Civitanova Marche

Civitanova Marche, scacco agli ambulanti abusivi. La soddisfazione del sindaco Ciarapica

Civitanova Marche, scacco agli ambulanti abusivi. La soddisfazione del sindaco Ciarapica

A seguito dei vari sequestri di merce avvenuti nella giornata di domenica a Civitanova Marche nei confronti dei venditori ambulanti che spesso affollano il lungomare, arriva il commento del sindaco Fabrizio Ciarapica. "Ieri, seconda domenica di lotta all'abusivismo commerciale direttamente sull'arenile del lungomare della nostra città. Questa volta il bottino è stato ancora più ricco grazie ai controlli incrociati della Polizia di Stato, della Municipale, della Guardia Costiera. Abbiamo allargato le maglie della nostra campagna contro le vendite irregolari e i segnali sono evidenti". Così ha esordito Ciarapica questa mattina sulla sua pagina Facebook. Ha poi continuato: "2246 pezzi tra capi di abbigliamento da mare e accessori di vario tipo sono stati rinvenuti e sequestrati oggi. Tre i verbali di accertamento e contestazione a carico dei trasgressori a cui è stata sequestrata la merce e comminata un'ammenda di 1032 euro. Tra essi un soggetto denunciato per resistenza a pubblico ufficiale". Le sanzioni sono state irrogate per la violazione all'art. 5 del Regolamento sull'Utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative che in Consiglio Comunale è stato approvato il 17 maggio di quest'anno. Ciarapica si è infine premurato di ringraziare le forze dell'ordine e l'intera amministrazione per l'impegno nel contrastare gli atti di illegalità e per la garanzia di tutela nei confronti dei cittadini.

02/07/2018 14:36
Il regista brasiliano Bruno protagonista nella Final Six di VNL

Il regista brasiliano Bruno protagonista nella Final Six di VNL

Grazie al regista brasiliano Bruno Rezende, che proprio oggi compie 32 anni, ci sarà anche un po’ di Cucine Lube Civitanova in campo nella Final Six della Volleyball Nations League in programma a Lille, in Francia, dal 4 all’8 luglio. Il palleggiatore della Nazionale carioca, nuovo arrivo in casa biancorossa, ha conquistato nella fase preliminare a tappe della VNL (l’ex World League) la qualificazione all’atto conclusivo della prestigiosa manifestazione organizzata dalla FIVB: dieci vittorie e cinque sconfitte per i verdeoro nei cinque weekend di gare, quinto posto nella classifica generale e biglietto staccato per la kermesse finale.Il Brasile è inserito nella Pool A insieme ai padroni di casa della Francia e alla Serbia. Nella Pool B, invece, scenderanno in campo Russia, Polonia e USA. Da mercoledì a venerdì le gare del girone, sabato le semifinali incrociate tra le prime due classificate di ogni Pool, domenica le finali per terzo e primo posto.Di seguito il programma della Final Six di Volleyball Nations LeagueMercoledì 4 luglioore 18.00 Russia – Poloniaore 20.45 Francia – BrasileGiovedì 5 luglioore 18.00 USA – Poloniaore 20.45 Serbia – BrasileVenerdì 6 luglioore 18.00 Russia – USAore 20.45 Francia – SerbiaSabato 7 luglioore 14.00 Semifinale 1A – 2Bore 16.30 Semifinale 1B – 2ADomenica 8 luglioore 17.00 Finale terzo postoore 20.45 Finale primo posto

02/07/2018 14:05
Civitanova, trovati in possesso di smartphone rubati: denunciati due marocchini

Civitanova, trovati in possesso di smartphone rubati: denunciati due marocchini

Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio svolti dal Commissariato di Polizia di Civitanova Marche con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Umbria, gli agenti hanno proceduto al controllo di un'autovettura a bordo della quale viaggiavano due cittadini marocchini. La perquisizione dell’automezzo ha consentito agli agenti di rinvenire un telefono cellulare risultato rubato a Civitanova Marche il 17 giugno scorso, nonché di un altro telefono cellulare, di un computer portatile, materiale di cui i due non sono stati in grado di giustificarne il possesso. Tutti gli apparecchi sono stati sottoposti a sequestro; i due, invece, sono stati denunciati per il reato di ricettazione.  

