Civitanova Marche

Lavori sulla Val di Chienti: si preannunciano mesi difficili per il traffico

Lavori sulla Val di Chienti: si preannunciano mesi difficili per il traffico

Con alcuni cartelli comparsi in superstrada nei giorni scorsi e come riportato dal proprio sito, l'Anas comunica che da lunedì 3 settembre al 21 dicembre 2018, a causa di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, potrebbero verificarsi delle code sulla Statale Val di Chienti. Si consiglia pertanto il percorso alternativo sulla Strada Provinciale 485.Nel sito è specificata in maniera più dettagliata quale sarà la parte interessata, che vedrà i lavori in diversi punti, dal km 85,000 al 96,800, corrispondenti grosso modo, alla stazione di servizio Tamoil (85,103) di Corridonia, mentre il 96 dovrebbe essere nei pressi dell'uscita di Montecosaro, data la posizione della stazione di servizio Eni al 97,280.Dopo il traffico dei mesi scorsi, sia per precedenti lavori che per l'afflusso dei turisti dall'entroterra, si preannuncia quindi un autunno infernale nei tratti interessati e di conseguenza sulla Provinciale, dove si riverserà inevitabilmente parte del traffico. L'ultimazione dei lavori, come riportato nel sito dell'Anas, è prevista per l'inizio del nuovo anno, il 3 gennaio 2019.

31/08/2018 12:19
Bellezze al bagno: la Cassiopea Mediterranea negli scatti di un lettore

Bellezze al bagno: la Cassiopea Mediterranea negli scatti di un lettore

Si torna a parlare della Cassiopea Mediterranea, la medusa di cui abbiamo trattato qualche giorno fa per via dei numerosi spiaggiamenti (leggi: https://goo.gl/DuCcwy) ma questa volta per tutt'altro motivo.E' infatti viva e gode di ottima salute, quella immortalata in alcuni bellissimi scatti da un lettore, al largo di Civitanova, con la sua forma particolare, diversa da quelle che si è abituati a vedere (anche se la specie è endemica del Mediterraneo), con quella moltitudine di "braccia orali" che terminano con un bottoncino di colore blu/viola.Molto elegante nel suo fluttuare in mare, questo tipo di medusa può raggiunte i 30/35 centimetri e il suo contatto non è urticante, salvo qualche piccolo pizzico nei soggetti più sensibili.

30/08/2018 16:08
Civitanova, domani 31 agosto ultimo appuntamento con la "Notte dei racconti" alla biblioteca "Zavatti"

Civitanova, domani 31 agosto ultimo appuntamento con la "Notte dei racconti" alla biblioteca "Zavatti"

Venerdì 31 agosto, serata dedicata ai bambini. Ultimo appuntamento alle ore 21:30 presso la Biblioteca “S. Zavatti” con le  “Notti dei racconti”.Letture condivise per famiglie e bambini da 0 a 6 anni, presso la Sezione ragazzi “L’isola delle storie”, in collaborazione con le Lettrici e i Lettori Volontari “Nati per Leggere”.Letture animate per bambini di 7-11 anni, presso lo Spazio verde “ex Casa del Balilla”.

30/08/2018 15:16
Domani a Civitanova Alta la prima giornata di "VITAVITA"

Domani a Civitanova Alta la prima giornata di "VITAVITA"

