Civitanova Marche

"Ti voglio fare un regalo": tentativo di truffa nel parcheggio dell'ospedale di Civitanova

"Ti voglio fare un regalo": tentativo di truffa nel parcheggio dell'ospedale di Civitanova

E' accaduto verso mezzogiorno, quando un 78enne di Montecosaro stava tornando alla propria auto nel parcheggio dell'ospedale di Civitanova e ha visto passare un uomo, all'interno di una utilitaria di colore scuro, che lo ha salutato. L'anziano, senza aver riconosciuto il soggetto, istintivamente ha risposto al saluto e questo, dopo aver parcheggiato l'auto è sceso e con fare amichevole ha detto di chiamarsi Roberto e sosteneva che avessero lavorato insieme una ventina di anni fa. Senza nemmeno dare il tempo all'anziano di fare altre domande, ha tirato fuori una borsa dalla propria auto dicendo all'uomo di volergli fare un regalo. Gli ha chiesto di aprire l'auto, ha appoggiato la borsa sul sedile posteriore ed ha cominciato ad estrarre un paio di giacche, dicendo che erano di pelle pregiata, invitando il montecosarese a toccare con mano la qualità dei materiali. La possibile vittima, fortunatamente ha fiutato l'odore di truffa e senza indugio, ha preso la borsa con gli indumenti e l'ha tirata fuori dall'auto, appoggiandola a terra, dicendo di non avere bisogno di niente. Tempo due secondi e il malfattore, che non aveva un accento particolare, si era già dileguato.

09/07/2018 14:27
Civitanova, arrestato romeno pluripregiudicato: deve scontare 3 anni di carcere

Civitanova, arrestato romeno pluripregiudicato: deve scontare 3 anni di carcere

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, diretto dal Commissario Capo dott. Lorenzo Sabatucci, nel pomeriggio di sabato scorso, hanno tratto in arresto un cittadino romeno di 38 anni, in esecuzione di un provvedimento emesso dall'Ufficio di Sorveglianza di Macerata. Lo straniero, pluripregiudicato e già noto agli Uffici di Polizia, condannato per i reati inerenti l'associazione per delinquere, il furto, la prostituzione, le lesioni personali e il porto abusivo d'armi, era da tempo sottoposto a controllo da parte degli agenti del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche. I poliziotti, dopo averlo atteso presso la sua abitazione, lo hanno tratto in arresto ed associato al carcere di Fermo. L’uomo dovrà scontare la pena fino al 2021. A seguito di prolungate e complesse indagini, l’uomo era stato individuato, unitamente ad alcuni suoi connazionali, come l’autore di vari furti commessi in esercizi commerciali delle province di Macerata, Ascoli Piceno, Ancona e Fermo, nonché di favoreggiamento, sfruttamento della prostituzione e associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei suddetti reati.

09/07/2018 14:05
Un nuovo ortopantomografo digitale per l'ospedale di Civitanova

Un nuovo ortopantomografo digitale per l'ospedale di Civitanova

In data 3 luglio 2018, presso la struttura ospedaliera di Civitanova Marche, è stato effettuato il collaudo del nuovo ortopantomografo digitale e in questa settimana è stata riaperta l’attività per OPT e teleradiografia con sistema 2D. Il nuovo OPT digitale ha la caratteristica di produrre, con sistema digitale diretto, l’immagine delle arcate dentarie e articolazioni temporo-mandibolari che vengono utilizzate per diagnosi e cura delle malattie dentali, valutazione della dentizione e trattamenti di ortodonzia.Il nuovo apparecchio oltre alle immagini 2D, permette anche la rappresentazione delle immagini 3D del massiccio facciale, necessario per il settore della implantologia. I protocolli utilizzati dal sistema consentono di ottenere dosi di radiazioni notevolmente ridotte rispetto alla TAC finora utilizzata con la metodica Dentalscan e inferiori anche rispetto all’imaging panoramico 2D standard. Il nuovo Ortopantomografo, che ha sostituito il precedente apparecchio ormai obsoleto, rappresenta l’ultima generazione di ortopantomografi digitali, di elevato livello per qualità e innovazione.L’investimento complessivo ammonta a € 64.416,00.

09/07/2018 13:23
Diego Cantagalli convocato in azzurro per gli Europei Under 20

Diego Cantagalli convocato in azzurro per gli Europei Under 20

Estate che si tinge d’azzurro per il giovanissimo opposto della Cucine Lube Civitanova Diego Cantagalli, inserito dal tecnico Federale Monica Cresta nella rosa dei dodici atleti che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei Under 20 Maschili in programma in Olanda e Belgio dal 12 al 22 luglio.Cantagalli, classe 1999, promosso come noto nella rosa della prima squadra cuciniera per la prossima stagione, affronterà questa avventura con la Nazionale Under 20 insieme ad altri due atleti che poco più di un mese fa si sono laureati campioni italiani nella medesima categoria con la Cucine Lube allenata da Gianni Rosichini, Alessandro Paparoni ed Enrico Massaccesi: si tratta del martello Francesco Recine e dei centrali Davide Gardini e Leandro Mosca.

