Civitanova Marche

Civitanova, i consiglieri di maggioranza sull'Ospedale unico: "il Pd vuole questa nuova milionaria sede difficile da raggiungere o no, dia una risposta"

Civitanova, i consiglieri di maggioranza sull'Ospedale unico: "il Pd vuole questa nuova milionaria sede difficile da raggiungere o no, dia una risposta"

Ecco le dichiarazioni dei consiglieri comunali di maggioranza sull'Ospedale unico. Il presidente del comitato regionale << pro ospedali pubblici >> Carlo Ruggeri pone una domanda precisa sull’ ospedale unico e adesso ci attendiamo che i signori Corvatta, Micucci e Silenzi diano una risposta anch’essa precisa senza divagare troppo: loro vogliono l’ospedale unico purchè sia vicino a Civitanova oppure non lo vogliono perchè inutile, costoso e lontano dai bisogni veri dei cittadini? Sempre solleciti ad intervenire su tutto, aspettiamo che lo siano anche nel rispondere al comitato. Il timore che Silenzi e compagnia abbiano abilmente manipolato la comunicazione per addossare al sindaco Ciarapica colpe inesistenti è forte e anche noi condividiamo le accuse di Ruggeri. Non è stato Ciarapica a programmare dall’alto l’ ospedale unico ma Ceriscioli con il consenso passivo e timido del PD. Ciarapica, come altri che si fossero opposti, non avrebbe mai potuto cambiare le cose anche se avesse abbandonato la conferenza dei sindaci per evitare, solo temporaneamente, la scelta della Pieve. Ora che l’operazione va avanti nel silenzio generale, la domanda che si pone il comitato regionale dei cittadini, da noi condivisa, è una sola: l’ ospedale unico da 300 milioni ( ma sicuramente costerà di più ) è la soluzione reale per gli utenti del servizio sanitario e quindi va fatto, oppure è meglio potenziare gli ospedali di vicinanza? Su questo si devono pronunciare Corvatta, Micucci e Silenzi, non su dove realizzarlo. La verità è che Ceriscioli ha imposto a tutti la scelta sua e del PD pesarese, mentre il PD civitanovese nella fattispecie non ha contato niente e ora cerca di intorbidare le acque facendo credere che le colpe sono di Ciarapica, come se lui e il centrodestra potessero cambiare qualcosa. Una soluzione che piace solo a Carancini, che fa e disfa come vuole pur di avere l’ ospedale vicino. Punto e basta! Ritorniamo allora al quesito iniziale: Corvatta, Micucci e Silenzi vogliono questa nuova milionaria sede ospedaliera difficile da raggiungere in un territorio vallivo come quello della nostra provincia o per loro l’ unico problema è che non si scelga la vicina Montecosaro? Vogliono l’ ospedale unico oppure i problemi vanno risolti meglio mantenendo e potenziando gli ospedali di Camerino, Macerata e Civitanova? Lo dicano con linguaggio chiaro e rispondano al comitato, a noi consiglieri di maggioranza e ai cittadini di Civitanova, senza troppi giri di parole. Dal canto nostro, li invitiamo a condividere con noi e con il comitato stesso la condanna di una scelta assolutamente verticistica, e a dar seguito al documento unitario anche da loro sottoscritto contro l’ ospedale unico. Tutto il resto son chiacchiere e non conta, come non conta la paradossale uscita del consigliere regionale civitanovese Micucci che chiede di realizzare anche nel maceratese una DEA di secondo livello, al pari di Torrette e Pesaro. Una sortita, la sua, che conferma la debolezza di questo PD il quale, per sviare il sospetto di contare come il due di briscola rispetto al diktat di Ceriscioli e alla silenziosa e furba condiscendenza di Carancini, evita di rispondere se l’ ospedale da 300 milioni in provincia serve.

07/01/2019 15:23
Civitanova, prosegue la rassegna "Let's movie" al Rossini con la proiezione del film "il Verdetto" in lingua originale

Civitanova, prosegue la rassegna "Let's movie" al Rossini con la proiezione del film "il Verdetto" in lingua originale

Film in lingua originale al cinema Rossini. Domani 8 e mercoledì 9 gennaio, alle 21.15, prosegue la rassegna "Let’s movie" con la pellicola Il Verdetto (The Children Act), diretto da Richard Eyre e basato sul romanzo del 2014 La ballata di Adam Henry, scritto da Ian McEwan. Il film, che si interroga sul ruolo della giustizia nelle nostre vite, è sottotitolato in italiano. La protagonista Fiona Maye, Giudice dell'Alta Corte britannica, è interpretata da Emma Thompson; nel cast anche Stanley Tucci.   Al cinema Cecchetti, invece, c’è Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità. La pellicola del regista Julian Schnabel racconta gli ultimi e tormentati anni del pittore olandese, qui interpretato da Willem Dafoe. Orario: 21.15. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.  

07/01/2019 14:43
Torna a casa ma non trova le porte, anomalo furto a Civitanova

Torna a casa ma non trova le porte, anomalo furto a Civitanova

Inconsueto furto avvenuto nella giornata di ieri a Civitanova Marche, in un appartamento sito in prossimità Largo Italia. Un trentunenne tornando a casa ha trovato una brutta sorpresa ad attenderlo. La  porta d'ingresso era infatti sparita insieme ad altre 3 delle stanze interne. Sembra infatti che ignoti si siano introdotti nella sua abitazione e abbiano sottratto questi quattro infissi sganciandoli dalle apposite cerniere, rubando inoltre 500 euro in contanti, da un mobile, che servivano per pagare l'affitto. Il giovane ha immediatamente sporto denuncia ai Carabinieri e le indagini per risalire agli autori del furto sono in corso.

