Civitanova Marche

Bella gente allo Chalet Cala Maretto di Civitanova Marche (FOTO)

Bella gente allo Chalet Cala Maretto di Civitanova Marche (FOTO)

Ieri sera, l’imprenditore Umberto Antonelli e la signora Catia hanno avuto modo di avere ospiti, presso il locale Cala Maretto di Civitanova Marche, alcuni personaggi marchigiani del mondo della cultura tra cui Pina Gentili, fondatrice e ideatrice del Premio Marchigiano dell’Anno, il poeta Eugenio De Signoribus e i pittori Sandro Trotti e Sandro Pazzi. Presenti anche Paola Della Valle e un’amica che si sono fotografate insieme al titolate del locale della città rivierasca Mauro, che ha preparato per loro le specialità del Cala Maretto. (Foto di Lucia Montecchiari)

05/07/2019 17:18
Gettò acido sulla ex fidanzata: si apre un nuovo processo contro Ramadani

Gettò acido sulla ex fidanzata: si apre un nuovo processo contro Ramadani

Dopo la condanna a otto anni (leggi qui) per il tentato omicidio all'ex fidanzata Alina Emilia Pavel, si apre un nuovo processo al trentatreenne macedone Shevalj Ramadani. L'uomo, che lo scorso 17 novembre 2018 gettò dell'acido sul corpo della ex prima di accoltellarla all’interno del ristorante “Tonno e Salmone”, dovrà difendersi da ulteriori capi d'imputazione a suo carico. Nei confronti del Ramadani è stato notificato il 415 Bis, ovvero l'avviso di conclusione indagini, per quanto riguarda tutti i reati precedenti al tentato omicidio perpretati nel corso della sua relazione con Alina. Il Pubblico Ministero della Procura di Macerata Rosanna Buccini ha contestato all'uomo l'articolo 612 bis (commi I e II), ovvero lo stalking aggravato, lesioni personali aggravate e violenza sessuale aggravata (dall'anno 2017 al 17 novembre 2018, 2018). In particolare vengono contestate "condotte di gelosia ossessiva e minacce di morte sfociate nel tentato omicidio [...] giungendo a rompere il cellulare della donna ed urlando come un ossesso. [...]". A ciò si aggiungano le due aggressioni datate 1 ottobre 2017 (accoltellamento sotto il seno destro, ndr) e marzo 2018 (minaccia di morte con una pistola, ndr).  Il legale Oberdan Pantana, difensore di Alina, commenta con soddisfazione la notizia augurandosi una sentenza analoga a quella espressa dal Tribunale di Macerata lo scorso 24 aprile: "Dopo la congrua condanna per tentato omicidio, ci aspettiamo altrettanto riguardo anche per i reati aggravati correttamente contestati dalla Procura di Macerata, dott.ssa Buccini, al Ramadani quali violenza sessuale, stalking e lesioni personali, una giustizia veloce ed una pena esemplare a tutela di Alina, quale segnale inequivocabile affinchè quello che è successo non possa più accadere a nessuna altra donna." Ramadani è attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di Ancona e difeso dall'avvocato d'ufficio Paolo Cecchetti.   

05/07/2019 17:02
Al via la "Nuotatona" da Porto Potenza a Civitanova: atleti da tutta Italia

Al via la "Nuotatona" da Porto Potenza a Civitanova: atleti da tutta Italia

Tutto pronto per la “Nuotatona”, gara di fondo in mare della lunghezza di 5 km., organizzata  dalla Società "Il Grillo Soc.Coop: S.D". Per il terzo anno consecutivo domenica prenderà il via una competizione di rilievo nazionale con protagonisti 73 atleti Master e Agonisti (58 maschi e 15 femmine) in rappresentanza di 27 società provenienti da ogni parte d’Italia. “Siamo molto contenti delle numerose adesioni ricevute – ha dichiarato il responsabile Stefano Carletti – che premiano un lavoro di preparazione che è durato mesi. La nostra gara di fondo di 5 km si è conquistata ormai un posto nel calendario nazionale della Federazione Italiana Nuoto e questo ci riempie di orgoglio”. La partenza avrà luogo alle 9 a circa 300 metri dalla riva all’altezza dello stabilimento balneare “l’Approdo” di Porto Potenza per svilupparsi in direzione sud fino al traguardo posto all’altezza dello stabilimento civitanovese “La Contessa”.  Imponenti le misure di sicurezza per i garisti che saranno assistiti da vicino da una decina di barche e gommoni a cui si aggiungono numerose canoe, il tutto verrà messo a disposizione dai diportisti civitanovesi coordinati dall’associazione “Il Madiere”.  “Abbiamo aderito ben volentieri ad una manifestazione di rilevo nazionale che qualifica la nostra città – ha dichiarato il presidente dell’associazione Gianni Santori - riteniamo che questo evento  rappresenti oltre che un importantissimo appuntamento agonistico sportivo, anche una forte opportunità di promozione turistica per il nostro bellissimo territorio.” Non sono molte le gare di questa bellissima e dura disciplina e lo scorso anno, in tutto l’Adriatico, se ne sono svolte 3 in tutto. Non a caso la manifestazione sportiva ha ricevuto il patrocinio del comune di Civitanova che in questo modo ha voluto riconoscerne la valenza. All’arrivo, previsto per la tarda mattina, seguirà la premiazione dei vincitori che vedrà la presenza dell’assessore comunale allo sport di Civitanova Maika Gabellieri e dei presidenti delle associazioni che hanno collaborato all’evento.      

