di Brenden Sander in biancorosso: “Sono molto felice che la Lube abbia trovato l’accordo con Verona e di poter arrivare nel campionato italiano in una società altrettanto importante, che mi darà la possibilità di vivere esperienze eccitanti come la partecipazione alla Champions League, una competizione che mi incuriosisce molto. Non vedo l’ora di poter scendere in campo e di risolvere le formalità burocratiche per arrivare in Italia ed iniziare ad allenarmi con la Lube. So di avere davanti a me due grandi campioni come Juantorena e Leal, consapevole che dovrò farmi trovare pronto ogni volta che sarò chiamato in causa. Sono sereno e motivato, anche perché mi sono confrontato con mio fratello Taylor che mi ha parlato benissimo dell’ambiente: so che troverò una società al top mondiale”.  

11/09/2018 16:41
Civitanova, arrivano "I Calanti" dopo il rinvio di Ferragosto

Civitanova, arrivano "I Calanti" dopo il rinvio di Ferragosto

Avrebbero dovuto allietare a Civitanova la giornata di Ferragosto con la pizzica e la taranta, ma sono stati bloccati dal maltempo. Il 15 settembre, a distanza di un mese, ritornano finalmente i ritmi del Salento in piazza XX Settembre con il gruppo “I Calanti”, sei giovani musicisti e due coppie di ballerini quasi tutti appartenenti alla Famiglia Colitti di Ugento, che rinnovano una tradizione musicale di famiglia. Il concerto è organizzato dall'Amministrazione comunale nell’ambito della stagione estiva. Il gruppo “I Calanti” celebra venti anni di attività. La parola magica che unisce le varie generazioni dei Colitti è "pizzica", quella straordinaria musica che affonda le sue radici nella Grecia classica e che ci è pervenuta quasi intatta nei suoi elementi formali e sostanziali come simbolo di rinascita vitale nella ormai celebre simbologia della “tarantata”, che si risveglia dallo stato di trance causato dal morso velenoso della “taranta”. La formazione, nel segno della tradizione, porta la propria musica sia in Italia che all'estero. I concerti, rassegne, festival, la partecipazione anche a vari programmi televisivi su rete Sky, Rai e Mediaset, la realizzazione di cinque lavori discografici tra cui un dvd live e l'inserimento di brani in alcuni film, segnano un percorso musicale sempre più intenso. Inizio spettacolo ore 21,30, ingresso libero.  

11/09/2018 10:59
Civitanova, a fuoco un'auto nella notte: non si contano feriti

Civitanova, a fuoco un'auto nella notte: non si contano feriti

Nella notte appena trascorsa, verso le 2.35 circa, ha preso fuoco una macchina a Civitanova Marche. Immediatamente sono stati chiamati i Vigili del Fuoco per domare l'incendio che intanto però aveva danneggiato le due auto parcheggiate accanto. Si pensa che sia stato un incendio doloso. Fortunatamente non ci sono stati feriti.         

11/09/2018 09:49
Pre-season, il programma della quarta settimana della Lube Volley: test con Spoleto e Sora

Pre-season, il programma della quarta settimana della Lube Volley: test con Spoleto e Sora

Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova, che comincerà nella mattina di martedì la quarta settimana di preparazione, a meno di un mese dal via ufficiale della stagione in programma il 6-7 ottobre con il weekend dedicato alla Final Four di Supercoppa italiana. L’intensa scorsa settimana ha fatto registrare i primi due test match per gli uomini di Medei, che hanno collezionato due vittorie per 3-0 rispettivamente contro Ortona e Grottazzolina, formazioni di Serie A2. E in arrivo nei prossimi sette giorni ci sono altri due impegni amichevoli per Stankovic e compagni. Il primo appuntamento settimanale con i test match è per giovedì 13 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) contro la Monini Spoleto, una delle favorite alla vittoria del prossimo campionato di A2. Il secondo appuntamento, invece, vedrà la Cucine Lube Civitanova affrontare per la prima volta in questa stagione una formazione di SuperLega: sabato 15 settembre (Eurosuole Forum, ore 17.00) arriva la Globo BPF Sora. Dopo una settimana di prova, non sarà più a disposizione di coach Medei l’aiuto in allenamento del giovane polacco Bartosz Firszt, rientrato in Polonia nella giornata di domenica. A disposizione del tecnico biancorosso Sokolov, Marchisio, Massari, Stankovic, Diamantini, Leal, Simon, Partenio, Balaso, con in aggiunta dal giovanile Larizza e Ciccarelli. Fermo ai box, per il momento, Diego Cantagalli alle prese con una sub-lussazione alla spalla sinistra, i tempi di recupero saranno valutati proprio in questi primi giorni della settimana dallo staff tecnico cuciniero. Il programma della settimana da 10 al 17 settembre Lunedì: Riposo - Riposo  Martedì: Pesi - Tecnica  Mercoledì: Tecnica – Tecnica Giovedì: Riposo - Test match vs Spoleto (ore 17.00, Eurosuole Forum) Venerdì: Pesi - Tecnica  Sabato: Tecnica – Test match vs Sora (ore 17.00, Eurosuole Forum)  Domenica: Riposo - Riposo   

10/09/2018 16:06
Sanità, Ciarapica: "Il lavoro fatto finora ha lasciato tutti scontenti. La salute dei cittadini va tutelata diversamente"

Sanità, Ciarapica: "Il lavoro fatto finora ha lasciato tutti scontenti. La salute dei cittadini va tutelata diversamente"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma del sindaco di Civitanova Ciarapica sulla sanità regionale. Ho chiesto appuntamento al sottosegretario alla sanità Fugatti per andare a Roma a parlare con lui sul tema sanità e ospedale unico e per metterlo al corrente sui disagi che i cittadini della nostra provincia e di tutta la Regione devono sopportare. Al momento, nelle Marche il lavoro che è stato fatto sulla sanità ha lasciato tutti scontenti, da Pesaro ad Ascoli, creando disservizi, malumori e anche situazioni pericolose per la salute del cittadino.   Quello di Ceriscioli, ancora una volta, si dimostra un piano scellerato, il governatore continua a chiedere sacrifici senza dare certezze sui tempi. L’ho sempre detto e lo ripeto con forza: la salute dei cittadini deve essere tutelata e deve venire prima di ogni interesse politico.Leggendo gli articoli di cronaca di tutte le Marche è evidente come il governatore Ceriscioli abbia sbagliato ovunque e su tutta la linea. Gli ultimi dati di Pesaro ad esempio parlano di un investimento che è passato dai 150 ai 212 milioni di euro. I cittadini stanno ancora aspettando di capire se l’ospedale si farà o no e nella sanità regna il caos. Favorendo poi gli accordi col privato e anzi, rischiando di privatizzare quasi del tutto la sanità. Ricordo poi che nel nostro territorio stiamo ancora applicando il piano sanitario regionale 2012-2014, che seppure vigente è vecchio di ben 4 anni.Una giunta che non è riuscita a stilare un piano sanitario regionale, come potrà gestire la costruzione di ospedali unici in tutta la Regione?   Così succede che nel Piceno i sindaci sono in rivolta e che, come anche qui da noi, non ci siano certezze, un piano finanziario definito o un giorno fissato in cui si inizierà a costruire.   Anzi, da Macerata non giungono ancora notizie sui dati dei sopralluoghi e, quello che è peggio, è che alla richiesta dei sindaci di parlare col Governatore, lui rispose con un secco “non fate i viaggi della speranza”.   Non so se si farà mai questo ospedale, considerando quello che succede a Pesaro, considerando anche da quanto tempo vanno avanti le analisi dei terreni della Pieve.Ma di certo so che, anche se non si farà, dei soldi sono stati già spesi e quei soldi sono importanti risorse dei cittadini sottratte alla sanità regionale.   Infine, davvero un algoritmo può decidere dove sia meglio costruire un ospedale? Chi ha programmato l’algoritmo e con quali criteri? Non dimentichiamoci che dietro all’intelligenza artificiale, anche la più avanzata, c’è sempre la mente umana.   Un algoritmo che non tiene conto delle esigenze dei cittadini e della complessa conformazione geografica delle Marche. A questo punto servono risposte, e occorre una scelta decisa e coraggiosa che metta un veto sull’ospedale unico alla Pieve e che ripensi tutto senza danneggiare l’intero territorio e garantendo  trasparenza per i cittadini, prima di tutto. Ricordo che il grosso della popolazione si trova sulla costa, che d’estate si riempie di turisti    Rimango contrario alla scelta della Pieve, stiamo perdendo tempo e spendendo soldi quando invece il territorio ha bisogno di altro. Occorre una scelta decisa forte. Bisogna rivedere la scelta sbagliata dell’ospedale Unico alla Pieve e ripensare tutto, senza danneggiare il territorio.    