07/01/2019 12:59
Basket, Importante vittoria della Rossella Civitanova a Catanzaro

Basket, Importante vittoria della Rossella Civitanova a Catanzaro

La Rossella Civitanova espugna Catanzaro 71-76 nel match dell’Epifania e chiude così l’andata al quinto posto insieme ad altre tre squadre. Per i civitanovesi è la seconda vittoria consecutiva e la quinta nelle ultime sei partite, è stata una sfida dura su un campo più difficile di quanto non dica la classifica (i calabresi sono penultimi), che capitan Amoroso e compagni sono stati bravi a portare a casa con la freddezza necessaria negli ultimi minuti. Domenica prossima la Rossella sarà impegnata a Campli, fanalino di coda senza vittorie: un’occasione importante per continuare la striscia di vittorie. Si inizia con una tripla di Coviello, ma anche Catanzaro è subito in partita e risponde colpo su colpo. Il primo strappo lo danno Pierini dall’arco e Felicioni per il +6 (11-17). Ancora Felicioni da tre firma il massimo vantaggio ospite (13-21). Markovic e Gaetano tengono a contatto Catanzaro con un 5-0, ma Coviello risponde per il 21-27. Nel secondo quarto si bagnano le polveri, Catanzaro arriva a -2 (30-32), non si segna per qualche minuto e poi torna la parità. Vallasciani da fuori sblocca la Rossella, che va all’intervallo avanti 36-38 con Pierini. Al rientro dagli spogliatoi si continua con uno spartito simile: i padroni di casa cercano di trovare il primo vantaggio, ma la Rossella riesce a mantenere quasi sempre qualche punto di distacco. A metà quarto Calabretta firma il pareggio da tre (45-45), ma gli replica subito Felicioni; il sorpasso avviene nel finale, con un 7-0 che porta Catanzaro avanti 55-53 alla fine del quarto. I calabresi arrivano anche a +5 nell’ultimo parziale, ma Coviello e Andreani firmano la parità a tre minuti dalla fine (66-66). Catanzaro risponde con Mavric, ma Burini e Coviello riportano la Rossella avanti (68-69) con 90 secondi sul cronometro. Andreani fa ½ ai liberi per il +4, Catanzaro non molla: 2/2 di Locci, ma con 11” al termine Calabretta fa solo ½ e quindi fallisce l’aggancio. La Rossella torna in possesso e Catanzaro è costretta a fare fallo su Burini, che non tradisce dalla lunetta e mette in ghiaccio la vittoria per coach Millina.   Mastria Vending Catanzaro - Rossella Virtus Civitanova Marche 69-74 (19-25, 15-11, 19-15, 16-23) Mastria Vending Catanzaro: Franco Gaetano 14 (7/8, 0/2), Nikola Markovic 13 (2/2, 3/4), Daniele Dell'uomo 13 (3/6, 2/4), Andrea Locci 12 (5/7, 0/0), Emin Mavric 8 (3/7, 0/1), Luca Calabretta 6 (1/3, 1/2), Gianmarco Gobbato 3 (1/2, 0/0), Andrea Procopio 0 (0/1, 0/1), Mattia Dolce 0 (0/0, 0/0), Amar Klacar 0 (0/0, 0/0), Cosimo Commisso 0 (0/0, 0/0), Stefan Malkic 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 7 / 11 - Rimbalzi: 32 6 + 26 (Franco Gaetano 9) - Assist: 16 (Andrea Locci, Luca Calabretta 4) Rossella Virtus Civitanova Marche: Attilio Pierini 20 (6/11, 2/4), Riccardo Coviello 17 (2/5, 2/3), Lorenzo Andreani 9 (0/7, 2/3), Matteo Felicioni 9 (1/1, 2/2), Federico Burini 8 (1/3, 0/1), Francesco Amoroso 6 (1/7, 1/3), Marco Vallasciani 5 (1/2, 1/3), Arnold Mitt 0 (0/2, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 20 / 29 - Rimbalzi: 11 3 + 8 (Riccardo Coviello 4) - Assist: 0 (Attilio Pierini, Riccardo Coviello, Lorenzo Andreani, Matteo Felicioni, Federico Burini, Francesco Amoroso, Marco Vallasciani, Arnold Mitt, Lorenzo Attili, Filippo Cognigni 0)

07/01/2019 11:54
Lube Civitanova, le dichiarazioni del post gara contro Verona

Lube Civitanova, le dichiarazioni del post gara contro Verona

Tsvetan Sokolov: “Una partita difficile, il nuovo anno inizia con una bella vittoria in casa davanti ai nostri tifosi. Oggi Verona ha lottato fino all’ultimo punto e ci ha messo in grossa difficoltà ma noi siamo riusciti ad uscire da alcune situazioni molto difficili ma abbiamo vinto. Mi ha fatto molto piacere rivedere Kazyiski e soprattutto del rientro di Kovar.” Fabio Balaso: “Una partita tostissima, loro hanno giocato al massimo soprattutto grazie a Kaziyski, però noi siamo stati molto bravi e concentrati a portarci a casa la vittoria. Quello che ha fatto la differenza è la nostra battuta ed il nostro sistema muro-difesa.” Ferdinando De Giorgi: “Bisogna far i complimenti agli avversari che con l’arrivo di Kaziyski hanno trovato un ottimo punto di riferimento in attacco. Noi invece abbiamo avuto un ottimo atteggiamento, dovremo solo lavorare su alcuni momenti per avere una reazione migliore. Sono contento di aver rivisto Jiri in campo ed è stato bravo e con grande personalità, visto il poco allenamento che ha finora, ma è un giocatore che sarà molto importante per la squadra.”

06/01/2019 21:49
Lube Civitanova, soffre, ma vince in rimonta contro Verona (FOTO)

Lube Civitanova, soffre, ma vince in rimonta contro Verona (FOTO)

Inizia con una gran rimonta il 2019 della Cucine Lube Civitanova, che esordisce nel nuovo anno battendo la Calzedonia Verona al tie break (23-25, 26-24, 23-25, 25-19, 15-12) nella 3ª di ritorno della Regular Season della Superlega Credem Banca.  Una vittoria da due punti che non basta per agganciare il secondo posto in classifica (Perugia, prossima avversaria dei marchigiani, ha ancora un punto di vantaggio), ma che vale comunque oro per il morale dei cucinieri (al settimo trionfo consecutivo), e mantiene anche inviolato il ruolino di marcia del nuovo allenatore Ferdinando De Giorgi: per lui cinque vittorie in cinque partite disputate, quattro di campionato e una di Champions League. La partita E quello tra i cucinieri e la squadra di Nikola Grbic è stato anche il match che ha sancito in maniera ufficiale il ritorno di Jiri Kovar, reintegrato nella rosa della Cucine Lube proprio in settimana. Kovar, applauditissimo dai 3150 spettatori presenti al palas, viene gettato nella mischia da De Giorgi al posto di Leal nel secondo set, dopo che Verona era risalita dal 10-17 fino al 18-19.  Obiettivo del tecnico salentino evitare di ripetere quanto era successo nel parziale precedente: Lube avanti 22-19, poi un parziale di 6-1 per gli scaligeri (velenosissimi con Birarelli sulla linea dei nove metri e Boyer in attacco, 7 punti col 75% di efficacia per lui), che rovesciavano completamente la situazione andando a chiudere in proprio favore 25-23, grazie ad un fallo in palleggio fischiato a Leal. L’ingresso di Kovar regala maggiore solidità in seconda linea ai cucinieri, che guadagnano subito un break (21-18) ma si fanno nuovamente rimontare, sul 21-21 (Calzedonia con Sharifi al posto Malavi). Il finale è una nuova battaglia di muscoli e di nervi, che stavolta vede vincitori i padroni di casa, con il muro (su Boyer) del definitivo 26-24 firmato proprio da Jiri Kovar. Fefè De Giorgi decide di tenerlo in campo anche nel parziale successivo, approfittandone per inserire al centro Simon in diagonale con capitan Stankovic (oggi titolare), poi sostituto da Cester dopo l’attacco out che regala il 12-11 agli avversari. Bravi a tenere sotto pressione Juantorena e compagni con il servizio, fondamentale che risulterà la chiave di volta per la Calzedonia dopo la parità a quota 20: un ace del solito Boyer (8 punti) vale il 22-20, un break che la squadra di Grbic è brava a mantenere fino al 25-23 finale, complice anche i numerosi, troppi errori al servizio (ben 7) della Cucine Lube. Che nel quarto parziale domina (25-19) rinviando il verdetto finale della vittoria al tie break, con Leal di nuovo in campo per Kovar.  Un quinto set che vede la Lube sempre col muso davanti (4-1 in avvio), con Boyer che spara out la palla del possibile 10 pari, e Leal (gran protagonista dopo il ritorno in campo) che nell’azione successiva mette la vittoria al sicuro schiacciando a terra il contrattacco del 12-9. Chiuderà sul 15-12 Tsvetan sokolov votato Mvp della partita (24 punti con 5 muri, 1 ace e il 53% in attacco). Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 24, Kovar 3, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 25, Massari n.e., Stankovic 3, Diamantini n.e., Leal 22, Cantagalli , Cester 6, Simon 2, Bruno 3, Balaso (L). All. Camperi. CALZEDONIA VERONA: Pinelli 1, Giuliani n.e., Kaziyski 22, Alletti, De Pandis (L), Marretta, Birarelli 9, Boyer 25, Spirito 3, Manavi 9, Sharifi 2, Solé 11. All. Grbic. ARBITRI: Bartolini (FI) – Sobrero (SV). PARZIALI: 23-25 (32’), 26-24 (31’), 23-25 (26’), 25-19 (25’), 15-12 (23’). NOTE: spettatori 3150, incasso 31.856 Euro. Cucine Lube: battute sbagliate 16, ace 6, muri vincenti 9, 53% in attacco, 58% in ricezione (33% perfette). Verona: battute sbagliate 15, ace 7, muri vincenti 14, 49% in attacco, 45% in ricezione (30% perfette).  