09/07/2018 12:42
Civitanova, al via l'undicesima edizione del “Teatro 'Mpertinende”

Civitanova, al via l'undicesima edizione del “Teatro 'Mpertinende”

A Civitanova da undici anni non è estate se non c'è il teatro dialettale, una rassegna itinerante che regala belle serate da trascorrere in allegria con le migliori compagnie dialettali delle Marche. Il “Teatro 'mpertinende”, ideato da Luigi Ciucci e organizzato dal Comune di Civitanova Marche, si apre martedì 10 luglio, alle ore 21,30, a Civitanova Alta e proseguirà per altri quattro martedì fino al 7 agosto, con ingresso gratuito a Fontespina, Risorgimento, Santa Maria Apparente e si concluderà in piazza XX Settembre. “Dopo i lunedì riservati ai racconti delle favole per i bambini – ha detto l'assessore Maika Gabellieri – il martedì civitanovese è dedicato alle commedie in vernacolo. I tanti spettatori in questi anni di rappresentazioni in città sono una conferma del suo gradimento, merito anche dell'istrionico direttore artistico Luigi Ciucci che ringrazio per la sua passione e dedizione”. “La tradizione continua, il pubblico aspetta questo appuntamento con entusiasmo nei quartieri – ha commentato Ciucci. Anche Piero Angelo nella sua trasmissione ha invitato a salvaguardare tutti i dialetti, non perdere la ricchezza popolare e a Civitanova lo facciamo da anni e cerchiamo di farlo sempre meglio”. La pièce di martedì “Li parendi de Roma” è ambientata negli anni settanta ed è un divertente spaccato su due famiglie di origine marchigiana, l'una rimasta nella terra natale, l'altra illusa dal fascino della città, trasferitasi a Roma con la speranza di ammorbidire e svecchiare il proprio stile di vita. La mano dell'autore è manifesta in ogni tratto dell'opera, pronta ora a suscitare risate del pubblico con spontanee battute per niente volgari, ora a far riflettere il pubblico stesso su delle vicende di vita famigliare come fossero degli specchi. E' tra l'altro interessante sentire vicini due dialetti, quali quello marchigiano e quello romano, confondersi all'interno delle stesse battute, adoperare la stessa ironia per far divertire tutti.Questo il calendario completo degli spettacoli di luglio e agosto: 1    10 Luglio  (Civitanova Alta), Li parendi de Roma (3 ATTI) di Gabriele Mancini regia Gabriele Mancini,    Compagnia "La Nuova" via Colle Tenna, 10 Belmonte Piceno (FM)2    17 Luglio (Fontespina), Lu ziu americanu di Pino Cipriani, regia Pino Cipriani,      Associazione Culturale Palcoscenico - via Ungaretti Macerata3    24 Luglio (Quartiere Risorgimento), “Li pastrocchj de Nonnu Piè” (2 ATTI) di Eriodante Domizioli regia Quinto Romagnoli     "Don Valerio Fermanelli" C.da Camporota, 58 – 62010 Treia (MC)4    31 Luglio (S.M.Apparente), Grisù Giuseppe e Maria, di Gianni Clementi regia Quinto Romagnoli,    La Fabbrica dei sogni Tolentino5    07 Agosto  (Piazza XX settembre), "Adè ccuscì, anche se ... non pare" di Autori Vari, regia

09/07/2018 12:27
Il Rotary Civitanova festeggia i suoi primi 40 anni

Il Rotary Civitanova festeggia i suoi primi 40 anni

Il Rotary Club Civitanova ha celebrato venerdì scorso i suoi primi quarant'anni dalla fondazione con una cerimonia dove ha sottolineato la grande unione con il territorio. Durante il suo discorso di benvenuto, infatti, il presidente del club Dino Gazzani ha annunciato che il sodalizio ha da poco provveduto a restaurare un antico spartito con l'inno di San Marone, patrono della città, riconsegnato all'archivio storico parrocchiale di Civitanova Alta. Un service molto apprezzato dal sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, presente alla serata, che ha sottolineato come “l'attività che svolge il Rotary in città è ben tangibile e la vediamo in diversi momenti”. Ospite pure il maggiore Enzo Marinelli, comandante della compagnia dei carabinieri di Civitanova. Gazzani, ripercorrendo le tappe del club, ha ricordato un passaggio del primo presidente del Rotary Civitanova, Primo Panniccia, che con un paragone aveva durante il suo insediamento nel 1978 osservato come “il Rotary rimuove gli ostacoli presenti nella storia – le parole di Gazzani -. Aggiungo che il tesoro che si trova nel rimuovere questi ostacoli è per me l'amicizia rotariana”. Elencando importanti service, quali il premio Arti e Mestieri, il Banco Farmaceutico o l'accademia Primo Dialetto, fino al gemellaggio con il Rotary di Angers, in Francia, con una sua delegazione che ha partecipato al gala. Le celebrazioni sono state presiedute dal Governatore distrettuale Rotary Abruzzo, Marche, Molise e Umbria Gabrio Filonzi. “Quello di Civitanova è un club importante – ha detto – che ha dimostrato grande presenza degli associati sul territorio. In mattinata ho visitato Civitanova e tra le tante cose ho apprezzato quel meraviglioso arco dell'istituto Nervi, che ha sicuramente una storia importante, da descrivere”. Filonzi è infatti stato ricevuto a Palazzo Sforza dal sindaco Ciarapica per un cordiale scambio di vedute. Il Governatore, al termine, ha concesso al presidente Gazzani il “Paul Harris Fellow”, la massima onorificenza rotariana e una menzione speciale a Giancarlo Cognigni, segretario del club. Alla conviviale sono intervenuti molti presidenti e amici dei club del territorio.

09/07/2018 11:42
Incontro di sesso a tre in Hotel a Morrovalle. Ma uno era ricercato: arrestato dai carabinieri

Incontro di sesso a tre in Hotel a Morrovalle. Ma uno era ricercato: arrestato dai carabinieri

Tre uomini avevano scelto di passare una serata nella stanza di un albergo. Ma a rovinare tutto é stata proprio la location, perché quando i tre hanno depositato i documenti alla reception, si é messa in moto la macchina delle forze dell'ordine. Così, questa mattina, i carabinieri di Civitanova Marche hanno fatto irruzione all'interno di una struttura ricettiva di Morrovalle, dove aveva passato la notte un ricercato. Grazie al sistema di  controllo delle "schede alloggiati della Questura", infatti, è emerso che il giovane era arrivato in albergo stanotte. Dopo aver cinturato l'albergo per evitare fughe, i militari dell'Arma hanno fatto irruzione nella stanza dove, in effetti, il rumeno 33enne si trovava.  Si era appartato lì con altri due uomini per un incontro sentimentale. L'uomo deve scontare 2 anni e 6 mesi per reati contro il patrimonio (furti e rapina) commessi sui territori di Ancona e Fermo. Dopo le formalità di rito è stato tradotto presso il carcere di Fermo.

09/07/2018 11:20
Civitanova, parcheggiano sul posto dei disabili: multa e auto rimosse

Civitanova, parcheggiano sul posto dei disabili: multa e auto rimosse

Dovranno pagare 85 Euro di multa, oltre al servizio del carroattrezzi, gli automobilisti che, ieri a Civitanova Marche, hanno lasciato le loro auto nei posti riservati ai diversamente abili senza averne diritto. L'intervento dei Carabinieri, davanti allo chalet Galileo, ha consentito di scovare i furbetti, con i tre veicoli che, a seguito del controllo, sono risultati sprovvisti del tagliando per i disabili. Da qui la multa eil successivo intervento del carroattrezzi per la rimozione dei veicoli. Una situazione analoga, anche se diversa nella forma, si é verificata in serata, intorno alle 22,30, davanti al pronto Soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche. Qui, due auto parcheggiate in divieto di sosta, ostruivano l'ingresso e l'uscita delle ambulanze. I mezzi sono risultati di proprietà di automobilisti che avevano accompagnato i familiari in Pronto Soccorso e che, rintracciati dai Carabinieri, hanno provveduto immediatamente a spostare i veicoli. 

09/07/2018 10:41
La Roller Pattinaggio Civitanova sugli scudi al Trofeo dell'Amicizia di Fabriano

La Roller Pattinaggio Civitanova sugli scudi al Trofeo dell'Amicizia di Fabriano

Ennesima domenica di lavoro per gli atleti della Roller Pattinaggio di Civitanova Marche che oggi sono stati impegnati nel 42° Trofeo dell’amicizia – 6° memorial Donatella Boero a Fabriano che era anche tappa del Challenge Centro Italia. Il coach Moreno Monti ha schierato una formazione di ben diciotto atleti: per i Giovanissimi: Vacca Irene, Marcoaldi Benedetta, Givetti Alessi Lara, Funari Rebecca, Ciminari Alessia e Belvederesi Veronica; per gli Esordienti: Petinari Benedetta, Frisoli Alessia e Pancotto Federico; per i Ragazzi 12: Funari Martina, Fattori Sara e Diego Monti; per i Ragazzi: Turtù Aurora, Presti Giulia, Cognigni Chiara e Agus Camilla; infine, per la categoria Allievi: Splendiani Sofia e Comodo Martina. Alla fine dei giochi, 8° posto per la Roller che ha cercato di tirare fuori il meglio da tutti i suoi atleti; in particolare, un 1° e un 2° posto per Giulia Presti; due 4° posto per Martina Comodo nella 300m F.M. e nella 5000m a eliminazione; un 7° posto per Sofia Splendiani nella 300m F.M; un 7° posto per Diego Monti nella 200m F.M.; un 6° posto per Federico Pancotto nella 1000m in linea e per lui un 8° nella 100m F.M. Più giù nelle classifiche gli altri, ma comunque bravi e instancabili, atleti Roller.   Ora il prossimo impegno sarà casalingo con il Trofeo “Tre piste dell’Adriatico” che si terrà il 3-4-5- agosto rispettivamente a S. Benedetto, Martinsicuro e Civitanova Marche dove si svolgerà anche la premiazione conclusiva. La ASD Roller Pattinaggio invita tutti a partecipare, visitare il Pattinodromo e tifare i nostri atleti civitanovesi che tanto stanno dando al pattinaggio non solo regionale ma anche nazionale.

08/07/2018 20:51
Civitanova, una rissa in strada sveglia all'alba i residenti - VIDEO

Civitanova, una rissa in strada sveglia all'alba i residenti - VIDEO

Sono le 5:15 di una mattina d'estate, gli uccellini cinguettano e comincia a vedersi il chiarore delle prime luci dell'alba. Sembra l'inizio di un romanzo e invece è l'ennesimo incubo vissuto da alcuni cittadini di Civitanova. Le urla in strada, infatti, hanno dato la sveglia a molti residenti e qualcuno, al limite della sopportazione, ha deciso di filmare quanto stava accadendo e denunciare il fatto ai carabinieri. In via Mazzini ci sono una decina di persone che si stanno fronteggiando, quando arriva anche una macchina il cui conducente, come se non bastasse il chiasso presente, pensa bene di suonare il clacson. Dal lato del passeggero, nel frattempo, scende un ragazzo che con intenzioni bellicose si butta nella mischia. Fino a quel momento ci si limita solo a insulti e grida ma ecco che parte uno spintone che scaraventa uno dei contendenti contro un recinto il cui rumore echeggia quasi fosse uno sparo, svegliando probabilmente anche gli ultimi residenti rimasti a dormire. Per fortuna, a parte il grosso baccano, sembra che non accada niente di particolarmente efferato ma quello che è grave, come denunciato da qualcuno nei commenti al video, è che la scena vissuta questa mattina è molto frequente nelle mattinate post movida.

08/07/2018 15:00
Benvegnù, Rei, Lusenti e Galimberti: Rive fa il pieno

Benvegnù, Rei, Lusenti e Galimberti: Rive fa il pieno

Mille persone hanno assistito fino oltre alla mezzanotte al concerto di Marina Rei e Paolo Benvegnù che ieri ha chiuso la seconda giornata di Rive. Musica che ha attraversato i classici della canzone italiana rivisti e i momenti più significativi dei rispettivi repertori. Finale con un inedito: Il più grande respiro del mondo, brano scritto a 4 mani. In tanti hanno partecipato agli eventi del Festival, ideato da Giorgio Felicetti, fin dal tardo pomeriggio con l’inaugurazione della mostra fotografica di Claudio Colotti: Micropolis, la città di provincia al tempo del melting pot.  Nella terrazza della palazzina liberty del Lido Cluana è stata poi la volta di Natascha Lusenti, una delle voci radiofoniche più famose d’Italia, che ha presentato il suo primo romanzo Al mattino stringi forte i desideri. La sua protagonista, Emilia, è una ragazza di trenta anni che un giorno decide di battere le sue insicurezze e sceglie di far sentire la sua voce in qualche modo: ogni mattina appende sulla bacheca del condominio un foglio con poche righe in cui raccon­ta sensazioni, ricordi, speranze. Il primo ad accorgersi di lei, in un luogo dove ci si saluta frettolosamente senza prestare attenzione, è un bambino. “Ho scelto un bambino di 10-11 anni - ha detto la giornalista - perché quell’età è fantastica: immagini un mondo in cui tutto è possibile”.  Di bambini, ragazzi e giovani ha parlato anche Umberto Galimberti, davanti ad oltre 500 persone. “I bambini si devono annoiare - ha affermato il filosofo e psicanalista -, la creatività nasce nel tentativo di superare la noia”. Galimberti ha affrontato il tema del cinismo che pervade la nostra società e che avvilisce le nuove generazioni. Quindi suggerisce di ascoltarli perché hanno bisogno di risposte, concedendo anche il lusso di commettere gli errori che fanno crescere. E offre a ogni genitore uno strumento per interrogarsi sui propri figli, per comprendere la profondità delle loro domande e per impedire che tutte le speranze si trasformino in delusioni.

08/07/2018 12:55
Business del "caro estinto": accerchiata in ospedale da infermieri che consigliano imprese funebri

Business del "caro estinto": accerchiata in ospedale da infermieri che consigliano imprese funebri

La denuncia arriva da un operatore del settore civitanovese che sul proprio profilo social si sfoga contro il comportamento scandaloso di alcuni "infermieri senza scrupoli" che come degli avvoltoi, con il cadavere ancora caldo di una signora, hanno "accerchiato" la figlia per consigliarle un'impresa funebre. "Scusate lo sfogo - scrive il titolare dell'impresa nel suo post - ma mi sono rotto le scatole di veder piangere una cliente a cui le è appena morta la mamma, perché in ospedale è stata accerchiata da infermieri senza scrupoli che approfittando della sua vulnerabilità, la pressavano per aiutarla nella scelta dell'impresa funebre". La denuncia via social si conclude ricordando, se mai ce ne fosse il bisogno, che ognuno è libero di scegliere liberamente a chi affidarsi in questo momento di dolore e soprattutto che il comportamento di infermieri e dottori compiacenti, oltre ad essere deprecabile, è soprattutto illegale.

08/07/2018 12:40
Contrasto del commercio abusivo in spiaggia: fermato il grossista

Contrasto del commercio abusivo in spiaggia: fermato il grossista

Lotta al commercio ambulante abusivo sulla spiagge: questa mattina, disposto dalla compagnia di Civitanova, la Stazione di Porto Recanati ha svolto un servizio di contrasto a questo tipo di fenomeno. Avendo preventivamente svolto delle attività investigative, i carabinieri hanno rintracciato e bloccato direttamente il grossista che riforniva i venditori ambulanti delle spiagge. A quanto appreso sembrerebbe che l'uomo fosse il fornitore di almeno una trentina di ambulanti lungo tutta la costa maceratese. Fermato un magrebino, bloccato quando è arrivato con la sua auto mentre lo stavano attendendo i connazionali per la consegna della merce. È risultato senza patente clandestino e senza licenza commerciale: la merce e l'auto sono state sequestrate.

08/07/2018 12:40
A Civitanova un'estate in jazz, con lo shopping serale arriva Javier Girotto

A Civitanova un'estate in jazz, con lo shopping serale arriva Javier Girotto

  Dopo un mercoledì d’esordio ricco di entusiasmo e gente, torna “Un’estate in Jazz”, iniziativa dedicata allo shopping serale infrasettimanale organizzata da Centriamo, Associazione dei Commercianti di Civitanova Marche, con il supporto del Comune di Civitanova e, da quest’anno, con la collaborazione di Civitanova Jazz Festival in partnership con l’associazione culturale Musicamdo e Marche Jazz Network.  Per il secondo appuntamento, mercoledì 11, i negozi degli ottanta esercenti aderenti rimarranno aperti dopo le 21 sino alla mezzanotte e ad accompagnare lo shopping un concerto davvero imperdibile  Tra Corso Dalmazia e Piazza XX Settembre, un duo di eccezionale rilievo accenderà la serata. Arriva infatti a Civitanova il sassofonista argentino Javier Girotto in un incontro con il fisarmonicista siciliano, castelfidardese d’adozione, Antonino De Luca.   Esplosione di energia, grande passione e sentimento. Mediterraneo e Sudamerica si incontrano per trasformare in musica, emozioni, passioni, riflessioni. Questi i tratti distintivi propri dell'anima di Javier Girotto che connotano anche l'ultimo disco "Radici" del giovane fisarmonicista siciliano-marchigiano d'adozione Antonino De Luca. Un concerto che mescolerà con maestria le arie più celebri di Girotto, le nuove composizioni del giovane talento De Luca, il tutto in un connubio sonoro che solo l'unione tra fisarmonica e sax soprano riesce a dare. La rassegna poi continua sino al 25 agosto. Prossima data mercoledì 18 quando, nell’incrocio tra via Duca degli Abruzzi e via Conchiglia, si potrà assistere al concerto del trio di uno dei più talentuosi batteristi della scena jazz italiana, Massimo Manzi.  Tra ristoranti e locali, negozi aperti sino a mezzanotte con tante iniziative tutte da scoprire e un progetto musicale e culturale di grande spessore, Civitanova Marche si fa promotrice nella sua estate, anche infrasettimanalmente, di un’offerta turistica capace di parlare alle famiglie, ai giovani, ai visitatori, ai civitanovesi con il triplo idioma della cultura, del divertimento, del motore economico.  Tutti i concerti, garantiti anche in caso di pioggia, sono ad ingresso gratuito.

