Civitanova Marche

La Lube torna a correre in Superlega: Cisterna piegata in rimonta

La Lube torna a correre in Superlega: Cisterna piegata in rimonta

Missione ritorno al successo compiuta per la Cucine Lube Civitanova. I campioni d’Italia conquistano l’intera posta a Cisterna di Latina battendo in quattro set la Top Volley e ottenendo così la quattordicesima vittoria in quindici gare di SuperLega, restando saldamente in vetta alla classifica. Dopo la rimonta subita nel primo set, la formazione biancorossa aggiusta il tiro e frena le ambizioni di Cisterna, restando lucida nei momenti decisivi dei parziali. Top scorer Leal con 19 punti, MVP Rychlicki, pesano i 7 ace biancorossi con soli 15 errori al servizio contro i 24 dei pontini (5 ace) e il 52% in attacco contro il 44 degli avversari. La partita Coach De Giorgi sceglie al centro Simon-Anzani, confermati Bruno-Rychlicki, Juantorena-Leal, Balaso libero. Nella Top Volley parte il baby Rondoni come libero (si alternerà con Cavaccini), Sottile-Patry, Rossi-Szwarc, Karlitzek-Palacios in campo per Tubertini. Cisterna spinge subito al servizio e trova il +3 con il muro di Palacios (4-1), primo break subito recuperato dai biancorossi con i contrattacchi di Rychlicki e Juantorena (8-8) che passano avanti col muro di Leal (11-12). Muro che dà il via al break biancorosso: sul servizio dell’opposto lussemburghese i campioni d’Italia volano al +5 (11-16). Cisterna non molla e risale la battuta di Karlitzek, il tedesco (100% in attacco) fa male alla ricezione cuciniera e firma l’aggancio (19-19): uno strappo che lancia ulteriormente i pontini, Rossi a muro e l’ace di Szwarc portano la Top Volley sul 23-20 (parziale di 8-2). I biancorossi non riescono a rientrare e Cisterna (che attacca con il 57%) chiude 25-23. La Cucine Lube Civitanova reagisce subito nel secondo set (ace Leal, 3-6, fallo in palleggio Palacios, 4-8), un +4 rosicchiato dal muro di Palacios e dall’errore biancorosso che riportano Cisterna a -1 (12-13). Rychlicki colpisce l’asta (15-15), provvidenziale il nuovo break sul servizio di Juantorena: le difese Cucine Lube sono concretizzate due volte da Leal (16-20), il brasiliano insieme all’italo-cubano (7 punti e 100% in attacco per lui) scrivono anche la parola fine al set con contrattacco ed ace finale (19-25).  Sembra aver cambiato marcia la Cucine Lube Civitanova nel terzo set: Leal e Simon picchiano dai nove metri (2-8, Rychlicki e lo stesso Leal protagonisti in contrattacco). Tubertini inserisce Van Garderen per Karlitzek e l’olandese risponde subito presente in attacco (7-10) ma Leal riporta i biancorossi a distanza (7-13). Cisterna ci riprova con due ace di Szwarc (11-14), i soliti Leal-Juantorena firmano il nuovo +6 (11-17): la Cucine Lube Civitanova trova continuità e chiude con un ace di Rychlicki (17-25, 100% in attacco per il lussemburghese).  C’è Diamantini per Anzani nel quarto set, Tubertini prova il modulo con tre schiacciatori (out Patry). Cisterna parte forte con Van Garderen (5-2) poi l’olandese non trova il campo (6-5): Simon e Leal confezionano il sorpasso (8-9) in contrattacco, il centrale cubano guadagna in battuta +3 (ace dell’11-14). Ora i biancorossi sembrano avere la spinta giusta per chiudere i conti in quattro set: ne è segno il muro di Diamantini (13-17), poi Simon prende in mano la situazione in attacco (17-21) e in battuta (ace 18-23) guidando la Cucine Lube Civitanova alla vittoria 22-25, nonostante il tentativo finale di Cisterna con i colpi di Van Garderen. Il tabellino TOP VOLLEY CISTERNA: Peslac, Swarc10, Cavaccini (l), Van Garderen 11, Sottile, Rossato n.e., Patry 8, Karlitzek 12, Elia n.e., Rossi 9, Onwuelo, Rondoni (l), Palacios 14. All. Tubertini. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 5, Kovar, D'Hulst n.e., Marchisio (l), Juantorena 16, Massari, Leal 19, Rychclicki 15, Diamantini 1, Simon 11, Bruninho, Bieniek n.e., Balaso (l). All. De Giorgi ARBITRI: Lot (Tv); Moratti (Fr). PARZIALI: 25-23 (31'); 19-25 (27'); 17-25 (27'); 22-25 (31'). NOTE: 1680 spettatori. Cisterna: 24 battute sbagliate, 5 aces, 8 muri vincenti, 40% in ricezione (21% perfette); 44% in attacco. Lube: 15 b.s., 7 aces, 6 m.v., 58% in ricezione (32% perfette); 52% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychclicki. (Foto Paola Libralato) 

19/01/2020 20:40
La Vis Civitanova torna a giocare in casa nel ricordo di Mattia: vince la LF Jesina

La Vis Civitanova torna a giocare in casa nel ricordo di Mattia: vince la LF Jesina

La Vis Civitanova esce sconfitta dalla "prima" del campionato di Eccellenza. Le ragazze di mister Giordano Perini si arrendono davanti al pubblico amico per 1-3 contro la forte LF Jesina. Un buon primo tempo per le rossoblu che, finchè hanno retto l'urto, hanno giocato alla pari contro le iesine salvo poi cedere nella ripresa. La partita si è giocata nel ricordo di Mattia Perini, il figlio del mister rossoblù Giordano scomparso tragicamente la settimana scorsa. Primo tempo abbastanza equilibrato: a centrocampo si fa sentire l'assenza per infortunio di Giretti, con Boccanera a sostituirla, ed il duo Rastelli - Brutti spende molto nel primo tempo per contenere il dinamico centrocampo avversario. La LF Jesina, squadra giovane e ben preparata atleticamente con alcune giocatrici interessanti, blocca bene la manovra offensiva rossoblu: nella ripresa la partita cambia. Le ospiti passano in vantaggio ma vengono riprese subito dalla zuccata vincente della neo entrata Lanciotti, positivo il suo rientro in campo dopo uno stop di quasi un anno. Le avversarie concedono poco ma la Vis ha qualche situazione interessante in cui si mette in mostra il portiere leoncello. La Jesina aumenta il ritmo ed sfrutta il calo del centrocampo rossoblu, riuscendo anche ad approfittare di qualche disattenzione difensiva. Nel finale la maggior freschezza atletica delle ospiti si fa sentire e le leoncelle trovano i due gol che chiudono la contesa sull'1-3.  VIS CIVITANOVA: Monzi V., Parmegiani, Monzi C., Brutti, Bracalente, Ciccalè, Natalini, Rastelli, Babucci, Ranzuglia, Boccanera A disp. Marsili, Lanciotti, Ortenzi, Vaccarini, Splendiani, Serenelli, Catinari All. Perini   

19/01/2020 17:30
Promozione, il Corridonia frena la Civitanovese: al Martini è 1-1

Promozione, il Corridonia frena la Civitanovese: al Martini è 1-1

Il Corridonia si conferma bestia nera della Civitanovese. Al Martini i rossoblù non vanno oltre l'uno a uno, fermati dalla prestazione maiuscola del portiere di casa, Mamadou Fall, autore di diverse parate salva-risultato. Fall era all'esordio assoluto con la nuova maglia dopo essere stato acquisito in settimana per sostituire l'infortunato Osso. Si tratta di un risultato che ricalca quello dell'andata, quando finì 2-2, e consente all'Atletico Ascoli di ampliare il proprio margine di vantaggio a otto punti nel girone B del campionato di Promozione.  Dopo un primo tempo piuttosto avaro di occasioni, le emozioni arrivano tutte nella ripresa. A passare in vantaggio al decimo del secondo tempo sono i padroni di casa con Colletta, bravo ad anticipare tutti sugli sviluppi di un calcio di punizione e fulminare Lorenzetti. Il pareggio della Civitanovose non tarda ad arrivare e porta la firma del neo-entrato Galdenzi, che riesce a far capitolare un Fall in giornata di grazia in due tempi, dopo una ribattuta da due passi. Un finale piuttosto teso non cambia il risultato: al Martini finisce 1-1. 

19/01/2020 17:20
La Feba Civitanova Marche cede alla Magnolia Campobasso

La Feba Civitanova Marche cede alla Magnolia Campobasso

La Feba Civitanova Marche si arrende in casa della capolista. Contro una delle squadre accreditate per la vittoria finale del girone le momò, orfane ancora di Gombac, vengono battute per 87-61 dopo una buona prova. Le molisane hanno fatto valere la loro maggiore qualità riuscendo ad avere la meglio delle biancoblu. Primo quarto che vede partire bene le momò, 2-6, ma le locali impattano sull'8-8 e trovano il sorpasso con la tripla di Masic. Le momò rimangono in scia delle padrone di casa che nell'ultimo minuto scavano il solco chiudendo sul 23-15. Nella seconda frazione le molisane cercano un nuovo allungo, 30-17, quindi le ragazze di coach Scalabroni sono costrette ad inseguire. I liberi di Porcu valgono il 37-20 a 3' dal termine ma le biancoblu con il canestro finale di Ortolani rientrano sul 39-31. Alla ripresa delle ostilità le momò tengono botta, 46-38 a metà frazione, ma Marangoni e Bove sono incontenibili e danno il primo strappo importante della serata alla Molisana, che chiude sul 64-45. Nell'ultimo quarto la Feba non ha la forza per rimanere in partita e non può nulla contro la maggior freschezza delle locali: Campobasso allunga e chiude sull'87-61. "Non era questa la partita in cui eravamo chiamate a vincere ma comunque era importante avere una buona prestazione sul campo - commenta coach Nicola Scalabroni -  e sotto questo punto di vista possiamo essere soddisfatti. Le ragazze hanno dato il massimo ed hanno fatto vedere anche delle buone cose. Purtroppo alla lunga non siamo più riuscite a tenere la stessa intensità ed alla fine Campobasso ha vinto con un margine ampio. Nell'ultimo quarto abbiamo sbagliato qualcosa in difesa, concedendo qualche contropiede di troppo, però questa partita ci ha dato diverse indicazioni utili su cosa migliorare e sugli aspetti che abbiamo fatto bene".

19/01/2020 09:07
SuperLega: domenica Campioni d'Italia in campo a Cisterna di Latina per la terza di ritorno

SuperLega: domenica Campioni d'Italia in campo a Cisterna di Latina per la terza di ritorno

Prima trasferta del 2020 per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18, diretta Rai Sport) a Cisterna di Latina i campioni d’Italia scendono in campo con la Top Volley per la terza giornata di ritorno di SuperLega. Dopo il primo ko in campionato arrivato giovedì scorso all’Eurosuole Forum contro Milano, un 2-3 che ha messo fine ad una lunghissima serie di 13 vittorie consecutive per gli uomini di De Giorgi, Juantorena e compagni cercano subito il riscatto per tenere salda la prima posizione. Dovranno fare i conti con la formazione pontina che va a caccia, invece, di punti salvezza. Dopo l’allenamento del sabato mattina all’Eurosuole Forum, nel pomeriggio i biancorossi partiranno alla volta del Lazio. Coach Tubertini può contare sui colpi dell’opposto Patry, artefice con la sua Francia della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo nel recente torneo di Berlino, servito dalla regia dell’esperto Sottile, bandiera della formazione pontina. Al centro ci saranno il canadese Szwarc, esordiente nel campionato italiano, insieme a Rossi. In banda dovrebbe partire l’argentino Palacios, in coppia il giovane tedesco Karlitzek (in ballottaggio con l’olandese Van Garderen). Seconda linea affidata al libero Cavaccini. Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo ritrovare subito il nostro ritmo e il nostro miglior gioco, che non siamo riusciti ad esprimere contro Milano. Riprendiamo subito a lavorare in palestra poi partiamo, concentrati sul prossimo impegno: la gara a Cisterna. Siamo sempre primi in classifica e la prima sconfitta in campionato non ha compromesso questo, dobbiamo però pensare soprattutto a migliorare la nostra prestazione. Domenica scendiamo di nuovo in campo per ricominciare a lottare su ogni pallone”. Parla Milan Peslac (palleggiatore Top Volley Cisterna): “Conosciamo i punti di forza della Lube, ma sappiamo anche quali sono i loro punti deboli: non sarà una partita facile anche perché di match semplici non ce ne sono ma noi dobbiamo per forza di cose puntare a fare punti pesanti in chiave salvezza. Possiamo esprimerci ad un buon livello interessanti ma spesso non siamo riusciti a trasformare questo in punti, dobbiamo provare a invertire questa tendenza in ogni partita”.

18/01/2020 12:50
Civitanova, terzo appuntamento di "A Teatro con mamma e papà"

Civitanova, terzo appuntamento di "A Teatro con mamma e papà"

Domenica 19 Gennaio, a Civitanova Marche, Teatro “Annibal Caro”, con inizio alle ore 17,00, si terrà il terzo appuntamento di “A Teatro con mamma e papà'”, stagione 2019-2020 di Teatro per Ragazzi e Famiglie promossa dal Comune di Civitanova Marche, da “Teatri di Civitanova” e da “Proscenio Teatro Ragazzi” per la direzione artistica di Marco Renzi. Il progetto, giunto alla sua ottava edizione, si iscrive nel Circuito Intercomunale Tir-teatri in rete che vede coinvolti nove Comuni nelle Province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, la più grande rete di teatro per l'infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche. In scena una compagnia molto speciale, unica in Italia, che ha affiancato al lavoro del teatro anche quello della produzione di cartoni animati, riuscendo a diventare uno dei soggetti più accreditati del settore, loro sono le fortunatissime serie de “I Cuccioli” e “Mini Cuccioli” andate in onda su RAI2 e Ray Yoyo, come pure “Ciak Junior” su Canale 5. Negli ultimi anni “Gli Alcuni” hanno anche affrontato il Cinema d'animazione producendo film che sono usciti nelle Sale Italiane, come l'ultimo “Leo Da Vinci” dedicato alla vita del giovane Leonardo. La passione per il cinema e per il teatro appare evidente in questa ultima produzione, ispirata al mondo fantastico dei dinosauri, dove accanto agli storici attori e fondatori del gruppo, i Fratelli Francesco e Sergio Manfio, troviamo pupazzi animati e inserti video. Anche quest'anno la stagione civitanovese sta dimostrando tutto il suo appel con sold out che  hanno contraddistinto le prime due date del cartellone, anche per questa si va nella stessa direzione e pertanto si consiglia vivamente di chiamare i numeri indicati per prenotare perchè il rischio di non trovare posto è reale. La prenotazione è gratuita e non comporta alcun costo aggiuntivo. I numeri da chiamare sono i seguenti: 0734-440348\440361 (lun.ven ore 9\13,30), in altri orari 335 5268147. Ingresso Unico € 6.00 Gruppi a partire da 10 persone € 5,00

18/01/2020 10:31
Civitanova, Feleppa per Admo: le stiliste lanciano "Un abito per la vita" a sostegno dell'associazione Donatori di Midollo Osseo

Civitanova, Feleppa per Admo: le stiliste lanciano "Un abito per la vita" a sostegno dell'associazione Donatori di Midollo Osseo

Il fashion system sposa la solidarietà grazie alle gemelle Francesca e Veronica Feleppa, stiliste del brand di abbigliamento di Morrovalle (MC), che lanciano il progetto “Un abito per la vita” per raccogliere fondi a favore dell’ADMO, Associazione Donatori di Midollo Osseo. Feleppa x Admo è l’iniziativa di cui sarà protagonista il brand dal 19 Gennaio al 16 Febbraio quando sarà aperto il primo pop up store Feleppa all'interno del centro commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche. Parte del ricavato delle vendite sarà infatti devoluto all’associazione nata nel 1990 con lo scopo di informare la popolazione sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue. Giovani, di successo, dinamiche, seguitissime sui loro canali social che sommano 200 mila follower tra Instagram e Facebook: chi meglio delle due designer può dare un fondamentale contributo ad una causa così importante? È nata così, dall’entusiasmo di Francesca e Veronica Feleppa, l’idea di dare visibilità (e sostegno economico) all’associazione e soprattutto renderla nota ai giovani, sensibilizzandoli su temi come la donazione del midollo osseo e l’importanza della solidarietà. “Siamo veramente orgogliose - affermano Francesca e Veronica Feleppa – di poter dare un aiuto all’ADMO attraverso il nostro lavoro. Metteremo tutta la nostra passione al servizio di questa causa, non solo attraverso le nostre collezioni, che saranno in vendita nel pop up store al Cuore Adriatico, ma anche con una intensa attività sui social. Crediamo infatti che questa comunicazione, diretta e coinvolgente, potrà parlare a tanti ragazzi che non conoscono l’associazione e che, per la loro giovane età, possono dare un grandissimo supporto”. Durante le quattro settimane di apertura dello store presso Il Cuore Adriatico, Feleppa organizzerà tantissimi eventi, iniziative speciali, flashmob, sorprese inattese… che coinvolgeranno ospiti del mondo della moda e dello showbiz, influencer e blogger. Inoltre verranno lanciate periodicamente anche promozioni esclusive su abiti e accessori, così che ogni donna e ragazza potrà non solo acquistare il capo dei suoi sogni ma far sì che quell’abito grazie ad ADMO regali una nuova vita. All’interno del pop up store, i volontari dell’associazione saranno presenti per fornire tutte le informazioni necessarie a chi sia interessato a dare il proprio contributo. L’idea di Francesca e Veronica Feleppa è stata subito supportata da altre aziende che daranno il proprio contributo professionale per mettere ancora più in luce il progetto: il Centro Commerciale Il Cuore Adriatico, l’agenzia di comunicazione MAP Communication, lo studio di architettura Kubla e la Falegnameria GM. Il progetto solidale è stato presentato in una conferenza stampa che si è tenuta all’interno del centro commerciale, alla presenza delle stiliste Francesca e Veronica Feleppa, di Giulia Gamberini, direttore del Cuore Adriatico, di Riccardo Sbaffi, vicedirettore di Admo Marche, di Antonella Mazzarella, AD agenzia Map Communication, di Marco Giacomini di Falegnameria GM e di Sonia Franchino di Kubla. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Civitanova Marche è stato Pierpaolo Borroni, assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive.        