06/01/2019 21:30
Basket, La Feba Civitanova batte il Cus Cagliari per 67-61 e si rilancia

Basket, La Feba Civitanova batte il Cus Cagliari per 67-61 e si rilancia

La Feba Civitanova Marche apre il 2019 con una vittoria. Le momò riprendono a correre battendo in casa il Cus Cagliari per 67-61 e agganciando le sarde a quota 12 in classifica generale. Un successo prezioso per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che hanno sfoderato una prestazione convincente, riuscendo a portare a casa nel finale una gara equilibrata. Un buon viatico per il nuovo anno, con la bella notizia del rientro di Ada de Pasquale, subito 13 punti per lei. Avvio sprint delle biancoblu che piazzano un buon break di 6-0, 8-2 a metà frazione, grazie a Bocola e a De Pasquale. Le ragazze di coach Scalabroni riescono a tenere il margine fino al finale di frazione quando De Pasquale e Orsili trovano il +11, 21-10, ridotto alla scadere da Kotnis con due liberi. Nel secondo quarto Perini e Orsili con due triple allungano il distacco ma le sarde rimango a galla col duo Striulli - Kotnis. Nel finale altro break di 6-0 per le momò, 41-26, con Caldaro che allo scadere mette il canestro del 41-28 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità la compagine di coach Xaxa arriva fino al -3, 43-40 dopo quattro minuti di gioco, ma la Feba con Bocola ricaccia indietro le avversarie che arrivano sul 46-44 nel finale, per poi subire un controbreak di 7-1 con cui le momò chiudono sul 54-45. Ultima frazione intensa con Cagliari che arriva nuovamente al -3 a 1'52'' da giocare, ma Perini e Orsili chiudono alla fine la pratica sul 67-61. “Abbiamo meritato la vittoria dopo una bella prestazione – commenta coach Nicola Scalabroni – giocando anche una buona pallacanestro e mettendo in campo tanta grinta e determinazione. Siamo scese in campo con 12 ragazze di cui 11 del posto, e solo una di fuori, ed è pertanto un bel risultato per tutto il settore giovanile ed il movimento cestistico vedere delle giovani locali giocare e dare il loro contributo. Abbiamo avuto le due settimane di Natale per prepararci al meglio insieme dopo un mese di dicembre complicato per quello che era successo. Adesso dobbiamo continuare a giocare in questa maniera, perché è nelle nostre corde, con il giusto atteggiamento e la giusta grinta come oggi”.   FEBA CIVITANOVA MARCHE - CUS CAGLIARI 67-61 CIVITANOVA: Orsili 7, Perini 21, Maroglio 3, De Pasquale 13, Ortolani 14, Bocola 9, Trobbiani, Paoletti, Marinelli ne, Pelliccetti ne, D'Amico ne Ciccola ne All. Scalabroni CAGLIARI: Ridolfi 6, Kotnis 13, Striulli 23, Caldaro 6, Niola 1, Gaetani, Zucca, Lussana 8, Mancini 2, Saias 2 All. Xaxa Parziali: 21-12; 20-16; 13-17; 13-16 Arbitri: Fabbri - Giustarini

06/01/2019 20:51
La risposta di Marzetti sul tema dei bagni pubblici

La risposta di Marzetti sul tema dei bagni pubblici

riceviamo e pubblichiamo  Desidero, innanzitutto, ringraziare il coordinatore locale della Lega per avermi informato che l' Assessore delegato alla funzionalità dei bagni pubblici non è G. Cognigni, anche se da oltre un anno mi sono continuamente confrontato con lui e sempre da Cognigni ho avuto garanzie sulle " prossime aperture" con necessaria custodia dei nostri servizi igienici, promesse tuttora inevase, e mai ha citato l' eventuale assessore competente. Parlare poi del mio intervento funzionale ad un' ipotetica campagna elettorale è semplicemente ridicolo: evidentemente non mi conosce, come molti cittadini di Civitanova, con particolare riferimento ai 227 miei elettori alle ultime amministrative. A me interessa impegnarmi per la mia città, le poltrone le lascio agli altri, penso che con la tua esperienza sai a chi mi riferisco! Tornando al problema dei bagni pubblici ti dico, e gli atti lo dimostrano, che sono intervenuto ogni volta che i vari assessori competenti, a prescindere dal loro colore politico, non si interessavano per la loro funzionalità e, soprattutto, per la loro vigilanza e assistenza, ciò al fine di evitare quei problemi di sicurezza a cui si riferiva. Gli vorrei ricordare inoltre che durante il mio assessorato i bagni pubblici erano aperti e custoditi da apposito personale, evitando situazioni di pericolo e di degrado. Disporre di un' unica struttura pubblica e non renderla usufruibile è un danno all' immagine di una città turistica e accogliente come Civitanova. Io sono stato eletto in questa maggioranza e penso di aver contribuito, insieme ad altri, alla vittoria di Ciarapica, ma far parte di questa coalizione non significa accettare passivamente ciò che oggettivamente è sbagliato: questo lo lascio a chi deve conservare i privilegi avuti pur facendo parte di coalizioni avversarie. Per concludere, Beruschi, una domanda: visto che la mia critica era rivolta espressamente all' Assessore Cognigni, per quale motivo non è intervenuto lui? Penso che avrebbe potuto dare risposte più esaurienti non tanto per me quanto per tutti i potenziali fruitori dei fantomatici bagni pubblici. Sergio MarzettiConsigliere Comunale

06/01/2019 16:00
Civitanova, la sabbia sulla ciclabile divide i social: "prendete una pala invece di fare video"

Civitanova, la sabbia sulla ciclabile divide i social: "prendete una pala invece di fare video"

Sta facendo molto discutere nei gruppi social di Civitanova, la presenza di sabbia, trasportata dal vento dei giorni scorsi, sulla strada e sulla pista ciclabile del tratto finale del lungomare nord. Non è bastata nemmeno la spiegazione del sindaco, pubblicata ieri pomeriggio, a placare gli animi di qualche contestatore. Ciarapica, infatti, aveva fatto sapere che c'era stato un primo intervento nella giornata di giovedì, che però era andato a vuoto perché "le continue folate non facevano altro che alimentare l'accumulo di sabbia, rendendo vano il lavoro". Si sono quindi posizionati dei cartelli per segnalare il pericolo e appena possibile si procederà a ripristinare le condizioni di sicurezza. La spiegazione non deve essere stata sufficiente, però, perché stamattina qualcuno è tornato ancora sull'argomento, pubblicando un paio di video sulla presenza della sabbia, lamentando di non riuscire a passare (non sappiamo se a piedi o in bici) e documentando persone intente a fare jogging, "costrette" a suo dire, a passare sul cordolo spartitraffico. I commenti non si sono fatti attendere e uno dei primi, che ha riscosso parecchi consensi, è stato un invito ad armarsi di pala invece di fare dei video, evidenziando come non sia obbligatorio passare in quel punto per ciclisti e runners. Qualcuno rincara la dose, chiedendo più buon senso e meno lamentele, facendo notare come sia impossibile che ad ogni folata di vento arrivi qualcuno sotto casa a pulire. C'è però anche chi, pagando le tasse, vorrebbe un servizio di pronto intervento per spazzatura sabbia, mentre altri, ricordano che si può usare anche la ciclabile del lungomare sud, dove non si segnalano problemi e che, essendoci stato vento fino a venerdì pomeriggio e poi il weekend, probabilmente si interverrà lunedì. In effetti, chiamato in causa, compare anche un commento del sindaco Ciarapica che conferma l'inizio dell'opera di pulizia da parte della ditta incaricata per domani mattina alle 7,30.

06/01/2019 16:00
Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Lube Civitanova, Organizzati pullman per la trasferta di Perugia del 12 gennaio

Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, quarta giornata di ritorno di SuperLega, che si giocherà al PalaBarton di Perugia sabato 12 gennaio, inizio gara ore 18.00. Costo della trasferta € 30,00 (pullman e biglietto). Partenza da Civitanova ore 14.30. Partenza da Macerata ore 15.00. Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 16.00 alle 19.30, entro lunedì 7 gennaio. I biglietti per coloro che si recheranno con mezzi propri, dovranno essere ritirati giovedì 10 gennaio presso il palasport Eurosuole dalle ore 15.30 alle ore 19.30.  

05/01/2019 14:58
Civitanova, ruba cinque giubbotti in un negozio del Cuore Adriatico e tenta di rivenderli

Civitanova, ruba cinque giubbotti in un negozio del Cuore Adriatico e tenta di rivenderli

I Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un marocchino del 1976, pregiudicato e clandestino, che ieri verso le ore 17:00, veniva sorpreso con cinque giubbotti nuovi mentre tentava di venderli/ricettarli presso un negozio gestito da pakistani in zona San Marone.  Le indagini, supportate anche da riproduzioni video, permettevano di stabilire come poco prima i cinque giubbotti fossero stati rubati in un negozio d'abbigliamento del Cuore Adriatico per un valore di circa mille euro. Il quarantatreenne marocchino era riuscito ad eludere l'antitaccheggio e la vigilanza delle commesse.  La refurtiva è stata restituita agli aventi diritto. L'uomo è risultato non nuovo a furti del genere, visto che anche in passato per le stesse ragioni da parte di negozi del Corso. È stata richiesta l'attivazione del procedimento amministrativo per la definizione della sua posizione di soggetto irregolare nel territorio dello stato italiano presso l'ufficio immigrazione della Questura di Macerata per la collocazione presso un centro di permanenza per i rimpatri. 

05/01/2019 12:22
Civitanova, la Lega replica a Marzetti sui bagni pubblici: "Chiusi per motivi di sicurezza"

Civitanova, la Lega replica a Marzetti sui bagni pubblici: "Chiusi per motivi di sicurezza"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del coordinatore comunale della Lega Civitanova Marche Giuseppe Beruschi:  "È mia volontà controbattere al Consigliere Marzetti in merito alla sua uscita del 02.01.19,  nella quale attacca l'Assessore Cognigni della Lega.  Le prossime votazioni sono lungi dal divenire. Iniziare, ora, la campagna elettorale appare un tantino eccessivo. Sconcertano i toni usati, sconcertano le analogie con personaggi lontanissimi, nel pensiero e nell' agire. Conosce bene il motivo della chiusura di quei bagni pubblici, che tanto critica, eppure fa finta di non sapere. Sono stati chiusi, ricordo, per motivi di sicurezza, su svariate segnalazioni dei cittadini. Ormai ricettacolo di spacciatori, drogati e sbandati di ogni genere, persino dimora per alcuni di loro. E non sto qui a citare altri atti, perfettamente immaginabili. Di sicuro il Consigliere è al corrente, in caso contrario lo apprendera' qui, che l'’Assessore in questione non ha delega per i bagni pubblici. Il suo intervento era mirato esclusivamente alla chiusura, per motivi di sicurezza, di concerto con il Sindaco. Se Marzetti ne pretende la riapertura è ad altri che si deve rivolgere. Attacca l'operato ai bagni pubblici, poi passa ai parchi, alle fontane, agli alberi, al decoro. Parla come se fino ad oggi non si fosse fatto nulla. Allibisce che il Consigliere , pur appartenendo alla stessa coalizione di maggioranza, non si sia rivolto al diretto interessato, persona indubbiamente collaborativa e pronta al dialogo. Col suo atteggiamento, nasce il dubbio, legittimo,  miri ad una poltrona più comoda della sua.   Tira in ballo il presente, il futuro, ma ricordo che i cittadini giudicheranno per la correttezza, il rispetto che terrà nei loro riguardi   della maggioranza, di cui, avrà dimenticato forse, fa ancora parte".

