Al via la "Nuotatona" da Porto Potenza a Civitanova: atleti da tutta Italia
Tutto pronto per la “Nuotatona”, gara di fondo in mare della lunghezza di 5 km., organizzata dalla Società "Il Grillo Soc.Coop: S.D".
Per il terzo anno consecutivo domenica prenderà il via una competizione di rilievo nazionale con protagonisti 73 atleti Master e Agonisti (58 maschi e 15 femmine) in rappresentanza di 27 società provenienti da ogni parte d’Italia.
“Siamo molto contenti delle numerose adesioni ricevute – ha dichiarato il responsabile Stefano Carletti – che premiano un lavoro di preparazione che è durato mesi. La nostra gara di fondo di 5 km si è conquistata ormai un posto nel calendario nazionale della Federazione Italiana Nuoto e questo ci riempie di orgoglio”.
La partenza avrà luogo alle 9 a circa 300 metri dalla riva all’altezza dello stabilimento balneare “l’Approdo” di Porto Potenza per svilupparsi in direzione sud fino al traguardo posto all’altezza dello stabilimento civitanovese “La Contessa”.
Imponenti le misure di sicurezza per i garisti che saranno assistiti da vicino da una decina di barche e gommoni a cui si aggiungono numerose canoe, il tutto verrà messo a disposizione dai diportisti civitanovesi coordinati dall’associazione “Il Madiere”.
“Abbiamo aderito ben volentieri ad una manifestazione di rilevo nazionale che qualifica la nostra città – ha dichiarato il presidente dell’associazione Gianni Santori - riteniamo che questo evento rappresenti oltre che un importantissimo appuntamento agonistico sportivo, anche una forte opportunità di promozione turistica per il nostro bellissimo territorio.”
Non sono molte le gare di questa bellissima e dura disciplina e lo scorso anno, in tutto l’Adriatico, se ne sono svolte 3 in tutto. Non a caso la manifestazione sportiva ha ricevuto il patrocinio del comune di Civitanova che in questo modo ha voluto riconoscerne la valenza. All’arrivo, previsto per la tarda mattina, seguirà la premiazione dei vincitori che vedrà la presenza dell’assessore comunale allo sport di Civitanova Maika Gabellieri e dei presidenti delle associazioni che hanno collaborato all’evento.
Commenti