05/07/2019 16:56
Civitanova, serata di beneficenza targata Rotary per AFAM Alzheimer Uniti Marche Onlus (FOTO)

Civitanova, serata di beneficenza targata Rotary per AFAM Alzheimer Uniti Marche Onlus (FOTO)

La serata di beneficenza organizzata dal Rotary Club Macerata “Matteo Ricci” a favore dell’AFAM Alzheimer Uniti Marche Onlus è andata in scena ieri sera, a Civitanova Marche, allo Chalet Batik. Sorrisi e divertimento ma soprattutto informazione, solidarietà e attenzione per il sociale sono stati i protagonisti dell’esclusivo appuntamento. “Abbiamo voluto dare vita a questo evento per essere vicini al problema della demenza ma soprattutto perché non si tratta semplicemente di beneficenza ma di portare avanti un progetto: la Città Amica e Inclusiva di Macerata – ha spiegato il Presidente del Rotary del capoluogo Andrea Cirilli ringraziando l’Assessore alle Politiche Sociali Narciso Ricotta e il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 Gianni Giuli -. Spesso quando ci si rapporta con le persone con demenza ci troviamo imbarazzati e soprattutto impreparati; in questo senso, la società inclusiva, permette di combattere queste condizioni e aprirci agli altri.” Un impegno, quello del Rotary, che proseguirà certamente. “Speriamo di rivolgerci anche ad altri soggetti con lo stesso successo – ha concluso Cirilli – perché la nostra comunità ha bisogno del sociale e dobbiamo essere noi i primi a migliorare la nostra cultura di inclusione e di collaborazione riacquistando educazione civica.” Protagonista della serata Manuela Berardinelli, Presidente dell’AFAM Alzheimer Uniti Marche Onlus e, da tre anni, Presidente Nazionale dell’Associazione, che raggruppa 48 realtà dal Piemonte alle isole. “Ad oggi per la demenza, nel senso farmacologico del termine, non c’è una cura e, in attesa che la comunità scientifica trovi il farmaco, ci siamo interrogati su come intervenire su una malattia che ha tante sfaccettature a livello affettivo, relazionale, familiare e sociale – ha spiegato la Presidente -. Purtroppo è una malattia sulla quale si sa davvero poco e quella poca informazione che c’è è sbagliata e si basa su troppi luoghi comuni. Quando in una famiglia infatti entra la diagnosi di demenza, sembra quasi che si debbano chiudere le porte della socialità e questo è sbagliato perché in realtà per tanti anni, queste persone, potrebbero continuare a vivere una vita quasi normale. Se questo non avviene non è per la malattia ma per la nostra incapacità di gestirla.” “Ciò per cui noi lavoriamo da più di due anni è appunto la creazione della Comunità Amica, un percorso ad personam per far conoscere la malattia che non è psichiatrica ma degenerativa: i comportanti “strani” diventano tali per la nostra incapacità di gestirli – sottolinea la Presidente -. Se lavoriamo tutti insieme per comprendere le persone con demenza credo che possiamo cambiare solo in meglio e guadagnare come comunità. Da più di due anni abbiamo abbinato a una formazione teorica anche una formazione sociale e lavoriamo quindi su due fronti: le persone malate e le loro famiglie per farle uscire di casa e la comunità perché le accolga.” “In questo senso abbiamo anche avviato un progetto con le scuole – ha proseguito la Berardinelli -. Andiamo negli istituti per parlare della Comunità Amica e proprio qui abbiamo avuto una grande sorpresa: i giovani si sentono più soli degli anziani. Su un campione di 260 ragazzi del biennio dell’ITE solo uno di loro si sente ascoltato. Un risultato che ha interessato il Professor Diego De Leo, psichiatra di fama internazionale esperto di suicidi e anche di solitudine, il quale ha deciso di pubblicare i risultati su una rivista scientifica inglese.” “Abbiamo anche raggruppato una ventina di medici, dal dentista al podologo, i cosiddetti Dottori della Città Amica – ha continuato la Presidente -. I professionisti si sono resi disponibili alle visite a domicilio e hanno accettato di creare l’ambulatorio della Città Amica: se un paziente con demenza necessita di un appuntamento viene visitato dal dottore durante un pomeriggio interamente dedicato.” Sempre in ambito sanitario, in collaborazione con l’Asur, si sta lavorando al Pronto Soccorso della Città Amica, previsto per l’anno prossimo. “In questo progetto, non si danno codici ai pazienti, come nei normali punti di primo intervent, e tramite l’unità valutativa dell’Alzheimer, viene invece consegnato un cartellino in cui c’è scritta l’intera diagnosi – ha continuato la Berardinelli -. Nel momento in cui si fa accesso al Pronto Soccorso, dopo aver presentato il tesserino, si viene accompagnati in una stanza dedicata per l’accoglienza dove il paziente può attendere insieme al familiare in un luogo consono alla sua demenza.” “A breve verrà inaugurato il punto di incontro della Città Amica, in via dei Velini a Macerata, che si chiamerà “Circolamente” – ha ricordato in conclusione la Presidente -. Il 23 luglio, a Palazzo Conventati, alle ore 17:30, verrà invece siglato il protocollo che sancisce un percorso iniziato con l’Amministrazione comunale e con le quattro Università delle Marche: abbiamo somministrato un questionario alle categorie e ai familiari, redatto dagli Istituti, per fare il punto zero sulla situazione. Lo ripeteremo poi tra un anno e mezzo per vedere la differenza e analizzare i risultati. Si tratta di un progetto pilota di Alzheimer Uniti Italia Onlus che ha scelto Macerata come comune capofila e che si sta già espandendo in altri sette città italiane.” Presente, durante la serata, anche il mondo dell’imprenditoria maceratese: tra questi Germano Ercoli del Gruppo Eurosuole, Mario Doria del Calzaturificio civitanovese che prende il suo nome, Andrea Pellegrini. Hanno partecipato alla serata anche l’Onorevole pentastellata Mirella Emiliozzi, la Dottoressa Paola Emiliozzi, i Dottori Gabriele Caraffa e Giorgio Caraffa e il Dottor Andrea Angeli. (Foto di Lucia Montecchiari)