10/09/2018 14:10
Le rubano l'auto ma lei non se ne accorge: gliela riportano i carabinieri

Le rubano l'auto ma lei non se ne accorge: gliela riportano i carabinieri

Un'auto è stata segnalata ai carabinieri, ieri pomeriggio, perché parcheggiata male. Si trovava in Via Molise a Civitanova. I carabinieri intervenuti hanno verificato che l'auto, una Polo Volksvagen presentava il blocca sterzo forzato. Subito rintracciata la proprietaria ha riferito che aveva lasciato il mezzo il giorno prima senza più utilizzarla e quindi non si era accorta del furto. Alla donna è stato restituito il veicolo.

10/09/2018 13:40
Entrano in casa dopo essersi presentate come addette del servizio rifiuti: le rubano 500 euro

Entrano in casa dopo essersi presentate come addette del servizio rifiuti: le rubano 500 euro

Si qualificano come addette del servizio comunale della raccolta differenziata e le rubano 500 euro in contanti. A denunciare ai carabinieri l'accaduto una 49enne, residente a Civitanova, vedova e pensionata, che ha subito la truffa delle due donne durante il pomeriggio del 7 settembre. Le due donne, approfittando di un attimo di distrazione della padrona di casa, sono riuscite ad asportarle 500 euro in contanti dalla camera da letto. Indagini in corso

