Civitanova Marche

Caos a Civitanova:  la città è in tilt, una casa sventrata da un fulmine (FOTO)

Caos a Civitanova: la città è in tilt, una casa sventrata da un fulmine (FOTO)

Un violento nubifragio si sta abbattendo in questi minuti su Civitanova Marche: la città è in tilt. Un fulmine ha centrato in pieno una cabina del metano nel quartiere di Santa Maria Apparente, in via Federico Confalonieri, causando un boato sordo a cui ha fatto seguito un incendio che ha immediatamente allertato i residenti. I Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti per mettere in sicurezza i contatori incendiati. Il fulmine, inoltre, ha completamente sventrato il tetto e scoperchiato la soffitta di un palazzo che al momento risulta inagibile. Fortunatamente quando il fulmine ha colpito l'abitazione, al suo interno non c'era nessuno. I proprietari non rientreranno in casa per la nottata.  Ulteriori black-out si segnalano anche in via Antonio Solera e in via Lazio.  A ciò si aggiungano disagi nella zona del passaggio a livello, dove il semaforo è rimasto bloccato sul rosso impedendo il regolare flusso delle automobili e creando notevoli disagi alla circolazione: si è sviluppata una coda di notevoli dimensioni.  CLICCA QUI PER AVERE TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI   

02/01/2019 19:27
Civitanova, infuria la polemica social contro l'apertura del centro commerciale il primo gennaio (FOTO)

Civitanova, infuria la polemica social contro l'apertura del centro commerciale il primo gennaio (FOTO)

Ha innescato una rovente polemica social la notizia dell'apertura nel primo giorno dell'anno dell'Eco Mercatone a Civitanova Marche e il conseguente pienone di folla registratosi nell'ipermercato (leggi la notizia). Sulla nostra bacheca Facebook si sono moltiplicati i commenti, perlopiù negativi, riguardo il mancato rispetto del giorno di festa che sarebbe potuto essere impegnato per una più salutare e rigenerante passeggiata in una delle tante bellezze territoriali della nostra provincia.  Ecco una raccolta dei commenti ricevuti sotto il post pubblicato dalla pagina Facebook ufficiale di Picchio News, che rende l'idea del sentimento generale:    Tra i tanti commenti anche qualcuno che si dimostra favorevole all'apertura, avanzando anche proposte di turnazione nell'apertura domenicale dei centri commerciali:       

02/01/2019 17:53
PD Civitanova:"piazze piene ovunque a Capodanno, quella della nostra città desolatamente vuota"

PD Civitanova:"piazze piene ovunque a Capodanno, quella della nostra città desolatamente vuota"

Piazze piene a Macerata, Fermo, desolatamente vuota quella di Civitanova. Cenerentola la notte dell'ultimo dell'anno la nostra città, per scelta di una amministrazione comunale che ha deciso di non investire in uno spettacolo e in una festa in piazza. Un appuntamento che gli altri sindaci invece non hanno mancato, perché attraverso esso si costruisce anche un senso di comunità e di speranza, per ciò che il nuovo anno può portare di migliore e più bello per ognuno di noi. La giunta di Civitanova invece, come chiusa in se stessa, ha scelto il nulla. La piazza ridotta a parcheggio l'ultimo dell'anno è un'immagine che ci restituisce un volto che non appartiene a Civitanova, da sempre luogo aperto e accogliente. E non serve nemmeno rinvangare le spettacolari immagini del Natale e del Capodanno 2016, quando grazie alla diretta trasmessa da Canale 5 le immagini di piazza XX Settembre entrarono nelle case di tutti gli italiani. Quella fu un'occasione particolare, che vide Civitanova centro e fulcro dell'azione di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma. Ma da quella serata, che sublimò il senso di comunità, al deserto di oggi ce ne passa. Già nel 2015 ci fu uno spettacolo in piazza bello, partecipato con la presenza delle Iene e di altre attrazioni, nonostante la temperatura gelida. Civitanova e i civitanovesi non lo meritano. le immagini del buio e del vuoto nel cuore di Civitanova devono servire come monito per il prossimo anno, affinché il sindaco si senta in dovere di offrire di più e di meglio alla città che governa. Non ha nemmeno la scusa economica, perché il bilancio che ha ereditato offre la possibilità di lavorare e organizzare per il meglio e per il bello. Si sono spesi (molte volte male), quasi due milioni per cultura e turismo. Mai più un Capodanno e un Natale nella desolazione che Ciarapica, Gabellieri e company hanno offerto l'anno scorso e quest'anno.