L’omaggio alla poetessa americana Emily Dickinson e all’artista maceratese Ivo Pannaggi: due personaggi che hanno influenzato il Novecento. E poi ancora Bring me your dress, uno spettacolo che può esistere solo con il coinvolgimento e l’interazione del pubblico e la danza verticale della Compagnia dei Folli. VITAVITA, per la prima delle tre giornate in programma, ha preparato una giornata dalle forti emozioni. Domani 31 agosto a Civitanova Alta, il Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani, anima il borgo dalle 18 fino alla mezzanotte con spettacoli imperdibili. La giornata inizia con un approfondimento su un grande interprete del Novecento europeo ed esponente della corrente futurista: Ivo Pannaggi. Dopo una performance tributo a cura della corale Antonio Bizzarri, alle 18.30, nella Pinacoteca “M. Moretti”, il figlio Marco Pannaggi, gli architetti Fabrizio Celli e Luciano Mei, Ermenegildo Pannocchia, fautore del progetto “Casa Zampini” e la direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni dialogano su questo grandissimo personaggio, che ha anche frequentato il Bauhaus fino alla sua chiusura voluta da Hitler nel 1933. L’incontro, realizzato in collaborazione con l’Associazione EPICENTRO 11- L’arte per ricostruire l’arte, offre la possibilità di presentare il progetto di recupero degli arredi disegnati da Pannaggi nel 1925 di Casa Zampini, a Esanatoglia, quattro ambienti la cui definizione formale era caratterizzata prediligendo la funzione psicologica rispetto alle funzioni d'uso. Sempre all’insegna dell’arte, dalle 18 fino a mezzanotte, nella ex-pescheria vengono effettuati dei dipinti en plein air: partecipano i performer Diego Mazzaferro, Marta Alvear Calderon, Rachele Cespi in arte Valvola Mitrale, Razvan Alin Basca in arte Raze Van Alin, a cura di EPICENTRO 11 con la collaborazione di MARCHEBESTWAY. Alle ore 20 al Chiostro San Francesco La cena dei Folli, all’insegna della buona cucina, a cura della Pro Loco di Civitanova Alta.Alle 21.30, al Chiostro di Sant’Agostino c’è Bring me you dress di Simona Lisi, con le musiche di Paolo Filippo Bragaglia. Lo spettacolo è un dispositivo performativo mobile che attende il pubblico per essere completato, poiché viene coinvolto da casa, dove dovrà scegliere un abito, quello con una storia legata a un vissuto personale ma da cui ci si vuole e ci si può disfare. Con l’arrivo delle persone e quindi dei capi d’abbigliamento si comincia, lasciando l’abito in scena, su un appendiabiti, insieme agli altri. I vestiti alla fine dello spettacolo saranno scambiati in uno swap party, quelli rimasti saranno donati ad un’organizzazione umanitaria. Nello stesso spazio, alle 22.45, il Quintet Emiliy Dickinsongs con un progetto di Daniele Cervigni che ha composto dei brani partendo all’approfondimento del vasto mondo letterario della poetessa americana Emily Dickinson. Questo lavoro, presentato in anteprima a VITAVITA diventerà un disco. Con lui sul palco Emanuele Evangelista al piano, Anna Laura Alvear Calderon alla voce, Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Pako Montuori alla batteria. La giornata si conclude con la Compagnia dei Folli che, dopo aver fatto incursioni nella cena organizzata al Chiostro San Francesco, dalle 23.45 circa, emozionerà il pubblico con Amoris. La narrazione va oltre all’immaginario: canto lirico, trampoli, fuoco, acrobati, danzatori che saranno sospesi in aria in verticale sulla facciata della chiesa di San Paolo in piazza della Libertà e altro ancora.

30/08/2018 12:10
Civitanova: hashish e cocaina nella casa di due tunisini, un arresto e una denuncia

Civitanova: hashish e cocaina nella casa di due tunisini, un arresto e una denuncia

I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito dei servizi connessi al contrasto dei traffici illeciti, hanno inferto un altro colpo allo spaccio di stupefacenti. Sviluppando alcuni elementi acquisiti nel corso dell’attività investigativa, i militari hanno individuato una abitazione nel Comune di Civitanova Marche ove erano alloggiati due tunisini collegati con lo spaccio di stupefacenti. Nel corso della perquisizione locale, i due soggetti hanno negato ogni addebito, ma il fiuto del cane anti droga ha scovato lo stupefacente nascosto dentro un comodino della camera da letto: 36 dosi di cocaina, per un peso complessivo di oltre 37 grammi e quasi un grammo di hashish oltre ad un bilancino di precisione e un coltello con residui di stupefacente. Un tunisino di 24 anni, tra l’altro non in regola con le norme che disciplinano l’immigrazione, è stato arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente, posto in via precautelativa agli arresti domiciliari; un suo connazionale di 25 anni, invece, è stato denunciato a piede libero. Questa operazione, conferma il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

30/08/2018 09:20
Civitanova Marche: sottoposti a controllo e identificati nomadi rintracciati in città

Civitanova Marche: sottoposti a controllo e identificati nomadi rintracciati in città

Grazie all’incessante attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto del fenomeno delle molestie da parte di persone che sostano davanti ai supermercati e negozi e alla prevenzione dei reati predatori, gli uomini del Commissariato di Civitanova diretti da Lorenzo Sabatucci ed il personale della Polizia Municipale, anche oggi, hanno effettuato specifici controlli.    Sono stati allontanati alcuni camper di nomadi che spesso soggiornano nel centro di Civitanova ed espletati ulteriori accertamenti per quanto riguarda gli occupanti.  Sono state identificate inoltre le persone nomadi sia maggiorenni che minorenni, tutte residenti in Italia ma con nazionalità bosniaca, in regola con le norme per il soggiorno, all’interno del mezzo. Tutti sono stati sottoposti alle procedure di identificazione e successivamente sono stati fatti allontanare mentre i minorenni sono stati affidati ai Servizi Sociali per essere collocati in apposita comunità, stante la mancanza in loco di prossimi congiunti.      

29/08/2018 17:51
Volley, Lube Civitanova: è tempo di test match

Volley, Lube Civitanova: è tempo di test match

Il Club biancorosso ha definito il programma dei test match con formazioni di SuperLega o Serie A2 che la Cucine Lube Civitanova affronterà a settembre che condurranno al via ufficiale alla nuova stagione 2018-2019, previsto il per il weekend del 6-7 ottobre quando si svolgerà la Final Four di Supercoppa italiana. Gli uomini di Medei giocheranno ben 9 gare di allenamento in un mese, quasi tutte casalinghe: ben 7 test match saranno disputati all’Eurosuole Forum (inizio sempre alle ore 17.00), mentre le 2 restanti partite vedranno i cucinieri in campo a Viterbo nel torneo quadrangolare organizzato dal Tuscania Volley (sotto i dettagli). Tante, dunque, le occasioni per vedere all'opera la Cucine Lube Civitanova 2018-2019: tutte le gare che si disputeranno all'Eurosuole Forum sono naturalmente ad ingresso libero. Ecco il programma dei test pre-season nel dettaglio - Cucine Lube Civitanova vs Sieco Service Ortona (A2): mercoledì 5 settembre (ore 17), Eurosuole Forum - Cucine Lube Civitanova vs Videx Grottazzolina (A2): sabato 8 settembre (ore 17), Eurosuole Forum - Cucine Lube Civitanova vs Monini Spoleto (A2): giovedì 13 settembre (ore 17), Eurosuole Forum - Cucine Lube Civitanova vs Globo BPF Sora (SuperLega): sabato 15 settembre (ore 17), Eurosuole Forum - Cucine Lube Civitanova vs Bcc Castellana Grotte (SuperLega): mercoledì 19 settembre (ore 17), Eurosuole Forum - Torneo “Hot Buttered”: 22-23 settembre – PalaMalè di Viterbo. Sabato 22, ore 17.30: Consar Ravenna – Top Volley Latina. A seguire: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania – Cucine Lube Civitanova. Domenica 23, ore 16.00: Finale 3° – 4° posto. A seguire: Finale 1° – 2° posto. - Cucine Lube Civitanova vs Kioene Padova (SuperLega): giovedì 27 e venerdì 28 settembre (entrambe ore 17), Eurosuole Forum  

29/08/2018 16:40
Civitanova: bilancio positivo per la prima di Un’estate in jazz, il sodalizio tra musica e shopping

Civitanova: bilancio positivo per la prima di Un’estate in jazz, il sodalizio tra musica e shopping

La rassegna civitanovese conclusasi sabato sera raccoglie il successo di pubblico e di criticaTanta qualità artistica supportata da un grande successo di pubblico e da una buona affluenza nel centro cittadino per le giornate di shopping serale. Questo il bilancio di “Un’estate in jazz”, la rassegna che ha legato a doppio filo i mercoledì di shopping serale di Civitanova Marche con la musica jazz di Civitanova Jazz Festival. Un progetto artistico e commerciale di livello che ha saputo captare l’attenzione di turisti e cittadini civitanovesi nonché di tanta gente delle zone limitrofe. "Un’ottima vetrina per Civitanova – racconta il Presidente dell’Associazione Commercianti Centriamo Mauro Malatini – che ha saputo porsi come luogo di incontro tra produttività e commercio, turismo e cultura. Le aperture serali dei negozi - continua Malatini - sono state fruttifere specialmente in prossimità della zona del concerto e le serate commerciali sono state molto vive. Possiamo dirci davvero soddisfatti di questo nuovo progetto". Gli fa eco anche l’Assessore allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive Pierpaolo Borroni "Il connubio tra musica di qualità, cultura e commercio si è rivelato estremamente riuscito. Sono soddisfatto dell’esito della manifestazione che dimostra come il lavoro sinergico tra amministrazione e commercianti dia origine a risultati di altissimo spessore. Una formula, quella che vede affiancare allo shopping serale anche iniziative culturali e musicali, sicuramente da rinnovare anche il prossimo anno". Dello stesso avviso anche il direttore artistico Edoardo Petracci. "Una collaborazione, quella con l’Associazione Commercianti e con il Comune di Civitanova davvero ben riuscita. Una amministrazione lungimirante nel far lavorare in sinergia aspetto commerciale e anima culturale della città e un gruppo di imprenditori, quelli delle attività commerciali cittadine, che hanno saputo capire l’importanza della qualità artistica come volano commerciale. Siamo estremamente soddisfatti di questa prima edizione – racconta Petracci – grande affluenza di pubblico, grandi complimenti alla proposta artistica e un plauso enorme anche alla città che ha risposto benissimo". .

29/08/2018 16:25
Civitanova: "Hill Run", di corsa per la beneficenza

Civitanova: "Hill Run", di corsa per la beneficenza

A Civitanova Marche Alta, il 2 settembre prenderà vita la Hill Run, una corsa sportiva di beneficenza a supporto di associazioni come Unicef, Anffass, Avis e Croce Verde. Tutti possono partecipare alla corsa, in quanto sono stati previsti due percorsi, uno più breve di 2 km e uno un po’ più impegnativo di 5km.Il percorso di 2 km, pensato per i bambini, vedrà giochi e animazioni itineranti ad accompagnarli e terminerà con il corso di cucina per i piccoli e un punto di ristoro per tutti. È Maurizio Petrini della palestra Onlyou a spiegare l’iniziativa: "Con il mio collega Alessio Storani abbiamo deciso di festeggiare con la Hill Run i 10 anni della nostra attività. Una corsa che unisce sport, socialità e famiglia. L’incasso del percorso di 2 km sarà completamente devoluto ad UNICEF, quello dei 5 km andrà ad Anffas, AVIS e Croce Verde. Una piccola sorpresa, lungo la pista ciclabile, ciascuno di questi gruppi farà il tifo per i propri corridori per incitarli e per ringraziarli del loro gesto. Siamo già arrivati a 200 iscrizioni, ma chiaramente speriamo di fare il “tutto esaurito”.Per partecipare, è sufficiente iscriversi all’evento presso la palestra Onlyou Fitness e Sport di Civitanova Marche, le iscrizioni saranno accettate anche il giorno stesso dell’evento.I costi sono: 10 euro per il percorso di 2 km, gratuito per bambini fino a 11 anni e 15 per il percorso di 5 km. Al momento dell’iscrizione verrà consegnata una maglia della Hill Run per “colorare” l’evento.Il ritrovo sarà dalle 8 per le iscrizioni e il ritiro dei pacchi gara. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 9:30. Alle 10 la partenza per il percorso di 5 km e alle ore 10:15 per il percorso di 2 km.Partenza e arrivo avverranno nel piazzale della Tramvia.Per l’occasione è stata predisposta la navetta gratuita dal parcheggio dell’ITC e la viabilità subirà variazioni con la chiusura temporanea della provinciale. L’evento sarà trasmesso da Radio Linea e da TVRS.