08/07/2018 10:00
Civitanova Marche: ancora controlli al mercato contro abusivi e borseggiatori

Civitanova Marche: ancora controlli al mercato contro abusivi e borseggiatori

Altro sabato di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Anche questa mattina gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza, unitamente ad Agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, del Reaparto Mobile di Senigallia, della Polizia Municipale di Civitanova Marche e della Guardia di Finanza, hanno operato controlli in città finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per compiere reati.I servizi, svolti nell’ambito di un programma più incisivo di controllo del territorio voluto dal questore Antonio Pignataro, hanno interessando anche questa mattina, non solo il mercato settimanale, ma anche la zona industriale di Civitanova Marche dove sostano camper e roulotte di nomadi e la Stazione Ferroviaria dove già dal primo mattino sono giunti extracomunitari con la merce contraffatta da poter vendere al mercato. Nel corso dell’attività condotta con l’impiego di numerosi operatori delle Forze dell’Ordine state identificate 48 persone e sottoposti a controllo 184 veicoli anche con l’utilizzo del sistema “Mercurio”. Inoltre, grazie al fiuto dell’unità cinofila, è stato controllato un cittadino di origini marocchine di 47 anni, il quale è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish. La droga è stata sequestrata, l’uomo segnalato alla competente Autorità.   Durante i servizi, riferisce la Questura, gli agenti hanno registrato il vivo compiacimento della cittadinanza per la proficua opera di prevenzione che ha determinato l’assenza di extracomunitari dediti all’abusivismo commerciale, nonchè di nomadi e altre persone moleste che si aggiravano per le bancarelle del mercato settimanale.I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane

07/07/2018 14:16
Civitanova, al Cecchetti "Tito e gli alieni" e il concerto dei Muse: nuova programmazione da domani tra cinema e musica

Civitanova, al Cecchetti "Tito e gli alieni" e il concerto dei Muse: nuova programmazione da domani tra cinema e musica

Un film e il concerto dei Muse nella nuova programmazione del cinema Cecchetti. Da domani 8 luglio a martedì 10 viene proiettato Tito e gli alieni, di Paola Randi, con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera, John Keogh, Gianfelice Imparato.La commedia parla di uno scienziato napoletano, che vive isolato dal mondo in una casa mobile nel deserto del Nevada, accanto all’Area 51, ma la sua vita è tutt’altro che frizzante: vedovo, passa le sue giornate sul divano ad ascoltare il suono dello spazio. La sua solitaria esistenza viene sconvolta da due nipoti che il fratello gli ha affidato prima di morire.Orario: domenica 19-21.15; lunedì e martedì 21.15.Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti i giorni. Giovedì 12 luglio, invece, il cinema fa spazio alla musica con lo spettacolo Muse: Drones World Tour. Girato e registrato durante diverse date del tour nel 2016 presenta alcuni dei più grandi successi della carriera dei Muse tra cui Psycho, Madness, Uprising, Plug in Baby, Supermassive Black Hole e Knights of Cydonia. Il film concerto, diretto da Tom Kirk e Jan Willem Schram, contiene inoltre effetti speciali mai visti prima che rispecchiano l’impressionante livello della produzione scenica creativa che i fan dei Muse si aspettano, offrendo un’incredibile esperienza sensoriale. Biglietto speciale a 8 euro.

07/07/2018 12:13
Civitanova, giornata finale di Rive con lo show dei Black Blues Brothers