02/01/2019 16:59
Civitanova, cocaina e arnesi da scasso in auto: denunciati due giovani

Civitanova, cocaina e arnesi da scasso in auto: denunciati due giovani

Due giovani uomini di 29 e 30 anni di origine albanese domiciliati  a Perugia, sono stati denunciati dalle autorità competenti per detenzione, spaccio di stupefacenti e possesso ingiustificato di arnesi dediti allo scasso. I Carabinieri della Compagnia di Civitanova, stavano effettuando controlli sulle auto in transito, quando hanno fermato una Fiat Croma con a bordo i due uomini. Addosso al trentenne sono stati trovati due grammi di cocaina suddivisa in dosi e pronta per la cessione, insieme a tremila euro in contanti, ritenuti proventi dell'attività di spaccio. Al conducente dell'auto, ventinovenne, è scattata  una denuncia per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, visto che all'interno della macchina  sono stati trovati attrezzi come piedi di porco, cacciaviti e mazzette di cui non ha saputo giustificare il possesso.

02/01/2019 13:15
Civitanova, le programmazioni cinematografiche nelle sale: da Van Gogh ai Moschettieri, spazio anche per i più piccoli

Civitanova, le programmazioni cinematografiche nelle sale: da Van Gogh ai Moschettieri, spazio anche per i più piccoli

Nuovi film in programmazione nelle sale civitanovesi. Da domani 3 gennaio, fino a mercoledì 9, al cinema Cecchetti c’è Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità. La pellicola del regista Julian Schnabel racconta gli ultimi e tormentati anni del pittore olandese, qui interpretato da Willem Dafoe. Orario: giovedì, venerdì e sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30; martedì e mercoledì 21.15.  Al cinema Rossini, invece, si alternano ben tre film: Moschettieri del Re, Ralph spacca internet e Bumblebee. Il primo è una commedia di Giovanni Veronesi, in cui si ritrovano un po’ invecchiati, i quattro eroi creati da Alexandre Dumas: D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio Rubini) e Porthos (Valerio Mastandrea). Orario fino al 6 gennaio: giovedì 18.15-20.30-22.30; venerdì e sabato 20.30-22.30; domenica 20.30. Il secondo è un film della Disney, un sequel di Ralph Spaccatutto, in programma tutti i giorni fino a domenica 6 gennaio, sempre alle 16. Infine Bumblebee, la pellicola diretta da Travis Knight, che segue la storia dell’Autobot conosciuto nei precedenti film dei Transformers. Da venerdì 4 a domenica 6 gennaio alle 18.15, per completare un pomeriggio tutto dedicato ai più piccoli.   Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.    

02/01/2019 12:44
Civitanova, il bilancio  2018 dei Carabinieri: oltre 40mila telefonate al 112, 94 le persone arrestate e 1078 quelle denunciate

Civitanova, il bilancio 2018 dei Carabinieri: oltre 40mila telefonate al 112, 94 le persone arrestate e 1078 quelle denunciate

 La fine dell’anno a è un’ottima occasione per redigere un bilancio sull’andamento delle attività della Compagnia Carabinieri  di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro, Morrovalle).   Questa analisi vuole evidenziare solo alcune delle molte voci che occupano l’attività quotidiana dei Carabinieri. L’Arma della Compagnia di Civitanova Marche, nel corso del 2018, sul numero di emergenza  112 ha ricevuto oltre 40mila  richieste ed ha gestito circa 6000 interventi, di cui 1220 di soccorso,  con le sue unità distribuite e operanti nelle sette  città. L’Arma ha proceduto per 3337 delitti su 4284, quasi l’80 % dei reati. Si è dato particolare attenzione al controllo del territorio con l’organizzazione di servizi mirati e cosidetti a largo raggio, che congiunta all’attività repressiva che ha permesso di identificare e arrestare alcuni  delinquenti seriali,  hanno consentito una riduzione sostanziale dei reati contro il patrimonio. Si è passati dai 2189 furti del 2017 ai 1581 del 2018. Come l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti che ha permesso di sequestrare 18 Kg di stupefacente, 19 le persone arrestate e 83 quelle denunciate a p.l., un centinaio quelle segnalate alla Prefettura come assuntori. Attività che è proseguita svolgendo servizi vicino agli istituti scolastici per infrenare la diffusione delle sostanze psicotrope tra le giovani generazioni e svolgendo incontri con gli studenti nell’ambito del progetto “cultura della legalita” informandoli delle conseguenze fisiche e penali dati dall’assunzione. Si è data attenzione anche all’attività delle misure di prevenzione e sono stati proposti nei confronti di persone ritenute pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica: 44 fogli di via obbligatori, 7 avvisi orali e 4 sorveglianze speciali. Al contrario si registra un piccolo aumento delle Frodi Informatiche che sono state 288 da 269 dell’anno scorso, di cui solo 42 scoperte. Un altro settore che ha impegnato l’attività dell’Arma sono stati i reati dei maltrattamenti in famiglia e dello stalking. Sono state denunciate 17 persone e 1 arrestata per maltrattamenti mentre 4 sono state le persone denunciante per stalking e 1 arrestata. Reati spesso collegati e premonitori, risultati in aumento, sono le lesioni dolose con  96 denunciati , le percosse con  20 e le minacce con 104 . Qui di seguito si riportano alcuni dati e risultati che sintetizzano l’impegno dell’Arma: Sono state effettuate 6726 pattuglie, identificate 37.080 persone e controllate 30.752 veicoli. Oltre 200 le persone accompagnate in Caserma per l’identificazione. I servizi di Ordine Pubblico sono stati 863.  94 sono stati  gli arresti e 1078 le persone denunciate; 1583  contravvenzioni al Cds e 138 automezzi sequestrati, ritirate 55 patenti per guida in stato di ebrezza e 10 per guida sotto l’effetto di stupefacenti.

02/01/2019 12:38
Civitanova, ispezioni in attività commerciali: fioccano le denunce, 15 mila euro di ammende e un'attività sospesa

Civitanova, ispezioni in attività commerciali: fioccano le denunce, 15 mila euro di ammende e un'attività sospesa

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, unitamente al Nucleo dei Carabinieri ispettorato del lavoro di Macerata, a seguito di un'attività ispettiva hanno denunciato un cittadino pakistano quarantenne  residente a Filottrano, esercente di attività ambulante, per aver impiegato un lavoratore senza un regolare contratto di assunzione. Nell'ambito della stessa operazione hanno denunciato un cittadino cinese residente a Castelfidardo, nella sua qualità di amministratore di un'attività commerciale sita a Civitanova, in quanto resosi responsabile di violazioni in materia di sicurezza, per aver reso inutilizzabili le uscite di sicurezza del suo centro commerciale con lucchetti alle porte. Inoltre un cittadino cinese trentaseienne in qualità di presidente del consiglio d'amministrazione di un'azienda, sempre di Civitanova Marche, resosi responsabile di violazioni sui requisiti di sicurezza nei luoghi di lavoro e per non aver assicurato al lavoratore una formazione adeguata e sufficiente in materia di salute e sicurezza. Infine per violazioni dello stesso tipo è stato denunciato un cittadino cinese classe 1964, rappresentante legale di una ditta di logistica. In tutto sono state ispezionate 4 ditte tutte irregolari, di queste una è stata sospesa. Sono stati identificati inoltre 10 lavoratori, di cui uno a nero con sanzioni contestate per oltre 5mila euro e ammende per 15mila euro.  

02/01/2019 11:56
Civitanova, ragazza aggredita a Capodanno: "Il mio fidanzato vuole uccidermi"

Civitanova, ragazza aggredita a Capodanno: "Il mio fidanzato vuole uccidermi"

Finale d'anno da dimenticare per una giovane ragazza di Civitanova Marche, trovata piangente e sanguinante in via Tasso. Il fatto avviene intorno alle undici del mattino del primo gennaio quando l'attenzione di un uomo, intento a svolgere alcuni lavori nel giardino di casa, viene catturata dalle grida di una ragazza che implorava aiuto: "Il mio fidanzato vuole ammazzarmi!".  Ascoltate le grida, l'uomo ha immediatamente soccorso la donna trovandole riparo nel garage della propria abitazione e allertando il 118 a cui era già pervenuta una segnalazione dal proprietario del bed & breakfast in cui la giovane avrebbe soggiornato a San Silvestro.  Sul posto sono intervenute un'ambulanza della Croce Verde, un'automedica dell'ospedale di Civitanova e una pattaglia della polizia. La donna è stata trasportata al pronto soccorso.  Le indagini per chiarare la dinamica effettiva dei fatti sono tutt'ora in corso. Sinora la pista più probabile è quella porta al pestaggio da parte del fidanzato, anche se non sono stati trovati molti testimoni attendibili. Al vaglio anche la posizione di un uomo presente sul posto mentre i soccorritori e la polizia erano all'opera: era in evidente stato di alterazione.   

02/01/2019 10:11
Civitanova, shopping che passione: "preso d'assalto" il primo dell'anno l'unico centro commerciale aperto

Civitanova, shopping che passione: "preso d'assalto" il primo dell'anno l'unico centro commerciale aperto

Primo giorno dell'anno al centro commerciale e non c'è nemmeno la scusa della pioggia o di temperature glaciali. È quanto hanno fatto diverse centinaia di persone, nella giornata di ieri, recandosi all'Eco Mercatone di Civitanova Marche, l'unico ipermercato aperto in città. Da una stima approssimativa sul numero di scontrini emessi nel tardo pomeriggio, possiamo ipotizzare come a fine giornata siano state intorno a cinquecento, le persone che hanno fatto acquisti. Un numero certamente considerevole.   La discussione sulle chiusure domenicali che aveva appassionato gli italiani nei mesi scorsi, spaccando la popolazione tra favorevoli e contrari, ormai è scemata, ma vedere così tante persone durante una delle festività più importanti dell'anno recarsi a fare compere, evidenzia come siano molti i "clienti della domenica", che non riescono o non vogliono rinunciare agli acquisti nell'ultimo giorno della settimana. Senza considerare quanti vanno solamente per passeggiare, ma quello è un altro discorso.