29/08/2018 15:11
Civitanova, "Resta con me" da domani 30 agosto al Cecchetti

Civitanova, "Resta con me" da domani 30 agosto al Cecchetti

Al cinema Cecchetti arriva una storia di amore, determinazione e coraggio. Da domani 30 agosto a domenica 2 settembre viene proiettato il film "Resta con me" del regista Baltasar Kormákur, con Shailene Woodley e Sam Claflin. Tratta da una storia vera, la pellicola racconta la disavventura di una coppia di giovani fidanzati che navigavano per i mari del mondo, portando barche da un porto a un altro per conto di ricchi committenti, fino a quando un giorno un uragano di proporzioni gigantesche nell’Oceano Pacifico si abbatte sulla loro imbarcazione. Sarà una corsa contro il tempo per salvare le vite dei due ragazzi. Orario: giovedì e venerdì 21.15; sabato 20.30-22.30; domenica 18.30-20.30.Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Dal primo settembre ripartirà anche la programmazione del cinema Rossini.Info: 0733/812936.

29/08/2018 14:55
Civitanova, a spasso oltre il passaggio a livello chiuso: multato

Civitanova, a spasso oltre il passaggio a livello chiuso: multato

Come se fosse stato sul lungomare o lungo il corso principale. Incurante delle sbarre abbassate, del semaforo rosso. E pure dei carabinieri che erano fermi, con l'auto di servizio davanti al passaggio al livello di via Martiri di Belfiore, a Civitanova. I militari hanno visto l'uomo, un civitanovese, passare davanti a loro in completa tranquillità e poi proseguire oltre finché gli stessi carabinieri, una volta passato il treno e riaperte le barriere, non lo hanno bloccato e multato per aver violato l'articolo 147 del Codice della strada, mettendo in pericolo la sua incolumità e quella dei passeggeri del treno. 

29/08/2018 14:49
Civitanova, minore scomparso da venerdì scorso: il disperato appello dei familiari

Civitanova, minore scomparso da venerdì scorso: il disperato appello dei familiari

Si chiama Gassen e da venerdì pomeriggio, quando ha detto allo zio che usciva, non ha fatto più ritorno a casa.C'è grande apprensione da parte dei familiari che riferiscono che il ragazzo qualche volta faceva tardi ma non è mai successo che non tornasse a casa. Nei giorni seguenti alla scomparsa è stato visto a Civitanova ma da domenica non si hanno più sue notizie e non avendo con se il cellulare è impossibile qualsiasi contatto con lui.Questo l'appello pubblicato in rete: "Ragazzo minorenne uscito da casa venerdi pomeriggio ancora non si hanno notizie il suo nome e Gassen da Civitanova Marche chi avesse notizie o lo vedesse e pregato di dare notizie al numero 3898448194 / 3803776802 si ringrazia in anticipo per la collaborazione. Si Prega chi può di diffondere il comunicato. E' urgente. Si prega di condividere".

29/08/2018 12:13
Civitanova: 438mila Euro di contravvenzione ad un ristorante/market cinese

Civitanova: 438mila Euro di contravvenzione ad un ristorante/market cinese

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche e quelli del Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata, con la collaborazione degli altri reparti speciali dell’Arma quali NAS, NIL e NOE, hanno proceduto al controllo di un ristorante/market sito nella zona commerciale in via Silvio Pellico, a Civitanova, gestito dal un uomo di nazionalità cinese. Nell'attività sono risultate messe in vendita 73 tipologie di prodotti cinesi per circa 900 colli che sono risultati completamente sprovvisti della etichettatura in italiano con conseguente violazione della specifica normativa di settore finalizzata alla tutela del consumatore. Al termine dell’attività ispettiva, i Carabinieri Forestali, nell’ambito della loro competenza specialistica, hanno elevato nei confronti del titolare dell’azienda, un cinese residente in provincia di Macerata,  un verbale da 438.000 Euro per la violazione del Reg.CE1169/2011 e del D.Lgs 231/2017. Il verbale risulta uno dei più elevati a livello nazionale nello specifico settore. I controlli proseguiranno anche prossimamente e comprenderanno anche il settore agricolo e forestale.