05/01/2019 10:37
Epifania all'Eurosuole Forum per la Lube: domenica arriva Verona

Epifania all'Eurosuole Forum per la Lube: domenica arriva Verona

La Cucine Lube Civitanova festeggia l'Epifania assieme ai propri tifosi affrontando nella prima gara del 2019 la Calzedonia Verona all'Eurosuole Forum. La partita si giocherà alle ore 18:15 e verrà mostrata in diretta televisiva su Rai Sport. Gli uomini di Fefè De Giorgi con un Jiri Kovar in più nel motore cercheranno di proseguire la serie di vittorie consecutive nella terza giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. Impresa non facile, visto che i biancorossi troveranno di fronte una squadra in netta crescita, in particolar modo dopo l’innesto della stella bulgara Kaziyski (tornato a giocare nel campionato italiano), che punta a riagguantare il quinto posto dopo un girone di andata chiuso in settima posizione. Fondamentale iniziare bene il 2019, anche in vista del duro trittico di trasferte che attende Stankovic e compagni da sabato prossimo in poi: in soli 8 giorni giocheranno a Perugia, in Polonia contro lo Zaksa e a Trento. Il centrale Enrico Cester presenta così la sfida di domenica: “Vogliamo iniziare bene il nuovo anno regalando un’altra vittoria casalinga i nostri tifosi, ma soprattutto conquistando punti fondamentali per la classifica, visto il gennaio ricco di duri impegni che ci attende. Verona è una squadra che si è mostrata in forte crescita, specie dopo l’ingaggio di Kaziyski, vedi l’impresa sfiorata a Perugia. Dunque massima attenzione in ogni aspetto del nostro gioco, vogliamo dimostrare ancora nuovi progressi e proseguire la serie positiva iniziata a metà dicembre che finora ci vede a sei vittorie consecutive”. GLI AVVERSARI - Il coach serbo Nikola Grbic può contare sul nuovo innesto di Matey Kaziyski, campione bulgaro che sarà schierato a schiacciare in coppia con l’iraniano Manavi (in alternativa l’altro martello iraniano Sharifi). A guidare la regia c’è Spirito, in diagonale con il braccio pesante del francese Boyer. Al centro la coppia ex Trento formata dall’argentino Solé e da Birarelli (c’è anche Alletti a disposizione). Il libero è De Pandis. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona in tv  Diretta tv con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

04/01/2019 17:57
Civitanova, ladro tenta d'introdursi in una casa dove ci sono una madre con sua figlia piccola: scoperto si dà alla fuga

Civitanova, ladro tenta d'introdursi in una casa dove ci sono una madre con sua figlia piccola: scoperto si dà alla fuga

Tentativo di furto avvenuto ieri sera in via Principe di Piemonte a Civitanova Marche. Un uomo  di circa 30 anni, con il volto camuffato da un berretto, ha tentato d'introdursi in un'abitazione dove erano presenti due persone: una madre con sua figlia piccola. Trovatosi però davanti la donna si è dato repentinamente alla fuga. Sono intervenuti immediatamente i Carabinieri locali, allertati dal marito della donna che non era presente in casa al momento del tentativo di furto. Le ricerche del ladro effettuate nelle vicinanze della casa hanno dato esito negativo, si attendono ora i responsi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per individuare il malvivente.   

04/01/2019 13:58
Ufficiale: Jiri Kovar torna alla Lube (FOTO)

Ufficiale: Jiri Kovar torna alla Lube (FOTO)

Jiri Kovar è ufficialmente reintregrato nella rosa della Cucine Lube Civitanova 2018/2019. Ad annunciarlo sono stati il direttore sportivo Giuseppe Cormio e l'allenatore Fefè De Giorgi che hanno presentato alle 19:00 di questo pomeriggio lo schiacciatore classe '89 alla stampa.  Kovar vestirà per l’ottavo anno consecutivo la maglia biancorossa e giocherà con il numero 2, che già lo aveva accompagnato nelle precedenti esperienze in azzurro. Kovar, giocatore il cui cartellino è di proprietà di A.S. Volley Lube, dopo la squalifica terminata il 30 novembre 2018, ha firmato un nuovo accordo per l’attuale stagione. Il martello, nativo di Zlin (Repubblica Ceca) ma di nazionalità italiana, ha già effettuato negli ultimi i giorni i primi allenamenti insieme ai suoi nuovi compagni di squadra: sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi sin dalle prossime gare di SuperLega e Champions League. “Sono felice di poter essere ancora in maglia Lube - dice Jiri Kovar - è stato un periodo non facile ma ne ho approfittato per sistemarmi fisicamente con 2 mesi e mezzo di lavoro dalla mattina alla sera in un centro di Bologna per recuperare il mio stato fisico. Un lavoro che ha dato buoni frutti. Sono contento che nonostante quanto successo, e mi dispiace per questo, la proprietà e la società credano ancora in me: non vedo l’ora di trovare una buona forma fisica per dare una mano ai ragazzi in allenamento e in partita”. “Le problematiche per l'inserimento di Jiri Kovar nella rosa dovevano essere chiarite anche dai punti di vista dei regolamenti e della burocrazia – spiega Giuseppe Cormio - appena finita la squalifica ha iniziato ad allenarsi con noi. Poi è stata fatto una scelta condivisa insieme a lui e abbiamo voluto mettere oggi il sigillo dell’ufficialità a questo rapporto che non inizia ma ricomincia, perché Jiri è un giocatore di proprietà Lube, patrimonio di questa società in cui ha vinto tre scudetti. Parlo anche a nome della proprietà del Club, purtroppo impegni aziendali dell’ultim’ora non hanno permesso a Fabio Giulianelli e Simona Sileoni di essere qui, ma ci siamo confrontati a lungo sul tema in questo periodo scegliendo la soluzione migliore secondo noi, ovvero reintegrare Jiri Kovar in rosa appena possibile. Una scelta e una volontà condivisa da tutte le parti, società, allenatore e giocatore. Ha già pagato in maniera pesante un errore che ha fatto ma che dobbiamo superare, da oggi in poi si parla solo del futuro”. “Sono molto contento di questo innesto, è un giocatore che stimo molto – dichiara Fefè De Giorgi – di grande esperienza, che dà equilibrio in ricezione, è bravo in attacco, tecnico, insomma un atleta completo che sarà importantissimo per tutto il gruppo. Potrà darci molte soluzioni, essendo di nazionalità italiana: ribadisco che è stata una scelta condivisa tra tutte le parti”.