10/09/2018 13:32
VITAVITA fa il pieno: sessantamila presenze

VITAVITA fa il pieno: sessantamila presenze

Migliaia di sorrisi e di applausi: sono i numeri che contano a VITAVITA. E se un giorno senza sorriso è un giorno perso, come diceva Charlie Chaplin, le tre giornate del Festival Internazionale di Arte Vivente rappresentano uno dei modi migliori per stare insieme. Più di sessantamila presenze con quaranta spettacoli hanno animato le 14 postazioni, dove si sono alternati i vari artisti tra musica, danza, teatro, arte con performance per grandi e piccoli. E Civitanova ha risposto: le piazze e le vie del centro dove si tenevano gli spettacoli hanno raccolto singorlarmente più di mille persone, confermando di fatto come VITAVITA sia un festival nel festival. Ogni location potrebbe vivere in modo proprio, a testimonianza della bontà delle esibizioni proposte. Tanta l’energia positiva, un’atmosfera unica. È la consacrazione per il Festival Internazionale di Arte Vivente, manifestazione che caratterizza la città e che si rende riconoscibile in tutto il territorio per l’alta qualità artistica. Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale che ha coraggiosamente scelto di confermarla per questi giorni, nonostante le previsioni meteo non fossero positive, ha regalato una serata che la città non dimenticherà. “Abbiamo trascorso una estate meravigliosa - dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica - che dimostra quanto Civitanova sia viva e vivace. Un ringraziamento a tutti coloro che prestano la propria opera e aiuto per realizzare questa manifestazione; sono orgoglioso di rappresentare questa città e il mio impegno è farla crescere. Grazie anche al direttore artistico Sergio Carlacchiani, senza di lui, senza la sua passione, VITAVITA, giunta alla quindicesima edizione, non esisterebbe”. L’assessore alla Cultura, Maika Gabellieri si rivolge al pubblico: “Una serata magica grazie anche alla vostra presenza, a voi che questa sera avete scelto Civitanova per partecipare ad un festival che sa emozionare, tutti insieme”. Spettacolare la parata VITAVITA che ha condotto, incantandole, le migliaia di persone sino in piazza, frutto di un’intuizione del sempre geniale Carlacchiani che, dal cilindro della sua infinita creatività, ha tirato fuori a sorpresa.  Il gran finale in piazza XX Settembre con White and Balloons del Nuovo Piccolo Teatro e migliaia di persone che hanno partecipato attivamente, gonfiando i giganteschi palloni bianchi di circa tre metri e lanciandoli in aria a ritmo di musica, regalando un colpo d’occhio davvero unico. Una partecipazione ed emozione che è continuata fino a notte inoltrata, con il pubblico che non ne voleva sapere di lasciare la piazza e che alla fine poi si è riversato lungo tutto il perimetro centrale di Civitanova Marche, lungo le postazioni musicali rimaste attive.  “Ci teniamo tantissimo a questo finale - afferma l’ideatore di VITAVITA, Carlacchiani - perché permette a grandi e piccoli di giocare insieme, saltare e divertirsi. È una grande festa alzata al cielo, a mo’ di gioiosa preghiera. Tante le collaborazione, fra le quali spiccano quelle con le associazioni cittadine, e non, realtà culturali e artistiche che hanno contribuito al successo di questa edizione, a loro va un grande ringraziamento”. Tra i numerosi spettacoli, in queste ultime due giornate la manifestazione ha consegnato anche il Premio alla Carriera a Tosca, una delle voci più eleganti del panorama italiano, impegnata in una tournée mondiale, e quello al Giovane Talento a Walter Ricci, artista ancora giovane ma da anni ormai affemato a livello mondiale.    VITAVITA è stato organizzato da Comune e Azienda dei Teatri e viene realizzato grazie anche agli sponsor BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, Atac e Miramare; e ai partner tecnici Adriatica Pubblicità, Nerea, Targhe Celaschi e Galleria D’Arte La Tavolozza.  

09/09/2018 17:06
Civitanova, assalto alle spiagge per questa domenica dal sapore estivo - FOTO

Civitanova, assalto alle spiagge per questa domenica dal sapore estivo - FOTO

Una domenica di sole e temperature sui livelli estivi, ha fatto si che già da questa mattina le spiagge civitanovesi siano state prese d'assalto da residenti e turisti per una giornata che ha poco da invidiare a quelle dei mesi più caldi appena trascorsi. Fin dalle prime ore della mattinata, le spiagge hanno iniziato a popolarsi di giovani e famiglie a caccia dell'ultima tintarella, di una passeggiata sul bagniasciuga e molti in acqua a fare il bagno. Data anche l'imminente chiusura di molti stabilimenti, quella di oggi sarà una delle ultime occasioni per godere a pieno di questo clima che ci sta regalando e sembra ci regalerà per tutta la settimana, una coda d'estate per nulla sgradita che sarà anche l'occasione, per chi ha scelto settembre per le proprie ferie, di recuperare qualche giorno di vacanza. Dal lato mare, presenti come nei giorni scorsi i controlli della capitaneria, mirati al rispetto delle distanze delle imbarcazioni dalla riva e in generale della sicurezza in mare, particolarmente in questo periodo in cui è termianto il servizio di salvamento in mare.    

09/09/2018 14:55
Civitanova, scoppia l'incendio in un appartamento: a fuoco la camera da letto e il ripostiglio - FOTO

Civitanova, scoppia l'incendio in un appartamento: a fuoco la camera da letto e il ripostiglio - FOTO

Un incendio è scoppiato intorno alle 10 di questa mattina a Civitanova Marche, in Corso Garibaldi, all'interno di un appartamento. L’incendio ha coinvolto una stanza da letto ed un ripostiglio dell’abitazione ma fortunatamente non ci si sono state coinvolte persone. Sul posto i Vigili del fuoco che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'appartamento.   