02/07/2018 13:56
Popsophia torna a far sognare Civitanova Marche

Popsophia torna a far sognare Civitanova Marche

“Dreams are my Reality, i sogni sono la mia realtà”. Tutti ricordano la melodia cantata da Richard Sanderson, colonna sonora indimenticabile del film cult generazionale “Il tempo delle mele”. In una scena iconica ormai entrata nell’immaginario pop, Mathieu mette le cuffie del walkman alla giovanissima Sophie Marceau-Vic e parte il ritornello onirico “Dreams are my Reality”. Un istante magico in cui scompare il rumore assordante della festa e si apre lo spazio del sogno e del desiderio, un attimo sospeso tra illusione e fantasia in cui immaginare l’amore e la felicità. Da questo tormentone della cultura pop prende spunto il tema del nuovo Festival di Popsophia a Civitanova Marche, svelato in occasione della serata d’esordio in un traboccante Lido Cluana, gremito di folla. Popsophia, infatti, tornerà nella splendida cornice del centro storico di Civitanova Alta dal 2 al 5 agosto per esplorare il confine tra sogno e realtà con le armi della filosofia, del cinema, della musica, della serialità televisiva e dell’arte contemporanea. “Popsophia gioca con il pensiero e con l’immaginario – ha dichiarato la direttrice artistica Lucrezia Ercoli presentando il tema - Abbiamo scelto una canzonetta adolescenziale che nasconde una domanda filosofica che ha attraversato la storia del pensiero umano, da Platone a Schopenhauer, da Calderón de la Barca a Shakespeare. D’altronde se l’intera vita è un sogno, la cultura pop non è altro che la fabbrica del nostro immaginario onirico”. Dreams are my Reality, quindi, sarà il fil rouge che legherà mostre, performance, spettacoli filosofico-musicali, video conferenze, laboratori, degustazioni in tema che invaderanno la città alta. “Un progetto culturale importante che intercetta tutte le potenzialità della cultura contemporanea e che vuole anche far rivivere i nostri luoghi storici – confermano il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore alla cultura Maika Gabellieri – L’incontro (anzi il ritorno) di POPSOPHIA a Civitanova Alta sarà il volano per restituire al bello uno dei centri storici più suggestivi della costa adriatica con produzioni artistiche inedite che arricchiscono con profonda leggerezza”. La presentazione dell’edizione 2018 di Popsophia ha chiuso il philoshow d’inaugurazione che ha visto la partecipazione entusiasta di Giampiero Mughini, in uno spettacolo filosofico-musicale, in cui si sono alternate letture, esecuzioni musicali dal vivo e montaggi cinematografici dedicati all’immaginario pop delle vacanze estive, da Paolo Conte a Bruno Martino, da Marcel Proust a Vacanze Romane. Un assaggio delle contaminazioni culturali che contageranno l’estate civitanovese targata Popsophia.  

02/07/2018 12:50
Civitanova, ambulante abusivo si ribella alle forze dell'ordine: portato in commissariato

Civitanova, ambulante abusivo si ribella alle forze dell'ordine: portato in commissariato

Controlli serrati nella giornata di domenica 1° luglio sulle spiagge di Civitanova Marche, a seguito dei quali, un vu' cumprà è stato bloccato e portato in commissariato, dopo aver opposto resistenza nei confronti delle forze dell'ordine.  Nel pomeriggio inoltre sono stati effettuati tre sequestri amministrativi di borsoni di ambulanti abusivi sorpresi in spiaggia. Nonostante i controlli che vanno avanti da tempo qualcuno ha comunque provato a raggiungere la spiaggia, sicuro di fare affari d’oro con tutta la gente che c’era. La merce sequestrata dagli agenti della polizia municipale è stata portata al Comando dei vigili urbani, dove è stato fatto l’inventario di tutti i pezzi. Intorno alle 17 poi, davanti allo stabilimento balneare Batik, uno degli abusivi a cui era stata sequestrata la merce ha reagito rendendo necessario l'intervento degli agenti del commissariato di polizia che sono infine riusciti a farlo salire in auto. Una volta in commissariato sono stati svolti accertamenti sulla posizione dell'uomo. 