05/07/2019 16:55
Civitanova, azzannato alla guancia dal cane di famiglia: bimbo in ospedale

Civitanova, azzannato alla guancia dal cane di famiglia: bimbo in ospedale

L'episodio si è verificato nella serata di ieri nel quartiere Fontespina a Civitanova Marche. Un bambino di otto anni si trovava in casa, quando, per cause in corso di accertamento, è stato morso alla guancia dal cane di famiglia, un pastore tedesco. Non è chiara al momento la dinamica esatta di quanto accaduto e cosa abbia spinto il cane ad azzannare il piccolo. I genitori, preoccupati, hanno subito chiamato il 118. I sanitari giunti sul posto, hanno trasportato il bimbo all'ospedale Salesi di Ancona.    

05/07/2019 16:29
Divieto di balneazione a Civitanova dal G7 al Golden Beach: "Ipotesi sversamenti abusivi"

Divieto di balneazione a Civitanova dal G7 al Golden Beach: "Ipotesi sversamenti abusivi"

Nuove analisi dell’Arpam, superati i valori-limite al fosso Maranello (lungomare nord). Scatta il divieto temporaneo di balneazione a causa della presenza di escherichia coli ed enterococchi intestinali.  Il Sindaco ha allertato immediatamente gli organi preposti per avviare le indagini, per ipotesi sversamenti abusivi. Sono arrivati questa mattina gli esiti di ulteriori prelievi effettuati dall’Arpam in direzione fosso Maranello, dopo un sopralluogo dei tecnici effettuato nella tarda serata del 3 luglio, in cui è stato riscontrato un flusso di acqua anomalo nel torrente che sversa acque piovane sulla spiaggia nord. Le analisi hanno riscontrato il superamento dei valori-limite per il parametro microbiologico di escherichia coli ed enterococchi intestinali, per cui è scattato come da normativa il divieto temporaneo di balneazione nei tratti di mare interessati, precisamente dallo stabilimento balneare G7 a Golden beach. Il Sindaco ha tempestivamente emesso un’ordinanza che resterà in vigore fino a quando i parametri non saranno rientrati nei limiti previsti. Solo alcuni giorni fa, l’Arpam aveva trasmesso al Comune dati rassicuranti per le analisi fatte lungo gli stessi tratti di mare su richiesta dall’Amministrazione comunale dopo le notizie riferite dalla stampa, di alcuni bagnanti che avevano accusato malori dopo aver fatto il bagno in questa zona del litorale nord. Ma a distanza di poche ore, dai nuovi prelievi effettuati è emersa una situazione di inquinamento di carattere organico. Una anomalia questa della contaminazione del torrente Maranello rispetto ai luoghi ‘sensibili’ colpiti diverse volte anche nei anni passati, spesso a seguito di temporali e mareggiate, che ha richiesto l’intervento immediato del sindaco Fabrizio Ciarapica, il quale ha subito allertato gli organi preposti, in modo da avviare le indagini necessarie per comprendere se possa esserci la mano dell’uomo dietro tale eventi. “In assenza di piogge e maltempo – ha spiegato il sindaco Ciarapica – e da alcuni dati emersi dal sopralluogo, questi fenomeni di inquinamento inducono a pensare a sversamenti occasionali di liquami smaltiti abusivamente nell’ambiente. Un fatto gravissimo che va immediatamente verificato dagli organi competenti, che mette a rischio la salute delle persone e danneggia tutta la città e gli operatori. Questa mattina ho informato il maggiore dei Carabinieri Enzo Marinelli, dopo aver inoltrato segnalazione formale all’Arma e alla Forestale, ed ho mobilitato tutti gli uffici comunali in ogni settore: segretario generale Morosi, ufficio tecnico, ufficio Atac-rete fognaria, Polizia locale per monitorare la situazione. L’Arpam ci ha assicurato nuovi accertamenti nel breve termine ed entro domani mattina confido di avere nuovi dati”. Nelle prossime ore continueranno ad essere svolti gli accertamenti qualitativi da parte del competente servizio provinciale ARPA Marche Direzione Provinciale di Macerata. Tali tratti di costa saranno riaperti alla balneazione con ulteriore ordinanza sindacale solo a seguito dell’esito favorevole delle analisi compiute dal competente servizio provinciale ARPAM.

05/07/2019 13:33
Civitanova, cambio al vertice della Capitaneria di Porto, lascia Piacentini arriva Gentilini (FOTO)

Civitanova, cambio al vertice della Capitaneria di Porto, lascia Piacentini arriva Gentilini (FOTO)

Si è svolta questa mattina presso la Capitaneria di Porto di Civitanova Marche la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando della Guardia Costiera della città rivierasca. Il Comandante Patrizio Piacentini, insediatosi un anno fa, il 29 giugno, ha lasciato il posto al tenente di vascello Giuliano Gentilini. Piacentini sarà trasferito presso la base aerea della Capitaneria di Catania, in Sicilia. Il neo Comandante Giuliano Gentilini arriva dalla Guardia Costiera di Rimini dove ha prestato servizio dal 2013 al 2019. Nato 42 anni fa a Faenza, Gentilini è laureato all’Università di Firenze e abilitato alla professione di ingegnere e ha frequentato dal 2008 al 2009 il corso per ufficiali nomina diretta presso l’Accademia Navale di Livorno. "L'esperienza che ho maturato nella Capitaneria di Porto di Rimini sarà messa al servizio della comunità locale - ha commentato il neo Comandante -. Inizia per me un nuovo e importante percorso e sono onorato di assumere la guida del Comando della Capitaneria di Civitanova Marche." Il Prefetto di Macerata Iolanda Rolli ha fatto i suoi “migliori auguri al neo Comandante. Ho sentito parlare della sua professionalità e sono certa che anche lui sarà molto vicino a tutti noi per riportare le regole della civile convivenza, agendo soprattutto sul fenomeno dell’abusivismo in spiaggia e sull’ambiente.” Il Prefetto ha anche salutato Piacentini ricordando le sue “doti eccellenti di pianificazione strategica e la sua preparazione altamente professionale e qualificante. Auguro a lui e al nuovo Comandante i migliori successi e buon lavoro.”