29/08/2018 12:10
Successo a Civitanova per il teatro della Comunità

Successo a Civitanova per il teatro della Comunità

Il Teatro Della Comunità appena concluso lo scorso 25 agosto a Civitanova Marche sarà ricordato come uno dei più belli e coinvolgenti tra i 98 spettacoli realizzati in 18 paesi del mondo a partire dal 1984. Un atmosfera dolce ipnotica poetica, la luna quasi piena, il mare della bellissima spiaggia dello stabilimento Dal Veneziano,I lampi che rischiaravano il cielo verso nord promettevano una pioggia che miracolosamente ci ha dato  tregua permettendo lo svolgimento della serata, unica ed irripetibile. Tutta una città si era mobilitata anche economicamente, dopo la inaspettata defezione del comune di Civitanova,  per permettere lo svolgimento del laboratorio teatrale che ha visto impegnati numerosi abitanti della zona di diversa età, esperienza e storia personale.La bella collaborazione con l'istituto  Santo Stefano ha permesso ad alcuni giovani ospiti in diverse strutture di partecipare e felicemente integrarsi nel tessuto dello spettacolo che giorno per giorno ha preso corpo e vita sulla spiaggia di Civitanova.I bagnanti, curiosi mentre al tramonto lasciavano la spiaggia, incrociavano i teatranti che la trasformavano in un magnifico palcoscenico naturale. Con il mare come sfondo e le stelle ad ispirare. Un modo positivo e creativo di stare in spiaggia alla sera..Molti giovani che passavano,vedevano un modo diverso di stare insieme, dinamico e creativo, abbiamo letto nei loro occhi e ascoltato le loro voci. Sorpresa e curiosità. 14 serate di danza, canti, racconti, sudore, fatica, gioia, divertimento...che sono volate via leggere.Integrazione, inclusione, ascolto reciproco, monologhi, dialoghi, storie, memorie, momenti di rara commozione. Il teatro della comunità ha svolto ancora una volta la sua funzione di collante sociale e volano per idee e progetti futuri per tutti i suoi partecipanti.L'autostima cresciuta e fiorita con i lunghi applausi del numeroso pubblico presente(nonostante i molti eventi in calendario la stessa sera) offre agli attori di questo spettacolo una Iniezione di fiducia  importante. "NON BASTA UNA VITA PER UN DESTINO" questo é il titolo e la frase dalla quale siamo partiti per l elaborazione di un percorso dove i partecipanti allenati ascoltati ed incoraggiati da noi hanno di fatto costruito uno spettacolo magnifico variegato poetico struggente, Eugenio  con la sua barca Caronte e l arrivo dal mare con a bordo una sirena cantante.La felice collaborazione con il Libero coro della città di Morrovalle, diretto perfettamente dal maestro Danilo Tarquini, ha creato quasi l'illusione di un opera lirica in spiaggia, le atmosfera intense create dal genio di Sandro dall"omo al pianoforte hanno vestito di jazz lo spettacolo I tecnici hanno dato luce e suono perfetti in un ambiente non semplice da attrezzare (Eliseo Moccicafreddo e Andrea Braconi), Tanya Khabarova ed io stesso abbiamo dato tutta l energia che avevamo dentro perché il teatro utile e', quello che nasce da un esigenza interiore e profonda, ed è questo che da sempre noi cerchiamo di dare al nostro pubblico con tutti i nostri spettacoli. Un teatro necessario per chi lo fa diventa Arricchimento spirituale per tutti, cibo per l'anima per chi vi assiste. Adesso ci aspetta Roma l isola del cinema/isola tiberina il 30 agosto ore 21  dove metteremo in scena le poesie di Bice Previtera, altra appassionata sostenitrice del teatro della comunità, con Tanya Khabarova che danzera io  darò voce ai versi e Sandro Dall'Omo al pianoforte..Ma torneremo presto nelle nostre amate Marche. Un saluto ed un abbraccio a Mimma Vittoria e il mitico Osvaldo Corsica che hanno partecipato quest anno solo come spettatori (per motivi di salute), ma che ci auguriamo possano tornare a recitare con noi.