Civitanova, giornata finale di Rive con lo show dei Black Blues Brothers

Il brindisi all’estate in chiusura e spegnimento del raggio laser che ha accompagnato e caratterizzato il festivalDopo la grande festa di ieri con quasi duecento bambini che hanno partecipato ai laboratori di Rive a Civitanova Alta, il Festival si sposta nella città portuale. La giornata parte di prima mattina, alle 7, con la nuotatona, una maratona in mare di 5 km che congiunge i lidi di Porto Potenza a quelli di Civitanova per professionisti del nuoto. Alle 18 e alle 19 al Moletto Medusa, sul porto, due incontri di “letteratura del mare”: Umberto Mangani con Veda dei Sibillini, racconti dal cratere sismico della vita, 14 brevi storie che nascono dalla profondità della Madre Terra, da ciò che siamo, dal nostro Io, dove il magma incandescente diventa il movimento di creazione e distruzione di un Siva danzante; a seguire Salvatore Basile con il suo ultimo romanzo La leggenda del ragazzo che credeva nel mare, una storia che tocca le corde profonde dell’anima, attraverso il fascino del mare e i mille segreti che nasconde. Alle 20 si mangia, cena al Lido Cluana con lo chef Massimo Garofoli: il menù dei pescatori o il menù dei cecchettari? La serata è dedicata all’arte di strada. Alle 21 al varco sul mare c’è lo spettacolo di Giorgio Bertolotti, Unicycle dream man. Il performer rende la piazza un luogo di scambio, un luogo vivo dove condividere con un pubblico, a volte complice e a volte protagonista, uno spettacolo sorprendente, giocoso, imprevedibile. Alle 21.30 a Lido Cluana il clou della serata: il grande show dei Black Blues Brothers, ensemble di acrobati keniani in stile americano, che si esibiscono riprendendo in chiave originale il cult dei Blues Brothers, con esilaranti gag che prevedono il coinvolgimento del pubblico, tra incredibili piramidi umane e fantastici salti con la corda e con i cerchi.Lo show dei Black Blues Brothers ha superato le 200 repliche tra festival internazionali, grandi eventi, programmi televisivi e teatri in giro per l’Europa, riscuotendo ovunque un grandissimo successo grazie ai numeri mozzafiato e a una colonna sonora travolgente.In tarda serata, il concerto del più grande virtuoso al mondo dell’ukulele Danilo Vignola, accompagnato alle percussioni mediterranee da Giò Didonna in World Tribal Fusion Concert, al Cala Maretto. Un viaggio coinvolgente nei ritmi e nelle sonorità mediterranee, in cui i due musicisti danno libero sfogo all’arte dell’improvvisazione, rivisitando in chiave moderna melodie tradizionali come rumba, flamenco, taranta, suonando strumenti d’oltreoceano come l’ukulele hawaiano e il cajòn peruviano, o strumenti moderni come l’hang svizzero, o la balalaika dell’est Europa, unendo così la tradizione alla sperimentazione.Rive 2018 si chiude con un brindisi all’estate e dalla spiaggia la visione dello spegnimento del raggio laser, ideato da Riccardo Ruggeri. Il Festival è organizzato dal Comune di Civitanova, dall’Azienda dei Teatri e dall’associazione EsteuropaOvest.Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito (ad eccezione di Civitanova Danza). Aggiornamenti e programma completo sulla pagina FB e sul sito web www.rivefestival.it.Info: Teatri di Civitanova - Tel. 0733 812936 - info@teatridicivitanova.com.

07/07/2018 11:53
Civitanova, ubriaca aggredisce la commessa di un negozio: arrivano i carabinieri

Civitanova, ubriaca aggredisce la commessa di un negozio: arrivano i carabinieri

Lo shopping "alcolico" finisce nella caserma dei carabinieri. Alle 17 circa i carabinieri di Civitanova sono intervenuti in negozio di abbigliamento di corso Vittorio Emanuele dove la commessa era stata aggredita da una donna ubriaca che aveva danneggiato anche i suppellettili. Con non poca difficoltà i carabinieri sono riusciti a bloccarle la donna straniera e portarlo in caserma per accertamenti e per farle sbollire la sbornia. Se proposta querela verrà denunciata per danneggiamento e lesioni

07/07/2018 11:05
Civitanova: Rive Festival, Nuotatona e danza per il fine settimana