03/01/2019 20:20
Feba Civitanova, le ragazze ospitano il Cus Cagliari nella penultima giornata del girone d'andata

Feba Civitanova, le ragazze ospitano il Cus Cagliari nella penultima giornata del girone d'andata

La Feba Civitanova Marche riprende il cammino in campionato. Dopo la pausa natalizia le momò tornano sul parquet per disputare la penultima giornata del girone d’andata. Il 2019 si apre con la sfida casalinga contro il Cus Cagliari, avanti di due sole lunghezze in classifica generale rispetto alle biancoblu. Le sarde sono reduci dalla vittoria nel derby contro San Salvatore Selargius, ed hano agganciato proprio le corregionali in classifica a 12 punti. La squadra allenata da coach Federico Xaxa può contare sulle giocate di Silvia Favento, che non ha bisogno di tante presentazioni, mentre in cabina di regia c’è Erika Striulli, playmaker d’esperienza, con sotto le plance la polacca Helena Aneta Kotnis, altra cestista importante per l’economia della squadra. “Questa pausa ci è stata utile per tornare a lavorare con continuità ed a ranghi completi – commenta coach Nicola Scalabroni – dopo le vicissitudini che abbiamo avuto. In questa fase stiamo pensando a lavorare per ritrovare i nostri meccanismi, cercando di trovare la giusta condizione atletica. Giocare tre partite ravvicinate dopo l’incidente non è stato semplice dal punto di vista fisico e ne abbiamo risentito contro Campobasso e Pistoia. Ancora mancherà probabilmente Ada de Pasquale ma in questa fase stanno dando buone risposte le nostre giovani, che stanno trovando spazio. C’è voglia di tornare sul parquet contro una squadra che è reduce da una bella vittoria nel derby contro Selargius e che può contare su alcune giocatrici importanti. Comunque ci faremo trovare pronte per questa sfida”. Palla a due domenica 6 Gennaio alle ore 15.30 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Giacomo Fabbri di Cecina (LI) e Igor Giustarini di Grosseto.

03/01/2019 15:37
Civitanova, il gruppo Tec salva la Saetta calcio

Civitanova, il gruppo Tec salva la Saetta calcio

Un’operazione lampo, quasi un fulmine a ciel sereno. Ma Civitanova, da oggi, potrà ancora contare su una squadra di terza categoria come La Saetta. Da poco compiuti 25 anni di attività, infatti, la società del presidente Mario Paolini ha rischiato seriamente di non proseguire la stagione. Fino all’arrivo, improvviso e provvidenziale, del gruppo Tec capeggiato dal presidente della Polisportiva Sport Communication Emanuele Trementozzi. Chiamato dall’avvocato Giuseppe Lufrano, infatti, il numero uno del sodalizio organizzatore dei campionati marchiati Trementozzi Eventi Comunicazione, infatti, spinto da grande passione per lo sport e il calcio in particolare, si è tuffato nella disperata avventura e, in appena due giorni, ha ricostruito la vecchia guardia in campo e formato una dirigenza tutta nuova che garantirà il proseguimento fino a giugno dell’attività federale. Considerando il subentro in corsa non sarà possibile intervenire sul nome che, fino al termine della stagione, sarà sempre quello de La Saetta, dopo di che verrà trasformato in La Boca Sette Colli, marchio di battaglia del gruppo Tec. Già in campo con tre squadre impegnate nel calcio a 7 e tre nel calcio a 5, il gruppo Tec ha così deciso di allargare la propria attività anche nel calcio a 11 federale. E, tantissime, sono le immediate novità. Fermo restando la presidenza onoraria di Mario Paolini e i compiti di segreteria in seno ad Angelo Broccolo, la gestione sportiva e logistica della squadra sarà interamente seguita da Trementozzi, che assumerà la carica di Direttore Generale, con delega alla comunicazione e marketing e i suoi collaboratori. Team Manager sarà Giuseppe Masullo, da anni impegnato nel calcio e noto per la grande passione che lo porta, ogni stagione, sui campi con il Montegranaro c7. La direzione dell’area tecnica sarà affidata a Patrick Di Lupidio, da oltre trent’anni calciatore e, da dodici mesi, anche arbitro amatoriale e socio della Polisportiva nella gestione dei campionati Tec. Matteo Trementozzi si occuperà della logistica, mentre il papà Davide dei rapporti con la Lega Calcio. Nella gestione della nuova società entrerà a far parte anche Giuseppe Lufrano, stimato avvocato civitanovese, promotore di questo nuovo corso. Passando allo staff tecnico il nuovo allenatore sarà il giovane trentaduenne Roberto Navarra, proveniente direttamente dal calcio a 7. A chiudere il cerchio il consulente esterno per la preparazione atletica, Dottor Joris Verrucci, noto ex arbitro professionista, tutt’ora in attività nei campionati Tec, nonché allenatore settore giovanile. “Siamo felici di intraprendere questa avventura – afferma il DG Emanuele Trementozzi – abbiamo costruito un gruppo dirigenziale di prim’ordine, esperto di calcio e da anni impegnato sui campi della nostra regione con svariati ruoli. Quando l’avvocato Giuseppe Lufrano mi ha chiamato non potevo dire di no, conoscendo l’uomo e il professionista da anni, avendo condiviso esperienze passate in terza categoria. Sono stati due giorni difficili, conditi da tantissime telefonate e grandi speranze. Non era facile ricostruire un ambiente al limite del collasso, con la vecchia guardia pronta a mollare e, di conseguenza, la società a sparire. Ma siamo riusciti a recuperare i pezzi di questo incredibile puzzle, rinnovando tutto dalla base, partendo in primis dalle persone. Mario Paolini sarà il presidente fino a giugno, poi intraprenderemo due strade parallele. Continueremo a gestire noi il calcio a 11, trasformando il nome in La Boca Sette Colli, marchio di fabbrica del gruppo Tec e, contestualmente, iscriveremo La Saetta nel campionato di calcio a 7, mantenendo il nome di una realtà che opera da 25 anni sul territorio. Un’operazione che garantirà a decine di ragazzi civitanovesi di continuare a giocare, che alleggerirà l’attuale presidente dagli impegni pressanti che la gestione di una squadra richiede quotidianamente, permettendo però a lui stesso di restare nel mondo del calcio. Ci tengo a sottolineare come, nessuno di noi dirigenti, percepirà alcun rimborso da qui giugno. La nostra è un’operazione motivata dall’amore per il calcio, dalla passione per lo sport e dalla voglia di tenere in piedi uno sfogo sociale importante per i ragazzi della città. Dalla sua nascita il gruppo Tec si è dimostrato innovatore del settore e fermo promotore dei valori di amicizia, rispetto e fair play; valori che, da oggi, saranno alla base anche dell’attività della nuova Saetta. Dal punto di vista sportivo abbiamo subito provveduto a rinforzare la rosa, composta comunque da un gruppo storico affiatato e molto valido. Ma le nostre scelte sono ovviamente condizionate dal fatto che, a trasferimenti chiusi, potremo intervenire solamente sul mercato degli svincolati. Ma lavoriamo in vista del futuro, poi a giugno ci metteremo a tavolino e programmeremo la nuova stagione targata La Boca Sette Colli c11”.

03/01/2019 12:55
Civitanova, evade più volte dai domiciliari per poi fare ritorno: arrestato e portato in carcere

Civitanova, evade più volte dai domiciliari per poi fare ritorno: arrestato e portato in carcere

Un trentasettenne civitanovese, agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, è evaso più volte dal suo domicilio per poi far ritorno a casa, contravvenendo a quelli che sono i suoi obblighi di dimora. Per tali motivi i Carabinieri hanno tratto in arresto l'uomo e lo hanno tradotto nel carcere di Montacuto di Ancona, su ordine di custodia cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Macerata.

03/01/2019 10:05
Pioggia e fulmini su Civitanova: alcune zone della città completamente al buio per ore, danneggiato il tetto di un'abitazione (FOTO)

Pioggia e fulmini su Civitanova: alcune zone della città completamente al buio per ore, danneggiato il tetto di un'abitazione (FOTO)

È successo tutto all'improvviso, un violento nubifragio accompagnato da roboanti tuoni e fulmini si è abbattuto nel tardo pomeriggio di oggi mandando letteralmente in tilt la città. La zona più colpita è stata quella del quartiere di Santa Maria Apparente, dove un fulmine ha centrato una cabina dell'Enel provocando un boato e facendo sviluppare un incendio. Sul posto sono accorsi immediatamente i Vigili del Fuoco allertati dai residenti del quartiere. Sulla stessa via il fulmine ha danneggiato gravemente il tetto di un'abitazione creando il distacco del cornicione, bruciando e distruggendo una serranda e facendo crollare parte del solaio. È andato a fuoco anche il contatore del metano. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito, visto che in quel momento non erano presenti persone nella parte dell'abitazione più colpita. I proprietari però non potranno tornare nella loro casa almeno per la notte, visto che risulta inagibile, secondo una prima stima fatta da Vigili del Fuoco, che hanno poi  proseguito gli accertamenti per verificare se vi fossero ulteriori danni o pericoli. Il black-out causato dal guasto alla cabina dell'elettricità ha fatto sì che alcune zone dello stesso quartiere siano rimaste completamente al buio per ore. Andato in tilt anche il passaggio a livello della zona, che ha provocato disagi notevoli per la circolazione dei veicoli. Disagi anche all'Ospesdale cittadino dove a causa di un corto circuito è saltato il sistema anti incendio che ha provocato il persistere di un allarme, risolto solo con l'arrivo di tecnici. Black-out verificatosi a seguito dei violenti fulmini che si sono abbattuti sulla città è stato registrato anche in via Lazio, zona Villa Pini, dove l'elettricità è stata ripristinata dopo qualche ora.      

02/01/2019 23:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.