02/07/2018 12:30
Civitanova, rocambolesco inseguimento in centro: recuperati 50 grammi di droga

Civitanova, rocambolesco inseguimento in centro: recuperati 50 grammi di droga

Intorno alle 18.30 di domenica, nell’ambito dei servizi finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti disposti dalla Compagnia di Civitanova Marche, i “falchi” (pattuglia in borghese a bordo di moto) del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, diretti dal Tenente Mario Giannella e coordinati dal Comandante della Compagnia, Maggiore Enzo Marinelli, in via Lazio a Civitanova Marche, hanno intercettato uno scooter con a bordo due persone che, al tentativo di controllo, si sono date alla fuga. Ne è nato quindi un inseguimento per le strade della zona durante il quale il conducente dello scooter ha effettuato numerose manovre azzardate andando contromano e non fermandosi agli incroci, con il rischio di provocare un incidente stradale. In via Civitanova, una volta che la moto dei Carabinieri è riuscita ad affiancarsi allo scooter, il conducente ha frenato repentinamente abbandonando il mezzo e si è dato alla fuga con il suo complice per poi scavalcare la recinzione di un’abitazione riuscendo a dileguarsi. Durante la fuga non è passato inosservato ai Carabinieri il movimento del conducente dello scooter che ha preso un pacchetto e lo ha lanciato sotto un’auto in sosta. I militari, in attesa di rinforzi per circoscrivere la zona, hanno recuperato l’involucro che è risultato contenesse 51 grammi di cocaina. La zona è stata immediatamente circoscritta con le varie pattuglie, ma dei due giovani nessuna traccia se non sulla pista ciclabile che hanno attraversato a piedi. In questa zona, a partire da ieri sera, con la collaborazione dei Vigili del Fuoco di Civitanova Marche, si sono concentrate le ricerche di eventuali tracce del loro passaggio in quanto non si esclude che durante la fuga si siano disfatti di altri oggetti. Lo scooter nel frattempo è stato sequestrato e stanno proseguendo le indagini per l’identificazione dei due passeggeri e l’analisi dello stupefacente che da un primo esame risulta di buona qualità.    

02/07/2018 11:16
Civitanova, soccorso del 118 sul lungomare: traffico bloccato

Civitanova, soccorso del 118 sul lungomare: traffico bloccato

Un pranzo tra familiari ed amici, per festeggiare il ragguardevole traguardo degli 80 anni di un signore civitanovese, è stato in parte rovinato da un incidente accaduto ad una delle invitate. Finito il banchetto, verso le 18.30, scendendo i pochi gradini di accesso al ristorante, una morrovallese di 66 anni è infatti scivolata ed è finita rovinosamente a terra. Soccorsa immediatamente, la donna è stata sempre cosciente e apparentemente non sembrava avere niente di rotto ma per sicurezza è stato chiamato il 118 che, dopo aver stabilizzato la paziente, l'ha portata al pronto soccorso per tutti gli accertamenti del caso. Nel frattempo, dato anche l'orario di ritorno a casa dalla spiaggia, a causa del lungomare bloccato dall'ambulanza, si è formata una lunghissima coda di auto, moto e motorini e qualche scooterista impaziente, ha usufruito della ciclabile, facendo la gimkana tra pedoni, bici e passeggini. Il tutto si è comunque risolto in una ventina di minuti.