17/01/2020 17:36
Civitanova, 24enne provoca incidente stradale: dopo il soccorso, crea scompiglio all'ospedale

Civitanova, 24enne provoca incidente stradale: dopo il soccorso, crea scompiglio all'ospedale

Ventiquattrenne semina scompiglio all'interno dell'ospedale, dopo aver provocato un incidente .È quanto avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri (16 gennaio) a Civitanova, quando i poliziotti della “Volante” del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza sono dovuti intervenire al Pronto Soccorso dell'ospedale cittadino in ausilio ai colleghi della Polizia Stradale che stavano vigilando un 24enne cittadino di origini straniere, ma nato in Italia, che poco prima aveva causato un incidente stradale.  Il giovane, in evidente stato di agitazione, è stato sottoposto alle cure da parte dei sanitari e mentre era disteso sulla lettiga al Pronto Soccorso, si è dimenato improvvisamente facendo uscire l’ago della flebo dal braccio. Il gesto ha provocato subito la fuoriuscita di alcuni schizzi di sangue che hanno colpito uno dei poliziotti della “Volante”, intervenuta in ausilio alla Stradale. 

17/01/2020 14:47
Civitanova, nuovo incontro con la scuola di poesia "Sibilla Aleramo"

Civitanova, nuovo incontro con la scuola di poesia "Sibilla Aleramo"

La Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca comunale "S. Zavatti", organizza un incontro con le poetesse Maria Borio e Alessandra Corbetta. L'appuntamento si terrà domenica 19 gennaio alle ore 17,00 presso la Biblioteca comunale di Civitanova (introdotto dal poeta Umberto Piersanti, direttore della Scuola) ed è aperto a tutti. Maria Borio ha pubblicato i libri di poesia «Trasparenza» ("Lyra giovani", Interlinea 2019), «L'altro limite» (pordenonelegge-lietocolle 2017) e la raccolta «Vite unite» nel XII Quaderno di poesia italiana contemporanea (Marcos y Marcos 2015). Ha partecipato a diversi festival internazionali, fra cui il FILL London, il Festival diffuso di poesia e scrittura di Madrid, il Festival Internazionale di Rosario. Sue poesie sono tradotte in inglese, francese, spagnolo, portoghese, rumeno, greco, cinese. È in corso una traduzione in spagnolo e in portoghese dei suoi libri e sta lavorando a un progetto bilingue italiano-tedesco. Ha vinto il premio Maconi, il premio Fiumicino Opera Prima, il premio Jacopone da Todi, è stata finalista, tra gli altri, al premio Cetonaverde, al premio Fogazzaro, ed è presente nelle menzioni speciali del premio Pagliarani. Ha scritto su Vittorio Sereni, Eugenio Montale e su vari poeti contemporanei, ha pubblicato i saggi «Satura. Da Montale alla lirica contemporanea» (Serra 2013) e «Poetiche e individui» (Marsilio 2018). Ha studiato lettere moderne all'Università di Siena, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in letteratura italiana contemporanea; collabora con l'Università degli Studi di Perugia e ha fondato il progetto culturale e di ricerca “Umbròcultura”. Fa parte della redazione del sito “leparoleelecose”.  Cura la sezione poesia della rivista "Nuovi Argomenti". Alessandra Corbetta (www.alessandracorbetta.net) è nata a Erba (CO) il 4 dicembre 1988. È dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione e dei Media, ha conseguito un Master in Digital Communication e attualmente è iscritta a un secondo Master in Storytelling; è Teaching Assistant presso l’università LIUC – Carlo Cattaneo e lavora come formatrice aziendale in ambito di Comunicazione e Media. Ha scritto per la rivista culturale “Alfabeta2” e scrive periodicamente per “ClanDestino”. Ha pubblicato il romanzo «Oltre Enrico (Cronistoria di un Amore sul finale)» (Silele Edizioni 2016) e le raccolte poetiche «L’amore non ha via» (Flower-ed 2016), «Essere gli altri» (Lieto Colle 2017) e «Corpo della gioventù» (Puntoacapo Editrice), finalista al Premio Città di Como. Scrive per il giornale online “Gli Stati Generali e per il Progressoline”. Per il blog “Menti Sommerse” ha diretto la rubrica poetica “I Fiordalisi” e per il blog “Tanti Pensieri” cura lo spazio poetico “Il pensiero di Alex”.  Ha collaborato come Web e Social Media Director con “La Casa della Poesia” di Como, partecipando anche all’organizzazione di reading ed eventi poetici, tra cui il Festival Europa in Versi. Ha vinto e ricevuto segnalazioni di merito a diversi concorsi poetici, tra cui il premio speciale della giuria a “Ossi di seppia” e il secondo premio a “Inedito Torino”.    