09/09/2018 14:09
Rossella Civitanova, continua senza sosta il precampionato

Rossella Civitanova, continua senza sosta il precampionato

Continua senza sosta il precampionato della Rossella Civitanova, al PalaRisorgimento è stato il turno del Porto Sant’Elpidio Basket, squadra completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione. La Rossella mostra buone cose e pareggia il primo quarto, vince i due centrali e perde l’ultimo, 70-71 il totale, inficiato da qualche amnesia difensiva di troppo che, però, possiamo perdonare ad un mese dall’inizio del campionato. L’assente di turno per coach Millina è Andreani, oltre a Cognigni (le cui condizioni stanno migliorando); il quintetto di partenze è Burini, Vallasciani, Coviello, Pierini e Mitt e parte subito forte. Sei punti di Pierini propiziano l’11-3 iniziale, con gli ospiti che segnano solo dopo 5’ e sono molto fallosi in difesa. Vallasciani e Coviello continuano per il 15-5, dopo il quale, però, si spegne la luce e negli ultimi due minuti Marchini e Divac allo scadere permettono a Porto Sant’Elpidio di pareggiare. Il secondo quarto è capitan Amoroso – show, 17 punti per il lungo napoletano che segna in ogni modo possibile e da tutte le posizioni. Gli ospiti si portano in vantaggio sul 15-19 a 2’20 dalla fine, ma il capitano segna sette punti consecutivi e chiude la frazione col punteggio di 22-21. Il terzo parziale è simile al primo, Civitanova va in vantaggio 12-5 con le triple di Pierini, Mitt e Felicioni e questa volta riesce a rimanere davanti fino al termine. Nell’ultimo invece, coach Millina dà spazio ai giovani Bagalini e Attili, per un quintetto che parte bene (8-2), ma si perde un po’ alla distanza e fa recuperare Porto Sant’Elpidio. Prossimi appuntamenti per la Rossella mercoledì a Teramo e sabato in casa contro la Sutor Montegranaro. ROSSELLA CIVITANOVA: Burini 3, Attili 1, Cognigni ne, Bagalini, Vallasciani 2, Coviello 9, Felicioni 5, Amoroso 25, Pierini 15, Cimini 2, Mitt 8. All. Millina PORTO SANT’ELPIDIO: De Sousa, Balilli 4, Torresi 3, Bruno ne, Cinalli 6, Prati G. 2, Prati L. 2, Mazic 13, Divac 5, Rosettani, Totò, Marconi, Marchini 20, Giammò 10. All. Schiavi 

09/09/2018 11:27
Civitanova, contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Civitanova, contravvenzioni e ritiri di patente nella notte

Continuano i controlli serrati finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope. Controlli che si sono svolti nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2018, nel territorio del Comune di Civitanova Marche, dove tre autopattuglie della Sezione Polizia Stradale di Macerata e il camper della Polizia  con a bordo il Dirigente Medico della Questura di Macerata, hanno proceduto al controllo di circa 75 veicoli e di altrettanti conducenti, al fine di verificarne la regolarità alla guida. All’esito del servizio 7 persone sono risultate positive all’alcol test e, due di queste, anche al test che rileva l’assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare alla cocaina: ai contravventori sono state quindi ritirate le patenti di guida (altre alle conseguenze di carattere amministrativo e/o penale). I guidatori sanzionati, 6 uomini e una donna, appartengono tutti ad una fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età. Inoltre nella prima mattinata odierna è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebrezza alcolica, un ventenne coinvolto in un incidente stradale in via dei Velini a Macerata. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente di guida.  