01/07/2018 21:17
L'ASD Roller pattinaggio Civitanova ha partecipato al Trofeo nazionale Pianello Vallesina

L'ASD Roller pattinaggio Civitanova ha partecipato al Trofeo nazionale Pianello Vallesina

Oggi, primo luglio, la ASD Roller pattinaggio corsa di Civitanova Marche ha partecipato al 24° Trofeo nazionale Pianello Vallesina su pista – tappa CCI. Ai blocchi di partenza ben 17 atleti per la Roller, dai giovanissimi agli allievi: Lara Givetti Alessi, Rebecca Funari, Alessia Ciminari, Andrea Frassini, Benedetta Pettinari, Sophia Martufi, Alessia Frisoli, Federico Pancotto, Martina Funari, Sara Fattori, Diego Monti, Aurora Turtù, Giulia Presti, Anna De Santis, Sofia Splendiani, Marta Marconi, Adele De Santis, coach Moreno Monti. Per le categorie degli atleti più piccoli dagli 8 agli 11 anni che hanno gareggiato nella mattinata tutti buoni i risultati: da rilevare il 3° posto di Federico Pancotto nella categoria Esordienti nella gara 800m in linea. Nel pomeriggio sono scesi in pista gli atleti più grandi: anche per loro buoni risultati e, da rilevare, il 3° posto di Diego Monti nella categoria Ragazzi 12 nella gara 1500m in linea; per la categoria Ragazzi, il 2° posto di Giulia Presti nella 2 giri in linea e il suo 1° posto nella 3000m a punti e il 3° posto di Anna de Santis  nella 3000m a punti. Gli ottimi risultati di tutti gli atleti piazzano la Roller sul podio: su venticinque squadre partecipanti la società civitanovese sale al secondo posto nella classifica odierna. La società, come sempre, ringrazia gli atleti per l’impegno e la presenza, il coach, le famiglie e ricorda l’impegno del 3-4-5 agosto con le “Tre piste dell’Adriatico”.  

01/07/2018 19:02
Cani di grossa taglia liberi sulle spiagge: i cittadini si lamentano

Cani di grossa taglia liberi sulle spiagge: i cittadini si lamentano

Allarmismo sulle spiagge di Civitanova Marche a causa di cani di grossa taglia che scorazzano liberamente: varie le segnalazioni sui social da parte dei cittadini. In particolare un utente questa mattina, nel lamentarsi della situazione, ha sottolineato su Facebook la difficoltà di mettersi in contatto con le forze dell'ordine: "Ho provato a chiamare sia il 112 che il 113 senza ricevere alcuna risposta. Al che ho chiamato i vigili urbani i quali mi hanno risposto che non possono fare niente. Speriamo almeno che nessuno si faccia male".

01/07/2018 15:14
Civitanova, difficile la convivenza tra pedoni e motorini nel nuovo sottopasso

Civitanova, difficile la convivenza tra pedoni e motorini nel nuovo sottopasso

Dopo le polemiche della scorsa stagione si torna a parlare del nuovo sottopasso all'altezza della gelateria Cocoloco a Civitanova, a causa della denuncia via social di un cittadino. "Si può sapere se è pedonale, ciclabile oppure un nuovo raccordo della quadrilatero?", scrive l'utente indignato sul gruppo cittadino, e continua raccontando di aver incontrato qualche sera fa, verso le 23, uno scooterista spericolato che provenendo dalla spiaggia, ha imboccato lo scivolo "a tutta velocità, senza guardare o fare un accenno di clacson". Fortunatamente non era con il passeggino e la sua bambina, continua l'uomo, perché sarebbe potuto succedere l'irreparabile e se questo sottopasso è aperto a bici e scooter, come sembra, la richiesta è quella di mettere almeno uno specchio per rendersi conto dell'arrivo di qualcuno dietro l'angolo cieco.

01/07/2018 14:23
Cocaina addosso e in casa: preso un 36enne

Cocaina addosso e in casa: preso un 36enne

Trovato con la cocaina e arrestato. È quanto è avvenuto nella serata di ieri durante un servizio antidroga. Il personale della Sezione Anticrimine ha infatti notato la presenza sospetta di un uomo vicino uno stabilimento balneare di Porto Potenza Picena. Fermato e sottoposto a controllo l’uomo, un 36 enne, di origini campane, domiciliato sulla costa, è stato trovato in possesso di due involucri contenenti polvere bianca, risultata essere al Narcotest “cocaina”. La perquisizione estesa all’abitazione dell’uomo ha consentito di rinvenire numerosi involucri pronti ad essere spacciati, tutti contenenti cocaina per un peso di circa 16 grammi, un bilancino elettronico di precisione, sostanza da taglio e quanto necessario per il confezionamento delle dosi. L’uomo, ritenuto responsabile del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo le formalità di rito è stato associato alla casa Circondariale di Montacuto, a disposizione della Procura di Macerata.    