02/01/2019 09:59
Civitanova, Mezzanotte di fuochi, nonostante i divieti (FOTO)

Civitanova, Mezzanotte di fuochi, nonostante i divieti (FOTO)

Nonostante ufficialmente non ci fosse nessuna festa organizzata, sono stati in molti a presentarsi in piazza a Civitanova per festeggiare la mezzanotte in compagnia e già da metà serata, terminati i cenoni casalinghi, ha iniziato ad affluire parecchia gente, fino a raggiungere le 2/300 presenze nel momento clou dei festeggiamenti. Cospicua presenza di stranieri, per lo più giovani e ragazzi, ma c'erano anche molte famiglie con figli piccoli e perfino qualcuno a passeggio con il proprio cane, tutti disposti attorno all'area pedonale, tra il parcheggio ed i giardini, alcuni con borse piene di materiale da sparo, aspettando il momento per iniziare i festeggiamenti. Allo scoccare della mezzanotte, in barba a divieti ed ordinanze varie, si è dato fuoco alle polveri e si è iniziato a lanciare al centro di quello che sembrava un enorme ring da combattimento, fontane luminose, petardi, fischioni fino a veri e propri fuochi d'artificio e delle potenti bombe carta, tanto che le loro detonazioni hanno fatto scattare gli allarmi delle auto in sosta. Una vera e propria scena di guerriglia con buona pace degli animali, cani in particolare, che si sentivano distintamente abbaiare come forsennati nei palazzi vicini alla piazza. Risultato più che prevedibile, in mattinata, sono comparsi diversi appelli sui social per cani scappati da casa o trovati a vagare in città.  

01/01/2019 17:17
Civitanova, Presepe meccanizzato in 4D a Fontespina (FOTO)

Civitanova, Presepe meccanizzato in 4D a Fontespina (FOTO)

Presepio della Famiglia Melappioni Patrocinato dal Comune di Civitanova Marche. “Presepio popolare multimediale meccanizzato di ultima generazione”. Quest’anno si è aggiunto il 4D. Proprio così viene descritto il presepio della Fam. Melappioni. Popolare perché non rappresenta la Palestina, ma le nostre campagne marchigiane nei primi anni del dopo guerra. Multimediale poiché oltre agli effetti classici è dotato di una centralina multimediale. Meccanizzato di ultima generazione perché ci sono delle “scenette” con movimenti quasi realistici. Il 4D è da “scoprire” quando si visita il presepio. L’autore è Iginio Melappioni, che con la moglie Bice e le figlie Katy e Anny, hanno anche quest’anno realizzato,come tradizione, in casa propria (via Marco Polo 36, Fontespina) una Natività davvero commovente. Solo alcuni meccanismi sono stati ripresi dagli anni passati: come ad esempio la mucca marchigiana che, mentre scalda Gesù bambino, rumina il fieno; l’organettista che rappresenta un musicista del gruppo folk “Li Matti de Montecò” e lo zampognaro che regalano una dolce melodia al pubblico; una vecchietta che attinge l’acqua dal pozzo per abbeverare un asino; una bambina che gli chiede il latte al mungitore; l’aula scolastica con uno scolaro birichino. Dall’altro lato si può ammirare anche una classica casa colonica dell’epoca con una nonnina (la vergara di casa) che lavora ai ferri in compagnia della “Nora” intenta a preparare le tagliatelle, l’apparizione dell’Arcangelo ai pastori, la storiella del gioco “ceresciàcerescià”, ed altre. Quest’anno sono state aggiunte altre scene particolari di sicuro effetto, curiose per i bambini. Inoltre la scenografia è stata ampliata e notevolmente modificata. È stata anche riprodotta la fonte dell’epoca di Fontespina, da cui ne è derivato il nome della frazione. Il presepe non è caratterizzato solamente da personaggi in movimento, ma anche da simulazioni di fasi giornaliere e atmosferiche, costellazioni, vera vegetazione eda alcune frasi in dialetto “rubate” alla nonna Arduina (rappresentata da una contadina che accudisce le galline). Sabato 05 gennaio 2019 alle ore 16.00  sull’ara di casa in via Marco Polo n° 36 a Fontespina parteciperanno con i loro brani e i loro balli, il gruppo folkloristico “Li matti de Montecò”. Intervenite numerosi divertimento assicurato. Cantucci casarecci e vino cotto per tutti i partecipanti.   Siete invitati a condividere l’emozione delle feste natalizie davanti al loro Presepe fino al 2 febbraio. Per informazioni chiamare il numero: 0733/70143.

01/01/2019 17:07
Stalking e danneggiamento. Brutto capodanno per una donna a Civitanova

Stalking e danneggiamento. Brutto capodanno per una donna a Civitanova

Erano da poco passate le 5 di mattina ed un trentenne non ha trovato un'idea migliore che raggiungere casa della ex e dare in escandescenze. I due si erano frequentati dopo che Lei si era allontanata dal marito, una relazione normale ma terminata quando Lei aveva deciso di ritornare sulla vecchia strada, dal coniuge che aveva allontanato. Una fine purtroppo non accettata dal ragazzo che gia in passato aveva disturbato pesantemente la donna per tentare di riportarla a lui. E così è stato anche la notte di capodanno. Poco dopo le 5 del mattino, il ragazzo si è presentato con la sua auto sotto l'abitazione della donna dove questa si trovava in compagnia del marito, ed ha iniziato a citofonare urlando a squarciagola cercando di parlarle ed inveendo a gran voce. La donna, ovviamente, non ha ceduto pregandolo di andarsene, ma il ragazzo, dato il diniego, ha rincarato la dose salendo sul suo veicolo e mandandolo contro l'Audi del marito della donna. Alla donna non è rimasta altra scelta che chiamare la Polizia che è interveuta nel tentativo di placare il ragazzo ma, purtroppo, senza avere fortuna. Il ragazzo, avendo guidato la sua auto fin li, è stato sottoposto all'etilometro dove è stata riscontrato un livello pari al doppio del limite di legge. Al trentenne è stata ritirata la patente e multato per guida in stato di ebrezza. Gli agenti hanno anche scoperto che l'uomo aveva guidato sin li, forse a causa del suo stato alterato, senza disattivare il freno a mano. L'uomo è stato altresì accompagnato per accertamenti al Commissariato di Civitanova Marche visto che era stato già destinatario del divieto di dimora nel comune di Civitanova Marche per gli stessi motivi oltre ad una precedente denuncia per stalking. Il ragazzo ha chiesto l'intervento del proprio avvocato, Simone Santoro che è rimasto nel commissariato insieme al proprio cliente per chiarire le dinamiche e le motivazioni. Al termine della mattina, l'uomo è stato denunciato per guida in stato di ebrezza e stalking. Per lui è stato altresì confermato il divieto di dimora già imposto in precedenza dalle autorità.

01/01/2019 16:00
Lube Civitanova, inizio anno all'insegna della condivisione: venerdì 4 gennaio cena con la Pars

Lube Civitanova, inizio anno all'insegna della condivisione: venerdì 4 gennaio cena con la Pars

Sarà un inizio di 2019 in nome della condivisione di un importante momento al di fuori degli impegni sportivi per la Cucine Lube Civitanova. Venerdì 4 gennaio, infatti, Stankovic e compagni, insieme allo staff biancorosso al completo, saranno ospiti a cena presso la PARS “Pio Carosi” di Corridonia, Cooperativa Sociale sorta nel 1990 che opera a più livelli nel campo delle problematiche educative e giovanili (abuso di droghe e di alcol, disturbi psichici e dell’alimentazione, stati depressivi, situazioni di abbandono minorile). Patron Fabio Giulianelli e tutto il Club cuciniero hanno accolto con piacere l’invito per la serata in cui i campioni incontreranno ospiti e operatori della struttura situata tra le splendide colline di Corridonia, a pochi chilometri da Civitanova Marche. ”Sarà un importante momento di condivisione - spiega il ds Lube, Giuseppe Cormio - in una comunità del nostro territorio che opera da oltre venticinque anni, a cui vogliamo portare molto volentieri il nostro saluto per conoscere meglio la sua realtà da vicino, i suoi ospiti e i suoi operatori. Siamo onorati dell’invito e visiteremo la comunità con i nostri campioni e tutto lo staff per mostrare la nostra vicinanza a chi tutti i giorni lavora intensamente in una comunità che fornisce dei servizi fondamentali a livello sociale”. Conosciamo meglio la PARS “Pio Carosi” di Corridonia L’attività svolta dalla PARS si snoda su due ambiti strettamente collegati tra loro, il settore terapeutico - riabilitativo e il settore più specificatamente educativo: in entrambi il tentativo è di rispondere in maniera completa alle problematiche poste nel rispetto della dignità della persona. Nel settore terapeutico e riabilitativo la PARS gestisce strutture convenzionate con le Aziende Sanitarie, operanti a regime residenziale e/o diurno. Le Comunità realizzano più specificatamente attività di prevenzione, cura e riabilitazione psico - fisica, sociale e lavorativa di soggetti dipendenti da sostanze di abuso e con disturbi psichici correlati. Dopo oltre venticinque anni di attività che hanno visto crescere quantitativamente e qualitativamente l’impegno e l’esperienza della Cooperativa nel settore della “doppia diagnosi”, acquisendo una specializzazione nel settore che è stata ufficialmente riconosciuta dalla Regione Marche. Il processo riabilitativo delle persone ospitate è impostato secondo un metodo di approccio integrato, collaudato nell’esperienza della PARS, che si articola in almeno tre riconoscibili dimensioni di intervento: educativa, psicoterapeutica e farmacologica. Cura delle dipendenze, orientamento per adulti e famiglie, interventi educativi per minori, servizi per anziani, assistenza a minori ed adulti con problemi di disabilità psico-fisica sono ulteriori settori di attività della Comunità.