17/01/2020 13:13
Esordio amaro per la Lube nel 2020: arriva la prima sconfitta contro Milano

Esordio amaro per la Lube nel 2020: arriva la prima sconfitta contro Milano

La Lube parte con il piede sbagliato nel 2020. Civitanova torna a giocare all'Eurosuole Forum due mesi dopo l'ultima volta, la prima da campione del mondo, e viene sconfitta dall'Allianz Milano al tie-break (23-25, 25-18, 25-13, 23-25, 10-15). Per la banda De Giorgi si tratta della prima sconfitta in Superlega. Il cammino straordinario dei cucinieri si ferma a tredici vittorie consecutive. A guastare la festa è l'opposto olandese Nimir, mpv e top scorer della partita con i suoi 30 punti personali.  La cronaca  Fefè De Giorgi propone nella formazione iniziale Bieniek-Anzani al centro, Juantorena-Leal in banda, Bruno-Rychlicki, Balaso libero. Roberto Piazza schiera la coppia Sbertoli-Nimir palleggiatore-opposto, l'adattato Clevenot e Kozamernik al centro, Basic-Gironi in banda, Pesaresi libero. PRIMO SET - Civitanova si porta subito a break, approfittando della ricezione piuttosto sbadata della formazione meneghina in avvio (6-4). Un errore in diagonale di Leal dopo scambio prolungato riporta, però, a contatto Milano (10-10). Piazza modifica in maniera camaleontica l'assetto della sua squadra nel corso del set, con la certezza Nimir a bombardare sul campo della Lube (10 punti nel set). Si procede punto a punto, fino a quando la Civitanova non va doppiamente a vuoto con Leal (disastroso 12% in attacco) e Juantorna concedendo il break agli ospiti (19-21). Tentativo di fuga prontamente stoppato dal muro di Anzani (21-21), ma l'illusione del rientro dura poco. Milano ha a disposizione due set point, il secondo dei quali viene convertito dal solito Nimir (23-25).  SECONDO SET - A far ridestare la Lube nel secondo set ci pensa Rychlicki, il migliore della banda De Giorgi anche nel parziale precedente con 8 punti personali. I cucinieri prendono il largo (10-6), e fanno riaccendere il pubblico dell'Eurosuole Forum. Civitanova fa la voce grossa a muro (5 totali nel parziale) e conquista in scioltezza l'uno pari (25-17).  TERZO SET - Il canovaccio non cambia nemmeno nel terzo set con la Lube che mette subito in chiaro le cose e prende il largo (7-1). Leal sale di colpi, dopo lo spento avvio di partita, e trascina con le sue bordate al più dieci Civitanova (16-6). Milano esce mentalmente dalla partita e subisce un'imbarcata senza appello (25-13).  QUARTO SET - L'Allianz ha un ruggito d'orgoglio, e si porta sul tre a zero immediato. Nimir torna in temperatura: i lombardi si issano sino al più cinque (6-11). La Lube accusa un calo di tensione e sembra non riuscire a ricucire lo strappo. De Giorgi prova a lanciare un segnale ai suoi inserendo D'Hulst in cabina di regia al posto di Bruno, ma gli effetti non sono quelli sperati. E allora ecco anche Massari e Kovar per Leal e Juantorena. Una rivoluzione che toglie i punti di riferimento a Milano e lancia il rientro della Lube: il Forum esplode dopo che un video-check ravvisa un'invasione e fa tornare i cucinieri a meno due (20-22). L'impresa riesce, però, solo a metà: si va al tie-break (23-25).  Il quinto set vive sul sottile filo dell'equilibrio, sino al cambio campo (8-7). Un muro poderoso di Bieniek regala il break a Civitanova, ma Nimir rovina tutto a suon di ace (10-12). Il turno in battuta dell'olandese è risolutivo e condanna la Lube alla prima sconfitta stagionale in campionato.  (FOTO SPALVIERI)  Tabellino Lube Civitanova - Allianz Milano 3-2 (23-25, 25-18, 25-13, 23-25, 15-10)  Lube Civitanova: Anzani 12, Bieniek 7, Rychlicki 19, Bruno 1, Juantorena 12, Leal 21, Kovar 2, Massari 1  Allianz Milano: Nimir 30, Kozamernik 4, Basic 9, Sbertoli 2, Gironi 4, Alletti 5, Clevenot 14, Okolic 1  Spettatori: 3471 Incasso: 31827

16/01/2020 22:55
Civitanova, frontale tra due auto lungo la Statale: conducenti estratti dalle lamiere

Civitanova, frontale tra due auto lungo la Statale: conducenti estratti dalle lamiere

L'incidente si è verificato, intorno alle 18, lungo la Statale 16 a Civitanova Marche, nel quartiere di Fontespina. A scontrarsi frontalmente, per cause al vaglio della Stradale, due auto. Una Opel che viaggiava in direzione sud ha invaso la corsia opposta finendo contro una Volvo station wagon. Violento l'impatto. Lanciato l'allarme sono corsi sul posto i mezzi di soccorso: 118, Vigili del Fuoco e Polizia Stradale. I pompieri hanno estratto dalle lamiere il conducente della Opel rimasto incastrato nell'abitacolo, e la persona alla guida della Volvo. Più difficoltose le operazioni per il primo, visto che l'auto aveva entrambi gli airbag esplosi. L'automobilista, di origine straniera, subito dopo ha incominciato a dare in escandescenze urlando per poi scoppiare in lacrime. L'uomo è stato trasportato dal personale della Croce Gialla all'ospedale per accertamenti. Praticamente illeso l'uomo alla guida della Volvo  Per agevolare i soccorsi e mettere in sicurezza l'area, la zona è stata chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia per circa un'ora.