01/07/2018 10:54
Armati di pistola rapinano una gioielleria. Subito catturato uno dei banditi

Armati di pistola rapinano una gioielleria. Subito catturato uno dei banditi

Come nei film: in tre entrano in una gioielleria pistole alla mano e chiedono al commerciante di stendersi a terra. Uno lo tiene immobilizzato, gli altri due fanno razzia di denaro e preziosi. E' successo intorno alle 18,30 di oggi a Porto San Giorgio, a Piazza della Marina. I tre hanno agito in pochissimi minuti, ma qualcuno si é accorto di quanto stava accadendo e ha subito allertato i carabinieri. Una pattuglia dell'Arma era in zona e a sirene spiegate si é subito messa alla ricerca dei malviventi. Tanto che i tre banditi - che stando al racconto del gioielliere erano italiani con accento del meridione - hanno abbandonato la refurtiva a poche centinaia di metri dalla gioielleria presa d'assalto. I carabinieri sarebbero anche riusciti ad identificare e fermare uno dei componenti dlela banda. Le ricerche degli altri due sono ancora in corso e si estendono anche sul territorio del Maceratese.

30/06/2018 19:38
Civitanova Marche, lotta al commercio abusivo: identificate 48 persone e controllati 182 veicoli

Civitanova Marche, lotta al commercio abusivo: identificate 48 persone e controllati 182 veicoli

Altro sabato di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Fortemente voluti dal Questore Antonio Pignataro, anche questa mattina la Polizia di Stato unitamente alla Polizia Municipale, ha operato controlli finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per compiere reati. I servizi, a cui sta collaborato anche un elicottero della Polizia di Stato proveniente dal Reparto volo di Pescara per garantire la sicurezza anche dall’alto, hnno interessando non solo il mercato settimanale, ma anche la zona industriale di Civitanova Marche ove hanno sostato camper e roulotte di nomadi e la Stazione Ferroviaria dove già dal primo mattino giungono extracomunitari con la merce contraffatta da poter vendere al mercato. L’attività di Polizia è stata integrata anche dalla perlustrazione di zone interessate dallo spaccio di sostanze stupefacenti. Sottoposte a controlli anche le zone adiacenti C.so Umberto I, Piazza XX Settembre, la Stazione Ferroviaria, zona Ceccotti nonché lungomare nord e sud ponendo anche in questo caso particolare attenzione alle aree frequentati da nomadi. Nel corso dei servizi attuati con l’impiego di numerosi operatori delle Forze dell’Ordine a state sinora identificate 48 persone e sottoposti a controllo 182 veicoli anche grazie al sistema “Mercurio” in dotazione alle auto della Polizia. Sono state elevate 4 contravvenzioni, ritirata una patente di guida e sottoposto a sequestro uno scooter per infrazioni connesse al codice della strada.La massiccia e costante presenza di agenti delle forze dell’ordine, ha scongiurato sia la presenza in città di venditori abusivi di merce contraffatta, sia la presenza di persone dedite alla raccolta di denaro in modo molesto o a furti e borseggi nei negozi e nelle vie interessate dal mercato settimanale.         I sopraindicati servizi vengono svolti in maniera costante e con l’ausilio di altre Forze di Polizia, di reparti della Polizia provenienti da fuori provincia e anche con il concorso  della Polizia Municipale di Civitanova Marche, città  il cui sindaco, Fabrizio Ciarapica, non ha mai fatto mancare l’appoggio in occasione di servizi di prevenzione predisposti in quel comune.

30/06/2018 14:54
"Remember Gianfranco": una cena per ricordare le estati civitanovesi degli anni '80

"Remember Gianfranco": una cena per ricordare le estati civitanovesi degli anni '80

Una cena per ricordare le mitiche estati degli anni '80, quelle della gioventù e della spensieratezza, tra gli amici che frequentavano lo chalet Gianfranco, uno degli stabilimenti balneari più amati e più frequentati di quegli anni, dai giovani civitanovesi. Si sono ritrovati quasi in quaranta ieri sera, al ristorante Locanda dei Cavalieri, per una festa andata avanti fino a notte inoltrata in cui si sono ricordati avenimenti, aneddoti e le immancabili storie estive di quegli anni d'oro, una sorta di "Sapore di Mare", il celebre film di Vanzina del 1983, in salsa civitanovese. "E' stata una serata bellissima - come ci racconta uno dei partecipanti - in cui abbiamo fatto un tuffo nel passato, tante risate e con qualcuno ci siamo rivisti dopo anni. Per l'occasione abbiamo invitato anche i figli di Gianfranco, che pur dall'altra parte del bancone, hanno condiviso con noi quegli anni stupendi, dal 1980 al 1990, e dopo aver cenato abbiamo ballato con la musica del deejay Luca Pighini, anche lui uno dei nostri"

30/06/2018 14:30
Rive Festival: domani l'accensione del raggio laser a Civitanova

Rive Festival: domani l'accensione del raggio laser a Civitanova

Sarà accesa domani 1 luglio alle 21.15 l’installazione luminosa che inaugura l’edizione 2018 di Rive. Un raggio di luce lungo 3.600 metri, che congiunge la torre di porta Marina alla torre del Cristo Re, un collegamento diretto tra la città alta e la città portuale che simboleggia le numerosi connessioni del Festival curato dal direttore artistico Giorgio Felicetti.Ideato da Riccardo Ruggeri, il raggio è stato finanziato grazie all’appoggio di imprese locali: BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, main sponsor di Rive, Optima Mollyter, I.P.R., Emmedata, L’antico bar Maretto, Pipponzi costruzioni, il Cuore Adriatico e Clinicalab. Rimarrà acceso dall’1 all’otto luglio.Questa sesta edizione di Rive, intitolata ai Mestieri e alle Arti, è dedicata soprattutto alle nuove generazioni. E anche per loro è stata pensato questo raggio laser che, di fatto, traccia una rotta per i naviganti del futuro, una rotta ben visibile. “Per rendere possibile un cammino futuro dei giovani nei mestieri e nelle arti - afferma Felicetti -, chi è chiamato a tracciare le rotte del presente deve rivolgersi ai grandi padri del passato. Questo raggio di luce, che rappresenta così visibilmente e simbolicamente il nostro passato e il nostro futuro, ci invita e ci conduce con lo sguardo verso destinazioni ignote, ma con un grande e bellissimo segno di speranza”.Da venerdì 6 luglio, il Festival entra nel vivo con tre giornate ricche di appuntamenti, sia nella Città Alta che in quella portuale. Il programma completo su rivefestival.it

30/06/2018 13:00
Festa del Cagliari club Marche Rossoblu, ospite d'onore a Civitanova il portiere Nello Malizia

Festa del Cagliari club Marche Rossoblu, ospite d'onore a Civitanova il portiere Nello Malizia

Ieri sera, al ristorante "La contessa" di Civitanova Marche, si è tenuta l'annuale festa del Cagliari club Marche Rossoblu. Alla serata è stato graditissimo ospite il mitico portiere Nello Malizia, che ha difeso la porta rossoblu nei primi anni "80. Malizia si è  detto felicissimo dell'invito e nel corso della serata ha raccontato numerosi aneddoti relativi al periodo trascorso in Sardegna.  Il Cagliari club Marche Rossoblu è nato nel 2014 da un'idea di 2 ragazzi marchigiani e due ragazzi sardi che si trovano nelle Marche per lavoro, tutti tifosi della squadra Rossoblu, e conta attualmente una settantina di iscritti in tutta la Regione. Nella foto: Nello Malizia con il presidente del club Pietro Fenu

30/06/2018 11:48
Lube Volley in festa, il medico sociale Mariano Avio ha sposato Valeria

Lube Volley in festa, il medico sociale Mariano Avio ha sposato Valeria

Giornata di festa per la Lube Volley. Il medico sociale Mariano Avio si è sposato. Questo il messaggio di auguri della società: "Tantissimi auguri al nostro medico sociale Mariano Avio che è convolato felicemente a nozze oggi pomeriggio con la sua Valeria!! Auguri da tutta la Lube Volley!"

29/06/2018 20:02
Sokolov: "Ogni giorno va sempre meglio, puntate All-In su questa Lube"

Sokolov: "Ogni giorno va sempre meglio, puntate All-In su questa Lube"

“Ogni giorno che passa sto meglio. Mi sento veramente bene e vedo progressi evidenti ogni giorno". E' il racconto dell’opposto bulgaro della Lube Volley, Tsvetan Sokolov, alla prese con il recupero dall’intervento al ginocchio effettuato lo scorso 4 giugno. "I medici mi hanno comunicato che l’intervento è andato perfettamente nelle due visite di controllo fatte finora, quindi sono davvero felice di questa situazione e ho già iniziato a fare mobilità piegando pure il ginocchio. Devo solo vincere la paura dei primi movimenti e da lì in poi credo che la strada sarà in discesa”.Sokolov pensa già alla Lube che sarà e alla nuova stagione che prenderà il via ad ottobre: “Non vedo l’ora di ricominciare a giocare con una grande Cucine Lube Civitanova – spiega Sokolov – E’ nata una squadra davvero fortissima e spero che ci seguano più tifosi possibile, grazie anche alla campagna abbonamenti allestita dalla società che permetterà ai supporters di seguirci dalla prima all’ultima gara con vantaggi importanti. Anche io posso dire di aver puntato All-In con due anni vissuti qua spettacolari e credo che nella prossima stagione ci saranno ancora più emozioni da vivere insieme: vogliamo un Eurosuole Forum, come visto nella Finale Scudetto dopo i tifosi ci hanno aiutato tantissimo”.

29/06/2018 17:19
Gestione rifiuti a Civitanova, l'assessore Troiani fa il punto sulla differenziata

Gestione rifiuti a Civitanova, l'assessore Troiani fa il punto sulla differenziata