05/07/2019 13:11
A Civitanova arriva il Ducati Weekend: il programma e come cambia la viabilità

A Civitanova arriva il Ducati Weekend: il programma e come cambia la viabilità

Il Doc Club Ducati Marche, con il patrocinio dei Comuni di Civitanova e di Morrovalle, organizza nei giorni sabato 6 e domenica 7 luglio il “Cdw – Centro Italia Ducati Weekend”. Dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso, la kermesse Ducati, che il presidente Alberto Scarafiocca, coadiuvato dal direttivo e da un gruppo di amici con cui condivide la stessa passione per la “Rossa di Borgo Panigale”, ha voluto a Varco sul Mare (ex Ente Fiera), quest’anno coinvolgerà tutti i Club Ducati del centro Italia. L’evento, pertanto, sarà la più importante manifestazione dei Doc italiani. L’idea è quella di offrire qualcosa di più di una semplice esposizione di moto con spettacolo di contorno, qualcosa che crei un’atmosfera, che susciti un’emozione e quindi un’esperienza più coinvolgente sia per i ducatisti che per semplici curiosi. Sono previste iniziative mirate a ducatisti e simpatizzanti, quali la collezione di moto che hanno fatto la storia sportiva della Ducati e reso orgogliosi gli italiani. Si potranno ammirare le regine dal cuore Desmo, moto uniche e desiderate, che vanno dal Cucciolo alla V4R, e ascoltare il loro sound unico. Per tutti anche la possibilità di acquistare abbigliamento e accessori moto targati Ducati, garantiti dalla presenza della Ag Motorstore. Attività ludiche per grandi e piccoli con modellini rigorosamente Ducati, poi spettacoli con stuntman (Tommy Stunt Team), giochi in spiaggia presso lo stabilimento balneare “Gigetta”,  tanta musica e spettacoli acrobatici. Due giorni di festa, colori e suoni nel segno della Rossa di Borgo Panigale. Sabato pomeriggio un serpentone rosso attraverserà festoso le vie della città, mentre la domenica mattina saranno le colline maceratesi a salutare le rombanti “Rosse”. Per tutta la durata della manifestazione sarà aperta un’area street food. Per tutti quelli che non vorranno perdersi nessuna iniziativa il programma prevede: Sabato 6 luglio, alle 10: apertura Ducati Village; alle 12: apertura stand gastronomici; alle 17,30: spettacolo Tommy Stunt Team; alle 18,30: parata per le vie di Civitanova; alle 21,15 spettacolo: Tommy Stunt Team; alle 22: spettacoli e intrattenimenti musicali Domenica 7 luglio, alle 8,30: apertura Ducati Village, alle 10,30: spettacolo Tommy Stunt Team; alle 11: partenza giro turistico per le colline maceratesi; alle 15: spettacolo Tommy Stunt Team;alle 18: chiusura evento. Durante tutta la manifestazione si potranno provare le moto della gamma Ducati messe a disposizione del store di zona “Brothers Moto” di Ancona. Credit foto: Facebook Club Ducati Marche   

05/07/2019 12:44
Civitanova, non riceve la birra e minaccia il titolare: tensione nella notte

Civitanova, non riceve la birra e minaccia il titolare: tensione nella notte

L'episodio è avvenuto nella nottata appena trascorsa, intorno alle ore 4:05, in un locale di corso Matteotti, a Civitanova Marche. Il titolare ha sollecitato l'intervento delle forze dell'ordine a causa del comportamento sopra le righe di un cliente tunisino, che - a causa del mancato ricevimento della birra richiesta - si rifiutava di uscire dall'esercizio commerciale.  L'uomo ha riferito di aver ricevuto diverse minacce dal cliente e, temendone ritorsioni verso sé stesso e il proprio locale ha preferito richiedere l'intervento dei carabinieri. Sul posto è intervenuta una pattuglia dopo che il magrebino si era già allontanato. Verranno visionate le telecamere di videosorveglianza per identificare l'uomo e denunciarlo.     

05/07/2019 10:25
Civitanova, giovane motociclista non rispetta la precedenza e innesca incidente: era ubriaco

Civitanova, giovane motociclista non rispetta la precedenza e innesca incidente: era ubriaco

L'incidente è avvenuto nel corso della scorsa notte , intorno alle ore 1:30, alla rotatoria di Via De Amicis a Civitanova Marche. Il sinistro ha coinvolto due motociclisti, per via dell'immissione all'interno dello svincolo - senza rispetto della precedenza - di uno dei due. Il giovane che non ha rispettato la precedenza, appena maggiorenne, è risultato positivo all'alcool test con un tasso pari a 1 grammo per litro. La guida in stato di ebbrezza risulta aggravata dal fatto di essere un neopatentato.   

