Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, Ciarapica: "Il 25 aprile sia momento di rinascita in quest'anno drammatico"

Civitanova, Ciarapica: "Il 25 aprile sia momento di rinascita in quest'anno drammatico"

Civitanova Marche ha celebrato - in forma ristretta ai fini del contenimento del contagio da Covid 19 - il 25 Aprile, Festa della Liberazione, con un programma ridotto cui ha aderito l’ANPI.

Il via alla scarna celebrazione con la deposizione di una prima corona d’alloro a Palazzo Sforza, poi ritrovo ‘distanziato’ alle ore 11 nei giardini di Piazza Gramsci dove è stata depositata la seconda corona d’alloro ai piedi del monumento ai Caduti dell’artista Wladimiro Tulli.

Il sindaco, è intervenuto brevemente sottolineando come “questo 25 aprile rappresenta oggi più che mai un rafforzamento di questa data che ha permesso al nostro Paese, dopo una lunghissima guerra e soprattutto dopo una lunghissima guerra civile, di tornare alla Libertà. Ricordare gli eventi che portarono 75 anni fa alla liberazione dal nazifascismo è un dovere e la libertà è un bene che non può essere messo in discussione e che va coltivato giorno dopo giorno". 

‘Questo 25 Aprile – ha proseguito il Sindaco – nella drammatica emergenza che stiamo vivendo a causa della pandemia da coronavirus, vuole essere un giorno di ripartenza e le radici della ripartenza affondano negli ideali di libertà e democrazia che non debbono mai tramontare. Le istituzioni sono chiamate ad un compito di responsabilità senza confini. Dobbiamo diventare tutti portatori di solidarietà e umanità affinché nessuno rimanga a combattere da solo”.

“Questa Festa – ha concluso Ciarapica - sia per tutta la comunità e per il mondo intero un ritorno alla libertà e ci sia forte gratitudine e riconoscenza verso chi svolge il proprio lavoro in giorni di grande difficoltà come quelli che stiamo vivendo”. 

Presenti alla piccola cerimonia, oltre al Sindaco Fabrizio Ciarapica, Claudio Morresi, Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Micucci, Consigliere Regionale, Amedeo Regini dell’ANPI Civitanova, Giorgia Belforte, responsabile del Circolo Sibilla Aleramo e Anna Donati, presidente dell’Associazione Arte.

La piccola delegazione è stata accompagnata dalla protezione Civile, dalla Polizia Municipale e dalla tradizionale e commovente sequenza musicale del ‘Silenzio’.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni