Da Pioraco a Serrapetrona, 24 ore in bici alla scoperta dell'entroterra: "In 260 pronti a pedalare nella natura"
Il 10-11 maggio è in programma il ‘Vic Bikepacking-unconventional bike adventure’, un evento pronto a condurre i partecipanti alla scoperta delle Marche meno conosciute. Marco Sordini, uno degli organizzatori insieme ad Alessandra Cristalli e Nicola Santori, ha raccontato come è nata questa iniziativa: "Tutto è sorto dalla voglia di unire il nostro attaccamento al territorio con il turismo lento. Non c’è dunque cosa migliore del bikepacking, gli appassionati di ciclismo attaccano borse alla bici e partono".
Sordini ha, inoltre, evidenziato il grande successo della manifestazione: "Saranno 260 i ciclisti alla scoperta di Treia, San Severino Marche, Serrapetrona, Camerino, Pioraco, Sefro e Matelica". In particolare, la tappa nel 'paese della carta' viene così illustrata: “A Pioraco verrà allestita un’area per i ciclisti, dove potranno socializzare e riposare. I partecipanti in seguito alla cena presso il chiostro francescano, avranno diverse possibilità per la notte, potranno pernottare in tenda, nel palazzetto oppure nelle strutture ricettive”.
Poi ha svelato: "Siamo già alla terza edizione del ‘Vic Bikepacking’, riproporremo l’evento anche il prossimo anno. Oltre a ciò, organizziamo tre ‘Vic Gravel Day’, eventi gratuiti di un giorno che portano alla scoperta delle bellezze dei comuni dell’entroterra".
Matteo Cicconi, sindaco del Comune di Pioraco, è così intervenuto in merito all’iniziativa del ‘Vic Bikepacking’: "Come amministrazione abbiamo investito molto nelle infrastrutture per lo sport, importante nella vita di ciascuno di noi per i tanti benefici correlati, con l’occasione un grazie di cuore a Marco Sordini, al suo staff e a tutti coloro che parteciperanno all’evento per aver scelto Pioraco come punto di ristoro di questa importante iniziativa".
"Questo ci dà un ulteriore stimolo per continuare a lavorare e investire in servizi e infrastrutture sportive. Ricordo che la cittadella dello sport oltre al nuovo palazzetto, include il campo da beach volley, basket, bocce, calcetto, tennis, calcio e quindi un insieme di servizi a 360 gradi per vivere lo sport quotidianamente, come incentivo anche al turismo e una boccata d’ossigeno come incentivo in questo caso, alle tante attività che operano nella ricezione all’interno del nostro territorio", conclude Cicconi. Per avere maggiori informazioni sulla manifestazione e per iscriversi è disponibile il sito web www.vicbikepacking.com.
Commenti