05/07/2019 10:05
Civitanova, investiti due giovani sul Lungomare Piermanni

Civitanova, investiti due giovani sul Lungomare Piermanni

Due le persone coinvolte nell'investimento avvenuto nella nottata , all'una circa, sul Lungomare Piermanni di Civitanova Marche, davanti al Varco sul Mare. Una Fiat Panda, condotta da un uomo, che stava transitando in direzione sud, mentre percorreva il lungomare della Città rivierasca, ha investito i due giovani, un ragazzo e una ragazza. I due avevano appena finito il turno di lavoro in uno stabilimento balneare della costa. Immediato l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 e della Polizia Stradale di Civitanova. I soccorritori hanno trasportato i due giovani presso il nosocomio della città rivierasca mentre spetterà ai poliziotti ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto.

05/07/2019 01:10
Nazionale in ritiro a Civitanova, i convocati per la prima parte del collegiale: 3 della Lube

Nazionale in ritiro a Civitanova, i convocati per la prima parte del collegiale: 3 della Lube

Conto alla rovescia per il ritiro della Nazionale a Civitanova Marche. Nel pomeriggio di oggi il ct Gianlorenzo Blengini ha comunicato la lista dei 15 atleti che si raduneranno nella serata del 6 luglio a Civitanova Marche, per la prima parte (fino al 15 luglio) del collegiale. Tra i convocati ci sono tre atleti della Cucine Lube Civitanova: Osmany Juantorena, Fabio Balaso e il nuovo arrivo Simone Anzani (che sarà presentato proprio venerdì 5 alle ore 18 allo chalet Cala Maretto). Ricordiamo che gli azzurri saranno anche nei giorni successivi al lavoro a Civitanova, prima dell’amichevole in programma il 24 luglio alle ore 20 all’Eurosuole Forum contro la Slovenia (prevendita biglietti al botteghino Eurosuole Forum o su lubevolley.vivaticket.it e punti vendita Vivaticket). Conclusa la Volleyball Nations League, la Nazionale seniores maschile è dunque pronta a tornare a lavoro in vista di quello che sarà l’appuntamento clou della stagione internazionale: il torneo di qualificazione olimpica di Bari dal 9 all’11 agosto. Questi i 15 azzurri convocati Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Centrali: Simone Anzani, Matteo Piano, Roberto Russo, Daniele Mazzone Schiacciatori: Filippo Lanza, Osmany Juantorena, Oreste Cavuto, Oleg Antonov (dal 9 luglio) Opposti: Ivan Zaytsev, Gabriele Nelli, Libero: Massimo Colaci, Nicola Pesaresi, Fabio Balaso

04/07/2019 19:02
Barriere antirumore, Mangialardi (Anci): "Chiediamo la riprogettazione delle opere di risanamento acustico”

Barriere antirumore, Mangialardi (Anci): "Chiediamo la riprogettazione delle opere di risanamento acustico”

"Credo che il percorso istruito da Anci e Regione Marche, e pienamente condiviso dai Comuni interessati dal passaggio della rete ferroviaria, stia iniziando a dare i frutti sperati da tanti cittadini marchigiani. Il documento che abbiamo proposto e che è stato sottoscritto dai vari sindaci rappresenta la piattaforma con cui andremo a discutere con i ministri delle Infrastrutture, dell’Ambiente e dei Beni culturali per dare una soluzione definitiva e positiva alla questione delle barriere antirumore”. Ecco come il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi al termine dell’incontro promosso da Anci e Regione Marche con i sindaci dei Comuni interessati dal passaggio della rete ferroviaria sul tema delle barriere fonoassorbenti. “I termini della questione sono chiari” – spiega Mangialardi. “Crediamo – ha detto - che nonostante la necessità di tutelare la salute pubblica e di porre in atto tutte le necessarie misure per la mitigazione del rumore generato dalla infrastruttura ferroviaria nei territori coinvolti, il progetto definitivo delle Opere di risanamento acustico redatto da Rfi non può essere considerato idoneo sotto vari aspetti, tra cui il grave impatto visivo sul paesaggio e l’ambiente, e l’effetto negativo sui valori immobiliari degli edifici residenziali e delle strutture alberghiere più direttamente interessate dalla barriera acustica. Con questo documento chiediamo l’interruzione di tutte le procedure amministrative in corso e la riprogettazione delle opere di risanamento acustico, che dovrà svolgersi attraverso un effettivo processo di condivisione con tutti i Comuni interessati, al fine di pervenire a soluzioni calibrate sulle singole specificità territoriali”. Durante l’incontro è stata confermata la presenza di una delegazione a Roma il prossimo 9 luglio per accompagnare il sindaco di Mondolfo Nicola barbieri alla conferenza dei servizi del Mit, dove lo stesso sindaco ribadirà il parere negativo al progetto già espresso in sede di consiglio superiore dei lavori pubblici dai Comune di Senigallia e Civitanova.

04/07/2019 16:59
Ippocampo Civitanova, tre medaglie per l'atleta Filippo Mazzieri al Trofeo delle regioni

Ippocampo Civitanova, tre medaglie per l'atleta Filippo Mazzieri al Trofeo delle regioni

Filippo Mazzieri un gigante in piscina. L’atleta dell’Ippocampo Civitanova ha nuovamente dato lustro e prestigio all'associazione natatoria della città rivierasca realizzando un’eccellente doppietta a Scanzano Jonico, in Basilicata, dove si disputava il Trofeo delle regioni. Il giovane, classe 2006, ha dominato la scena nella specialità del dorso primeggiando sia nei 100 metri che nei 200. Non solo, nella distanza più lunga ha pure distrutto il record regionale (oltretutto suo) abbassandolo di 4 secondi con il crono finale di 2’ minuti e 19 secondi. Filippo è tornato a casa con 3 medaglie in totale perché, oltre alle due conquistate nelle gare individuali, ha aggiunto anche l’oro nella 8x50 stile libero formata da squadre miste sorteggiate, nuotando la sua frazione 50 stile libero con il tempo di 25”6.