09/09/2018 11:20
Lube, altro 3-0 nel test con Grottazzolina che chiude la terza settimana di preparazione

Lube, altro 3-0 nel test con Grottazzolina che chiude la terza settimana di preparazione

Secondo test stagionale in archivio per la Cucine Lube Civitanova: all’Eurosuole Forum derby marchigiano per Stankovic e compagni con la formazione della Videx Grottazzolina, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2, ancora una volta di fronte ad un ottimo pubblico di circa 800 spettatori. Altro successo per 3-0 per gli uomini di Medei (26-24, 25-18, 25-17) guidati da Simon top scorer con 19 punti e il 62% in attacco. Si chiude così la terza settimana di lavoro, ora per i cucinieri in programma due giorni di riposo: il ritorno in palestra per la quarta settimana di preparazione è previsto per martedì mattina. La partita Per coach Medei stesso starting six della gara di allenamento disputata mercoledì scorso, vale a dire la diagonale palleggiatore-opposto Partenio-Simon, Leal-Massari in banda, Stankovic-Diamantini centrali, Balaso libero. Sestetto che resterà in campo praticamente per tutta la gara tranne che per l’ultimo spiraglio di gara dove il tecnico biancorosso ha inserito il baby regista Larizza e il polacco Firstz (per questa settimana a dare man forte al gruppo cuciniero in preparazione). Non è a disposizione Diego Cantagalli, fermo per una sub-lussazione alla spalla sinistra accusata in sala pesi giovedì scorso: i tempi di recupero per l’opposto saranno valutati più precisamente lunedì. Dopo un primo parziale più equilibrato conquistato dai biancorossi ai vantaggi (26-24), gli uomini di Medei trovano maggiore fluidità di gioco e continuità nei vari fondamentali vincendo agevolmente il secondo set (25-18). La superiorità tecnica di Stankovic e compagni emerge ancora più nettamente nel terzo parziale, chiuso senza problemi dalla Cucine Lube Civitanova per 25-17. Le due formazioni hanno poi disputato un ulteriore set dando spazio al resto della rosa a disposizione dei due allenatori, anche questo conquistato dai cucinieri. “Siamo a metà preparazione con carichi molto alti ma nonostante questo dopo un primo set a rilento poi ci siamo ripresi e posso dire che sia stato un buon test – dice il centrale Enrico Diamantini dopo il match con Grottazzolina – In questa fase sto giocando costantemente ed è inevitabile visto che attualmente siamo soltanto io e Stankovic a disposizione al centro, sono emozionato e felice di questa possibilità e cercherò di guadagnare i miei spazi. La prossima settimana ci attendono altre due gare di allenamento che ci serviranno molto per capire bene il punto a cui siamo arrivati”. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Ciccarelli n.e., Larizza, Marchisio (L), Massari 5, Stankovic 10, Diamantini 8, Leal 10, Firszt 1, Simon 19, Partenio 2, Balaso (L). All. Medei. VIDEX GROTTAZZOLINA: Poey 11, Cubito 4, Vecchi 4, Centelles 5, Calarco, Minnoni, Di Bonaventura n.e., Romagnoli n.e., Gaspari 5, Marchiani 1, Pulcini n.e., Vallese (L), Romiti (L). All.Ortenzi. Parziali: 26-24 (23’), 25-18 (19’), 25-17 (21’)   Note: spettatori 800 circa. Cucine Lube: 18 battute sbagliate, 7 aces, 12 muri vincenti, 55% in attacco, 57% in ricezione (30% perfette). Grottazzolina: 15 b.s., 3 aces, 5 m.v. 32% in attacco, 43% in ricezione (20% perfette).

08/09/2018 18:50
Civitanova Marche, revocata l'ordinanza di divieto di balneazione

Civitanova Marche, revocata l'ordinanza di divieto di balneazione

Revocata a Civitanova Marche l'ordinanza del sindaco n. 111 del 4/09/2018 , riguardante il divieto di balneazione nella zona di mare in alcuni tratti del lungomare sud. I risultati delle analisi delle acque, effettuate dall'Arpam, hanno confermato il rientro nella norma dei valori relativi ai batteri escherichia coli ed enterococchi. Tutto il litorale sud è quindi nuovamente balneabile. L’ordinanza completa è pubblicata all’Albo online.  

08/09/2018 16:14
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.