29/08/2018 11:15
Civitanova: sorpresi otto lavoratori in nero, maxisanzione e possibile chiusura per ristorante e stabilimento

Civitanova: sorpresi otto lavoratori in nero, maxisanzione e possibile chiusura per ristorante e stabilimento

I finanzieri della Compagnia di Civitanova, nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, l’altra sera, sul Lungomare Piermanni, hanno individuato un ristorante con annesso stabilimento balneare che utilizzava ben otto lavoratori completamente in nero. Al momento dell’intervento tutti e otto i lavoratori in nero erano intenti a svolgere le loro mansioni all’interno del ristorante: camerieri, baristi e lavapiatti di età compresa tra i 20 e 30 anni, di cui sei italiani, un albanese e un pakistano. Sei ragazzi e due ragazze. Dai primi riscontri eseguiti dai finanzieri è subito emerso che 8 dei 35 lavoratori presenti al lavoro erano sprovvisti del contratto di assunzione e della preventiva comunicazione agli enti preposti. Per le situazioni di “lavoro nero” rilevate sono state avviate, da parte dei militari delle Fiamme Gialle di Civitanova Marche, le procedure per l’irrogazione della maxisanzione prevista dall’attuale normativa che va da un minimo di 1.500 € ad un massimo di 9.000 € per ciascuna posizione irregolare. Nei confronti della società che gestisce il ristorante e lo stabilimento balneare dovrà, inoltre, essere valutata l’applicazione della sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio in quanto il personale accertato in nero supera del 20% il personale impiegato al lavoro al momento dell’accesso. Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dell’illegalità economica a tutela dell’economia e del corretto funzionamento dei mercati, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.  

29/08/2018 09:40
"Naturino" nuovo partner Lube Volley: il marchio di scarpe sulla divisa dei biancorossi

"Naturino" nuovo partner Lube Volley: il marchio di scarpe sulla divisa dei biancorossi

Un nuovo prestigioso partner entra nella famiglia Lube Volley. Questa stagione debutta infatti sulle divise da gioco della Cucine Lube Civitanova, Naturino, marchio storico della Falc spa, azienda di Civitanova Marche, leader da oltre 40 anni nel mercato delle calzature da bambino e da qualche anno anche in quello dell’adulto con il brand Voile Blanche.   Naturino da sempre combina soluzioni tecniche innovative e cura dei dettagli e dello stile. Le sue scarpe, passo dopo passo, proteggono e sostengono il piede in crescita, senza limitarlo nei movimenti e nello sviluppo. In sintonia con la mission aziendale è la scelta di associare il marchio ad uno sport sano e coinvolgente come la pallavolo ed in particolare ad una squadra del territorio che da anni regala grandi soddisfazioni.   “Con la Lube Volley condividiamo gli stessi valori di questo sport - dichiara l'azienda civitanovese - pulito, serio e affidabile e per questo tanto amato dalle famiglie”.   Naturino è inoltre anche il partner ufficiale del “Progetto scuola” promosso insieme alla Lube Volley e che si propone di avviare i bambini delle scuole elementari della nostra provincia all’attività motoria e allo sport.

28/08/2018 16:19
Civitanova e Croazia più vicine grazie al Catamarano Zenit, stagione positiva

Civitanova e Croazia più vicine grazie al Catamarano Zenit, stagione positiva

Il Catamarano Zenit che quest’anno ha unito Civitanova alla Croazia, ha fatto registrare degli ottimi risultati, anche superiori alle aspettative, considerando che si tratta del primo anno. Sono stati 4000 i passaggi venduti di cui 3000 circa per/da l’isola di Hvar e 1000 da/per Saplato “Un importante collegamento – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - che lega ancora di più la Croazia a Civitanova Marche. Un collegamento che mancava e che era necessario, come dimostra la risposta che hanno dato le persone con la loro presenza. Lavoreremo affinché i piccoli disguidi che ci sono stati quest’anno, che è stato il primo, non si ripetano. In questo modo offriremo un servizio sempre più efficiente”. Soddisfatto anche Fabrizio Domizioli: “Il pubblico ha recepito l’iniziativa con grande entusiasmo,  vista la l’importante richiesta di prenotazioni. La maggioranza dei passeggeri ha manifestato  soddisfazione in merito al servizio. Non sono mancati purtroppo problemi tecnici al Catamarano – ammette Domizioli - ed eventi meteorologici avversi, ovviamente non dipendenti dalla nostra volontà, che hanno condizionato le vendite delle escursioni “giornaliere”. Tuttavia  è stato possibile ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori grazie alla professionalità che ci contraddistingue”. Un ringraziamento poi da parte del Sindaco Fabrizio Ciarapica, Domizioli viaggi, Gomo viaggi, Mondo viaggi, a tutte le Forze dell’Ordine che sono intervenute in questo progetto: Capitaneria di Porto, Polizia di Frontiera ( Polmare), Guardia di Finanza e GPG.    