04/07/2019 13:49
Quartieri da Favola, Yoga e "teatro ‘mpertinende": tutti gli appuntamenti a Civitanova Marche

Quartieri da Favola, Yoga e "teatro ‘mpertinende": tutti gli appuntamenti a Civitanova Marche

È tornata l’estate e tra le belle cose che porta con sé c’è la nuova edizione di Quartieri da Favola a Civitanova Marche, la rassegna di teatro del lunedì sera, rivolto ai ragazzi e alle famiglie, che gira nei vari quartieri della Città di Civitanova Marche. Un cartellone fortemente voluto dall’Assessore alla Cultura Maika Gabellieri, realizzato da Marco Renzi, composto da cinque appuntamenti che toccheranno il quartiere Risorgimento, IV Marine, Civitanova Alta, Santa Maria Apparente per concludersi il 5 agosto in Piazza XX Settembre. Bambini, ragazzi e famiglie, siamo certi, sapranno creare anche quest’anno una cornice di affetto e di meraviglia attorno allo spettacolo che solo a Civitanova Marche è possibile vedere. Saranno serate di teatro e di socialità, all’insegna dello stare insieme, del divertimento e della crescita, piene di entusiasmo e voglia di vivere avventure straordinarie. Incontreremo I TRE PORCELLINI lunedì 8 luglio al Quartiere Risorgimento, HANSEL E GRETEL il 15 luglio alle IV Marine (spettacolo rinviato a data da destinarsi causa maltempo, ndr), CAPPUCCETTO ROSSO il 22 luglio a Civitanova Alta, LA CIAMBELLA ADDORMENTATA NEL FORNO il 29 luglio a Santa Maria Apparente e infine ALICE e il suo PAESE DELLE MERAVIGLIE il 5 agosto in piazza XX Settembre. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso libero ed avranno inizio alle ore 21,30. Sarà dunque la celeberrima favola dei Tre Porcellini ad aprire la stagione 2019, presentata dalla compagnia “I Guardiani dell’Oca” di Chieti, formazione con oltre trent’anni di attività alle spalle, una formazione storica del teatro ragazzi italiano che ha al centro della propria poetica teatrale la capacità di utilizzare insieme pupazzi ed attori, trovando in questo mix un segno distintivo unico e riconoscibile. In allegato scheda e foto dello spettacolo. Quartieri da Favola è parte di un progetto in rete che si chiama Marameo-festival interregionale e internazionale del tetro per ragazzi, festival giunto alla sua terza edizione che vede insieme quattro Regioni (Abruzzo, Lazio, Marche, Puglia) e nelle Marche ben sei Comuni (Civitanova Marche, Montegranaro, Montegiorgio, Fermo, Porto San Giorgio, Grottammare) e che costituisce la più grande manifestazione di teatro per l’infanzia e la gioventù del Centro Italia. Sabato 6 luglio invece, presso il padiglione dedicato al mondo dello Yoga, dell’Ayurveda, dell’Arte e della Psicologia, si terrà l'evento organizzato dal maestro Stefano Sattwa Pagnanelli e collaboratori, con il patrocinio del Comune della città rivierasca. La struttura rimarrà fino al 14 luglio sul lungomare sud (largo Melvin Jones). L’inaugurazione si svolgerà alle ore 17,30, mentre alle ore 18.00 si svolgerà un concerto “In viaggio con la musica indiana” con Patrizio Deva Rashnu Gaperini. Domenica 7, alle 9:30, risveglio Yoga, al ritmo del sole, mentre alle ore 11.00 Biblio-express presenta: Un libro in spiaggia e alle ore 18.00, lo Yoga della sera, al ritmo della luna. È richiesta l’iscrizione (telefono 335.6438692) che consente la partecipazione a tutti i corsi per l’intera settimana. Ogni partecipante deve essere munito di tappetino e telo da mare. Martedì 9 luglio prende il via invece, dal quartiere Risorgimento (piazza San Giuseppe), la dodicesima edizione del teatro ‘mpertinende, con le compagnie locali che gireranno nei quartieri per rallegrare le serate estive di cittadini e turisti. La prima rappresentazione nel cartellone 2019, nell’ambito della dodicesima edizione della rassegna ideata da Luigi Ciucci e realizzata dall’Assessorato al Turismo e Cultura, vedrà al debutto: “Occhju… a Juà”, commedia dialettale in due atti di Paola Chiavari Pignataro. La commedia è presentata dalla compagnia “Don Valerio Fermanelli” di Camporota di Treia, per la regia di Quinto Romagnoli. Successiva serata martedì 16 luglio con la Compagnia Teatrale “In...stabile” di Santa Maria Apparente, con “Moje e buoi dei paesi tuoi”, al quartiere Fontespina. L'ingresso alle rappresentazioni teatrali è gratuito.

04/07/2019 13:37
Civitanova, auto va a fuoco all'interno della concessionaria "Cascioli"

Civitanova, auto va a fuoco all'interno della concessionaria "Cascioli"

L'incendio dell'autovettura si è verificato intorno alle ore 15:30 del pomeriggio odierno, mercoledì 3 luglio, nel concessionario BMW "Cascioli" di Civitanova Marche, in via Aspromonte. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre d'intervento. I danni si sono limitati alla sola autovettura interessata dalle fiamme. Le cause sono tuttora in corso di accertamento. 

03/07/2019 20:15
Lube Civitanova, fissata la presentazione del neo-acquisto Simone Anzani: ecco quando

Lube Civitanova, fissata la presentazione del neo-acquisto Simone Anzani: ecco quando

E’ arrivato il momento di conoscere da vicino il primo volto nuovo della Cucine Lube Civitanova 2019-20. Venerdì 5 luglio sarà il giorno della presentazione ufficiale di Simone Anzani, il centrale azzurro appena ingaggiato dal Club campione d’Italia e d’Europa. Appuntamento alle ore 18.00 presso lo chalet Calamaretto, lungomare Sud Sergio Piermanni di Civitanova Marche. L’ingresso è libero e aperto a tutti: giornalisti, tifosi, appassionati e quanti vorranno conoscere da vicino Simone Anzani.  

03/07/2019 18:34
La nuova SuperLega sarà a 13 squadre: parte la caccia alla Lube, ecco tutte le avversarie

La nuova SuperLega sarà a 13 squadre: parte la caccia alla Lube, ecco tutte le avversarie

È scaduto nella giornata odierna, mercoledì 3 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2019/2020. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è ora attesa all’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 11 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 75° Campionato Serie A Credem Banca. In SuperLega, tutti i 13 Club aventi diritto hanno presentato documentazione: tutte le domande sono state accolte dalla Commissione Ammissione ai Campionati. Si delinea dunque il quadro del massimo campionato 2019-20. Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2019/20: Volley Lube Civitanova (MC) Top Volley Latina Powervolley Milano 2.0 Modena Volley Punto Zero Vero Volley Monza Pallavolo Padova Sir Safety Umbria Volley Perugia You Energy Volley Piacenza Porto Robur Costa Ravenna Argos Volley Sora (FR) Trentino Volley (TN) BluVolley Verona Callipo Sport Vibo Valentia  Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate: Marconi Volley Spoleto (PG) e New Real Volley Gioia del Colle (BA) hanno rinunciato, consentendo a Rinascita Lagonegro e Impavida Pallavolo Ortona la presentazione della iscrizione alla Serie. La FIPAV, come già aveva ufficializzato, non iscriverà il Club Italia. In Serie A3 sono 23 le documentazioni pervenute: come noto, Lube Volley ha acquisito il titolo del Volley Potentino Potenza Picena con l’obiettivo del progetto giovani, Volley Team San Donà di Piave (VE) da Top Volley Lamezia, Alto Adige Volley Suedtirol Bolzano da Pag Volley Taviano. Ha rinunciato Volley Misterbianco Catania, mentre hanno avanzato richiesta come Società riserva Area Brutia Volley Team Cosenza, Volley Modica, Trentino Volley. Avevano inoltre preannunciato richiesta di integrazione in Serie A3 Tricase Volley, Pallavolo Bari e Normanna Aversa che non hanno però perfezionato la domanda nei termini previsti dal regolamento. Campionato di Serie A2 Credem Banca 2019/20: le domande d'iscrizione  Olimpia Pallavolo Bergamo Atlantide Pallavolo Brescia Libertas Brianza Cantù (CO) Matervolley Castellana Grotte (BA) New Mater Castellana Grotte (BA) Polisportiva Rinascita Lagonegro (PZ) Pallavolo Massa VBC Mondovì (CN) Impavida Pallavolo Ortona (CH) Volley Tricolore Reggio Emilia Lupi Santa Croce (PI) Emma Villas Vitt Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2019/20: le domande d'iscrizione  Pallavolo Azzurra Alessano (LE) Pallavolo Cisano Bergamasco (BG) Cuneo Sport 2018 M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM) Volley Leverano (LE) Polisportiva Montalbano Arena Macerata Centro Sportivo Prata di Pordenone Roma Volley Club Polisportiva Tuscania (VT) Diavoli Rosa Brugherio (MB) Virtus Volley Fano (PU) Pallavolo Motta di Livenza (TV) Gis Pallavolo Ottaviano (NA) Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC) Delta Volley Porto Viro (RO) Sabaudia Pallavolo (LT) Volley Parella Torino Volley Lube Civitanova (MC) Volley Team San Donà di Piave (VE) Alto Adige Volley Suedtirol Bolzano Volley Modica (RG) Trentino Volley (TN) Area Brutia Volley Team Cosenza

03/07/2019 18:13
Presentata la regata internazionale Civitanova-Sebenico: nasce un nuovo progetto Erasmus

Presentata la regata internazionale Civitanova-Sebenico: nasce un nuovo progetto Erasmus