16/01/2020 18:27
Civitanova, fermata ferroviaria nella zona commerciale. Ciarapica: "Era ora, Corvatta e Micucci fermarono il progetto"

Civitanova, fermata ferroviaria nella zona commerciale. Ciarapica: "Era ora, Corvatta e Micucci fermarono il progetto"

La Giunta comunale di Civitanova esprime il proprio plauso all’Assemblea legislativa delle Marche per l’approvazione all’unanimità della risoluzione che impegna la Regione ad intraprendere un dialogo con Rfi per la modifica della ristrutturazione della linea ferroviaria in vista della nuova fermata della linea Civitanova-Albacina, un servizio ormai indispensabile per smaltire l’intenso traffico di auto in quella zona e offrire una soluzione alternativa a quanti desiderano raggiungere la zona del palas. Ciarapica, però ricorda che l'ipotesi era già in piedi da tempo, ma a suo dire, la Giunta Ciarapica l'aveva bloccata rimandando indietro i soldi per la sua realizzazione. "L’Amministrazione comunale di Civitanova si è vista costretta ad intervenire mesi fa con una lettera di sollecito per riparare il danno che fece la Giunta Corvatta, con l’allora assessore all’Urbanistica Francesco Micucci, che rimandò indietro i fondi per quella fermata del treno nella zona commerciale, afferma il sindaco. Dispiace che gli ex amministratori oggi cerchino di confondere le idee con la scusa che quei fondi non erano sufficienti invece di ammettere quello che fu un grande errore. Lo stesso consigliere regionale qualche anno fa era a conoscenza delle necessità e dell’importanza dello scalo a ridosso di via Einaudi, ma nella trattativa con le ferrovie le ha disconosciute. Oggi solleva il problema, forse cercando consensi in vista delle elezioni regionali, ma Civitanova gli ricorda il suo ruolo nell’ambito del consiglio regionale perché è stato eletto da una collettività e dovrebbe rappresentare gli interessi di tutte le parti. Sono cinque anni che Micucci siede sulla poltrona del Consiglio regionale e si ricorda ora delle priorità per Civitanova. Se la Giunta Corvatta non avesse stralciato il progetto del centrodestra avremmo già la fermata, ma sempre meglio tardi che mai".  

16/01/2020 18:12
Civitanova, sistemazione strade e marciapiedi: l'assessore Carassai fa il punto

Civitanova, sistemazione strade e marciapiedi: l'assessore Carassai fa il punto

Prosegue il programma di sistemazione delle strade cittadine messo in atto dall’Amministrazione comunale di Civitanova Marche in diversi quartieri della città. Ad illustrare i pimi cantieri del nuovo anno è l'assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai.  "Per quanto riguarda la percorribilità dei marciapiedi si è dato priorità ai tratti in prossimità degli istituti scolastici - sottolinea Carassari -, in particolare quelli di Via Ugo Bassi, via d’Annunzio e via Monfalcone per i quali interverrà la ditta dei fratelli De Angelis di Val Fornace che ha offerto un ribasso d’asta dell’11,22% su un importo di 45 mila euro". PISTE CICLABILI - "Nel contempo partiranno gli interventi di manutenzione delle piste ciclabili - annuncia l'assessore -, sia quella che attraversa il parco Cecchetti che la ciclabile del Castellaro, che presenta il manto ammalorato a causa delle radici degli alberi o un deterioramento fisiologico dovuto al passare degli anni. Qui l’importo è di 35 mila euro e i lavori saranno effettuati dall’impresa Edil Europa di Macerata che ha offerto il 5,13% di ribasso". ASFALTATURA - "Come già annunciato, partirà anche la sistemazione dell’asfalto in un tratto di via Carnia, in zona stadio, e precisamente nel tratto di strada che va da corso Garibaldi fino alla caserma dei carabinieri, per un importo 35 mila euro (ditta Gatti e Purini di San Severino, col 27,29% di ribasso). Per la sistemazione del tratto a Fontespina - prosegue Carassai - in prossimità delle doppie curve, l’Ufficio tecnico è in attesa del perfezionamento del mutuo cassa depositi e prestito per andare a gara d’appalto (150 mila euro). E’ invece in fase di gara d’appalto la sistemazione dei tratti di asfalto di corso Umberto I, per una somma di 71 mila euro ricavati dalle economie di Duca degli Abruzzi. In questo caso la sistemazione partirà dalla parte iniziale a nord per arrivare ai e tratti centrali dove la sede stradale evidenzia affossamenti". "Stesso iter in via Dante Alighieri, in prossimità dell’incrocio con via Boiardo, ma qui la somma necessaria per la sistemazione dell’asfalto è 8500 euro, ricavato dall’avanzo di economie del precedente appalto di via Toscana. Altri 6.846 euro - precisa l'assessore - saranno utilizzati per via Marinetti (tratto in prossimità dell’ufficio di collocamento e palazzina tecnologica), derivanti dalle economie di via Doria". A nuovo anche le centrali via Bengasi e via Tripoli, il cui asfalto costerà 20.400 euro.  

16/01/2020 14:50
Civitanova, accusa un malore alla guida e finisce contro due auto in sosta

Civitanova, accusa un malore alla guida e finisce contro due auto in sosta

Accusa un malore mentre è alla guida e si scontra con due auto posteggiate. L'incidente è avvenuto attorno alle ore 10:00 della mattinata odierna in via Dante Alighieri, a Civitanova Marche. Il conducente è stato trasferito per accertamenti all'ospedale cittadino in codice giallo, non si trova in pericolo di vita. Il ricovero è stato reso necessario per chiarire le cause del malore accusato, e non per i traumi riportato in seguito al sinistro. Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118. 

16/01/2020 13:45
Civitanova, domenica 19 gennaio torna la Festa di Sant'Antonio Abate: il programma

Civitanova, domenica 19 gennaio torna la Festa di Sant'Antonio Abate: il programma

Domenica 19 gennaio torna in piazza XX Settembre la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate organizzata dal Comune di Civitanova in collaborazione con la parrocchia di San Pietro e diverse associazioni locali e la Protezione Civile.  Tanti i momenti di intrattenimento, presentati da Daniza Marziali, dedicati ai bambini e alle famiglie prima del momento religioso con la celebrazione della santa messa e la benedizione delle panette. Alle ore 15,30 si ritroveranno in piazza le associazioni che hanno aderito, tra cui l'associazione Wild-World con falchi e animali rari. Nel pomeriggio saranno presenti i Carabinieri del nucleo cinofilo antiveleno e i cani antidroga della Guardia di Finanza, la Cluana Dog che si occupa di addestramento dei cani, la Noa (associazione che si occupa di Pet-terapy), Pegasus  (associazione che si occupa di soccorso al mare), l'associazione Uniti per la coda che si occupa di adozioni e l’associazione Una (uomo, natura e animale) in rappresentanza anche dei canili di Civitanova e Porto Potenza), l’associazione Gli Aristogatti, lo staff di Legambiente, la Coldiretti.   Alle 17.00, nella Chiesa di San Pietro si svolgerà la solenne liturgia della Parola, trasmessa in filodiffusione e, a seguire (alle 17.30 circa), la benedizione degli animali e distribuzione delle panette benedette sforate da panificio Corallini.   (Foto di repertorio) 