28/08/2018 14:50
Mensa scolastica, Ciarapica: "Pugno duro con chi ha rubato, sono soldi della collettività"

Mensa scolastica, Ciarapica: "Pugno duro con chi ha rubato, sono soldi della collettività"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma del sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica In merito all’articolo apparso sulla stampa, riguardo al furto di 662,60 euro della mensa scolastica, il Dirigente, nella sua autonomia gestionale, ha provveduto a far presentare tempestiva e regolare denuncia, in data 10/11/2017. L’informazione non è stata resa pubblica, perché le indagini dovevano e devono fare il loro corso. L’Amministrazione comunale pertanto ritiene di aver assunto un comportamento corretto e perseguirà i responsabili secondo i termini di legge, facendo pagare a chi ha sbagliato, come ha sempre fatto. Questi fatti intollerabili, accaduti durante la mia gestione, verranno stroncati e utilizzerò il pugno duro, in quanto i soldi sono della collettività e nello specifico di famiglie civitanovesi. Ricordo però che la precedente Amministrazione si è trovata con ammanchi ben più consistenti, come è stato nel caso della mancata riscossione della TARI per 483.000 euro, forse perché non ha mai messo in atto una riorganizzazione delle procedure, in essere da tempo ma che non hanno evitato questi eventi incresciosi. Questa Amministrazione si trova anche a far fronte a questa importante necessità, sarà un lavoro delicato e impegnativo, che dovrà coinvolgere tutte le articolazioni del comune dai Dirigenti alle posizioni organizzative e a tutte le strutture. Il lavoro che dovrà essere svolto senza scandalismi, avverrà con la massima serietà e trasparenza.

28/08/2018 14:41
Civitanova: guidava ubriaco, denunciato un trentaduenne

Civitanova: guidava ubriaco, denunciato un trentaduenne

Lo hanno sorpreso al volante della sua Fiat Punto in evidente stato di ebbrezza. Così un albanese di 32 anni residente in provincia di Fermo é stato denunciato dai Carabinieri di Civitanova Marche. A seguito del controllo con l'etilometro, l'uomo é risultato con un tasso alcolemico nel sangue di più del doppio superiore al consentito. Oltre alla denuncia, all'automobilista é stata anche ritirata la patente.

28/08/2018 13:08
Civitanova: riconosce l'auto appena rubata ai genitori e ne consente il recupero

Civitanova: riconosce l'auto appena rubata ai genitori e ne consente il recupero

Due extracomunitari, di cui uno minorenne, sono finiti nei guai, ieri, dopo essere stati trovati al volante di un'auto appena rubata. Uno dei due, il minore, é stato denunciato per ricettazione. Tutto é avvenuto grazie alla prontezza di una ragazza che, passeggiando per Civitanova Marche, davanti alla filiale del banco dell'Adriatico, ha riconosciuto l'auto che era stata rubata ai genitori alle 19, una Mercedes Classe Ail cui furto era già stato denunciato. Immediatamente la giovane ha avvisato i carabinieri, ma quando la pattuglia é giunta sul posto l'auto non c'era più. La ragazza, comunque, l'aveva tenuta d'occhio ed ha saputo riferire che un ragazzo era salito a bordo e si era diretto verso l'uscita della città. Così i carabinieri hanno ritrovato sia l'auto che l'uomo al volante, che nel frattempo aveva fatto salire a bordo il connazionale. Il minore é stato denunciato per ricettazione e l'auto restituita ai legittimi proprietari.

28/08/2018 12:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.