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dell'assessore alla rigenerazione urbana e gestione dei rifiuti di Civitanova Marche, Fausto Troiani. Continuare a diffondere dati sulla differenziata ricavati con i vecchi sistemi di calcolo non più in vigore produce solo disinformazione. A chi fa comodo? L'Amministrazione è in grado di dimostrare che la percentuale non solo non è scesa ma è addirittura aumentata. I dati ufficiali dei primi 5 mesi del 2018, confrontati con lo stesso periodo dell’anno 2017 con gli stessi sistemi di calcolo, certificano che la raccolta differenziata sarebbe aumentata nel 2018 passando dal 71,40% del 2017 al 73,14% del 2018. La differenza sta nel sistema di calcolo che è cambiato dopo una recente disposizione ministeriale e penalizza le città costiere. Lo spiaggiato prima del 2018 non entrava affatto nel calcolo della percentuale di raccolta differenziata, ora con le nuove disposizioni, anche se questi rifiuti sono recuperati, vengono conteggiati comunque tra gli indifferenziati, insieme a quelli destinati alla discarica. Questo nuovo sistema ha inciso soprattutto nei mesi di aprile e maggio 2018 provocando un calo notevole per Civitanova della percentuale di raccolta differenziata che, più degli altri comuni costieri, ha concentrato in questi mesi lo smaltimento dei materiali spiaggiati per quantità ben maggiori. Per arginare gli atteggiamenti incivili causa di degrado inaccettabile, l'Amministrazione ha varato un nuovo piano di controlli per inasprire le sanzioni: Polizia Locale e ispettori ambientali del Cosmari lavoreranno in maniera congiunta e con un maggior numero di telecamere portatili in arrivo. Riguardo all’igiene urbana si ribadisce che il servizio attivato è del tutto innovativo e molto più completo del passato: sono costantemente a lavoro 21 dipendenti, per tutto l’anno, oltre ai rinforzi estivi per la pulizia della spiaggia; sono in servizio 3 spazzatrici meccaniche che effettuano 10 ore/giorno di pulizia (prima ne erano in servizio solo 2 per la metà del tempo);  tutti i sabati si pulisce il molo con la spazzatrice e si raccolgono gli ingombranti (prima non si faceva);  è stato finalmente risolto il problema della raccolta dei rifiuti organici al mercato della frutta del sabato (prima tutto veniva buttato nell’indifferenziato); è costantemente in servizio, almeno per 6 ore/giorno, un mezzo speciale dotato di idropulitrice per il lavaggio di sottopassi, panchine, marciapiedi (opera anche a Civitanova Alta due volte alla settimana) che prima non c’era. E ancora: Cosmari, su richiesta del Comune, si è assunto anche oneri non previsti, come lo svuotamento dei cestini al Lido Cluana e ai giardini in tutti i fine settimana; sono state regolarmente effettuate le previste derattizzazioni e disinfestazioni che, anzi, saranno incrementate con nuove campagne; sono raddoppiati i quantitativi dei rifiuti provenienti dallo spazzamento (prima se si guastava una spazzatrice non si spazzava, ora con l’integrazione sempre).Il Comune di Civitanova ha portato a termine in poco tempo un’operazione importante e innovativa per la città, eliminando la frammentazione delle gestioni (due società e il comune gestivano lo spazzamento) attuando l’affidamento dell’incarico al Cosmari, società di gestione pubblica di cui Civitanova è socia, come previsto dall’Autorità d’Ambito. Il progetto tiene conto della peculiarità di una delle più importanti città costiere delle Marche, per di più in pieno ulteriore sviluppo turistico, impiegando più personale e più mezzi, salvaguardando risorse umane della cooperativa. Il bilancio dunque non può che essere positivo e sappiamo che quanti si stanno attardando in queste polemiche non è la maggioranza dei cittadini e degli operatori della città, che ci esprimono in altri canali il loro sostegno. Riconosciamo che c’è ancora da lavorare, il prossimo step sarà l’introduzione della tariffa puntuale. Solo allora sarà obbligatorio il microchip che permetterà ai cittadini che più differenziano di pagare di meno con sconti tariffari e premialità a chi fa il proprio dovere. Le criticità che ci sono oggi non mancavano certo in passato, ma l'Amministrazione le sta affrontando con serietà dopo aver impostato un nuovo piano strategico molto più completo che nei passati anni insieme al Cosmari. Gli operatori che ogni giorno prestano con impegno la propria opera per questa città meritano il dovuto rispetto così come la merita l'immagine di Civitanova che in questo periodo turistico non può essere dipinta come la città del degrado.Nei prossimi giorni saranno forniti alla stampa i dati completi e dettagliati elaborati dal consorzio.

29/06/2018 14:41
Civitanova: fanno visita agli anziani genitori e trovano la badante completamente ubriaca

Civitanova: fanno visita agli anziani genitori e trovano la badante completamente ubriaca

Pagavano una badante per assistere i loro genitori. Ma ieri, quando sono andati a trovare l'anziano padre e l'anziana madre, hanno scoperto che quella donna che doveva accudirli era completamente ubriaca. E' successo a Civitanova Marche. Così una cittadina polacca residente a Civitanova è stata identificata dai Carabinieri, intervenuti a casa dei due anziani dopo la chiamata da parte degli figli della coppia. Quando hanno chiesto conto alla badante delle sue condizioni, infatti, la donna ha dato in escandescenze. Ne é nato un litigio che si è concluso, appunto, con la richiesta di intervento ai Militari dell'Arma. Sul posto anche i sanitari del 118, che hanno provveduto al trasporto della cittadina polacca presso il vicino Pronto Soccorso, visti i postumi della pesante sbronza. La donna è stata anche identificata e l'accaduto messo a verbale, ma l'eventuale denuncia non è ancora stata sporta dai figli dell'anziana coppia.

29/06/2018 14:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.