Ricevimento della delegazione della città croata di Sebenico, stamattina, nella sala Giunta del Comune di Civitanova, i saluti alla delegazione  gemellata da parte dell’assessore a Turismo e Sport Maika Gabellieri.  Per l’Amministrazione comunale presenti anche il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi e l’assessore al Bilancio Roberta Belletti, mentre per il Club Vela, c’era il presidente Cristiana Mazzaferro. A Civitanova è già partito il count down per un grande evento di vela: mancano infatti 24 ore alla partenza della Regata Internazionale "Civitanova - Sebenico" che compie 19 anni e rimarca il legame culturale e commerciale fra le coste Est e Ovest del Mare Adriatico e il gemellaggio tra le due città stipulato nel 2002. Un legame ancor più importante per i due paesi comunitari, la Croazia e l'Italia, visto che durante la presentazione della kermesse velica, svoltasi questa mattina presso la sala Giunta del Comune di Civitanova Marche, è stata data notizia dell’accordo voluto dai magnifici rettori degli atenei di Macerata e Sebenico, Ivan Malenica e Francesco Adornato, che hanno siglato un protocollo d'intesa per la realizzazione di un Erasmus in ambito giuridico. Presenti il Prof. Stefano Pollastrelli, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata, il prof. Fabrizio Marongiu Buonaiuti, ordinario di Diritto internazionale e Co-delegato all'Erasmus, alla Ricerca e internazionalizzazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata, il prof. Alessio Bartolacelli, Co-delegato all'Erasmus e alla Ricerca e internazionalizzazione Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata, il dott. Ljubo Ruijć in rappresentanza del magnifico rettore di Sebenico. Il progetto Erasmus partirà già da settembre. L’accordo prevede lo scambio di studenti e docenti tra le sedi che potranno approfittare anche della presenza di corsi in inglese nelle due sedi, in particolare a Macerata con il programma Cielip che prevede corsi specifici. Dalla parte Sebenico si segnala un particolare interesse per settore del diritto dei trasporti che trova corrispondenza nel nuovo corso di laurea magistrale in scienze applicate e nel percorso triennale in scienze giuridiche. Tornando alla regata, le barche partiranno alle 15 di domani (giovedì 4 luglio), dallo specchio d'acqua antistante il Club Vela Portocivitanova, organizzatore dell'evento insieme alla CV Val di Sebenico, in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche, Comune di Sebenico e con il patrocinio della Regione Marche e Ufficio circondariale Civitanova. Sono 23 gli iscritti che si daranno battaglia sulle 100 miglia marine di percorso, tagliando in parti uguali il Mare Adriatico. Due le categorie ammesse: le imbarcazioni di serie regateranno a compensi secondo la stazza ORC International (Gruppi A e B), che dopo la partenza dovranno girare un disimpegno davanti alla foce del Musone prima di mettere la prua sulla fortezza dalmata, e le classi "Libera", che faranno da subito rotta sul traguardo. Dalle prime ore di venerdì 5 sono attesi gli arrivi mentre sabato è prevista una regata costiera fra le isole che farà punteggio ai fini della classifica generale. Oltre ai premi per tutti gli scafi a podio, la regata assegnerà anche quest'anno il Trofeo “Città di Civitanova Marche”, riservato alla prima barca prima in tempo reale e il Trofeo “Città di Sebenico”, per il primo assoluto in tempo compensato. Fra le favorite "MP30+10" del Pierdomenico Sailing Team, vincitrice lo scorso anno, e la velocissima "Freccia del Chienti" di Piero Paniccia, entrambe protagonisti di un derby tutto civitanovese, e il sambenedettese “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli che si è iscritto all’ultimo minuto. Da segnalare infine gli arrivi dai lidi più lontani, come i veneziani “Super Atax” di Marco Bertozzi (CV Portodimare) e “Overwind” di Lorenzo De Facc (CDV Venezia) nonchè "City of Sibenik" portacolori del CV Val. "Con l’arrivo a Civitanova della delegazione del Comune di Sebenico, che ogni anno ci onora della sua presenza, diamo inizio alla partenza della regata internazionale, che suggella il gemellaggio sottoscritto tra le nostre due città nel 2002 – la dichiarazione di Maika Gabellieri, Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Civitanova Marche - Teniamo molto a questi incontri istituzionali perché sono occasioni preziose di scambio durante le quali vengono ideati nuovi progetti volti a  rafforzare la crescita culturale, turistica e commerciale delle due realtà costiere. Civitanova deve molto anche allo sport, un settore che ci sta regalando immense soddisfazioni e vittorie. Nella nostra tradizione e nel nostro cuore c’è il Club Vela con tanti anni di storia alle spalle, regate e traguardi prestigiosi, uno dei club più attivi e vivi dell’Adriatico. Il mare che ci unisce è culla di tante opportunità, che l’Amministrazione comunale vuole cogliere ed arricchire di nuovi contenuti”. La “Civitanova – Sebenico”, già valida per il Campionato Italiano Offshore e per il “Trofeo Masserotti - Armatore dell'anno”, fa parte del circuito “Adriatic Trophy”, una serie di regate tecniche e long distance che combina lo spessore della vela d'alto mare con la valorizzazione dei patrimoni artistici e naturali delle coste adriatiche. Nel contempo, il team LIV (Lega Italiana Vela) del CV Portocivitanova (Alessandro Battistelli, Gabriele Giardini, Paolo Mangialardo, Michele Regolo) è partito per San Pietroburgo, dove lo attende la Sailing Champions League 2019.    

03/07/2019 16:22
Il Civitanova Dream Futsal torna al lavoro in vista della prossima stagione di A2

Il Civitanova Dream Futsal torna al lavoro in vista della prossima stagione di A2

Il Civitanova Dream Futsal comincia a prendere forma. Dopo la stagione appena trascorsa, la società rossoblu sta lavorando per allestire la rosa in vista della prossima stagione agonistica. Diverse le conferme dal punto di vista dirigenziale con Andrea Palliani nel ruolo di presidente, Giovanni Torresi nel ruolo di vice presidente, Paolo Biancucci nel ruolo di Direttore Generale, Alessio Marcantoni nel ruolo di responsabile organizzativo, Roberta Ciccioli e Tatiana Sacchi nel ruolo di dirigenti accompagnatori e Roberto Luciani nel ruolo di responsabile prima squadra. Non faranno parte del Civitanova Dream Futsal per la prossima stagione mister Mirco Angeletti e la sua assistente Maria Laura Domizi, le atlete Norma Giuva ed Alessia Tosi, entrambe salutano per motivi di studio, Silvia Bacaloni e Francesca Gasparrini, che assumerà un ruolo dirigenziale come Responsabile Marketing. A tutti coloro che lasciano la nostra società un ringraziamento per quanto dato per la causa rossoblu ed un augurio per le migliori fortune professionali e sportive. Nei prossimi giorni verrà annunciato lo staff tecnico e la rosa che affronterà il campionato di A2 2019-20.

03/07/2019 16:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.