16/01/2020 13:08
Un medico civitanovese ha ideato un innovativo sistema di rilassamento: richieste dagli Usa

Un medico civitanovese ha ideato un innovativo sistema di rilassamento: richieste dagli Usa

Porta la firma di un medico odontoiatra civitanovese l’innovativo sistema di rilassamento che prende il nome di Maenne. Il Dottor Marco Battistoni infatti, domenica 19 gennaio presso lo spazio benessere Marurù di Civitanova, presenterà un sistema di stimolazione multisensoriale unico al Mondo che sta già riscontrando interesse con richieste sia dagli USA, in particolare da un ospedale omeopatico a Venice in California, oltre che, naturalmente, in Italia da parte di Medici e Psicologi.  Maenne si compone di una struttura portante, una chaise long in legno naturale, studiata per rispettare le naturali curvature della schiena, un diffusore luminoso, una consolle di comando e una serie di frequenze sonore appositamente studiate. Sdraiati sulla chaise long si è come sospesi in un universo di vibrazioni sonore, tattili e luminose che lavorano sinergicamente per stimolare i diversi canali sensoriali apportando profondo rilassamento e benessere.  "Il sistema – racconta il Dott. Battistoni - è il risultato di un percorso che affonda le sue origini nel 1991 quando iniziai a usare in modo sistematico l’elettroagopuntura secondo Voll nel mio ambulatorio. Da questo esame – continua - si può rilevare la presenza di alterazioni del normale circolo energetico e correggerle con diverse metodologie. La base di questo metodo si può far risalire alla carica elettrica che esiste tra l’interno e l’esterno della membrana di ciascuna delle cellule che compongono il nostro corpo. Naturalmente – spiega - ogni carica elettrica ha una sua specifica forma d’onda e ciascuna onda può essere ricondotta ad un suono specifico, a una specifica emissione luminosa e a una specifica frequenza vibrazionale". "Da tempo si utilizzano i colori per la cromoterapia, i suoni e le forme d’onda più diverse in più campi diagnostici e terapeutici e anche l’energia vibrazionale e termica allo stesso modo. Io ho avuto l’idea – conclude Battistoni - di condensare in un unico sistema queste diverse possibilità". Domenica, in due sessioni, quella delle 11 e quella delle 17, sarà possibile assistere alla presentazione di Maenne e prenotare la propria prova. A seguire, alle 18, si terrà il concerto meditativo Harmònia, un bagno sonoro e meditativo che ha l’obiettivo di creare un'esperienza di riconnessione tra arte e spiritualità. Marurù Spazio Benessere è in via Pascarella 12 a Civitanova Marche.  

16/01/2020 11:30
Civitanova, Micucci risponde a Ciarapica sull'ospedale: "Nessun reparto depotenziato, lamentele generiche"

Civitanova, Micucci risponde a Ciarapica sull'ospedale: "Nessun reparto depotenziato, lamentele generiche"

Continua il botta e risposta tra il consigliere regionale Pd, Francesco Micucci, e il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, sul tema sanità e ospedale cittadino. Al centro della risposta di Ciarapica al  capogruppo dei dem in Regione, la determina con la quale l’Asur ripensa all’assetto organizzativo delle strutture nelle Aree vaste. (Leggi qui) Pronta è arrivata la controreplica da parte di Micucci. “Nessun reparto viene depotenziato, nessun servizio tolto – afferma – e se vogliamo parlare di inaugurazioni personalmente partecipo a quelle per le quali ho avuto ruoli. Purtroppo a Ciarapica in questi 3 anni è toccato accontentarsi di inaugurazioni di discoteche, negozi ed attività commerciali di privati cittadini, vista la pochezza della sua attività amministrativa. Se vuole candidarsi alla guida della Regione deve imparare che le norme vengono scritte dai governi nazionali e nessuno fino ad oggi, nemmeno il suo amico Salvini, le ha mai modificate. Nel merito: da tempo gli ospedali di Macerata e Civitanova operano come “presidio unico”, per cui molti primariati sono anch’essi unici, questo non significa che operano “solo” a Macerata. Anzi, molti di essi grazie al valore dei professionisti ed alla politica regionale che ne ha riconosciuto l’attività hanno sede a Civitanova, pur coprendo l’intera area vasta: penso ad otorino, al trasfusionale, al laboratorio analisi, all’allergologia. La stessa ematologia ha una unità semplice dipartimentale con sede unica a Civitanova. In merito alla tanto famigerata determina 742, anch’essa tiene conto della programmazione nazionale che limita il numero delle unità operative, semplici e complesse. Nella determina comunque nessuna unità operativa complessa viene toccata a Civitanova; nessuna unità operativa semplice viene toccata a Civitanova. Compito del sindaco della più grande città della provincia non è però quello di una generica lamentazione ma è quella di lavorare anch’egli per migliorare la proposta, nel rispetto della legge nazionale”.  