01/01/2019 14:25
Capodanno al Gatto Blu: celebrato il nuovo anno con Sandy Marton e Corona (FOTO)

Capodanno al Gatto Blu: celebrato il nuovo anno con Sandy Marton e Corona (FOTO)

Serata all'insegna della bellezza e dell'eleganza quella andata in scena ieri al Gatto Blu di Civitanova Marche in occasione del Capodanno 2018.  Dopo la cena servita nella sala rossa, il pubblico ha potuto scatenarsi in vista dell'arrivo del 2019 sulle note dei due super ospiti della serata: Sandy Marton, uno dei cantanti più amati degli anni '80, e Corona, regina della dance anni '90. Alla serata erano presenti anche Yury Chechi, Maurizio Compagnoni, telecronista di Sky Sport, e Umberto Antonelli. Grande soddisfazione quella espressa dal titolare Aldo Ascani sull'esito della serata: "È stato uno dei Capodanno più belli degli ultimi trent'anni per qualità e per pubblico". 

01/01/2019 14:24
Civitanova, ladri in azione a San Silvestro: svaligiata una casa

Civitanova, ladri in azione a San Silvestro: svaligiata una casa

Il fatto è accaduto ieri sera intorno alle 19 in un'abitazione a Civitanova Alta. Degli ignoti si sono introdotti all'interno di una casa arrampicandosi e rompendo il vetro di una finestra, approfittando del fatto che nessuno fosse presente in quel momento. Una volta dentro hanno messo a soqquadro le stanze, arraffando gioielli e oggetti di valore per un bottino ingente. Ad accorgersi del furto la mamma della proprietaria di casa che abita di fronte, la quale ha allertato la figlia. Ma all'arrivo della donna e dei carabinieri, dei ladri non vi era più traccia, solo un grande disordine lasciato.

01/01/2019 11:24
Cerca la macchina e trova un cinghiale, singolare incontro al parcheggio

Cerca la macchina e trova un cinghiale, singolare incontro al parcheggio

Arriva al parcheggio a prendere la macchina e... trova un cinghiale Singolare incontro ieri pomeriggio nella zona Fontespina di Civitanova tra i cittadini ed un cinghiale. L'ungulato vagava tranquillamente nella zona dell'ex liceo scientifico, tra la strada e le auto parcheggiate, per nulla intimorito dalla occasionale compagnia a differenza di quanti se lo sono trovato davanti. Numerose le segnalazioni ai Carabinieri ed alla Polizia Municipale fatte dai cittadini ma anche dagli automobilisti che, in molti casi, si sono fermati per guardare e fotografare l'animale. Sul posto sono guiunti i Carabinieri Forestali e la Polizia Municipale che hanno arginato la zona per garantire la sicurezza della cittadinanza. Dell'animale, però, nessuna traccia. O meglio, solo tracce.  Tracce che segnano il percorso del cinghiale che si è diretto verso i campi in direzione del campeggio Le Giare da dove ha fatto perdere definitivamente le proprie tracce. Incontri non nuovi per quell'area, ungulati erano infatti stati avvistati in altri tempi, ultimo dei quali verso la fine di Luglio 2018 quando un esemplare aveva fatto visita alla città di primo mattino. Due settimane fa, l'ultimo avvistamento nella parte alta della città, stavolta di una famiglia al completo

31/12/2018 12:30
Rossella Civitanova: chiude il 2018 con una convincente vittoria contro Giulianova

Rossella Civitanova: chiude il 2018 con una convincente vittoria contro Giulianova