Civitanova: Rive Festival, Nuotatona e danza per il fine settimana

Fine settimana dedicato al mare con il doppio appuntamento di Rive Festival (sabato e domenica) e la seconda edizione della Nuotatona (fondo – 5.0 km) organizzata per domenica 8 luglio dalla cooperativa “Il Grillo” con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport. Il percorso rettilineo con partenza la spiaggia di Porto Potenza Picena, dallo stabilimento balneare “L’Approdo” ha come arrivo Civitanova Marche all'altezza dello stabilimento balneare “La Contessa”. Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento Fin delle categorie agonisti (ragazzi, juniores, cadetti, seniores), masters e propaganda. A Rive è la giornata di Umberto Galimberti, Marina Rei e Paolo Benvegnù. Il filosofo italiano, domani 7 luglio alle 19.30, dialoga con la generazione del nichilismo attivo al Lido Cluana, a Civitanova Marche. Tutto il programma su: www.rivefestival.it.  Chi di giorno sceglie il mare può contare sul trasporto gratuito della navetta, che dal 30 giugno parte anche da piazza XX Settembre (alle 8.30) e percorrerà tutto il lungomare sud fino al parcheggio di Cristo Re (piazza XX Settembre - Vialetto Sud - Viale Matteotti - Lungomare Piermanni - Via Montenero (Stadio) - Lungomare Piermanni - Viale Matteotti - parcheggio Cristo Re e ritorno: parcheggio Cristo Re - Via Lauro Rossi - Corso Umberto I-Piazza XX Settembre).  Il servizio navetta per la spiaggia nord sarà attivo tutti i giorni dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Domani iniziano i saldi estivi anche Civitanova in base a quanto stabilito dalla Regione Marche, che ha individuato il periodo dell’anno in cui sarà possibile effettuare le vendite di fine stagione per il periodo estivo. I saldi si svolgeranno dunque da sabato 7 luglio (primo sabato del mese) al 1° settembre, periodo concordato a livello nazionale.  A Civitanova torna lo yoga alla spiaggia libera del lungomare sud antistante Largo Melvin Jones. Dal 7 al 15 luglio, per la sua quinta edizione, la rassegna Sì Yoga Tour è curata dalla scuola di yoga Surya Om Candra guidata dal fisioterapista e insegnante Stefano Sattwa Pagnanelli. Evento realizzato con il patrocinio del Comune, assessorato alla cultura e al turismo. Icona mondiale della danza da oltre quarant’anni, Bill T. Jones apre sabato 7 luglio al Teatro Rossini la venticinquesima edizione del Festival Civitanova Danza - dedicato al maestro Enrico Cecchetti e promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’AMAT - dopo aver inaugurato nel 1994 la prima edizione di Civitanova Danza. Domenica 8 nuovo appuntamento di Piazza Conchiglia sounds a partire dalle ore 20.30 i Melagrange ci porteranno in un viaggio nella musica anni ’90, nell’aria torbida e decadente della scena musicale internazionale che spazia dai Pearl Jam ai Nirvana, dagli Alice in Chains ai Cranberries passando per Jeff Buckley. Il tutto in una chiave da unplugged che ben rende l’atmosfera più intima di quegli anni e la restituisce all’ambiente riservato di Piazza Conchiglia. La formazione si compone di Daniele Tipo alla voce e alla chitarra, Samuel Croia alla chitarra, Maurizio Cognini alla batteria, Pierpaolo Borroni al basso e Giorgio Pesci alla chitarra.    

06/07/2018 18:26
Civitanova, al via il progetto pilota per ragazzi autistici e con disabilità

Civitanova, al via il progetto pilota per ragazzi autistici e con disabilità

Il Comune di Civitanova ha attivato un nuovo servizio dedicato a ragazzi autistici o con altre disabilità nell'età compresa dai 13 fino ai 20 anni. Si tratta di un progetto pilota, realizzato su sollecitazione dell'asp Paolo Ricci, che permetterà la frequentazione delle colonie a Civitanova, in spiaggia e in una sede attrezzata, a ragazzi che durante l'anno frequentano le lezioni a scuola, ma che d'estate non hanno facilità ad uscire e partecipare a momenti di aggregazione e socializzazione, spesso per difficoltà delle stesse famiglie a gestirne la quotidianità. L'iniziativa è stata presentata questa mattina, nella sala Giunta del Comune di Civitanova, dall'assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi e dal presidente del "Paolo Ricci" Agostino Basile. “I ragazzi più grandi hanno bisogno di essere seguiti sempre, anche d'estate quando non vanno a scuola – ha detto Basile - E' fondamentale che possano incontrare persone, uscire all'aperto con il supporto di educatori che conoscono le loro necessità. Ringrazio l'assessore Capponi e l'Amministrazione che si è subito attivata per fornire risposte alle famiglie che potranno vivere questa bella esperienza”. Il centro estivo partirà lunedì mattina (9 luglio) e coinvolgerà una decina di famiglie di Civitanova, che versano una quota minima, ed avrà una durata di due settimane. “L'Amministrazione comunale ha riconosciuto subito la bontà della proposta – ha spiegato Capponi – che va a colmare le necessità delle famiglie che hanno aderito. In questa fascia d'età si era creato un vuoto che noi abbiamo voluto colmare e i ragazzi potranno non solo andare al mare ma frequentare laboratori in cui lavoreranno sull'autonomia. Naturalmente siamo solo all'inizio di un progetto e non mancheremo di confrontarci con i diretti interessati per aggiustare il tiro e ritagliare il servizio sulle loro esigenze e migliorare quello che potrà essere migliorato”. Sul fronte dei progetti sull'autismo proseguono gli incontri e il lavoro di ricerca e confronto con altre eccellenze italiane, per capire come possano essere attivati servizi specifici, grazie ad una politica di condivisone di intenti tra Comune e "Paolo Ricci".     

06/07/2018 16:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.