15/01/2020 17:52
Civitanova, la stella di X Factor Sofia Tornambene a pranzo dallo chef Simone Scipioni

Civitanova, la stella di X Factor Sofia Tornambene a pranzo dallo chef Simone Scipioni

Ad un mese dalla vittoria del talent canoro di Sky, X Factor, Sofia Tornambene in una pausa tra i suoi impegni professionali milanesi e la quotidianità  civitanovese, si è concessa un pranzo con la sua famiglia da Locanda Fontezoppa, a Civitanova Marche, dallo Chef Simone Scipioni. La giovane cantante, decisa a far parlare di sé grazie alle sue indiscusse doti di compositrice e cantante, ama Milano, ma il suo cuore è sempre qui, nella provincia maceratese, dove frequenta le scuole superiori e ha le sue migliori amiche. E così, alla fine di un pranzo 100% marchigiano preparato dallo Chef Simone Scipioni, finalmente i due giovani talenti che hanno portato la nostra provincia alla ribalta nazionale, si sono incontrati. Sofia conosceva Simone dalla fama avuta per la sua avventura a MasterChef, ma anche lo Chef, nonostante i suoi impegni in cucina non coincidano con gli orari della trasmissione, è rimasto sempre aggiornato sulla escalation di Sofia ad Xfactor. Entrambi sorridenti, umili ed eccellenti nei loro settori, si sono intrattentuti a fare due chiacchiere a fine pranzo. I loro mondi sono molto diversi, e Simone, che  ha già vissuto un percorso simile prima di lei, ha augurato a Sofia  in bocca al lupo per la sua carriera. La Tornambene, felice di aver incontrato Simone ed averne apprezzato la cucina, ha ricambiato l’augurio dello Chef ed insieme hanno scattato una foto che rappresenta per tutti l’orgoglio del nostro territorio.

15/01/2020 16:26
Civitanova, prosegue la rassegna "A teatro con mamma e papà": terzo appuntamento

Civitanova, prosegue la rassegna "A teatro con mamma e papà": terzo appuntamento

Domenica 19 Gennaio, al Teatro “Annibal Caro”, con inizio alle ore 17,00, si terrà il terzo appuntamento di “A Teatro con mamma e papà”, stagione 2019-2020 di Teatro per Ragazzi e Famiglie promossa dal Comune di Civitanova Marche, da “Teatri di Civitanova” e da “Proscenio Teatro Ragazzi” per la direzione artistica di Marco Renzi. In scena una compagnia molto speciale, unica in Italia, Gli Alcuni di Treviso, che ha affiancato al lavoro del teatro anche quello della produzione di cartoni animati, riuscendo a diventare uno dei soggetti più accreditati del settore. Questa ultima produzione, ispirata al mondo fantastico dei Dinosauri, vede accanto agli storici attori e fondatori del gruppo, i Fratelli Francesco e Sergio Manfio, troviamo pupazzi animati e inserti video. Le prime due date in cartello hanno registrato il sold-out e anche per questa si va nella stessa direzione. Si consiglia la prenotazione.

15/01/2020 15:29
Civitanova, Ciarapica replica a Micucci sull’ospedale: "I cittadini meritano attenzione, non false promesse"

Civitanova, Ciarapica replica a Micucci sull’ospedale: "I cittadini meritano attenzione, non false promesse"

"Il consigliere regionale Micucci è sempre presente alle inaugurazioni ospedaliere ma, evidentemente, non frequenta le strutture sanitarie e tanto meno ascolta le preoccupazioni dei pazienti, dei loro familiari e anche degli stessi operatori sanitari. Perché, se così fosse, si renderebbe conto che il modello sanitario voluto dal PD presenta fortissime lacune e rende i civitanovesi completamente insoddisfatti". Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica replica alle dichiarazioni del consigliere regionale Francesco Micucci, che aveva definito "allarmismo a orologeria" le sue preoccupazioni riguardo il possibile ridimensionamento dell'ospedale cittadino.  Il tema caldo è quello della determina dell'Asur datata 31 dicembre in cui si ripensa l'assetto organizzativo delle strutture nelle Aree vaste: "Non si registrano applausi, ma solo grida di allarme e promesse di forti azioni di mobilitazione da parte delle istituzioni, delle associazioni e dei sindacati provenienti da ogni luogo - sottolinea Ciarapica -. Per quanto riguarda l’ospedale di Civitanova, ricordo al consigliere Micucci che, negli ultimi anni, in nome di un “presunto risparmio economico” la Regione ha cancellato importanti unità operative complesse (posti di primariato) come quelle di Oncologia e Radiologia onvertendole in strutture dipartimentali e cioè come strutture rette da Responsabili (e non Primari) che conservano una minima autonomia gestionale di risorse e di personale". "La delibera 742 declassa ancora queste strutture e le classifica come strutture semplici, cioè al minimo - sottolinea Ciarapica -, senza più nessuna autonomia e, di conseguenza, le pone sotto la diretta responsabilità dei primari collocati nell’ospedale di Macerata. Oltre a quelle sopra citate sono state anche declassate la Chirurgia d’Urgenza (ma il piano regionale non attribuisce a Civitanova la vocazione per l’urgenza?), e quelle di importanti servizi come il Laboratorio Analisi e la Farmacia. La conseguenza di ciò è chiara e ben delineata e rappresenta un’operazione “apri pista” per un forte accentramento dei servizi su Macerata in preparazione dell’ospedale unico o come dice Micucci del nuovo ospedale (vantandosi della modifica) che, prima ancora di essere realizzato, dispone già di tutte le unità complesse necessarie, visto che negli ospedali periferici del livello gestionale non è rimasto più nulla". "Il disegno politico è chiaro e sotto gli occhi di tutti - conclude Ciarapica -, quello che stride è la volontà di voler nascondere la verità imputando sempre le colpe a chi non ce l’ha, come per la decisione oramai nota sull’ospedale della Pieve, facendo credere che si potenziano i servizi solo perché si ammodernano i reparti o si ampliano gli spazi necessari. Invito il consigliere Micucci a frequentare maggiormente le sale d’attesa dei reparti per rendersi conto che l’Ospedale di Civitanova rappresenta un presidio vivo, valido, efficiente e scelto perché la città cresce a dismisura sia in termini di popolazione che di attività produttive e non. Caro Francesco, capisco che devi occuparti dell’intera provincia per confermare il tuo posto in regione alle prossime elezioni, ma almeno non fare marcia indietro su quanto avevi promesso. I cittadini meritano di avere la massima attenzione da parte delle istituzioni senza inganni o false promesse da marinaio".    

15/01/2020 13:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.