La Rossella Civitanova chiude al meglio il 2018 vincendo con autorità contro Giulianova davanti al proprio pubblico. Il finale è di 79-67, ma la squadra di coach Millina aveva toccato anche il +28 dopo l’intervallo e torna così in zona playoff, in un gruppone di sei quadre al quinto posto dietro l’imbattuta San Severo, Pescara, Fabriano e Bisceglie. Domenica prossima si chiude il girone d’andata con la lunga trasferta a Catanzaro. La partenza della Rossella è incontenibile: subito due triple a testa per Amoroso e Andreani, poi si aggiungono anche Coviello e Pierini e dopo neanche cinque minuti il punteggio è sul 20-10.  Percentuali al tiro che ovviamente non possono essere mantenute per sempre, ma la Rossella mantiene il vantaggio fino alla fine del quarto (29-20). L’inizio di secondo quarto rompe il ritmo della partita, con tantissimi falli fischiati in nemmeno due minuti. La Rossella non segna per quasi sette minuti ma Giulianova ne approfitta relativamente, avvicinandosi solo fino al 31-25. Civitanova si sblocca con Amoroso, poi sette punti consecutivi d Burini riportano il vantaggio in doppia cifra, per il 42-30 con cui si va all’intervallo. Dopo la pausa la Rossella chiude la partita con un’altra striscia di triple: Andreani e doppio Burini danno il +21 a Civitanova, segna De Ros per Giulianova ma gli risponde Pierini da 8 metri, che con Coviello chiude un altro parziale di 9-0 che vale il 60-32, per un totale di 18-2 in cinque minuti. Da qui in poi è sostanzialmente “garbage time”, solo negli ultimi giri di orologio Giulianova riesce a ridurre lo svantaggio ma senza mai riaprire la partita. Rossella Virtus Civitanova Marche - Giulianova Basket 85 79-67 (29-20, 13-10, 28-15, 9-22) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 20 (5/6, 1/1), Federico Burini 16 (3/4, 3/4), Francesco Amoroso 14 (3/10, 2/3), Lorenzo Andreani 13 (1/1, 3/7), Attilio Pierini 13 (2/4, 2/4), Matteo Felicioni 2 (1/2, 0/1), Arnold Mitt 1 (0/0, 0/0), Marco Vallasciani 0 (0/2, 0/2), Simone Cimini 0 (0/1, 0/1), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Emanuele Bagalini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 16 / 21 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Riccardo Coviello 9) - Assist: 16 (Lorenzo Andreani 7) Giulianova Basket 85: Mattia Cardellini 14 (3/6, 2/6), Antonello Ricci 13 (3/4, 2/5), Guglielmo De ros 12 (3/5, 2/7), Simone Angelucci 9 (3/7, 0/4), Innocenzo Ferraro 6 (3/3, 0/2), Enrico Gobbato 6 (2/5, 0/0), Simon Zollo 4 (1/2, 0/0), Alessandro Azzaro 3 (1/2, 0/1), Maurizio Cantarini 0 (0/0, 0/0), Giorgio Carrara 0 (0/0, 0/0), Federico Malatesta 0 (0/0, 0/0), Cristian Debski 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 11 / 13 - Rimbalzi: 29 9 + 20 (Simone Angelucci 8) - Assist: 8 (Innocenzo Ferraro 3)

30/12/2018 21:29
Lube Civitanova, le dichiarazioni dei protagonisti dopo la vittoria contro Ravenna

Lube Civitanova, le dichiarazioni dei protagonisti dopo la vittoria contro Ravenna

Bruno: “Abbiamo fatto una partita molto continua in tutti i fondamentali, siamo stati molto lucidi e concentrati, è una cosa che Fefè ci sta chiedendo sempre. Dobbiamo guardare sempre alla prossima palla, quella è la più importante. Ogni volta stiamo facendo meglio, giochiamo con intensità e difendiamo. La squadra sta crescendo, riposiamo due giorni ma testa già a Verona per un 2019 pieno di regali ai nostri tifosi.” Jacopo Massari: “Sono contento per la squadra, stiamo esprimendo una buona pallavolo, siamo stati bravi in questa partita a gestire bene le azioni lunghe e questo è un valore aggiunto. Mi auguro un 2019 positivo, dobbiamo guardare un passo alla volta ed essere fiduciosi. Da gennaio ci sarà un periodo molto intenso, avremo poco tempo per allenarci e, come ha detto il coach, giocando ci alleneremo.” Ferdinando De Giorgi: “Abbiamo chiuso il 2018 in modo bello, abbiamo preso una buona continuità contro avversari che non son i primi della classe ma sono pericolosi, se non si gioca come abbiamo fatto questa sera con attenzione e ritmo. Sono partite importanti perché gli allenamenti sono pochi perché dobbiamo usare le partite per trovare la coralità, il ritmo e l’attenzione come oggi contro Ravenna, che è una squadra molto tignosa, una gara che ti propone continuamente scambi lunghi. Sono contento della disponibilità che i ragazzi mettono per lavorare quotidianamente e come interpretano alcuni momenti in partita sui cui puntiamo.”

30/12/2018 20:28
Lube Civitanova, fine anno col "botto": netto 3-0 al Ravenna (FOTO)

Lube Civitanova, fine anno col "botto": netto 3-0 al Ravenna (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova chiude nel migliore dei modi espugnando in tre set il Pala De Andrè di Ravenna: sesta vittoria consecutiva per i cucinieri con un solo set perso nelle ultime gare disputate tra SuperLega e Champions League. Gli uomini di De Giorgi continuano, dunque, la corsa anche in Romagna con una prestazione di alto livello in ogni fondamentale, partendo sempre forte nei tre parziali e respingendo i tentativi di reazione di Ravenna guidata soprattutto dalla battuta (7 ace per la Consar contro i 6 Lube). Bruno è l’MVP del match: l’attacco biancorosso gira a meraviglia per tutta la gara (62% in attacco contro il 39 di Ravenna) con Juantorena e Leal a quota 14 punti, Sokolov a 13. Soltanto 4 gli errori in attacco nel match per la Lube (3 nel terzo set). La partita Fefè De Giorgi continua ad alternare al centro gli stranieri, stavolta c’è Simon con Cester, poi consueta formazione Bruno-Sokolov, Juantorena-Leal, Balaso libero. Graziosi risponde con il collaudato sestetto Saitta-Rychlicki, Russo-Verhees, Poglajen-Raffaelli, il libero è Goi. Leal è protagonista a inizio gara, dai sui contrattacchi (più un muro) nasce il +4 Lube (4-8), Raffelli non trova il campo ed è 5-10, Sokolov invece sì e il gigante bulgaro firma il 7-13. I biancorossi avrebbero anche un paio di contrattacchi non sfruttati su free-ball ma gli errori al servizio di Ravenna e un buon cambio palla permettono agli uomini di De Giorgi di tenere il break e di allungare ancora su ace di Sokolov (10-17). Dai nove metri la Lube continua a spingere con Leal (11-19, 6 punti e 71% in attacco per il cubano-brasiliano) e Juantorena (14-23), il set si chiude 16-25, zero errori in attacco per i cucinieri. Graziosi cambia le carte spostando Rychlicki in banda per Raffaelli e inserendo Argenta opposto, ma l’impatto della Lube con il secondo set è devastante: Leal e Simon firmano 3 ace, Rychlicki sbaglia e in un attimo è 2-9. Il lussemburghese prova a guidare la reazione con due ace di fila (6-10), i romagnoli provano a forzare dai nove metri per recuperare un set compromesso dall’inizio e Poglajen firma il -3 (10-13): la Lube tiene i nervi saldi e torna a +6 su errore di Argenta e contrattacco di Juantorena (14-20). L’italo-cubano in attacco e la coppia D’Hulst-Cantagalli entrata con il consueto doppio cambio guidano la Lube al 18-25 finale. Attacco biancorosso stellare al 71%, un solo errore in due set. Sokolov porta subito la Lube al +3 (3-6), Ravenna si aggrappa al servizio per restare in partita prima con Rychlicki (5-6) poi con Poglajen (9-10) ma i biancorossi si affidano ancora al gigante bulgaro per il nuovo +3 (9-12). Cester mura il 10-14, Sokolov non si ferma e l’errore in attacco di Rychlicki regala il +6 (11-17) alla Lube. Ravenna si riavvicina complici due errori di fila dei cucinieri e un ace di Verhees (16-18) e si fa ancora più aggressiva al servizio e in attacco, Juantorena e compagni non si fanno sorprendere e gestiscono il vantaggio chiudendo con un ace dell’italo-cubano e un fallo in palleggio di Saitta (20-25). Il tabellino CONSAR RAVENNA: Russo 3, Rychlicki 13, Frascio (l), Di Tommaso, Poglajen 6, Raffaelli 3, Santa, Verhees 3, Gli (l), Argenta 4, Elia 1, Smidl, Marchini, Lavia 2. All. Graziosi CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 13, D’Hulst, Marchisio (l), Juantorena 14, Massari, Stankovic, Diamantini, Leal 14, Sander, Cantagalli, Cester 3, Simon 9, Bruno 2, Balaso (l). All De Giorgi ARBITRI: Puecher (PD), Florian (TV) PARZIALI: 16-25, 18-25, 20-25 NOTE: 2900 spettatori. Ravenna: 11 battute sbagliate, 7 aces, 2 muri vincenti, 35% in ricezione (13% perfette), 39% in attacco. Lube: 13 battute sbagliate, 6 aces, 3 muri vincenti, 42% in ricezione (11% perfette) 63% in attacco.  

30/12/2018 20:25
Ultimo bagno del 2018 ed un progetto per il nuovo anno per Dimitri Papiri

Ultimo bagno del 2018 ed un progetto per il nuovo anno per Dimitri Papiri

Penultimo giorno dell'anno baciato dal sole, quello di oggi, con una temperatura che ha superato di poco i 10 gradi ma che, complice un vento teso e gelido, ha creato una forbice molto ampia con quella percepita, di qualche grado inferiore ma questa per lui è semplicemente una bella giornata di sole, senza stare tanto a sottilizzare sui dettagli climatici. Parliamo dell'inossidabile Dimitri Papiri, grande amante del mare, nel quale nuota senza problemi in tutti i mesi dell'anno. "In questo periodo - ci confida - l'acqua mantiene ancora una temperatura più che accettabile, dato che non ha perso completamente il calore accumulato durante l'estate. Il periodo più freddo è senza dubbio verso febbraio ma questo non mi scoraggia di certo dal farmi una bella nuotata". Prima del suo ingresso in mare, ci parla di un progetto che ha in mente, un idea che vorrebbe realizzare insieme ad alcuni amici per il prossimo anno. Si tratta di un tuffo o una nuotata collettiva, un "cimento invernale" come quelli che sono ormai tradizionali in molte città, sia italiane che estere, che con pochi mezzi e un adeguata organizzazione, si potrebbe tranquillamente realizzare anche a Civitanova. Per adesso è solo un'idea ma siamo sicuri che per le festività di fine anno del 2019 questa cosa potrà vedere la luce.

30/12/2018 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.